View Full Version : Monitor non visualizza menù BIOS / modalità provvisoria / avvio avanzato
ZeroSilent
27-03-2022, 11:03
Ciao,
ho scoperto oggi che il mio monitor LG 27GN800 ha il problema descritto nell'oggetto.
Funziona benissimo e tutto il resto, ma quando provo a fare un avvio diverso da quello "normale", si spegne e non mi mostra più niente. È sicuramente un problema inerente il monitor, perché collegando il PC ad un altro monitor funziona correttamente.
La mia scheda video è (purtroppo, ma finché non si aggiustano i prezzi rimane questa) una vecchia AMD Radeon HD 7800.
Che problema potrebbe essere? E come risolverlo?
Perseverance
27-03-2022, 11:50
com'è collegato?
ZeroSilent
27-03-2022, 13:34
Cavo displayport.
L'altro PC con cui ho provato (e lì invece funzionava) era invece collegato con un cavo DVI.
UPDATE: ho collegato il PC alla TV con cavo HDMI, e anche lì tutto fila liscio. Il problema succede solo col monitor.
Perseverance
27-03-2022, 17:24
AMD Radeon HD 7800
Ce ne sono a centinaia, sii più specifico.
Cavo displayport.
La VGA dovrebbe avere al massimo la Display Port 1.2 (o 1.1 a seconda del modello) invece il monitor ha la 1.4. Questo è già causa di malfunzionamento. Prova a collegarlo con un cavo HDMI. Nel menù del monitor dovresti poter impostare la versione del protocollo per DP: Menu -> General -> DisplayPortVersion imposti a 1.2.
Ugualmente dovresti provare a fare con la voce più sopra attivando la HDMICompatibilityMode anche qui xkè il monitor LG è HDMI 2.0, la vga invece è 1.4 (o 1.4a a seconda di che modello)
L'altro PC con cui ho provato (e lì invece funzionava) era invece collegato con un cavo DVI.
Il tuo monitor non ha ingresso DVI, avrai usato un adattatore; non complichiamo le cose.
Il problema succede solo col monitor.
Xkè VGA e monitor con le impostazioni attuali sono incompatibili. Intanto imposta il monitor e\o usa collegamenti compatibili. Poi facci sapere.
ZeroSilent
27-03-2022, 18:43
Ce ne sono a centinaia, sii più specifico.
Leggo sulla scheda stessa "HD7870 GHz Edition", può bastare?
Ugualmente dovresti provare a fare con la voce più sopra attivando la HDMICompatibilityMode anche qui xkè il monitor LG è HDMI 2.0, la vga invece è 1.4 (o 1.4a a seconda di che modello)
Ho eseguito come hai indicato sulla Display Port (sia 1.1 che 1.2, non ha funzionato), mentre la voce "HDMICompatibilityMode" è ingrigita e non la posso selezionare.
Il tuo monitor non ha ingresso DVI, avrai usato un adattatore; non complichiamo le cose.
Intendevo che ho provato proprio con un altro monitor.
Perseverance
27-03-2022, 19:19
Con l'HDMI funziona?
Sul monitor compare NO SIGNAL quando tenti di entrare nel bios? Se non compare ma resta nero vuol dire che la risoluzione con cui esce la scheda video non è supportata o non passa x qualche motivo.
Controlla con un altro monitor con che risoluzione esce quando è nel bios.
Nel frattempo resetta alle impostazioni di fabbrica il monitor LG e provalo anche su un altro PC con cavo HDMI oltre che sul tuo.
Ps:
General -> OSD Lock com'è? On o Off?
Ps2:
La scheda video è impostata come primaria nel bios del PC (rispetto all'integrata s'intende)?
Queste sono le risoluzioni supportate, i BIOS moderni di solito vanno a 1024x768 o più.
Factory Support Mode
(Preset Mode, HDMI/ DisplayPort PC)
Preset Mode Horizontal Frequency (kHz) Vertical Frequency (Hz) Polarity (H/V) Remarks
640 x 480 31.469 59.94 +/- HDMI/DisplayPort
800 x 600 37.879 60.317 +/+ HDMI/DisplayPort
1024 x 768 48.363 60 -/- HDMI/DisplayPort
1920 x 1080 67.5 60 +/+ HDMI/DisplayPort
2560 x 1440 89.52 59.96 +/- HDMI/DisplayPort
2560 x 1440 150.92 99.95 +/- HDMI/DisplayPort
2560 x 1440 183 120 +/- HDMI/DisplayPort
2560 x 1440 222.15 (214.56) 143.97 (144) +/- HDMI/DisplayPort
ZeroSilent
28-03-2022, 13:14
- Non compare NO SIGNAL, rimane proprio nero
- OSD Lock è OFF
- La scheda video è impostata come primaria (non ho verificato ma me lo dissero quando me l'hanno assemblato)
Appena ho la possibilità provo con un cavo HDMI.
Intanto grazie!
Perseverance
28-03-2022, 13:55
Ok attendiamo. Come curiosità, non sò quanto possa servire ai fini della diagnosi, potresti provare ad impostare in windows le prime tre risoluzioni a 60Hz via displayport ovvero 640x480, 800x600 e 1024x768 e vedere se l'immagine ti appare con tutte e tre; in windows!
The_mayor
06-05-2022, 07:33
La colpa è della displayport, lo fa anche a me, per risolvere avvia il pc con il cavo staccato ed appena il bios 8nizializza la vga attaccalo, vedrai che appare tutto come per magia
Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.