View Full Version : Iliad Dati 300 è la nuova offerta ''shock'' dell'operatore per navigare a soli 13.99€
Redazione di Hardware Upg
05-04-2022, 09:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-dati-300-e-la-nuova-offerta-shock-dell-operatore-per-navigare-a-soli-1399_106143.html
Iliad lancia oggi iliad Dati 300: l’offerta dati incredibilmente generosa che prevede un pacchetto di 300 GB in Italia in 4G/4G+, senza limitazioni di velocità, zero costi nascosti e zero vincoli. Il prezzo? 13,99€ al mese! Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
05-04-2022, 10:02
Questa si può provare...
Mi sono rotto di wind che mi stacca la linea ogni 4 ore e l'ho disdetta, con lo smartworking è alquanto deleteria come cosa, e dato che la cella che contiene le bts wind da lte italy, ha anche iliad, b1-b7-b3, vado a prendere la sim per vedere come va soprattutto di sera quando gli altri cedono.
Ricapitoliamo.
300 gb @13.99 solo in 4G+ dei quali 10 gb utilizzabili in Europa ma niente 5G ne chiamate o sms inclusi. In pratica un'offerta solo dati.
Non può essere attivata dai già clienti Iliad, quindi per attivarla a differenza della 100gb e della 150gb flash si dovrà triangolare o acquistare una nuova sim.
gd350turbo
05-04-2022, 10:04
Ricapitoliamo.
300 gb @13.99 solo in 4G+ dei quali 10 gb utilizzabili in Europa ma niente 5G ne chiamate o sms inclusi. In pratica un'offerta solo dati.
Dopo la multa di 1,2 milioni, forse hanno pensato di lasciare stare il 5g per ora...
Dopo la multa di 1,2 milioni, forse hanno pensato di lasciare stare il 5g per ora...
Non ho devices per sfruttarlo ma in realtà le antenne sopra casa (Tim/Iliad le ho nelle stesse torri) hanno anche la copertura 5G. Le prestazioni in termine di mera velocità non dovrebbero però discostarsi troppo da un 4G+ tre bande, full power, almeno con Iliad. Detto questo visto che utilizzo anche una loro sim preferisco avere l'opzione. Un pezzettino alla volta la loro rete migliora, c'è tanto, tantissimo ma da fare, ma ripeto tra averla e non averla disponibile l'opzione preferisco averla...comunque credo che non sia disponibile in questa offerta perchè i giga cominciano ad essere tantini...bisogna anche reggere il traffico alla fine, mettici pure il 5G...:stordita:
Della serie, io in 15 giorni con il router 4G+, vpn anti-cap, solo netflix e amazon prime video gliene ho mangiati circa 80...
Non può essere attivata dai già clienti Iliad, quindi per attivarla a differenza della 100gb e della 150gb flash di dovrà triangolare o acquistare una nuova sim.
Bé ma questo lo trovò abbastanza ovvio, almeno io.
I clienti iliad sono per la maggior parte quelli con smartphone, relativamente pochi hanno preso una sim iliad da mettere in un router
Quindi acquistare una nuova sim apposta per i dati è normale.
Bé ma questo lo trovò abbastanza ovvio, almeno io.
I clienti iliad sono per la maggior parte quelli con smartphone, relativamente pochi hanno preso una sim iliad da mettere in un router
Quindi acquistare una nuova sim apposta per i dati è normale.
Si ci può stare come ragionamento. Io sogno ancora che anche Iliad per quanto sia un altro pianeta rispetta alla concorrenza permetta uno switch libero tra le loro offerte, che ne so, una volta al mese, senza limitazioni. Non mi pare difficile da implementare, infatti per passare ad altre offerte superiori, come ho già scritto, era possibile.
gd350turbo
05-04-2022, 10:18
Non ho devices per sfruttarlo ma in realtà le antenne sopra casa (Tim/Iliad le ho nelle stesse torri) hanno anche la copertura 5G. Le prestazioni in termine di mera velocità non dovrebbero però discostarsi troppo da un 4G+ tre bande, full power, almeno con Iliad. Detto questo visto che utilizzo anche una loro sim preferisco avere l'opzione. Un pezzettino alla volta la loro rete migliora, c'è tanto, tantissimo ma da fare, ma ripeto tra averla e non averla disponibile l'opzione preferisco averla...comunque credo che non sia disponibile in questa offerta perchè i giga cominciano ad essere tantini...bisogna anche reggere il traffico alla fine, mettici pure il 5G...:stordita:
Della serie, io in 15 giorni con il router 4G+, vpn anti-cap, solo netflix e amazon prime video gliene ho mangiati circa 80...
Ah bè anch'io 4g+...
Io dopo aver fanculizzato wind che in teoria il loro 5g n78 dovrebbe arrivare fino a casa mia ma non ho voglia di spendere 500 euro di router per provarlo, ho una sim ho 120 che anchio uso per netflix &c. e oltre al fatto che la sera cala mostruosamente fin verso i 10 mega, sono pochi...
Questa solo dati, può essere interessante se funziona bene.
Si ci può stare come ragionamento. Io sogno ancora che anche Iliad per quanto sia un altro pianeta rispetta alla concorrenza permetta uno switch libero tra le loro offerte, che ne so, una volta al mese, senza limitazioni. Non mi pare difficile da implementare, infatti per passare ad altre offerte superiori, come ho già scritto, era possibile.
Tecnicamente sono sicuro che sia possibile tutto.
Diciamo che possiamo già ritenerci “fortunati” così, visto a come eravamo abituati in passato…
Vi ricordate i 5€ di “costo di ricarica” ? :D :D
gd350turbo
05-04-2022, 10:26
Si ci può stare come ragionamento. Io sogno ancora che anche Iliad per quanto sia un altro pianeta rispetta alla concorrenza permetta uno switch libero tra le loro offerte, che ne so, una volta al mese, senza limitazioni. Non mi pare difficile da implementare, infatti per passare ad altre offerte superiori, come ho già scritto, era possibile.
Io, ogni tanto cambio operatore, perchè come è noto sono i nuovi clienti ad avere le migliori offerte, quindi vado da uno all'altro a seconda delle offerte, in questo momento sono con fastweb, e al tempo dello switch feci l'offerta 90gb 7,95€, poi uscì l'offerta 50 gb, 5,95€ e visto che mi bastano, per fare il passaggio è stato sufficiente entrare nell'app e scegliere la nuova offerta, tutto gratuitamente ed immediato.
Analogamente potrei tornare alla precedente offerta ed inoltre é presente anche un offerta 300, a 19,95 a cui potrei passare.
Quindi si può fare benissimo, basta volerlo !
bonzoxxx
05-04-2022, 10:49
Ste tariffe rispetto a dove sono ora sono oro raga, ad avercele..
gd350turbo
05-04-2022, 11:00
Ste tariffe rispetto a dove sono ora sono oro raga, ad avercele..
