PDA

View Full Version : Le CPU da 6 core sono le più amate dai giocatori su Windows, lo dice Steam


Redazione di Hardware Upg
04-04-2022, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-da-6-core-sono-le-piu-amate-dai-giocatori-su-windows-lo-dice-steam_106128.html

L'ultimo sondaggio di Steam rivela che il tasso di adozione dei processori a 6 core è in costante crescita ed ha finalmente superato quello dei processori quad-core. Nessun cambiamento sul fronte GPU, la GeForce GTX 1060 è ancora la più diffusa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

euscar
04-04-2022, 16:23
Beh, è abbastanza logico.
Per giocare, la maggior parte dei giocatori, non fa girare molto altro in background e ora come ora 6 core bastano e avanzano, quindi la corsa a CPU con più core è limitata a chi usa il PC soprattutto per fare altro (tipo elaborazione grafica/montaggio video), escludendo chi gioca anche con lo stesso PC che usa per lavorare.

StylezZz`
04-04-2022, 16:46
I processori a 6 core attualmente in commercio andranno bene per giocare fino alla fine di questa gen di console.

DANY 76
04-04-2022, 16:56
normale evoluzione i 4 core non sono più sufficienti per massimizzare le esperienze nel gaming,infatti i vecchi i5 fino alla 7° gen compresa son diventati abbastanza inutili in quest'ambito gli i7 ancora resistono solo poichè hanno 8 core logici.
con l'aumentare constante della pesantezza sia delle app che dei giochi stessi servono sia gpu che cpu più potenti,aggiungiamoci che adesso un 6 core 12 tread lo si prende a poco(per esempio nel 2019 i ryzen 3600 lisci te li tiravano dietro a 180 euro ed ora per esempio un i5 10400f sta sui 150 euro,un 11400f a 20 euro in più ed un 12400f lo si trova poco sotto i 200 euro)

supertigrotto
04-04-2022, 17:09
Io se scendono i prezzi,preferirei passare a 8 core,per il semplice fatto che i 6 core per il gaming saranno stretti,le consolle sono 8 core e 16 thread,e, calcolando che sono x86 e i giochi sono multipiattaforma,appena cominceranno a spremere gli 8 core delle consolle,i 6 del PC saranno riduttivi nelle prestazioni.
Per ora non ci sono problemi ma in futuro credo ce ne saranno.
Questa cosa non la penso solo io,era stata analizzata anche dalle testate che si occupano di PC gaming,difatti consigliavano di prendere 8 core e 16 thread se si voleva tenere il PC per un bel periodo di tempo.
Già sono stretti i 4 core e 8 thread al giorno d'oggi,figuriamoci fra un annetto o due.

StylezZz`
04-04-2022, 17:21
Io se scendono i prezzi,preferirei passare a 8 core,per il semplice fatto che i 6 core per il gaming saranno stretti,le consolle sono 8 core e 16 thread,e, calcolando che sono x86 e i giochi sono multipiattaforma,appena cominceranno a spremere gli 8 core delle consolle,i 6 del PC saranno riduttivi nelle prestazioni.
Per ora non ci sono problemi ma in futuro credo ce ne saranno.
Questa cosa non la penso solo io,era stata analizzata anche dalle testate che si occupano di PC gaming,difatti consigliavano di prendere 8 core e 16 thread se si voleva tenere il PC per un bel periodo di tempo.
Già sono stretti i 4 core e 8 thread al giorno d'oggi,figuriamoci fra un annetto o due.

Il fatto che le console attuali abbiano 8 core non significa assolutamente nulla (anche la PS4 ne ha 8), perchè i core vengono gestiti in modo diverso rispetto un pc.

Quando in futuro ci saranno problemi, allora stai sicuro che sarà il momento di cambiare tutto, che sia un 6 o un 8 core, non farà differenza ;) un 8 core ti può davvero servire solo se fai altre operazioni mentre giochi (streaming etc...).

skadex
04-04-2022, 18:00
Semplcimente una questione di prezzi.
Grazie al cielo adesso (al di là delle situazioni tecniche legate a varie crisi mondiali) abbiamo cpu multicore straccessibili per prezzo.
La transizione verso 8 o +core (anche se non necessari) sarà ancora più rapida perchè semplicemente conviene economicamente.

ryan78
04-04-2022, 18:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-cpu-da-6-core-sono-le-piu-amate-dai-giocatori-su-windows-lo-dice-steam_106128.html

