View Full Version : Warren Buffett 'nonno sociopatico' e 'nemico numero uno' del Bitcoin: ecco chi l'ha detto
Redazione di Hardware Upg
08-04-2022, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/warren-buffett-nonno-sociopatico-e-nemico-numero-uno-del-bitcoin-ecco-chi-l-ha-detto_106264.html
Alla conferenza Bitcoin 2022 l'imprenditore e investitore Peter Thiel esalta il Bitcoin lanciando frecciate a Warren Buffett, definito un "nonno sociopatico". La vecchia volpe della finanza è il nemico numero uno della criptovaluta più famosa al mondo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
08-04-2022, 13:35
Che dice la cassazione della parola "Nonno Sociopatico" ?
mattxx88
08-04-2022, 14:18
vorrei essere anche io sociopatico come il buon Warren :stordita:
Non entro nel merito di Bitcoin si o no perchè sarebbe una discussione lunghissima e fuori luogo.
Ma prendersela con Warren mi sembra ridicolo. Mi pare ovvio che ognuno investa i proprio soldi dove vuole.
Anzi mi pare che Thiel sia leggermente di parte avendo lui stesso parecchie monete.
Ginopilot
08-04-2022, 15:56
Cos'e' un "numerico numero uno"?
SpyroTSK
08-04-2022, 16:04
Intanto però ha ridotto le sue quote su Visa e Mastercard e le ha messe su Nubank.
https://it.cointelegraph.com/news/warren-buffett-invests-1b-in-bitcoin-friendly-neobank-dumps-visa-and-mastercard-stocks
biometallo
08-04-2022, 16:15
Cos'è un "numerico numero uno"?
Palesemente un refuso immagino dovesse essere "nemico numero uno" come è riportato anche nel titolo della notizia.
Poi io quando si parla di crypto per quanto mi sforzi non ci capisco una mazza, non ho capito in che modo questo "vecchio sociopatico" stia intralciando la "rivoluzione delle crypto", ne cosa sia poi quest'ultima... mah.
Effettivamente ho notato parecchio astio nei commenti alle notizie su Buffett sui siti di informazione finanziaria, la maggior parte da sostenitori delle cripto, la tossicità di certi elementi della cryptocommunity è una delle cose che mi ha fatto allontanare dall'ambiente, ho letto un paio di libri su Buffett e mi è sembrata una gran brava persona
Ginopilot
08-04-2022, 17:45
Effettivamente ho notato parecchio astio nei commenti alle notizie su Buffett sui siti di informazione finanziaria, la maggior parte da sostenitori delle cripto, la tossicità di certi elementi della cryptocommunity è una delle cose che mi ha fatto allontanare dall'ambiente, ho letto un paio di libri su Buffett e mi è sembrata una gran brava persona
In quell'ambiente si sparano tante di quelle cazzate che per starci dentro bisogna avere il pelo sullo stomaco.
Notturnia
08-04-2022, 22:30
Intanto Buffet è multimiliardario e l’altro no… dubito che al nonno freghi qualcosa del parere di un puntino..
Quando thiel avrà l’età di buffet e avrà fatto i suoi soldi vedremo..
Informative
12-04-2022, 15:26
In quell'ambiente si sparano tante di quelle cazzate che per starci dentro bisogna avere il pelo sullo stomaco.
E viceversa anche "nell'altro" ambiente. Anzi in genere molte di più e con molta più veemenza ricoperta da tonnellate di piglio istituzionale a vanvera :asd:
Comunque per quanto riguarda la frase "incriminata" sono ovviamente sparate da conferenza, di pari passo con le sparate di Buffet sull'argomento: van prese per quello che sono, con valore folkloristico. Sottolineo entrambe ;)
Ginopilot
12-04-2022, 16:22
E viceversa anche "nell'altro" ambiente. Anzi in genere molte di più e con molta più veemenza ricoperta da tonnellate di piglio istituzionale a vanvera :asd:
Comunque per quanto riguarda la frase "incriminata" sono ovviamente sparate da conferenza, di pari passo con le sparate di Buffet sull'argomento: van prese per quello che sono, con valore folkloristico. Sottolineo entrambe ;)
No, e' che quello delle cripto e' un ambiente pieno di asini che credono, per esempio, che le cripto ci salvino dall'inflazione. Ma l'elenco delle baggianate e' infinito.