In effetti, noi Italiani da questo punto di vista,ma solo da questo godiamo di ottime tariffe, rispetto i vicini paesi europei !
bonzoxxx
05-04-2022, 11:13
In effetti, noi Italiani da questo punto di vista,ma solo da questo godiamo di ottime tariffe, rispetto i vicini paesi europei !
Si infatti siamo primi, in positivo, solo su questo fronte.
BTW, non ho cambiato la sim mi sono tenuto quella italiana per ora altrimenti è un salasso.
biometallo
05-04-2022, 12:19
Quello che risulta molto conveniente è il fatto che l'offerta prevede addirittura fino a 10GB di traffico dati in Europa con roaming zero, un vantaggio sicuramente notevole rispetto ad altre offerte in giro.
Sono andato a verificare sul contatore di wind3 che se ho capito bene da il minimo garantito dalle attuali normative UE, e si parla di 9,2 GB per 14€
Quindi sono 800 mega in più? Beh meglio di un calcio nel sedere, ma non mi pare poi cosi notevole.
Sicuramente questa prima offerta solo dati di illad è molto valida, basti pensare che ho.mobile come sim dati offre tutt'oggi la 100 e la 200 giga rispettivamente a 13 e 20€ al mese (per di più bloccate a 60Mbps in downlad e 30 in upload) ma a naso direi che non è conveniente per me... 300 giga sono anche fin troppo abbondanti per il mio consumo medio e già la sim very con 200 giga mi serve principalmente per casi eccezionali, infatti penso proprio di riattivarla nei prossimi giorni dopo averla tenuta ibernata per qualche mese.
bonzoxxx
05-04-2022, 12:29
Ragazzi come si fa a vedere quanti GB sono disponibili all'estero? Intendo con tutti gli operatori
gd350turbo
05-04-2022, 12:39
Ragazzi come si fa a vedere quanti GB sono disponibili all'estero? Intendo con tutti gli operatori
Ho mobile e fastweb li trovo dall'app.
In ogni caso dovrebbero essere esposti sul sito o sulla descrizione dell'offerta.
bonzoxxx
05-04-2022, 12:53
Ho mobile e fastweb li trovo dall'app.
In ogni caso dovrebbero essere esposti sul sito o sulla descrizione dell'offerta.
Ti ringrazio. Sull'app tim non c'è devo cercare meglio. Non vedo l'ora di sfancularli per l'ennesima volta..
gd350turbo
05-04-2022, 12:57
Ti ringrazio. Sull'app tim non c'è devo cercare meglio. Non vedo l'ora di sfancularli per l'ennesima volta..
Di tim mi è rimasta una vecchia sim da due giga che mi costa ancora 3€ al mese, ma non prevede traffico in europa quindi non riesco a controllare dall'app
gd350turbo
05-04-2022, 19:22
Eh no...
Purtroppo non ci siamo !
con lo zte 286d, va a collegarsi ad una cella iliad lontana e dalla parte opposta dove sono orientate le antenne.
Con il huawei b715, si collega alla cella iliad vicina ma solo in 4g (non+) ovvero solo in b1, quindi con performance scarse, 20 mega circa.
settando le bande 1+3+7 tramite miononno hack, si collega in ran sharing alla stessa cella wind che contiene anche le celle iliad di cui sopra, con le prestazioni tipiche di wind 70/40 da queste parti.
E' comunque sempre all'ultimo posto, ovviamente parlo SOLO per la situazione qui da me, che purtroppo a distanza di 3 anni non è concorrenziale rispetto alle altre tre.
Va bè la tengo fino alla scadenza del mese, poi vediamo.
bonzoxxx
05-04-2022, 19:36
miononno hack!?! :D :D
gd350turbo
05-04-2022, 20:01
miononno hack!?! :D :D
cerca su youtube...
(è uno script per chrome che ti da una GUI per controllare i valori e settare le bande che vuoi utilizzare)
update delle 21
morto...
https://www.speedtest.net/result/d/2738e500-8177-4ed5-8020-681f878dc374.png (https://www.speedtest.net/result/d/2738e500-8177-4ed5-8020-681f878dc374)
cerca su youtube...
(è uno script per chrome che ti da una GUI per controllare i valori e settare le bande che vuoi utilizzare)
update delle 21
morto...
https://www.speedtest.net/result/d/2738e500-8177-4ed5-8020-681f878dc374.png (https://www.speedtest.net/result/d/2738e500-8177-4ed5-8020-681f878dc374)
Mi ricorda la mia situazione quando ero su rete Wind-only con Iliad. Si direbbe che sia l'antenna satura visti i valori, ma ad ogni modo provare con una vpn per sincerarsi che il risultato sia il medesimo...hai già provato ?
gd350turbo
05-04-2022, 20:19
Mi ricorda la mia situazione quando ero su rete Wind-only con Iliad. Si direbbe che sia l'antenna satura visti i valori, ma ad ogni modo provare con una vpn per sincerarsi che il risultato sia il medesimo...hai già provato ?
infatti sono su rete wind...
per oggi ho gia fatto abbastanza prove,domani...
infatti sono su rete wind...
per oggi ho gia fatto abbastanza prove,domani...
Nel mio caso è stato come rinascere quando sono passati ad attivre quella proprietaria Iliad e hanno abbandonato Wind. C'erano velocità veramente imbarazzanti, e quasi tutto il giorno.
Ora bene o male 20 mbit sia in download che in upload nelle zone di mio interesse sono sempre garantiti.
gd350turbo
06-04-2022, 07:21
Nel mio caso è stato come rinascere quando sono passati ad attivre quella proprietaria Iliad e hanno abbandonato Wind. C'erano velocità veramente imbarazzanti, e quasi tutto il giorno.
Ora bene o male 20 mbit sia in download che in upload nelle zone di mio interesse sono sempre garantiti.
Qui hanno attivato un acella iliad, ma probabilmente anche loro attribuiscono poca importanza e quindi ne hanno messa una sola 2100 mhz, che serve tutto il paese, di notte, va abbastanza bene, ma appena la gente inizìa a collegarsi, ovviamente crolla, quindi si prova ad andare in ran sharing ma però anche collegandosi in b1+b3+b7, la cosa è triste !
