View Full Version : Case moderni e soluzioni stupide
Viridian
19-03-2022, 22:00
Buongiorno a tutti. Mi ritrovo dopo anni a dover comprare un case, e mio malgrado mi sono accorto che è difficilissimo trovarne uno come voglio io. Mi sono reso conto che il mercato è andato a convergere su tutta una serie di soluzioni senza senso , pensate probabilmente esclusivamente solo per l'estetica, e non per la funzionalità
1)SOLUZIONE STUPIDA N.1: mettere una batteria di ventole frontali e tapparle per bene con un bel plexiglass o con un pannello di plastica, lasciando dei ridicoli pertugi per il passaggio dell'aria. E niente, non serve nemmeno che mi dilunghi in spiegazioni, è già stupida così.
Per fortuna di alcuni case esistono anche le versioni con griglia...
2)SOLUZIONE STUPIDA N.2: Zero slot da 5.25 pollici, così chi ancora saltuariamente usa un masterizzatore, o magari un controller per le ventole o altro, si attacca al tram.Qui non si tratta di progresso, ma di sottrazione di una caratteristica che può essere ancora utile, non stiamo parlando di un vano per floppy. Il radiatore? quello va meglio sopra, o comunque basterebbe mettere degli slot da 5.25 pollici rimuovibili...
Non sarebbe un problema se facessero anche qualche modello con questi benedetti slot, ma dei case nuovi non li ha nessuno!
3)SOLUZIONE STUPIDA N.3: il maledetto shield copri alimentatore. Sto accrocchio rompipalle e completamente inutile non trova giustificazioni. Capisco che i cavi vanno fatti passare dietro in una build ottimale, ma se io non mi voglio sbattere o se mi accorgo che l'ali ha dei cavi un pò corti, perchè non devo poterli lasciare sul davanti? per di più rende più difficile l'accesso all'alimentatore e ai cassetti dei dischi che mettono all'interno, insomma è solo un fastidio quando ci si deve lavorare e con zero utilità.
Poi non capisco per qualche stracavolo di motivo tutti mettono la finestra per poter vedere i componenti, ma poi ti piazzano lo shield a coprire l'alimentatore...ma anche l'alimentatore è un componente! e invece no, qualcuno da qualche parte ha deciso che quello fa brutto e deve essere coperto:asd: ...vabbè:rolleyes:
3)SOLUZIONE STUPIDA N.4: dopo essersi inventati lo shield poi si sono accorti che mettere i dischi lì dentro era scomodo e allora ora molti case te li fanno piazzare dietro, dove però non tira un filo d'aria! geniale, considerando che gli unici dischi ormai sono quelli meccanici e (a meno di non prendere quelli da nas che spengono il motore) un minimo d'aria la vogliono sempre.
Quando invece ci sono (anche) le gabbiette dentro lo shield(alcuni le danno solo come optional!:doh: ), sono di solito solo 2 slot, sufficienti per i più, di certo non per chi magari vuole farsi un raid, e comunque un passo indietro rispetto ai vecchi case
Se non siete d'accordo scrivetelo ma piano con gli insulti:D
Fillo82Rm
22-03-2022, 08:10
Fantastico, hai descritto quasi perfettamente il mio case :asd:
jackal21
22-03-2022, 09:02
Buongiorno a tutti. Mi ritrovo dopo anni a dover comprare un case, e mio malgrado mi sono accorto che è difficilissimo trovarne uno come voglio io. Mi sono reso conto che il mercato è andato a convergere su tutta una serie di soluzioni senza senso , pensate probabilmente esclusivamente solo per l'estetica, e non per la funzionalità
1)SOLUZIONE STUPIDA N.1: mettere una batteria di ventole frontali e tapparle per bene con un bel plexiglass o con un pannello di plastica, lasciando dei ridicoli pertugi per il passaggio dell'aria. E niente, non serve nemmeno che mi dilunghi in spiegazioni, è già stupida così.
Per fortuna di alcuni case esistono anche le versioni con griglia...
