PDA

View Full Version : E3 2022 cancellato, la fiera dei videogiochi si prende un anno sabbatico


Redazione di Hardware Upg
01-04-2022, 05:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/e3-2022-cancellato-la-fiera-dei-videogiochi-si-prende-un-anno-sabbatico_106054.html

Quest'anno non ci sarà l'E3, la più importante fiera del panorama videoludico. Dopo lo stop del 2020 e la ripresa in digitale nel 2021, la manifestazione decide di prendersi un anno di stop per tornare nel 2023 più forte di prima.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
01-04-2022, 07:37
Si come no...assomiglia a "stiamo distanti oggi per abbracciarci più forte domani"....ormai sono quasi tre anni che va avanti questa tiritera. :rolleyes:

Titanox2
01-04-2022, 08:02
Senza Sony è un evento inutile, Microsoft si è accorta che va li per presentare solo multipiatta visto che non ha esclusive, Nintendo fa uscire i reskin di mario e pokemon ogni 6 mesi ormai lo sanno tutti quindi non c'è bisogno di fare presentazioni.

In ogni caso sono meglio gli eventi online che sony/ms fanno ogni tot mesi, eventi brevi, solo trailers e poche chiacchere inutili

matsnake86
01-04-2022, 08:42
Tanto ormai è diversi anni che il Gamescon in germania risulta più gustoso in termini di annunci (almeno a mia memoria) rispetto al noioso E3.

coschizza
01-04-2022, 08:44
Senza Sony è un evento inutile, Microsoft si è accorta che va li per presentare solo multipiatta visto che non ha esclusive, Nintendo fa uscire i reskin di mario e pokemon ogni 6 mesi ormai lo sanno tutti quindi non c'è bisogno di fare presentazioni.

In ogni caso sono meglio gli eventi online che sony/ms fanno ogni tot mesi, eventi brevi, solo trailers e poche chiacchere inutili

microsoft non ha esclusive? eeeeeeeeeeeeeeee?

ningen
01-04-2022, 08:51
microsoft non ha esclusive? eeeeeeeeeeeeeeee?

Ma lasciatelo perdere, pure perdete tempo a rispondergli.
Ignore list cosi vi passa la voglia di stargli appresso a rispondergli.

Comunque non credo cambi molto, al posto di avere un evento singolo dove tutto è concentrato i publisher sceglieranno di mostrare quanto hanno al momento opportuno con le loro modalità.

PS Se la cancellazione è un pesce d'aprile è la trollata più grossa della storia videoludica :asd:

Personaggio
01-04-2022, 09:26
microsoft non ha esclusive? eeeeeeeeeeeeeeee?

Ma lasciatelo perdere, pure perdete tempo a rispondergli.
Ignore list cosi vi passa la voglia di stargli appresso a rispondergli.

Comunque non credo cambi molto, al posto di avere un evento singolo dove tutto è concentrato i publisher sceglieranno di mostrare quanto hanno al momento opportuno con le loro modalità.

PS Se la cancellazione è un pesce d'aprile è la trollata più grossa della storia videoludica :asd:

Senza Sony è un evento inutile, Microsoft si è accorta che va li per presentare solo multipiatta visto che non ha esclusive, Nintendo fa uscire i reskin di mario e pokemon ogni 6 mesi ormai lo sanno tutti quindi non c'è bisogno di fare presentazioni.

In ogni caso sono meglio gli eventi online che sony/ms fanno ogni tot mesi, eventi brevi, solo trailers e poche chiacchere inutili

Se Microsoft non ha esclusive perché sono anche su PC, allora il discorso vale anche per Sony, visto che le stanno rendendo disponibile anche su PC, e il nuovo abbonamento mensile è anche su PC. Insomma col PC puoi giocare sia alle "esclusive" MS che Sony. Le uniche vere esclusive sono quelle di Nintendo

Darkon
01-04-2022, 09:41
Ma sarebbe anche l'ora che l'abbozzassero con le inutili esclusive che sono solo un danno.

In un mondo ideale ognuno dovrebbe poter scegliere la piattaforma più comoda e funzionale per le proprie esigenze e poi scegliere il gioco che fa per lui.

Tutto questo inutile ricatto delle esclusive che obbliga ad avere una piattaforma piuttosto che l'altra è veramente una mentalità arcaica che in un mondo dove la maggior parte dei servizi è on demand non ha ragione di esistere.


