PDA

View Full Version : Apple, app store di terze parti su iPhone grazie al DMA in Europa?


Redazione di Hardware Upg
28-03-2022, 09:48
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-app-store-di-terze-parti-su-iphone-grazie-al-dma-in-europa_105927.html

Il DMA potrebbe costringere Apple ad accettare sui propri iPhone app store di terze parti, il sideload delle app da fonti diverse da App Store e sistemi di pagamento alternativi a quelli proprietari. Tutte cose a cui l'azienda si è storicamente opposta per motivi di sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
28-03-2022, 09:49
Attendiamo sviluppi....:cool:

marcram
28-03-2022, 10:01
Attendiamo sviluppi....:cool:
Sviluppi della proposta europea o sviluppi di questo thread? :D

Saturn
28-03-2022, 10:08
Sviluppi della proposta europea o sviluppi di questo thread? :D

...entrambi...:asd:

TorettoMilano
28-03-2022, 10:10
lato utopistico sono pienamente d'accordo con certi provvedimenti.
lato pragmatico mi vengono da fare due domande:
1) quanti sono gli utenti iphone che hanno queste necessità
2) statisticamente si prendono più virus su android o su ios

calabar
28-03-2022, 10:37
@TorettoMilano
Mi pare già un passo avanti, in precedenti post mi pareva fossi contrario.
Ad ogni modo, per rispondere alle tue domande, direi:
1) Più di quanti pensi. E fossero anche una minoranza, beh, sarebbe sempre un'ottima cosa sia perchè andrebbe incontro alle esigenze di una parte dell'utenza, sia perchè metterebbe in modo dei meccanismi salutari di concorrenza che al momento mancano sulla piattaforma, e questo a vantaggio di tutta l'utenza.
2) Non saprei, ma ammesso e non concesso che la risposta sia "su Android", i fattori che portano a questo possono essere molteplici. Per esempio la qualità dei controlli sullo store potrebbe essere un fattore primario, mentre aprire a store esterni potrebbe non avere alcuna influenza sulla sicurezza di chi non li utilizza.

marcram
28-03-2022, 10:42
lato utopistico sono pienamente d'accordo con certi provvedimenti.
lato pragmatico mi vengono da fare due domande:
1) quanti sono gli utenti iphone che hanno queste necessità
2) statisticamente si prendono più virus su android o su ios
1) Anche fosse solo 1 (e sicuramente non è così), gli dai la libertà di scelta. Tutti gli altri scelgono diversamente. Nessuno viene costretto.
2) Credo su android, e probabilmente presi proprio dallo store ufficiale, quindi...

TorettoMilano
28-03-2022, 10:44
@TorettoMilano
Mi pare già un passo avanti, in precedenti post mi pareva fossi contrario.
Ad ogni modo, per rispondere alle tue domande, direi:
1) Più di quanti pensi. E fossero anche una minoranza, beh, sarebbe sempre un'ottima cosa sia perchè andrebbe incontro alle esigenze di una parte dell'utenza, sia perchè metterebbe in modo dei meccanismi salutari di concorrenza che al momento mancano sulla piattaforma, e questo a vantaggio di tutta l'utenza.
2) Non saprei, ma ammesso e non concesso che la risposta sia "su Android", i fattori che portano a questo possono essere molteplici. Per esempio la qualità dei controlli sullo store potrebbe essere un fattore primario, mentre aprire a store esterni potrebbe non avere alcuna influenza sulla sicurezza di chi non li utilizza.

infatti sono contrario e se in passato avrei potuto passare ad android da quando uso app pagamenti/gestione contanti voglio necessariamente avere un iphone.
non viviamo in un'utopia ma nella realtà. nell'utopia nemmeno cercano di truffarti

1) Anche fosse solo 1 (e sicuramente non è così), gli dai la libertà di scelta. Tutti gli altri scelgono diversamente. Nessuno viene costretto.
2) Credo su android, e probabilmente presi proprio dallo store ufficiale, quindi...

la libertà di scelta ce l'ha e si chiama android con un'infinità di terminali. poi per gli androidiani quell'1 va tutelato pure andando contro le preferenze della maggioranza

recoil
28-03-2022, 10:51
personalmente sono favorevole a una possibilità di side loading con tutti i warning del caso ma non penso diventerà mai la norma, la stragrande maggioranza delle persone non ne ha bisogno e sarebbe potenzialmente dannoso

immagino sarebbe qualcosa di simile alla distribuzione enterprise che si fa oggi dove devi accettare esplicitamente il certificato, che in caso di abusi può essere revocato
sostanzialmente dovrebbero concedere questa strada alle aziende in modo più facile di come avviene oggi, con la possibilità di negarlo/revocarlo a soggetti che si sono dimostrati malevoli, per cui vuol dire apertura sì, ma non a chiunque e possibilità di eliminare le schifezze
l'app store alternativo potrebbe usare lo stesso meccanismo, cioè autorizzo una sola volta il certificato X (Amazon ecc.) e le varie app firmate con quello riesco a installarle senza dover più autorizzare ognuna singolarmente quindi posso avere un'app o un sito vetrina che me le fa scaricare in modo simile a App Store

probabilmente se avessero aperto prima ai pagamenti alternativi non si sarebbe arrivati a questo punto, alla fine le proteste sono più che altro per il 30/15% da dare a Apple non tanto per lo store in se che è un primo filtro utile per far fuori un po' di porcherie
io tante volte ho avuto rogne con la review ma sempre risolte, diciamo che un app store alternativo potrebbe aiutare a pubblicare cose con meno vincoli che a volte sono fastidiosi, oltre al fatto che spesso l'approvazione della tua app dipende dall'umore di quello che ti capita...

marcram
28-03-2022, 10:55
infatti sono contrario e se in passato avrei potuto passare ad android da quando uso app pagamenti/gestione contanti voglio necessariamente avere un iphone.
non viviamo in un'utopia ma nella realtà. nell'utopia nemmeno cercano di truffarti



la libertà di scelta ce l'ha e si chiama android con un'infinità di terminali. poi per gli androidiani quell'1 va tutelato pure andando contro le preferenze della maggioranza
Lo sai vero che su Iphone esiste il jailbreak? Quindi nemmeno l'iphone è sicuro per i tuoi pagamenti...

TorettoMilano
28-03-2022, 10:57
Lo sai vero che su Iphone esiste il jailbreak? Quindi nemmeno l'iphone è sicuro per i tuoi pagamenti...

iphone non è sicuro al 100% (nessuno del forum penso lo abbia mai detto), non credo sia necessario andare avanti precisando cose del tipo che ultimamente fare il jailbreak è diventato parecchio ostico e bisogna scegliere modello"Y" con ios aggiornato a "X"

cronos1990
28-03-2022, 11:06
1) quanti sono gli utenti iphone che hanno queste necessitàTralasciando la potenziale utilità lato utente, il provvedimento nasce (tra le altre cose, da quanto capito leggendo sulla questione nei giorni scorsi) per favorire quelle aziende che operano in settori dominati da 1/2/3 realtà che altrimenti verrebbero schiacciate.

