View Full Version : Batterie delle vetture elettriche? Buone per almeno 15 anni
Redazione di Hardware Upg
29-03-2022, 08:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/batterie-delle-vetture-elettriche-buone-per-almeno-15-anni_105962.html
JB Straubel, fondatore e ex CTO di Tesla, stima che le batterie dei veicoli elettrici avranno una vita utile di almeno 15 anni, di fatto coincidente con quella dei veicoli. Nella maggior parte dei casi quindi non ci sarà bisogno di sostituirle
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma per riutilizzare le batterie a fine vita, non serve un processo di standardizzazione? Come le metti insieme batterie di vario tipo che arrivano da svariati modelli?
agonauta78
29-03-2022, 08:42
Lo faranno le aziende non i privati
Vagli a dire che le macchine possono durare più di 15 anni. La mia ha 19 anni e va benissimo ed è euro 4 e non ho intenzione di cambiarla finché non si rompe.
Scusatemi, mia ignoranza forse, ma dire può durare fino a 15 anni che vuol dire?
Dura 15 anni con una carica residua del 30% rispetto al nuovo o con un 80%?
Se dopo 15 anni la vettura con batteria carica non mi fa neanche 70km di autonomia non è proprio incoraggiante.
Purtroppo, come sottolinea Paolo non esistono studi basati su dati "empirici", quindi basta aspettare, se avete voglia di andare a leggere sui forum d'oltreoceano a tema tesla potrete farvi qualche idea, anche se chi ha cambiato le pile alla macchina lo ha fatto sempre in garanzia.
triste pensare che in futuro non esisteranno auto elettriche d'epoca
cronos1990
29-03-2022, 09:35
Vagli a dire che le macchine possono durare più di 15 anni. La mia ha 19 anni e va benissimo ed è euro 4 e non ho intenzione di cambiarla finché non si rompe.Scusa, e che auto hai? Gli Euro 4 ci sono da Gennaio 2006, Se la tua auto ha 19 anni è del 2003.
Scusatemi, mia ignoranza forse, ma dire può durare fino a 15 anni che vuol dire?
Dura 15 anni con una carica residua del 30% rispetto al nuovo o con un 80%?
Se dopo 15 anni la vettura con batteria carica non mi fa neanche 70km di autonomia non è proprio incoraggiante.
Purtroppo, come sottolinea Paolo non esistono studi basati su dati "empirici", quindi basta aspettare, se avete voglia di andare a leggere sui forum d'oltreoceano a tema tesla potrete farvi qualche idea, anche se chi ha cambiato le pile alla macchina lo ha fatto sempre in garanzia.Mi pare sia uscito già più di un articolo, se non erro basato su controlli fatti su delle Tesla e quindi dati empirici, che dopo 10 o 15 anni (purtroppo non ricordo di preciso il periodo) e un utilizzo abbastanza sostenuto e superiore alla media di chilometri percorsi in un anno, le batterie avevano una carica massima residua dell'85-90%.
E questo su modelli di 10 (o 15) anni fa, quindi con tecnologia di batterie e loro funzionamento sicuramente meno avanzato rispetto ad oggi. Tra tutti i problemi che possono dare le elettriche, sinceramente la durata della batteria nel tempo è una delle cose che mi preoccupa di meno.
arturobelo
29-03-2022, 09:46
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?
Vagli a dire che le macchine possono durare più di 15 anni. La mia ha 19 anni e va benissimo ed è euro 4 e non ho intenzione di cambiarla finché non si rompe.
Interessante, sei un novello Titor? Perchè visto che l'euro 4 esiste solo dal 2006 e la tua macchina ha 19 anni vuol dire che ci stai scrivendo dal 2025...
:sofico:
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?
Anche quelle usate nei vari apparecchi come telefoni, computer, ecc dopo 2-3 hanno dimezzato la loro durata. Quando vogliono però le sanno fare le batterie che durano 15 anni....
triste pensare che in futuro non esisteranno auto elettriche d'epoca
Infatti, probabilmente verranno semplicemente dismesse. Se, come me, sei appassionato di auto storiche ti conviene, potendo, pensarci ora.
...Mother restituisce a schermo la sua impossibilità di fare previsioni.
Noi invece umani, molto "avanti" ci avventuriamo in voli di Pindaro estrapolando le poche conoscenze di cui disponiamo al limite.
Marco71
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?
Perché è una batteria completamente diversa e spesso seppur non sempre sono di tipo piombo-acido quindi soggette a una usura molto più rapida.