Microsoft sotto questo punto di vista è stata più sveglia di altri rendendo ormai penso di possa dire come standard i propri giochi disponibili sia su consolle che su PC praticamente sempre.

Sony sta seguendo a ruota seppur con magheggi poco simpatici.

Nintendo è sempre stata come politica la "apple" dei videogiochi con un ecosistema talmente chiuso che più chiuso non si può.

In ogni caso tornando alla notizia l'E3 ormai era pressappoco una pagliacciata. Chiacchiere inutili a vagonate per poi mostrare trailer che in buona parte non erano nemmeno chissà quanto rappresentativi del gioco finale.

Per quanto mi riguarda quindi preferisco di gran lunga che le singole software house facciano degli eventi online quando hanno qualcosa di concreto da mostrare piuttosto che inutili eventi globali dove pur di far vedere qualcosa si mettono video pazzeschi che poi non sono rappresentativi dell'esperienza videoludica.

nickname88
01-04-2022, 09:53
Non ci sarà perchè c'è poco o nulla da mostrare !
Niente, non vogliono proprio di saperne di lavorare queste software house ! Bah :muro:

La speranza è l'entrata in gioco della Cina nel settore ludico.

cronos1990
01-04-2022, 10:17
Ma sarebbe anche l'ora che l'abbozzassero con le inutili esclusive che sono solo un danno.L'abbozzassero? :stordita:

Darkon
01-04-2022, 10:18
L'abbozzassero? :stordita:

È un'espressione dialettale che significa "la smettessero"

cronos1990
01-04-2022, 10:22
È un'espressione dialettale che significa "la smettessero"Eh, perchè da me "abbozzare" a tutt'altro significato :fagiano:

nickname88
01-04-2022, 10:30
È un'espressione dialettale che significa "la smettessero"Abbozzare è un termine del dizionario italiano non opinionabile.

1.
Realizzare in forma preliminare o provvisoria. ( una bozza )

2.
Eseguire solo parzialmente un'azione, accennare.
"a. un gesto"

Darkon
01-04-2022, 10:34
Abbozzare è un termine del dizionario italiano non opinionabile.

1.
Realizzare in forma preliminare o provvisoria. ( una bozza )

2.
Eseguire solo parzialmente un'azione, accennare.
"a. un gesto"


Al di là che stiamo andando OT abbestia ma comunque ci sono tantissimi termini che in italiano hanno un significato ma che in dialetto hanno significati aggiuntivi.

Ora non credevo di scatenare un caso... scusate.

Comunque chi volesse approfondire clicca QUI (http://temi.repubblica.it/espresso-slangopedia/2008/11/19/abbozzare/#:~:text=Nell'alta%20Toscana%20significa%20anche,%2C%20senn%C3%B2%20rischi%20che%20celebecchi%E2%80%9D.)

cronos1990
01-04-2022, 10:37
Ah, io semplicemente chiedevo, nulla di più.

Darkon
01-04-2022, 10:40
Ah, io semplicemente chiedevo, nulla di più.

Tranquillo Cronos, mi ha fatto piacere risponderti! Ho fatto quell'appunto solo perché non volevo si scatenasse una diatriba e tra l'altro mi fa piacere esportare un po' di "modi di dire" della Toscana. :D

cronos1990
01-04-2022, 10:41
Tranquillo Cronos, mi ha fatto piacere risponderti! Ho fatto quell'appunto solo perché non volevo si scatenasse una diatriba e tra l'altro mi fa piacere esportare un po' di "modi di dire" della Toscana. :D:D

ningen
01-04-2022, 10:42
Ma sarebbe anche l'ora che l'abbozzassero con le inutili esclusive che sono solo un danno.

In un mondo ideale ognuno dovrebbe poter scegliere la piattaforma più comoda e funzionale per le proprie esigenze e poi scegliere il gioco che fa per lui.

Tutto questo inutile ricatto delle esclusive che obbliga ad avere una piattaforma piuttosto che l'altra è veramente una mentalità arcaica che in un mondo dove la maggior parte dei servizi è on demand non ha ragione di esistere.


Microsoft sotto questo punto di vista è stata più sveglia di altri rendendo ormai penso di possa dire come standard i propri giochi disponibili sia su consolle che su PC praticamente sempre.

