PDA

View Full Version : Sincrotrone Elettra di Trieste: quando la tecnologia è al servizio della scienza


Redazione di Hardware Upg
24-03-2022, 09:26
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/scienza-tecnologia/6258/sincrotrone-elettra-di-trieste-quando-la-tecnologia-e-al-servizio-della-scienza_index.html

Hardware Upgrade ha visitato il Sincrotrone Elettra di Trieste, un’eccellenza della ricerca scientifica italiana. Elettra è un luogo dove si incontrano competenze di altissimo livello per realizzare degli esperimenti indispensabili per l’innovazione di diversi settori industriali. Scopriamo insieme come funziona un Sincrotrone dalla voce di chi ci lavora ogni giorno

Click sul link per visualizzare l'articolo.

GLaMacchina
24-03-2022, 11:28
Ringrazio la redazione per averci portato dentro Elettra, una delle (ahimè poche) eccellenze italiane nell'ambito della ricerca fondamentale. Il free electron laser Fermi e' una macchina meravigiosa ed unica nel suo genere, essendo l'unico FEL con coerenza longitudinale al mondo grazie al seeding laser, dunque l'unico FEL che si possa definire un vero e proprio laser. E' ammirevole cosa siano riusciti a fare i ricercatori nonostante il governo italiano (questo come i precedenti) spenda in ricerca solo la meta' della media europea.

Kang Johnson
24-03-2022, 12:49
Interessantissimo.

Grazie!

TheAlchemyst
24-03-2022, 14:28
Ricordo ancora con piacere le 24 ore di fila passate ad analizzare campioni, giusto qualche ora di stacco per pranzo e cena... E vi assicuro che stare lì dentro dalle 7 di mattina alle 7 di mattina del giorno dopo é emozionante, anche se quando arriva la notte restare sveglio e non far suonare gli allarmi é un'impresa!

lcfr
24-03-2022, 17:27
Bellissimo articolo : GRAZIE

MaxFabio93
24-03-2022, 21:50
Concordo con gli altri utenti, complimenti, molto interessanti questi articoli, purtroppo sottovalutati e snobbati dalla maggior parte dei lettori che trovano interesse solamente nella caciara.

Alfhw
24-03-2022, 22:26
Bell'articolo! Molto interessante e di spessore ben diverso dai soliti.

DosFX
25-03-2022, 21:47
Felice di averne lavorato nel 2008-2009, è stata una carriera corta ma sono soddisfatto di aver contribuito al cablaggio fibre, seriali, montaggi schede di controllo ecc.. del FERMI! Lavorando li mi sono reso conto della grande potenzialita' che avevano Elettra e FERMI, sono contento che qualcuno ne parli visto l'unicità di questa base di ricerca in Italia.

zappy
26-03-2022, 18:33
...E' ammirevole cosa siano riusciti a fare i ricercatori nonostante il governo italiano (questo come i precedenti) spenda in ricerca solo la meta' della media europea.
non preoccuparti. presto verranno dimezzati per raddoppiare le spese militari... (ben 100 milioni di € al giorno... pazzesco!:muro: )
Bell'articolo! Molto interessante e di spessore ben diverso dai soliti.
concordo. rispetto al certo articolame da novella 2000, qualcosa di più tecnico.
... visto l'unicità di questa base di ricerca in Italia.
purtroppo poi ci manca un po' l’industria per usare concretamente questa ricerca di base...:(

s0nnyd3marco
28-03-2022, 08:50
Ho lavorato 4 anni nel gruppo controlli ed e' stata una bellissima esperienza che mi ha arricchito molto tecnicamente. E' stato molto figo vedere come Fermi si e' sviluppato da un buco nel terreno alla macchina che e' adesso.


Felice di averne lavorato nel 2008-2009, è stata una carriera corta ma sono soddisfatto di aver contribuito al cablaggio fibre, seriali, montaggi schede di controllo ecc.. del FERMI! Lavorando li mi sono reso conto della grande potenzialita' che avevano Elettra e FERMI, sono contento che qualcuno ne parli visto l'unicità di questa base di ricerca in Italia.

Mi sa che abbiamo lavorato la nello stesso periodo, non so se ti ricordi :sofico: