PDA

View Full Version : I giovani amano Apple più di qualunque altro marchio. Negli USA l'87% ha un iPhone


Redazione di Hardware Upg
07-04-2022, 15:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/i-giovani-amano-apple-piu-di-qualunque-altro-marchio-negli-usa-l-87-ha-un-iphone_106230.html

Negli Stati Uniti gli adolescenti non hanno dubbi, è Apple il loro marchio preferito. Secondo un sondaggio, l'87% dei giovani possiede un iPhone e prevede che il loro prossimo smartphone continuerà a essere un melafonino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikkle
07-04-2022, 15:17
Impressionante.

Apple ha avuto molta, molta fortuna.
E ormai tira avanti con ciò che è stata un tempo.

TorettoMilano
07-04-2022, 15:21
Impressionante.

Apple ha avuto molta, molta fortuna.
E ormai tira avanti con ciò che è stata un tempo.

in che senso ha avuto fortuna? direi piuttosto iphone è stata la fortuna dei profitti visti gli aumenti di vendite pure per gli altri prodotti

euscar
07-04-2022, 15:27
l'87% dei giovani possiede un iPhone e prevede che il loro prossimo smartphone continuerà a essere un melafonino

Io direi "negli stati uniti l'87% dei giovani è stato assimilitato" :asd:

A quanto pare l'assimilazione procede secondo i piani del grande reset che vuole un nuovo ordine mondiale :O

david-1
07-04-2022, 15:27
in che senso ha avuto fortuna? direi piuttosto iphone è stata la fortuna dei profitti visti gli aumenti di vendite pure per gli altri prodotti

Per arrivare a questi livelli devi avere anche fortuna, ma è ovvio che la fortuna è una parte.
Quello che ha se l’è tutto meritato, ma poi è successo qualcosa che nessuno sa spiegare: i prezzi salivano e pure le vendite.
Gli iPhone sono i cellulari più cari al mondo e i più venduti.
Boh!

DANY 76
07-04-2022, 15:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/i-giovani-amano-apple-piu-di-qualunque-altro-marchio-negli-usa-l-87-ha-un-iphone_106230.html

Negli Stati Uniti gli adolescenti non hanno dubbi, è Apple il loro marchio preferito. Secondo un sondaggio, l'87% dei giovani possiede un iPhone e prevede che il loro prossimo smartphone continuerà a essere un melafonino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gli americani nn sono proprio dei geni,questo è risaputo...

rikyxxx
07-04-2022, 15:31
Mi fa sorridere la parola fortuna associata ad Apple e iPhone.
La gente ha la memoria corta e non si ricorda com'erano gli smartphone prima che Apple mostrasse al mondo come dovevano essere fatti.

megamitch
07-04-2022, 15:31
Per arrivare a questi livelli devi avere anche fortuna, ma è ovvio che la fortuna è una parte.
Quello che ha se l’è tutto meritato, ma poi è successo qualcosa che nessuno sa spiegare: i prezzi salivano e pure le vendite.
Gli iPhone sono i cellulari più cari al mondo e i più venduti.
Boh!

è facile: è l'oggetto da cui i ragazzi di oggi non si separano mai neppure al cesso, ci sta che ci spendano sopra tanti soldi e vogliano "quello figo".

Lo abbiam fatto anche noi coi motorini da ragazzi. Tutti volevano il Fifty o lo scooter. Io poi non avevo soldi ed avevo un vecchio ciao. ma ho sgobbato a scuola come un mulo e mi sono guadagnato come regalo fifty usato. Perchè era "quello figo".

skandymicky
07-04-2022, 15:33
Da quando in qua i ragazzini americani sono rappresentativi della popolazione mondiale????

Saturn
07-04-2022, 15:34
Impressionante.

Più che altro è impressionante come mammina e papino tirino fuori facilmente i dindini negli USA. O magari lavorano dopo scuola per comprarsi il melafonino. Detto questo da me il convento alla loro età passerebbe al massimo uno smartphone semplice e sotto, molto sotto, i 200€ che tanto per telefonare, mandare messaggi e utilizzare "i social" basta e avanza.Si sente anche da noi qualche collega che dice "mia figlia vuole l'apple, dice che ce l'hanno tutte le sue amiche".

Bene, "che vada a scaricare cassette al mercato dopo scuola e se lo compri !" rispondo io, così cominciano a capire il valore del denaro...:rolleyes:

Da quando in qua i ragazzini americani sono rappresentativi della popolazione mondiale????

Non lo sono infatti. É vero che scimmiottiamo tutto quello che succede da quelle parti, ma ancora non del tutto per fortuna.

è facile: è l'oggetto da cui i ragazzi di oggi non si separano mai neppure al cesso, ci sta che ci spendano sopra tanti soldi e vogliano "quello figo".

Lo abbiam fatto anche noi coi motorini da ragazzi. Tutti volevano il Fifty o lo scooter. Io poi non avevo soldi ed avevo un vecchio ciao. ma ho sgobbato a scuola come un mulo e mi sono guadagnato come regalo fifty usato. Perchè era "quello figo".

Precisamente, così sono perfettamente d'accordo. Hai lavorato, faticato, e con consapevolezza hai speso il tuo denaro. Con la consapevolezza di quanta fatica serva per procurarselo onestamente.

Notturnia
07-04-2022, 15:34
fortuna ? la fortuna aiuta gli audaci, hanno aperto un mondo che non esisteva e bene o male ci sono ancora dentro e in cima assieme ad altri ma chi entra nel sistema lo fa perchè gli piace e poi se si trova bene non ha motivi di cambiare

l'invidia è una brutta bestia.. disse la volpe all'uva..

rikyxxx
07-04-2022, 15:39
fortuna ? la fortuna aiuta gli audaci, hanno aperto un mondo che non esisteva e bene o male ci sono ancora dentro e in cima assieme ad altri ma chi entra nel sistema lo fa perchè gli piace e poi se si trova bene non ha motivi di cambiare

l'invidia è una brutta bestia.. disse la volpe all'uva..

Più che invidia direi sopravvalutazione personale.

L'italiano medio, anzi l'essere umano medio, spiega quello che non capisce.

Peppe1970
07-04-2022, 15:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/i-giovani-amano-apple-piu-di-qualunque-altro-marchio-negli-usa-l-87-ha-un-iphone_106230.html

Negli Stati Uniti gli adolescenti non hanno dubbi, è Apple il loro marchio preferito. Secondo un sondaggio, l'87% dei giovani possiede un iPhone e prevede che il loro prossimo smartphone continuerà a essere un melafonino.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fortuna che non sono più un adolescente :doh:

megamitch
07-04-2022, 15:43
Precisamente, così sono perfettamente d'accordo. Hai lavorato, faticato, e con consapevolezza hai speso il tuo denaro. Con la consapevolezza di quanta fatica serva per procurarselo onestamente.

va beh andavo a scuola non è che abbia fatto chissà che cosa, cmq ho capito il senso del tuo discorso.

Avevo un "ciao" di mio nonno, mi sarebbe piaciuto il fifty, andavo bene a scuola e mio papà dopo qualche anno me lo ha regalato (usato).

Fossi andato male a scuola mi avrebbe confiscato pure il ciao, ovviamente.

Non ho figli, non so come funziona adesso.

Wikkle
07-04-2022, 15:43
Mi fa sorridere la parola fortuna associata ad Apple e iPhone.
La gente ha la memoria corta e non si ricorda com'erano gli smartphone prima che Apple mostrasse al mondo come dovevano essere fatti.

Be dai allora consideriamo che da 4 anni propone lo stesso identico telefono,
e ciò nonostante i fedeli lo ricomprano ogni anno.

Non è fortuna aver creato questa "cosa"?

Axios2006
07-04-2022, 15:50
Mi fa sorridere la parola fortuna associata ad Apple e iPhone.
La gente ha la memoria corta e non si ricorda com'erano gli smartphone prima che Apple mostrasse al mondo come dovevano essere fatti.

Eh... Apple ha inventato la ruota, il fuoco e ha fatto uscire l'umanita' dalle caverne... :rolleyes:

Comunque il fedele Apple medio crede che qualsiasi cosa che Apple fa, e' stata creata da Apple anche se le altre ditte la avevano gia' da anni... :read:

rikyxxx
07-04-2022, 15:52
Be dai allora consideriamo che da 4 anni propone lo stesso identico telefono,
e ciò nonostante i fedeli lo ricomprano ogni anno.

Non è fortuna aver creato questa "cosa"?

Conosco molti con l'iPhone ma nessuno che lo cambia ogni anno. Ci saranno pure ma sono un'infima minoranza e presentare la cosa come la norma è solo una "boutade".

marcram
07-04-2022, 15:53
Vabbè, si sa che gli americani sono un popolo particolare...
Sicuramente poco rappresentativo rispetto al resto del mondo.

rikyxxx
07-04-2022, 15:53
Eh... Apple ha inventato la ruota, il fuoco e ha fatto uscire l'umanita' dalle caverne... :rolleyes:

Comunque il fedele Apple medio crede che qualsiasi cosa che Apple fa, e' stata creata da Apple anche se le altre ditte la avevano gia' da anni... :read:

Ecco, tu sei l'esempio di chi spiega senza conoscere. E poi chiami pure fedeli gli altri.
Guarda te stesso, fidati...

Cappej
07-04-2022, 15:55
Io direi "negli stati uniti l'87% dei giovani è stato assimilitato" :asd:

A quanto pare l'assimilazione procede secondo i piani del grande reset che vuole un nuovo ordine mondiale :O

Quindi c'è anche Tim, insieme a Bill, nella grande macchinazione! Chissà se i nuovi M1 sono stati ottimizzati per rispondere ai chip al grafene inseritici durante l'INOCULAZIONE!...
dannati...
IMHO

PS... Come anche i nuovi TV,.. altro che per liberare le frequenze destinate al 5G... Lo swich-off è quello della razza umana!!!
Ri-dannati

randorama
07-04-2022, 16:03
non ho mai avuto un prodotto apple e non credo che ne avrò mai uno.

questo detto penso che ridurre a fortuna la fortuna di apple sia davvero indice di forte ottusità.
però va bene anche così.

però, per l'amor di dio, almeno questa volta evitiamo di riesumare Xerox e il pradaphone?