Non sto a entrare troppo nel tecnico ma fai conto che è come se parlassimo di motori la differenza tra un motore a miscela e un motore a benzina di ultima generazione. Hanno scopi e utilizzi completamente diversi e quindi anche caratteristiche completamente diverse.
Comunque sia 2 massimo 3 anni è veramente poco per una batteria da auto soprattutto nelle attuali auto quindi mi verrebbe da dire che c'è un qualche tipo di problema. Normalmente una piombo-acido dovrebbe arrivare almeno a 5 anni di vita utile media... in tanti casi c'è chi arriva anche a 8/9 anni.
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?
Il problema della batteria dei cellulari dipende dalla dimensione di catodo e anodo. Infatti più miniaturizzi catodo e anodo e in generale la batteria e più rapidamente degrada. Di fatto nella stragrande maggioranza dei casi la perdita di efficienza di una batteria per cellulari non dipende tanto dal degrado della batteria in se ma solo dal degrado di catodo e anodo.
Più la batteria diventa grande anche a parità di tecnologia e più diventa lento il degrado.
Inoltre nei cellulari c'è un altro problema: le batterie vengono esposte senza nessun sistema attivo di raffreddamento a calore in fase di ricarica e calore in fase di scarica. Le batterie di una buona elettrica sono invece climatizzate e quindi risentono molto molto meno di questo problema.
Mettici anche che molti si divertono a stressare il cellulare a caso... vedi la pretesa di ricariche a potenze assurde per la dimensione della batteria e capisci come mai durano così poco.
Fai conto che io (ma penso molti altri) facendo attenzione a come viene utilizzata ho portato telefoni con ancora più dell'80% della batteria a 5 anni e rotti. Ripeto ma non perché io sia magico semplicemente standoci attento.
Utonto_n°1
29-03-2022, 11:14
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?
La batteria, come dici te delle auto termiche, ma più correttamente dei servizi, perchè c'è anche nelle auto elettriche (capitato auto elettrica ferma un mese per lockdown e batteria dei servizi si guasta), è una batteria ad acido, cit. "più usata dalle automobili è la batteria al piombo, oppure piombo-acido, composta da sei celle in serie contenenti al loro interno elementi immersi nell'elettrolito", è tutta un'altra cosa rispetto alle batterie al litio, che sono statiche e solide, inoltre, in molte auto sono pure climatizzate, protette dal troppo caldo o troppo freddo, anche per questo durano di più.
La cosa che invece dovrebbero prevedere, è che uno possa tenersi le batterie dell'auto per farsi l’accumulo a casa sua, sarebbe una bella opzione.
Alvaro.boni
29-03-2022, 11:23
@arturo
Nelle auto termiche c'è una batteria al piombo e non al litio
Ragerino
29-03-2022, 11:24
Si ma sono previsioni basate sul nulla. non esistono dati statistici che lo dimostrano, le auto elettriche di massa esistono da troppo poco tempo.
Ma poi, se dopo 10 anni l'auto ha l'80 o 70% dell'autonomia? Io ho un auto di 16 anni con appena 55k km, e pensa un'po, fa ancora gli stessi km con un pieno, di quando era nuova :D .
Le l'alimentazione a batteria sono un passo indietro in usabilità, convenienza su lungo termine e non aggiunge nulla in fatto di 'ecologia'. La gente butterà via le auto prima di quanto lo faccia con le termiche. Se oggi le termiche dei paesi ricchi, continua a girare per anni nei paesi poveri, domani quelle stesse auto finiranno semplicemente in discarica.
Scusa, e che auto hai? Gli Euro 4 ci sono da Gennaio 2006, Se la tua auto ha 19 anni è del 2003.
Interessante, sei un novello Titor? Perchè visto che l'euro 4 esiste solo dal 2006 e la tua macchina ha 19 anni vuol dire che ci stai scrivendo dal 2025...
:sofico:
Commenti un po' fuori luogo, l'obbligo di commercializzare auto euro 4 è dal 2006, ma esistono auto che erano omologate euro 4 già a partire dal 2001/2002.
supertigrotto
29-03-2022, 11:30
Meno male,pensavo di dover buttare via la mia Gig Nikko !
Scherzo,era una battuta,sono a favore dell'elettrico .
Scusa, e che auto hai? Gli Euro 4 ci sono da Gennaio 2006, Se la tua auto ha 19 anni è del 2003.
Interessante, sei un novello Titor? Perchè visto che l'euro 4 esiste solo dal 2006 e la tua macchina ha 19 anni vuol dire che ci stai scrivendo dal 2025...
:sofico:
Le €4 ci sono dal 2001, ne ho una turbo benzina 180cv in box che va benissimo e di anni ne ha 21....