2)SOLUZIONE STUPIDA N.2: Zero slot da 5.25 pollici, così chi ancora saltuariamente usa un masterizzatore, o magari un controller per le ventole o altro, si attacca al tram.Qui non si tratta di progresso, ma di sottrazione di una caratteristica che può essere ancora utile, non stiamo parlando di un vano per floppy. Il radiatore? quello va meglio sopra, o comunque basterebbe mettere degli slot da 5.25 pollici rimuovibili...
Non sarebbe un problema se facessero anche qualche modello con questi benedetti slot, ma dei case nuovi non li ha nessuno!
3)SOLUZIONE STUPIDA N.3: il maledetto shield copri alimentatore. Sto accrocchio rompipalle e completamente inutile non trova giustificazioni. Capisco che i cavi vanno fatti passare dietro in una build ottimale, ma se io non mi voglio sbattere o se mi accorgo che l'ali ha dei cavi un pò corti, perchè non devo poterli lasciare sul davanti? per di più rende più difficile l'accesso all'alimentatore e ai cassetti dei dischi che mettono all'interno, insomma è solo un fastidio quando ci si deve lavorare e con zero utilità.
Poi non capisco per qualche stracavolo di motivo tutti mettono la finestra per poter vedere i componenti, ma poi ti piazzano lo shield a coprire l'alimentatore...ma anche l'alimentatore è un componente! e invece no, qualcuno da qualche parte ha deciso che quello fa brutto e deve essere coperto:asd: ...vabbè:rolleyes:
3)SOLUZIONE STUPIDA N.4: dopo essersi inventati lo shield poi si sono accorti che mettere i dischi lì dentro era scomodo e allora ora molti case te li fanno piazzare dietro, dove però non tira un filo d'aria! geniale, considerando che gli unici dischi ormai sono quelli meccanici e (a meno di non prendere quelli da nas che spengono il motore) un minimo d'aria la vogliono sempre.
Quando invece ci sono (anche) le gabbiette dentro lo shield(alcuni le danno solo come optional!:doh: ), sono di solito solo 2 slot, sufficienti per i più, di certo non per chi magari vuole farsi un raid, e comunque un passo indietro rispetto ai vecchi case
Se non siete d'accordo scrivetelo ma piano con gli insulti:D
Sono perfettamente d'accordo, infatti mi terò il mio CM storm trooper a vita, per me il miglior case mai prodotto a livello di funzionalità.
1)tutto il frontale a rete con dentro i filtri per la polvere, 2 ventole in immissione, ma possibile metterne 3 eliminando il lettore di dischi.
2)3-4 slot da 5.25" e 8-9 da 3.5 per hdd, e volendo uno x floppy, tutti comodamente accessibili e davanti alle ventole (cmq i vari bay anteriori sono configurabili in vari modi)
3)se dovessi fare un raffreddamento a liquido ci stanno 2 radiatori da 280 in predisposizioni originali, con un po di modding anche 2 da 360 + 1 da 280
4) ha la maniglia sopra, ed è comodo per portarlo in box e togliere la polvere.
5) il mio è la prima versione SENZA FINESTRE
6)alimentatore facilmente accessibile, niente copertura estetica.
unica pecca la scheda di gestione ventole che mi si è rotta e non si trova più, una ventola non funzionava piu....ho studiato il circuito stampato, usa dei transistor per regolare la velocità delle 3 ventole, 3 transistor separati, ho fatto dei ponticelli tra i 2 transistor rimanenti funzionanti e ho messo 3 ventole che consumano meno delle 2 preinstallate ancora funzionanti...problema risolto.
comunque se vai sui full tower (sei oltre i 150 euro) trovi ancora roba funzionale, sono i medi che hanno improntato molto sull'estetica, perchè l'utente medio punta su quella tipologia di case e vuole farlo "bello".
29Leonardo
22-03-2022, 09:18
1
Ignori però che esistono configurazioni dove non c'è bisogno di un airflow importante di conseguenza il case con pannello chiuso riduce l'ingresso di polvere e attutisce il rumore nel caso ci sia del fonoassorbente.