TorettoMilano
07-04-2022, 16:07
non ho mai avuto un prodotto apple e non credo che ne avrò mai uno.

questo detto penso che ridurre a fortuna la fortuna di apple sia davvero indice di forte ottusità.
però va bene anche così.

però, per l'amor di dio, almeno questa volta evitiamo di riesumare Xerox e il pradaphone?

una grossa fetta di chi ha iphone ha solo quello come prodotto apple (presente). ma ovviamente se hai iphone sei un fanatico apple a priori :boh:

JoJo
07-04-2022, 16:07
E poi ci sono io, che ho un 12 MINI 64GB comprato a Dicembre e ancora imballato, intonso, sulla scrivania.

Wikkle
07-04-2022, 16:08
indice di forte ottusità.

E poi scrivi:

non ho mai avuto un prodotto apple e non credo che ne avrò mai uno.


Questa come la chiami? Apertura mentale?? :ciapet:

randorama
07-04-2022, 16:22
una grossa fetta di chi ha iphone ha solo quello come prodotto apple (presente). ma ovviamente se hai iphone sei un fanatico apple a priori :boh:

facendo mente locale, un apple ce l'ho anche...
un mac se recuperato dalla discarica :D

recoil
07-04-2022, 16:26
tenente conto che costa meno in proporzione da loro anche considerando il costo della vita, inoltre molti hanno il dispositivo di seconda mano dei genitori

da loro iMessage è una potenza proprio per questo motivo e non c'è da stupirsi quando sponsorizzano come novità di iOS le feature di iMessage dato che ha una diffusione enorme
lì se hai un Android sei un "green bubble" (nelle chat iMessage gli sms sono verdi), Whatsapp non è assolutamente diffuso come da noi
anche la diffusione del Mac è molto più alta che da noi, fanno sempre le promozioni back to school ed è molto popolare tra gli studenti

randorama
07-04-2022, 16:27
Questa come la chiami? Apertura mentale?? :ciapet:

non ne avrò mai uno per il semplice fatto che, per i miei canoni, hanno un rapporto prestazioni/prezzo troppo basso per essere presi in considerazione

sempre per i miei canoni, un sistema chiuso come apple è inaccettabile.

a prescindere dai miei canoni, li trovo comunque dei prodotti geniali e frutto di una attenzione maniacale.


così è più chiaro? :)

euscar
07-04-2022, 16:32
Quindi c'è anche Tim, insieme a Bill, nella grande macchinazione! Chissà se i nuovi M1 sono stati ottimizzati per rispondere ai chip al grafene inseritici durante l'INOCULAZIONE!...
dannati...
IMHO

PS... Come anche i nuovi TV,.. altro che per liberare le frequenze destinate al 5G... Lo swich-off è quello della razza umana!!!
Ri-dannati

Al di là delle battute, consiglio a tutti di dedicare un'ora (45 minuti se mettete velocità di riproduzione 1.25 perfettamente usufruibile) a questa disamina di Roberto Mazzoni:

https://www.youtube.com/watch?v=5od0OZ4Az3I

Buona visione :)

P.S. date un'occhiata almeno agli ultimi 2 minuti

ThE cX MaN
07-04-2022, 17:20
Impressionante.

Apple ha avuto molta, molta fortuna.
E ormai tira avanti con ciò che è stata un tempo.

Ma fortuna de che?

Tutti gli smartphone esistenti sul pianeta sono una copia di iPhone 2007 (anche i nuovi IPhone!), e stiamo a parlare di fortuna?

:mc:

sbaffo
07-04-2022, 17:35
Io direi "negli stati uniti l'87% dei giovani è stato assimilitato" :asd:
che tristezza.

Ma colpa anche dei genitori che li viziano, altrimenti un teenager come se lo compra un cell da 500-1000?
Dal punto di vista dei teen invece è normale cercare di essere alla moda per non essere escluso/sentirsi figo. Nello stesso sondaggio si vede che fenomeni simili ci sono con le scarpe (Nike mi sembra) ecc.
Ma anche noi da giovani eravamo così.

Comunque ciò conferma che molto del successo apple (in usa) è dovuto alla moda, e al fatto che gli operatori danno il cell incluso col piano tariffario. In europa infatti è diverso, non perché qui non possiamo permettercelo.

La "fortuna" di apple è di aver lanciato una moda che dura ancora dopo 10-15 anni, nonostante ad oggi ci siano alternative mediogamma più che decenti a una frazione del prezzo, cosa che 10 anni fa non c'era.

*Pegasus-DVD*
07-04-2022, 18:17
ma quel 87% ha anche un android o 2 :D

19giorgio87
07-04-2022, 18:49
Più che altro è impressionante come mammina e papino tirino fuori facilmente i dindini negli USA.

guarda che nel grafico dice chiaramente household average income $69,000, che è veramente poco negli USA (del tipo famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese).


negli USA in certi stati si può lavorare dai 16 anni, poi tra sconti e cose un iphone lo pagi $900 anziché i $1200 di listino.

io ho un honor9 del 2017 a cui ho recentemente cambiato la batteria, sperando che duri altri 5 anni.

Gyammy85
07-04-2022, 18:53
Ma perché, li comprano a prezzo pieno? Ma figuriamoci, 20 dollari al mese e via, come in Italia, può costare pure 3k, tanto dopo un annetto o meno lo cambiano/vendono
Ah dimenticavo, col vetro rigorosamente frantumato se no tanto vale che spendi 100 euro per uno xiaomi :O

Mi fa sorridere la parola fortuna associata ad Apple e iPhone.
La gente ha la memoria corta e non si ricorda com'erano gli smartphone prima che Apple mostrasse al mondo come dovevano essere fatti.

La cosa certa è che prima uno pigliava un top di gamma a 350 euro, dopo è stata una continua corsa al rialzo
Personalmente questa qualità high end non la percepisco, e ne ho presi in mano un paio, ok l'ecosistema, ma il 99% della gente chatta e fa foto, tralasciando il dettaglio che a livello telefonico sono abbastanza una schifezza

Wikkle
07-04-2022, 19:29
Ma fortuna de che?

Tutti gli smartphone esistenti sul pianeta sono una copia di iPhone 2007 (anche i nuovi IPhone!), e stiamo a parlare di fortuna?

:mc:

Fortuna di aver inventato per prima un device come iPhone.

Che Apple sia stata una azienda della madonna, Jobs un vero genio e carismatico che ha inventato cose incredibili... non lo mette in dubbio nessuno.

Ma da molti anni Apple campa sulla fortuna di ciò che fu Apple agli inizi.
Ormai di innovativo non hanno niente da offrire, i competitors sono come loro o addiritura più avanti e purtroppo non hanno il nome Apple alle spalle..

rikyxxx
07-04-2022, 20:13
Originariamente inviato da rikyxxx
Mi fa sorridere la parola fortuna associata ad Apple e iPhone.
La gente ha la memoria corta e non si ricorda com'erano gli smartphone prima che Apple mostrasse al mondo come dovevano essere fatti.

La cosa certa è che prima uno pigliava un top di gamma a 350 euro, dopo è stata una continua corsa al rialzo


Ma che dici :D

Quel coso chiamato Nokia n95, uscito nella primavera del 2007 come il primo iPhone, aveva un prezzo di lancio di 800€ contro i 500$ del device Apple (che non venne venduto in Europa).

Mettici anche l'iva e un cambio ultra-sfavorevole 1:1 sono sempre 200€ a favore dell'iphone.

- - -

Odio ripetermi ma alla fine è sempre così: la gente si mette in cattedra a parlare di cose che non conosce. Punto.

Gyammy85
07-04-2022, 20:52
Ma che dici :D

Quel coso chiamato Nokia n95, uscito nella primavera del 2007 come il primo iPhone, aveva un prezzo di lancio di 800€ contro i 500$ del device Apple (che non venne venduto in Europa).

Mettici anche l'iva e un cambio ultra-sfavorevole 1:1 sono sempre 200€ a favore dell'iphone.

- - -

Odio ripetermi ma alla fine è sempre così: la gente si mette in cattedra a parlare di cose che non conosce. Punto.

Ok l'n95 costava di più, allora diciamo che tutti gli altri top costavano almeno 200 euro meno

rikyxxx
07-04-2022, 21:34
Non è così.
Anche i migliori BlackBerry stavano ai prezzi dei Nokia top di gamma. E i Sony non erano lontani.

Io non lo ricordo un periodo in cui i cell. di punta costavano solo 350€

Bluknigth
07-04-2022, 21:51
Secondo me parlare di moda e status simbol dopo 15 anni e il l’87% di ragazzini che c’è l’hanno è quantomeno un ossimoro.

Le mode durano un paio di anni, un lustro se va bene.
15 anni come leader di un settore, rimanendo uguale a se stessi per anni e tecnologicamente inferiori a un prezzo esagerato, è quantomeno geniale…
O forse chi lo afferma dovrebbe farsi delle domande, informarsi, provare con mano, approfondire i vari aspetti e poi esprimere un giudizio.

Poi, se nel paese in cui hanno maggior successo c’è lì hanno tutti, che status simbol è?
Io ricordo il fifty, ma in classe il fifty ce lo avevano in due.
Come il chiodo, lo zainetto della Seven, i Dr Martin, i Camperos e via dicendo.
Gli altri avevano le Clark se andava bene, se noi le scarpe da ginnastica, il k-way o giubbetto jeans, un bel ciao o una bici e poco altro…
Poi arrivavano gli eletti con la freccia, nsr, mito, rs replica, ecc

Al di là della divagazione nostalgica credo che alla fine sia l’insieme che rende iPhone quello che è ovvero:
Buone prestazioni
Ottime app
Affidabilità
Supporto nel tempo
Rivendibilità
Semplicità d’uso
Continuità
Ecosistema ben integrato con gli altri suoi prodotti.

Alla fine se hai un marchio che ti dà garanzie di questo tipo difficilmente cambi.

Potrei portare questo discorso sulle auto.
Un sacco di persone che conosco hanno Toyota.
La maggior parte afferma di non aver mai avuto problemi e di aver portato l’auto a fare solo manutenzione programmata.
E questa cosa li fa soprassedere su estetica, cambio cvt, un infotainment spesso poco innovativo, ecc…
Le Toyota sono state o al primo o al secondo posto come gruppo automobilistico e come marchio singolo in assoluto il più venduto.
Anche qui non credo sia questione di moda o status simbol, ma capacità di fare un prodotto affidabile.

david-1
08-04-2022, 02:16
è facile: è l'oggetto da cui i ragazzi di oggi non si separano mai neppure al cesso, ci sta che ci spendano sopra tanti soldi e vogliano "quello figo".

