View Full Version : PlayStation Plus si fonde con PlayStation Now e sfida Xbox Game Pass: livelli di abbonamento e prezzi
Redazione di Hardware Upg
29-03-2022, 14:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-plus-si-fonde-con-playstation-now-e-sfida-xbox-game-pass-livelli-di-abbonamento-e-prezzi_105978.html
Il nuovo PlayStation Plus sarà disponibile a giugno con oltre 700 giochi e tre livelli di abbonamento chiamati Essential, Extra e Premium. Ecco cosa offrirà ogni livello di abbonamento e i prezzi di ognuno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sfida a chi?
con questi prezzi e questi contenuti sinceramente microsoft sta ridendo..pagare 17 euro al mese per avere delle demo di prova..assurdo.
agonauta78
29-03-2022, 15:10
Le mucche vanno munte a dovere
gamesindustry.biz, intervista a Jim Ryan
"... putting our own games into this service, or any of our services, upon their release... as you well know, this is not a road that we've gone down in the past. And it's not a road that we're going to go down with this new service. We feel if we were to do that with the games that we make at PlayStation Studios, that virtuous cycle will be broken. The level of investment that we need to make in our studios would not be possible, and we think the knock-on effect on the quality of the games that we make would not be something that gamers want."
Una supercazzola poetica :asd:
Traduzione: Non metteremo MAI le nostre esclusive al lancio su questo servizio perché se no dovremmo farle più brutte :asd:
Therinai
29-03-2022, 18:16
Io non ho capito l'unica cosa che mi interessa: con la fusione tra peasantstation plus e ps now potrò giocare le esclusive sony su pc in streaming? Tipo Demon souls?
Yuno gasai
29-03-2022, 18:19
gamesindustry.biz, intervista a Jim Ryan
"... putting our own games into this service, or any of our services, upon their release... as you well know, this is not a road that we've gone down in the past. And it's not a road that we're going to go down with this new service. We feel if we were to do that with the games that we make at PlayStation Studios, that virtuous cycle will be broken. The level of investment that we need to make in our studios would not be possible, and we think the knock-on effect on the quality of the games that we make would not be something that gamers want."
Una supercazzola poetica :asd:
Traduzione: Non metteremo MAI le nostre esclusive al lancio su questo servizio perché se no dovremmo farle più brutte :asd:
Ma invece secondo me dovrebbero farli sti investimenti per mettere le esclusive al lancio se vogliono competere con il game pass di xbox...
carloUba
29-03-2022, 21:48
E' corretto strategicamente ed eticamente che Sony lo butti in quel posto ai fanboy Sony che sono i peggiori in assoluto tra tutte le categorie esistenti (anche al di fuori dell'informatica).
Sì però Zelda e God of War poi vendono quanto Call of Duty in un mese.
Non è Sony che deve competere con MS ma è MS che deve competere con Sony
Sony ha il doppio di console e il doppio di abbonati.
Questi nuovi piani non si possono giudicare perché non si sa che titoli ci siano .
Molto semplicemente.
Nessuno può dare le esclusive al lancio a cifre così basse se non MS che genera denaro da ogni poro della pelle.
Per fare un esempio una Netflix per superare le perdite ha dovuto raggiungere 200 milioni di abbonati , la MS ad oggi ne ha 25 milioni , ovvero una bazzecola .
Inoltre MS ha 3 esclusive di peso in croce , Halo , forza e Flight sim.
Di cui Halo una schifezza ( tolto un ottimo gunplay ), Flight sim un gioco di stranicchia preso di peso dal mondo PC e forza un capolavoro.
sono buono anch'io a dare le esclusive al lancio e sono anni che c'è il pass ormai .
Vediamo se e quando faranno 10 esclusive all'anno quale sarà la qualità dei singoli giochi e vediamo se non avremo un futuro di GAAS e robaccia simile
Ma ha ancora tutto da dimostrare a livello gaming .
Tra l'altro l'assurdo , imo , e che i tre titoli sopra citati non siano nemmeno più di tanto titoli da PAD.
in teoria sarebbero da usare con volante , mouse e cloche.
Altra stranezza Microsoftiana, in genere chi punta sulla console tende a creare titoli pensati in primis per il pad, vedi zelda o God of war
ma dove le hai lette ste stronzate? sony avrà anche il doppio delle console vendute ma come abbonati al servizio plus sono meno che microsoft..infatti sony a febbraio 2022 aveva 50 milioni di iscritti al servizio psn plus mentre microsoft nel 2020 aveva comunicato che il servizio xbox live era vicino ai 90 milioni (di cui almeno la metà paganti)..aggiungi gli attuali 30 milioni di abbonati al game pass per capire che gli utenti paganti microsoft sono più che quelli sony...
oltretutto ms ha titoli come state of decay, wasteland, age of empire, psyconauts, sea of thieves..tutti titoli che contano decine di milioni di giocatori e sono ottimi con il pad (a parte aoe che comunque uscirà anche su console)..entro i prossimi 2 anni usciranno titoli come starfield, fable, hellblade, perfect dark e tanti altri..almeno la finirete di continuare a dire che la console verde non ha giochi.
Io aspetto anche Forza 8
Cjxndndjsjsjfhfhdusjsjdndjchchdjskaks!
Titanox2
30-03-2022, 10:12
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive
mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive
mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro
Sì, ma qua il discorso non è su chi deve insegure o meno, ma su chi ha l'utenza che più apprezza l'inc..ata con sabbia :asd:
una deve spendere 70 + 7 miliardi e calare le braghe regalando le esclusive al day1
l'altra non ha bisogno di acquisire e non regala le esclusive
mi pare chiaro chi è in difficoltà e deve inseguire e chi no, poi se le persone sono contente di pagare series x per giocare i giochi della 360 buon per loro
infatti non ha bisogno di acquisire e ha celebrato l'acquisizione di bungie in pompa magna come se fosse al livello di activision..
direi che già questa cosa basta a far capire come chi deve inseguire nei servizi sia proprio sony e che ad oggi non ha capito una fava su come farlo.
State of decay gioco del 2018 , Sea of thieves gioco vecchio che mi ha rotto le balle dopo un mesetto, abbandonato.
Psyconaut è multipiattaforma è previsto anche per Linux e il Mac
Age of Empires non c'è sulla console ed è un gioco strategico da giocare con il mouse.
Wasteland 3 gioco vecchio lo provai con la Xbox precedente mi parve un titolo carino ma niente di eccezionale
Gli altri titoli in uscita sono nomi a cui non c'è associato un piffero di nulla , non si sa nulla.di nulla , quasi zero gameplay
Ms ha ufficialmete 25 milioni di abbonati di cui chissà quanti prendono lultimate convertendo il Gold o prendendo le offerte quindi come entrate siamo messi male, solo perché dietro c'è paperon de paperoni che può essere sopravvissuto un sistema del genere rimasto nel limbo per vari anni.
gli abbonati al gamepass sono vicini ai 30 milioni e il 75% ha la fatturazione ricorrente e paga la quota mensilmente, di questa cifra 7 milioni sono abbonati che hanno comprato la console con il servizio xbox all access e quindi hanno già pagato in anticipo 24 mesi di game pass ultimate.
SoT è uno dei giochi più giocati e continua a ricevere aggiornamenti, se a te non piace è diverso, age of empire 4 arriverà anche su console ma comunque rimane un gioco microsoft incluso nel pacchetto del game pass, wasteland invece è un gran gioco.
Gli altri nomi da me citati sono tutti giochi di serie molto famose che faranno sicuramente il botto, starfield sarà il nuovo skyrim a detta di tutti, fable è una saga storica ed è in mano a degli sviluppatori con le palle, hellblade 2 ha già fatto vedere il gameplay e si è visto che è tanta tanta roba
Mi viene da ridere quando dici che il sistema è stato nel limbo per vari anni quando invece di anno in anno ha raddoppiato ogni volta le sue cifre di abbonati..probabilmente vivi su un altro pianeta.
Comunque le escusive MS, che io solitamente non gioco e/o finisco, ci sono eh... e ce ne sono state diverse anche su One di altissimo livello coem gameplay. Poi capisco che i sonari adorino le cutscene, quindi quelle ce ne sono meno su Xbox perché di solito i boxari giocano, non guardano
Personalmente su One ho trovato Quantum Break, un gioco che ha anche le cutscene come i filmetti sony, il miglior TPS post Vanquish, e con una trama sicuramente complessa e intrecciata, al contrario di TloU che ho trovato insulso a livello di gameplay e banalotto come trama.
Sunset Overdrive è un open world originalissimo, frenetico e di ottimo livello tecnico.
Rise Son of Rome è il classico gioco da Sony, graficona assurda, storiella breve, una marea di cutscene esaltanti
Poi ci stanno gli Halo, i Gearse e i Forza, che mica fanno schifo. SoT per il multi che Sony ignora bellamente, Ori, State of Decay, ecc
Parlo di One perché non mi pare su PS5 ci siano queste assurde esclusive ora rispetto a SeriesX. Che esclusive ha PS5? Chiedo perché i non seguo proprio Sony ultimamente, cioè è come se non esistesse PS e quindi anche le sue esclusive
.
Poi vero che MS se ne sbatte giustamente delle esclusive da far girare sullo scatolotto, ma è interessata alle esclusve Game Pass, quindi non si può dire "sony ha esclusive, MS no perché ci sono anche su Windows"
dopo titanox, hai trovato un altro fanboy ps :)
"escono dalle fottute pareti" cit. :D
Avete un po un sistema di discussione confusionario.
Ripeto, Sony ha piazzato 130 milioni di console (a naso)
Ms ne ha piazzate 70 milioni (a naso)
Ms ha dichiarato 25 milioni di abbonati (facciamo 27.5 e non se ne parla piu)
Sony 50 (facciamo 48 e bona)
Nelle classifiche di vendita dei giochi MS e' sostanzialmente non pervenuta.
A casa mia e' MS che sta inseguendo da anni.
Quando farà il sorpasso e piazzerà 200 milioni di console e farà 100 miioni di abbonati allora ci ritroveremo qui per dire che Sony ha cannato le strategia a lungo termine e dovrà inseguire MS.
Perlando invece di soldi e' tutta una altra partita e vince MS perche disintegra la concorrenza a livelli kenshiro contro Fantozzi.
Le entrate solo del Pass sono ignote perche si fanno abbonamenti a pochissimi euro all'anno.
La stessa MS consente la condivisione dell'abbonamento e anzi, sembra debba uscire un Pass formato famiglia.