Per farti un esempio banale: se oggi qualcuno volesse aprire un sistema di messaggistica concorrente a Whatsapp ha il 99,999% di probabilità di non attirare alcun tipo di utenza, sei morto ancor prima di iniziare. Non solo perchè molti si sono abituati a Whatsapp (o perchè non sanno dell'esistenza di altri sistemi analoghi), ma perchè anche chi vorrebbe smarcarsi non lo fa per non perdere i contatti che ha li.

Se invece crei un sistema "condiviso", tu che usi Whatsapp, puoi tranquillamente comunicare con me che uso "ChattoIo" (nome a caso), servizio di messaggistica usato da 4 gatti ma che possono usarlo tranquillamente proprio per questa interoperabilità. Quindi io azienda che sviluppo ChattoIo ho comunque la possibilità di poter promuovere il mio prodotto, migliorarlo e avere un profitto perchè l'utente non è obbligato a scegliere Whatsapp.


Ora mi leggo la notizia così come l'ha riportata HwUpgrade :fagiano:

[ EDIT ]
La notizia si focalizza nello specifico sullo store di terze parti. Fa parte comunque di un pacchetto legislativo che nel complesso rischia di portare ad un vero e proprio terremoto sotto certi punti di vista, e non solo per Apple. Ma finchè non sarà tutto approvato parliamo di ipotesi.

marcram
28-03-2022, 11:09
iphone non è sicuro al 100% (nessuno del forum penso lo abbia mai detto), non credo sia necessario andare avanti precisando cose del tipo che ultimamente fare il jailbreak è diventato parecchio ostico e bisogna scegliere modello"Y" con ios aggiornato a "X"
E chi l'ha detto che invece il sideloading dev'essere una procedura immediata? Basta che sia consentita.
Paragonalo al jailbreak. Se non lo fai, il tuo iphone è protetto. Il fatto che esista la possibilità di un ostico jailbreaking, non vuol dire che gli Iphone siano insicuri...

cronos1990
28-03-2022, 11:17
E chi l'ha detto che invece il sideloading dev'essere una procedura immediata? Basta che sia consentita.
Paragonalo al jailbreak. Se non lo fai, il tuo iphone è protetto. Il fatto che esista la possibilità di un ostico jailbreaking, non vuol dire che gli Iphone siano insicuri...Il discorso per me è diverso... nel senso che alcune affermazioni le trovo contradditorie.

Giustamente si potrebbe dire che il jailbreak non è alla portata dell'utente inesperto, o comunque che sa a malapena accendere il dispositivo e usare Wahtsapp. Però è anche vero che per tale tipo di utenza, per loro natura "a rischio" per un uso inconsapevole del dispositivo, anche usare store di terze parti credo sia oltre la loro portata proprio perchè sono "incapaci". Già è tanto se riescono ad accedere allo store ufficiale.

Poi è chiaro che un conto è fare un jailbreak e un altro è aprire una qualunque applicazione disponibile sullo smartphone.


Chi fai jaikbreak o installa applicazioni provenienti da qualunque tipo di fonte credo sia consapevole di quello che sta facendo e dei rischi che corre.

TorettoMilano
28-03-2022, 11:20
E chi l'ha detto che invece il sideloading dev'essere una procedura immediata? Basta che sia consentita.
Paragonalo al jailbreak. Se non lo fai, il tuo iphone è protetto. Il fatto che esista la possibilità di un ostico jailbreaking, non vuol dire che gli Iphone siano insicuri...

se sei a favore di "far impazzire" il cliente che si faccia il jailbreak e bon. non penso l'utente smanettone abbia bisogno di essere preso per mano da mamma apple

Personaggio
28-03-2022, 12:08
infatti sono contrario e se in passato avrei potuto passare ad android da quando uso app pagamenti/gestione contanti voglio necessariamente avere un iphone.
non viviamo in un'utopia ma nella realtà. nell'utopia nemmeno cercano di truffarti



la libertà di scelta ce l'ha e si chiama android con un'infinità di terminali. poi per gli androidiani quell'1 va tutelato pure andando contro le preferenze della maggioranza

Ma a te cosa ti frega se qualcuno installa app di terze parti? Mica lo fa col tuo iPhone!

marcram
28-03-2022, 12:20
Il discorso per me è diverso... nel senso che alcune affermazioni le trovo contradditorie.

Giustamente si potrebbe dire che il jailbreak non è alla portata dell'utente inesperto, o comunque che sa a malapena accendere il dispositivo e usare Wahtsapp. Però è anche vero che per tale tipo di utenza, per loro natura "a rischio" per un uso inconsapevole del dispositivo, anche usare store di terze parti credo sia oltre la loro portata proprio perchè sono "incapaci". Già è tanto se riescono ad accedere allo store ufficiale.

Poi è chiaro che un conto è fare un jailbreak e un altro è aprire una qualunque applicazione disponibile sullo smartphone.


Chi fai jaikbreak o installa applicazioni provenienti da qualunque tipo di fonte credo sia consapevole di quello che sta facendo e dei rischi che corre.
Installare uno store alternativo è naturalmente pericoloso, se non sai quello che fai.
Allora o imposti un sistema di certificazioni degli store, ma a quel punto devi comunque passare per un'autorità che decida quali store sono affidabili e quali no. E non puoi farlo, perche nessuno store, neanche quello ufficiale, è 100% sicuro. Quindi come determini quali includere negli store certificati, e quali no?
Oppure ti assicuri che l'utente sia sicuro di quello che fa, gli rendi lo "sblocco" un pelo complicato, messaggi di avviso, richiesta sblocco tramite email con indicazione dell'imei, ecc.
Così sei sicuro che gli inesperti non facciano casualmente danni.
se sei a favore di "far impazzire" il cliente che si faccia il jailbreak e bon. non penso l'utente smanettone abbia bisogno di essere preso per mano da mamma apple
Il jailbreak non è consentito, e ti fa perdere qualsiasi garanzia. La procedura non è supportata dal fabbricante, e rischiosa.
Qui si richiede una procedura legale, autorizzata, che ti consenta di utilizzare altri store senza rischiare il brick del telefono e dover rinunciare alla garanzia...