Lo abbiam fatto anche noi coi motorini da ragazzi. Tutti volevano il Fifty o lo scooter. Io poi non avevo soldi ed avevo un vecchio ciao. ma ho sgobbato a scuola come un mulo e mi sono guadagnato come regalo fifty usato. Perchè era "quello figo".

Eh si… che tempi
Io avevo un simil ciao, non ricordo il nome. Un cesso :D…. era un Ciao senza pedali, spompatissimo
Poi dopo due estati tra raccolte mele e cameriere al lago :Prrr: , mi son preso una Cagiva Elefant 125 usata, che gioia :fagiano:

MikTaeTrioR
08-04-2022, 05:05
I nuovi Mac sono esteticamente peggiorati..

M1 va bene per chi fa video foto musica....e basta!

Gli iphone hanno smesso di essere belli dal 5...

AtaruGolan
08-04-2022, 06:43
è facile: è l'oggetto da cui i ragazzi di oggi non si separano mai neppure al cesso, ci sta che ci spendano sopra tanti soldi e vogliano "quello figo".

Lo abbiam fatto anche noi coi motorini da ragazzi. Tutti volevano il Fifty o lo scooter. Io poi non avevo soldi ed avevo un vecchio ciao. ma ho sgobbato a scuola come un mulo e mi sono guadagnato come regalo fifty usato. Perchè era "quello figo".

Il discorso con gli smartphone phone non è solo "voglio quello figo" ma voglio quello figo ogni nuovo modello. C'è un lavaggio del cervello dato dai VIP che hanno innescato ora i giovani in particolare per non sentirsi diversi ed esclusi vogliono quello dei ViP quello che hanno gli altri del giro giusto.
Questo è il problema.

aqua84
08-04-2022, 07:10
Fortuna di aver inventato per prima un device come iPhone.

Che Apple sia stata una azienda della madonna, Jobs un vero genio e carismatico che ha inventato cose incredibili... non lo mette in dubbio nessuno.

Ma da molti anni Apple campa sulla fortuna di ciò che fu Apple agli inizi.
Ormai di innovativo non hanno niente da offrire, i competitors sono come loro o addiritura più avanti e purtroppo non hanno il nome Apple alle spalle..

Inventare un device come iPhone nel 2007 non la chiamerei “fortuna”
Ma in ogni caso, a parte quello, non è NECESSARIO sempre e comunque innovare, basta anche continuare a fare qualcosa che semplicemente Funziona.

E iPhone funziona, e bene.

Ì competitors sono al loro livello o più avanti?
Bè questo intanto sarebbe da dimostrare.
Non basta avere 4 volte la ram di un iPhone o 100 MegaPixel invece di 12, per essere piu avanti.

Forse negli ultimi anni le cose per i concorrenti sono migliorate, ma io continuo a vedere l Ecosistema Apple ancora avanti rispetto agli altri.

Non può essere SOLO fortuna se dal 2007 a oggi gli iPhone sono i più venduti

megamitch
08-04-2022, 07:21
Il discorso con gli smartphone phone non è solo "voglio quello figo" ma voglio quello figo ogni nuovo modello. C'è un lavaggio del cervello dato dai VIP che hanno innescato ora i giovani in particolare per non sentirsi diversi ed esclusi vogliono quello dei ViP quello che hanno gli altri del giro giusto.
Questo è il problema.

Questo è un effetto del consumismo sfrenato, non vale solo per gli iPhone purtroppo. Provate a leggere solo su questo forum i thread su videogames o sui monitor, non è così diverso. E sono solo due esempi banali che mi vengono in mente ora

Christian Troy
08-04-2022, 08:05
guarda che nel grafico dice chiaramente household average income $69,000, che è veramente poco negli USA (del tipo famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese).

Questo è quello che ha sorpreso maggiormente anche me. $69K di salario medio lordo per il nucleo familiare, con figli, è da povertà assoluta in stati tipo Mississippi dove il costo della vita è tra i più bassi degli USA.

porradeiro
08-04-2022, 08:05
I prodotti apple funzionano, sono longevi (mai avuto problemi dai 2006), per chi è interessato tengono il valore nel tempo e rispondono alle esigenze del 90% almeno degli utenti. Sono anche belli. Io dico che non è fortuna, semplicemente hanno colto le esigenze delle persone.

AlexSwitch
08-04-2022, 08:36
tenente conto che costa meno in proporzione da loro anche considerando il costo della vita, inoltre molti hanno il dispositivo di seconda mano dei genitori

da loro iMessage è una potenza proprio per questo motivo e non c'è da stupirsi quando sponsorizzano come novità di iOS le feature di iMessage dato che ha una diffusione enorme
lì se hai un Android sei un "green bubble" (nelle chat iMessage gli sms sono verdi), Whatsapp non è assolutamente diffuso come da noi
anche la diffusione del Mac è molto più alta che da noi, fanno sempre le promozioni back to school ed è molto popolare tra gli studenti

Esatto... Apple negli USA ha sempre avuto un occhio di riguardo per il mercato dei giovani. Ha dedicato fasce di prodotto intere a loro: iMac, eMac, i Powerbook colorati, i MacBook bianchi e neri, per non parlare di iPod che venne " sdoganato " proprio dai clienti più giovani rendendolo un cult. Quando è arrivato iPhone ha trovato già una clientela che lo attendeva spasmodicamente da tempo...
Tutto ciò non è stata " fortuna " nel senso pieno del termine, ma un grosso lavoro di marketing e di costruzione del marchio nell'arco di venti anni.

marcram
08-04-2022, 08:51
I prodotti apple funzionano, sono longevi (mai avuto problemi dai 2006), per chi è interessato tengono il valore nel tempo e rispondono alle esigenze del 90% almeno degli utenti. Sono anche belli. Io dico che non è fortuna, semplicemente hanno colto le esigenze delle persone.
Eh già, per 1000 dollari spero proprio che uno stand per monitor sia longevo, funzioni, sia bello e risponda alle esigenze degli utenti... :asd:

TorettoMilano
08-04-2022, 09:07
sui prezzi io ho preso in 12 anni 3 modelli di iphone nuovi di cui i primi due erano topgamma e ho speso circa 1500 euro totali.
ovviamente ho approfittato di promozioni e non di prezzi pieni ma questo per sottolineare come non sia strettamente necessario spendere una fortuna per avere un iphone in tasca

marcram
08-04-2022, 09:11
A bhe!
Per gli stessi soldi ti puoi comperare i cerchi di una macchina sportiva. Sulla longevità poi, è tutto da vedere visto che se prendi un buco come si deve, li distruggi. E sono fatti dello stesso materiale dello stand del monitor che citi.
Soliti discorsi a cazzum....È un'accessorio inutile tanto quanto lo sono i cerchi di una macchina. Li compri perché ti piacciono e hai soldi da buttare non certo perché non ne puoi fare a meno: quelli in ferro da 100€ fanno rotolare ugualmente l'automobile e senza stand da 1.000€ il monitor Apple si accende e funziona ugualmente. :ahahah:

Certo, lo appoggi sul divano e funziona lo stesso...
Tutti, anche i fan Apple, si sono lamentati di questa cosa dello stand. Tu arrivi addirittura a difenderli?

davidemarzola
08-04-2022, 09:45
Beh, lo sappiamo, gli americani sono..... americani. Basta guardare le loro abitudini alimentari !!
Comunque, a parte gli scherzi, ci sono dei motivi perché la realtà sia questa.
Innanzitutto il marchio della mela morsicata fa tendenza, e per molti questo è già un motivo imprescindibile. Poi tutto l'ecosistema apple nei suoi confini (ristretti) mette comunque a disposizione dei suoi utenti quello di cui hanno bisogno senza troppi problemi e mal di pancia.
Il fatto che Apple sia un ecosistema chiuso (molto chiuso) per l'utente medio non fa nessuna differenza, anzi manco se ne accorge.

386DX40
08-04-2022, 09:45
Sul primo telefono in oggetto, si può fare imho una valutazione in generale di quella epoca, per quanto a livello di consumatori sia possibile; indubbiamente quel momento storico e' stato un cambio di pagina ma la "fortuna" non c'entra imho. Semmai si accelerò una tendenza tecnologica che già si potevano intravedere in dispositivi variegati. Dire che smartphone con o.s. Symbian o Win Mobile c'erano da molto tempo e offrivano già una alternativa mobile ad un notebook o lontanamente desktop di allora, non significa sminuire quel cambiamento indubbio che lo smartphone in oggetto portò "semplicemente" anticipando/accelerando quella "convergenza tra palmari e telefoni".

La vera innovazione IMHO e' stata permessa dalla esponenziale crescita dei SoC di terzi di allora che cominciavano davvero a permettere a o.s. piu' complessi di girare a velocità accettabili e in primis a fattori ben noti quali il touchscreen capacitivo, l' interfaccia grafica, l' app store e il web browser. Cose che se prima esistevano in forme differenti ora potevano essere ripensati con i SoC suddetti ma il successivo salto fu imho ripensare l' uso intuitivo veloce di funzioni che richiedevano (con pro e contro) tasti o pennino o acquistare applicazioni senza la centralità di app store moderni, cambiando quindi il target di smartphones vecchio stile per il professionista "di ieri" ad un target piu' consumer di massa del domani. Ma concettualmente i vecchi smartphone svolgevano le funzionalità correttamente per le tecnologie web che c'erano fino ad allora e solo il complicarsi del web in sè ha trascinato questa "necessità" di dispositivi sempre piu' potenti per fare fondamentalmente le stesse cose solo con logiche HTML nuove, Javascripts vari, Flash, streaming etc..

Di certo la persona anziana con il palmare Win Mobile per telefonare difficilmente la vedevi mentre molti professionisti per lavoro già usavano smartphone e/o palmari per svolgere piu' o meno simili o stesse funzionalità solo con un bagaglio piu' tecnico non necessario nell' ambito "consumer" e che non necessitava del fattore "moda" che non fu una variabile irrilevante anzi direi schiacciante.