Dopo la multa di 1,2 milioni, forse hanno pensato di lasciare stare il 5g per ora...
io l'ho provato in un po' di punti a Milano quindi celle diverse e anche giorni e orari diversi, il top di velocità che ho avuto era sotto i 10Mbps
ho chiesto anche a un collega con Iliad per escludere problemi del mio telefono, ma risultati simili...
se invece escludo il 5G e mi attacco a 4G è più nella norma con 60 o 70 di velocità più o meno costante che ci sta
come operatore finora Iliad è stato corretto quindi non mi lamento, ma 5G veramente scarso almeno qui da noi
gd350turbo
06-04-2022, 08:28
come operatore finora Iliad è stato corretto quindi non mi lamento, ma 5G veramente scarso almeno qui da noi
A me che prometta di non cambiare prezzi, non mi interessa, in quanto ci sono sempre offerte nuove, ma da me il 5g è "non pervenuto" e il 4g come performance è in fondo alla classifica, potrebbero fare di meglio.
biometallo
06-04-2022, 10:29
il top di velocità che ho avuto era sotto i 10Mbps
Meno del valore medio che ho in 3G con CoopVoce :doh:
Ricordavo che in zone non ottimali potesse andare "come se non meno del 4G" ma i numeri che citi mi paiono davvero troppo bassi.. assurdo, ma soprattutto come lo si spiega?
Da un lato è vero che, almeno fino a che non verranno liberate le frequenze della banda dei 700mhz, non avremo il "vero" 5G, ma comunque usando per il donwstream frequenze più alte (e meno sature) la velocità dovrebbe essere ben diversa, anche perché da quel che ricordo il 5G impatta in modo significativo su consumi\durata batteria...
gd350turbo
06-04-2022, 10:37
Si, i 3700 mhz, sono assai prestazionali, ma hanno portata ridotta ed altamente influenzata dagli ostacoli, naturali o no...
Quindi se stai di fronte ad una bts 5g n78 ok, se stai a qualche km o dietro ostacoli, ottieni il classico ciaone, il tutto ovviamente subordinato alla banda che fornisci a questa bts, e a quanti ci si collegano.
Se gli dai 100 mega e ci si collegano in 10 ottieni i 10 di cui sopra.
Meno del valore medio che ho in 3G con CoopVoce :doh:
Ricordavo che in zone non ottimali potesse andare "come se non meno del 4G" ma i numeri che citi mi paiono davvero troppo bassi.. assurdo, ma soprattutto come lo si spiega?
Da un lato è vero che, almeno fino a che non verranno liberate le frequenze della banda dei 700mhz, non avremo il "vero" 5G, ma comunque usando per il donwstream frequenze più alte (e meno sature) la velocità dovrebbe essere ben diversa, anche perché da quel che ricordo il 5G impatta in modo significativo su consumi\durata batteria...
boh io spero che sia una cosa temporanea, ho riprovato proprio adesso e sono sotto i 2Mbps addirittura, però qui in ufficio mi da 1 tacca di 5G quindi campo scarso
se faccio lo speed test fuori dove c'è sicuramente più segnale non è che vada molto meglio come dicevo sotto i 10
più che altro come dici tu può impattare su batteria quindi penso che disattiverò il 5G in modo da usare sempre il 4G che tanto va meglio poi si vedrà, mi sono accorto della cosa di recente perché prima avevo un telefono senza 5G ma magari era così anche prima...
in generale rispetto a prima ho notato che va meno veloce anche il 4G, io sono passato a Iliad circa 2 anni fa e chiaramente specialmente all'inizio ero sempre a casa quindi Wi-Fi, ma quando andavo in giro prestazioni ottime, adesso direi accettabilissime ma niente di che
ninja750
06-04-2022, 13:33
300GB in 4G+ comincia a diventare interessante da provare per staccarsi dalla finta fibra 30mb TIM fissa, bisogna vedere le velocità ma se vanno come iliad in sim nel mio telefono và molto più di 30
gd350turbo
06-04-2022, 13:38
300GB in 4G+ comincia a diventare interessante da provare per staccarsi dalla finta fibra 30mb TIM fissa, bisogna vedere le velocità ma se vanno come iliad in sim nel mio telefono và molto più di 30
Dipende dalla zona e da un miliardo di variabili, a volte basta anche solo spostarsi di qualche km per avere risultati molto diversi !
300GB in 4G+ comincia a diventare interessante da provare per staccarsi dalla finta fibra 30mb TIM fissa, bisogna vedere le velocità ma se vanno come iliad in sim nel mio telefono và molto più di 30
Occhio, te lo dico come gd350turbo da grade utilizzatore delle connessioni mobile su router e da utente Iliad. Magari potrebbe andarti anche più dei 30 mbit di Tim (velocità che sarà comunque variabile), ma attenzione che a seconda della saturazione delle antenne nella zona in cui l'utilizzerai potresti vedere applicati dei cap su servizi di streaming ufficiali e non, e in generale anche sui normali scaricamenti (feci dei test scaricando da nvdia.com un driver). E questa pratica è comune a un po' tutti gli operatori mobile. Per non parlare di Tim che fece uscire delle offerte dichiaratamente cappate a 2 mbit per lo streaming. Tutto aggirabile con un servizio vpn, ma andrà aggiunto alla lista della spesa. Perderai inoltre con Iliad, che al momento non lo prevede, di avere un tuo ip pubblico per aprire porte (tim ad esempio è un'opzione che concede gratuitamente). Oltre comunque ad avere un limite di giga mensile. Insomma il mio consiglio è di ponderare bene prima di staccarsi dalla rete fissa. Ho Tim anch'io in fttc che va sotto i 100 mbit in download e 20 in upload, con la il 4G a seconda dell'operatore raggiungo velocità anche doppie. Ciò nonostante, nonostante anche i prezzi che mi fanno, tengo stretto il doppino di rame, che mal che vada continua ad offrire diversi vantaggi rispetto al mobile...:stordita:
Dipende dalla zona e da un miliardo di variabili, a volte basta anche solo spostarsi di qualche km per avere risultati molto diversi !
Esatto sono veramente tante, tantissime le variabili in gioco. Apposta dico di studiare bene la cosa...
Interessantissima questa offerta, dove non c'è copertura fissa. Ho chiamato Iliad è una simpatica signorina mi riferito (dopo aver cercato conferma da un suo supervisore) che ILIAD 300 GB avrà un IP Pubblico. Sarebbe una rivoluzione, vista la castrazione di tutti gli altri operatori (a parte TIM, dietro preghiere e pianti greci) che offrono IP Nattati. Domattina cercherò ulteriori conferme.
gd350turbo
06-04-2022, 19:52
Interessantissima questa offerta, dove non c'è copertura fissa. Ho chiamato Iliad è una simpatica signorina mi riferito (dopo aver cercato conferma da un suo supervisore) che ILIAD 300 GB avrà un IP Pubblico. Sarebbe una rivoluzione, vista la castrazione di tutti gli altri operatori (a parte TIM, dietro preghiere e pianti greci) che offrono IP Nattati. Domattina cercherò ulteriori conferme.