Quando ero abbonato al pass avevo VERGOGNA perche gli davo pochi euro, mi sembrava di essere tornato ai tempi della pirateria sull'amiga.
E' ovvio quindi che per sostenere un sistema del genere, che implica anche investimenti strastrastra miliardari, ci debba essere dietro un colosso pazzesco con un potere di spese illimitato che ha come solo limite l'antitrust e le norme sulla concorrenza.
Il plus di Sony non sara mai e poi mai come il pass, Sony non puo dare le esclusive al D1 e ripeto ancora, tornando al titolo non e' sony che sfida MS ma e' MS che sta sfidando da anni Sony perche e' oggetticamente dietro a livello di vendite , abbonati e numero di esclusive reali presenti a catalogo.
Da Novembe vedremo, se esce Starfield e se sarà il gioco epocale che dicono potrebbe anche che sia il mese della svolta e dell'inizio del sorpasso .
Per fare un esempio pratico , ho gia pronto il mio abbonamento del pass che attivero per giocarlo.
Faro il pass ultimate a 80 euro l'anno, condiviso con un amico. ( e potremo anche fare di meglio :D )
E da li nasce la domandacome fa un azienda a dare a due clienti tutte le sue esclusive del 2022 2022 e 2023 ricevendo 40 euro a testa?
E' ovvio che contro un potere economico del genere sia IMPOSSIBILE competere a lungo termine e quindi ci sta che un domani saranno tutti dietro e staccati di diverse lunghezze.
Ma oggi non e' cosi , MS e' dietro per numero di console e numero di abbonati.
mi spiace per te ma ms non è dietro per nulla nei numeri degli abbonati visto che gia a inizio dello scorso anno il servizio live contava piu di 100 milioni di utenti attivi:
https://hothardware.com/news/xbox-live-surpasses-100-million-active-monthly-users-gamepass
facile e soprattutto sbagliato confrontare gli abbonati del game pass (che sono quasi 30 milioni) con quelli del psn plus, sono due servizi completamente diversi.
e torno a ripeterti che il 75% degli abbonati al gamepass usa la fatturazione ricorrente e paga mensilmente la quota di abbonamento (e che questa possa essere divisa per due persone non conta nulla visto che anche con il psn plus e anche con il now si può fare.)
Sì però giocare a chi ce l'ha simile a Rocco Siffredi è un giochino da sonaro, anche abbastanza infantile.
Sony guadagna esclusivamente dalla vendita di console e giochi sulla stessa, quindi ha interesse a fare esclusive Playstation, manco tante, basta poche e più o meno tutte simili o quasi.
MS incassa maggiormente dagli abbonamenti Game Pass, quindi ha interesse a fare esclusive Game Pass e le esclusive game pass devono essere il più eterogeneo possibile, per assurdo andrebbe bene anche un solo gioco che attirasse un solo abbonato
sbaglio o non esistono esclusive game pass?
o meglio i giochi esclusivi xbox in generene escono su pc e su xbox
e gli stessi giochi li trovia sia su game pass oppure li puoi acquistare
Intendi che o sei abbonato o non puoi comprarli? Quello non so, ma non credo manco convenga
sbaglio o non esistono esclusive game pass?
o meglio i giochi esclusivi xbox in generene escono su pc e su xbox
e gli stessi giochi li trovia sia su game pass oppure li puoi acquistare
non tutti i giochi xbox che sono su pc ci sono su console e idem avviene per l'opposto.
no infatti, il tuo commento mi aveva confuso
Escusive Game Passsi intende sia esclusive MS (Xbox e/o Windows Store, nn necessariamente Steam, GOG, Epic, ecc ), sia giochi che effettivamente sono solo presenti nel game pass, magari anche solo temporalmente per poi arrivare poco dopo in vendita.
Tipo una serie che arriva su Netflix e l'anno dopo esce il bluray
Microsoft comunque è così che ha:
- Piazzato DOS ovunque
- Reso Office lo standard de facto
- Reso Visual Studio lo standard de facto
- Reso Internet Explorer un monopolio pre-Firefox
per dirne 4... fossi in Sony non sarei così tranquillo.
Sony non e' tranquilla assolutamente.
Tutte le mosse che stanno facendo ora le stanno facendo perche sanno che tra poco tempo si ritroveranno contro un colosso.
Quando te sei nel settore videogiochi e un tuo concorrente compra COD che e' uno dei brand piu remunerativi al mondo sganciando 70 miliardi di dollari e' ovvio che ti suda la schienda a fiume.
Dopo quell'annuncio solo in borsa non so Sony quanti soldi ha perso.
MS sarà impossibile da rivaleggiare sempre che non canni tutti i titoli in uscita ma la vedo dura.
Sony non puo avere le risorse economiche per competere e' impossibile.
L'unica cosa che possono fare per non passare da inseguiti ad inseguitori e' semplicemente quello di iniziare a buttarsi su GAAS per aumentare i profitti, diventare un pochino multi (PC) e puntare sulla qualità dei titoli cercando di farlis sempre piu curati e belli.
Ad oggi GT7 e Horizon bene o male sono o sono stati al TOP in tutte le classifiche, GOD ha fatto ottimi numeri sul PC.
Finche dura reggono appena iniziano a cannare qualche titolo saranno dolori e vivranno di rendita sul brand.
In pratica dici che Sony è Nokia e Microsoft è Apple?
Aspe aspe aspe.
Gli utenti attivi sono coloro i quali hanno creato un profilo Xbox Live tra console , PC, Mobile e anche switch.
Si perche un profilo Xbox si puo creare anche su Nintendo Switch, mai provato pero cosi sembra.
Non si parla di abbonati ma di possessori di accounr.
Io ne ho due per esempio e non uso una mazza ad oggi.
Quello che conta sono gli abbonati paganti in un servizio e si, e' vero che anche sulla play si possono dividere gli abbonamenti ma e' molto piu macchinoso e se non ricordo male aveva dei limiti perche si deve ogno volta decidere quale e' la console principale e quale la secondaria. Ci provammo ma ci abbiamo rinunciato in passato.
Invece con Xbox mi ricordo che non cambiava nulla di nulla era effettivamente come dimezzare il costo, non ricordo nessun tipo di svantaggio.
Anzi, con la X tanta gente fa gli account esteri con carte virtuali e VPN e paga i giochi una inezia.
Diciamo che Xbox e' fatta apposta per consentire sempre un modo per pagare poco e lo puo fare solo e soltanto una azienda ricca e straricca con capitali a perdere.
MS sta facendo di tutto per superare Sony, ha messo una console a prezzo piu basso, regala in pratica gli abbonementi, si rivolge ad un utenza superiore per numero (Ovvero anche gli utenti Windows e mobile con ilcloud), sta tirando sul tavolo assegni con cifre bibliche.
Piu di cosi e' impossibile, gli manca per assurdo solo una cosa, ovvero.... i giochi :D
Per quello che dico che prima o poi sti titoli usciranno e se saranno capolavori allora si che si invertiranno le cose.
no, utenti attivi mensilmente sono quelli che mensilmente utilizzano il servizio live sulla piattaforma xbox.
Se tu hai 2 abbonamenti ma nel mese non lo usi e non ti colleghi alla piattaforma non risulti in questa statistica che intercetta solo gli account attivi.
Anche su xbox c'e la console Home che è quella primaria e la seconda console che è quella secondaria e per acquistare dagli store esteri non serve nessun account straniero da creare ma si può usare sempre lo stesso.
Ok ma gli utenti attivi non sono utenti necesssariamente paganti.
Sono coloro i quali utilizzano un account MS.
Se io gioco a CupHead su switch risulto utente attivo ma non sono pagante.
Se entro dal PC con l'account Xbox e mi faccio una partita ad uno dei millemila free to play sono utente attivo ma non pagante.
Infatti come dicevo prima nessuno sa le entrate solo degli abbonamenti, la prima a non dirlo e' la stessa MS.
Anche perche poi c'e' il problema che per assurdo un milione di persono possono aver fatto il pass ad 1€ per provarlo magari sul cell.
COnosco tana gente che lo ha attivato ad un euro per provare i giochi in cloud e poi lo ha mollato li.
Playstation a Gennaio 2022 dovrebbe aver raggiunto un picco di 114 milioni di utenti attivi ma gli abbonati paganti il plus sono 48 milioni.
E' un dato poco interessante secondo me e cmq anche li MS insegue sony perche XBOX + Windows + mobile + MS su Switch ha meno utenti attivi di Playstation 4 + 5
Si ma devi creare un profilo con una carta di credito virtuale con residenza nel paese della regione del gioco.
Ho un altro ricordo, con la Xbox in pratica una volta condivio il piano pass ultimate finiva li, ovvero usavi le due console in modo identico al solito modo.
Ogni tanto accendevo e mi trovavo giochi nuovi perche magari il mio amico ne prendeva uno senza manco dirmelo ..
Si ma te devi tenere conto che di quei 114 milioni tantissimi derivano dalla PS3 dove era gratis l'online. Su Xbox invece è sempre stato a pagamento quindi normalmente gli utenti attivi hanno o il live o l'ultimate quindi pagano..quelli che giocano da PC con account Microsoft sono quelli che normalmente hanno l'abbonamento gamepass attivo..ora togliamo anche per assurdo che il 30% non paghi (dato assurdo) vuol dire che sono sempre di più di quelli del Psn paganti.
Ovvio che di stanno sommando due servizi (live Gold+gamepass) contro 1 ma il dato fa capire bene che sui servizi Microsoft non deve rincorrere ma anzi è il contrario al massimo.
Non mi convince.
Se fosse cosi MS avrebbe dichiarato per sparare un numero di esempio, 80 milioni di abbonati.
Invece dichiarano 25 milioni di abbonati al pass e 80 o giu di li attivi.
Cmq ripeto, un conto e' ragionare sui soldi un conto sulla diffusione delle console.
Su quest'ultimo dato non e' Sony che deve inseguire nessuno, 114 milioni di utenti attivi, 130 milioni di console e sempre presente in tutte le classifiche al contrario di MS che e' non pervenuta.
Inoltre solo ragionando sulla Ps5 vs xbox X/S ad oggi credo che siamo in un rapporto tipo di 17,5 a 12 (???) e le previsioni indicano vendite per 18 milioni di Ps5 contro le 9 di Xbox
E' uscito poi un report sulle entrate generate nel 2021:
Sony quasi 25 miliardi di dollari
MS poco piu di 16 miliardi
purtroppo pero non si hanno gli utili perche MS non li da.
