PDA

View Full Version : NVIDIA: chi è passato alle GPU Ampere ha speso 300 dollari in più rispetto alla scheda video precedente


Redazione di Hardware Upg
24-03-2022, 06:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-chi-e-passato-alle-gpu-ampere-ha-speso-300-dollari-in-piu-rispetto-alla-scheda-video-precedente_105836.html

Durante la conferenza con gli investitori NVIDIA ha snocciolato dati sul suo business, soprattutto quello gaming. Secondo l'azienda chi è passato alle GPU desktop Ampere ha pagato 300 dollari in più rispetto alla precedente scheda video.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nessuno29
24-03-2022, 07:23
Ma vi ricordate quando in questo periodo si trovavano le schede della gen che sta per essere sostituita a quattro soldi? Bei tempi, scrivevi su trova prezzi il nome della gpu e te ne uscivano a centinaia con prezzi del 40-30-20% più basso rispetto al prezzo di listino.

Cromwell
24-03-2022, 07:29
...vede da sempre nel gaming il suo settore trainante: è un mercato da 100 miliardi di dollari...

...Nel mondo vi sono circa 3 miliardi di videogiocatori...

E' un mercato che fa gola... e ci si specula sopra. Altrochè

Saturn
24-03-2022, 07:31
Visti i risultati ottenuti...chissà a che prezzi "allettanti" i "gamers" potranno acquistare la nuova serie 4xxx - posso solo immaginare...:asd:

MIKIXT
24-03-2022, 07:56
Ma vi ricordate quando in questo periodo si trovavano le schede della gen che sta per essere sostituita a quattro soldi? Bei tempi, scrivevi su trova prezzi il nome della gpu e te ne uscivano a centinaia con prezzi del 40-30-20% più basso rispetto al prezzo di listino.

Boh io mi ricordo che nel 2017 spesi 280€ per la 1060 Strix OC e mi sembrava già un furto per una scheda di fascia media :D

pity91
24-03-2022, 08:00
dai allora la prossima RTX 4060 mettetela a 1899€ :doh:

dado1979
24-03-2022, 08:14
dai allora la prossima RTX 4060 mettetela a 1899€ :doh:
Finchè le vendono le schede... mi pare che quelle poche esistenti vengono vendute... e chi compra a qualsiasi prezzo che fa si che il mercato sia in questa situazione.

GianMi
24-03-2022, 08:20
...la nuova serie incrementa di percentuali significative i consumi, non è più solo questione di prezzo, ma di costo complessivo e se la possono anche tenere.

supertigrotto
24-03-2022, 08:30
E spenderanno sempre di più,la cosa è già sfuggita di mano

CrapaDiLegno
24-03-2022, 08:35
E spenderanno sempre di più,la cosa è già sfuggita di mano

Non credo proprio.
Ciò che ha alterato il mercato è stato il mining con le GPU.
Se tale mercato di quieta i prezzi torneranno ad abbassarsi. Se scoppia, per un certo periodo (6-9 mesi) si troveranno una marea di schede usate a prezzi sempre più bassi che porteranno quelli della nuova generazione a crollare.

Se poi nonostante tutto ci sarà sempre più gente disposta a pagare una scheda grafica 2000 euro per andare quei 5 FPS in più, be', è la legge del mercato... vuol dire che non è il prezzo del prodotto ad essere troppo alto, siamo noi che non possiamo permettercelo.

dado1979
24-03-2022, 08:56
Non credo proprio.
Ciò che ha alterato il mercato è stato il mining con le GPU.
Se tale mercato di quieta i prezzi torneranno ad abbassarsi. Se scoppia, per un certo periodo (6-9 mesi) si troveranno una marea di schede usate a prezzi sempre più bassi che porteranno quelli della nuova generazione a crollare.

Se poi nonostante tutto ci sarà sempre più gente disposta a pagare una scheda grafica 2000 euro per andare quei 5 FPS in più, be', è la legge del mercato... vuol dire che non è il prezzo del prodotto ad essere troppo alto, siamo noi che non possiamo permettercelo.
Per me non funziona in questo modo: ormai le nuove generazioni di giocatori sono state abituate a spendere 650 euro per una 3060 Ti (quando in passato ne avrei speso al massimo 250 di euro)... perché Nvidia (ma AMD idem) dovrebbe tornare a far costare qualcosa 250 euro quando la può vendere a 500???
La scheda da 2000 euro é un'altra storia, li non si fanno ragionamenti e calcoli: si vuole il massimo e si spenede qualsiasi cifra (letteralmente qualsiasi)... ma quello c'era anche prima.