L'ultimo sondaggio di Steam rivela che il tasso di adozione dei processori a 6 core è in costante crescita ed ha finalmente superato quello dei processori quad-core. Nessun cambiamento sul fronte GPU, la GeForce GTX 1060 è ancora la più diffusa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

che strano che la gpu gtx 1060 sia ancora la più diffusa... forse c'entra qualche cripto-fottuta-valuta + qualche maledetto scalper + più i produttori che hanno alcun interesse a far diminuire i prezzi :mad:

wolverine
04-04-2022, 19:28
Io se scendono i prezzi,preferirei passare a 8 core,per il semplice fatto che i 6 core per il gaming saranno stretti,le consolle sono 8 core e 16 thread,e, calcolando che sono x86 e i giochi sono multipiattaforma,appena cominceranno a spremere gli 8 core delle consolle,i 6 del PC saranno riduttivi nelle prestazioni.
Per ora non ci sono problemi ma in futuro credo ce ne saranno.
Questa cosa non la penso solo io,era stata analizzata anche dalle testate che si occupano di PC gaming,difatti consigliavano di prendere 8 core e 16 thread se si voleva tenere il PC per un bel periodo di tempo.
Già sono stretti i 4 core e 8 thread al giorno d'oggi,figuriamoci fra un annetto o due.

Fra 1 o 2 anni vedremo come sarà la situazione generale nel mondo. :fagiano:

nickname88
04-04-2022, 19:30
I processori a 6 core attualmente in commercio andranno bene per giocare fino alla fine di questa gen di console.
Magari a partire da quelli della prossima generazione, perchè gli attuali 6 core sono inferiori a quelle delle console, il che già la dice lunga, senza contare che nei titoli con Denuvo un paio di cores sono occupati da quest'ultimo su PC. :asd:

L'esacore su alcuni titoli anche vecchi ( con denuvo ) infatti sei praticamente a palla, e direi che non è il caso.

Per giocare bene devi essere HW una o più spanne sopra la media.

StylezZz`
04-04-2022, 20:54
Magari a partire da quelli della prossima generazione, perchè gli attuali 6 core sono inferiori a quelle delle console, il che già la dice lunga, senza contare che nei titoli con Denuvo un paio di cores sono occupati da quest'ultimo su PC. :asd:

L'esacore su alcuni titoli anche vecchi ( con denuvo ) infatti sei praticamente a palla, e direi che non è il caso.

Non so cosa intendi per ''inferiori'' (ti riferisci al numero di core?), ma come ho già scritto prima, nella console i core vengono gestiti diversamente, per cui è sbagliato fare paragoni, ed è anche sbagliato affermare che gli attuali 6 core non vanno bene perchè non è così, ed è ampiamente dimostrato, oltre a poterlo confermare per esperienza personale.

Riguardo denuvo non mi ha mai dato problemi, nemmeno quando giocavo RE2 con un i7 3770k...ma anche se fosse viene sempre rimosso dopo qualche anno dall'uscita.

Per giocare bene devi essere HW una o più spanne sopra la media.

Sbagliato, per giocare bene attualmente ti basta un i5/Ryzen 5, e ci butti dentro pure una 3090 Ti, cpu superiori sono inutili se non si hanno determinate esigenze. O forse credevi che servisse un 12900KS? :stordita:

La cpu è uno dei componenti più sopravvalutati quando si assembla un PC da gaming, soldi che sarebbe meglio investire sulla gpu.

Max_R
05-04-2022, 04:07
che strano che la gpu gtx 1060 sia ancora la più diffusa... forse c'entra qualche cripto-fottuta-valuta + qualche maledetto scalper + più i produttori che hanno alcun interesse a far diminuire i prezzi :mad:

Sicuramente in parte la cosa avrà inciso ma io penso relativamente
I risultati sono sempre stati circa in questa forma
Credo fondalmentalmente che
Gran parte dell'utenza Steam è abbastanza casual e non ha hardware al top (le tante integrate intel ne sono indice)
Sia perché ho notato che, avendo tanti computer, spesso mi è stato richiesto di partecipare ai sondaggi con quelli meno carrozzati e se succede anche a tanti altri allora i risultati sono un filino falsati

Jon Irenicus
05-04-2022, 08:44
Sicuramente in parte la cosa avrà inciso ma io penso relativamente
I risultati sono sempre stati circa in questa forma
Credo fondalmentalmente che
Gran parte dell'utenza Steam è abbastanza casual e non ha hardware al top (le tante integrate intel ne sono indice)
Sia perché ho notato che, avendo tanti computer, spesso mi è stato richiesto di partecipare ai sondaggi con quelli meno carrozzati e se succede anche a tanti altri allora i risultati sono un filino falsatiTra l'altro più amate è relativo... Io giro ancora con un i5 6500 e lo tengo ancora un po' che per quello che gioco io va ancora bene, quella CPU ho e quella mi tengo. Certo ogni tanto si fa qualche sacrificio e si nota che si è al limite ma preferisco non investire ancora sull'hardware.