Ribadisco, ad oggi e' MS ad inseguire però ci sta che , visti gli investimenti che fanno e le offerte che si possono permettere di fare, si ribalti tutto il discorso a breve.
Come al solito qusndo non sapete controbattere allora iniziate sempre a tirare fuori il discorso che ms non da i dati e arrivate a parlare sempre delle vendite..che guarda caso però anche su questo argomento Sony sta perdendo il vantaggio
https://www.google.com/amp/s/in.ign.com/xbox-scarlet-1/171263/news/ps5-vs-xbox-series-x-xbox-closes-the-gap-on-playstation-in-sales-and-could-overtake-it-soon%3famp=1
Ricordati che con le vendite delle console non ci guadagni nulla mentre invece con i servizi si è Microsoft non dichiara i dati perché altrimenti poi come al solito ognuno legge i suddetti in base a cosa gli fa più comodo.
Ma infatti come ho detto un conto è ragionare sulle console un altro sui soldi.
Sul secondo argomento ripeto ,MS asfalta chiunque, come servizi , Cloud e quantaltto è semplicemente inarrivabile e con l'acquisto di COD non farà altro che aumentare il vantaggio.
Al livello di console non è così , ci sono lato Sony più console e più utenti attivi e più abbonati al servizio top.
Ma poi si vede semplicemente girando i cc e i negozi fisici .
Per lavoro sono spesso in trasferta e mi faccio i giretti spesso in tanti grossi centri e mi infilo spesso per curiosità nei negozietti di console .
È palese anche solo guardando come sono divisi gli spazi quale siano le console piu desiderate .
Personalmente sarà interessante se ci sarà il sorpasso completo di MS , ovvero se supererà lato vendite Sony , le contromosse di quest'ultima .
E come possessore di ps5 il fatto che MS abbia iniziato a essere un concorrente finalemente temibile è solo un vantaggio perche Sony è costretta a non dormire sugli allori .
La famosa concorrenza che ad oggi c'è e anche alla grande
Ti do ragione sulle.console vendute ma non sugli utenti attivi e sugli abbonati..e sulle console che trovi nei negozi è normale si dia più spazio alle console Sony, alla fine è 25 anni che in Italia il marchio Sony è conosciuto da tutti..in America ti posso assicurare che invece non è così
Anche MS è partita nel 2000 con la x sono 22 anni che fa console.
E ms nel settore videogiochi penso sia partita dalla fine degli anni 70. Flight simulator è del 1982, quindi non è proprio sconosciuta.
Dal tuo link in tutte le classifiche globali Xbox è sempre
Dietro, anche in America dove giocano in casa alla grande.
Lasciamo stare le vendite recentissime perché sono viziate dalla mancanza di disponibilità, qui da me ci sono code per la ps5 che fanno paura... Mentre leS le vedo spesso e volentieri sugli scaffali...
Ripeto, MS oltretutto sta pure svendendo sia gli abbonamenti sia la console.
La S è disponibile e scontata.
Per farti un esempio della disparità della partita che Sony EMS stanno giocando, oggi la ps5 non la trovi mentre la Xbox S la trovi a280 euro su Amazon, la ordini ora ti arriva domani e puoi fare il pass ultimate ad 1€ il primo mese.
A parti invertite MS era già fallita.
https://multiplayer.it/notizie/ps5-battuta-da-xbox-series-xs-nelle-vendite-di-febbraio-in-europa-scorte-al-minimo.html
https://multiplayer.it/notizie/xbox-series-x-disponibilita-in-aumento-la-console-scala-le-classifiche-amazon.html
come puoi vedere la console vende bene..e non centra molto che le ps5 non si trovano perchè se davvero è cosi (io tra febbraio e marzo ne ho portate a casa 4-5 per amici e colleghi) è solo colpa di sony.
La Ps5 non c'e', grazie al piffero che vende meno :D
La S si trova a 280 euro con il Pass a 1 euro , MS dovrebbe volare e annichilire la concorrenza
se leggi la notizia su amazon sta schizzando la xbox series x che costa come la ps5 (anzi 100 euro in piu della ps5 digital).
Ripeto che se la ps5 non si trova (che poi si trova se si cerca bene) non è colpa di microsoft ma di sony.
Ah per l'abbonamento a 1 euro funziona solo per i nuovi account o se non hai il pass attivo da piu di 6 mesi quindi tantissime persone non possono farlo..e se ti interessa saperlo si riesce a fare il psn plus premium per 3 anni a 170 euro circa al posto che 360.
Quindi è inutile che come al solito sminuisci microsoft quando invece i dati dimostrano che la situazione si sta invertendo.
Non capisco il senso di ragionare sulle vendite in uno scenario del genere
dal tuo link.
"I livelli di scorte di PS5 sono a un livello tale che, per la prima volta, più Xbox Series sono state vendute rispetto a PS5 nei mercati europei tracciati".
"Di fatto, la differenza di vendita in questo periodo è ancora legata esclusivamente alla disponibilità delle console sul mercato"
"In questi giorni, invece di scomparire nel giro di pochi minuti, Xbox Series X in USA è rimasta disponibile per diverse ore e anche a giornate, cosa che l'ha portata ad occupare anche i vertici della classifica dei prodotti più venduti su Amazon USA, qualche che non era mai successo in precedenza."
Anzi, addirittura nonostante tutto la gente spende di piu nella play :D
"Nello stesso periodo, PS5 ha fatto registrare la maggiore quantità di vendite per quanto riguarda i dollari spesi, cosa diversa dalla quantità di unità effettivamente vendute. La mancata corrispondenza tra le diverse classifiche dipende, ovviamente, dal prezzo differente a cui vengono vendute le console, mediamente più alto per quanto riguarda PS5 rispetto alle concorrenti (considerando tutti i vari modelli disponibili)."
spende di piu nella play? e chi lo dice scusa?
oltretutto sei davvero sicuro che le classifiche generali hanno premiato microsoft perchè sony ha messo sul mercato meno console o forse microsoft ne ha messe di piu sul mercato rispetto ai mesi scorsi?
Per quanto riguarda i dollari spesi è normale questa cosa..ad esempio in brasile la ps5 costa 2500 reis brasiliani mentre xbox di meno..questione di come vengono tassati gli oggetti in base all'importatore.
E' tutto nei link che hai postato te.
tipo:
PS5 sembra avere scorte al minimo in Europa, cosa che influisce ovviamente in maniera molto negativa sulle vendite, che segnano un punto di crisi anche rispetto ai mesi precedenti: per la prima volta, Xbox Series X|S pare aver superato PS5 per quanto riguarda le vendite a febbraio 2022 anche in mercati in cui storicamente è stata indietro rispetto alla console Sony.
oppure:
Nello stato in cui ci troviamo al momento, in termini di produzione e distribuzione di console, è chiaro che le vendite dipendano principalmente dalla capacità di produrre macchine e immetterle sul mercato, per questo il calo di PS5 è probabilmente dovuto alla sua assenza nei negozi.
si ma la domanda che ti ho posto io è ben diversa..chi dice che se sony abbia venduto di meno perchè ha prodotto meno console rispetto la concorrenza? potrebbe essere che la domanda stia calando?
te hai tirato in ballo xbox series s ma la suddetta console è sempre stata disponibile e anche se è una console nextgen è sempre stata vista da tutti come una console di categoria B e quindi tutti hanno sempre puntato su xsx.
Nessuno può leggere il pensiero della gente.
Il dato di fatto è che il confronto di vendite è viziato dal fatto che di PlayStation non ce ne sono quindi è normale che venga superata dalla concorrente.
Io nel mio piccolo quello che so è che i miei amici stanno cercando le PS4 su eBay usate in attesa che arrivi la ps5
A me pare molto strano che in un periodo dove su PlayStation sono uscite le esclusive ci sia stato un calo di vendite per un discorso di demerito.
esclusive che sono uscite anche su ps4..
io ti posso solo dire che le ps5 in questi mesi le ho trovate, le digital, solo quelle disk sono state piu difficili da trovare.
Parlando di console (non di soldi dove non c'e' partita ovviamente a favore di MS)
Ripeto, Sony ha piazzato 130 milioni di console (135.94 da vgcharts)
Ms ne ha piazzate 70 milioni (64 da vgcharts)
Ms ha dichiarato 25 milioni di abbonati (facciamo 27.5 e non se ne parla piu)
Sony 50 (facciamo 48 e bona)
Nelle classifiche di vendita dei giochi MS e' sostanzialmente non pervenuta.
Sony non deve inseguire nessuno, e' MS che deve inseguire.
Ad oggi abbiamo Sony senza rifornimenti e MS con un restock di macchine, con un restock di console ricondizionate, con una versione base (che e' praticamente sempre stata disponibile) a meno di 300€ quindi molto molto piu aggressiva sul mercato.
Se si ragiona sull'odierno mi pare normale che ora Xbox venda di piu (grazie al piffero :D)
Per il resto boo.... non ho la minima idea di quante console possano produrre le due rivali,
non ho la minima idea dei preorder , non ho la minima idea di niente se non dei pochi dati che esistono. Non ho nemmeno la minime idea di quanto sia la prdzione della S e della X.
Spencer dichiarò che nei loro piani la S avrebbe superato la X, per dirne un altra:read:
https://it.ign.com/xbox-series-x/174932/news/secondo-phil-spencer-xbox-series-s-vendera-piu-unita-di-series-x
I dati sembrano confermare che dire che la gente si butta sulla X e schifa la S sia una inesattezza colossale:
https://it.ign.com/xbox-series-s/188412/news/xbox-series-s-analisti-confermano-la-console-entry-level-ha-venduto-piu-di-series-x-in-alcuni-mercat
https://it.ign.com/xbox-series-s/188707/news/xbox-series-s-batte-ps5-switch-e-series-x-e-stata-la-console-piu-venduta-durante-il-black-friday
Ragionando sulla produzione di console booo
ma se leggo:
https://www.smartworld.it/videogiochi/ps5-vs-xbox-la-console-di-sony-ha-venduto-il-70-in-piu-nel-2021.html
Non penso che MS abbia prodotto cosi meno console rispetto a Sony, mi aspetto molte S invedute.
Le analisi per quanto valgono dicono robe cosi al 2026
https://www.gamesindustry.biz/articles/2022-03-25-dfc-halves-2022-console-growth-forecast-on-supply-concerns
Sony 39%
Nintendo 34%
MS 27%
Ribadisco quindi che non mi pare che Sony sia in posizione di inseguitrice lato console.
quando la finirai di dire che ms ha dichiarato 25 milioni di utenti (sono gli utenti game pass e non quelli gold) sarà un mondo migliore...
continui a prendere i dati e leggerli come vuoi te.