Per cui concettualmente non credo certo che si sia "inventata la ruota" semmai si e' ripensato cosa farne per poterla orientare alla massa. Non e' che i vecchi smartphone andassero "a gettoni di ottone". Le "funzionalità" mobili in sè erano già soddisfatte da tempo ma con logiche un po' piu' "tecniche" (con pro e contro nella libertà di configurare imho) per fare le stesse cose piu' o meno; i web browser esistevano, i programmi simil office esistevano, le mail esistevano, giochi vari mobile esistevano, moduli fotocamere esistevano etc..etc..
Il problema e' stato semmai per le altre aziende non pensare una strada innovativa a ciò che tutto sommato poteva anche essere prevedibile all' integrazione tra palmari e telefoni rimanendo legati a idee solite sicure che li ha rallentati nell' innovare in UNA specifica direzione.

TorettoMilano
08-04-2022, 09:49
Beh, lo sappiamo, gli americani sono..... americani. Basta guardare le loro abitudini alimentari !!
Comunque, a parte gli scherzi, ci sono dei motivi perché la realtà sia questa.
Innanzitutto il marchio della mela morsicata fa tendenza, e per molti questo è già un motivo imprescindibile. Poi tutto l'ecosistema apple nei suoi confini (ristretti) mette comunque a disposizione dei suoi utenti quello di cui hanno bisogno senza troppi problemi e mal di pancia.
Il fatto che Apple sia un ecosistema chiuso (molto chiuso) per l'utente medio non fa nessuna differenza, anzi manco se ne accorge.

da quando uso app contanti/bancarie PRETENDO uno smartphone con OS chiuso, quindi come vedi alcuni non è che non se ne accorgono ma lo cercano proprio :D

megamitch
08-04-2022, 09:58
uso prodotti Apple insieme a prodotti di altre case (windows, linux, android) da sempre.

Ho comprato il mio primo iPhone (SE 2020) lo scorso anno.
Quest'anno a mio papà è stato regalato un iPhone Xr

Nulla da dire sulla qualità dei prodotti.

Ritengo invece che con i modelli "senza pulsanti" sia stato fatto un notevole passo indietro in termini di ergonomia e facilità di uso.

Per vedere l'elenco delle app aperte , per passare da una all'altra o per volerne chiudere una, serve fare una cosa del genere

https://support.apple.com/it-it/HT201330

ditemi che è intuitivo, facile, ergonomico. E' assolutamente idiota. Infatti può essere "cool" per i giovani come si dice nell'articolo, ma per gli adulti che vogliono solo usare il telefono è una rottura di balle fare sistemi del genere.

marcram
08-04-2022, 10:43
da quando uso app contanti/bancarie PRETENDO uno smartphone con OS chiuso, quindi come vedi alcuni non è che non se ne accorgono ma lo cercano proprio :D
E come questo ti porrebbe al sicuro?

https://9to5mac.com/2022/03/30/apple-and-facebook-reportedly-provided-personal-user-data-to-hackers-posing-as-law-enforcement/

TorettoMilano
08-04-2022, 10:45
E come questo ti porrebbe al sicuro?

https://9to5mac.com/2022/03/30/apple-and-facebook-reportedly-provided-personal-user-data-to-hackers-posing-as-law-enforcement/

nella mia ignoranza mi sento PIU' sicuro con IOS che con android, vien da se nessun sistema è sicuro al 100%

uso prodotti Apple insieme a prodotti di altre case (windows, linux, android) da sempre.

Ho comprato il mio primo iPhone (SE 2020) lo scorso anno.
Quest'anno a mio papà è stato regalato un iPhone Xr

Nulla da dire sulla qualità dei prodotti.

Ritengo invece che con i modelli "senza pulsanti" sia stato fatto un notevole passo indietro in termini di ergonomia e facilità di uso.

Per vedere l'elenco delle app aperte , per passare da una all'altra o per volerne chiudere una, serve fare una cosa del genere

https://support.apple.com/it-it/HT201330

ditemi che è intuitivo, facile, ergonomico. E' assolutamente idiota. Infatti può essere "cool" per i giovani come si dice nell'articolo, ma per gli adulti che vogliono solo usare il telefono è una rottura di balle fare sistemi del genere.

l'errore di fonde, mi pare, sia l'aver regalto l'Xr a tuo padre. il prossimo smartphone per i miei parenti non più giovinotti sarà l'ultimo iphone disponibile con touchid

megamitch
08-04-2022, 10:49
n
l'errore di fonde, mi pare, sia l'aver regalto l'Xr a tuo padre. il prossimo smartphone per i miei parenti non più giovinotti sarà l'ultimo iphone disponibile con touchid

l'errore è dei clienti, ottimo.

TorettoMilano
08-04-2022, 10:53
l'errore è dei clienti, ottimo.

mah? io odio (e dico davvero) il notch/buchi su schermo, se mi regalano uno smartphone col notch a priori non avrò lo smartphone a me più congeniale. non c'entra l'essere clienti, c'entra fare il regalo corretto.
idem se mi regalano android, mi puoi regalare android da 2000 euro ma se voglio un iphone da 500 la colpa non la do android del regalo sbagliato ma a chi me l'ha regalato.
simile discorso si può fare sulle dimensioni dello smartphone

giugas
08-04-2022, 10:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/i-giovani-amano-apple-piu-di-qualunque-altro-marchio-negli-usa-l-87-ha-un-iphone_106230.htmlSecondo un sondaggio, l'87% dei giovani possiede un iPhone e prevede che il loro prossimo smartphone continuerà a essere un melafonino.
Bisognerebbe anche capire su che base é stato fatto questo sondaggio, perchè a me sembra un pochino inverosimile che l'87% di tutti i giovani americani possegga un iPhone.

nickname88
08-04-2022, 10:56
Impressionante.

Apple ha avuto molta, molta fortuna.
E ormai tira avanti con ciò che è stata un tempo.Ha avuto fortuna in cosa che i loro SoC sono sempre diverse generazioni avanti agli altri ( GPU a parte ) ?

Costano e ovviamente non valgono quel che costano, ma se sono stati i primi a realizzare lo "smartphone" non è questione di fortuna.

A me il brand Apple non dice nulla, ne ho uno aziendale di cui non mi frega nulla visto che faccio e facevo le stesso cose anche con altri prodotti e OS senza problemi però .... molto meglio un Apple che continuare a finanziare i creatori del COVID comprando brands non solo made in china ma di nazionalità cinese come fanno molti quì dentro.



Personalmente ho sempre avuto Nokia, Microsoft ed Apple.

megamitch
08-04-2022, 11:13
Perché con il tuo SE invece come procedi?
E poi, sempre per pagare con con lo stesso device se hai le mani sudate/bagnate come procedi?
Io sono adulto e vaccinato, e onestamente per me era una rottura il vecchio metodo con pulsante home rispetto a questo nuovo.

faccio doppio click sul tasto fisico. Intuitivo e facile.

Qui devi "trascinare e fermarti a metà". Se "trascini male" o "troppo veloce" non funziona.

marcram
08-04-2022, 11:59
Si sono lamentati di un'accessorio che ti vendono a parte e che non sei obbligato ad acquistare?
Cosa c'è da difendere? È un'accessorio, e come tale te lo possono vendere anche a 2.000€.
Sì, si sono messi anche a fischiare i fedelissimi Apple all'evento di presentazione.
Per curiosità, tu il monitor del pc lo appoggi in sbiego sul tavolo, o lo fissi con lo scotch al muro? Perché per me il piedistallo è un pezzo fondamentale, non un accessorio...

rikyxxx
08-04-2022, 12:38
l'errore è dei clienti, ottimo.

Se non scelgono bene sì. Tutti fanno errori, a tutti i livelli.

rikyxxx
08-04-2022, 12:58
Eh già, per 1000 dollari spero proprio che uno stand per monitor sia longevo, funzioni, sia bello e risponda alle esigenze degli utenti... :asd:

Solo per essere precisi lo stand regolabile in altezza viene 450€ per il display "piccolo", il prezzo che dici è per il nuovo display da 32", quello da 5600€.

marcram
08-04-2022, 13:32
Quelli fischiano per ogni cosa.
Erano fischi di disapprovazione, e infatti anche il relatore ci era rimasto male...


È la stessa storia dei cerchi delle auto.
Se io ho già 4 cerchi, non mi servono quelli fighi in lega.
Quindi la risposta la trovi nel mio esempio, anche se fai finta di non capire....:asd:
Ma l'auto te la danno già coi cerchi, non senza.
Qui il monitor lo compravi senza, "fluttuava" nell'aria. La scelta era tra un piedistallo da 1000 dollari, o un adattatore vesa da 200, a cui naturalmente devi aggiungere un piedistallo extra.
Il tuo esempio varrebbe se ti vendessero l'automobile senza ruote, e fossi quindi costretto a comprare 4 cerchi in lega per 4000 euro...
Poi, che esistano prodotti non originali a prezzi più bassi non vuol dire niente, qui stavamo parlando dei prodotti Apple.

rikyxxx
08-04-2022, 14:20
La scelta era tra un piedistallo da 1000 dollari, o un adattatore vesa da 200, a cui naturalmente devi aggiungere un piedistallo extra.

Ma infatti secondo me è l'adattatore Vesa a costare troppo.

Lo stand ti permette di alzare/abbassare con un solo dito un monitor in alluminio da 32", dietro c'è della meccanica di un certo livello e chi spende 5600€ per un display può anche permetterselo.



EDIT: comunque, aldilà del fatto che ti sto dando abbastanza ragione su questa specifica cosa, faccio notare che alla fine voi haters anti-apple andate SEMPRE SEMPRE SEMPRE off-topic.

Non mancate mai di snocciolare la vostra lista di argomenti "contro" preconfezionati, anche quando non c'entrano un tubo.

Questo è segno di disagio.

randorama
08-04-2022, 14:32
Beh, lo sappiamo, gli americani sono..... americani. Basta guardare le loro abitudini alimentari !!
Comunque, a parte gli scherzi, ci sono dei motivi perché la realtà sia questa.
Innanzitutto il marchio della mela morsicata fa tendenza, e per molti questo è già un motivo imprescindibile. Poi tutto l'ecosistema apple nei suoi confini (ristretti) mette comunque a disposizione dei suoi utenti quello di cui hanno bisogno senza troppi problemi e mal di pancia.
Il fatto che Apple sia un ecosistema chiuso (molto chiuso) per l'utente medio non fa nessuna differenza, anzi manco se ne accorge.

