PDA

View Full Version : WhatsApp, iMessage e Messenger non più sistemi chiusi? La UE pronta a fare la rivoluzione


Redazione di Hardware Upg
25-03-2022, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-imessage-e-messenger-non-piu-sistemi-chiusi-la-ue-pronta-a-fare-la-rivoluzione_105879.html

Le grandi piattaforme di messaggistica potrebbero presto dover aprirsi alle piattaforme più piccole, garantendo interoperabilità e possibilità di comunicazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
25-03-2022, 11:46
Alla fine un hub di interconnessione non credo richieda molto e sicuramente best practice o qualche progetto open da sfruttare esisterà.

Rubberick
25-03-2022, 11:56
a tutti gli effetti é una mossa di antitrust, molto bene speriamo che i social diventino più aperti e ci si possa monetizzare un pò tutti anche gli utenti stessi

DevilsAdvocate
25-03-2022, 12:53
Temo che sia una mossa un po' folle, in quanto su WA hai un numero di telefono certificato ed è quindi evidente chi tu sia, su altre piattaforme invece vige il far west ed è pieno di account farlocchi. Inoltre si potrebbero creare client specifici per hackerare la crittografia point-to-point, quindi suppongo che la piattaforma di interscambio finirebbe col non avere alcuna crittografia.

Jack.Mauro
25-03-2022, 14:32
Il protocollo Jabber/XMPP (whatsapp, facebook messenger, imessage e probabilmente altri...) già prevede l'interconnessione tra server e quindi la possibilità di comunicare tra "provider" diversi.

In questo caso la cifratura end to end dovrebbe però essere implementata da tutti i client utilizzando protocolli standard (tipo OMEMO) e non sistemi proprietari.

Un giorno avremo gli account dei servizi nel formato 3451234567@whatsapp.com, 3451234567@imessage.apple.com, nome.cognome@messenger.facebook.com ecc....

Secondo me qualche problema in più si pone sul trasferimento files e sulle chat di gruppo...

YetAnotherNewBie
25-03-2022, 14:52
25-03-2022, 11:31
WhatsApp, iMessage e Messenger non più sistemi chiusi? La UE pronta a fare la rivoluzione
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-imessage-e-messenger-non-piu-sistemi-chiusi-la-ue-pronta-a-fare-la-rivoluzione_105879.html



25-03-2022, 09:31
Rivoluzione Apple: potrebbe vendere i futuri iPhone e altri device tramite abbonamento
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/rivoluzione-apple-potrebbe-vendere-i-futuri-iphone-e-altri-device-tramite-abbonamento_105873.html



24-03-2022, 09:19
Rivoluzione Google Play Store: accetterà pagamenti su piattaforme diverse! Spotify sarà la prima
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rivoluzione-google-play-store-accettera-pagamenti-su-piattaforme-diverse-spotify-sara-la-prima_105844.html



19-03-2022, 11:35
Rivoluzione Porsche: dal 2025 Cayman e Boxster saranno solo elettriche!
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/rivoluzione-porsche-dal-2025-cayman-e-boxster-saranno-solo-elettriche_105730.html



Viviamo proprio in un periodo storico "rivoluzionario".

insane74
25-03-2022, 15:22
25-03-2022, 11:31
WhatsApp, iMessage e Messenger non più sistemi chiusi? La UE pronta a fare la rivoluzione



25-03-2022, 09:31
Rivoluzione Apple: potrebbe vendere i futuri iPhone e altri device tramite abbonamento



24-03-2022, 09:19
Rivoluzione Google Play Store: accetterà pagamenti su piattaforme diverse! Spotify sarà la prima



19-03-2022, 11:35
Rivoluzione Porsche: dal 2025 Cayman e Boxster saranno solo elettriche!



Viviamo proprio in un periodo storico "rivoluzionario".

"Rivoluzione" is the new "Ecco". :D

pachainti
25-03-2022, 15:27
Alla fine un hub di interconnessione non credo richieda molto e sicuramente best practice o qualche progetto open da sfruttare esisterà.

Esiste da vario tempo, si chiama matrix (https://element.io/element-one) e matrix bridge (https://matrix.org/bridges/).

calabar
25-03-2022, 19:00
Beh ha senso, considerando che gli utenti iscritti ad una piattaforma di successo sono un fortissimo elemento di lock-in e un'enorme barriera d'ingresso per i sistemi di comunicazione concorrenti.

Continuo comunque a pensare che l'UE dovrebbe proporre un sistema di messaggistica istituzionale e orientato alla privacy, necessario per comunicare con le istituzioni (comprese le scuole e qualunque servizio pubblico, come i trasporti).
Questo potrebbe abbattere molte barriere d'ingresso e costituire finalmente un'alternativa utilizzabile per chi non gradisca l'utilizzo delle applicazioni attuali lesive della privacy.