Avere 25 milioni di abbonati al gamepass (che sono molto vicini ai 30 milioni cmq) è ben diverso da dire 50 milioni di utenti psn..perchè il corrispettivo del psn plus è il live gold e qui microsoft ha superato di gran lunga il tuo numero dato che ha quasi 110 milioni di utenti live.
Ma tanto è inutile continuare a parlare, è una settimana che stiamo cercando di farti capire che sony potrà anche aver venduto più console ma sul resto è indietro rispetto a ms e alla fin fine continui sulla tua strada.
continui a dire che sony è senza rifornimenti quando è stato dimostrato da più fonti che in america ad esempio negli ultimi mesi si sono trovate le console.
nel tuo penultimo link si legge che sony ha venduto 17 milioni mentre xbox 10 milioni ma se poi si legge nel dettaglio l'articolo si scopre che sony ha dichiarato di aver spedito 17 milioni di console e microsoft piu di 12 milioni ma questi numeri non dicono quanti sono effettivamente i venduti visto che le spedite non corrispondo alle vendute.
Xbox series S vende bene e venderà meglio nei prossimi anni quando gli utenti ps dovranno affiancare una console next gen per giocare ai titoli esclusivi e ovviamente sceglieranno la console ms che costa meno, quindi probabilmente nei prossimi anni le vendite della sorella minore saranno sempre maggiori.
E nessuno ha mai detto che sony deve inseguire lato console ma che si trova in una posizione di dover inseguire ms in questa generazione in linea generale..e il nuovo psn è l'esempio lampante che stia facendo di tutto per cercare di limitare questo divario.
I dati sono oggettivi, non c'e' l'interpretazione:
1)
MS ha dichiarato oltre 25 milioni di abbonati al Pass, che possono essere 25.000.0001 come 29.999.999, diciamo che sono semplicemente oltre 25 milioni di utenti abbonati al Pass.
Sony ha dichiarato 48 milioni di utenti PLUS.
Per entrambe le aziende sono abbonati al loro servizio TOP che offrono. Fine li , ognuno li legge come vuole.
2)
Microsoft's Xbox Live gaming network also hits a new milestone, with over 100 million monthly active users (MAUs) across all platforms.
Quindi sono utenti mensili attivi nel live su tutte le piattaforme, siccome il live e' anche gratuito e vi si puo accedere da qualsiasi piattaforma questo dato ci dice poco sul numero di abbonati, perche ci dice solo che nel network MS accedono oltre 100 milioni di utenti al mese. Ognuno li interpreta come vuole , se l'interpretazione e' oltre 100 milioni di abbonati vuol dire che ci sono 67 milioni di console e il doppio di abbonati. Ovvero vuol dire che il live sta facendo sfracelli sui PC da gaming.
Sony dichiara invece 114 milioni di utenti attivi, quindi come soldi dando per buono che XBOX abbia piu di 100 milioni di abbonati vince MS come utilizzo dell'ecositema e' cmq sempre avanti Sony in tutti i modi che la rigiri.
3)
Che sony sia senza rifornimenti lo hai detto te perche nel TUO link c'e' scritto:
Nello stato in cui ci troviamo al momento, in termini di produzione e distribuzione di console, è chiaro che le vendite dipendano principalmente dalla capacità di produrre macchine e immetterle sul mercato, per questo il calo di PS5 è probabilmente dovuto alla sua assenza nei negozi.
Sono mesi che qui cerchiamo Ps5 e non si trova , se hai un negozio che le ha mandami il numero che lo spargo agli amici.
4)
Il fatto che le spedite non corrispondano alle vendite vale per tutte e due le aziende, io non lo so quanto console ci siano nelle case e quante sugli scaffali nel mondo, l'unica cosa che so e che io Ps5 sugli scaffali non le ho mai viste mentre Serie S quante ne vuoi , soprattutto nei CC e le ho sempre viste disponibili su Amazon , anche ora se ci vai ne puo prendere penso 10 al colpo in sconto.
5)
"Xbox series S vende bene e venderà meglio nei prossimi " contraddici te stesso perche prima hai detto:
"è sempre stata vista da tutti come una console di categoria B e quindi tutti hanno sempre puntato su xsx."
Non e' vero , in certe situazioni ha superato la X come vendite e nessuno sa qunte S produca MS e quante X, quindi ripeto, potrebbe anche essere ceh MS abbia prodotto troppe S in previsione e siano rimaste sugli scaffali.
1) Il game pass non centra nulla con il psn plus. Sono due servizi diversi e tantissima gente è abbonata al xbox live gold senza essere abbonata al game pass..come al solito te leggi i dati come ti piace e sostieni che tutti gli utenti xbox hanno il gamepass quando questo non è assolutamente vero.
2) l'xbox live gold è un abbonamento che esiste da quando è uscita la prima xbox ed è sempre stato necessario per poter giocare online, mentre su ps3 il multiplayer non si pagava. Quindi è corretto dire che gli utenti attivi del circuito live "che pagano" sono sicuramente più di quelli del psn attivi visto che in questi ultimi c'e pure gente che usa l'abbonamento su ps3 dove è gratuito il multiplayer (e ti posso assicurare che in tanti paesi ps3 è ancora ampiamente utilizzata come lo è xbox360).
oltretutto il superamento dei 100 milioni ms lo ha dichiarato a gennaio 2021 mentre i 110 milioni di sony sono stati dichiarati poche settimane fa, quindi attualmente la situazione potrebbe essere ben differente e torno a ripetere che non si possono confrontare i due dati visto che hanno variabili molto diverse.
3) se non trovate le ps5 non è un problema mio, i miei fornitori in 4-6 settimane me le fanno avere, io le ho trovate come ho trovato le xsx in questi mesi, e diversi utenti di questo forum lo possono testimoniare dato che ne ho consegnate diverse anche a loro.
4) Continui a parlare di xbox series S che le vedi sugli scaffali ma questo non vuol dire che non vendono, anzi ti dico di più visto che ho lavorato proprio per MS: xbox series S ne hanno prodotte molte di più perchè i processori che utilizzano sono quelli che vengono scartati per xbox series x a causa delle frequenze molto elevate. E visto che il tasso di scarto è elevato (quasi del 40%) è normale che xbox series S riescano a produrne di più. Sony invece ha nelle due versioni di pS5 lo stesso processore e quindi gli scarti del processore non li può riutilizzare..questa mossa è stata sicuramente un pregio di microsoft.
5) io ti ho detto che chi deve scegliere una prima console next gen e punta su microsoft sceglie xbox series x ed è cosi. Ho detto poi che invece chi ha già PS5 e dovrà scegliere una console microsoft da affiancare per le esclusive sceglierà xbox series s ed è normale che sarà cosi..una persona che ha già speso 500 euro per una console tenderà sicuramente a spendere il meno possibile per avere la concorrente (e noi dei forum non contiamo nulla visto che siamo una piccola % e sappiamo tutti che abbiamo tutte le console in casa e vogliamo tutti il modello piu figo). Quindi non mi sono contraddetto per nulla.
megamitch
04-04-2022, 16:41
ma con dati parziali e congetture varie esattamente cosa vorreste dimostrare ?
Non leggo niente come mi piace, leggo i dati per quello che dicono.
Gli utenti attivi sono utenti che accedono al network live di MS da qualsiasi piattaforma. Fine li.
IL plus e il live vero che sono cose diverse ma altrettanto vero che sono il servizio migliore che entrambe offrono, non sta dicendo quale sia meglio, ma solo e soltanto che e' il miglior servizio che offrono.
I numeri dicono che ci sono oltre 20 milioni di abbonati al miglior servizio che ti da MS e 48 al miglior servizio che ti da Sony. Se mi dici che il pass e' meglio del plus ti dico assolutamente si non c'e' paragone e nonstante il plus faccia cagare doppia gli abbonati di MS.
Si ma vai per ipotesi, allora ti posso dire che in rapporto al bacino di utenza Sony ha 134 milioni di console con 114 milioni di utenti attivi mentre MS ha piu di 100 milioni di utenti attivi con un potenziale bacino di utenza di centinaia di milioni di gamer perche lo dicono loro (Non io) che il contanto TUTTE le piattaforme, quindi anche i gamer Windows e il cloud su cell.
Lasciamo stare la 360vs la Ps3 che essendo in pari numero piu o meno si escludono non avendo dati sul loro uso.
Riassumendo ci sono più di 100 milioni di abbonati di cui 25 fanno il pass però il pass costa veramente poco più del Gold ed è clamorosamente migliore ( è il miglior servizio possibile ad oggi in un mondo dei videogiochi.)
Quindi c'è qualcosa che non torna se meno di un quarto o un quarto di utenti fanno il pass c'è qualcosa che non va.
Se ci sono 60-70 milioni di abbonati al Gold che con pochissimo potrebbero fare la conversione al pass e non lo fanno c'è qualcosa che non va , o i giochi nel pass fanno cagare alla gente oppure non lo so..
Quindi stai dicendo che i problemi di fornitura della console non hanno impattato per le vendite si PS5?
Quindi per riassumere ora dici che MS produce piu serie S ma prima hai detto che tutti si buttano sulla X essendo la S serieB. Pero dici che la serie S vende , quindi alla fine non si capisce piu niente.
Dando per buono questo tuo ultimo messaggio dici che ci sono piu serie S che Serie X e che la Serie S ha sempre venduto continuamente.
Corretto?
Qundi stai decendo che le Serie S vendute (che sono di piu delle X) vanno in affiancamento alla Ps5
Traducendo vuol dire che le persone che hanno solo Xbox sono molto poche visto che chi ha solo Xbox e' tendenzialmente il possessore della X mentre la S va con il possessore di PS5
guarda evito di perdere altro tempo con te tanto si è capito che giri le parole dette apposta per continuare ad avvalorare la tua tesi che microsoft insegue quando in questa generazione è palese che sta avvenendo il contrario.
Vivi con la tua idea che tanto a me non cambia nulla.
PS: non ho mai detto che hanno venduto piu series s ma che ne hanno prodotte di piu. Ed è per quello che le trovi facilmente sugli scaffali, ma come al solito te giri le parole come ti è piu comodo.
Buona giornata.
ma con dati parziali e congetture varie esattamente cosa vorreste dimostrare ?
lui vuole solo dimostrare che microsoft sta inseguendo sony quando invece è ben chiaro che sta avvenendo il contrario in questa gen visto che sony sta copiando tutte le mosse fatte da microsoft per cercare di recuperare un po di terreno
Purtroppo vi manca il concetto di inseguire.
