View Full Version : iPhone smarriti o rubati: Apple inizia a rifiutare riparazioni e assistenza
Redazione di Hardware Upg
30-03-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-smarriti-o-rubati-apple-inizia-a-rifiutare-riparazioni-e-assistenza_106002.html
Attraverso una nota interna Apple ha iniziato a richidere ai service provider ufficiali di non riparare dispositivi che sono stati contrassegnati come smarriti o rubati nei database globali
Click sul link per visualizzare la notizia.
E direi che fanno bene ! Benissimo.
Thinkslow
30-03-2022, 11:19
Direi che è pure poco, dovrebbero comunicare i nominativi alle forze dell'ordine.
Ma il blocco dell'Imei funziona o è aggirabile?
ginogino65
30-03-2022, 11:19
E direi che fanno bene ! Benissimo.
Direi invece che la notizia era che non lo facevano prima.
Mi pare una cosa più che giusta.
Anche vero però che rischia di prederla in saccoccia l'ignaro utente finale che magari compra un usato on line per poi venire a sapere così che è frutto di un furto o latro illecito.
Vero altresì che uno che vuole aggirare il sistema va dal cinese a caso invece che dal centro Apple autorizzato..
Direi invece che la notizia era che non lo facevano prima.
Direi di no..
Chi altro oltre ad Apple si prende la briga di fare una cosa del genere?
sniperspa
30-03-2022, 11:30
Direi di no..
Chi altro oltre ad Apple si prende la briga di fare una cosa del genere?
Direi anche che erano i soli che potevano farlo visto che producono sia l'hw che l'os....con gli altri costruttori bisognerebbe registrare il device dal costruttore stesso cosa che comunque nessuno fa/farebbe
cronos1990
30-03-2022, 11:35
Direi anche che erano i soli che potevano farlo visto che producono sia l'hw che l'os....con gli altri costruttori bisognerebbe registrare il device dal costruttore stesso cosa che comunque nessuno fa/farebbeNon centra nulla, il GSMA registra qualunque smartphone, mica solo quelli Apple, e dovrebbe farlo una volta che sono prodotti, mica quando lo acquisti e poi ti prendi la briga di registrarlo (quel registro sarebbe vuoto altrimenti). E presumibilmente qualunque centro di assistenza, non solo quelli Apple, possono accedere a quel registro per fare dei controlli incrociati.
Per cui è come dice demon77: solo Apple si prende la briga di fare un controllo del genere, laddove è alla portata di tutti.
[ EDIT ]
O meglio: si "prenderebbe" la briga, la notizia non è confermata.
ginogino65
30-03-2022, 11:46
Direi anche che erano i soli che potevano farlo visto che producono sia l'hw che l'os....con gli altri costruttori bisognerebbe registrare il device dal costruttore stesso cosa che comunque nessuno fa/farebbe
Era quello che intendevo, lo avrebbero dovuto fare sin dal primo modello di iphone.
Gringo [ITF]
30-03-2022, 12:06
Vero altresì che uno che vuole aggirare il sistema va dal cinese a caso invece che dal centro Apple autorizzato.
Si tratta di Apple se il Device viene "Bloccato" non lo sblocchi se non buttando la "Main Board" e il "device di Identificazione" ... quindi alla fine e bene lasciare l'Usato Apple dove Stà, non so neppure se i vary "Swappy" che vendono usato Apple "garantito" siano sicuri alla fine.
Da APPLE o nuovo o nulla, anche perchè prendere un "Usato Ricondizionato" e come sventolare la scritta SONO POVERO !
https://www.youtube.com/watch?v=XZD2z5vX-gE
Mi pare una cosa più che giusta.
Anche vero però che rischia di prederla in saccoccia l'ignaro utente finale che magari compra un usato on line per poi venire a sapere così che è frutto di un furto o latro illecito.
Vero altresì che uno che vuole aggirare il sistema va dal cinese a caso invece che dal centro Apple autorizzato..
Appena ho letto ho subito pensato al problema usato, soprattutto da utenti privati. Si rischia di tornare ai vecchi dispositivi in comodato con Vodafone che bannava l'IMEI in Italia
Imho
biometallo
30-03-2022, 12:40
Direi invece che la notizia era che non lo facevano prima.
Per me invece la notizia è che gente con 'iphone rubati trovati per strada non si fa problemi a portarli nei centri assistenza... :help:
Poi leggendo il testo della fonte mi sfugge una cosa:
Apple Stores and Apple Authorized Service Providers are already unable to service an iPhone if the customer cannot disable Find My iPhone, and this policy will help to prevent stolen iPhones that never had Find My iPhone enabled from being repaired by Apple.
Ma se non era mai stato attivato... come fa poi l'utente che porta il telefono a disattivarlo?
Dico mi sfugge proprio come avvenga concretamente la cosa, forse gli viene chiesto di attivarlo e poi disattivarlo? E comunque esattamente cosa comporta, che l'utente non è in grado di accedere al account registrato sul terminale?
boh mi pare poco chiaro...
Per me invece la notizia è che gente con 'iphone rubati trovati per strada non si fa problemi a portarli nei centri assistenza... :help:
Poi leggendo il testo della fonte mi sfugge una cosa:
Apple Stores and Apple Authorized Service Providers are already unable to service an iPhone if the customer cannot disable Find My iPhone, and this policy will help to prevent stolen iPhones that never had Find My iPhone enabled from being repaired by Apple.
Ma se non era mai stato attivato... come fa poi l'utente che porta il telefono a disattivarlo?
Dico mi sfugge proprio come avvenga concretamente la cosa, forse gli viene chiesto di attivarlo e poi disattivarlo? E comunque esattamente cosa comporta, che l'utente non è in grado di accedere al account registrato sul terminale?
boh mi pare poco chiaro...
l'articolo dice che già oggi se tu hai il find my iPhone abilitato dal proprietario loro non te lo riparano, perché vogliono che sia disabilitato
la differenza in questo caso è che se il proprietario originale non aveva mai attivato il find my iPhone però segnala il device come rubato loro se ne accorgono e non lo riparano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.