View Full Version : Apple: ex dipendente accusato di frode per oltre 10 milioni di dollari! Cosa è successo?
Redazione di Hardware Upg
22-03-2022, 08:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ex-dipendente-accusato-di-frode-per-oltre-10-milioni-di-dollari-cosa-e-successo_105770.html
Un ex dipendente dell'azienda di Cupertino è accusato di avere frodato Apple per oltre 10 milioni di dollari. Secondo le accuse dei procuratori federali, l’uomo avrebbe intascato tangenti, rubato apparecchiature e riciclato denaro sporco.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che personcina per bene...i miei più sinceri auguri che possa spaccare pietre fino alla tarda vecchiaia ! :)
Milioni o miliardi? Titolo e articolo sono in disaccordo.
Milioni o miliardi? Titolo e articolo sono in disaccordo.
Saranno milioni. Altrimenti questo tipo sarebbe da assumere in Italia a risanare i conti pubblici...:asd:
Beh almeno questo si è fottuto 10 Milioni (se erano 10 miliardi AZZ!! :eek: ), in azienda dove lavoravo c'erano persone che si facevano licenziare per fottersi 40 lt di nafta dalla pompa interna per le vetture di servizio :doh: ma si può?
Beh almeno questo si è fottuto 10 Milioni (se erano 10 miliardi AZZ!! :eek: ), in azienda dove lavoravo c'erano persone che si facevano licenziare per fottersi 40 lt di nafta dalla pompa interna per le vetture di servizio :doh: ma si può?
Assolutamente no. Quoto. É del resto la prima regola del criminale vero. Se rubi, ruba con stile e soprattutto parecchio, tanto anzi tantissimo ! Come questo qui che comunque alla fine dei giochi dubito che rimarrà del tutto povero, ma questo solo il tempo ce lo dirà. Altrimenti si appartiene all'altra categoria, ladri di polli...hai presente il film "Il Lupo di Wall Street" ? Ecco, stessa cosa. Persino in galera alla fine campava da gran signore ! :D
29Leonardo
22-03-2022, 08:57
Assolutamente no. Quoto. É del resto la prima regola del criminale vero. Se rubi, ruba con stile e soprattutto parecchio, tanto anzi tantissimo ! Come questo qui che comunque alla fine dei giochi dubito che rimarrà del tutto povero, ma questo solo il tempo ce lo dirà. Altrimenti si appartiene all'altra categoria, ladri di polli...hai presente il film "Il Lupo di Wall Street" ? Ecco, stessa cosa. Persino in galera alla fine campava da gran signore ! :D
Premesso che un furto è sempre un reato a prescindere a me fa piu specie che a fare cose del genere sia una persona che di suo sicuramente non prenderà 900€ al mese di stipendio...
Saranno milioni. Altrimenti questo tipo sarebbe da assumere in Italia a risanare i conti pubblici...:asd:
Effettivamente...
ecco perche' i prodotti apple costano una follia,dovevano compensare i furti di sto tizio che alzavano il prezzo,alla fine del processo apple abbassera i listini del 50% :asd:
Purtroppo è una cosa molto comune in buona parte delle grandi aziende italiane, tutti i personaggi che hanno il potere di scegliere fra i vari fornitori campano di tangenti e regali.
Purtroppo è una cosa molto comune in buona parte delle grandi aziende italiane, tutti i personaggi che hanno il potere di scegliere fra i vari fornitori campano di tangenti e regali.
Verissimo, dormiranno male, ma dormono su materassi belli gonfi.
Se rubi, ruba con stile e soprattutto parecchio, tanto anzi tantissimo ! Come questo qui che comunque alla fine dei giochi dubito che rimarrà del tutto povero
Scusate, faccio una domanda più in generale, prendendo spunto da questa affermazione.
Ma non esiste una legge a riguardo?
E se non esiste, sarebbe incostituzionale farla?
Mi sfugge qualcosa.
Voglio dire, se rubo (ed é assolutamente accertato e verificato) non deve essere come prima cosa bloccato/sottratto quello che ho rubato? Se rubo 100 restituisco 100, ma se rubo 100000 non posso credere che mi vengano sottratti comunque solo 100 e con gli altri posso pagare avvocati e avere un tenore di vita elevato nonostante il furto. :mbe:
Scusate, faccio una domanda più in generale, prendendo spunto da questa affermazione.
Ma non esiste una legge a riguardo?
E se non esiste, sarebbe incostituzionale farla?
Mi sfugge qualcosa.
Voglio dire, se rubo (ed é assolutamente accertato e verificato) non deve essere come prima cosa bloccato/sottratto quello che ho rubato? Se rubo 100 restituisco 100, ma se rubo 100000 non posso credere che mi vengano sottratti comunque solo 100 e con gli altri posso pagare avvocati e avere un tenore di vita elevato nonostante il furto. :mbe:
Ti spiego come funziona in Italia, il furbone ruba il più possibile e si tiene tutto da parte, prima o poi viene beccato ed a quel punto si va da fisco a trattare, loro ti chiedono 10, tu gli dici che hai solo 2 e chiudi per restituire 4, alla fine ci guadagni sempre. L'importante è avere qualcosa da parte da restituire, ma con il fisco si tratta sempre per la cifra da restituire, non ti chiedono mai il totale, abbiamo anche l'esempio di Valentino Rossi.
Ti spiego come funziona in Italia, il furbone ruba il più possibile e si tiene tutto da parte, prima o poi viene beccato ed a quel punto si va da fisco a trattare, loro ti chiedono 10, tu gli dici che hai solo 2 e chiudi per restituire 4, alla fine ci guadagni sempre. L'importante è avere qualcosa da parte da restituire, ma con il fisco si tratta sempre per la cifra da restituire, non ti chiedono mai il totale, abbiamo anche l'esempio di Valentino Rossi.
Tranne che se sei povero: in quel caso il fisco chiede 10 anche se devi dare 0 ma comunque per loro vale la presunzione di colpevolezza, dunque tratti ed alla fine devi darne 12.
By(t)e
Tranne che se sei povero: in quel caso il fisco chiede 10 anche se devi dare 0 ma comunque per loro vale la presunzione di colpevolezza, dunque tratti ed alla fine devi darne 12.
By(t)e
Si, purtroppo sono gli onesti che mantengono i furbi nel nostro bel paese.
demonsmaycry84
22-03-2022, 16:05
penso sia normale dove girano molti soldi e ci sono molti dipendenti è statistica...purtroppo è l'animo umano....però è la APPLE e lo sgamano...in italia ci andava in pensione e forse forse lasciava pure al figlio la frode.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.