Ciao!
posso chiederti come hai fatto a ricordarti la password di accesso dopo 12 (DODICI!) anni?

marcram
08-04-2022, 14:47
Ma infatti secondo me è l'adattatore Vesa a costare troppo.

Lo stand ti permette di alzare/abbassare con un solo dito un monitor in alluminio da 32", dietro c'è della meccanica di un certo livello e chi spende 5600€ per un display può anche permetterselo.

Ci sono bracci snodabili con pistoni a gas per monitor da 32" in vendita a 40€. I 960€ in più sono per?

EDIT: comunque, aldilà del fatto che ti sto dando abbastanza ragione su questa specifica cosa, faccio notare che alla fine voi haters anti-apple andate SEMPRE SEMPRE SEMPRE off-topic.

Non mancate mai di snocciolare la vostra lista di argomenti "contro" preconfezionati, anche quando non c'entrano un tubo.

Questo è segno di disagio.
Off-topic? L'articolo parla di vendita di prodotti Apple e di clientela affezionata. Non stiamo parlando di questo?
Poi, se lamentarsi dei prezzi Apple vuol dire essere hater...

the_joe
08-04-2022, 15:03
Ci sono bracci snodabili con pistoni a gas per monitor da 32" in vendita a 40€. I 960€ in più sono per?

Off-topic? L'articolo parla di vendita di prodotti Apple e di clientela affezionata. Non stiamo parlando di questo?
Poi, se lamentarsi dei prezzi Apple vuol dire essere hater...

I prezzi Apple alla fine non sono nemmeno esagerati, un iPhone costa quanto un altro top di gamma, un macbook come un notebook di pari caratteristiche e così via, gli accessori di marca sono cari di qualsiasi marca si parli, per cui alla fine considerando anche l'alta rivendibilità di Apple non è una scelta così costosa.

Certo poi esistono smartphone da 100€ e notebook da 200, ma fanno parte di altre categorie.

rikyxxx
08-04-2022, 15:25
Ci sono bracci snodabili con pistoni a gas per monitor da 32" in vendita a 40€. I 960€ in più sono per?


Ma li hai visti i bracci snodati da 40€ su Amazon e lo stand Apple? E' come dire che una panda è come una Bentley perchè hanno 4 ruote. Imbarazzante.


Off-topic? L'articolo parla di vendita di prodotti Apple e di clientela affezionata. Non stiamo parlando di questo?
Poi, se lamentarsi dei prezzi Apple vuol dire essere hater...

No, l'articolo non parla di generici prodotti Apple ma di iPhone. L'hai letto o ti sei fermato al titolo?

marcram
08-04-2022, 16:07
I prezzi Apple alla fine non sono nemmeno esagerati, un iPhone costa quanto un altro top di gamma, un macbook come un notebook di pari caratteristiche e così via, gli accessori di marca sono cari di qualsiasi marca si parli, per cui alla fine considerando anche l'alta rivendibilità di Apple non è una scelta così costosa.

Certo poi esistono smartphone da 100€ e notebook da 200, ma fanno parte di altre categorie.
A parte che, che i prezzi Apple siano alti è riconosciuto un po' da tutti. C'era un articolo dove la stessa Apple riconosceva che era un loro problema...

Riguardo i notebook, ricordo che quando mi informavo a riguardo un paio di anni fa, i Macbook arrivavano a quasi il triplo del prezzo...
Ma li hai visti i bracci snodati da 40€ su Amazon e lo stand Apple? E' come dire che una panda è come una Bentley perchè hanno 4 ruote. Imbarazzante.

Mai detto che siano di pari qualità. Io chiedevo se la differenza di qualità moltiplica il valore per 25 volte...

No, l'articolo non parla di generici prodotti Apple ma di iPhone. L'hai letto o ti sei fermato al titolo?
Intanto il titolo fa parte dell'articolo.
Nel titolo E nell'articolo si parla di Apple come marchio.
Non solo dell'Iphone.
Infatti si parla anche di Apple Pay, che non mi pare sia un modello di Iphone.

nebuk
08-04-2022, 16:12
Parlando di smartphone negli anni ne ho provati tanti: Symbian, Windows Mobile con HTC e Lumia, Android con Samsung/Xiaomi e iPhone. Adesso sono con un iPhone X personale e un Samsung aziendale.
Obiettivamente l'iPhone è quello che mi ha dato la migliore esperienza d'uso, maggiore longevità e anche la migliore assistenza.

Ma che dici :D

Quel coso chiamato Nokia n95, uscito nella primavera del 2007 come il primo iPhone, aveva un prezzo di lancio di 800€ contro i 500$ del device Apple (che non venne venduto in Europa).

Mettici anche l'iva e un cambio ultra-sfavorevole 1:1 sono sempre 200€ a favore dell'iphone.

- - -

Odio ripetermi ma alla fine è sempre così: la gente si mette in cattedra a parlare di cose che non conosce. Punto.

Io nel /2008 avevo l'HTC Touch Cruise... un troiaio da 500€ che si rompeva lo schermo resistivo solo a toccarlo, per poi spendere 200€ per la riparazione.
Nel 2010 presi l'HTC HD2.. quasi 700€, stesso troiaio ma con schermo maggiore.
Con una mega promozione TIM (mai più fatte buone come quella) nel 2011 poi presi iPhone 4 e sono rinato.

bio82
08-04-2022, 16:22
apple è arrivata prima, è più bella e più figa...

io sono dell'idea che è stata fortunata...ha azzeccato l'ipod distruggendo qualsiasi concorrente e dalla fama dell'ipod ha iniziato a vendere iphone sulla fiducia..

considerando che il mio primo smartphone è stato un iphone (il 2g, prima che in italia arrivasse il 3G) e grazie a cydia era un signor telefono (poca memoria? il primo ios era un cesso)..

il primo smartphone su cui ho mesos le mani era qeusto:
https://puntocellulare.it/schede-cellulari/qtek/qtek_2020.html

e aveva anni prima più funzioni di quante ne avesse l'iphone all'uscita...

nel 2010 quanto è uscito il galaxy S mi sono accorto di quanto pessimo fosse l'iphone (copia/incolla? registrare video? etc etc etc)..

bah, l'iphone è stato un colpo di culo nato sulla leva emotiva suscitata da un progetto precedente (ipod).. indubbio che adesso sia un prodotto notevole e decisamente leader di mercato...

bio

TorettoMilano
08-04-2022, 16:27
Parlando di smartphone negli anni ne ho provati tanti: Symbian, Windows Mobile con HTC e Lumia, Android con Samsung/Xiaomi e iPhone. Adesso sono con un iPhone X personale e un Samsung aziendale.
Obiettivamente l'iPhone è quello che mi ha dato la migliore esperienza d'uso, maggiore longevità e anche la migliore assistenza.


su questo forum molta gente è convinta che se ti trovi bene con iphone devi avere qualche problema :D

apple è arrivata prima, è più bella e più figa...

io sono dell'idea che è stata fortunata...ha azzeccato l'ipod distruggendo qualsiasi concorrente e dalla fama dell'ipod ha iniziato a vendere iphone sulla fiducia..

considerando che il mio primo smartphone è stato un iphone (il 2g, prima che in italia arrivasse il 3G) e grazie a cydia era un signor telefono (poca memoria? il primo ios era un cesso)..

il primo smartphone su cui ho mesos le mani era qeusto:
https://puntocellulare.it/schede-cellulari/qtek/qtek_2020.html

e aveva anni prima più funzioni di quante ne avesse l'iphone all'uscita...

nel 2010 quanto è uscito il galaxy S mi sono accorto di quanto pessimo fosse l'iphone (copia/incolla? registrare video? etc etc etc)..

bah, l'iphone è stato un colpo di culo nato sulla leva emotiva suscitata da un progetto precedente (ipod)..

bio

ah il copia incolla, vediamo cosa combinava nel 2011 un'azienduccia chiamata microsoft (ho scoperto esista ancora tale azienda)
https://www.informazione.it/a/F781DA77-0602-435C-9C47-8DF0D6015EF1/Il-copia-e-incolla-su-Windows-Phone-7-con-NoDo

386DX40
08-04-2022, 16:44
Non credo fortuna, più il replicare il modello del lettore di musica e fattore "lusso" assieme ad indubbie innovazioni tecniche non tanto hw ma strettamente connesse al sw direi scelte che molte aziende avrebbero auspicato fare nel momento giusto (vedasi il discorso dei primi SoC abbastanza capaci, prima sarebbe stato difficile).
Poi senza un interfaccia pensata per sfruttare il touchscreen capacitivo questo non sarebbe bastato. Perché a differenza del touch resistivo quello capacitivo comportava il problema imho che si abbassava di molto la latenza tra "pressione" di un "oggetto" sullo schermo e l' aspettativa nel tempo di risposta, su SoC che per quanto potenti avevano i primi pur sempre cpu ARMv6 per cui immagino necessario dover sfruttare come non fatto spesso prima anche la GPU di quei SoC. Tempi di attesa prima "mitigati in percezione" dal tempo di pressione del pennino o unghia del dito sullo schermo resistivo o in casi precedenti su o.s. molto piu' ottimizzati per SoC lenti e low level (comunque ottimi come Symbian OS ma che poi ha visto i suoi limiti dopo).
Per cui imho non è la considererei "rivoluzione" tecnica, né invenzione della ruota, etc.. semmai valide scelte aziendali che hanno funzionato bene da un punto di vista aziendale.

Poi c'erano anche limiti iniziali che invece i vecchi smartphone permettevano. Sia Symbian che Win Mobile erano o.s. molto completi e ottimizzati, il parco sw gratuito o a pagamento era vasto, le funzionalità anche connesse ai computer erano ampie alcune che non si videro per diverso tempo su questi "nuovi" telefoni come l' utilizzo del telefono come modem per esempio, cosa che esisteva già nei feature phone GPRS persino su schermo monocromatico di inizi 2000.

the_joe
08-04-2022, 17:01
A parte che, che i prezzi Apple siano alti è riconosciuto un po' da tutti. C'era un articolo dove la stessa Apple riconosceva che era un loro problema...

Riguardo i notebook, ricordo che quando mi informavo a riguardo un paio di anni fa, i Macbook arrivavano a quasi il triplo del prezzo...



Non per dire, ma fra un dell latitude con i7 a 2390€ e un macbook pro 16" a 2990 non è il triplo e lo schermo che nel dell è un 1920x1080 e nel mac un 3456x2234 per non parlare dello spazio colore coperto, da solo vale il costo in più.

