PDA

View Full Version : Core i9-12900KS sotto azoto liquido, toccati 7,5 GHz (in configurazione dual-core)


Redazione di Hardware Upg
07-04-2022, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-12900ks-sotto-azoto-liquido-toccati-7-5-ghz-in-configurazione-dual-core_106217.html

L'overclocker SHIMIZU ha portato il nuovo Intel Core i9-12900KS a 7,5 GHz sotto azoto liquido lasciando due P-core attivi. Il processore della casa di Santa Clara è appena uscito e nasce per spremere ulteriori prestazioni dal già veloce - ma affamato di energia - 12900K.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
07-04-2022, 11:54
Pensavo che si era vicini al record, ma manca ancora un Ghz
8.429 Ghz da un FX8150

nyo90
07-04-2022, 14:00
Mai stato amante dei record di overclock con core disattivati, per me sono senza senso.

Il record di overclock con tutte le funzionalità della CPU attive ha decisamente più senso!

Quello in condizioni daily use poi, ha un fascino particolare.

Anche se ormai, più che i record di overclock mi piacciono i record di efficienza. Sul thread dei Ryzen ho portato, tempo fa, un mio video di test sull'efficienza del 5700G al limitare della potenza. Stock fa più di 80watt, ma già a 65 ha il 95% delle prestazioni, a 35Watt l'80%. Si può arrivare a far consumare un Ryzen quanto uno smartphone con un'efficienza per watt spaventosa.
Ok, richiede molto meno impegno di un sistema a raffreddamento criogenico, ma personalmente mi sorprende decisamente di più.

Peppe1970
07-04-2022, 14:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-12900ks-sotto-azoto-liquido-toccati-7-5-ghz-in-configurazione-dual-core_106217.html

L'overclocker SHIMIZU ha portato il nuovo Intel Core i9-12900KS a 7,5 GHz sotto azoto liquido lasciando due P-core attivi. Il processore della casa di Santa Clara è appena uscito e nasce per spremere ulteriori prestazioni dal già veloce - ma affamato di energia - 12900K.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Chissà quanti mega watt consuma :D

pity91
07-04-2022, 15:52
Chissà quanti mega watt consuma :D

si ma se non raggiunge la velocità di curvatura il capitano Picard non è interessato. :D

Stefano Landau
07-04-2022, 19:44
Mai stato amante dei record di overclock con core disattivati, per me sono senza senso.

Il record di overclock con tutte le funzionalità della CPU attive ha decisamente più senso!

Quello in condizioni daily use poi, ha un fascino particolare.

Anche se ormai, più che i record di overclock mi piacciono i record di efficienza. Sul thread dei Ryzen ho portato, tempo fa, un mio video di test sull'efficienza del 5700G al limitare della potenza. Stock fa più di 80watt, ma già a 65 ha il 95% delle prestazioni, a 35Watt l'80%. Si può arrivare a far consumare un Ryzen quanto uno smartphone con un'efficienza per watt spaventosa.
Ok, richiede molto meno impegno di un sistema a raffreddamento criogenico, ma personalmente mi sorprende decisamente di più.

Infatti io sono passato dal pc precedente, un core i7 860 (che aveva un tdp sui 85 o 90 watt) ad un ryzen 7 3700 x che ha un tdp sui 65.
Assolutamente volevo investire i quasi 10 anni passati, oltre che nelle prestazioni anche nei consumi.
E la cosa ha anche molto senso...... quel 5% di prestazioni in più mi costano il 30 % di energia....... assolutamente assurdo.
Per me quando i consumi non proseguono linearmente con le prestazioni..... è meglio fermarsi

pellegrinogrigio
09-04-2022, 11:48
Pensavo che si era vicini al record, ma manca ancora un Ghz
8.429 Ghz da un FX8150

Non per niente li chiamavano Bulldozer, però il record è sugli 8.7
https://hwbot.org/benchmark/cpu_frequency/halloffame

plo