Ms sta inseguendo Sony perche ha molte meno console piazzate sul mercato , di conseguenza ha meno clienti , sempre lato console .
È praticamente inesistente nelle classifiche , tolto il fenomeno elder ring per esempio questa è la classifica italiana di marzo
Elden Ring - PS5
Elden Ring - PC
Elden Ring - PS4
Elden Ring - Xbox Series X/S
FIFA 22 - PS4
Horizon Forbidden West - PS4
Leggende Pokémon Arceus - Switch (solo vendite fisiche)
Horizon Forbidden West - PS5
Horizon Zero Dawn - PS4
GTA 5 - PS4
Nel 2020 Sony ha dominato il mercato
https://www.telefonino.net/notizie/videogiochi-console-un-2020-da-record-sony-domina-il-mercato/
Nel 2021
Sony -
Revenue: $24.87bn
Operating Income: $2.63bn
Microsoft -
Revenue: $16.28bn
(Don't report gaming segment profit)
Nintendo -
Revenue: $15.3bn
Operating Income: $5.4bn
Solo un fanboy MS non vede chi insegue chi.
il fatto che MS stia inseguendo è dimostrato anche dal fatto che ha dovuto cacciare 80 miliardi per comprare esclusive a peso d'oro.
È chiaro ovviamente che a livello di soldi non c'è partita.
Per capire meglio la situazione basterebbe fare un semplicissimo esercizio mentale, facciamo finta che Sony avesse i soldi di MS , quest'ultima penso che sarebbe già sparita da mesi..
niente non ci arrivi si è capito.
Continui a tirare in ballo le console vendute quando tutti ti abbiamo detto che li sicuramente vince sony ma le console non fanno guadagnare le società.
Ciò con cui guadagna una società sono i servizi e li microsoft domina e ne è la prova che sony abbia dovuto copiare le idee che microsoft ha già introdotto anni fa.
Poi usare le classifiche italiane per vedere le vendite è ridicolo visto che come hai detto te la gente che ha xbox usa il gamepass e quindi non acquista i giochi.
Quindi ti conviene fare un po' pace con il cervello
PS: gli 80 miliardi spesi per acquisire activision sono già stati praticamente ripagati per metà dalla crescita delle azioni nelle settimane dopo l'annuncio dell'acquisizione..e tale acquisto è stato fatto perchè:
1 - activision ha praticamente le IP multipiattaforma piu famose sul mercato
2 - il valore delle loro azioni era basso e quindi era un affare da portare a termine..lo avrebbe fatto anche sony se avesse i soldi.
Se sony avesse i soldi di MS probabilmente sarebbe già fallita da tempo visto che ha sempre e solo pensato a spennare i suoi utenti (basti pensare solo a questa nuova trovata del psn plus essential che allo stesso prezzo da 1 gioco in meno e al tier premium che ti fa pagare per avere le demo).
poi leggiamo il tuo grande sito (telefonino.net come se fosse serio)
L'intero settore ha fatto 54 miliardi di dollari e sony aveva il 43% di questo mercato, quindi 23.22 miliardi.
Microsoft aveva il 23% quindi 12.42 miliardi.
Questo nel 2020.
Nel 2021 sony aveva 24.87 miliardi e microsoft 16.28 miliardi..quindi chi è cresciuto di piu?
e questa crescita sicuramente è destinata a salire con il passare del tempo e il divario sarà sempre minore visto che sony perde terreno e microsoft lo guadagna.
Non "vince" Sony ma semplicemente non deve inseguire MS sotto questo punto di vista.
Finalmente il messaggio e' passato.
:cincin:
E si ritorna al discorso dove MS e' imbattibile, ovvero i soldi.
Solo e soltanto MS puo dare un servizio a 10 euro al mese (o quello che e') in cui ti regala TUTTI i propri FP e agginge tripla A di terze parti (vedi I guardiani della Galassia del mese scorso).
Nessuno qui insegue nessuno, semplicemente MS corre da SOLA perche NESSUNO puo anche solo minimamente pensare di dare un servizio del genere. E in questo campo, ovvero i servizi penso che siamo tutti daccordo nel dire che sono un colosso inattacabile :mano:
Sempre si ritorna su un campo dove MS corre da sola.
Ne Sony ne Nintendo possono anche solo minimamente pensare di investre 80 miliardi di dollari per acquistare sta roba qui.
Discorsi con poche basi dietro, sono opinioni e come tale le rispetto.
Lunica cosa che posso dire e' che il nuovo abbonamento IMO e' INGIUDICABILE perche non sappiamo cosa danno.
Dare due giochi al posto di tre vuol dire tutto o niente perche conta il peso e la qualità di questi due giochi.
Posso solo dire che ultimamente i giochi del plus sono di livello medio basso, il servizio e' attualmente abbastanza scadente lato giochi.
Diventa conveniente perche il plus ti da molti sconti in un anno e di fatto semplicemente ti conviene perche te lo ripaghi.
Purtroppo MS non ci da gli opereting income quindi ragioni su poche basi.
In pratica nessuno sa i profitti solo del settore Gaming di MS.
i dati li ho presi dal tuo sito e da quelli che hai incollato te..sono semplici calcoli matematici.
e investire 80 miliardi per una società che negli anni d'oro valeva 5/6 volte di più non è altro che approfittare della situazione e capire in anticipo che questi soldi investiti in poco tempo ti torneranno indietro e ci guadagnerai.
Fidati che anche sony poteva farlo, solo che a lei interessa rientrare subito della spesa mentre a ms basta rientrare in tot anni.
Oltretutto sony attualmente ha diversi problemi da affrontare sul lato molestie ecc (che non ha mai voluto affrontare prima) mentre microsoft è diversi anni che si impegna nella lotta contro questi episodi (recente è il blocco della collaborazione con lo studio di ORI che si è venuto a sapere che era un ambiente di lavoro malsano), quindi acquisire una società come activision dove problemi di questo tipo sono emersi e sono stati confermati non fa altro che dargli pubblicità positiva nel processo di guarigione.
Titanox2
08-04-2022, 07:43
ma dove le hai lette ste stronzate? sony avrà anche il doppio delle console vendute ma come abbonati al servizio plus sono meno che microsoft..infatti sony a febbraio 2022 aveva 50 milioni di iscritti al servizio psn plus mentre microsoft nel 2020 aveva comunicato che il servizio xbox live era vicino ai 90 milioni (di cui almeno la metà paganti)..aggiungi gli attuali 30 milioni di abbonati al game pass per capire che gli utenti paganti microsoft sono più che quelli sony...
oltretutto ms ha titoli come state of decay, wasteland, age of empire, psyconauts, sea of thieves..tutti titoli che contano decine di milioni di giocatori e sono ottimi con il pad (a parte aoe che comunque uscirà anche su console)..entro i prossimi 2 anni usciranno titoli come starfield, fable, hellblade, perfect dark e tanti altri..almeno la finirete di continuare a dire che la console verde non ha giochi.
i dati sembrerebbero completamente diversi
https://www.dualshockers.com/xbox-game-pass-has-half-subscribers-of-playstation-plus-despite-its-offerings/
i dati sembrerebbero completamente diversi
https://www.dualshockers.com/xbox-game-pass-has-half-subscribers-of-playstation-plus-despite-its-offerings/
Ma davvero siete così illusi da mettere a paragone il Psn plus con il game pass? Ma quando lo capirete che sono due servizi completamente diversi? Il Psn plus si confronta con il Gold e il gamepass al massimo con il now anche se ovviamente non c'e battaglia.
Assurdo.
StrixyRoG
08-04-2022, 21:29
Io l'ovvio , ovvero che nonoatante un potenza economica quasi surreale è sempre ms che sta inseguendo Sony , come console .
È solo questione di mentalità, perché per tutti la console è Playstation, basta chiedere anche a chi non capisce nulla, ed esiste solo Playstation. È stata la prima, e Microsoft quando ha iniziato con le console non è andata proprio bene. Adesso c'è stato un cambio, e qui la mentalità chiusa non riesce a vederlo, perché io che posseggo entrambe posso dire che microsoft sia come console, che come servizi, è nettamente superiore. E parlo anche di caratteristiche tecniche importanti. Poi che la gente si ostini a vedere Playstation come l'unica console, ecco che escono i numeroni, peccato che per il resto la gente spende molti più soldi avendo meno.
StrixyRoG
10-04-2022, 08:50
Che Xbox sia nettamente superiore in tutto è un po' forzata come cosa
Diciamo che ha alcune caratteristiche lato sistema operativo che che lo rendono più comodo da usare come il Quick resume che è poi alla fine è l'unica vera funzione che gli invidio ma alla grande.
Come silenziosità penso che entrambe siano poi praticamente inudibili, come potenza di fatto penso che i multi siano identici. Ho visto parecchie comparazioni dei DF e la Xbox spesso guadagna qualche pixel in più nella res dinamica ma perde qualche frame , quindi alla fine questi TF in piu dove sono finiti ?
I setting nei multi sono praticamente gli stessi
Il pad è soggettivo , io per esempio preferisco il dual sense perché almeno mi dà qualcosa in più a livello di interazione.
Poi per il resto sui servizi è tutto da vedere e va in base ai gusti personali.
Ad oggi preferisco non avere il Pass ma avere un returnal, un Horizon , uno Spider-Man , un rachet ecc piuttosto che Halo che non ho mai apprezzato o un forza Horizon che non mi dice più di tanto anche se ne riconosco il valore.
È cmq tutto molto soggettivo ma dire nettamente superiore e un po' un discorso del piffero anche perché se no le vendite sarebbero per lo meno invertite come proporzioni
Ma ti parlo anche di cose tecniche, vedi VRR, il nuovo AMD FSR 2.O e altre chicche; poi le vendite non contano nulla per dire che una console sia migliore, per quanto detto sopra.
Il Vrr verrà implementato anche su PS5.
L'Amd fsr2.0 fa parte delle sigle di marketing come i 25 teraFLOPs per il Ray tracing che furono sbandierati all'inizio.
Infatti mi aspettavo che come illuminazione i multi su Xbox polverizzassero la concorrente invece mi pare che i motori grafici siano praticamente identici.