TorettoMilano
28-03-2022, 12:43
Ma a te cosa ti frega se qualcuno installa app di terze parti? Mica lo fa col tuo iPhone!

mi frega tutelarmi, per quanto possa avere autostima non mi reputo infallibile e ci tengo a tutelare la mia sicurezza e quella dei miei cari

I
Il jailbreak non è consentito, e ti fa perdere qualsiasi garanzia. La procedura non è supportata dal fabbricante, e rischiosa.
Qui si richiede una procedura legale, autorizzata, che ti consenta di utilizzare altri store senza rischiare il brick del telefono e dover rinunciare alla garanzia...

resetti allo stato di fabbrica e *puff* scompare il jailbreak e *puff* diventa più bella la garanzia

Univac
28-03-2022, 13:34
Ma questo apre la strada ad un Epic Store ufficiale che permettera' di non pagare la % ad Apple sulle transazioni? Che di questo si tratta, mi par di capire.
[EDIT: e pure a steam e tutti gli altri, volendo?]

baruk
28-03-2022, 13:37
Sarebbe interessante. Condivido certamente i timori di possibili cavalli di troia con uno store non certificato, ma ci sono anche risvolti positivi. Ad esempio so che con il jailbreak si può mettere il riconoscimento facciale sulla serie 8, cosa osteggiata da Apple perchè eviterebbe ad una serie di utenti di passare alle serie successive di iPhone. Resta da capire come sarebbe garantita la sicurezza, per quello sono molto scettico.

recoil
28-03-2022, 13:52
Resta da capire come sarebbe garantita la sicurezza, per quello sono molto scettico.

dipende da come lo fanno
io come ho già scritto immagino qualcosa di simile al enterprise per cui non è che togli la sicurezza del tutto, ma autorizzi la singola app (o l'insieme di app) quindi un'apertura inferiore a quello che ti consente un jailbreak
l'altra possibilità rispetto a questo tipo di sideloading sarebbero degli app store alternativi che però sono in qualche modo validati da Apple per cui Epic piuttosto che Amazon, Stream ecc. si accreditano per essere store alternativi, firmano varie clausole legali (se fai passare malware sei fuori dalla piattaforma ecc.) e a quel punto hai garantito la concorrenza ma mettendo molti più paletti, di fatto uno sceglie store alternativo per pagare un po' meno commissioni ma rimane un controllo a monte e non è un liberi tutti

io parlo sempre prima da sviluppatore poi da utente, forse l'ipotesi 2 sarebbe tutto sommato più auspicabile
mi sta bene anche la 1 se c'è la possibilità di revoca del certificato e magari se c'è anche un passaggio tipo notarizzazione che fanno su macOS così non mettono becco sui contenuti e pagamenti (che è quello che interessa alla concorrenza alla fine) ma possono bloccare l'uso di determinate API private o codice malevolo facendo un primo filtro
questo tutto sommato garantirebbe più sicurezza per l'ecosistema consentendo a chi non vuole passare da Apple ti pubblicare la propria app con meno vincoli e mettendo il suo pagamento, ma sarebbe più difficile scrivere malware e farli installare con facilità

marcram
28-03-2022, 14:57
Come dire: lo sai vero che con la chiavi io ti rubo la macchina?
Grazie al caxxo...nessuno sano di mente ti darebbe in mano le chiavi come del resto nessuno sano di mente farebbe il jailbreak su Iphone.
Che poi, resta da vedere se riesci, perché con tutti gli aggiornamenti che escono e per tutti i modelli venduti negli ultimi 5 anni, il jailbreak dubito che funzioni così facilmente. Specialmente se hai aggiornato da poco il terminale.
Dopodiché, è sempre un'operazione che fai tu e dove vai a anche a cercarti il modo per portala a termine. Mi pare un po diverso dallo scaricarsi un'app dallo store, per poi scoprire che questa ti ha ciulato i tuoi dati personale.
Da questo, si evince anche quanto io sia favolrevole agli store di terze parti. Anche no grazie! C'è già Android che è un perfetto esempio di come quanto più lasci aperte le porte, tanto più il malintenzionato ha vita facile per entrare.
Io, sinceramente, non riesco a capire come se un utente in Germania utilizza uno store alternativo, il tuo Iphone qui in Italia diventa insicuro.
Quindi dovrebbe essere vietato sostituire moduli ram e dischi fissi nei pc, perché se è consentito farlo allora chissà cosa combinano nel mio pc di casa?
mi frega tutelarmi, per quanto possa avere autostima non mi reputo infallibile e ci tengo a tutelare la mia sicurezza e quella dei miei cari

E chi è che viene a toccare il tuo telefono, la tua sicurezza e quella dei tuoi cari? Non l'ho capito...

TorettoMilano
28-03-2022, 15:01
E chi è che viene a toccare il tuo telefono, la tua sicurezza e quella dei tuoi cari? Non l'ho capito...

boh non lo so, non so nemmeno perchè tengo i soldi in banca e non so nemmeno perchè chiudo la porta di casa a chiave

marcram
28-03-2022, 15:14
boh non lo so, non so nemmeno perchè tengo i soldi in banca e non so nemmeno perchè chiudo la porta di casa a chiave
Quindi se TU tieni la TUA porta chiusa a chiave, e IO dovessi lasciare la MIA porta aperta, i ladri entrerebbero più facilmente in casa TUA? :wtf:

Saturn
28-03-2022, 15:17
Godrò come un cammello valdostano (cit) se Apple si dovrà piegare e implementare store e pagamenti alternativi ai suoi ! :O

TorettoMilano
28-03-2022, 15:31
Quindi se TU tieni la TUA porta chiusa a chiave, e IO dovessi lasciare la MIA porta aperta, i ladri entrerebbero più facilmente in casa TUA? :wtf:

se sto scegliendo una porta con determinate caratteristiche di sicurezza di sicuro mi darebbe fastidio se all'atto dell'acquisto mi togliessero una di queste caratteristiche. poi che tali caratteristiche per te o altri siano non importanti o addirittura inutili da cliente me ne può fregare di meno

marcram
28-03-2022, 15:44
se sto scegliendo una porta con determinate caratteristiche di sicurezza di sicuro mi darebbe fastidio se all'atto dell'acquisto mi togliessero una di queste caratteristiche. poi che tali caratteristiche per te o altri siano non importanti o addirittura inutili da cliente me ne può fregare di meno

E perché mai dovrebbero toglierti quelle caratteristiche di sicurezza?
Il fatto che ti dicano: "quando sei a casa, se vuoi, puoi cambiare il cilindro della serratura" non ti cambia niente se tu vuoi utilizzare la porta come te l'hanno venduta...

TorettoMilano
28-03-2022, 15:52
E perché mai dovrebbero toglierti quelle caratteristiche di sicurezza?
Il fatto che ti dicano: "quando sei a casa, se vuoi, puoi cambiare il cilindro della serratura" non ti cambia niente se tu vuoi utilizzare la porta come te l'hanno venduta...

dal momento in cui ho app banca e gestione contanti voglio da cliente uno smartphone con OS blindato (prima ci facevo il jailbreak). non mi sembra un concetto difficile

inited
28-03-2022, 15:56
E perché mai dovrebbero toglierti quelle caratteristiche di sicurezza?
Il fatto che ti dicano: "quando sei a casa, se vuoi, puoi cambiare il cilindro della serratura" non ti cambia niente se tu vuoi utilizzare la porta come te l'hanno venduta...Perché il suo è un classico ragionamento stile "se questa esigenza di altri mi spaventa allora per la MIA tranquillità deve essere negata a tutti". Poiché il fatto che non si possa fare sul SUO dispositivo lo fa sentire più tranquillo, questa opzione deve essere preclusa a tutti, invece di divenire una sua responsabilità.
Puro e semplice conservatorismo.