bonzoxxx
05-04-2022, 08:45
Sbagliato, per giocare bene attualmente ti basta un i5/Ryzen 5, e ci butti dentro pure una 3090 Ti, cpu superiori sono inutili se non si hanno determinate esigenze. O forse credevi che servisse un 12900KS? :stordita:

La cpu è uno dei componenti più sopravvalutati quando si assembla un PC da gaming, soldi che sarebbe meglio investire sulla gpu.

Concordo, più guardo video di comparative più mi rendo conto che andare oltre il 5700x o 12600 è inutile, la differenza di frame in più non vale assolutamente la spesa.

Esagerao
05-04-2022, 08:46
Non è che le cpu 6 core sono più amate rispetto alle altre èche semplicemente costano meno.

cronos1990
05-04-2022, 08:56
Non so cosa intendi per ''inferiori'' (ti riferisci al numero di core?), ma come ho già scritto prima, nella console i core vengono gestiti diversamente, per cui è sbagliato fare paragoni, ed è anche sbagliato affermare che gli attuali 6 core non vanno bene perchè non è così, ed è ampiamente dimostrato, oltre a poterlo confermare per esperienza personale.Come vengono gestiti dipende anche e soprattutto dal programma che usa l'hardware. E siccome tendenzialmente i giochi vengono ottimizzati per le console e poi per riversati su PC con il minimo necessario per l'ottimizzazione, ecco che 6 core diventano comunque pochi per gestire i giochi.

Si è salvi per il semplice fatto che ancora siamo in un periodo di transizione, dove le vecchie console sono ancora largamente sfruttate e quindi tutti i videogiochi vengono programmati pensando anche alla vecchia generazione. Ma nel momento in cui ci sarà il passaggio definitivo alla nuova generazione, è lecito attendersi che i giochi saranno tutti strutturati per lavorare su 8 core.

Poi è chiaro che un PC funziona in modo diverso rispetto ad una console, anche solo per il discorso dell'OS, dei driver e dei vari firmware. Ma se un gioco chiede l'accesso a 8 core ed è ottimizzato per 8 core, vien da se che metti in difficoltà una CPU a 6 core che non ne ha abbastanza, per cui le istruzioni inizieranno ad accodarsi.
E comunque le console attuali hanno un hardware che di fatto è quello di un PC, non è come un tempo che si trattava di cose del tutto diverse.

nickname88
05-04-2022, 09:27
Non so cosa intendi per ''inferiori'' (ti riferisci al numero di core?), ma come ho già scritto prima, nella console i core vengono gestiti diversamenteInferiore come performance complessiva MT. Si vengono sfruttati diversamente nel senso che c'è un migliore sfruttamento ed ottimizzazione rispetto al PC.

ed è anche sbagliato affermare che gli attuali 6 core non vanno bene perchè non è così, ed è ampiamente dimostrato, oltre a poterlo confermare per esperienza personale.

Riguardo denuvo non mi ha mai dato problemi, nemmeno quando giocavo RE2 con un i7 3770k...ma anche se fosse viene sempre rimosso dopo qualche anno dall'uscita.RE è un titolo leggero, prova gli AC o Cyberpunk, molti quad ed esa core stanno a palla tutto il tempo.
Con un octo core invece si riesce a tenere la % tranquillamente al di sotto certe soglie.


Sbagliato, per giocare bene attualmente ti basta un i5/Ryzen 5, e ci butti dentro pure una 3090 Ti, cpu superiori sono inutili se non si hanno determinate esigenze. O forse credevi che servisse un 12900KS? :stordita:

La cpu è uno dei componenti più sopravvalutati quando si assembla un PC da gaming, soldi che sarebbe meglio investire sulla gpu.La cpu è uno dei componenti più sottovalutati perchè i suoi limiti non si vedono tanto nei valori di media quanto invece nei picchi in specifiche zone dei giochi.

- Prova a giocare tu a BF2042 con mappe a 120 giocatori con un Ryzen5 e poi a rigiocarlo con un 12900.
- Prova a farlo con uno degli ultimi AC, lancia il bench integrato e non vedrai differenza, vai nelle location più popolose e vedrai invece differenze significative. Io passando da un 1700x ad un 3800x lasciando invariata la VGA facevo lo stesso identico fps nel bench integrato ma poi ad Alessandria o ad Atene piazzavo 10fps in più.
- Fai poi lo stesso con Flight Simulator nelle città più bastarde.
- E poi replicalo sui titoli Total War, su alcuni il limited è presente solo nella modalità RTS, in altri capitoli anche nelle zone del gestionale.


