View Full Version : DC10+ e W2000: a che punto siamo ?
weather65
07-08-2002, 13:57
Ho appena formattato il disco principale del mio sistema di casa, dove avevo due W98 con dual boot (uno "normale" ed uno "leggero" esclusivamente dedicato all'acquisizione)...
Mi sta' balenando l'idea di mettere un dual boot W98-W2000, pero' non vorrei avere problemi poi con la DC10+ : a che punto siamo col discorso DC10+ e driver per Win2000, sono stabili e soprattutto posso poi acquisire anche con VirtualDub oltre che con Studio 7 (che tra l'altro non ho...) :( ?
Thanks ! ;)
weather65
07-08-2002, 15:43
....mmmmhhhh......ho appena dato un'occhiata a vari 3d sull'argomento e credo proprio che rimettero' su il dualboot con Win98 ed il vecchio Studio 1.06....
federchicco
07-08-2002, 17:53
Sto usando la Dc10 su Xp e funziona tutto bene tranne un piccolo particolare che ti espongo:
Solo e dico solo se riverso sul nastro l'audio e in ritardo.
dopo aver contattato tutta la Pinnacle mi hanno detto che devo individuare dove e quale componente crea impedimento ad un flusso continuo dei dati.
Probabilmnete sara il VCR e non vedo come possa essere qualcos'altro dal momento che in catture in editiond e in rendering va benissimo.
Se invece faccio un cd o un scvd va tutto bene.
Avevo del resto provato ad installare su Win98se dal momento che l'avevo montato su una macchina Asus k7m con cpu 500 e volevo trasferirla su una macchina con Asus a7v266-e e cpu xp 1700.
Risultato si setta solo in ntsc e non c'è verso di fargli cambiare idea.
Questo è quanto
ciao
weather65
07-08-2002, 18:12
...ed infatti e' il tuo 3d soprattutto che mi ha messo in allarme...:D
comunque io finora l'ho usata sotto Win98 prima versione ed andava sempre benissimo....ora vorrei mettere Win98SE ma se mi dici che ti dava problemi ci rimetto quello "vecchio"....!
federchicco
08-08-2002, 01:25
Mi spiego meglio:
Io la usavo con Win98se con studio ver. 1.06 e andava benissimo.
Devo dire che studio7 è molto potente e ti dà la possibilità di usre delle transizioni che con il vecchio studio te le sogni.
Aggiungi il fatto che con xp o 2000 si ha un'ottimizzazopne migliore delle memorie , mi sono lasciato tentare.
Come tutte le cose nuove ci vuole un pò di pazienza.
Mi ricordo che i tempi di attesa del rendering erano di gran lunga maggiore e se aggiungevi delle tracce audio da cd ti faceva morire per il tempo .
Studio7 cattura le traccia audio e poi il discorso finisce li.
Ho notato una migliore risoluzione e dei colori più brillanti e piano piano arriveremo all soluzione dei problemi.
Sono stato contento dell'intervento della Pinnacle cosi mi ha dato l'indicazione di cosa cercare e mi ha confortato sulla configurazione della macchina al contrario dell'assistenza che non capiscono una mazza.
Io invece ho scritto a Milano e in Germania e così almeno mi hanno risposto.
Detto questo il videoediting e ghignoso per natura e con le schede amatoriali c'è da combattere un pò di più .
Ciao e se posso esserti di aiuto sono qua.
weather65
08-08-2002, 08:32
...mah...io non e' che faccio molto uso di transizioni varie, e comunque di solito acquisisco con VirtualDub ed elaboro con Mediastudio e Premiere...
Ho notato anche io che con Studio 1.06 se ti azzardi a mettere qualche transizione o traccia audio i tempi diventano lunghissimi (ho un PIII 500): mi sono nel frattempo scaricato la trial di Studio7, in definitiva che mi consigli......vale o no la pena di passare al 2000 ? :)
federchicco
08-08-2002, 10:58
Originariamente inviato da weather65
[B]...mah...io non e' che faccio molto uso di transizioni varie, e comunque di solito acquisisco con VirtualDub ed elaboro con Mediastudio e Premiere...
