PDA

View Full Version : Windows 11, rilasciato nuovo update opzionale KB5011563: ecco la lunga la lista dei fix


Redazione di Hardware Upg
29-03-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-rilasciato-nuovo-update-opzionale-kb5011563-ecco-la-lunga-la-lista-dei-fix_105960.html

Molto lunga la lista delle novità del nuovo aggiornamento cumulativo in anteprima, che anticipa i fix che verranno implementati nel Patch Tuesday del mese di aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

The_Hypersonic
29-03-2022, 09:39
Mi sa che Windows 11 e Cyberpunk 2077 hanno un destino comune...

Poty...
29-03-2022, 11:03
windows 11 funziona benissimo su tutti i pc in cui l'ho installato. casa su workstation da lavoro/gioco, pc workstation da lavoro in ufficio, notebook fascia alta, notebook di qualche anno fa tra un pò lo installo anche nella macchinetta del caffè...quello che non cambia mai sono le persone che ad ogni release rimpiangono windows 7 o il più classico "sto pensando di passare al pinguino" se voi siete capaci di fare un sistema operativo perfetto velocissimo e privo di bug al day one mandete il CV a microsoft.

Snickers
29-03-2022, 11:24
windows 11 funziona benissimo su tutti i pc in cui l'ho installato. casa su workstation da lavoro/gioco, pc workstation da lavoro in ufficio, notebook fascia alta, notebook di qualche anno fa tra un pò lo installo anche nella macchinetta del caffè...quello che non cambia mai sono le persone che ad ogni release rimpiangono windows 7 o il più classico "sto pensando di passare al pinguino" se voi siete capaci di fare un sistema operativo perfetto velocissimo e privo di bug al day one mandete il CV a microsoft.
Ti dirò... Personalmente lo vedo leggermente ancora troppo acerbo, insomma, il fix di sta patch non è proprio un fix da niente.

Credo che con la 22H2 però farò lo switch da 10 a 11, visto che ora di settembre si spera che sia a livello di stabilità e bug almeno a livello del 10 o quasi...

nickname88
29-03-2022, 12:34
windows 11 funziona benissimo su tutti i pc in cui l'ho installato. casa su workstation da lavoro/gioco, pc workstation da lavoro in ufficio, notebook fascia alta, notebook di qualche anno fa tra un pò lo installo anche nella macchinetta del caffè...quello che non cambia mai sono le persone che ad ogni release rimpiangono windows 7 o il più classico "sto pensando di passare al pinguino" se voi siete capaci di fare un sistema operativo perfetto velocissimo e privo di bug al day one mandete il CV a microsoft.

Fino a che non risolvono i problemi c'è poco da chiacchierare.

- Il problema della velocità di scrittura ridotta negli SSD non è stato risolto nonostante abbiano detto il contrario.
- Il Problema di stuttering con l'fTPM attivo in alcuni applicativi sia audio che video c'è ancora nonostante i nuovi BIOS delle mobo AMD.
- Doveva gestire meglio l'HDR e invece ci siamo ritrovati problemi di elaborazione dei metadata, che ora non ho ben capito se è risolto o meno.
- E soprattutto riguardo questo W11 per alcuni HW non di ultima generazione i drivers certificati non sono ancora presenti nel sito dei produttori.

Problemi che non si notano a volte ma che ci sono.
Con le prossime generazioni di MOBO, SSD e CPU probabilmente risolveranno tutto ma per ora ..... non diciamo che è perfetto. :rolleyes:

randorama
29-03-2022, 21:17
windows 11 funziona benissimo su tutti i pc in cui l'ho installato. casa su workstation da lavoro/gioco, pc workstation da lavoro in ufficio, notebook fascia alta, notebook di qualche anno fa tra un pò lo installo anche nella macchinetta del caffè...quello che non cambia mai sono le persone che ad ogni release rimpiangono windows 7 o il più classico "sto pensando di passare al pinguino" se voi siete capaci di fare un sistema operativo perfetto velocissimo e privo di bug al day one mandete il CV a microsoft.

il punto, a mio parere, è un altro.
oggettivamente l'os precedente funziona meglio. era già successo con ME, con Windows 8; uno su due microsoft lo scazza di brutto.

ora... a me sinceramente l'idea che il driver twain dello scanner (che ha sempre funzionato in modo impeccabile) ogni 3x2 scompaia, che all'improvviso tutte le associazioni dei file si siano resettate (tornando sulle app di sistema) da parecchio fastidio.

passerà a linux? sicuramente no.
tornerò a 10? molto probabilmente si.