Denuvo ti scippa 1-2 threads in genere, quindi un po' di margine nel taschino meglio tenerselo per evitare di vedere giochi che portino la CPU sopra il 90% di uso o addirittura vicino al 100%.

StylezZz`
05-04-2022, 09:36
Si è salvi per il semplice fatto che ancora siamo in un periodo di transizione, dove le vecchie console sono ancora largamente sfruttate e quindi tutti i videogiochi vengono programmati pensando anche alla vecchia generazione. Ma nel momento in cui ci sarà il passaggio definitivo alla nuova generazione, è lecito attendersi che i giochi saranno tutti strutturati per lavorare su 8 core

Si diceva lo stesso nella scorsa gen, e lo stesso anche nella precedente etc...e chi aveva un vecchio sandy/ivy bridge 4 core/4 thread è andato avanti per anni.

No, stai tranquillo che se oggi hai una cpu come il 5600x o un 12400, arrivi fino alla fine di questa gen senza problemi.

nickname88
05-04-2022, 09:43
Si diceva lo stesso nella scorsa gen, e lo stesso anche nella precedente etc...e chi aveva un vecchio sandy/ivy bridge 4 core/4 thread è andato avanti per anni.

No, stai tranquillo che se oggi hai una cpu come il 5600x o un 12400, arrivi fino alla fine di questa gen senza problemi.Sei già limited ora di sicuro con BF, non c'è bisogno di aspettare altri titoli.

La scorsa gen di console usava una cpu mobile nettamente inferiore persino agli FX di AMD che faceva pena già dall'origine e che nelle versioni PRO sono state solamente overclockate e basta, questa usa un 8 core Zen2, pasta ben differente.

matsnake86
05-04-2022, 10:16
Se i prezzi calano un po magari farò un piccolo upgrade al pc.
Teoricamente la mia scheda madre dovrebbe reggere un 3700x e mi sembra un bel boost rispetto all'attuale 1600x.

Poi... vedremo per la scheda video. Ha poco senso cambiare la cpu se poi la vga fa da collo di bottiglia.

Speriamo nel calo dei prezzi.

bonzoxxx
05-04-2022, 10:40
Se i prezzi calano un po magari farò un piccolo upgrade al pc.
Teoricamente la mia scheda madre dovrebbe reggere un 3700x e mi sembra un bel boost rispetto all'attuale 1600x.

Poi... vedremo per la scheda video. Ha poco senso cambiare la cpu se poi la vga fa da collo di bottiglia.

Speriamo nel calo dei prezzi.

Se arrivi al 5700X prendi quello, ho visto delle rece e in game se la gioca, più
o meno, con un 12700 senza troppi problemi.

StylezZz`
05-04-2022, 14:40
RE è un titolo leggero

Si, mi riferivo alle prestazioni con denuvo.

prova gli AC o Cyberpunk, molti quad ed esa core stanno a palla tutto il tempo.
Con un octo core invece si riesce a tenere la % tranquillamente al di sotto certe soglie

A palla? A palla per me significa cpu >50% di utilizzo, a 1440p o 4k un esacore si gira i pollici.

La cpu è uno dei componenti più sottovalutati perchè i suoi limiti non si vedono tanto nei valori di media quanto invece nei picchi in specifiche zone dei giochi.

- Prova a giocare tu a BF2042 con mappe a 120 giocatori con un Ryzen5 e poi a rigiocarlo con un 12900.
- Prova a farlo con uno degli ultimi AC, lancia il bench integrato e non vedrai differenza, vai nelle location più popolose e vedrai invece differenze significative. Io passando da un 1700x ad un 3800x lasciando invariata la VGA facevo lo stesso identico fps nel bench integrato ma poi ad Alessandria o ad Atene piazzavo 10fps in più.
- Fai poi lo stesso con Flight Simulator nelle città più bastarde.
- E poi replicalo sui titoli Total War, su alcuni il limited è presente solo nella modalità RTS, in altri capitoli anche nelle zone del gestionale

Ecco un test approfondito su BF2042: https://www.youtube.com/watch?v=6fIf-C8UjWY

300 euro di differenza rispetto un 5600x per 15 fps in più nei medi, e 10 nei minimi a 1080p con una RTX 3090, se poi saliamo a 1440p la differenza diventa irrisoria.