In effetti è vero...
il mio ip è 37.x.x.x quindi è un range di ip pubblico...
ma.. il computer posto dietro tale ip non è raggiungibile dall'esterno...
se fai un tracert, vedrai che la connessione passa attraverso due reti private:
10.104.0.1
192.168.252.30
Interessantissima questa offerta, dove non c'è copertura fissa. Ho chiamato Iliad è una simpatica signorina mi riferito (dopo aver cercato conferma da un suo supervisore) che ILIAD 300 GB avrà un IP Pubblico. Sarebbe una rivoluzione, vista la castrazione di tutti gli altri operatori (a parte TIM, dietro preghiere e pianti greci) che offrono IP Nattati. Domattina cercherò ulteriori conferme.
Per la maggior parte delle richieste forse sarà così, ma io ho concluso la pratica in meno di due ore tre anni fa con Tim, avrò beccato l'operatrice giusta forse.... :)
Speriamo che Iliad estenda questa possibilità a tutti nel prossimo futuro, mi farebbe molto comodo.
In effetti è vero...
il mio ip è 37.x.x.x quindi è un range di ip pubblico...
ma.. il computer posto dietro tale ip non è raggiungibile dall'esterno...
se fai un tracert, vedrai che la connessione passa attraverso due reti private:
10.104.0.1
192.168.252.30
La sim è in router? Oppure stai facendo hotspot con il cellulare?
Sembra che l’ip pubblico vada solo con un router (così è stato detto all’operatrice con cui ho parlato)
gd350turbo
07-04-2022, 10:25
La sim è in router? Oppure stai facendo hotspot con il cellulare?
Sembra che l’ip pubblico vada solo con un router (così è stato detto all’operatrice con cui ho parlato)
E' una sim dati, quindi è su un router, pur avendo un ip nel range di quelli pubblici, passa attraverso delle reti private che lo rendono irraggiungibile.
E' una sim dati, quindi è su un router, pur avendo un ip nel range di quelli pubblici, passa attraverso delle reti private che lo rendono irraggiungibile.
Peccato, mi pareva troppo bello, altrimenti migravo una delle sim Iliad a questa offerta. Ma mi serve di poter aprire porte e raggiungere la rete anche dall'esterno tramite ip pubblico diretto, come faccio ora con la sim Tim. :(
gd350turbo
08-04-2022, 19:56
Sto monitorando il funzionamento della sim e noto un comportamento che non avevo mai notato con gli altri operatori.
All'inizio, a volte si collegava alla rete wind, ogni tanto passava su iliad ma con performance pessime, poi andava non so come a beccare una cella dalla parte opposta, alquanto incostante come connessione.
Da ieri invece si pare essere come "stabilizzata", sempre collegata alla cella iliad del paese, e le performance sono molto aumentate, a notte fonda ho visto un 120/50, ora fa 60/35:
https://www.speedtest.net/result/d/cc8f0df6-8ce8-4627-94fb-21ef1e216c9d.png (https://www.speedtest.net/result/d/cc8f0df6-8ce8-4627-94fb-21ef1e216c9d)
Che è ottimo come valore, dato l'orario, sembra quasi che abbiano fatto un periodo di rodaggio, come se la cella avesse sondato la nuova sim, per valutarne le possibilità, perchè ora funziona bene.
Mai vista una roba del genere in tutti gli impianti che ho fatto/visto,metti la sim, regoli l'antenna e ottieni già il tuo valore di connessione definitivo.
Forse iliad dato che ha impianti nuovi,ragionano in maniera diversa ?
gd350turbo
08-04-2022, 20:18
come non detto:
https://www.speedtest.net/result/d/d4cc29e4-1bf6-4a6a-833b-b036e1a1cbc6.png (https://www.speedtest.net/result/d/d4cc29e4-1bf6-4a6a-833b-b036e1a1cbc6)
tornato su wind...
Non trovo una logica di questa connessione.
Sono interessato anch'io a questa nuova offerta Iliad da 300 GB
ho fatto alcuni test usando lo smartphone (con una vecchia SIM Iliad) come router e una nano-USB Wi-Fi da 150 Mbps nel PC
Mi sà che disdico l'ADSL Alice ADD da 32 € al mese ... :muro:
https://www.speedtest.net/it/result/13008142690.png https://www.speedtest.net/it/result/13008096770.png
gd350turbo
11-04-2022, 17:19
Prendi una sim e fai una settimana almeno di prove, perchè da me è estremamente variabile passa da 100 a 2 mega a seconda degli orari, quindi non la posso utilizzare, ed ho fatto il passaggio a very mobile, 30 costanti, sono meglio !
gd350turbo
11-04-2022, 20:51
oltrettutto la poca banda disponibile, vengono applicati filtri e cap sul download:
https://www.speedtest.net/result/d/55d14c12-0b1a-431d-a1b5-671c46f31b8f.png (https://www.speedtest.net/result/d/55d14c12-0b1a-431d-a1b5-671c46f31b8f)
con 30 mega di banda disponibile si dovrebbe poter scaricare a 3 mbyte/sec, almeno, invece:
https://i.ibb.co/fnKs94T/media.jpg
E questo invece è il cap che viene applicato ai file multimediali, nello specifico una playlist m3u
Iliad:
https://i.ibb.co/QJ4CrN5/iliad.jpg
Tim:
https://i.ibb.co/SvwC9bD/tim.jpg
Ovviamente qualsiasi tentativo di visualizzare i file contenuti nella playlist, è impossibile:
https://i.ibb.co/f06SwLb/iliad-2.jpg
Ecco perchè danno 300 gb, provate ad utilizzarli !
liad, dilettanti allo sbaraglio.
Naturalmente devo fare anch'io qualche test un pochino più serio, non il semplice Speed-Test
Prendo la SIM, mi faccio prestare un modem-router decente da un amico e vedo quello che ottengo ... :confused:
gd350turbo
11-04-2022, 21:16
Naturalmente devo fare anch'io qualche test un pochino più serio, non il semplice Speed-Test
Prendo la SIM, mi faccio prestare un modem-router decente da un amico e vedo quello che ottengo ... :confused:
Ti auguro di essere più fortunato di me, io come puoi vedere sopra, non la posso utilizzare.
oltrettutto la poca banda disponibile, vengono applicati filtri e cap sul download:
Immagine Speedtest (https://www.speedtest.net/result/d/55d14c12-0b1a-431d-a1b5-671c46f31b8f)
con 30 mega di banda disponibile si dovrebbe poter scaricare a 3 mbyte/sec, almeno, invece:
https://i.ibb.co/fnKs94T/media.jpg
E questo invece è il cap che viene applicato ai file multimediali, nello specifico una playlist m3u
Iliad:
https://i.ibb.co/QJ4CrN5/iliad.jpg
Tim:
https://i.ibb.co/SvwC9bD/tim.jpg
Ovviamente qualsiasi tentativo di visualizzare i file contenuti nella playlist, è impossibile:
https://i.ibb.co/f06SwLb/iliad-2.jpg
Ecco perchè danno 300 gb, provate ad utilizzarli !
liad, dilettanti allo sbaraglio.