Onestamente le temp per me sono sempre state un discorso di pippe mentali, tant'è che ho una config da gaming in un fractal r5, dormo lo stesso la notte se l'intera build mi fa 10°C in piu di media rispetto un case con millemilaventole in giro :D
2
Onestamente non ricordo l'ultima volta che abbia avuto necessità di usare un dvd, pensa che ho un case dove volendo ce ne potrebbero stare 2, è una soluzione al passo dei tempi.
Le mobo odierne hanno tutti i controlli ventola del caso quindi anche un rehobus è anacronistico.
3
E' chiaro che in un case votato all'estetica ci sia la cover per non far vedere i cavi, alcuni case dove c'è l'allogiamento dell'alimentatore sono parzialmente aperti ma esistono talmente tanti alimentatori che la targhetta potrebbe non venire visualizzata per intero quindi è meglio che sia tutto chiuso e amen, alla fine chi se ne frega dell'alimentatore è un parallelepipedo insignificante a livello estetico.
Per il resto una volta assemblato tutto non è che stai li una volta alla settimana a metterci mano dentro.
4
I moderni hdd e men che meno gli ssd non hanno bisogno di chissà quale areazione, anzi direi proprio zero fin quando lavorano nei range di tolleranza.
Sono talmente capienti oggi che non c'è nè bisogno nemmeno di averne millemila, inoltre se si ha una mobo con 1 o piu slot nvme è già un disco e 2 cavi in meno tra le scatole. In piu oggi esistono i dock esterni, alla bisogna inserisci il disco e amen.
Per il resto se ti orienti sui full tower trovi tutte quelle robe, i mid-tower piu compatti sono e meglio è, la maggioranza non vuole dei casermoni in giro per la casa.
Viridian
22-03-2022, 23:05
1
Ignori però che esistono configurazioni dove non c'è bisogno di un airflow importante di conseguenza il case con pannello chiuso riduce l'ingresso di polvere e attutisce il rumore nel caso ci sia del fonoassorbente.
Onestamente le temp per me sono sempre state un discorso di pippe mentali, tant'è che ho una config da gaming in un fractal r5, dormo lo stesso la notte se l'intera build mi fa 10°C in piu di media rispetto un case con millemilaventole in giro :D
insomma, non direi. Per cominciare per la polvere ci sono i filtri, e poi è una cosa assurda mettere 4 ventole e poi tapparle perchè eeehhh il rumore. In quei casi dove non serve un grande flusso d'aria meglio mettere semplicemente meno ventole, oppure farle girare più piano, ma lasciandole respirare liberamente. Trovo assurdo piazzare tante ventole per farle rendere al 40% se va bene solo per un fattore estetico.
Onestamente non ricordo l'ultima volta che abbia avuto necessità di usare un dvd, pensa che ho un case dove volendo ce ne potrebbero stare 2, è una soluzione al passo dei tempi.
Le mobo odierne hanno tutti i controlli ventola del caso quindi anche un rehobus è anacronistico.
ma 2 slot infatti vanno bene, ma non zero! poi dipende dagli utenti, io il masterizzatore\lettore per svariati motivi ogni tanto ancora lo uso..il rehobus..bhè mi attira che ti devo dire:p
E' chiaro che in un case votato all'estetica ci sia la cover per non far vedere i cavi, alcuni case dove c'è l'allogiamento dell'alimentatore sono parzialmente aperti ma esistono talmente tanti alimentatori che la targhetta potrebbe non venire visualizzata per intero quindi è meglio che sia tutto chiuso e amen, alla fine chi se ne frega dell'alimentatore è un parallelepipedo insignificante a livello estetico.Per il resto una volta assemblato tutto non è che stai li una volta alla settimana a metterci mano dentro.
Quello che vuoi, resta il fatto che è un coso inutile che da solo fastidio ed è pensato esclusivamente per l'estetica, come se a tutti dovesse per forza fregare qualcosa di averci un pc bello, a me francamente interessa solo la funzionalità
I moderni hdd e men che meno gli ssd non hanno bisogno di chissà quale areazione, anzi direi proprio zero fin quando lavorano nei range di tolleranza.