Tornando al mio post di prima, per giocare BENE non ti serve un 12900, se poi hai esigenze particolari e vuoi il top (esempio: vuoi quanti più fps possibili a 1080p) allora ti prendi un i9.

Denuvo ti scippa 1-2 threads in genere, quindi un po' di margine nel taschino meglio tenerselo per evitare di vedere giochi che portino la CPU sopra il 90% di uso o addirittura vicino al 100%.

Mai avuto problemi con denuvo, mai avuto cpu sopra il 90%..e anche se fosse dopo qualche anno viene sempre rimosso :D

Sei già limited ora di sicuro con BF, non c'è bisogno di aspettare altri titoli

A casa mia ''limited'' significa altro, ovvero non poter sfruttare al 100% la mia gpu, e vedere la cpu arrancare e stare sopra il 50% di utilizzo, con conseguente stuttering etc...

La scorsa gen di console usava una cpu mobile nettamente inferiore persino agli FX di AMD che faceva pena già dall'origine e che nelle versioni PRO sono state solamente overclockate e basta, questa usa un 8 core Zen2, pasta ben differente.

Vero, ma la cpu attualmente presente su PS5 non arriva nemmeno a un 3700x, secondo te un 6 core zen3/alder lake accoppiato con le prossime gpu RDNA3/Lovelace non sarà in grado di gestire i prossimi giochi? :rolleyes:

nickname88
05-04-2022, 16:07
A palla? A palla per me significa cpu >50% di utilizzo, a 1440p o 4k un esacore si gira i pollici.
A palla vuol dire 90 o 100%
Si vede che non hai mai giocato a quei giochi lì.
A 1440p con una GTX 1080Ti supercloccata sia AC Origin che Try la CPU stava al 70% ed avevo un octo.

A casa mia ''limited'' significa altro, ovvero non poter sfruttare al 100% la mia gpu, e vedere la cpu arrancare e stare sopra il 50% di utilizzo, con conseguente stuttering etc...

Ecco un test approfondito su BF2042: https://www.youtube.com/watch?v=6fIf-C8UjWYQuelle sono appunto delle medie, lì percepisci molto meno o solamente in alcuni contesti.

Su BF2042 comunque la GPU non sta quasi mai al 99% nonostante il frame sbloccato ma scende anche sotto i 90 a volte, infatti, nelle mappe a 60 giocatori il frame è alto, mano a mano che i giocatori aumentano è sempre peggio e l'uso della GPU diminuisce e questo con una 3080 in 4K e un 3800X, ma anche con alcune config più elevate.

Vero, ma la cpu attualmente presente su PS5 non arriva nemmeno a un 3700x, secondo te un 6 core zen3/alder lake accoppiato con le prossime gpu RDNA3/Lovelace non sarà in grado di gestire i prossimi giochi? :rolleyes:Nemmeno un 5600x arriva ad un 3700x in un contesto di MT.
Per me con qualche gioco è limited, forse in poche situazioni o contesti ben specifici ma ci sono.
Con i prossimi giochi con le nuove AI potrebbero aumentare di frequenza questi casi.

StylezZz`
05-04-2022, 19:12
A palla vuol dire 90 o 100%
Si vede che non hai mai giocato a quei giochi lì.
A 1440p con una GTX 1080Ti supercloccata sia AC Origin che Try la CPU stava al 70% ed avevo un octo

Su AC la colpa è di ubilol, porting mediocre e ottimizzato da far schifo...dovrebbero prendere esempio da giochi come Horizon o Days Gone.

Quelle sono appunto delle medie, lì percepisci molto meno o solamente in alcuni contesti.

Su BF2042 comunque la GPU non sta quasi mai al 99% nonostante il frame sbloccato ma scende anche sotto i 90 a volte, infatti, nelle mappe a 60 giocatori il frame è alto, mano a mano che i giocatori aumentano è sempre peggio e l'uso della GPU diminuisce e questo con una 3080 in 4K e un 3800X, ma anche con alcune config più elevate

Nemmeno un 5600x arriva ad un 3700x in un contesto di MT.
Per me con qualche gioco è limited, forse in poche situazioni o contesti ben specifici ma ci sono.
Con i prossimi giochi con le nuove AI potrebbero aumentare di frequenza questi casi.

Considera che il 5600x va meglio pur essendo un esacore, a dimostrazione del fatto che ancora oggi non è il numero dei core a fare la differenza nella maggioranza dei giochi, ma sono le frequenze e l'ipc...persino un semplice 11400 va di più, e i test lo confermano.