Ehehehe...io con N::d VPN (ma anche con le mie VPN private) li faccio sudare fitto a quelli di Iliad (ma lo stesso discorso valeva due anni fa per Tim, con i loro cap folli per i giga durante i lockdown)...:asd:
Non c'è cosa che mi fa più imbestialire di vedere uno speedtest a quasi 90 mbit - e ci sono arrivato con la rete proprietaria di Iliad - e scaricare un driver a un decimo della velocità dello stesso speedtest.
C'è la cura infatti.
La sim con 150gb di Iliad in poco più di dieci giorni ha già tritato 80gb e passa di film da Netflix e Amazon Prime Video, oltre ad altri download, il tutto alla massima velocità che aggancio dove la sto utilizzando ora, nei momenti migliori 35 mbit in download e 20 in upload. Del resto pago e nei limiti dell'utilizzo corretto (streaming e download di file legali), pretendo velocità degne del 4G+ ! Scaricare a 40-70 KB al secondo è come NON AVERE una connessione dati.
Mi è già arrivato l'sms di alert che ho superato la metà del traffico dati disponibile ! :D
Questi cap impostati così sono giochi da bambini se si è del settore. Se ad Iliad si sono resi conto di non reggere al momento il traffico è molto più onesto dire, "Ragazzi vi continuiamo a dare 150gb, ma per il momento, in attesa di potenziare la rete, vi limitiamo tutti magari a 60/30 mbit in download/upload per il 4G+ e 90/30 mbit in download/upload per il 5G. Magari nei momenti della giornata più critici".
Ma cap per servizio non si possono proprio vedere o tollerare nel 2022, e questo discorso vale ovviamente per tutti gli operatori.
gd350turbo
12-04-2022, 10:38
Sisi, con la vpn si risolve, ma è:
1) una presa in giro grande come una casa da chi si professa onesta e trasparente
2) altri costi, 14 euro al mese, ci metti 4 euro di vpn, arrivi a 18, con tutto lo sbatti di dover installare ed utilizzare sempre una vpn, mi prendo postemobile a 19.90 traffico "illimitato" o come una very a 220 gb a 9.9€
Sisi, con la vpn si risolve, ma è:
1) una presa in giro grande come una casa da chi si professa onesta e trasparente
2) altri costi, 14 euro al mese, ci metti 4 euro di vpn, arrivi a 18, con tutto lo sbatti di dover installare ed utilizzare sempre una vpn, mi prendo postemobile a 19.90 traffico "illimitato" o come una very a 220 gb a 9.9€
Io la VPN la rinnovo comunque, indipendentemente dalla connessione che utilizzo. Mi resta molto comoda durante i viaggi extra-ue per diversi servizi, ma per il resto hai ragione. Da loro ci si aspetterebbe trasparenza anche su questi dettagli. Sarà una sparuta percentuale ad utilizzare le sim in un router o a saturare questi bundle enormi di dati, ma se vengono proposti e se l'utente li paga, devono poter essere sfruttati a pieno. Oppure che passino all'asterisco anche loro dichiarando limitazioni di velocità a loro discrezione. :fagiano:
gd350turbo
12-04-2022, 10:58
Anche perchè è una sim DATI, le chiamate e gli sms si pagano ed anche cari, quindi chi la prende la mette in un router e la usa per quello che è stata pagata.
Anche perchè è una sim DATI, le chiamate e gli sms si pagano ed anche cari, quindi chi la prende la mette in un router e la usa per quello che è stata pagata.
Effettivamente non ti si può dar torto. Si potrebbe tollerare un po' di "shaping" sulle sim ibride, ma questa versione da 300 gb, nascendo solo per l'utilizzo dati, doveva essere esente da limitazioni. Come ti ho scritto anche nel thread ufficiale, ci vuole anche l'infrastruttura per reggere tutto questo traffico, e Iliad la sta mettendo su un po' per volta. Sono tollerante per questo e perchè sono cap soft (tutto sommato). Discorso diverso è quando ti ritrovi fisso a 30 mbit da centrale. Con loro, potenzialmente nelle ore buone e nelle giuste condizioni, con tre bande arrivi dalle mie parti anche a più di 100 mbit. Ma per me è una connessione di backup, capisco il tuo problema. :stordita:
gd350turbo
12-04-2022, 11:18
Effettivamente non ti si può dar torto. Si potrebbe tollerare un po' di "shaping" sulle sim ibride, ma questa versione da 300 gb, nascendo solo per l'utilizzo dati, doveva essere esente da limitazioni. Come ti ho scritto anche nel thread ufficiale, ci vuole anche l'infrastruttura per reggere tutto questo traffico, e Iliad la sta mettendo su un po' per volta. Sono tollerante per questo e perchè sono cap soft (tutto sommato). Discorso diverso è quando ti ritrovi fisso a 30 mbit da centrale. Con loro, potenzialmente nelle ore buone e nelle giuste condizioni, con tre bande arrivi dalle mie parti anche a più di 100 mbit. Ma per me è una connessione di backup, capisco il tuo problema. :stordita:
Ma anch'io se faccio uno speedtest alle 4 di notte, può essere che arrivo verso quelle velocità, non capisco perchè a volte fa aggregazione e a volte no, ma non mi serve uno speedtest alle 4 di notte.
Ma anch'io se faccio uno speedtest alle 4 di notte, può essere che arrivo verso quelle velocità, non capisco perchè a volte fa aggregazione e a volte no, ma non mi serve uno speedtest alle 4 di notte.
Ecco questo sarebbe interessante da capire. Un indizio. Se finisci in B20, come ben sai, sei passato in ran-sharing su Wind3 - Iliad proprietaria utilizza le bande 1+3+7 e pure la 8 se non ricordo male.
Ma possiamo proseguire nel thread dedicato che è meglio ! ;)
TorettoMilano
12-04-2022, 11:30
ne approfitto per ri-chiedere se qualcuno conosce una compagnia che permette di usare i dati di una sim su iphone pure via esim su ipad un pò come succede con l'apple watch
gd350turbo
12-04-2022, 11:35
Ecco questo sarebbe interessante da capire. Un indizio. Se finisci in B20, come ben sai, sei passato in ran-sharing su Wind3 - Iliad proprietaria utilizza le bande 1+3+7 e pure la 8 se non ricordo male.
Ma possiamo proseguire nel thread dedicato che è meglio ! ;)
Ho provato per parecchie sere a trovare una logica, una motivazione, niente di niente...