CrapaDiLegno
24-03-2022, 11:02
Per me non funziona in questo modo: ormai le nuove generazioni di giocatori sono state abituate a spendere 650 euro per una 3060 Ti (quando in passato ne avrei speso al massimo 250 di euro)... perché Nvidia (ma AMD idem) dovrebbe tornare a far costare qualcosa 250 euro quando la può vendere a 500???
La scheda da 2000 euro é un'altra storia, li non si fanno ragionamenti e calcoli: si vuole il massimo e si spenede qualsiasi cifra (letteralmente qualsiasi)... ma quello c'era anche prima.
C'è il discorso che se alzi i prezzi diminuisci il numero di potenziali clienti.
Ed esistono degli studi (quelle divisioni di marketing tanto odiate e sempre tirate in ballo per qualsiasi problema di "apparenza" del prodotto) che permettono di capire dove sta il massimo tra il prezzo applicato e il numero di potenziali utenti disposti a spendere tanto per massimizzare il così detto margine.

Tra i fattori che determinano queste condizioni, c'è la competizione.
Ovvio che finché si hanno due attori sul mercato e uno dei due insegue continuamente proponendo roba con funzionalità datate, chi tira il mercato fa un po' quello che vuole. Se invece si ha un pareggio o il numero di competitori aumenta, allora come in tutti gli altri mercati liberi (e non con cartello) il prezzo è una variabile molto importante per decidere chi vende di più o meno.

Infine teniamo conte che più costa la roba meno si propende per cambiarla in fretta.
Se prima ti facevi una GPU nuova spendendo 300 euro ogni 2 anni e oggi per la stessa fascia te ne servono 600, vorrà dire che o sei diventato più ricco oppure cambierai la scheda meno frequentemente, diminuendo il numero di potenziali clienti disposti ogni trimestre a compare una scheda nuova.

frankie
24-03-2022, 12:35
Ricordo che in un dato momento c'era la 1060 3GB usata sulla baia a 99, che per alcune versioni un po' meno perfette scendeva a 95.
Noooo ma cosa me ne faccio?
Poi ho preso una 1050 OC 2GB
Poi l'ho rivenduta a 110€

Goofy Goober
24-03-2022, 12:59
Visti i risultati ottenuti...chissà a che prezzi "allettanti" i "gamers" potranno acquistare la nuova serie 4xxx - posso solo immaginare...:asd:

Questo è il momento giusto per comprare una 3XXX :sofico:

Le 3080 reference si trovano quasi a listino (tolte le tasse...), 790 euro per esser precisi una Manli, ovviamente LHR

dai allora la prossima RTX 4060 mettetela a 1899€ :doh:

Secondo me c'è il rischio serio che le usate serie 3XXX avranno un decollo dei prezzi dopo che annunceranno quelli elevatissimi delle 4XXX accompagnati dalla ormai scontata assoluta rarità al lancio.

Considerata poi la prevedibili impennata delle cripto subito dopo il lancio delle nuove gpu, non ci sarà limite al peggio riguardo ai prezzi. :(

Per me non funziona in questo modo: ormai le nuove generazioni di giocatori sono state abituate a spendere 650 euro per una 3060 Ti (quando in passato ne avrei speso al massimo 250 di euro)... perché Nvidia (ma AMD idem) dovrebbe tornare a far costare qualcosa 250 euro quando la può vendere a 500???
La scheda da 2000 euro é un'altra storia, li non si fanno ragionamenti e calcoli: si vuole il massimo e si spenede qualsiasi cifra (letteralmente qualsiasi)... ma quello c'era anche prima.

Dimentichi che fino alla prima Titan non esistevano schede consumer per videogiochi che costassero oltre 1.000 euro di listino.
Adesso siamo arrivati ad avere la ex fascia medio-alta (la 3070) che in versione custom di vari brand arriva già a 1.000
I 2.000 euro sono il prezzo delle custom di fascia alta, senza scomodare quella "estrema" (aka 3090) che comunque era lanciata a 1.500, non 2k euro.