Informative
12-04-2022, 16:54
No, e' che quello delle cripto e' un ambiente pieno di asini che credono, per esempio, che le cripto ci salvino dall'inflazione. Ma l'elenco delle baggianate e' infinito.
Questo è un tuo parere, peraltro empiricamente ad oggi contraddetto dal mercato, in futuro si vedrà, ma un minimo di umiltà e beneficio del dubbio ;)? E' sempre stato usato l'oro ad esempio come difesa contro l'inflazione che ha giusto un 10% di lower bound sul valore dovuto agli usi industriali (neanche garantito, l'utilizzo potrebbe cambiare nel tempo) e una volatilità minore ma per il resto soltanto contro rispetto a bitcoin (più confiscabile e controllabile, più difficile da stockare, da trasportare, da frazionare, più scomodo per transare) quindi non vedo perchè POTENZIALMENTE non potrebbe essere sostituito o affiancato per quel caso d'uso.
Poi per il resto le baggianate si sprecano anche sull'altro fronte, come gli asini che sono ancora convinti che stampare soldi dal nulla (realmente dal nulla) aiuti l'economia a lungo termine (mentre storicamente ha sempre portato disastri fin dai tempi dei romani) o che l'inflazione reale sia al 7% mentre è circa il doppio senza "truccare" i conti e i panieri https://app.truflation.com/
E via dicendo :asd:
Ginopilot
12-04-2022, 16:58
Questo è un tuo parere, peraltro empiricamente ad oggi contraddetto dal mercato, in futuro si vedrà, ma un minimo di umiltà e beneficio del dubbio ;)? E' sempre stato usato l'oro ad esempio come difesa contro l'inflazione che ha giusto un 10% di lower bound sul valore dovuto agli usi industriali (neanche garantito, l'utilizzo potrebbe cambiare nel tempo) e una volatilità minore ma per il resto soltanto contro rispetto a bitcoin (più confiscabile e controllabile, più difficile da stockare, da trasportare, da frazionare, più scomodo per transare) quindi non vedo perchè POTENZIALMENTE non potrebbe essere sostituito o affiancato per quel caso d'uso.
Perche' l'oro esiste di per se grazie alla fisica. Le criptocose esistono grazie all'energia elettrica ed alla potenza di calcolo. Senza di queste non solo non hanno alcun valore, ma non possono esistere. Quindi restera' un bel giochino per speculazione finanziaria, come tanti altri, costruiti a tavolino dall'uomo e che non esisteranno necessariamente per piu' di un tot di tempo.
Informative
12-04-2022, 17:26
Perche' l'oro esiste di per se grazie alla fisica. Le criptocose esistono grazie all'energia elettrica ed alla potenza di calcolo. Senza di queste non solo non hanno alcun valore, ma non possono esistere. Quindi restera' un bel giochino per speculazione finanziaria, come tanti altri, costruiti a tavolino dall'uomo e che non esisteranno necessariamente per piu' di un tot di tempo.
Ancora il discorso del "se tocca se magna?" Seriamente ancora? :asd: non importa un accidente se è un bene fisico per quanto riguarda specificamente il suo uso come riserva di valore. Semplicemente prima di bitcoin non era possibile usare un asset puramente digitale a tale scopo perchè un asset digitale o era duplicabile a piacimento o era legato ad un ente che certificasse la non doppia spesa (cosa non auspicabile per una riserva di valore alternativa alla fiat).
Sull'energia e la potenza di calcolo è esatto. Finalmente lo hai compreso verrebbe da dire :asd: la genialata è stata proprio questa: legare un asset digitale ad una risorsa reale in un modo funzionale e decentralizzato. E' proprio uno dei principali fattori che gli conferiscono autonomia dalle manipolazioni/attacchi, che lo rendono sicuro e quindi un buon candidato come riserva di valore. Resta lo scoglio della volatilità speculativa che potenzialmente si ridurrà con la maggiore adozione (su questo nessuno può dare certezze, ma le premesse ci sono).
Per una riserva di valore conta solo la sua commerciabilità temporale, spaziale e di scala, non la sua natura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.