PDA

View Full Version : Operazione Black Screen, sequestrati 32 canali social e siti che piratavano giornali


Redazione di Hardware Upg
25-03-2022, 07:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/operazione-black-screen-sequestrati-32-canali-social-e-siti-che-piratavano-giornali_105865.html

La Guardia di Finanza ha sequestrato 32 canali Telegram, Facebook, Instagram, Twitter e siti Internet che pubblicavano illegalmente giornali e riviste. L'operazione, denominata "Black Screen", ha lasciato all'oscuro oltre 500.00 utenti che accedevano ai contenuti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

omerook
25-03-2022, 07:10
500.000 scorcconi? ..e poi dicono che gli italiani leggono poco!:D

Darkon
25-03-2022, 07:12
Hanno lasciato all'oscuro per modo di dire...

Con una semplice ricerca su google se ne trovano più che altrettanti quindi semplicemente hanno migrato le persone da X a Y.

qwerty_84
25-03-2022, 08:04
non capisco, basta mlol, senza piratare nulla

coschizza
25-03-2022, 08:20
Hanno lasciato all'oscuro per modo di dire...

Con una semplice ricerca su google se ne trovano più che altrettanti quindi semplicemente hanno migrato le persone da X a Y.

e quindi?

frankie
25-03-2022, 08:42
@Qwerty_84

Grazie, mi hai salvato dal leggere solo i titoli perchè i gliornali online sono diventati praticamente una serie di titoli. Un articolo non a pagamento in una pagina intera.
Poi ci si lamenta se la gente legge solo i titoli, non può leggere altro.

Darkon
25-03-2022, 09:28
e quindi?

Quindi non capisco il senso di combattere in maniera inefficiente.

È come uno che con un secchio cerca di svuotare l'oceano e mi dice "eh ma un po' d'acqua l'ho tolta" certo ma se quel po' d'acqua è ininfluente nel panorama generale è di fatto un lavoro inutile.

Qua è la stessa cosa... si combatte con strumenti inefficaci e inefficienti un fenomeno di massa che non riesci ad arginare e che anzi è cresciuto nel tempo spendendoci risorse che di fatto sono sprecate.

Quello che voglio dire non è allora non facciamo niente e rinunciamo ma che bisognerebbe fermarsi e ragionare. Usare le risorse in maniera efficace e lasciar perdere le battaglie inutili.