Le chicche quali sarebbero? Il retrogaming potenziato?
avere una risoluzione del 25-30% superiore nei giochi multipiattaforma è polverizzare la controparte..senza considerare che i giochi ovviamente vengono programmati sulla console meno potente..e capita cosi anche per le esclusive (basti vedere horizon 2 o gt7 su ps5 che di nextgen hanno poco se si guarda la differenza con la versione ps4).
feature interessanti? customizzazione completa dei comandi del pad, remote play che va, auto HDR, fps boost, un browser web..e sono solo alcune.
Il problema è che la res superiore e una res dinamica, ovvero a schermo cmq poi hai il 4k finale perché viene ovviamente scalato. A video quindi diventa difficile notare differenze se non soffermandosi.
DF infatti usa uno strumento comparativo e se lo hai mai visto per notare differenze devi usare un forte zoom.
E alle volte anche con lo zoom non sempre si vedono.
Il problema invece dei frame è più tangibile perché se prendi la comparazione per esempio di assetto Corsa di vede che la Xbox da 60 FPS droppa anche fino a42/43 quando per esempio lo scenario è più importante.
Tiene si una res dinamica più su ma il drop frame ti impatta sulla giocabilità.
La ps5 in quel momento invece droppa ma molto meno, tipo da 60 a 57 o 56 una roba così.
Quindi nessuno polverizza nessuno e nessuno e nettamente superiore a nessuno.
poi prendi elden ring su ps5 e lo stesso gioco su xsx e ti accorgi di quanto le due console siano diverse e quanta una feature come VRR che sony continua a rimandare da anni cambi totalmente l'esperienza di un gioco.
e per assetto corsa:
Series X is 1440p to 2160p, close to 4K most of the time
PS5 is 1152p to 2160p, around 2160p or 2016p mostly
Series duo loading a 8 secs, PS5 a little worse
PS5 performs best, near locked 60fps
when stressed ~55fps
Series X targets 60 but can drop more than PS5
come vedi su xsx va a 4k la maggior parte delle volte e comunque il minimo è 1440p mentre su ps5 a volte non arriva neanche a 4k ma a 2016 con picchi minimi di 1152p (che è quasi il 25-30% in meno)..basterebbe che abbassassero la risoluzione dinamica agli stessi livelli di ps5 per vedere che il gioco andrebbe sempre a 60fps fissi.
Inoltre si potrebbe pure parlare del magico ssd pubblicizzato da sony che di magico non ha nulla visto che un classico ssd nvme lo batte.
Per assetto Corsa
Series X mostly holds 60fps with lower car count races in clear conditions, with some occasional dips. Amp up the complexity a little by adding some heavy weather, however, and frame-rates hover in the mid to low 50s with occasional drops to the 40s, with replays that can hit performance levels as low as the mid 30s.
PlayStation 5 takes point, with most races delivering a virtually locked 60fps, just with the occasional one-frame drop. In stress tests with 26 or more AI vehicles and heavy rain, while intentionally driving to maximise the number of onscreen cars, I was able to drop the fram-erate to the high 50s for extended periods, with a low of 55fps. This is an atypical situation though and in races with slightly fewer AI drivers or lighter weather effects, Assetto Corsa Competizione offers a very solid 60fps update on PS5, feeling appropriately responsive and smooth.
Ripeto nessuno polverizza nessuno e il Vrr è una toppa che serve specialmente a Xbox avendo più problemi sui frame.
Ma tanto verrà implementate anche da Sony che secondo me sta aspettando perché è una feature che pochi possono usare e su alcune TV ha dato parecchi bug.
La Xbox è più potente della ps5, ha GPU migliore, CPU migliore e credo RAM più veloce.
Mi aspettavo quindi che tenesse i frame allo stesso livello di ps5 garantendo però una res dinamica superiori in media.
Invece se si alza la res spesso cala il frame quindi i casi sono due.
O i dev kit sono ancora non maturi o l'architettura ha un qualche collo di bottiglia tracpu egpu
forse non hai presente quanto costi come elaborazione avere una risoluzione dinamica più elevata del 30% rispetto alla controparte..è normale che gli fps si abbassano se si vuole tenere tale differenza di risoluzione, senza considerare che il gioco solitamente viene ottimizzato sulla console meno potente e quindi la maggior parte delle volte non si sfrutta l'hardware a disposizione della console piu potente.
Nella modalità volta a dare priorità al numero di frame al secondo, Xbox Series X e PS5 optano per il 4K dinamico quando la versione Xbox Series S gira a 1440p dinamico. Il gioco punta a 60 FPS ma raramente lo raggiunge, soprattutto sulle console Microsoft. Anche nella sua modalità Performance, il frame rate è instabile. Sebbene PS5 offra prestazioni complessive più elevate rispetto a Xbox Series X, non riesce nemmeno a mantenere un frame rate stabile a 60 FPS
In queste condizioni, Xbox Series X e Xbox Series S hanno un vantaggio rispetto alla console Sony poiché offrono il VRR. Ciò significa che lo schermo può sincronizzarsi al volo su qualsiasi frequenza e quindi ridurre gli effetti indesiderati di un frame rate instabile.
Veniamo ai caricamenti: è proprio la console Sony ad avere un vantaggio a questo livello rispetto a Xbox Series X|S. In generale, notiamo che i tempi di caricamento sono molto rapidi su tutte le console, ma su PS5 i tempi di attesa sono minori: 6/7 secondi contro i 17 delle console di Microsoft.
Bene o male quindi entrambe le versioni del gioco su PS5 e Xbox Series X/S hanno pro e contro: non resta che aspettare ulteriori patch che possano migliorare ulteriormente le prestazioni.
Ripeto per l'ennesima volta, solo un fanboy Microsoft vede la Xbox che polverizza la ps5
io invece direi che solo un fanboy sony continua a dire che le due console sono identiche quando invece dati alla mano si evince già dalla risoluzione che non è cosi.
Se viene ottimizzato sulla console meno potente allora viene ottimizzato sulla serie S.
E la colpa allora e al 1000 x 1000 di MS perché hanno fatto una console scarsa per darsi la zappa sulle palle da soli.
La scelta di avere qualcosa in più sulla res che ripeto è dinamica , non finale a video per poi perdere frame è una scelta incomprensibile.perche i drop frame li vedi , la foglia nel cespuglio a 100 metri molto meno .
Oltretutto usando i comparison zoomati sarò cieco ma differenze non le vedo nemmeno al massimo dellingramdimento e facalizzandomi su mini dettagli come corde sassolini e quant'altro ...
Alla fine quindi quale è stato il vantaggio dei avere i TeraFLOP in più :confused:
series x e series s sono molto simili di architettura quindi non c'e bisogno di usare la series s come base..tra tutte le console attuali la meno potente è PS4 e XBOX ONE e infatti i giochi vengono basati su tali piattaforme.
La risoluzione dinamica più alta è un vantaggio molto evidente, perchè con l'upscaling non puoi fare miracoli.
Aggiungi poi che from software non è mai stata capace di sfruttare le console mcirosoft (sekiro ne è l'esempio) e hai il risultato.
Guarda, ha ragione digital foundry che eseguono analisi molto precise.
Per fare un altro esempio su un altro gioco
Next up, there's the resolution mode which dramatically increases clarity in the image, thanks to a bump to 3200x1800 on PlayStation 5, rising to 3456x1944 on Xbox Series X. That's a 16.6 percent increase in pixel-count for Series X, just slightly beneath the compute differential between the two consoles' GPUs. It is an advantage for the Microsoft machine, but a limited one in practical terms - a touch of extra clarity is delivered, especially on transparent elements, but in truth, it's hard to tell the difference side-by-side.
A meno che non abbiate una sorta di super vista possiamo dire con certezza che ha ragione DF.
ripeto, logica di base alla mano un titolo viene costruito di base per girare sull hardware minimo che valutano volta per volta . Ps5 non è né più potente ne meno potente di nulla sta in un punto x della scala delle GPU quindi la sua unica colpa è solo quella di chiamarsi PlayStation.
Prendere oggi Xbox pesando di avere preso un coso che polverizza la play vuol dire essersi fatti infinocchiare dal reparto marketing .
Avessi una 3080 o3090 allora si
ma proprio per niente, i dati tecnici dimostrano che ps5 è inferiore a xsx per un 25/30% e questi dati non mentono, se uno sviluppatore ottimizzasse il proprio gioco per ogni piattaforma vedresti subito questa maggiore potenza ma ovviamente visti i costi non lo farebbe mai.
La sua fortuna invece è proprio quella di chiamarsi playstation, a parti invertite la console non avrebbe venduto nulla complice anche le tantissime feature assenti sulla console sony che invece su xs ci sono e che inizialmente si pensavano fossero inutili e invece ora non se ne può fare a meno (tipo lo smart resume o l'autohdr o l'fps boost).
I dati tecnici dimostrano che Xbox è più potente come CPU , più potente come GPU e con RAM migliore avendo più banda.
La realtà dimostra che la potenza in più si è rivelata sostanzialmente inutile perché non giochiamo con i se e con i però .
Resto cmq dell'idea che l'architettura della Xbox abbia un qualche problema perché mi sono spulciato parecchie comparazioni di DF e spesso ha come un collo di bottiglia sulla GPU .
Spesso nonostante la potenza in più il sistema di res dinamica tiene qualche pixel in più ma il prezzo da pagare e un drop sui frame soprattutto quando lo scenario in game presenta qualcosa di più impegnativo .
Potrebbero anche essere i dev kit , le DirectX 12 U ancora non perfettamente conosciute, una incapacità generale dei teams , non lo so .... Fatto sta che oggettivamente il problema c'è .
no il problema sono i team che non si vogliono sbattere per ottimizzare i titoli, basta vedere cosa invece è stato fatto con horizon 5 che va a 4k nativi a 30fps in quality mode e 60fps in performance per capire che la macchina regge senza problemi i giochi attuali se venissimo ottimizzati a dovere.
Se sono i team allora sono cazzi amari perché non è risolvibile.
è normale che si guardano i costi e un prodotto multipiatta ha già il problema che normalmente deve girare bene su ogni dispositivo e quindi c'e molto lavoro da fare e ottimizzare il gioco in maniera da sfruttare appieno le caratteristiche delle console comporterebbe ulteriore lavoro che alzerebbe troppo i costi.
megamitch
12-04-2022, 13:48
è normale che si guardano i costi e un prodotto multipiatta ha già il problema che normalmente deve girare bene su ogni dispositivo e quindi c'e molto lavoro da fare e ottimizzare il gioco in maniera da sfruttare appieno le caratteristiche delle console comporterebbe ulteriore lavoro che alzerebbe troppo i costi.
direi che vale per tutto il software non solo per i videogiochi.