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?
All'ultima auto che ho avuto la batteria (normale, non x s&s) è durata 8 anni senza problemi, un giorno dell'ottavo anno non si è accesa. In media tutte quelle che ho avuto sono durate 5/6 anni senza dare problemi.
Il problema della batteria dei cellulari dipende dalla dimensione di catodo e anodo. Infatti più miniaturizzi catodo e anodo e in generale la batteria e più rapidamente degrada. Di fatto nella stragrande maggioranza dei casi la perdita di efficienza di una batteria per cellulari non dipende tanto dal degrado della batteria in se ma solo dal degrado di catodo e anodo.
Che io sappia Tesla usa delle celle 18650 o simili per costruire i suoi pacchi batterie, quindi non sono grandi anzi sono simili a quelle usate nei notebook e altre apparecchiature che comunque dopo pochi anni sono da buttare
cronos1990
29-03-2022, 12:43
Forse sono io che divento sempre meno tollerante, ma mi pare che più passa il tempo e meno neuroni popolino i crani di chi scrive sul forum :rolleyes:
Un commento ignorante. ma se queste batterie durano così tanto perche una classica batteria da auto termica dura 2 massimo 3 anni?Semmai ignorante sei tu che parli senza neanche sapere come funzionano le batterie di un auto elettrica, tenuto conto del fatto che dal tuo commento si evince ciò. Io mi sono limitato a riportare quello che ho letto su un articolo, tra l'altro apparso anche (non solo) qui, su un'analisi effettuata su batterie che hanno avuto un utilizzo di diversi anni.
Non sono entrato nel merito perchè non ricordo per filo e per segno la notizia, tra cui chi ha effettuato il test o le condizioni precise di utilizzo del mezzo. D'altro canto non stavo facendo, ne ho fatto, un'analisi precisa e puntuale. Lo scopo di quella risposta era solo per evidenziare che la paura che dopo qualche anno la carica massima sia bassa al momento sembra remota, dalle prime prove empiriche effettuate.
Poi di quanto si abbassi dipende da talmente tanti fattori che è quasi impossibile al momento dare dati accurati.
Commenti un po' fuori luogo, l'obbligo di commercializzare auto euro 4 è dal 2006, ma esistono auto che erano omologate euro 4 già a partire dal 2001/2002.Una domanda è diventato un commento, interessante :fagiano:
Ho chiesto proprio perchè non ero sicuro che non potessero esserci Euro 4 immatricolate prima dell'obbligo, ma conoscendo come funzionano certe dinamiche non sarei stato sorpreso se le case automobilistiche avessero aspettato fino all'ultimo (se non oltre).
Se poi in una domanda leggete cose che vedete solo voi...
marchigiano
29-03-2022, 12:45
partiamo dal fatto che queste considerazioni sono fatte in usa, dove lo stipendio base è 4000 al mese, quindi un auto da 50k è considerata utilitaria o poco più
15 anni di vita ok... ma col clima mite e rispettando il cds, perchè se uno prende le performance e/o ha il piede pesante e tira la macchina spesso, o sta in climi particolarmente caldi o freddi, la batteria perde metà capacità in 5 anni... senza contare i consumi di un auto che attiva il raffreddamento o il riscaldamento della batteria anche a auto ferma da giorni...
discorso diverso per la batteria di avviamento dell'auto a scoppio, le ultime agm durano oltre i 7 anni se usate con parsimonia, sono però batterie che non si scaricano quasi mai, mentre la batteria della elettrica, se uno la sfrutta, fa spesso da 100% a 0% e viceversa... sono mazzate per la sua vita utile
marchigiano
29-03-2022, 12:49
Che io sappia Tesla usa delle celle 18650 o simili per costruire i suoi pacchi batterie, quindi non sono grandi anzi sono simili a quelle usate nei notebook e altre apparecchiature che comunque dopo pochi anni sono da buttare
le 18650 sono state usate fino alla model s pre restyling, le altre usano le 21700 e, ultimamente, le 4680. quelle del notebook sono più stressate, per questo durano meno... nessuno carica il notebook al 80% e lo scarica al 20%, con tempi di carica e scarica molto diluiti...
Le €4 ci sono dal 2001, ne ho una turbo benzina 180cv in box che va benissimo e di anni ne ha 21....