Wind e iliad hanno le celle sullo stesso palo e sono entrambe b1+b3+b7 quindi sulla carta parecchio prestazionali, io capisco su quale rete sono controllando il numero della cella a cui mi collego, è facile iliad inizia per 100 wind per 20.
Huawei b715 settato come main sulla b7 e b1 e b3 in aggregata, su rete wind funziona sempre.
Su rete iliad ti prende solo la b1, provato a smanettare con le varie bande, niente b1 e via andare, ma a volte, è successo di vederlo in CA, ovviamente senza aver fatto nulla.
gd350turbo
12-04-2022, 11:38
ne approfitto per ri-chiedere se qualcuno conosce una compagnia che permette di usare i dati di una sim su iphone pure via esim su ipad un pò come succede con l'apple watch
Ciao, così ad occhio direi che le uniche che forse ti possono dare una cosa simile siano tim e vodafone.
TorettoMilano
12-04-2022, 11:40
Ciao, così ad occhio direi che le uniche che forse ti possono dare una cosa simile siano tim e vodafone.
eh mi servono risposte precise magari con link, andare a parlare a voce con gli operatori tim e vodafone me la lascio come ultima strada :D
gd350turbo
12-04-2022, 11:45
eh mi servono risposte precise magari con link, andare a parlare a voce con gli operatori tim e vodafone me la lascio come ultima strada :D
allora fai una cosa, contatta @simop_2 su telegram è la persona a cui mi rivolgo anch'io quando cerco qualcosa di "strano".
gd350turbo
13-04-2022, 20:19
allora...
la prima settimana la connessione era tutto sommato veloce e prestazionale, poi dopo "qualcuno" della compagnia telefonica che si professa come onesta e trasparente, ha attivato dei filtri, tutto il va a rallentatore, per chi se lo ricorda pare avere un modem 56k !
tutte le sere è impossibile anche la semplice navigazione le immagini si aprono una riga alla volta, sto raccogliendo prove di quanto sopra, e poi le mostrerò al corecom.
Per fortuna mi è arrivata la sim very, su cui ho fatto il passaggio del numero, via via da questa compagnia di dilettanti allo sbaraglio!
SENZA VPN:
https://www.speedtest.net/result/d/5e565fea-0ce3-420e-bef8-f327cf980f01.png (https://www.speedtest.net/result/d/5e565fea-0ce3-420e-bef8-f327cf980f01)
CON VPN:
https://www.speedtest.net/result/d/4c862d49-bb84-4e09-9c9d-2cda97adda86.png (https://www.speedtest.net/result/d/4c862d49-bb84-4e09-9c9d-2cda97adda86)
Serve altro ?
allora...
la prima settimana la connessione era tutto sommato veloce e prestazionale, poi dopo "qualcuno" della compagnia telefonica che si professa come onesta e trasparente, ha attivato dei filtri, tutto il va a rallentatore, per chi se lo ricorda pare avere un modem 56k !
tutte le sere è impossibile anche la semplice navigazione le immagini si aprono una riga alla volta, sto raccogliendo prove di quanto sopra, e poi le mostrerò al corecom.
Per fortuna mi è arrivata la sim very, su cui ho fatto il passaggio del numero, via via da questa compagnia di dilettanti allo sbaraglio!
SENZA VPN:
1.11/8.92
CON VPN:
17.27/8.33
Serve altro ?
Posta la tua esperienza nel thread ufficiale del forum e soprattutto nella loro pagina facebook, anche se non mancano segnalazioni come la tua. Ma non per fare cattiva pubblicità, ma per indicare una soluzione, parziale, ma pur sempre una soluzione, quella della vpn. Va da se che se tutta l'utenza Iliad passerà sotto vpn si tornerà al problema di partenza, la banda disponibile con le antenne che hanno è quella che è finchè, gradualmente, non ne installeranno sempre di nuove - e per onestà va detto che certo non hanno la vita facile in tal senso, da un lato Inwit con i quali, almeno fino all'anno scorso, le cose non procedevano come dovevano in termini di installazioni e per quanto montare antenne ex-novo, apriti cielo, figurati se non trovi in ogni città, paesino, o borgo "il comitato" che ti impedirà di farlo.
Detto ciò capisco che da utente finale il discorso possa non interessare, ma continuo a concordare che quest'offerta 300 gb in termini di prestazioni doveva essere privilegiata. Shaping su quelle ibride, è sempre fastidioso, ma ancora ancora si poteva tollerare, questa però è destinata all'utilizzo solo dati quindi avere 300 gb a velocità cosi cappate è inutile. :fagiano:
gd350turbo
14-04-2022, 08:00
Posta la tua esperienza nel thread ufficiale del forum e soprattutto nella loro pagina facebook, anche se non mancano segnalazioni come la tua. Ma non per fare cattiva pubblicità, ma per indicare una soluzione, parziale, ma pur sempre una soluzione, quella della vpn. Va da se che se tutta l'utenza Iliad passerà sotto vpn si tornerà al problema di partenza, la banda disponibile con le antenne che hanno è quella che è finchè, gradualmente, non ne installeranno sempre di nuove - e per onestà va detto che certo non hanno la vita facile in tal senso, da un lato Inwit con i quali, almeno fino all'anno scorso, le cose non procedevano come dovevano in termini di installazioni e per quanto montare antenne ex-novo, apriti cielo, figurati se non trovi in ogni città, paesino, o borgo "il comitato" che ti impedirà di farlo.
Detto ciò capisco che da utente finale il discorso possa non interessare, ma continuo a concordare che quest'offerta 300 gb in termini di prestazioni doveva essere privilegiata. Shaping su quelle ibride, è sempre fastidioso, ma ancora ancora si poteva tollerare, questa però è destinata all'utilizzo solo dati quindi avere 300 gb a velocità cosi cappate è inutile. :fagiano:
Io capisco che l'ultimo arrivato è il più svantaggiato, ma i soldi che do a wind tim vodafone sono gli stessi che do a loro, hanno lo stesso valore e validità, quindi se tim wind vodafone nonostante io stia in campagna, quindi zona non certamente "profittevole" mi danno una connessione che mi permette di fare tutto, ieri sera una volgarissima sim ho mi dava 25 mega più che sufficenti per vedere uno stream 4k, mentre con iliad facevo fatica anche solo ad effettuare la semplice navigazione dei siti, c'è qualcosa di grosso che non va !
Io capisco che l'ultimo arrivato è il più svantaggiato, ma i soldi che do a wind tim vodafone sono gli stessi che do a loro, hanno lo stesso valore e validità, quindi se tim wind vodafone nonostante io stia in campagna, quindi zona non certamente "profittevole" mi danno una connessione che mi permette di fare tutto, ieri sera una volgarissima sim ho mi dava 25 mega più che sufficienti per vedere uno stream 4k, mentre con iliad facevo fatica anche solo ad effettuare la semplice navigazione dei siti, c'è qualcosa di grosso che non va !