Quindi se andiamo a vedere il banco è stato rotto anni fa quando le prime schede a 1000 e passa sono apparse, laddove era facile anche al dayone recuperare la fascia top da gaming a poco più di 500/600 (non credo di esser l'unico a ricordare la 295GTX che si comprava easy a 500, ed era pure una dualgpu, più estrema di quella non esisteva nulla anche di concetto... era un panino di 2 gpu).

Oggi aver fatto diventare la normalità la fascia media a 600 euro (se va bene, perchè le 3060ti custom le vendono a 800 e passa) e aver creato il guazzabuglio di prezzi dove schede di fascia alta costano uguale a quelle di fascia media (vedi esempio sopra della Manli) sta solo abituando i giocatori a non capirci più niente.

StylezZz`
24-03-2022, 13:35
300 nel migliore dei casi...ricordo ancora utenti in questo forum che andavano fieri di aver preso una 3060 a 700 euro :asd:

Dark_Wolf
25-03-2022, 19:20
Dai ragazzi, non prendiamoci in giro: una buona fetta del problema è costituita dagli utenti di questo forum che si sono venduti un rene per le schede fomentando l'ondata di "inflazione". Peraltro questa generazione è virtualmente inutile perché può fare la differenza reale solo in scenari estremi e per gli entusiasti più arditi. Per le persone come me che hanno la stipendio ma anche buon senso rimarremo ad aspettare le gpu quando queste torneranno a prezzi da cartello ma non da mercato nero.

dado1979
28-03-2022, 08:40
C'è il discorso che se alzi i prezzi diminuisci il numero di potenziali clienti.
Ed esistono degli studi (quelle divisioni di marketing tanto odiate e sempre tirate in ballo per qualsiasi problema di "apparenza" del prodotto) che permettono di capire dove sta il massimo tra il prezzo applicato e il numero di potenziali utenti disposti a spendere tanto per massimizzare il così detto margine.

Tra i fattori che determinano queste condizioni, c'è la competizione.
Ovvio che finché si hanno due attori sul mercato e uno dei due insegue continuamente proponendo roba con funzionalità datate, chi tira il mercato fa un po' quello che vuole. Se invece si ha un pareggio o il numero di competitori aumenta, allora come in tutti gli altri mercati liberi (e non con cartello) il prezzo è una variabile molto importante per decidere chi vende di più o meno.

Infine teniamo conte che più costa la roba meno si propende per cambiarla in fretta.
Se prima ti facevi una GPU nuova spendendo 300 euro ogni 2 anni e oggi per la stessa fascia te ne servono 600, vorrà dire che o sei diventato più ricco oppure cambierai la scheda meno frequentemente, diminuendo il numero di potenziali clienti disposti ogni trimestre a compare una scheda nuova.
Direi che i i dati di vendita (controlla tu stesso) e i risultati finanziari di Nvidia sbugiardano il (ragionevolissimo) ragionamento: Nvidia (e AMD) hanno venduto più schede e le hanno vendute a prezzi maggiori con ricavi enormi.

euscar
28-03-2022, 10:11
Beh, tra una platea di 3 miliardi di giocatori è facile trovare chi non bada a spese e quindi le schede video continueranno ad essere vendute ai prezzi attuali ... è finita la stagione dei saldi :O

ninja750
28-03-2022, 10:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-chi-e-passato-alle-gpu-ampere-ha-speso-300-dollari-in-piu-rispetto-alla-scheda-video-precedente_105836.html

Durante la conferenza con gli investitori NVIDIA ha snocciolato dati sul suo business, soprattutto quello gaming. Secondo l'azienda chi è passato alle GPU desktop Ampere ha pagato 300 dollari in più rispetto alla precedente scheda video.

Click sul link per visualizzare la notizia.

e hanno venduto istantaneamente tutto quello che hanno prodotto

indovinate quanto costeranno le prossime?

Goofy Goober
29-03-2022, 07:14
e hanno venduto istantaneamente tutto quello che hanno prodotto

indovinate quanto costeranno le prossime?

Meglio non pensarci, e indovinare invece quale sarà il prossimo hobby che sostituirà l'acquisto compulsivo di hardware di fascia alta :D