Sony sta seguendo a ruota seppur con magheggi poco simpatici.

Nintendo è sempre stata come politica la "apple" dei videogiochi con un ecosistema talmente chiuso che più chiuso non si può.

In ogni caso tornando alla notizia l'E3 ormai era pressappoco una pagliacciata. Chiacchiere inutili a vagonate per poi mostrare trailer che in buona parte non erano nemmeno chissà quanto rappresentativi del gioco finale.

Per quanto mi riguarda quindi preferisco di gran lunga che le singole software house facciano degli eventi online quando hanno qualcosa di concreto da mostrare piuttosto che inutili eventi globali dove pur di far vedere qualcosa si mettono video pazzeschi che poi non sono rappresentativi dell'esperienza videoludica.

Sono d'accordo con tutto quello che hai detto ed aggiungo che molti furbetti in passato hanno fatto le mega conferenze all'E3 avendo nulla in mano o giochi lontanissimi dalla loro uscita, giusto per fare i fenomeni e far dire ai loro fanboy che "hanno vinto l'E3".

nickname88
01-04-2022, 10:56
Ma sarebbe anche l'ora che l'abbozzassero con le inutili esclusive che sono solo un danno.

In un mondo ideale ognuno dovrebbe poter scegliere la piattaforma più comoda e funzionale per le proprie esigenze e poi scegliere il gioco che fa per lui.

Tutto questo inutile ricatto delle esclusive che obbliga ad avere una piattaforma piuttosto che l'altra è veramente una mentalità arcaica che in un mondo dove la maggior parte dei servizi è on demand non ha ragione di esistere.


Microsoft sotto questo punto di vista è stata più sveglia di altri rendendo ormai penso di possa dire come standard i propri giochi disponibili sia su consolle che su PC praticamente sempre.

Sony sta seguendo a ruota seppur con magheggi poco simpatici.

Nintendo è sempre stata come politica la "apple" dei videogiochi con un ecosistema talmente chiuso che più chiuso non si può.

In ogni caso tornando alla notizia l'E3 ormai era pressappoco una pagliacciata. Chiacchiere inutili a vagonate per poi mostrare trailer che in buona parte non erano nemmeno chissà quanto rappresentativi del gioco finale.

Per quanto mi riguarda quindi preferisco di gran lunga che le singole software house facciano degli eventi online quando hanno qualcosa di concreto da mostrare piuttosto che inutili eventi globali dove pur di far vedere qualcosa si mettono video pazzeschi che poi non sono rappresentativi dell'esperienza videoludica.
Quoto.

A parte forse la parte relativa alla visione MS sull'uscita dei giochi su PC.
I titoli PC in questione sono giochi per Windows, quindi sarebbe stato in realtà più corretto che i loro giochi fossero usciti su PC fin dall'origine.

Goofy Goober
01-04-2022, 14:38
Secondo me non faranno niente nemmeno nel 2023...

Il mondo dei videogiochi è troppo cambiato, ormai fare fiere per mostrare teaser di giochi che escono 5 anni dopo, non frega più a nessuno.

Forse giusto quelli che vivono di hype e si sbrodolano ancora davanti agli annunci.

Darkon
01-04-2022, 14:42
Secondo me non faranno niente nemmeno nel 2023...

Il mondo dei videogiochi è troppo cambiato, ormai fare fiere per mostrare teaser di giochi che escono 5 anni dopo, non frega più a nessuno.

Forse giusto quelli che vivono di hype e si sbrodolano ancora davanti agli annunci.

Oddio spendo due parole... questo non è tanto perché il mondo videoludico sia particolarmente cambiato. Nel senso che tanta gente sarebbe ben contenta tutt'oggi di vedere trailer interessanti.

Il problema è che tali trailer erano talmente artefatti e lontani dal gioco reale che ora non ci crede più nessuno.

Per fare una metafora se te mi fai vedere il trailer in cui mi prometti una Ferrari e poi in concessionaria mi consegni una 600 rossa è ovvio che poi non mi interessano più i trailer e non mostrerò più alcun interesse in essi.

redeagle
01-04-2022, 16:19
Ma ormai i trailer ce li guardiamo comodamente da casa, non c'è bisogno di organizzare costosissimi eventi...

astaroth2
01-04-2022, 18:01
A furia di rinviare tutto non è che potevano fare un'edizione solo di remastered .