Sono talmente capienti oggi che non c'è nè bisogno nemmeno di averne millemila, inoltre se si ha una mobo con 1 o piu slot nvme è già un disco e 2 cavi in meno tra le scatole. In piu oggi esistono i dock esterni, alla bisogna inserisci il disco e amen.
I meccanici seppur moderni secondo me specie quando fa caldo a lasciarli senza un minimo di ventilazione non gli allunga di certo la vita, range di tolleranza o no, quindi per me mettere dietro gli hd come soluzione è un passo indietro. Sugli ssd non discuto e poi giustamente come dici sono tutti su nvme (che anche lì avrei da ridire, essendo una soluzione mutuata dal mondo mobile, e quindi per definizione sub-ottimale, ma lasciamo perdere)
Viridian
22-03-2022, 23:11
Sono perfettamente d'accordo, infatti mi terò il mio CM storm trooper a vita, per me il miglior case mai prodotto a livello di funzionalità.
Wow bel bestione!:yeah:
io alla fine ho preso questo:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-ATX-full-tower-Obsidian-Series%E2%84%A2-750D-Airflow-Edition/p/CC-9011078-WW
https://www.corsair.com/corsairmedia/sys_master/productcontent/CC-9011078-WW-750D_AF_005.png
29Leonardo
23-03-2022, 09:07
insomma, non direi. Per cominciare per la polvere ci sono i filtri, e poi è una cosa assurda mettere 4 ventole e poi tapparle perchè eeehhh il rumore. In quei casi dove non serve un grande flusso d'aria meglio mettere semplicemente meno ventole, oppure farle girare più piano, ma lasciandole respirare liberamente. Trovo assurdo piazzare tante ventole per farle rendere al 40% se va bene solo per un fattore estetico.
Sul tappare le ventole con il plexy sono d'accordo che non ha senso, mi riferivo al fatto di non avere ventole proprio e un pannello chiuso su una config non da gaming.
Quello che vuoi, resta il fatto che è un coso inutile che da solo fastidio ed è pensato esclusivamente per l'estetica, come se a tutti dovesse per forza fregare qualcosa di averci un pc bello, a me francamente interessa solo la funzionalità
Non dirlo a me che ho un case tutto chiuso con i cavi messi a caxxo :D
I meccanici seppur moderni secondo me specie quando fa caldo a lasciarli senza un minimo di ventilazione non gli allunga di certo la vita, range di tolleranza o no, quindi per me mettere dietro gli hd come soluzione è un passo indietro. Sugli ssd non discuto e poi giustamente come dici sono tutti su nvme (che anche lì avrei da ridire, essendo una soluzione mutuata dal mondo mobile, e quindi per definizione sub-ottimale, ma lasciamo perdere)
Anche a tenerli avanti non pensare che ci passano 10°C di differenza, la differenza non sarà nemmeno di 2°C, irrilevante
jackal21
23-03-2022, 12:18
Wow bel bestione!:yeah:
io alla fine ho preso questo:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Case/Case-ATX-full-tower-Obsidian-Series%E2%84%A2-750D-Airflow-Edition/p/CC-9011078-WW
Ci sta, sopratuto mi piace la parte superiore tutta aperta, l'anno scorso stavo guardando, nel caso mi fossegirato di cambiare case, e questo era una alternativa, ma io lo voglio con la maniglia sopra, e leggendo in rete, pare che avessoro fatto lo storm trooper come TOWER da lanparty, unico nel suo genere, quindi ora non si trovano più con la maniglia superiore.....per questo mi sa che lo terrò a vita, era il mio sogno, bello grosso, dove poterci infilare di tutto, con ventole ovunque, predisposizioni per eventuale LC, niente finestra e belo solido.
jackal21
23-03-2022, 12:22
Anche a tenerli avanti non pensare che ci passano 10°C di differenza, la differenza non sarà nemmeno di 2°C, irrilevante
Guarda, io prima di metterli in mezzo al flusso di aria (in un mio vecchio pc) arrivavo tanquillamente a 55-60°, messi davanti a una ventola non supero i 35-36°....parlo dei meccanici.
