Smukamuka
21-03-2022, 07:33
Ciao a tutti,
In breve lo stato della mia connessione: casa nuova consegnata da meno di un anno, zero connettività cablata (nemmeno il telefono), le case in parte sono servite da FTTC con cavi "volanti" e pozzetti nella loro proprietà. Ho provato sia a fare il trasferimento della FTTC WindTre da dove abitavo prima (stesso paese, ma in zona residenziale), sia a richiedere una nuova linea a TIM: entrambi mi hanno detto "costa troppo per servire 3 case nuove". E' in corso nel mio paese la posa della FTTH, con fine prevista per fine 2022, ma onestamente dubito passeranno davanti casa mia.
Ho ripiegato su una connessione LTE: dopo aver constatato che TIM nella mia zona è un disastro, ora sono su rete WindTre, e mi trovo abbastanza bene.
Al momento ho una "saponetta" (ZTE mf971v4, 4G+ cat 6), che ha una bassa portata (posizionato al primo piano, ho un ripetitore al piano terra). Fa il suo lavoro, però ogni tanto la connessione cade per 20/30 secondi, per poi ripartire.
Volevo chiedervi: se prendessi un router fisso (pensavo al TP-Link Archer MR600, stesse caratteristiche della saponetta), avrei lo stesso problema di caduta di connessione oppure potrebbe migliorare la stabilità della stessa?
Non so se appunto questo problema sia imputabile all'operatore oppure al router.
Grazie!
In breve lo stato della mia connessione: casa nuova consegnata da meno di un anno, zero connettività cablata (nemmeno il telefono), le case in parte sono servite da FTTC con cavi "volanti" e pozzetti nella loro proprietà. Ho provato sia a fare il trasferimento della FTTC WindTre da dove abitavo prima (stesso paese, ma in zona residenziale), sia a richiedere una nuova linea a TIM: entrambi mi hanno detto "costa troppo per servire 3 case nuove". E' in corso nel mio paese la posa della FTTH, con fine prevista per fine 2022, ma onestamente dubito passeranno davanti casa mia.
Ho ripiegato su una connessione LTE: dopo aver constatato che TIM nella mia zona è un disastro, ora sono su rete WindTre, e mi trovo abbastanza bene.
Al momento ho una "saponetta" (ZTE mf971v4, 4G+ cat 6), che ha una bassa portata (posizionato al primo piano, ho un ripetitore al piano terra). Fa il suo lavoro, però ogni tanto la connessione cade per 20/30 secondi, per poi ripartire.
Volevo chiedervi: se prendessi un router fisso (pensavo al TP-Link Archer MR600, stesse caratteristiche della saponetta), avrei lo stesso problema di caduta di connessione oppure potrebbe migliorare la stabilità della stessa?
Non so se appunto questo problema sia imputabile all'operatore oppure al router.
Grazie!