Allora non vieni dal futuro ma da un universo parallelo :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Euro_IV
Purtroppo Wikipedia non è la fonte della verità, e questo è um tipico esempio, se vuoi ti posto il libretto così la finiamo, se poi non credi neanche a quello non sono problemi miei
Peraltro, solo per esempio, ma Google è tua amica
https://www.frareg.com/it/ambiente/come-si-fa-a-riconoscere-se-un-veicolo-e-euro-4/
Strato1541
29-03-2022, 14:04
Quindi tutti i pacchi che stanno sostituendo alle Model S del 2012-13 che si leggono nel forum Tesla Usa sono dei casi isolati.....
Inoltre non mi toglie nessuno dalla testa che avere una batteria a "scadenza" sia una involuzione rispetto ad una termica, ho visto veicoli fermi in box per 10 anni partire al primo colpo, dopo aver sostituito, guarda caso, la batteria di avviamento... Una elettrica ferma 10 anni in box partirebbe? Probabilmente cambiando la batteria, di trazione!
Cito solo poche risposte nel forum Testa USA, ma si potrebbe continuare per ore..
1)"My 2013 Model S had an hv battery replacement back in 2019, and wouldn't ya know it--right after going out of warranty it died again. Has anyone else replaced his/her hv battery more than once? Forum searches and Facebook groups have yielded no other owners having that experience."
2)Mine was replaced Dec 2020. With REMANUFACTURED pack. I asked SC about warranty. ZERO, nada. No warranty on replacement pack. Good luck.
SC said $22k for next remanufactured pack with no warranty.
3)My HV battery on my 2013 model S has reduced power…only charging to 60 miles. I don’t want to pay the Tesla service center $22,500 to replace it. I’m looking into third party options.
4)Tesla is trying to say my hv battery needs to be replaced because of dead cells in the battery. I had no sudden battery degradation. Charging worked fine.
5)Hello Everyone,
I have 2013 Model S 85 with 97000 miles. Just got message ‘Maximum battery charge level reduced’ so took it to SC and get quoted with $15000 remanufactured 90kwh battery with only 1 year warranty.
6)I have a 2013 S85 with 100k miles and had the same error. I was quoted a remanufactured 85 battery for 11k or a new 90 battery for 22k plus suspension adjustment. I was told both would have a 4yr/50k warranty.
7)So my battery has died at 125200. They are quoting 24k to repair. It’s to my understanding that the warranty coverage has been adjusted last year for this model 60k to be 8 years/150k the car was sold in 9/14 so I have a few months left. I haven’t been able to speak to my advisor yet. No direct communication other than app. Anyone have any useful input?
8) I have a May 2013 and the battery just died and I got the dreaded $24k quote but I pushed them on my options for a refurbished battery and their parts department said those are $11k but none available right now. I think when you ask they only offer the quickest option. This just happened on Friday and I am waiting until Monday to go back to them as ask more questions.
Continuo?
Ragerino
29-03-2022, 15:01
Quindi tutti i pacchi che stanno sostituendo alle Model S del 2012-13 che si leggono nel forum Tesla Usa sono dei casi isolati.....
Inoltre non mi toglie nessuno dalla testa che avere una batteria a "scadenza" sia una involuzione rispetto ad una termica, ho visto veicoli fermi in box per 10 anni partire al primo colpo, dopo aver sostituito, guarda caso, la batteria di avviamento... Una elettrica ferma 10 anni in box partirebbe? Probabilmente cambiando la batteria, di trazione!
Cito solo poche risposte nel forum Testa USA, ma si potrebbe continuare per ore..
cut
Con 22k$, iva inclusa, negli USA ci compri una VW Jetta a benzina automatica, con qualche optional e cerchi in lega :D . Voglio vedere quanti americani si indebiteranno (perche solo cosi si possono permettere tutte quelle auto da 50-60k, perche i 4k al mese citati poco su, sono, tolte le tasse e assicurazioni, i nostr 1800€ al mese su per giù) per comprare una batteria nuova senza alcuna garanzia.
Strato1541
29-03-2022, 15:05
Con 22k$, iva inclusa, negli USA ci compri una VW Jetta a benzina automatica, con qualche optional e cerchi in lega :D . Voglio vedere quanti americani si indebiteranno (perche solo cosi si possono permettere tutte quelle auto da 50-60k, perche i 4k al mese citati poco su, sono, tolte le tasse e assicurazioni, i nostr 1800€ al mese su per giù) per comprare una batteria nuova senza alcuna garanzia.
Tutto dipende dalle norme "antinquinamento" presenti da loro (più o meno assurde dell'europa di greta? bo) e da quanto sono stati lobotomizzati dai movimenti filo-ambientalisti.
Tuttavia inviterei tutti gli "elevati" a leggersi cosa sta succedendo ai famosi pacchi batteria, che dovrebbero durare 15 anni...
