maudit
21-03-2022, 21:54
salve, è un po' che mi sono allontanato dal sito e dal forum, quindi sono un po' arrugginito.
Mi trovo nella seguente situazione:
- ho un notebook acer Aspire 315-42, che non ha spazio per un hd interno, anzi credo che non si possa proprio aprire, ed ha una sola porta usb3.
a quella porta ho collegato un disco economico, un WD Elements 4TB autoalimentato, la suà velocità di scrittura non è neanche male, si aggira tra i 60 e i 100MBs a seconda del file, ed in condizioni normali.
Il fatto è che utilizzandolo per la condivisione di file, non appena le richieste diventano numerose, noto che il tempo di attività del disco sale di colpo al 100%, per diversi secondi, così come tutti i tempi di risposta e questo si ripete in continuazione, e quando succedde, tutto rallenta, è un collo di bottiglia.
Ora mi servirebbe un consiglio su quale tipo di nuovo HDD acquistare in sostituzione di questo, ma che abbia prestazioni nettamente superiori.
Mi servirebbe un disco che non dia problemi col file sharing e nel quale possa spostare file senza subire rallentamenti dovuti al tempo di attività del disco.
Il WD Elements attuale andrei a spostarlo sulla porta 2.0 adiacente.
Se poteste darmi anche solo un orientamento generale verso quale tipo di HDD e connessione utilizzare.. grazie.
Non so, magari un box esterno usb per un disco classico da 3,5", Tipo WD Blu o Black, alimentato separatamente?
Vedo che WD ha rilasciato un nuovo modello di HD esterno, il WD_BLACK P10 Game Drive, ma non ho idea se sia sufficiente per il mio scopo e non sia simile al WD Elements.
Mi trovo nella seguente situazione:
- ho un notebook acer Aspire 315-42, che non ha spazio per un hd interno, anzi credo che non si possa proprio aprire, ed ha una sola porta usb3.
a quella porta ho collegato un disco economico, un WD Elements 4TB autoalimentato, la suà velocità di scrittura non è neanche male, si aggira tra i 60 e i 100MBs a seconda del file, ed in condizioni normali.
Il fatto è che utilizzandolo per la condivisione di file, non appena le richieste diventano numerose, noto che il tempo di attività del disco sale di colpo al 100%, per diversi secondi, così come tutti i tempi di risposta e questo si ripete in continuazione, e quando succedde, tutto rallenta, è un collo di bottiglia.
Ora mi servirebbe un consiglio su quale tipo di nuovo HDD acquistare in sostituzione di questo, ma che abbia prestazioni nettamente superiori.
Mi servirebbe un disco che non dia problemi col file sharing e nel quale possa spostare file senza subire rallentamenti dovuti al tempo di attività del disco.
Il WD Elements attuale andrei a spostarlo sulla porta 2.0 adiacente.
Se poteste darmi anche solo un orientamento generale verso quale tipo di HDD e connessione utilizzare.. grazie.
Non so, magari un box esterno usb per un disco classico da 3,5", Tipo WD Blu o Black, alimentato separatamente?
Vedo che WD ha rilasciato un nuovo modello di HD esterno, il WD_BLACK P10 Game Drive, ma non ho idea se sia sufficiente per il mio scopo e non sia simile al WD Elements.