Ho notato anche io che con Studio 1.06 se ti azzardi a mettere qualche transizione o traccia audio i tempi diventano lunghissimi (ho un PIII 500): mi sono nel frattempo scaricato la trial di Studio7, in definitiva che mi consigli......vale o no la pena di passare al 2000 ? :)
Mettendo in preventivo il fatto che ti devi sbattere un pò per il giusto setup , SI
weather65
08-08-2002, 13:33
Originariamente inviato da federchicco
[B]
Mettendo in preventivo il fatto che ti devi sbattere un pò per il giusto setup , SI
...ok pero' il problema del leggero ritardo dell'audio quando vai a riversare su VHS non mi pare di poco conto...
...e se non ho capito male ancora non l'hai risolto vero...?
federchicco
08-08-2002, 17:15
Si ma ci sono dietro.
Andando per eslusione, se in cattura va bene senza perdita di frame eccessiva.
Se riesco ad modificacre come mi pare e poi effettuo il rendering senza blocchi o problemi vari.
Se il filmato a video lo vedo e lo sento bene .
Se faccio una conversione in mpeg 1 o in mpeg 2 , il risultato e decisamente valido.
Se faccio il renderig per nastro e lo rivedo sul pc , va benissimo
Posso escludere la CPU , il disco, la memoria
Mi rimane il VRC che essendo un pò scarso due testine e non credo nenche stereo che potrebbe dare dei problemi.
Fra qualche giorno proverò con un VCR decente e vediamo cosa succede.
Ti pare credibile come diagnosi ?
Ciao
weather65
09-08-2002, 10:27
Originariamente inviato da federchicco
[B]Si ma ci sono dietro.
Andando per eslusione, se in cattura va bene senza perdita di frame eccessiva.
Se riesco ad modificacre come mi pare e poi effettuo il rendering senza blocchi o problemi vari.
Se il filmato a video lo vedo e lo sento bene .
Se faccio una conversione in mpeg 1 o in mpeg 2 , il risultato e decisamente valido.
Se faccio il renderig per nastro e lo rivedo sul pc , va benissimo
Posso escludere la CPU , il disco, la memoria
Mi rimane il VRC che essendo un pò scarso due testine e non credo nenche stereo che potrebbe dare dei problemi.
Fra qualche giorno proverò con un VCR decente e vediamo cosa succede.
Ti pare credibile come diagnosi ?
Ciao
...decisamente si, anche se non conosco a fondo le problematiche della DC10+....
In definitiva credo che provero' a mettergli sotto il 2000, casomai si fa sempre in tempo a riformattare la partizione ed a tornare al vecchio 98.....
Mi confermi comunque che l'acquisizione col VirtualDub col 2000 me la posso dimenticare...?
Non vorrei essere costretto a comprare Studio7......:(
federchicco
09-08-2002, 16:44
Non ho mai usato Virtualdub e non so se sotto Win2000 funzioni.
Ciao
weather65
13-08-2002, 09:12
...per il momento gli ho rimesso "sotto" una versione leggera di Win98.....nell'attesa di comprare Studio7.....
Nessuno mi puo' confermare se VirtualDub acquisisce in W2000 ? :)
BoB Mr T.D.
19-08-2002, 12:46
Salve,
Virtualdub funziona sotto W2K, e' la dc10+ che non viene vista dal programma per un problema di driver: virtualdub usa video for windows, la dc10+ un driver Windows driver model viene vista solo da alcuni programmi.
AVI_IO non la vede e cosi' molti altri.
Che io sappia funzionano:
Iuvcr funziona con alcune limitazioni.
Wincoder funziona.
weather65
19-08-2002, 14:25
...ho comprato proprio l'altroieri Studio7 e per ora lo uso sotto W98SE.....sembra che vada tutto bene, credo che per il momento evitero' di passare al 2000, anche perche' voglio essere libero di poter acquisire anche con VirtualDub..... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.