Lavoro nel campo delle performance, lo vedo tutti i giorni
direi che vale per tutto il software non solo per i videogiochi.
Lavoro nel campo delle performance, lo vedo tutti i giorni
certo..e andrà sempre peggiorando
Helloworld2021, arrenditi, non farti mangiare vivo.
Hai argomentato meravigliosamente, con pacatezza e fonti autorevoli, sempre ammettendo che Séries X è più potente, ma non hai scampo. O ammetti che non c’è paragone, che PS5 è un aborto, o non ne cavi un ragno dal buco. Che ti frega se quel 90% (:stordita: ) in più di risoluzione quelli di DF fanno fatica a vederla, ma comunque poi la vedono, che conta è chi ce l’ha più lungo.
Auguri. La ragionevolezza è utopia, o è bianco o è nero. Una volta si discuteva, non qui chiaro, per trovare un accordo, un punto comune, oggi invece si vuole solo vincere, o forse sconfiggere.
Helloworld2021, arrenditi, non farti mangiare vivo.
Hai argomentato meravigliosamente, con pacatezza e fonti autorevoli, sempre ammettendo che Séries X è più potente, ma non hai scampo. O ammetti che non c’è paragone, che PS5 è un aborto, o non ne cavi un ragno dal buco. Che ti frega se quel 90% (:stordita: ) in più di risoluzione quelli di DF fanno fatica a vederla, ma comunque poi la vedono, che conta è chi ce l’ha più lungo.
Auguri. La ragionevolezza è utopia, o è bianco o è nero. Una volta si discuteva, non qui chiaro, per trovare un accordo, un punto comune, oggi invece si vuole solo vincere, o forse sconfiggere.
eh no, non ha argomentato nulla con fonti autorevoli se non prendendo in esame due articoli di DF..le fonti autorevoli sono ben altre..
I dati tecnici non vengono argomentati autorevolmente da DF ma da altre testate che di lavoro fanno proprio quello ed è stato detto praticamente subito che la console microsoft è il 25/30% più potente..
Tutta la sua argomentazione è stata basata sul fatto che avere un 20-30% di risoluzione in più non cambia nulla visivamente (solo perchè lo dice DF) quando invece non è vero.
Poi ne ha sparate anche alcune che non stanno ne in cielo ne in terra come questa:
Ripeto nessuno polverizza nessuno e il Vrr è una toppa che serve specialmente a Xbox avendo più problemi sui frame.
Ma tanto verrà implementate anche da Sony che secondo me sta aspettando perché è una feature che pochi possono usare e su alcune TV ha dato parecchi bug.
il vrr è una delle feature più utili nell'ultimo decennio e adesso solo perchè sony non l'ha ancora implementata (ed è dal lancio delle console che dice che lo avrebbe fatto) allora diventa inutile ed è una toppa che serve solo alle console microsoft quando invece giochi come elden ring hanno dimostrato che non è affatto vero.
Inoltre i bug che sono stati rilevati sulle TV per il vrr sono stati sistemati quindi sarebbe inutile anche l'ultima frase.
Senza considerare che si è messo a paragonare fin da subito gli utenti del gamepass a quelli del psn plus come se i due servizi sono identici (ed è assurdo quando dice che è giusto farlo perchè al momento sono i due servizi top che possono offrire le due compagnie)
e nessuno qua ha detto che ps5 è un aborto ma solo che al momento microsoft non deve inseguire sony ma è il contrario casomai..e anche i dati di vendita dell'ultima settimana confermano che sul lato vendita console microsoft sta facendo molto bene e sta limando la differenza con la concorrente.
https://www.vgchartz.com/article/453237/xbox-series-xs-outsells-ps5-again-worldwide-hardware-estimates-for-mar-27-apr-2/
cronos1990
13-04-2022, 08:02
Che la Serie X sia più potente sulla carta credo sia lapalissiano. Ma non basta solo la potenza (e il tipo di architettura), dipende come poi fai lavorare quell'hardware, quindi dal software che viene usato.
E la potenza in più della Serie X, per quanto qualche beneficio comunque lo porta, è comunque inficiato da giochi che vengono programmati ancora pensando alle console della vecchia generazione, quindi per adattarsi ad un hardware decisamente meno potente. Quindi la console Microsoft ha potenzialità in più (rispetto alla PS5) che non vengono sfruttate, o al massimo in minima parte. Anche la PS5 ovviamente ne risente, ma di meno.
Oltretutto, aggiungo, gli hardware di PS5 e Serie X sono di fatto lo stesso, per cui chi programma non ha neanche la necessità di creare il software due volte (una per console), e questo comporta che si tende ad ottimizzare una sola volta il videogioco in se... e giocoforza questo va fatto sulla console meno potente.
Poi è vero che la console microsoft ha alcune peculiarità tecniche che la fanno comunque preferire (almeno sulla carta) alla PS5. Ma dovendo scegliere fra una o l'altra, probabilmente baserei le mie valutazione quasi esclusivamente sulle esclusive, cosa che al momento sono l'unica tangibile differenza tra i due competitor.
Non serve a nulla avere una Ferrari anzichè una 500, se poi ci puoi girare solo tra le strade di un paesello di montagna.
fabius21
13-04-2022, 08:16
Che la Serie X sia più potente sulla carta credo sia lapalissiano. Ma non basta solo la potenza (e il tipo di architettura), dipende come poi fai lavorare quell'hardware, quindi dal software che viene usato.
E la potenza in più della Serie X, per quanto qualche beneficio comunque lo porta, è comunque inficiato da giochi che vengono programmati ancora pensando alle console della vecchia generazione, quindi per adattarsi ad un hardware decisamente meno potente. Quindi la console Microsoft ha potenzialità in più (rispetto alla PS5) che non vengono sfruttate, o al massimo in minima parte. Anche la PS5 ovviamente ne risente, ma di meno.
Oltretutto, aggiungo, gli hardware di PS5 e Serie X sono di fatto lo stesso, per cui chi programma non ha neanche la necessità di creare il software due volte (una per console), e questo comporta che si tende ad ottimizzare una sola volta il videogioco in se... e giocoforza questo va fatto sulla console meno potente.
Poi è vero che la console microsoft ha alcune peculiarità tecniche che la fanno comunque preferire (almeno sulla carta) alla PS5. Ma dovendo scegliere fra una o l'altra, probabilmente baserei le mie valutazione quasi esclusivamente sulle esclusive, cosa che al momento sono l'unica tangibile differenza tra i due competitor.
Non serve a nulla avere una Ferrari anzichè una 500, se poi ci puoi girare solo tra le strade di un paesello di montagna.
Non ricordo quale delle 2 abbia il determinato hw. Però ricordo che una aveva più CU e un clock fisso, mentre l'altra aveva qualche CU in meno però ha un boost maggiore. Ora quale dei 2 approcci sia meglio non saprei.
Xbox ha il servizio online che mi è sempre sembrato una spanna sopra, ma è anche ovvio visto che microsoft ha sempre puntato su quello, oltre ad avere una esperienza non indifferente coi servizi online
Che la Serie X sia più potente sulla carta credo sia lapalissiano. Ma non basta solo la potenza (e il tipo di architettura), dipende come poi fai lavorare quell'hardware, quindi dal software che viene usato.
E la potenza in più della Serie X, per quanto qualche beneficio comunque lo porta, è comunque inficiato da giochi che vengono programmati ancora pensando alle console della vecchia generazione, quindi per adattarsi ad un hardware decisamente meno potente. Quindi la console Microsoft ha potenzialità in più (rispetto alla PS5) che non vengono sfruttate, o al massimo in minima parte. Anche la PS5 ovviamente ne risente, ma di meno.
Oltretutto, aggiungo, gli hardware di PS5 e Serie X sono di fatto lo stesso, per cui chi programma non ha neanche la necessità di creare il software due volte (una per console), e questo comporta che si tende ad ottimizzare una sola volta il videogioco in se... e giocoforza questo va fatto sulla console meno potente.
Poi è vero che la console microsoft ha alcune peculiarità tecniche che la fanno comunque preferire (almeno sulla carta) alla PS5. Ma dovendo scegliere fra una o l'altra, probabilmente baserei le mie valutazione quasi esclusivamente sulle esclusive, cosa che al momento sono l'unica tangibile differenza tra i due competitor.
Non serve a nulla avere una Ferrari anzichè una 500, se poi ci puoi girare solo tra le strade di un paesello di montagna.
esatto..
che poi forse sarebbe ora che sony iniziasse a testare le varie feature seriamente come fa microsoft nel suo programma insider e non aggiungendole di nascosto senza un beta test adeguato, altrimenti si incontrano questi problemi:
https://www.playstationlifestyle.net/2022/04/12/ps5-system-update-allm-locked-tv-settings-instant-game-response-workaround/
StrixyRoG
14-04-2022, 09:35
Ma veramente si confrontano sulla potenza due scatolette? Io invece mi chiederei perché su Playstation dopo 30 secondi di download devo sorbirmi sempre mezz'ora di copia; la tecnologia che avanza.
L'unica castroneria che ho letto e' banalmente che Xbox polverizza o distrugge playstation.
Ripeto, un PC con una 3090 distrugge playstation, non certo la XBOX visto che i multi sono sostanzialemte simili, con pro e contro.
Xbox un res dinamica superiore e Playtation con meno problemi sui frame.
Entrambi questi due difettini sono soggettivi, se tu noti i pixel in piu ti faccio i compliementi per la vista e ne prendo atto, personalmente trovo piu fastidiosi i dropframe visto che noto gli scatti a video e mi danno noia.
De gustibus.
Ripeto ancora . le vendite si giudicano anche in base alle fornutire e la VRR e' un feature che uscirà anche su play.
Personalmente avendo una tv normale mi interessa piu un frame stabile e questa feature la seguo per curiosità e niente altro
per il resto cosa ti devo dire.. se per te il fatto che la XBOX non esprime il potenziale e'colpa degli altri (playstation che la limita ?? o Teams svogliati) pace, ognuno ha le suo opinioni.
Per me ci sta anche che sia colpa o dei devkit, o della S o di un qualche collo di bottglia CPU-GPU ma non ho la verità in tasca.
Semplicemente mi pongo i dubbi visto che come dice un famoso proverbio cinese lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
che senso ha mettere a paragone un pc con una 3090 che ha una scheda video che costa 4 volte la ps5/xsx?
poi che arrivi il vrr su ps5 sono dal d1 che lo dicono..e sono passati 18 mesi e la feature manca ancora.