29Leonardo
23-03-2022, 14:00
Guarda, io prima di metterli in mezzo al flusso di aria (in un mio vecchio pc) arrivavo tanquillamente a 55-60°, messi davanti a una ventola non supero i 35-36°....parlo dei meccanici.
Che ti devo dire probabilmente avevi delle fornaci al posto degli hdd, io sia con il vecchio haf 922 con la megaventola da 200m che ora con il fractal r5 oltre i 35°C (in estate) mai visti i dischi.
Attualmente gli ssd dietro la mobo stanno a 30°C(crucial bx/samsung 850), i meccanici (wd red/blu) a 28°C
jackal21
23-03-2022, 14:15
Che ti devo dire probabilmente avevi delle fornaci al posto degli hdd, io sia con il vecchio haf 922 con la megaventola da 200m che ora con il fractal r5 oltre i 35°C (in estate) mai visti i dischi.
Attualmente gli ssd dietro la mobo stanno a 30°C(crucial bx/samsung 850), i meccanici (wd red/blu) a 28°C
io non avevo ventoloni nel case, erano in una zona dove non girava proprio aria
capisco cosa intendi, un paio di anni fà rifacendo il pc ho avuto praticamente gli stessi dubbi e ho risolto tenendomi il mio vecchio antec 300 che tanto è infilato in un rack
e lo terrò mi sa fino a che non troverò ad un prezzo umano una fornitura di novec 7100 per fare una config con raffreddamento a 2 fasi e li chissene delle ventole
epifanolanfranco
23-03-2022, 17:03
Buonasera a tutti.
Mi permetto di intromettermi nella discussione,anche se sono molto profano.
Ho la stessa lamentela dell'amico Veridian,infatti ho aperto pochi giorni fà una richiesta di aiuto,case mid tower con vano da 5,25 e senza pareti in vetro o plexiglas sono praticamente una rarità.
Per non parlare se poi lo cerchi che non sia un albero di Natale con lucine varie...
Rari Corsair Cooler Master e quasi nulla più.
Alla fine molto probabilmente prenderò un be quiet! Pure Base 600 secondo molto bello.
Scusate per nuovamente per l'intrusione.
Viridian
23-03-2022, 22:01
Sul tappare le ventole con il plexy sono d'accordo che non ha senso, mi riferivo al fatto di non avere ventole proprio e un pannello chiuso su una config non da gaming.
Ah ok ok, quindi su questo siamo d'accordo
Non dirlo a me che ho un case tutto chiuso con i cavi messi a caxxo :D
Top!!! pure io! :D
Ci sta, sopratuto mi piace la parte superiore tutta aperta, l'anno scorso stavo guardando, nel caso mi fossegirato di cambiare case, e questo era una alternativa, ma io lo voglio con la maniglia sopra, e leggendo in rete, pare che avessoro fatto lo storm trooper come TOWER da lanparty, unico nel suo genere, quindi ora non si trovano più con la maniglia superiore.....per questo mi sa che lo terrò a vita, era il mio sogno, bello grosso, dove poterci infilare di tutto, con ventole ovunque, predisposizioni per eventuale LC, niente finestra e belo solido.
Case con maniglia nel mio girovagare online effettivamente non ne ho quasi più visti, mi viene in mente solo il Cougar Panzer Max Big Tower.
Pensa che io non la volevo proprio la maniglia, perchè non capisco a cosa serva...forse al tempo proprio per i lan party, ma ora che io sappia sono praticamente estinti...
