PDA

View Full Version : Possibile svolta: NIO offre ad altre aziende la sua tecnologia di scambio batteria


Redazione di Hardware Upg
05-04-2022, 13:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/possibile-svolta-nio-offre-ad-altre-aziende-la-sua-tecnologia-di-scambio-batteria_106151.html

NIO ha basato il suo successo sul programma di scambio batteria al volo, con le relative stazione automatiche. Ora vuole offrire la tecnologia a terzi, creando un vero standard

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
05-04-2022, 13:59
Incrociamo le dita anche se mi sembra strano possa avere successo in Europa. Ormai i vari produttori si sono fatti la propria piattaforma EV su cui costruire le auto nuove e immagino che adeguarla per ospitare il vano batterie possa essere difficile.

L'altro vantaggio dello swap è che se mai arrivassero queste batterie a stato solido tendenzialmente tutte le auto ne beneficerebbero come autonomia basterebbe mantenere form factor e specifiche elettriche

ilariovs
05-04-2022, 14:39
Lo swap Battery risolve almeno un paio di grossi potenziali problemi:
- velocità di ricarica nei lunghi viaggi.
Il tempo di un caffè e ho il pieno.
- durata batteria/limiti di ricarica contemporanea.
Se faccio swap non é necessario ricaricare a 150 KW, posso ricaricare a 22KW ed in tre ore ho riempito una batteria per il prox swap.
Immagino che una batteria caricata a 150KW ed una a 22KW abbiano durate di vita diverse inoltre sui grandi numeri (centinaia di migliaia di autoveicoli contemporaneamente) abbasso il pericolo di un blackout per picchi di assorbimento.

zancle
05-04-2022, 16:55
le auto costeranno di meno, in quanto la batteria è del gestore.

dany-dm
05-04-2022, 17:54
Incrociamo le dita anche se mi sembra strano possa avere successo in Europa. Ormai i vari produttori si sono fatti la propria piattaforma EV su cui costruire le auto nuove e immagino che adeguarla per ospitare il vano batterie possa essere difficile.

L'altro vantaggio dello swap è che se mai arrivassero queste batterie a stato solido tendenzialmente tutte le auto ne beneficerebbero come autonomia basterebbe mantenere form factor e specifiche elettriche

Prima che le nuove batterie soppiantino le vecchie in un sistema a "swap", le vecchie devono arrivare a fine vita. E' quindi ipotizzabile che il tempo necessario sia maggiore o uguale al sistema "alla spina": Nessuno si prenderebbe l'onere di buttare batterie ancora funzionanti solo perché ne arrivano di migliori.

Lo swap Battery risolve almeno un paio di grossi potenziali problemi:
- velocità di ricarica nei lunghi viaggi.
Il tempo di un caffè e ho il pieno.
- durata batteria/limiti di ricarica contemporanea.
Se faccio swap non é necessario ricaricare a 150 KW, posso ricaricare a 22KW ed in tre ore ho riempito una batteria per il prox swap.
Immagino che una batteria caricata a 150KW ed una a 22KW abbiano durate di vita diverse inoltre sui grandi numeri (centinaia di migliaia di autoveicoli contemporaneamente) abbasso il pericolo di un blackout per picchi di assorbimento.

1) vero, ma non sempre: nelle ore di punta si formano delle code e nei periodi di "vacanze" si sono create delle code importanti.

2) Ricaricare la batteria in 3 ore al posto di una significa avere il triplo di batterie in scorta (raddoppio del costo) perché devo sopperire ai periodi di calca (es. mezzogiorno). Oppure posso gestire la ricarica variando da 20 a 150 kW a seconda del bisogno ma allora i picchi sulla rete resterebbero invariati.

le auto costeranno di meno, in quanto la batteria è del gestore.

vero ma comunque la batteria la pagheresti a rate (con il contratto di swap) e ogni 5 o 6 anni te la saresti ripagata nuova.

zappy
05-04-2022, 20:04
Incrociamo le dita anche se mi sembra strano possa avere successo in Europa. Ormai i vari produttori si sono fatti la propria piattaforma EV ...
piattaforme che costano una cifra allucinante.
per cui sono tutt'altro che insostituibili nel medio termine.