TorettoMilano
28-03-2022, 16:22
Perché il suo è un classico ragionamento stile "se questa esigenza di altri mi spaventa allora per la MIA tranquillità deve essere negata a tutti". Poiché il fatto che non si possa fare sul SUO dispositivo lo fa sentire più tranquillo, questa opzione deve essere preclusa a tutti, invece di divenire una sua responsabilità.
Puro e semplice conservatorismo.

era da un pò che non ricevevo una stoccata così al cuore

Personaggio
28-03-2022, 16:37
mi frega tutelarmi, per quanto possa avere autostima non mi reputo infallibile e ci tengo a tutelare la mia sicurezza e quella dei miei cari



resetti allo stato di fabbrica e *puff* scompare il jailbreak e *puff* diventa più bella la garanzia

dal momento in cui ho app banca e gestione contanti voglio da cliente uno smartphone con OS blindato (prima ci facevo il jailbreak). non mi sembra un concetto difficile

era da un pò che non ricevevo una stoccata così al cuore

se sto scegliendo una porta con determinate caratteristiche di sicurezza di sicuro mi darebbe fastidio se all'atto dell'acquisto mi togliessero una di queste caratteristiche. poi che tali caratteristiche per te o altri siano non importanti o addirittura inutili da cliente me ne può fregare di meno

Scusami ma, se di default le app di terze parti non possono essere scaricate e per permetterlo devi andare fisicamente nelle impostazioni, cambiarle, accettare un disclaimer e mettere il pin, come può questa possibilità rendere il tuo telefono meno sicuro di prima se tu per primo quell'impostazione non la cambieresti mai?
O soffri di schizofrenia, doppia personalità o qualcosa di simile, o altrimenti non avrebbe senso.
Lo sai che da qualche anno ogni smartphone deve avere una backdoor sfruttabile dalle autorità federali degli USA per poter accedere al dispositivo senza credenziali in caso di reato grave o terrorismo?
Il tuo iPhone non è blindato perché tale backdoor già esiste, è segreta e solo pochi la conoscono, ma c'è. E' molto più verosimile che qualcuno la possa scoprire, sfruttarla e fregare i tuoi soldi che il tuo dito impazzisca, prende vita propria e senza il tuo controllo abiliti la possibilità delle installazioni da terze parti quando tu non stai guardano lo schermo.

Personaggio
28-03-2022, 16:40
Perché il suo è un classico ragionamento stile "se questa esigenza di altri mi spaventa allora per la MIA tranquillità deve essere negata a tutti". Poiché il fatto che non si possa fare sul SUO dispositivo lo fa sentire più tranquillo, questa opzione deve essere preclusa a tutti, invece di divenire una sua responsabilità.
Puro e semplice conservatorismo.

un po' come quelli che erano contrari all'istituzione delle coppie di fatto

TorettoMilano
28-03-2022, 17:31
ah sono io il fanatico :D ho scritto piú volte di fare il tifo per android e spero esca un terzo competitor. poi boh se avere preferenze mi rende peggiore ne prendo atto

calabar
29-03-2022, 00:02
... come del resto nessuno sano di mente farebbe il jailbreak su Iphone.
Conosco diverse persone che lo fanno. Per la cronaca, sono sane di mente.

Da questo, si evince anche quanto io sia favolrevole agli store di terze parti. Anche no grazie!
Facile... non installarli! ;)
Chi sarà favorevole invece potrà farlo senza problemi.

resetti allo stato di fabbrica e *puff* scompare il jailbreak e *puff* diventa più bella la garanzia
Voglio vederti a farlo con il telefono che si è guastato per qualsiasi motivo! ;)

TorettoMilano
29-03-2022, 07:57
Voglio vederti a farlo con il telefono che si è guastato per qualsiasi motivo! ;)

c'è un intasamento di lamentele sul web di gente che non ha ricevuto assistenza con l'iphone jailbreakato morto :rolleyes:

p.s. visto che parlate di riconoscimento facciale immagino il jailbreak implementi il riconoscimento 2d visto che iphone8 e precedenti non hanno l'hw del faceid

Personaggio
29-03-2022, 11:11
Ah guarda...è talmente nota la cosa che con i famosi attentati di S.Bernardino, l'FBI ha pregato un noto hacker australiano per trovare la backdoor di cui parli (che poi era un semplice exploit di mozzilla che sfruttava la porta lighthing) degli attentatori. Apple di certo non poteva in alcun modo sbloccare quei telefoni, altrimenti lo avrebbe fatto. Queste sono cazzate dai...non esiste un bel nulla di quello che dici. Semplicemente, come ho detto poco sopra, ogni cassaforte ha i suoi punti deboli: basta cercarli.

l'attentato è del 2015, la legge è del 2016 (proprio per via di quegli attentati) ed è in vigore su tutti i dispositivi dal 2018.
Hanno esteso le leggi che già c'erano lato server (il vero motivo del ban di huawei era perché non gli concedeva una backbone sui suoi apparati di rete fissa e mobile) ai dispositivi terminali

Di sicuro, se come dici devi andare fisicamente nelle impostazioni, cambiarle, accettare un disclaimer e mettere il pin per avere store alternativi, non ci vuole un genio per capire che non fai altro che aumentare le possibilità di trovare questi exploit. Ergo: aumenti i punti deboli e conseguentemente le possibilità che qualcuno bravo poi li trovi e li sfrutti.

Assolutamente sbagliato. Modificare quel tipo di impostazione può essere fatto solo ed esclusivamente se si ha accesso al dispositivo. Se un malintenzionato è in grado di modificare tale impostazione allora sarebbe in grado anche di utilizzarlo per i pagamenti. Insomma è necessario avere il dispositivo in mano e deve o superare i sistemi di sicurezza per accedervi o avere i dati biometrici del proprietario.