Guarda, io prima di metterli in mezzo al flusso di aria (in un mio vecchio pc) arrivavo tanquillamente a 55-60°, messi davanti a una ventola non supero i 35-36°....parlo dei meccanici.
infatti! anche io quando ero passato da hd non raffreddati ad hd con bel ventolone davanti avevo notato una bella differenza, magari non marcata come hai rilevato tu, ma di sicuro ben più ampia dei 2° che dice 29Leonardo
capisco cosa intendi, un paio di anni fà rifacendo il pc ho avuto praticamente gli stessi dubbi e ho risolto tenendomi il mio vecchio antec 300 che tanto è infilato in un rack e lo terrò mi sa fino a che non troverò ad un prezzo umano una fornitura di novec 7100 per fare una config con raffreddamento a 2 fasi e li chissene delle ventole
Ma infatti alla fine toccherà tenersi i vecchi case e lasciare tutte ste robacce di nuova concezione sugli scaffali. Io stesso avrei riciclato il mio attuale cooler master cm690 se non fosse che voglio mantenere montato e funzionante il vecchio pc
Buonasera a tutti.
Mi permetto di intromettermi nella discussione,anche se sono molto profano.
Ho la stessa lamentela dell'amico Veridian,infatti ho aperto pochi giorni fà una richiesta di aiuto,case mid tower con vano da 5,25 e senza pareti in vetro o plexiglas sono praticamente una rarità.
Per non parlare se poi lo cerchi che non sia un albero di Natale con lucine varie...
Rari Corsair Cooler Master e quasi nulla più.
Alla fine molto probabilmente prenderò un be quiet! Pure Base 600 secondo molto bello.
Scusate per nuovamente per l'intrusione.
il be quiet pure base 600 è un bel case, fatto bene, lo avevo valutato anche io. Non ha lo shield, ha gli slot da 5.25 e gli hd piazzati giusti, alla fine l'ho scartato solo per il frontale chiuso, o meglio rispetto ad altri case ha delle feritoie di aspirazione anche abbastanza ampie, ma sempre di feritoie si tratta
jackal21
24-03-2022, 05:26
il Cougar Panzer Max Big Tower però ha 2 maniglie, piu scomodo da trasportare, ma meglio di niente.
Ho guardato il be quiet pure base 600, davanti ha delle aperture ai lati per far entrare aria.....cmq penso che il flusso ne risenta abbastanza......per me risulta troppo piccolo, ho fatto anni con i mid perchè quando abitavo dai miei non avevo spazio in altezza, ora che ho un full tower non potrei tornare indietro, riesci a smontare qualsiasi cosa senza dover smontare altro per accedere.
29Leonardo
24-03-2022, 08:45
Io invece il prossimo pc lo faro con un case m.atx, essendo piu compatto ha bisogno di meno ventole e si raffredda piu velocemente.
Qualcosa tipo il cooler master q300l, pazienza che ha il plexy ma almeno è offuscato. :p
io ho un corsair carbide 100R che non ha nessuno dei problemi da te citati ... però ha il pannello anteriore chiuso per cui non c'è un grandissimo flusso d'aria e la ventola un pò si sente ... ripensandoci adesso spenderei qualcosa in più per il be quiet Pure Base 600
frankbel
24-03-2022, 16:36
Wow bel bestione!:yeah:
io alla fine ho preso questo:
Stesso mio case, da diversi anni. Bello pesante.
29Leonardo
24-03-2022, 18:34
io ho un corsair carbide 100R che non ha nessuno dei problemi da te citati ... però ha il pannello anteriore chiuso per cui non c'è un grandissimo flusso d'aria e la ventola un pò si sente ... ripensandoci adesso spenderei qualcosa in più per il be quiet Pure Base 600
ma quello fa parte dei case "vecchi", lui si riferisce all'attuale difficoltà di trovare modelli nuovi con quelle caratteristiche.
Viridian
24-03-2022, 22:15
si infatti
comunque il carbide 100R l'avevo visto e subito scartato per il frontale chiuso
Stesso mio case, da diversi anni. Bello pesante.
Già, bello peso, penso che mi soddisferà, anche se in realtà io avrei preso la versione mid tower (450), ma non si trova più, così mi sono buttato sul 750 big tower, e ormai anche li siamo agli sgoccioli, mi sa che ho preso uno degli ultimi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.