Wikkle
08-04-2022, 17:27
apple è arrivata prima, è più bella e più figa...

io sono dell'idea che è stata fortunata...ha azzeccato l'ipod distruggendo qualsiasi concorrente e dalla fama dell'ipod ha iniziato a vendere iphone sulla fiducia..

Esatto, è quello che ho affermato prima.

Per carità tanto di cappello, è un azienda che ha fatto cose incredibili... ma ha avuto anche tanta fortuna.
Non capisco perchè la maggioranza dineghi questa cosa.. non si stà dicendo che Apple non vale nulla.

rikyxxx
08-04-2022, 17:54
Intanto il titolo fa parte dell'articolo.


Mioddio! Mi sento io in imbarazzo per te...
Ma quanti anni hai? 10? 11?


Nel titolo E nell'articolo si parla di Apple come marchio.
Non solo dell'Iphone.
Infatti si parla anche di Apple Pay, che non mi pare sia un modello di Iphone.

"Secondo un sondaggio condotto da Piper Sandler sulla Generazione Z, Apple è di gran lunga il marchio di telefonia preferito dagli adolescenti degli Stati Uniti."

Prima riga.

megamitch
08-04-2022, 19:50
Ah ok...fai doppio click. Come pensavo...che sia intuitivo e facile è tutto da vedere: perché doppio e non singolo? Sarebbe ancora più intuitivo non trovi?
Poi ci sarebbe da discutere anche sulla velocità: io posso trascinare da qualsiasi punto dal basso verso l'alto, tu sei costretto a fare doppio click su un punto ben preciso, sempre che il primo che fai, ti sblocchi il telefono altrimenti ciccia...;)
Come vedi, si discute di lana caprina: una volta che ti abitui, il secondo sistema è obiettivamente più veloce.



Devi trascinare e basta!
Non mi risulta che se non ti fermi, non ottieni il risultato sperato.
Ad ogni modo, non c'è un'altro sistema per sostituire un tasto che hanno eliminato.
Tasto che in molti casi, se usato per sbloccare/pagare faceva spesso cilecca. Io preferisco il secondo metodo. De Gustibus.

Ma almeno hai letto la guida ufficiale Apple che ho linkato prima di rispondere?

Kresko71
09-04-2022, 06:16
Chi discute Apple ancora oggi è un bruffaldino, hanno rivoluzionato il mondo non solo di telefonia ma con i tablet ipad e Mac, non siamo alla partita siamo seri

nickname88
09-04-2022, 09:32
Chi discute Apple ancora oggi è un bruffaldino, hanno rivoluzionato il mondo non solo di telefonia ma con i tablet ipad e Mac, non siamo alla partita siamo seri
- Come smartphone ne esistono di più economici con cui puoi fare le stesse cose ed avere un parco software più ampio. :rolleyes:
- Come Tablet dubito siano più rivoluzionari di un semplice Surface che usa un OS desktop con l'intero parco software di Windows :rolleyes:
- Il Mac ? Il Mac esiste da un pezzo così come i PC desktop e i notebook. :rolleyes:


Apple è salita alla ribalta quando lancio lo smartphone per prima.
La rivoluzione è finita da un pezzo.

marcram
09-04-2022, 11:18
Mioddio! Mi sento io in imbarazzo per te...
Ma quanti anni hai? 10? 11?
Di solito ci si adatta all'interlocutore... :O


"Secondo un sondaggio condotto da Piper Sandler sulla Generazione Z, Apple è di gran lunga il marchio di telefonia preferito dagli adolescenti degli Stati Uniti."

Prima riga.
E qualche riga più in sotto "inoltre Apple Pay", "l'ecosistema della società di Cupertino"...
L'articolo non parla solo di Iphone. O ti sei fermato tu alla prima riga?

Ecco, questo è andare off-topic.
Quindi, chiudo.

the_joe
09-04-2022, 11:44
- Come smartphone ne esistono di più economici con cui puoi fare le stesse cose ed avere un parco software più ampio. :rolleyes:
- Come Tablet dubito siano più rivoluzionari di un semplice Surface che usa un OS desktop con l'intero parco software di Windows :rolleyes:
- Il Mac ? Il Mac esiste da un pezzo così come i PC desktop e i notebook. :rolleyes:


Apple è salita alla ribalta quando lancio lo smartphone per prima.
La rivoluzione è finita da un pezzo.

L'uso di un iPad contro un surface è semplicemente imbarazzante per quanto riguarda l'apparecchio Microsoft...

megamitch
09-04-2022, 12:15
L'uso di un iPad contro un surface è semplicemente imbarazzante per quanto riguarda l'apparecchio Microsoft...

Beh dipende in azienda un po’ di gente ha il Surface, mentre nessuno lavora on un iPad. Sono due cose un po’ diverse

the_joe
09-04-2022, 13:48
Beh dipende in azienda un po’ di gente ha il Surface, mentre nessuno lavora on un iPad. Sono due cose un po’ diverse

Infatti, il surface è un notebook con schermo touch e poche/nessuna app dedicata e pienamente usabile da tablet, l'altro è un tablet che grazie a molte app appositamente fatte, può integrare/sostituire un notebook.

megamitch
09-04-2022, 13:57
Infatti, il surface è un notebook con schermo touch e poche/nessuna app dedicata e pienamente usabile da tablet, l'altro è un tablet che grazie a molte app appositamente fatte, può integrare/sostituire un notebook.

Ma ho iPad dal 2012 e non credo possa sostituire un computer

bio82
09-04-2022, 21:29
Infatti, il surface è un notebook con schermo touch e poche/nessuna app dedicata e pienamente usabile da tablet, l'altro è un tablet che grazie a molte app appositamente fatte, può integrare/sostituire un notebook.

non so in che mondo vivi, ma per lavorare un tablet, al momento, non può sostituire un portatile... a meno che per lavoro non intendi navigazione internet e rispondere a 2 email... a questo punto basta un cellulare per lavorare..


bio

NewEconomy
09-04-2022, 22:13
non so in che mondo vivi, ma per lavorare un tablet, al momento, non può sostituire un portatile... a meno che per lavoro non intendi navigazione internet e rispondere a 2 email... a questo punto basta un cellulare per lavorare..


bio

Per la quasi totalità di lavori di grafica, un iPad Pro con la Apple Pencil strabatte qualsiasi computer :D

Dipende dall'uso

Wikkle
09-04-2022, 22:49
Per la quasi totalità di lavori di grafica, un iPad Pro con la Apple Pencil strabatte qualsiasi computer :D

Dipende dall'uso

Si, per giocare con la grafica, và benissimo.
Per un cialtrone giocherellone, è l'ideale.

I professionisti usano ben altro di una tavoletta.

NewEconomy
10-04-2022, 00:27
Si, per giocare con la grafica, và benissimo.
Per un cialtrone giocherellone, è l'ideale.

I professionisti usano ben altro di una tavoletta.

Quali sono i "professionisti", sentiamo..

Wikkle
10-04-2022, 00:59
Quali sono i "professionisti", sentiamo..

Quelli che usano strumenti idonei alla professione svolta

AlexSwitch
10-04-2022, 08:53
Infatti, il surface è un notebook con schermo touch e poche/nessuna app dedicata e pienamente usabile da tablet, l'altro è un tablet che grazie a molte app appositamente fatte, può integrare/sostituire un notebook.

Direi che il termine corretto è integrare... iPad può andare bene come surrogato ultraportatile per svolgere compiti non impegnativi o " al volo ", ma non potrà mai sostituire un laptop. Troppe differenze a livello di OS, I/O limitato ad una porta sola, etc. etc.

nickname88
10-04-2022, 09:26
Surface è un tablet con le stesse funzionalità e parco software di un notebook.
Anzi è un notebook in formato Tablet.

L'iPad invece è un dispositivo mobile limitato, inutile che cercate scuse.

Sì, fra i 2 non c'è paragona, nel senso che se c'è fra i 2 uno che ha rivoluzionato è stato il Surface. :read:

marcram
10-04-2022, 09:49
Non per dire, ma fra un dell latitude con i7 a 2390€ e un macbook pro 16" a 2990 non è il triplo e lo schermo che nel dell è un 1920x1080 e nel mac un 3456x2234 per non parlare dello spazio colore coperto, da solo vale il costo in più.
I Dell sono anch'essi piuttosto cari...
Prendi un Xiaomi, ad esempio...

oatmeal
10-04-2022, 10:25
Se il Surface fa da Tablet io sono la reincarnazione di David Bowie quando canto con gli amici...

Poi non capisco perché ci si ostina dopo più di 10 anni a paragonare e confrontare l'Ipad con un computer, portatile o laptop che sia. Nasce come fruitore di contenuti e al massimo, negli anni, è diventato un'estensione del Mac. Si andrà sempre più verso questa strada, anche perché non ce la vedo Apple a rompersi le scatole in casa sovrapponendo due prodotti rendendoli simili.
L'ipad resta il tablet migliore in circolazione, sia a livello hardware che per numero e qualità di applicativi. Poi che qualcuno ci lavori ci sta, il professionista è colui che guadagna con o tramite uno strumento e per cose specifiche il tablet è imbattibile. Appunto tablet e non un pc un un ibrido che non fa uno né l'altro come il Surface

NewEconomy
10-04-2022, 14:32
Se il Surface fa da Tablet io sono la reincarnazione di David Bowie quando canto con gli amici...

Poi non capisco perché ci si ostina dopo più di 10 anni a paragonare e confrontare l'Ipad con un computer, portatile o laptop che sia. Nasce come fruitore di contenuti e al massimo, negli anni, è diventato un'estensione del Mac. Si andrà sempre più verso questa strada, anche perché non ce la vedo Apple a rompersi le scatole in casa sovrapponendo due prodotti rendendoli simili.
L'ipad resta il tablet migliore in circolazione, sia a livello hardware che per numero e qualità di applicativi. Poi che qualcuno ci lavori ci sta, il professionista è colui che guadagna con o tramite uno strumento e per cose specifiche il tablet è imbattibile. Appunto tablet e non un pc un un ibrido che non fa uno né l'altro come il Surface
Giusto per fare un esempio… iPad Pro con Lumafusion penso che copra abbondantemente qualsiasi necessità dell’80% dei video editor.