Che poi ci vuole niente... Con una decina di foto del volto ad alta risoluzione e da diverse angolazioni, si potrebbe ricostruire con una stampante 3D, un volto in PVC, in grado di sbloccare il telefono. (Sul tubo c'è un video a riguardo)

TorettoMilano
29-03-2022, 11:14
Che poi ci vuole niente... Con una decina di foto del volto ad alta risoluzione e da diverse angolazioni, si potrebbe ricostruire con una stampante 3D, un volto in PVC, in grado di sbloccare il telefono. (Sul tubo c'è un video a riguardo)

ma che è una barzelletta? :asd:

Personaggio
29-03-2022, 12:38
ma che è una barzelletta? :asd:

il tizio sul tubo a recuperato le sue foto attraverso Facebook, cioè quelle che erano pubblicate.
Con 10 ore di lavoro tra 3d studio max e photoshop ha creato l'immagine 3D utilizzando quelle foto. Poi con una stampante 3d da 250€ ha ricostruito il volto 3d, con il quale è riuscito a sbloccare il suo iPhone 11.
Specificava però che ha fatto vedere solo il tentativo che gli era riuscito, ma ha dovuto fare 11 tentativi prima non andati in porto, cioè il volto non veniva riconosciuto.

appena lo ritrovo pubblico il link al video

TorettoMilano
29-03-2022, 12:53
il tizio sul tubo a recuperato le sue foto attraverso Facebook, cioè quelle che erano pubblicate.
Con 10 ore di lavoro tra 3d studio max e photoshop ha creato l'immagine 3D utilizzando quelle foto. Poi con una stampante 3d da 250€ ha ricostruito il volto 3d, con il quale è riuscito a sbloccare il suo iPhone 11.
Specificava però che ha fatto vedere solo il tentativo che gli era riuscito, ma ha dovuto fare 11 tentativi prima non andati in porto, cioè il volto non veniva riconosciuto.

appena lo ritrovo pubblico il link al video

ahh ok allora nel messaggio precedente eri ironico, ora è più chiaro :D

Personaggio
30-03-2022, 11:47
proprio ieri, nVidia ha presentato un servizio che ti permette di trasformare in 3d in pochi secondi qualsiasi oggetto o persona con 12 foto.

https://www.adnkronos.com/nvidia-da-immagini-2d-a-3d-in-pochi-istanti-con-lintelligenza-artificiale_1bs9YKiajeHaStQsWBcjZJ

https://youtu.be/DJ2hcC1orc4

marcram
31-03-2022, 10:32
Il punto, alla fine, è che si vuole aggiungere libertà a utenti e sviluppatori, senza minare in alcun modo la sicurezza di chi vuole rinunciare a questa possibilità, che è OPZIONALE.
Quindi gli utenti hanno solo che da guadagnarci. L'unica a perdere è Apple e i suoi introiti.

La fobia di perdita di sicurezza è immotivata e insensata, a meno che Apple non si renda responsabile di qualche stupida falla.
Non c'è alcun motivo di essere contro questa risoluzione europea, a meno di essere fedeli e religiosi seguaci di Apple...

TorettoMilano
31-03-2022, 10:36
Il punto, alla fine, è che si vuole aggiungere libertà a utenti e sviluppatori, senza minare in alcun modo la sicurezza di chi vuole rinunciare a questa possibilità, che è OPZIONALE.
Quindi gli utenti hanno solo che da guadagnarci. L'unica a perdere è Apple e i suoi introiti.

La fobia di perdita di sicurezza è immotivata e insensata, a meno che Apple non si renda responsabile di qualche stupida falla.
Non c'è alcun motivo di essere contro questa risoluzione europea, a meno di essere fedeli e religiosi seguaci di Apple...

e se ti dicessi che sarei disposto a prendere un nuovo dispositivo chiuso su cui mettere app pagamenti/gestione contanti di una marca diversa da apple rimarrei comunque un fedele e religioso seguace apple?
https://media.tenor.com/images/1a5233c06368adce9cbb920443801f44/tenor.gif

marcram
31-03-2022, 18:20
e se ti dicessi che sarei disposto a prendere un nuovo dispositivo chiuso su cui mettere app pagamenti/gestione contanti di una marca diversa da apple rimarrei comunque un fedele e religioso seguace apple?
https://media.tenor.com/images/1a5233c06368adce9cbb920443801f44/tenor.gif
No, non hai capito.
Il discorso è che implementare un'opzione che permetta il sideloading sotto richiesta dell'utente, è assolutamente ininfluente nei confronti di chi non vuole abilitarlo.
Tu hai detto più volte che vuoi tenere il telefono bloccato perché hai timore che ti succedano delle cose. Bene.
Il fatto che Apple permetta, a chi vuole, di installare da store esterni, non cambia assolutamente niente al tuo uso. Tu non abilitare questa opzione, il tuo telefono rimane perfettamente bloccato e "sicuro" come lo era prima.
PER QUESTO, e solo per questo, intendo che se uno si ostina a lamentarsi di questa feature, vuol dire che non la capisce, e che si lamenta solo perché è Apple stessa a lamentarsi. Quindi un suo fedele seguace.

Comunque stiamo semplificando all'estremo il significato di "chiuso, bloccato, blindato".
Un Iphone é bloccato solo nel significato che è controllato da Apple.
A te questa prerogativa dà sicurezza, a me invece dà insicurezza.
E' solo una questione di fiducia. Il dispositivo non è, di per sé, sicuro. E' solo in mano ad una azienda a cui tu dai i tuoi dati con fiducia.

TorettoMilano
31-03-2022, 19:25
...

ma a me sta benissimo tutto ció, ti senti piú sicuro razionalmente con android? prenditi android! io mi sento irrazionalmente piú sicuro con iphone e da quando uso app per contante/banca non faccio piú jailbreak e ignoro a priori android.
sbaglio e/o sono stupido? probabile :D

Personaggio
01-04-2022, 09:06
ma a me sta benissimo tutto ció, ti senti piú sicuro razionalmente con android? prenditi android! io mi sento irrazionalmente piú sicuro con iphone e da quando uso app per contante/banca non faccio piú jailbreak e ignoro a priori android.
sbaglio e/o sono stupido? probabile :D

Estendendo il discorso, qualsiasi sia il dispositivo e qualsiasi sia il sistema operativo, la sicurezza dipende più dall'uso che ne fa l'utente che dal sistema stesso.
Non c'è dubbio che iOS è oggettivamente più sicuro di Android, ma l'uso che se ne fa può capovolgere completamente la situazione.
Per esempio indicare tutto quello che si fa sui social compreso l'andare in vacanza fa capire ad un malintenzionato che legge tali informazioni pubbliche che la casa è libera e si può andare a svuotarla tranquillamente.
Un imprenditore se mette l'accesso al conto della società con dentro milioni di euro sul telefono lo rende sicuramente uno strumento molto pericoloso rispetto a chi lo usa solo per le spesi correnti collegate ad un conto di una manciata di migliaia di euro.
Ma anche accedere a reti wifi pubbliche o lasciare il dispositivo sul tavolo di un ristorante posto sul marciapiede di una strada affollata mentre si è distratti a mangiare.
Permettere il mantenimento del dispositivo sbloccato quando è connesso via BT ad altri dispositivi come lo smartwatch o le cuffie, o ancora peggio in base alla posizione gps di un luogo "sicuro" come la casa. Oppure rendere lo sblocco molto lungo.
Non effettuare gli aggiornamenti.
E ovviamente installare applicazioni di dubbia provenienza.