Magari ( speranza inutile) si ricrederebbero
Quindi tutti i pacchi che stanno sostituendo alle Model S del 2012-13 che si leggono nel forum Tesla Usa sono dei casi isolati.....
Inoltre non mi toglie nessuno dalla testa che avere una batteria a "scadenza" sia una involuzione rispetto ad una termica, ho visto veicoli fermi in box per 10 anni partire al primo colpo, dopo aver sostituito, guarda caso, la batteria di avviamento... Una elettrica ferma 10 anni in box partirebbe? Probabilmente cambiando la batteria, di trazione!
Cito solo poche risposte nel forum Testa USA, ma si potrebbe continuare per ore..CUT
Perché qualcuno aveva qualche dubbio che le auto che hanno venduto fossero poco più di "preserie" e gli acquirenti dei betatester che l'han pagata?
Che continuino a provarle e comprarle, personalmente seguo con molto interesse perché è in quella direzione che si andrà, ma che siano i pionieri a "disperarsi" perché le pile sono fuori garanzia e cambiarle costa 20k€ o giù di lì, quando i prodotti saranno maturi a scapito delle docce gelate che si saranno presi migliaia di "betatester a pagamento" sarà il momento di valutare l'acquisto.
Non mi è chiara una cosa. Quando si parla di "capacità ridotta" ci si riferisce al fatto che tendono a scaricarsi prima o che immagazzinano meno energia durante il ciclo di carica?
Perché nel primo caso mi ritroverei a caricare X Ah ma ne usufruirei come se fosse una carica ridotta, facendomi aumentare il costo al km. Nel secondo caso il costo al km rimarrebbe tutto sommato lo stesso.
Strato1541
29-03-2022, 16:27
Perché qualcuno aveva qualche dubbio che le auto che hanno venduto fossero poco più di "preserie" e gli acquirenti dei betatester che l'han pagata?
Che continuino a provarle e comprarle, personalmente seguo con molto interesse perché è in quella direzione che si andrà, ma che siano i pionieri a "disperarsi" perché le pile sono fuori garanzia e cambiarle costa 20k€ o giù di lì, quando i prodotti saranno maturi a scapito delle docce gelate che si saranno presi migliaia di "betatester a pagamento" sarà il momento di valutare l'acquisto.
Molti in questo forum erano e sono convinti che fosse tutto a posto e che Musk trasformi l'acqua in vino...
Il fatto che la tecnologia al litio non si ancora matura per certi tipi di utilizzi è noto da.... SEMPRE.
Qualche miglioramento c'è stato ma i problemi fondamentali sono gli stessi dei primi anni 2000, la forzatura prematura verso l'elettrificazione porterà dei miglioramenti, ma la strada è MOLTO lunga..
Se la direzione sia questa o meno , io non sarei così convinto ad oggi c'è anche altro..
Non mi è chiara una cosa. Quando si parla di "capacità ridotta" ci si riferisce al fatto che tendono a scaricarsi prima o che immagazzinano meno energia durante il ciclo di carica?
Perché nel primo caso mi ritroverei a caricare X Ah ma ne usufruirei come se fosse una carica ridotta, facendomi aumentare il costo al km. Nel secondo caso il costo al km rimarrebbe tutto sommato lo stesso.
Il secondo caso. E' come se con il tempo il serbatoio si riempisse di schifezze e al posto di contenere 100 litri ne contenesse 70.
C'è anche una piccola parte del "primo caso" ovvero minor rendimento, ma è sostanzialmente trascurabile.
la mia Peugeot 407 è di Nov. 2005 Euro 4
Io ho acquistato un Opel Astra nel 2004 ed è Euro 4
marchigiano
30-03-2022, 23:40
c'erano diverse auto, sopratutto a benzina, che anticipavano di parecchio le future normative euro...
Quindi tutti i pacchi che stanno sostituendo alle Model S del 2012-13 che si leggono nel forum Tesla Usa sono dei casi isolati.....
Inoltre non mi toglie nessuno dalla testa che avere una batteria a "scadenza" sia una involuzione rispetto ad una termica, ho visto veicoli fermi in box per 10 anni partire al primo colpo, dopo aver sostituito, guarda caso, la batteria di avviamento... Una elettrica ferma 10 anni in box partirebbe? Probabilmente cambiando la batteria, di trazione!
Cito solo poche risposte nel forum Testa USA, ma si potrebbe continuare per ore..
1)"My 2013 Model S had an hv battery replacement back in 2019, and wouldn't ya know it--right after going out of warranty it died again. Has anyone else replaced his/her hv battery more than once? Forum searches and Facebook groups have yielded no other owners having that experience."