Ovviamente il mio era un discorso solo a scopo "illustrativo". É lampante che se tu hai pagato per 300 gb a velocità 4G+ che cambia radicalmente di 20 mbit in download con e senza l'utilizzo di una vpn ci siano meccanismi di shaping o limitazione banda. Ammetto di non aver letto a fondo i contratti, se ci sono voglio dire riferimenti su banda minima garantita e altri dettagli a riguardo, ma nel tuo caso sicuramente si impone un cambio operatore, assolutamente - oppure lasciar dormiente la sim per 12 mesi e vedere se tra un anno le cose saranno migliorate. Nel mio caso è successo, con il ran-sharing WindOnly era inutilizzabile, con e senza vpn. :fagiano:
La rete proprietaria per fortuna mi da le sue soddisfazioni.
gd350turbo
14-04-2022, 08:53
Ovviamente il mio era un discorso solo a scopo "illustrativo". É lampante che se tu hai pagato per 300 gb a velocità 4G+ che cambia radicalmente di 20 mbit in download con e senza l'utilizzo di una vpn ci siano meccanismi di shaping o limitazione banda. Ammetto di non aver letto a fondo i contratti, se ci sono voglio dire riferimenti su banda minima garantita e altri dettagli a riguardo, ma nel tuo caso sicuramente si impone un cambio operatore, assolutamente - oppure lasciar dormiente la sim per 12 mesi e vedere se tra un anno le cose saranno migliorate. Nel mio caso è successo, con il ran-sharing WindOnly era inutilizzabile, con e senza vpn. :fagiano:
E' già arrivata la sim very 220gb a 9,9€, presa sfruttando questa che è inutilizzabile e direi che almeno per una decina di anni, i miei soldi non li vedono più!
La rete proprietaria per fortuna mi da le sue soddisfazioni.
Da me la rete propietaria va peggio del ran sharing di wind, con wind vado in b7+b3+b1 con iliad sono in b1.
Stò provando la Very 220 GB in un TP-Link MR600 ... ;)
Stò provando la Very 220 GB in un TP-Link MR600 ... ;)
Ecco questo operatore non ho mai avuto il piacere di testarlo...mi raccomando aggiornaci...speedtest, ping, download vari, streaming da siti noti e non...insomma ora che l'hai detto ti torchieremo per bene ! :asd:
p.s. non scordarci di dire quante e quali bande agganci...! ;)
...tutto questo se hai voglia, ovviamente si scherza !
Naturalmente devo vedere come si comporta nei prossimi giorni
per ora sono soddisfatto della reattività in navigazione, nessun problema con le radio in streaming e la conferma dei circa 30 Mbps come velocità media
il ping è buono e come al solito, aggrega la banda 7 e 3
ecco uno speed-test
https://i.ibb.co/2v8z1Kz/Very-download-01.png
il download di una ISO Linux
https://i.ibb.co/Fmrz8gZ/Very-download-01.jpg
alcuni valori del router con le sue antennine
https://i.ibb.co/3kDH8jL/Very-download-02.jpg
gd350turbo
15-04-2022, 07:20
E' arrivata anche a me la very 220, questa sera la provo...
Da me wind è la più prestazionale, quei 60-70 te li da anche di sera, poi questa è limitata a 30, quindi non ci dovrebbero essere problemi
gd350turbo
15-04-2022, 19:58
https://www.speedtest.net/result/d/0c29d446-341f-4a38-8ea1-ee415910bc38.png (https://www.speedtest.net/result/d/0c29d446-341f-4a38-8ea1-ee415910bc38)
anche da me very va bene, parametri di contratto rispettati, si vedono traquillamente gli stream 4k.
Con iliad a quest'ora già vedere una pagina web era un ottimo risultato.
gd350turbo
15-04-2022, 21:14
ora fa anche di più, e sto utilizzando uno schifoso huawei b310 settato in b7 monobanda
https://www.speedtest.net/result/d/6c881312-37d9-4b1a-b3bc-d4029de9dcd3.png (https://www.speedtest.net/result/d/6c881312-37d9-4b1a-b3bc-d4029de9dcd3)
Ciao! Sto usando per la connessione del PC una sim Iliad (150GB), usando come hotspot il cellulare. La cosa strana è che se uso una sim della TIM facendo uno speedtest si connette ad un server vicino, se uso quella della Iliad usa server in Toscana/Umbria (io sono in Veneto!): una volta a Siena, una ad Arezzo, oppure a Perugia, ecc., con conseguenti ping ridicoli rispetto a TIM... eppure se uso Google Maps con la sim Iliad il GPS mi geolocalizza correttamente! 🤔
Qualche idea su come risolvere?
Ciao! Sto usando per la connessione del PC una sim Iliad (150GB), usando come hotspot il cellulare. La cosa strana è che se uso una sim della TIM facendo uno speedtest si connette ad un server vicino, se uso quella della Iliad usa server in Toscana/Umbria (io sono in Veneto!): una volta a Siena, una ad Arezzo, oppure a Perugia, ecc., con conseguenti ping ridicoli rispetto a TIM... eppure se uso Google Maps con la sim Iliad il GPS mi geolocalizza correttamente! 🤔
Qualche idea su come risolvere?
Si puoi cambiare manualmente server per lo speedtest e selezionarne se vuoi uno vicino alla tua posizione. Ma oltre agli speedtest, che solitamente sono sempre alti, se vuoi controllare le reali prestazioni prova a scaricare un file o a monitorare a quanti mbit stai lavorando mentre fai streaming. :)
Si puoi cambiare manualmente server per lo speedtest e selezionarne se vuoi uno vicino alla tua posizione. Ma oltre agli speedtest, che solitamente sono sempre alti, se vuoi controllare le reali prestazioni prova a scaricare un file o a monitorare a quanti mbit stai lavorando mentre fai streaming. :)
Certo, ma appunto lo speedtest pensa che "vicino" sia in Toscana, se ne seleziono uno realmente vicino si somma il ping verso la Toscana e poi quello ulteriore verso il Veneto :mad:
Certo, ma appunto lo speedtest pensa che "vicino" sia in Toscana, se ne seleziono uno realmente vicino si somma il ping verso la Toscana e poi quello ulteriore verso il Veneto :mad:
Riscontro la stessa cosa anch'io. Penso che sia dovuto all'instradamento della connessione stessa. Dubito che si possa far qualcosa. Considera che all'inizio, i primissimi tempi, con Iliad si veniva localizzati in Francia...ora è molto migliorata a confronto, ma i tempi di risposta rimangono comunque alti rispetto alla concorrenza. :fagiano:
gd350turbo
27-04-2022, 20:20
Eh niente...
passato a very, passato 10 giorni che si andava benissimo, ora hanno inserito i filtri anche loro...