Chiaramente non si parla di studi Cinematografici che sono una super nicchia enterprise!

nickname88
11-04-2022, 09:33
Se il Surface fa da Tablet io sono la reincarnazione di David Bowie quando canto con gli amici...

Poi non capisco perché ci si ostina dopo più di 10 anni a paragonare e confrontare l'Ipad con un computer, portatile o laptop che sia.
A definire il tablet è la dimensione e la portabilità e non l'HW o l'OS ..... quindi ciao David !

Un notebook delle stesse dimensioni e forma di un tablet è di fatto un tablet.

Inutile tentare ribaltamenti di frittate e arrampicate per evitare un confronto con l'iPad di Apple.

oatmeal
11-04-2022, 10:01
A definire il tablet è la dimensione e la portabilità e non l'HW o l'OS ..... quindi ciao David !

Un notebook delle stesse dimensioni e forma di un tablet è di fatto un tablet.

Inutile tentare ribaltamenti di frittate e arrampicate per evitare un confronto con l'iPad di Apple.

Certo che è un tablet, nel nome. Che poi funzioni a dovere come un tablet specifico è un altro discorso e di certo un Surface e simili non lo fanno.
Nessuno cerca di ribaltare nulla dato che un Surface non riesce ad essere un tablet e un IPad non è mai stato un pc, quindi si parla di prodotti differenti per esigenze diverse

marcram
11-04-2022, 10:15
Allora cambio esempio: compra una bici da 12.000€ e vedrai che te la vendono senza pedali.
Questo perché poi, ci puoi montare tu quelli da 40€ così come quelli da 1.000 che hanno il sensore di potenza e altre cazzatine che magari, a te non servono.

E ti tocca di nuovo cambiare esempio, perché sulla tua bici da 12.000€ puoi anche mettere i pedali da 10€, se vuoi.
No, con la bici "Apple" puoi mettere solo i pedali da 1000€. Se vuoi mettere quelli da 10€ o da 40€, devi prima comprare un adattatore Apple da 200€, perché sono gli unici pedali ad avere filettatura diversa dallo standard...
Indovina perché?

Sono per il fatto che è un prodotto originale Apple e, non ultimo, che non ha bisogno del GAS per funzionare..:asd:

Appunto, è un prezzo esagerato dovuto solo al nome impresso su di esso, e tecnicamente immotivato. Per questo si sono levati molti lamenti anche dai clienti affezionati.
Non da tutti, evidentemente...

Saturn
11-04-2022, 10:32
È inutile che discuti con me di certi limiti, perché qua dentro sono uno dei pochi che obiettivamente porta come esempi anche altri produttori che progettano i loro prodotti in modo tale che, in un modo o nell'altro, sei costretto ad acquistare i loro accessori.
È il mercato bello! Ti adegui oppure non compri il monitor superfigo di Apple.
Se vuoi giocare a fare l'hater che salva il mondo, forse è meglio che inizi a non comprare più nulla di quello che hai in casa. Perché sei soggetto agli stessi limiti. Anzi...pure peggio perché qua comunque puoi arrangiarti con adattatori vari. In molti altri casi, o acquisti il prodotto originale oppure non usi nulla. :asd:

Che poi non è neanche così "superfigo" il monitor della mela. I monitor professionali o da gaming son ben altri. :asd:

Paghi il marchio, paghi la mela morsicata, paghi "il lusso", discorso fatto tante volte.

TorettoMilano
11-04-2022, 10:43
vedo polemiche basate sul nulla. se ho bisogno di stand+monitor mi interessa il totale e non farmi le pippe su quanto costa lo stand e quanto costi il monitor. poi ovviamente il consumatore può lamentarsi dei prezzi, cosa che succede da sempre, ma stare qui a fare gli hater mi sembra abbastanza ridicolo

sul discorso produttività su tablet io non riesco a vedere i tablet come uno strumento di lavoro anche perchè non riesco a vedere i tablet assieme ad accessori. tablet+tastiera+mouse per me perde senso come definizione di tablet ma chi riesce a lavorarci fa benissimo. ovviamente mi aspetto apple non spinga troppo su questo lato anche per evitare la cannabilizzazione dei propri prodotti

NewEconomy
11-04-2022, 10:49
Tra l'altro vedrete che bell'aggiornamento sarà iPadOS 16! Mi sa che molte funzioni saranno in esclusiva per gli iPad con M1, quindi tutte le generazioni addietro verranno un pò limitate...

Anche perchè ad oggi un iPad Pro con A12X/A12Z non ha praticamente niente da individiare all'iPad Pro che ha l'M1...

Saturn
11-04-2022, 10:55
vedo polemiche basate sul nulla[...]

Sono d'accordo, con i tempi che corrono, almeno in Italia, "i giovani" avranno ben altri problemi che sbattersi per accaparrarsi l'iphone. Adesso l'inverno è bello che finito e comincia l'estate. Ne riparleremo dopo l'autunno. Vedremo se papino e mammina avranno le tasche ancora piene per comprare il melafonino "all'ultimo grido". :O

cronos1990
11-04-2022, 10:59
Ma per caso sono un fanboy affezionato al marchio Apple perchè ho avuto un iPhone 6S? Giusto per sapere :asd:

Anche se mi accontenterei di rientrare tra i "giovani" :asd:

TorettoMilano
11-04-2022, 11:19
Guarda...qualcuno ha parlato di Lumavision, app per editing video.
Ti sembrerà strano ma trovo più immediato farlo su IpadPro che su PC/MAC.
Poi ovvio che ci sono le produzioni cinematografiche che usano DavinciResolve con accessori dedicati per fare i vari tagli e mixer, ma se prendi il videomaker e lo piazzi su un IpadPro con un software con i controcoglioni, ti tira fuori ugualmente e velocemente delle belle cose senza usare la tastiera.
Idem per il fotoritocco e disegno: tolto il monitor enorme, ma dubito sia più veloce e pratico farlo davanti ad un PC piuttosto che in modo naturale con un tablet "pro" e App altrettanto "pro".
Il PC non esclude il tablet e viceversa.

la mia non era una critica, ci sono diverse applicazioni professionali ottimizzate per ipad e deve essere una goduria usarle. sicuramente chi lavora nei settori video/musica ha un ottimo strumento in più da usare in mobilità

nickname88
11-04-2022, 11:54
Certo che è un tablet, nel nome. Che poi funzioni a dovere come un tablet specifico è un altro discorso e di certo un Surface e simili non lo fanno.
Nessuno cerca di ribaltare nulla dato che un Surface non riesce ad essere un tablet e un IPad non è mai stato un pc, quindi si parla di prodotti differenti per esigenze diverseNon penso sia regolamentato il modo di usare un tablet.

L'iphone è un prodotto idoneo ad esigenze inferiori, con un parco software e funzionalità inferiori a quelle che può offrire un notebook quale il Macbook o un PC Windows.

marcram
11-04-2022, 12:16
Non ho tempo di cercare, ma sono sicuro che puoi anche spendere meno di 200€ per attaccae sto monitor che, a quanto pare, non ti fa dormire la notte...:asd:
È inutile che discuti con me di certi limiti, perché qua dentro sono uno dei pochi che obiettivamente porta come esempi anche altri produttori che progettano i loro prodotti in modo tale che, in un modo o nell'altro, sei costretto ad acquistare i loro accessori.
È il mercato bello! Ti adegui oppure non compri il monitor superfigo di Apple.
Se vuoi giocare a fare l'hater che salva il mondo, forse è meglio che inizi a non comprare più nulla di quello che hai in casa. Perché sei soggetto agli stessi limiti. Anzi...pure peggio perché qua comunque puoi arrangiarti con adattatori vari. In molti altri casi, o acquisti il prodotto originale oppure non usi nulla. :asd:
Lo so che per te criticare Apple vuol dire essere hater... me ne farò una ragione...
Che poi non è neanche così "superfigo" il monitor della mela. I monitor professionali o da gaming son ben altri. :asd:

Paghi il marchio, paghi la mela morsicata, paghi "il lusso", discorso fatto tante volte.
Infatti.
vedo polemiche basate sul nulla. se ho bisogno di stand+monitor mi interessa il totale e non farmi le pippe su quanto costa lo stand e quanto costi il monitor. poi ovviamente il consumatore può lamentarsi dei prezzi, cosa che succede da sempre, ma stare qui a fare gli hater mi sembra abbastanza ridicolo

Nessuna polemica. Solo un'osservazione sui prezzi, per altro condivisa penso quasi all'unanimità.
E concordo sul fatto che il prezzo del monitor dovrebbe comprendere lo stand. Un prezzo unico, e nessuno avrebbe detto niente.
Cominciare a vendere pezzi essenziali come fossero accessori, è una pratica che non è mai stata ben vista dai consumatori...
Ma per caso sono un fanboy affezionato al marchio Apple perchè ho avuto un iPhone 6S? Giusto per sapere :asd:

Anche se mi accontenterei di rientrare tra i "giovani" :asd:
Dipende da come pensi, non da cosa compri...

Per gli "enta"... dai, sono gli anni migliori...:D

cronos1990
11-04-2022, 12:21
Per gli "enta"... dai, sono gli anni migliori...:DUn altro pesciolino del forum che ha abboccato :asd:


Magari fossi ancora negli "enta" :cry:

megamitch
11-04-2022, 12:41
Tu invece hai fatto delle prove con quanto ti ho detto?
Perché io ho avuto il TouchID e FaceID e conosco perfettamente le differenze tra i due sistemi, anche in termini di velocità in ogni situazione.
Non c'è proprio paragone. Tu stesso hai detto che devi clikkare su un punto preciso. Io ti ho risposto che mi basta trascinare verso l'alto scegliendo qualsiasi punto dello schermo.
Direi che non c'è molto da leggere...;)



Si ho provato ed è esattamente come descritto dalla guida Apple. Che ripeto non ti sei neppure degnato di leggere e nonostante tutto continui a replicare.

TorettoMilano
11-04-2022, 13:07
Nessuna polemica. Solo un'osservazione sui prezzi, per altro condivisa penso quasi all'unanimità.
E concordo sul fatto che il prezzo del monitor dovrebbe comprendere lo stand. Un prezzo unico, e nessuno avrebbe detto niente.
Cominciare a vendere pezzi essenziali come fossero accessori, è una pratica che non è mai stata ben vista dai consumatori...

i consumatori, me compreso, non vogliono spendere. fosse costato 900 euro in più il display e 100 euro lo stand le polemiche sui prezzi sarebbero state molto ridotte quando alla fine non cambia nulla da adesso

oatmeal
11-04-2022, 13:11
Non penso sia regolamentato il modo di usare un tablet.