2)Mine was replaced Dec 2020. With REMANUFACTURED pack. I asked SC about warranty. ZERO, nada. No warranty on replacement pack. Good luck.
SC said $22k for next remanufactured pack with no warranty.
3)My HV battery on my 2013 model S has reduced power…only charging to 60 miles. I don’t want to pay the Tesla service center $22,500 to replace it. I’m looking into third party options.
4)Tesla is trying to say my hv battery needs to be replaced because of dead cells in the battery. I had no sudden battery degradation. Charging worked fine.
5)Hello Everyone,
I have 2013 Model S 85 with 97000 miles. Just got message ‘Maximum battery charge level reduced’ so took it to SC and get quoted with $15000 remanufactured 90kwh battery with only 1 year warranty.
6)I have a 2013 S85 with 100k miles and had the same error. I was quoted a remanufactured 85 battery for 11k or a new 90 battery for 22k plus suspension adjustment. I was told both would have a 4yr/50k warranty.
7)So my battery has died at 125200. They are quoting 24k to repair. It’s to my understanding that the warranty coverage has been adjusted last year for this model 60k to be 8 years/150k the car was sold in 9/14 so I have a few months left. I haven’t been able to speak to my advisor yet. No direct communication other than app. Anyone have any useful input?
8) I have a May 2013 and the battery just died and I got the dreaded $24k quote but I pushed them on my options for a refurbished battery and their parts department said those are $11k but none available right now. I think when you ask they only offer the quickest option. This just happened on Friday and I am waiting until Monday to go back to them as ask more questions.
Continuo?
Se stai dietro ai forum allora non compri nessuna auto, con nessun tipo di alimentazione e nessuna marca.
Che ne so dimmi pure una marca a tua scelta o un modello e ti trovo 10 post di 10 cristiani che hanno spaccato il motore.
Purtroppo anzi per fortuna i post sui forum contano come il 2 di picche prima di tutto perché bisogna capire se sono veri o no... oggi come oggi qualsiasi recensione o post è soggetto a scrematura dato che c'è chi viene pagato per accrescere o diminuire l'immagine.
Secondariamente esiste ed esisterà sempre la sfortuna. Io ho una Giulietta nata male... ho avuto tantissimi problemi ma conosco una marea di gente che non ha mai avuto bisogno del meccanico quindi chi dice il vero? Entrambi. Semplicemente nella statistica generale ci sono anche alcuni casi di auto uscite male e problematiche ed è sfiga che è toccata a te c'è poco da fare.
In ogni caso il punto è che bisogna guardare alle statistiche generali e dei grandi numeri non ci si può basare su quello che ho letto in un forum perché trovassi anche 100 casi e non 8 potrebbero essere tanti o pochissimi ma se non li metti a paragone con un campione noto non lo sai e si parla del nulla.
Tanto per darti un'idea:
10 su 100 è un'enormità.
10 su 100.000 son poche.
10 su 1.000.000 è un dato totalmente trascurabile.
Con 22k$, iva inclusa, negli USA ci compri una VW Jetta a benzina automatica, con qualche optional e cerchi in lega :D . Voglio vedere quanti americani si indebiteranno (perche solo cosi si possono permettere tutte quelle auto da 50-60k, perche i 4k al mese citati poco su, sono, tolte le tasse e assicurazioni, i nostr 1800€ al mese su per giù) per comprare una batteria nuova senza alcuna garanzia.
Ma non inventiamoci balle colossali se non si conosce quello di cui si parla.
Gli stipendi in USA sono molto ma molto più alti che in Italia.
Faccio un esempio che ho vissuto in prima persona:
In Italia un direttore di banca ha un lordo medio di 40/45.000€, negli USA la media per lo stesso identico direttore di banca è 125.000$ (circa 112.000€) che al netto delle tasse sono più di 4.000€/mese netti.
Con le dovute proporzioni questo si applica a praticamente tutto. Poi certo se vai negli USA a fare il cameriere sottopagato della bettola lungo la strada di campagna è ovvio che sarai pagato poco ma per il resto ti invito tranquillamente a verificare su qualsiasi fonte autorevole e vedrai che i dati che ti ho elencato sopra sono veritieri.
Molti in questo forum erano e sono convinti che fosse tutto a posto e che Musk trasformi l'acqua in vino...
Il fatto che la tecnologia al litio non si ancora matura per certi tipi di utilizzi è noto da.... SEMPRE.
Qualche miglioramento c'è stato ma i problemi fondamentali sono gli stessi dei primi anni 2000, la forzatura prematura verso l'elettrificazione porterà dei miglioramenti, ma la strada è MOLTO lunga..