Speedtest 30/30
Dowload 70 Kb
Download con vpn 2,5 mb
:doh: :banned:
da cestinare anche questa offerta !
Eh niente...
passato a very, passato 10 giorni che si andava benissimo, ora hanno inserito i filtri anche loro...
Speedtest 30/30
Dowload 70 Kb
Download con vpn 2,5 mb
:doh: :banned:
da cestinare anche questa offerta !
Purtroppo (a parar mio) come ci siamo già detti un servizio vpn, di questi tempi, è un requisito essenziale, specie se si lavoro con le connessioni mobile, a maggior ragione se si utilizzano operatori virtuali (e non). É una spese aggiuntiva sicuramene, ma la differenza è abissale. :fagiano:
Ma almeno loro hanno specificati questi cap a livello contrattuale ? Oppure è tutto taciuto come al solito ??? :rolleyes:
Tedturb0
27-04-2022, 22:38
Quale operatore ha la rete 5G migliore (e non limitata) dalle parti di torino?
gd350turbo
28-04-2022, 07:17
Purtroppo (a parar mio) come ci siamo già detti un servizio vpn, di questi tempi, è un requisito essenziale, specie se si lavoro con le connessioni mobile, a maggior ragione se si utilizzano operatori virtuali (e non). É una spese aggiuntiva sicuramene, ma la differenza è abissale. :fagiano:
Eh si... Ho preso nordvpn come dici tu ci vuole...
Ma almeno loro hanno specificati questi cap a livello contrattuale ? Oppure è tutto taciuto come al solito ??? :rolleyes:
No.
La solita frase di rito, l'operatore si riserva di limitare in casi di eccessivo traffico ecc.ecc..
Si va di reclamo anche qui evvai !
Eh si... Ho preso nordvpn come dici tu ci vuole...
No.
La solita frase di rito, l'operatore si riserva di limitare in casi di eccessivo traffico ecc.ecc..
Si va di reclamo anche qui evvai !
Non c'è niente da fare. Ormai ai nostri tempi c'è l'asterisco e la scritta in piccolo ovunque...quando va bene...perchè quando non va bene, come in questi casi, ti ritrovi la limitazione senza neanche saperlo. Lo scopri sul campo. Tutti questi giga a prezzi stracciati si, se ci abbini un servizio vpn, altrimenti rimani con i cap e tanti saluti. Però hai i giga, eh...! :rolleyes:
gd350turbo
28-04-2022, 08:21
Non c'è niente da fare. Ormai ai nostri tempi c'è l'asterisco e la scritta in piccolo ovunque...quando va bene...perchè quando non va bene, come in questi casi, ti ritrovi la limitazione senza neanche saperlo. Lo scopri sul campo. Tutti questi giga a prezzi stracciati si, se ci abbini un servizio vpn, altrimenti rimani con i cap e tanti saluti. Però hai i giga, eh...! :rolleyes:
Si vero...
2-3-400 giga a pochi euro... Pochi euro si, ma anche pochi kb di banda !
Potrei capire la cella è satura, devo limitarti, ma se con vpn mi da banda piena, la cella non è satura, sei tu, che vuoi fregarmi !
Oh, il corecom avrà il suo daffare !
Si vero...
2-3-400 giga a pochi euro... Pochi euro si, ma anche pochi kb di banda !
Potrei capire la cella è satura, devo limitarti, ma se con vpn mi da banda piena, la cella non è satura, sei tu, che vuoi fregarmi !
Oh, il corecom avrà il suo daffare !
Tanto la trasparenza vera è una chimera con chiunque. Fin'ora ho visto specificati questi cap sul traffico dati solo da Tim, e sempre qualche mese dopo l'introduzione (in piccolo ovviamente con artistici giri di parole..."streaming in qualità SD").
Tedturb0
28-04-2022, 15:28
Non capisco come la VPN vi possa aiutare: se vogliono limitarvi la banda non potrebbero farlo anche se usate la vpn?
Non capisco come la VPN vi possa aiutare: se vogliono limitarvi la banda non potrebbero farlo anche se usate la vpn?
Semplificando molto, non limitano la banda alla fonte, ma mettono paletti e cap sui vari utilizzi che se ne possono fare. Quindi speedtest bello fiero al massimo della banda fornita, in questo caso con Iliad tutta quella del 4G+/5G o con i virtuali 30 mbit o superiore, PERO' a seconda di quello che decidono sei limitato che so nello streaming, nei download, etc. etc. alla velocità impostata da loro negli orari o nei momenti sempre decisi da loro. Con un servizio VPN (testato ovviamente con Tim, Ho, Iliad) bypassi completamente queste limitazioni arbitrarie.
gd350turbo
28-04-2022, 15:31
Non capisco come la VPN vi possa aiutare: se vogliono limitarvi la banda non potrebbero farlo anche se usate la vpn?
hanno filtri che "sniffano" il traffico che fai, quindi possono limitare selettivamente.
Infatti gli speed test non sono limitati.
Utilizzando la vpn, questo filtro non riesce più a capire che traffico stai effettuando quindi rende il filtro inefficace.
Poi si possono limitare tutto, e lo fanno perchè la mia offerta è limitata a 30/30 (down/up) e qui la vpn ci fa nulla perchè è operato alla base.
hanno filtri che "sniffano" il traffico che fai, quindi possono limitare selettivamente.
Infatti gli speed test non sono limitati.
Utilizzando la vpn, questo filtro non riesce più a capire che traffico stai effettuando quindi rende il filtro inefficace.
Poi si possono limitare tutto, e lo fanno perchè la mia offerta è limitata a 30/30 (down/up) e qui la vpn ci fa nulla perchè è operato alla base.
E neanche possono dir nulla. Forse Tim nel caso si acquisti un'offerta limitata e dichiarata in SD (2 mbit per lo streaming) se esistono ancora e poi la si sfondi in 4K con Netflix, Prime Video e Youtube. Ma anche li, salvo telefonargli e dirglielo di persona, utilizzando la vpn non possono in alcun modo risalire al tipo di traffico. Solo la quantità ! E comunque nessuna pietà...stile Kobra Kai...nel 2022 i cap nello streaming ? Tim ? Che tra un po' ci sono più antenne che cartacce per strada...altro che cap...in 4G/5G devo andare AL MASSIMO, con qualunque servizio. :ciapet:
Unico limite, l'illimitato...che con loro corrisponde a circa 600gb al mese...comunque tanti ! Passati quelli chiudono i rubinetti e si naviga alla velocità del 128k.
Non ci sono mai arrivati ma dubito che la vpn aiuti....boh !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.