Per esempio il mio Android è reso dal sottoscritto molto più sicuro di un iPhone con impostazioni standard con pochi passaggi:
Lo sblocco è impostato a 5s
Ogni App per essere avviata chiede lo sblocco del telefono.
Invece del PIN a 6 cifre c'è una psw alfanumerica di 14 caratteri e sono impostati come impronte solo i due pollici.
Il mio dispositivo ha già configurato l'accesso per rilevare la posizione di quello della mia compagna e viceversa (e grazie a questo abbiamo ritrovato quello della mia compagna 10 minuti dopo aver subito uno scippo) con la quale si può eventualmente anche resettarlo da remoto.

In ogni caso usare per i pagamenti negli esercizi commerciali Android senza fare grosse cavolate è cmq più sicuro dell'usare la carta di credito/debito, perché i dati del conto e della carta arrivano al POS e se il POS è alterato la carta può essere clonata, mentre usando lo smartphone che sia Apple/Google o Samsung pay, al POS non arrivano i dati della carta, ma solo un codice transizione generato sul momento.
Inoltre i dati relativi alle carte sono scritti in un area della memoria non accessibile, neanche con permessi di root. Quindi qualsiasi app si scarichi anche piena di virus di ogni genere, non potrà mai accedere ai dati bancari.
L'unico modo per vedersi fregare i soldi è solo se si verifica quanto segue, tutte insieme:

Il dispositivo viene rubato
Il ladro possiede la psw o i dati biometrici per attivarlo.
Il ladro riesce a svuotare il conto prima che il proprietario del dispositivo lo resetti da remoto


In ogni caso ritengo una psw lunga molto più efficace dei dati biometrici, perché impronte e viso possono sempre essere clonati. Infatti, una volta rubato basterebbe da remoto eliminare l'accesso biometrico e cambiare la psw, poi provare a rintracciarlo e solo se non lo si trova più, resettarlo.

marcram
01-04-2022, 10:32
ma a me sta benissimo tutto ció, ti senti piú sicuro razionalmente con android? prenditi android! io mi sento irrazionalmente piú sicuro con iphone e da quando uso app per contante/banca non faccio piú jailbreak e ignoro a priori android.
sbaglio e/o sono stupido? probabile :D
Ma guarda che è quello che sto dicendo dall'inizio.
Ti senti sicuro usando l'Iphone? Benissimo.
La decisione europea di spingere Apple ad aprire a store alternativi, a te non cambia nulla.
Chi vuole uno store alternativo, e aumentare la concorrenza, viene accontentato.
A te non cambia niente, e non hai motivo di lamentarti contro questa decisione.

TorettoMilano
01-04-2022, 10:34
Ma guarda che è quello che sto dicendo dall'inizio.
Ti senti sicuro usando l'Iphone? Benissimo.
La decisione europea di spingere Apple ad aprire a store alternativi, a te non cambia nulla.
Chi vuole uno store alternativo, e aumentare la concorrenza, viene accontentato.
A te non cambia niente, e non hai motivo di lamentarti contro questa decisione.

voglio un os blindato dal momento uso app per contanti/banca. vengono permessi sideloading/store terzi? non è vero non mi cambia nulla, io non li voglio. non mi sembra un concetto difficile

inited
01-04-2022, 13:08
voglio un os blindato dal momento uso app per contanti/banca. vengono permessi sideloading/store terzi? non è vero non mi cambia nulla, io non li voglio. non mi sembra un concetto difficileÈ lo stesso che dire voglio sposarmi con una donna, non voglio che la legge consenta altre forme di matrimonio. A te non farebbe alcun danno, ma pretendi la restrizione per tutti solo per la tua tranquillità, recando quindi danno ad altri. Non c’è letteralmente alcuna differenza in termini di principio.

marcram
01-04-2022, 13:10
voglio un os blindato dal momento uso app per contanti/banca. vengono permessi sideloading/store terzi? non è vero non mi cambia nulla, io non li voglio. non mi sembra un concetto difficile
No, non è un concetto difficile.
Vuoi un Iphone "blindato"? NON SBLOCCARLO!

TorettoMilano
01-04-2022, 13:12
È lo stesso che dire voglio sposarmi con una donna, non voglio che la legge consenta altre forme di matrimonio. A te non farebbe alcun danno, ma pretendi la restrizione per tutti solo per la tua tranquillità, recando quindi danno ad altri. Non c’è letteralmente alcuna differenza in termini di principio.

sei il secondo in questo thread che tira in ballo questi ragionamenti assurdi. io non sono per limitare il prossimo come tu e altri intendete, io sono per far scegliere al prossimo il prodotto a lui più congeniale.
c'è già un OS con le caratteristiche a te congeniali e addirittura ha la quota di mercato mondiale più grande. inoltre ho più volte scritto nel forum di auspicare un terzo OS (magari di microsoft), questo per lasciare intender quanto sia "ostile" alla concorrenza. magari prova te a rispettare una minoranza che ha esigenze diverse dalle tue al posto di sparare castronerie ;)

inited
01-04-2022, 13:48
sei il secondo in questo thread che tira in ballo questi ragionamenti assurdi. io non sono per limitare il prossimo come tu e altri intendete, io sono per far scegliere al prossimo il prodotto a lui più congeniale.
c'è già un OS con le caratteristiche a te congeniali e addirittura ha la quota di mercato mondiale più grande. inoltre ho più volte scritto nel forum di auspicare un terzo OS (magari di microsoft), questo per lasciare intender quanto sia "ostile" alla concorrenza. magari prova te a rispettare una minoranza che ha esigenze diverse dalle tue al posto di sparare castronerie ;)No. Questo perché la piattaforma iOS non è di nicchia, quindi non si può invocare un fantomatico diritto alla specializzazione di scopo che peraltro l'azienda stessa non persegue, usando infatti scuse difficilmente sostenibili per mascherare quello che per essa è palesemente un interesse di controllo dell'ecosistema e dunque economico,ma che per l'appunto ha risvolti nelle libertà di utilizzo dei clienti, ed è per questo che gli enti legislativi europei propendono per fissare nelle norme un'affermazione del diritto di scelta da parte dell'utente, con il fine ultimo di rintuzzare monopoli. Non si può pretendere che l'utente che vuole far valere un principio generalmente valido, quello di usare un dispositivo che ha acquistato come meglio crede nel contesto applicabile*, abbandoni una piattaforma generalista per le esigenze di una minoranza che non è certo perseguitata e dunque non è alla ricerca di una tutela che la renda eguale alle altre parti.

* Il contesto applicabile è l'enorme mole di consuetudini e precedenti sull'uso di dispositivi informatici ad uso generale, per i quali da sempre la restrizione all'uso di programmi da una singola fonte è riconosciuto come un indebito monopolio, in spregio all'affermata realtà che chiunque di competente possa scrivere software per gli stessi e debba essere messo in grado di distribuirlo, senza passare per un controllore finanziario con un interesse che lo pone in condizione di determinare in che direzione il progresso tecnologico, che dovrebbe essere a beneficio di tutti, possa invece essere orientato.