Se la direzione sia questa o meno , io non sarei così convinto ad oggi c'è anche altro..
Continua a sentire questa cosa di "ad oggi c'è anche altro" ma quali sarebbero le alternative? No perché non si fa che parlare di "altro" senza mai specificare cosa dovrebbe essere questo altro. La mia paura è che quando si va a scavare vengono fuori i soliti luoghi comuni che hanno una credibilità scientifica pari a zero e sia chiaro non perché lo dico io eh... io non conto una ceppa, perché ci sono fior di scienziati che hanno spiegato che sono percorsi talmente onerosi ed energivori che non hanno senso (vedi per esempio il ciclico ritorno di chi dice "eh ma l'idrogeno..." che è il nuovo mantra dopo "eh ma i marò...").
Quindi se avete notizie su tecnologie alternative che abbiano anche solo la speranza di funzionare ed essere efficienti ben venga... tiratele fuori e rendeteci edotti. Se invece sono esternazioni basate sul nulla o su luoghi comuni potete anche risparmiarci queste frasi enigmatiche e senza niente dietro.
Strato1541
31-03-2022, 15:46
Se stai dietro ai forum allora non compri nessuna auto, con nessun tipo di alimentazione e nessuna marca.
Che ne so dimmi pure una marca a tua scelta o un modello e ti trovo 10 post di 10 cristiani che hanno spaccato il motore.
Purtroppo anzi per fortuna i post sui forum contano come il 2 di picche prima di tutto perché bisogna capire se sono veri o no... oggi come oggi qualsiasi recensione o post è soggetto a scrematura dato che c'è chi viene pagato per accrescere o diminuire l'immagine.
Secondariamente esiste ed esisterà sempre la sfortuna. Io ho una Giulietta nata male... ho avuto tantissimi problemi ma conosco una marea di gente che non ha mai avuto bisogno del meccanico quindi chi dice il vero? Entrambi. Semplicemente nella statistica generale ci sono anche alcuni casi di auto uscite male e problematiche ed è sfiga che è toccata a te c'è poco da fare.
In ogni caso il punto è che bisogna guardare alle statistiche generali e dei grandi numeri non ci si può basare su quello che ho letto in un forum perché trovassi anche 100 casi e non 8 potrebbero essere tanti o pochissimi ma se non li metti a paragone con un campione noto non lo sai e si parla del nulla.
Tanto per darti un'idea:
10 su 100 è un'enormità.
10 su 100.000 son poche.
10 su 1.000.000 è un dato totalmente trascurabile.
10 su 100? fai una visita a quel forum e poi mi dirai se sono 10 o qualcosa in più..
I forum evidenziano le problematiche più ricorrenti delle vetture, scremando i casi limite tutti gli altri vanno considerati.. Esempi ricorrenti?
Il cambio DS 7 DQ200 a secco Volkwagen in certe annate ha una altissima probabilità di rottura, in particolare tra il 2011 e il 2015..Infatti ho riscontro nelle officine di mia conoscenza..
La catena di distribuzione dei motore N47 Bmw prodotti dal 2008 al 2013 hanno un tasso di rottura elevatissimo, infatti ho riscontro..
La pompa CP4 montata sui motori audi 2.0 TDI dal 2008 al 2014 ha un alto tasso di rottura e ho riscontro...
Nessun marchio si salva, alcuni sono migliori di altri , ma quello che conta è se il veicolo in configurazione scelta è o meno uno con difetti ricorrenti..
Esempio per evitare quei 3 problemi? Nel primo caso acquistare un cambio DQ 250 a bagno d'olio prodotto sempre sa Volkswagen, nel secondo evitare N47 e prendere un M47 o il successivo B47 sempre Bmw, nel terzo evitare il 2.0 tdi di quagli anni e prendere piuttosto il 1.6 o il 3.0 sempre Audì...
Nel caso di tesla cosa evitiamo di comprare la batteria?
10 su 100? fai una visita a quel forum e poi mi dirai se sono 10 o qualcosa in più..
I forum evidenziano le problematiche più ricorrenti delle vetture, scremando i casi limite tutti gli altri vanno considerati.. Esempi ricorrenti?
Il cambio DS 7 DQ200 a secco Volkwagen in certe annate ha una altissima probabilità di rottura, in particolare tra il 2011 e il 2015..Infatti ho riscontro nelle officine di mia conoscenza..
La catena di distribuzione dei motore N47 Bmw prodotti dal 2008 al 2013 hanno un tasso di rottura elevatissimo, infatti ho riscontro..
