PDA

View Full Version : Asus E8045_M5A97_EVO_R20_V2 e scheda ethernet


Pierpi
03-04-2022, 22:45
Ciao a tutti.
Premetto che non sono esperto di informatica e vi chiedo di scusarmi se commetterò errori.
Ho un pc equipaggiato con un MB Asus E8045_M5A97_EVO_R20_V2 e, poiché è arrivata da poco in casa la fibra di Vodafone e non riuscivo a superare la velocità in download di circa 90 Mb, ho acquistato una scheda ethernet tp-link TG-3468, pensando che il problema fosse nella scheda integrata nella mb.
Dopo vari problemi di installazione, ora la scheda funziona,ma ... la velocità è rimasta la stessa.
Tenete conto che il cavo è un cat 5e e perciò non credo che il problema sia lui.
Ho provato di tutto (con l'aiuto di mio figlio, che è molto più smart di me): cambio slot della scheda (ora l'ho alloggiata in un pcile x16), cambio presa del cavetto nella vodafone station, regolazione di "velocità e duplex" in 1.0 Gbps Full Duplex, installazione driver aggiornati, ecc.
Che altro posso fare? Non è che la mia mb non supporta velocità superiori?
Tenete conto che la velocità di rete è elevata: col cellulare, in wifi, raggiungo velocità prossime ai 400 Mb!
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Piero

celsius100
04-04-2022, 07:04
Ciao
No nn e limitata a 90Mb
Io proverei a cambiare quella schedina ethernet con una wifi, x vedere se anche in wireless nn va più veloce o se è un problema di cavo o qualcosa lato software

Pierpi
04-04-2022, 17:56
Grazie della risposta.
Veramente non vorrei acquistare un'altra scheda solo per fare una prova, visto che credo che la connessione cablata è sempre migliore.
D'altra parte, se la mb non è limitata a 90Mb, forse andava già bene quella integrata!
Inoltre mi pare veramente strano che sia quella interna che quella acquistata e installata si fermino entrambe alla stessa velocità (per la precisione 93/94 Mb). E' solo una coincidenza?
Non che sia un problema, ma ho notato che la nuova scheda installata (TPlink TG3468) viene riconosciuta con il suo nome, ma con quello della scheda integrata (Realtek PCIe GbE Family). Posso sempre cambiare il nome, ma ...è normale? E magari il fatto può aiutare per una diagnosi del problema?

Pierpi
04-04-2022, 17:59
Scusa.
Volevo dire: la nuova scheda installata (TPlink TG3468) viene riconosciuta NON con il suo nome, ma con quello della scheda integrata (Realtek PCIe GbE Family).
Errore di scrittura...

celsius100
04-04-2022, 19:30
se fai il resto della scheda che hai preso x prenderne una wifi
sul sito asus purtroppo nn ce piu la tua scheda madre quindi dati ufficiali da cui ricavare le specifiche di rete nn ci sono ma dovrebbe essere compatibile con lo standard IEEE 802.3ab quindi teoricamente fino a 1000 Mbit/s
da nn confondere coi Megabyte al secondo indicati come MB/s
xke una rete da 1000 Mbit/s (o 1Gbps che dir si voglia) scarica a 125MB/s

Pierpi
05-04-2022, 09:27
Ok per la spiegazione della differenza tra Mb e MB! Grazie.
Per il reso purtroppo non lo posso fare :muro:
Proverò cambiando il cavetto ethernet. Mi sai dare una marca buona, anche per i connettori, e di facile reperibilità? Non vorrei prendere una cineseria

celsius100
05-04-2022, 11:12
Prima di cambiare cavi cmq farei il test col wifi, se li funziona a piena velocità andiamo ad indagare su connettori, driver, ecc...
Hai modo di farti prestare una chiavetta usb-wifi o schedina pcie-wifi?

Pierpi
05-04-2022, 19:08
L'ho cercata dappertutto! Niente da fare. Ho trovato in casa forse 10 chiavette usb, di cui una anche TIM (quelle che si usano come scheda), ma nessuna wi-fi :cry:
In compenso ho smontato una scatola a parete dove passa il cavetto lan che finisce dove ho il pc e l'ho trovato piegato e senza nessuna scritta sulla categoria di cavo!
Mi vado sempre più convincendo che il problema sia proprio lì.

Pierpi
05-04-2022, 19:12
Mi sa che mi conviene acquistare qualche metro di un cavetto buono e, prima di tentare di farlo passare nella canalina, provare a connetterlo al pc in modo "volante".
Ma non so quale prendere, mentre la pinza crimpatrice dovrei averla da qualche parte...
Che ne pensi e quale cavetto e spinotti mi consigli?

celsius100
05-04-2022, 21:38
Non c'è una marca migliore o peggiore
Non fanno particolari test, direi un cavo cat6 così sei sicuro della velocità supportata fino a 10Gbps
Occhio che sono più spessi quindi nn so se nella catalina entreranno senza problemi, sennò un 5E cmq 1Gpbs lo supporta
Io ne ho un paio, con la fibra viaggiano tranquillamente a 5/600 mega, poi dipende anche dalla qualira e velocità dellainea stessa più che dal cavo

FreeMan
05-04-2022, 22:38
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

https://i.imgur.com/QTQwRyr.png

CLOSED!!

>bYeZ<