TorettoMilano
01-04-2022, 13:53
No. Questo perché la piattaforma iOS non è di nicchia, quindi non si può invocare un fantomatico diritto alla specializzazione di scopo che peraltro l'azienda stessa non persegue, usando infatti scuse difficilmente sostenibili per mascherare quello che per essa è palesemente un interesse di controllo dell'ecosistema e dunque economico,ma che per l'appunto ha risvolti nelle libertà di utilizzo dei clienti, ed è per questo che gli enti legislativi europei propendono per fissare nelle norme un'affermazione del diritto di scelta da parte dell'utente, con il fine ultimo di rintuzzare monopoli. Non si può pretendere che l'utente che vuole far valere un principio generalmente valido, quello di usare un dispositivo che ha acquistato come meglio crede nel contesto applicabile*, abbandoni una piattaforma generalista per le esigenze di una minoranza che non è certo perseguitata e dunque non è alla ricerca di una tutela che la renda eguale alle altre parti.

* Il contesto applicabile è l'enorme mole di consuetudini e precedenti sull'uso di dispositivi informatici ad uso generale, per i quali da sempre la restrizione all'uso di programmi da una singola fonte è riconosciuto come un indebito monopolio, in spregio all'affermata realtà che chiunque di competente possa scrivere software per gli stessi e debba essere messo in grado di distribuirlo, senza passare per un controllore finanziario con un interesse che lo pone in condizione di determinare in che direzione il progresso tecnologico, che dovrebbe essere a beneficio di tutti, possa invece essere orientato.

sticaxxi *espressione di stupore*

inited
01-04-2022, 14:21
sticaxxi *espressione di stupore*Sei del nord, vero?
Edit, domanda stolida, it's in the name.

inited
01-04-2022, 14:22
Iphone non è il telefono più venduto in Europa. Non c'è un monopolio, c'è Android che svolge perfettamente quel tipo di lavoro e quindi credo che alla fine, finirà tutto in una bella bolla di sapone.
A me francamente non me ne frega una bella ceppa della "libertà". Non la voglio ne la chiedo. Preferisco la sicurezza di un sistema chiuso dove anche se sono al lavoro, e mi arriva la notifica da "in famiglia" che mio figlio vuole scaricare l'app tizio e caio, io non mi devo preoccupare di controllarla perché dalle impostazioni date e dal fatto che è presente sullo store ufficiale, sono sicuro che quel tipo di App e OK e non cerca di fotterti dati sensibili.
E frega cavoli che posso anche non usare lo store alternativo. Già la sua presenza, e il fatto che qualcuno in famiglia potrebbe usarlo, mi crea dei problemi che attualmente non ho.



Non è difficile neanche capire che se una cosa NON ESISTE, non puoi sbloccarla. NEPPURE PER SBAGLIO...:asd:Ma in tutto questo, tu non sei solo al mondo e non è lecito pretendere si pensi solo alle tue esigenze.

Personaggio
01-04-2022, 14:35
Iphone non è il telefono più venduto in Europa. Non c'è un monopolio, c'è Android che svolge perfettamente quel tipo di lavoro e quindi credo che alla fine, finirà tutto in una bella bolla di sapone.
A me francamente non me ne frega una bella ceppa della "libertà". Non la voglio ne la chiedo. Preferisco la sicurezza di un sistema chiuso dove anche se sono al lavoro, e mi arriva la notifica da "in famiglia" che mio figlio vuole scaricare l'app tizio e caio, io non mi devo preoccupare di controllarla perché dalle impostazioni date e dal fatto che è presente sullo store ufficiale, sono sicuro che quel tipo di App e OK e non cerca di fotterti dati sensibili.
E frega cavoli che posso anche non usare lo store alternativo. Già la sua presenza, e il fatto che qualcuno in famiglia potrebbe usarlo, mi crea dei problemi che attualmente non ho.



Non è difficile neanche capire che se una cosa NON ESISTE, non puoi sbloccarla. NEPPURE PER SBAGLIO...:asd:

Non si parla di monopolio tra gli OS di dispositivi mobili, ma monopolio all'interno di iOS sulla distribuzione delle APP, visto e considerato che iOS è un sistema operativo general purpose e di larga diffusione.
Dopo iOS lo faranno anche sulle TV che a parte quelle Android, sono tutte chiuse.
In ogni caso mio figlio neanche ci prova a prendere il mio telefono o quello della madre, sa che non deve farlo e non lo fa

marcram
01-04-2022, 14:37
Non è difficile neanche capire che se una cosa NON ESISTE, non puoi sbloccarla. NEPPURE PER SBAGLIO...:asd:
Ed è invece difficile capire che, se esiste il jailbreak, vuol dire che il telefono si può già sbloccare?
Seguendo il vostro ragionamento, il jailbreak esiste, quindi l'Iphone si può sbloccare, quindi è già insicuro. Giusto?
Quindi il vostro ragionamento per dire che l'Iphone è sicuro, in realtà, vi sta dicendo l'esatto contrario... :asd:

megamitch
01-04-2022, 14:37
faccio fatica a comprendere come una scelta in più per l'utente possa essere un problema.

TorettoMilano
01-04-2022, 14:48
Ed è invece difficile capire che, se esiste il jailbreak, vuol dire che il telefono si può già sbloccare?
Seguendo il vostro ragionamento, il jailbreak esiste, quindi l'Iphone si può sbloccare, quindi è già insicuro. Giusto?
Quindi il vostro ragionamento per dire che l'Iphone è sicuro, in realtà, vi sta dicendo l'esatto contrario... :asd:

mi autoquoto in una risposta già data a te in questo thread

iphone non è sicuro al 100% (nessuno del forum penso lo abbia mai detto), non credo sia necessario andare avanti precisando cose del tipo che ultimamente fare il jailbreak è diventato parecchio ostico e bisogna scegliere modello"Y" con ios aggiornato a "X"

-----------------------------

faccio fatica a comprendere come una scelta in più per l'utente possa essere un problema.

io ho scelto uno smartphone in cui ho l'os è appositamente chiuso. se domani non ho pià smartphone con os chiuso sul mercato allora avrò una scelta in meno (non in più)

megamitch
01-04-2022, 14:50
mi autoquoto in una risposta già data a te in questo thread



-----------------------------



io ho scelto uno smartphone in cui ho l'os chiuso. se domani non è più chiuso ho una scelta in meno anzi proprio non ho il dispositivo con le scelte a me preferite

ma ti obbligano ad usare store di terze parti ? non credo che ad Apple interessi. E' una possibilità in più che puoi liberamente decidere di non usare.