La pompa CP4 montata sui motori audi 2.0 TDI dal 2008 al 2014 ha un alto tasso di rottura e ho riscontro...
Nessun marchio si salva, alcuni sono migliori di altri , ma quello che conta è se il veicolo in configurazione scelta è o meno uno con difetti ricorrenti..
Esempio per evitare quei 3 problemi? Nel primo caso acquistare un cambio DQ 250 a bagno d'olio prodotto sempre sa Volkswagen, nel secondo evitare N47 e prendere un M47 o il successivo B47 sempre Bmw, nel terzo evitare il 2.0 tdi di quagli anni e prendere piuttosto il 1.6 o il 3.0 sempre Audì...
Nel caso di tesla cosa evitiamo di comprare la batteria?
È fantascienza.
Ammesso che indovini sempre e riesci a prevedere un difetto ricorrente cosa che magari in certi casi è facile ma in tanti altri non è per niente scontata devi sperare che non ci sia altro che magari non è stato postato o deve ancora essere postato.
Ripeto che se ragioni così praticamente non compri più nulla perché sarai sempre alla ricerca di una perfezione che non esiste.
Ti faccio un esempio... ho un carissimo amico che non cambia PC da talmente tanti anni che ha un PC praticamente inutilizzabile. Mi ha fatto fare una quantità di configurazioni che non saprei nemmeno quantificarle e ogni volta risponde...
Aspettiamo dai che fra 2 mesi esce X che migliora di Y le prestazioni. Manca solo 2 mesi... meglio aspettare.
Di 2 mesi in 2 mesi son passati anni.
Con le macchine è uguale... se rincorri forum, voci, social e chi più ne ha più ne metta non compri nulla.
Tesla? Sicuramente c'è chi le usa male e spacca la batteria. Basta vedere cosa accade nei cellulari... gente che dopo 5 anni ha ancora una batteria utilizzabile e gente che dopo un anno deve cambiare telefono perché ha spaccato batteria, schermo, tasti e tutto quello che c'è di spaccabile.
Quindi la verità come per i telefoni sta nel mezzo... molti non arriveranno a far durare la batteria 15 anni perché non hanno voglia di sbattersi, e molti non la spaccheranno in 1 anno perché non sono dei diversamente intelligenti. Semplicemente il dato statistico rilevante è che per la maggior parte delle persone il dato realistico è una via di mezzo trai i 10/11 anni che alla fine è in linea con il cambio auto medio e anche con i dati già noti sulle batterie.
Strato1541
31-03-2022, 17:31
È fantascienza.
Ammesso che indovini sempre e riesci a prevedere un difetto ricorrente cosa che magari in certi casi è facile ma in tanti altri non è per niente scontata devi sperare che non ci sia altro che magari non è stato postato o deve ancora essere postato.
Ripeto che se ragioni così praticamente non compri più nulla perché sarai sempre alla ricerca di una perfezione che non esiste.
Ti faccio un esempio... ho un carissimo amico che non cambia PC da talmente tanti anni che ha un PC praticamente inutilizzabile. Mi ha fatto fare una quantità di configurazioni che non saprei nemmeno quantificarle e ogni volta risponde...
Aspettiamo dai che fra 2 mesi esce X che migliora di Y le prestazioni. Manca solo 2 mesi... meglio aspettare.
Di 2 mesi in 2 mesi son passati anni.
Con le macchine è uguale... se rincorri forum, voci, social e chi più ne ha più ne metta non compri nulla.
Tesla? Sicuramente c'è chi le usa male e spacca la batteria. Basta vedere cosa accade nei cellulari... gente che dopo 5 anni ha ancora una batteria utilizzabile e gente che dopo un anno deve cambiare telefono perché ha spaccato batteria, schermo, tasti e tutto quello che c'è di spaccabile.
Quindi la verità come per i telefoni sta nel mezzo... molti non arriveranno a far durare la batteria 15 anni perché non hanno voglia di sbattersi, e molti non la spaccheranno in 1 anno perché non sono dei diversamente intelligenti. Semplicemente il dato statistico rilevante è che per la maggior parte delle persone il dato realistico è una via di mezzo trai i 10/11 anni che alla fine è in linea con il cambio auto medio e anche con i dati già noti sulle batterie.
Quando ho letto che chi usa male spacca la batteria della Tesla mi sono arrestato, significa che non hai nemmeno provato a leggere i messaggi delle batterie sostituite. Quindi saluti, continua così tanto siete il pensiero del futuro , no?
Io non rincorro nulla ma osservo, e di auto come PC e cellulari ne ho cambiati molti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.