L'iphone è un prodotto idoneo ad esigenze inferiori, con un parco software e funzionalità inferiori a quelle che può offrire un notebook quale il Macbook o un PC Windows.

Non farmi scrivere ovvietà dai. Non è regolamentato il modo di usare un tablet ma le applicazioni si. Avere un app ottimizzata per tablet è diverso che usare un app per pc usata in modalità tablet. Se per te è uguale per me non lo è nella maniera più assoluta

marcram
11-04-2022, 13:30
Un altro pesciolino del forum che ha abboccato :asd:


Magari fossi ancora negli "enta" :cry:

Eh vabbè, sei tu che imbrogli! :D
Di solito si mette l'anno a due cifre, tu ne hai messe addirittura 4, e poi non c'entrano niente...

randorama
11-04-2022, 13:33
Eh vabbè, sei tu che imbrogli! :D
Di solito si mette l'anno a due cifre, tu ne hai messe addirittura 4, e poi non c'entrano niente...

conosco un filibustiere che nel campo data di nascita mette sempre "01/01/1980".

e ogni capodanno qualche sveglione gli fa gli auguri :D

marcram
11-04-2022, 13:37
conosco un filibustiere che nel campo data di nascita mette sempre "01/01/1980".

e ogni capodanno qualche sveglione gli fa gli auguri :D
Penso che il 1° gennaio dell'80 sia il giorno in cui è nata più gente in assoluto nella storia... almeno secondo i form di registrazione su internet...:D

[K]iT[o]
11-04-2022, 13:51
Gran parte del successo è dovuto all'app Instagram che funziona correttamente soltanto su iOS, ma come anche fu facebook si tratta di una moda, passerà anche questa.
Poi prendere come esempio il mercato US è un po' sbagliato, lì è sempre stato popolare l'iPhone, fin da quando oltre al touch non aveva praticamente nulla.

TorettoMilano
11-04-2022, 14:01
iT[o];47809408']Gran parte del successo è dovuto all'app Instagram che funziona correttamente soltanto su iOS, ma come anche fu facebook si tratta di una moda, passerà anche questa.
Poi prendere come esempio il mercato US è un po' sbagliato, lì è sempre stato popolare l'iPhone, fin da quando oltre al touch non aveva praticamente nulla.

personalmente sul forum scrivo da sempre come la frammentazione sia croce e delizia di android

cronos1990
11-04-2022, 14:24
Eh vabbè, sei tu che imbrogli! :D
Di solito si mette l'anno a due cifre, tu ne hai messe addirittura 4, e poi non c'entrano niente...Diciamo che non era una cosa voluta, anche se quell'anno ha un significato.

Colpa di chi mi aveva fregato i nick col giusto anno su gmail :asd:

nickname88
11-04-2022, 14:40
Sono d'accordo, con i tempi che corrono, almeno in Italia, "i giovani" avranno ben altri problemi che sbattersi per accaparrarsi l'iphone. Adesso l'inverno è bello che finito e comincia l'estate. Ne riparleremo dopo l'autunno. Vedremo se papino e mammina avranno le tasche ancora piene per comprare il melafonino "all'ultimo grido". :O
Il titolo fa riferimento principalmente agli USA.

Apple è un brand USA, quindi significa in primis che a loro piace il loro marchio connazionale ( tanto di cappello, noi invece tutti a finanziare chi ci ha consegnato il covid ) e in secundis loro i soldi li avranno sempre, specie adesso che Biden viene a venderci il gas liquido, i 30 milioni di barili di riserve di petrolio a peso d'oro ed i loro cereali OGM .....

Giusto per evidenziare gli enormi "sacrifici" che fanno gli USA per aiutarci ..... ;)

Saturn
11-04-2022, 14:42
Il titolo fa riferimento principalmente agli USA.

Infatti ho scritto almeno in Italia.

Sul resto porta pazienza...sono argomenti off-topic, mal tollerati e che porterebbero il topic alla chiusura...evitiamo !

megamitch
12-04-2022, 06:47
Evidentemente non hai provato come si deve.
Perché non è assolutamente come descritto dalla guida Apple che, a quanto pare, hai seguito alla lettera senza approfondire. Ripeto: non c'è bisogno assolutamente di fare come hai descritto e come hai letto. Se non hai provato, per quale motivo continui ad insistere??
Ancora non mi hai risposto su come procedi tu, eventualmente, per i pagamenti invece.
Perché pare abbastanza evidente che il tasto home, nel tuo caso e anche nel mio, non serva solo per fare a gara a chi fa doppio click più velocemente possibile per chiudere le applicazioni aperte, ma serve anche per pagare oppure per autenticarsi con l'home banking.
Insomma...stai criticando un sistema di sblocco che è enormemente più veloce del touch ID e con meno possibilità di failure nella maggior parete delle situazioni comuni.

Quindi la guida Apple è sbagliata. Va bene

megamitch
12-04-2022, 07:50
Bhe certo...l'unico errore che hanno fatto, è stato quello di scrivere in modo fin troppo dettagliato quello che devi fare per chiudere eventuali applicazioni aperte.
Non avevano immaginato che un giorno, sarebbe arrivato uno che seguiva alla lettera quanto scritto senza provare quantomeno a fermarsi prima del centro per vedere cosa succede, invece di lamentarsi che è "meno intuitivo, facile, ergonomico. E' assolutamente idiota".
Per me, l'idiozia sta nel non provare le cose invece che limitarsi solo a leggerle..Perché se tu avessi davvero provato, ti saresti reso conto da solo che è MENO intuitivo, facile, ergonomico andarsi a cercare un tasto per farci doppioclick sopra. Sempre ammesso poi che il primo click sblocchi il telefono, perché con faceID basta solo sollevare il telefono davanti a te per sbloccarlo...:O

Ok sono odiota. Fine della discussione

TorettoMilano
12-04-2022, 08:04
suvvia ragazzi evitiamo inutili flame. sul discorso comodità degli iphone con faceID non mi pronuncio direttamente in quanto non li ho mai usati in prima persona ma ammetto di non aver mai sentito lamentele come quelle di megamitch

Giuss
12-04-2022, 11:24
iT[o];47809408']Gran parte del successo è dovuto all'app Instagram che funziona correttamente soltanto su iOS, ma come anche fu facebook si tratta di una moda, passerà anche questa.
Poi prendere come esempio il mercato US è un po' sbagliato, lì è sempre stato popolare l'iPhone, fin da quando oltre al touch non aveva praticamente nulla.

Instagram funziona perfettamente anche su Android, sia telefoni che tablet mentre ad esempio su iPad è praticamente inutilizzabile

TorettoMilano
12-04-2022, 11:27
Instagram funziona perfettamente anche su Android, sia telefoni che tablet mentre ad esempio su iPad è praticamente inutilizzabile

dal link non mi sembrerebbe un sito pro-apple, ma magari dal 2020 a oggi hanno risolto, non ti so dire :boh:
https://www.androidworld.it/2020/09/04/storie-instagram-android-qualita-725305/

domthewizard
12-04-2022, 11:52
non ho letto tutto (e ci mancherebbe :asd:) quindi dico la mia: negli usa è lampante ma anche dalle nostre parti si vedono sempre più spesso 13enni con l'iphone da mille euro tra le mani (e coi vetri spaccati) perchè esiste il credito a rate. quante famiglie potrebbero permettersi tutti l'iphone se non lo pagassero 30€ al mese? la stessa cosa vale per le auto ma in generale per tutto. il risultato è che si indebitano fino al collo per cose "inutili", poi appena salta fuori una spesa medica o un aumento delle bollette i consumi crollano (ma solo quelli necessari, tipo mangiano pane e salame tutti i giorni ma devono obbligatoriamente fare l'aperitivo) e si lamentano di non arrivare a fine mese, magari con due stipendi in famiglia

nickname88
12-04-2022, 13:23
non ho letto tutto (e ci mancherebbe :asd:) quindi dico la mia: negli usa è lampante ma anche dalle nostre parti si vedono sempre più spesso 13enni con l'iphone da mille euro tra le mani (e coi vetri spaccati) perchè esiste il credito a rate. quante famiglie potrebbero permettersi tutti l'iphone se non lo pagassero 30€ al mese? la stessa cosa vale per le auto ma in generale per tutto. il risultato è che si indebitano fino al collo per cose "inutili", poi appena salta fuori una spesa medica o un aumento delle bollette i consumi crollano (ma solo quelli necessari, tipo mangiano pane e salame tutti i giorni ma devono obbligatoriamente fare l'aperitivo) e si lamentano di non arrivare a fine mese, magari con due stipendi in famiglia
Il senso di pagare un telefono a rate ? Alla fine arriverai comunque a pagarlo tutto e lo pagherai di più visto che ci saran gli interessi.

marcram
12-04-2022, 13:30
Il senso di pagare un telefono a rate ? Alla fine arriverai comunque a pagarlo tutto e lo pagherai di più visto che ci saran gli interessi.
Se ti ricordi, a scuola gli alunni bravi in matematica erano veramente pochi...

the_joe
12-04-2022, 13:33
Il senso di pagare un telefono a rate ? Alla fine arriverai comunque a pagarlo tutto e lo pagherai di più visto che ci saran gli interessi.

Come tuo solito, parli di cose che non conosci o capisci
Se prendi un telefonino abbinato ad un'offerta telefonica, paghi addirittura meno il telefono di quanto costa pagarlo in soluzione unica e hai un'offerta telefonica migliore o uguale.

NewEconomy
12-04-2022, 13:40
Come tuo solito, parli di cose che non conosci o capisci
Se prendi un telefonino abbinato ad un'offerta telefonica, paghi addirittura meno il telefono di quanto costa pagarlo in soluzione unica e hai un'offerta telefonica migliore o uguale.

Vale SOLO se si considerano i prezzi di listino e non gli street-price.

Giuss
12-04-2022, 14:45
dal link non mi sembrerebbe un sito pro-apple, ma magari dal 2020 a oggi hanno risolto, non ti so dire :boh:
https://www.androidworld.it/2020/09/04/storie-instagram-android-qualita-725305/

Ok può essere, non ho mai usato le storie e non mi interessano