Saturn
01-04-2022, 14:53
Ad ogni modo pazienza, se verrà introdotta questa opportunità la gente contraria se ne farà una ragione. Apple è tenuta a seguire le regolamentazioni europee. Molto semplice. :)

TorettoMilano
01-04-2022, 14:54
ma ti obbligano ad usare store di terze parti ? non credo che ad Apple interessi. E' una possibilità in più che puoi liberamente decidere di non usare.

? voglio uno smartphone dove non ci sia tale possibilità, penso sia una preferenza legittima per quanto capisco possa essere non condivisibile

Ad ogni modo pazienza, se verrà introdotta questa opportunità la gente contraria se ne farà una ragione. Apple è tenuta a seguire le regolamentazioni europee. Molto semplice. :)

ma guarda io mi sono sempre adeguato come mi sono adeguato a non cambiare iphone con gli ultimi modelli visto che odio il notch :D non mi metto a piangere se apple "tradisce" le mie preferenze

megamitch
01-04-2022, 15:01
? voglio uno smartphone dove non ci sia tale possibilità, penso sia una preferenza legittima per quanto capisco possa essere non condivisibile



direi che non capisco il senso di questa tua affermazione (ho riscritto perchè prima poteva sembrare "offensivo"). Se non sei obbligato a usare store di terze parti a te cosa cambia ? Puoi tranquillamente far finta che non esistono.

TorettoMilano
01-04-2022, 15:04
direi che non capisco il senso di questa tua affermazione (ho riscritto perchè prima poteva sembrare "offensivo"). Se non sei obbligato a usare store di terze parti a te cosa cambia ? Puoi tranquillamente far finta che non esistono.

lo voglio senza questa possibilità, mi sento più sicuro. prendila pure come una totale sensazione irrazionale a modi "cornino portafortuna"

megamitch
01-04-2022, 15:09
lo voglio senza questa possibilità, mi sento più sicuro. prendila pure come una totale sensazione irrazionale a modi "cornino portafortuna"

allora ha poco senso discuterne. Se per te "è così" per motivi irrazionali sinceramente i tuoi argomenti sono piuttosto deboli.

TorettoMilano
01-04-2022, 15:13
allora ha poco senso discuterne. Se per te "è così" per motivi irrazionali sinceramente i tuoi argomenti sono piuttosto deboli.

strano, l’avro detto mille volte in questo forum pure io che non ha senso discuterne. rispettiamo le preferenze del prossimo, ah no se il prossimo ha un iphone le sue preferenze non contano :D

megamitch
01-04-2022, 15:26
strano, l’avro detto mille volte in questo forum pure io che non ha senso discuterne. rispettiamo le preferenze del prossimo, ah no se il prossimo ha un iphone le sue preferenze non contano :D

io ho un iPhone e non ho nessun problema a NON usare uno store alternativo se venisse implementato. Così come non ho mai usato store alternativi su android in passato. Non vedo alcun problema.

Ma non si può discutere sulle "paure irrazionali"

TorettoMilano
01-04-2022, 15:39
io ho un iPhone e non ho nessun problema a NON usare uno store alternativo se venisse implementato. Così come non ho mai usato store alternativi su android in passato. Non vedo alcun problema.

Ma non si può discutere sulle "paure irrazionali"

ma ti dirò per curiosità ho trovato al volo una discussione in cui hai partecipato attivamente e io scrissi proprio "le preferenze sono irrazionali, dire stupido o intelligente alle preferenze lascia il tempo che trova".
ci sarà chi sarebbe felice di avere un iphone con store terzi (pure io prima delle app bancarie/contanti sarei stato felice e avevo il jaibreak) e ci sarà chi non sarebbe felice. tutto ciò è assolutamente NORMALE

megamitch
01-04-2022, 16:27
Ah sicuro guarda!
Anche in una automobile hai molte cose inutili e che non userai mai. Puoi far sempre finta che non esistono, salvo poi quando vai dal meccanico a ripararle. In quel caso esistono come esistono i soldi che tiri fuori.
Ok, è un'esempio un po del menga, ma giusto per far capire che tutto quello che non c'è non si può rompere ne hackerare. :asd:



Tu senz'altro sai come comportarti.
Ma lo stesso possiamo dire di tutti gli altri?
Non credo...Se hai uno store alternativo, tu puoi anche non utilizzarlo ma lo utilizza l'hacker di turno come il nubbio.
Ma se questo store è inesistente, nessuno dei due potrà usare una cosa che non esiste.
Ovvio che Apple ha dei vantaggi in tutto questo, ma quello che sfugge a molti è che i vantaggi li ha anche l'utente finale che non si deve preoccupare di nulla, visto che non esiste.

se per attivare lo store alternativo si dovesse per forza scaricarlo da Apple App Store quindi sarebbe assolutamente sicuro, visto che a quanto dite Apple App Store non contiene codice malevolo.

In più dovresti scaricartelo volontariamente.

Direi che così sareste tutti sicuri.

marcram
02-04-2022, 15:39
A sto punto, l'Iphone non dovrebbe avere neanche possibilità di installare app di messaggistica, e-mail, Whatsapp, sms...
Sai quanto sta l'utente a condividere con estranei i propri dati personali?
Se l'utente Apple (generalizzo per scherzo) accede involontariamente ad una opzione nascosta nei menu, protetta da password e da complicate procedure, dopodiché installa store inaffidabili e da questi delle app malevole, il tutto senza rendersene conto...quanto gli ci vuole a tenere premuto per sbaglio sul campo password dell'app della banca, e fare "condividi con"? :D

Personaggio
03-04-2022, 10:13
A sto punto, l'Iphone non dovrebbe avere neanche possibilità di installare app di messaggistica, e-mail, Whatsapp, sms...
Sai quanto sta l'utente a condividere con estranei i propri dati personali?
Se l'utente Apple (generalizzo per scherzo) accede involontariamente ad una opzione nascosta nei menu, protetta da password e da complicate procedure, dopodiché installa store inaffidabili e da questi delle app malevole, il tutto senza rendersene conto...quanto gli ci vuole a tenere premuto per sbaglio sul campo password dell'app della banca, e fare "condividi con"? :D

già, non ci avevo pensato. E' sicuramente molto più pericoloso installare Whatsapp piuttosto che avere la possibilità, per inciso, che va abilitata manualmente, di installare app da terze parti, visto che, un malintenzionato deve possedere il dispositivo il pin e/o i dati di accesso biometrici per attivare tale opzione, mentre non ce ne è bisogno se ti fanno inviare un malwere attraverso un messaggio whatsapp ricevuto da un tuo amico con il dispositivo infetto. La maggior parte delle volte è riconoscibile perché non ti aspetteresti un certo tipo di messaggio da quella persona in particolare, ma se ti dice male che il messaggio è coerente ci clicchi senza pensarci ed ecco che anche il tuo iPhone è infetto.
In ogni caso non potrebbero mai sfruttare i dati bancari salvati perché si trovano in una partizione non accessibile, questo in ogni caso!