StrixyRoG
14-04-2022, 13:25
nonostante il super mega iper SSD ?
Esatto, ma si sa, Sony è avanti perché è la console più venduta.
Teoria un po debole nel senso che se prendi un Assetto Corsa vedi che hai una Xbox che arranca sui frame con un motore grafico creato e sviluppato principalmente con le librerie DirectX 11.
Anche un assasin creed valhalla che ha prestazioni sui frame piu diciamo...difficoltose su Xbox usa un motore cross platform e che usa tra le altre cose 3ds Max ZBrush e HumanIK , ovvero software che girano sotto Windows.
L'idea che mi sono fatto io e' che i giochi multipiattaforma sono studiati per garantire un esperienza decente su Xbox One nel caso dei cross gen e Xbox Serie S nei nextgen.
Di conseguenza poi vengono aggiunti dettagli per la serie X o la ps5 e la differenza la fanno certamente le abilità dei developer ma sicuramente la qualità dei DevKit.
sono tutti giochi fatti con devkit vecchissimi
megamitch
14-04-2022, 16:48
leggendo questi post ci si chiede come mai siete corsi a comprare le ultime console.
tra devkit vecchi, ritardi e funzioni non implementate non mi sembra una figata la situazione.
Mi sembra strano che dev di questo calibro usino i primi dev della Xbox x .
Impossibile che non li tengano aggiornati anche perché gli update penso che siano lato software.
valhalla è uscito a novembre 2020 insieme alle nuove console quindi è normale che i devkit usati non siano quelli attuali, idem per assetto corsa.
Con i devkit aggiornati vedremo i giochi dal 2023/2024 in avanti tenendo conto che per fare un titolo tripla A servono 3-4 anni
leggendo questi post ci si chiede come mai siete corsi a comprare le ultime console.
tra devkit vecchi, ritardi e funzioni non implementate non mi sembra una figata la situazione.
diciamo che questa pandemia non ha aiutato di certo..
Ho da poco preso Assetto Corsa Competizione su XBXSS e non mi sembra affatto che arranchi, anzi...
Semmai è GT7 su Ps4 che mi fa penare nei caricamenti nonostante il SSD interno...
Clmkskosklsknsmlksknmlks
megamitch
15-04-2022, 07:50
diciamo che questa pandemia non ha aiutato di certo..
Diciamo che io non pre-ordino mai nulla perché preferisco vedere le cose all’opera piuttosto che acquistare a scatola chiusa.
Inoltre la gente ha continuato a comprare pure durante la pandemia, e li la situazione globale era piuttosto chiara.
Se leggo i vostri post sembra che ci siano tante promesse non attese, da lì la mia considerazione.
Ma infatti personalmente la Xbox inizierò forse a pensare di prenderla nel 2023.
Anche Starfield che e' l'unico titolo che mi potrebbe interessare nel 2022 sarà sicuramente , essendo in sviluppo da eoni, nato con i devkit della seconda guerra mondiale.
Aspetto qualche mese e un paio di megapatch , alla fine quindi Xbox se ne riparla nel 2023.
C'e' sempre l'opzione cloud che mi farebbe risparmiare un 500 euro qundi ci sta anche che non la prenderò mai e poi mai, alla fine effettivamente con sto cloud diventa anche abbastanza inutile.
il cloud per almeno altri 5 anni non avrà mai la potenza di una console..è un ottimo modo per giocare ovunque ma non si può pensare che sostituirà le console per diverso tempo.
Diciamo che io non pre-ordino mai nulla perché preferisco vedere le cose all’opera piuttosto che acquistare a scatola chiusa.
Inoltre la gente ha continuato a comprare pure durante la pandemia, e li la situazione globale era piuttosto chiara.
Se leggo i vostri post sembra che ci siano tante promesse non attese, da lì la mia considerazione.
ad essere obiettivi però le promesse fatte e inattese sono state fatte sempre da sony..(VRR,Mancanza di browser, la condivisione delle clip tramite app arrivata dopo 1 anno e mezzo..ecc..)
sarebbe meglio non annunciare nulla se poi non si riesce a mantenere le date..va bene un mese di ritardo ma 18 mesi no.
megamitch
15-04-2022, 10:58
ad essere obiettivi però le promesse fatte e inattese sono state fatte sempre da sony..(VRR,Mancanza di browser, la condivisione delle clip tramite app arrivata dopo 1 anno e mezzo..ecc..)
sarebbe meglio non annunciare nulla se poi non si riesce a mantenere le date..va bene un mese di ritardo ma 18 mesi no.
non entro nel merito perchè non sono così esperto, mi limito a leggere i vostri commenti.
Alla fine dei conti, valeva così tanto la pena correre a spendere questi soldi per le nuove console ? A giudicare da quello che leggo qui, no.
Sono tutte caratteristiche che la maggior parte di gente non sa nemmeno di cosa stiamo parlando.
Il browser a cosa serve in una console?
Il tipico cliente playstation semplicemente prende la console per giocare.
La condivisione delle clip tramite app per esempio che cacchio e?
non è vero..il browser è utile in diversi casi fidati, come è utile lo smart resume e la gente se ne è accorta..il VRR è una funzione che è stata pubblicizzata anche da sony per vendere i suoi TV (che venivano venduti come il must buy per ogni possessore della loro console).
La condivisione delle clip registrate su APP è arrivata da poco..prima non era possibile ad esempio condividere facilmente un video che si era registrato al di fuori della console..
non entro nel merito perchè non sono così esperto, mi limito a leggere i vostri commenti.
Alla fine dei conti, valeva così tanto la pena correre a spendere questi soldi per le nuove console ? A giudicare da quello che leggo qui, no.
Se si facesse sempre questo ragionamento non varrebbe mai prendere nessun oggetto tecnologico visto che diventano obsoleti in fretta..del tipo che attualmente le console si fa fatica a reperirle, nel 2023 si troveranno più agevolmente ma da li a pochi mesi uscirà la versione revisionata e quindi si tornerà sempre al punto di partenza del ragionamento..
megamitch
15-04-2022, 11:24
Se si facesse sempre questo ragionamento non varrebbe mai prendere nessun oggetto tecnologico visto che diventano obsoleti in fretta..del tipo che attualmente le console si fa fatica a reperirle, nel 2023 si troveranno più agevolmente ma da li a pochi mesi uscirà la versione revisionata e quindi si tornerà sempre al punto di partenza del ragionamento..
c'è differenza dal comprare a scatola chiusa, sapendo che all'inizio manco ci sono i giochi e ci sono tante cose "in beta".
mi fa sorridere che poi ci si lamenti, come se non fosse ovvio.
Io le cose le compro quando sono "rodate", almeno so che funzionano e fanno quello che promettono.
megamitch
15-04-2022, 11:27
non è vero..il browser è utile in diversi casi fidati, come è utile lo smart resume e la gente se ne è accorta..il VRR è una funzione che è stata pubblicizzata anche da sony per vendere i suoi TV (che venivano venduti come il must buy per ogni possessore della loro console).
La condivisione delle clip registrate su APP è arrivata da poco..prima non era possibile ad esempio condividere facilmente un video che si era registrato al di fuori della console..
ho una xbox one S, provato ad usare il browser un paio di volte ma secondo me è un cesso.
faccio prima a usare il telefono piuttosto che il pad, molto più comodo.
Quale sarebbe il target di utenti del browser su una console? Per fare cosa ? Me lo son sempre chiesto perchè io proprio non mi ci trovo.
ho una xbox one S, provato ad usare il browser un paio di volte ma secondo me è un cesso.
faccio prima a usare il telefono piuttosto che il pad, molto più comodo.
Quale sarebbe il target di utenti del browser su una console? Per fare cosa ? Me lo son sempre chiesto perchè io proprio non mi ci trovo.
io son sincero, diverse volte lo uso sulla console, ho sempre attaccato mouse e tastiera e senza stare ad accendere il pc posso usare pure office.
megamitch
15-04-2022, 11:54
io son sincero, diverse volte lo uso sulla console, ho sempre attaccato mouse e tastiera e senza stare ad accendere il pc posso usare pure office.
non mi trovo proprio, se devo lavorare con mouse e tastiera voglio essere comodo sulla scrivania. Io la console ce l'ho sotto il televisore in salotto.
poi per carità siamo tutti diversi
non mi trovo proprio, se devo lavorare con mouse e tastiera voglio essere comodo sulla scrivania. Io la console ce l'ho sotto il televisore in salotto.
poi per carità siamo tutti diversi
beh si, infatti io gioco nel mio ufficio dove ho la scrivania e tutti gli strumenti di lavoro :D
megamitch
15-04-2022, 13:06
beh si, infatti io gioco nel mio ufficio dove ho la scrivania e tutti gli strumenti di lavoro :D
Beh allora mi sento di dire che il tuo sia un caso un po’ particolare, non mi sento di poter estendere il tuo tipo di utilizzo al cliente medio di una console. Per questo non capisco a cosa serve il browser
Ma veramente si confrontano sulla potenza due scatolette? Io invece mi chiederei perché su Playstation dopo 30 secondi di download devo sorbirmi sempre mezz'ora di copia; la tecnologia che avanza.
Questa la vorrei sapere anch’io….. davvero snervante
Questa la vorrei sapere anch’io….. davvero snervante
Beh gli aggiornamenti di gt7 su ps4 sono assurdi...
Lì si che mentre copia hai tempo di farti un picnic in campagna...
Cjcnxnxnxjzjsjsjdiucyehehdh
mrk-cj94
16-05-2022, 01:09
se leggi la notizia su amazon sta schizzando la xbox series x che costa come la ps5 (anzi 100 euro in piu della ps5 digital).
Ripeto che se la ps5 non si trova (che poi si trova se si cerca bene) non è colpa di microsoft ma di sony.
Ah per l'abbonamento a 1 euro funziona solo per i nuovi account o se non hai il pass attivo da piu di 6 mesi quindi tantissime persone non possono farlo..e se ti interessa saperlo si riesce a fare il psn plus premium per 3 anni a 170 euro circa al posto che 360.
Quindi è inutile che come al solito sminuisci microsoft quando invece i dati dimostrano che la situazione si sta invertendo.
buono a sapersi, io feci i 3 mesi a 0.99€ a fine 2020, quindi ora posso rifarlo tranquillamente (anzi avrei potuto rifarlo altre 2/3 volte nel frattempo.. e avrei sempre altri 3/6 mesi di xbox game pass ultimate solo coi punti fatti su microsoft rewards nel 2020-21 peccato che manchino i giochi decenti :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.