View Full Version : Cosmonauti con tute gialle e blu in supporto all'Ucraina? Improbabile
Redazione di Hardware Upg
19-03-2022, 20:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/cosmonauti-con-tute-gialle-e-blu-in-supporto-all-ucraina-improbabile_105739.html
I tre cosmonauti Artemyev, Matveev e Korsakov sono arrivati da poche decine di ore a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. In bella mostra c'erano delle tute spaziali gialle e blu, ma è improbabile che sia in supporto all'Ucraina.
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
19-03-2022, 21:53
Questi tre non tornano più a casa, meglio se non scendono più
Heartfox
19-03-2022, 22:03
Tute non tutte LOL
Notturnia
19-03-2022, 23:04
la scusa ufficiale è che è il colore dello stemma dell'università dove si sono laureati ma fossi in loro attenderei la fine della guerra prima di scendere :-D
F1R3BL4D3
19-03-2022, 23:32
Tute non tutte LOL
Tutte le tute! Ora corretto. Grazie della segnalazione.
F1R3BL4D3
19-03-2022, 23:33
la scusa ufficiale è che è il colore dello stemma dell'università dove si sono laureati ma fossi in loro attenderei la fine della guerra prima di scendere :-D
In realtà, salvo non facciano dichiarazioni particolari (e dubito le faranno) non rischiano niente. Proprio perché le tute sono state preparate mesi fa, ben prima della guerra. Inoltre attualmente non sappiamo se siano a favore o meno dell'invasione (magari sono pro-Putin e pro-invasione).
agonauta78
20-03-2022, 08:27
Per essere epurato non devi mica essere a favore dell'Ucraina. Basta essere antipatico a Putin, di sicuro quei colori hanno acceso il dibattito sul motivo e a lui da fastidio. Pensavo che i russi fossero un popolo fiero e sveglio. Invece sono una massa di contadinotti ignoranti e succubi di un tiranno
Per essere epurato non devi mica essere a favore dell'Ucraina. Basta essere antipatico a Putin, di sicuro quei colori hanno acceso il dibattito sul motivo e a lui da fastidio. Pensavo che i russi fossero un popolo fiero e sveglio. Invece sono una massa di contadinotti ignoranti e succubi di un tiranno
il dibattito è stato acceso nei media occidentali, la solita propaganda che ultimamente imperversa nell'occidente
Notturnia
20-03-2022, 09:30
il dibattito è stato acceso nei media occidentali, la solita propaganda che ultimamente imperversa nell'occidente
il dibattito esiste nei paesi occidentali effettivamente.. li è vietato..
il dibattito si è acceso perchè un cretino ha invaso uno stato sovrano..
il dibattito c'è anche qui..
il dibattito è cosa buona.. la guerra è la soluzione degli stolti, gli intelligenti parlano, fanno dibattiti..
li in Russia un tiranno ha arrestato decine di migliaia di persone perchè non la pensano come lui e hanno avuto l'ardire di dirlo
dibattito.. certo che il dibattito "imperversa" in occidente.. li c'è la tirannia di uno che sta causando migliaia di morti per una fissa sua.. ma mi pare di capire dalle tue parole che tu approvi quello che fanno in Ucraina visto che sembri negativo nei confronti di quello che facciamo noi in occidente.. tu non vivi in occidente vero ?
Anche l'invasione dell'Ucraina è tutta propaganda occidentale, visto che è evidentemente un'operazione speciale di denazificazione e di liberazione delle popolazioni russofone dell'Ucraina (cit.), e non si fanno vittime civili in Ucraina (sono gli ucraini stessi che sparano su ospedali, centri residenziali & co.); le vere e proprie deportazioni di civili dalle città sul mar d'azov via via conquistate sono propaganda occidentale; anche le 10ine di migliaia di arresti di manifestanti russi anti-guerra è tutta propaganda occidentale, non è vero niente, tutti possono esprimere il loro pensiero liberamente
Questo occidente è il vero demonio, che diffonde fake news e propaganda anti-russa, non un liberatore come Putin :asd::asd:
il dibattito esiste nei paesi occidentali effettivamente.. li è vietato..
il dibattito si è acceso perchè un cretino ha invaso uno stato sovrano..
il dibattito c'è anche qui..
il dibattito è cosa buona.. la guerra è la soluzione degli stolti, gli intelligenti parlano, fanno dibattiti..
li in Russia un tiranno ha arrestato decine di migliaia di persone perchè non la pensano come lui e hanno avuto l'ardire di dirlo
dibattito.. certo che il dibattito "imperversa" in occidente.. li c'è la tirannia di uno che sta causando migliaia di morti per una fissa sua.. ma mi pare di capire dalle tue parole che tu approvi quello che fanno in Ucraina visto che sembri negativo nei confronti di quello che facciamo noi in occidente.. tu non vivi in occidente vero ?
Mah, anche qui i dibattiti vengono accesi _secondo convenienza politica_, quando i media nazionali, per lo più asserviti al potere, decidono di farlo su alcuni temi cari al potere stesso.
Tra l'altro non è un vero e proprio dibattito quello in cui è quasi impossibile dissentire dal pensiero dominante. Certo, non ti mettono in galera, ma una galera "virtuale" te la costruiscono attorno, isolando e non dando spazio a chi la pensa diversamente, o chi ha un pensiero "scomodo" o non allineato (l'abbiamo visto con la questione oscena del Green Pass, che vi ricordo è ancora, inutilmente, in vigore).
Tralasciando i quotidiani nazionali che sono per lo più manifesti ormai, nei programmi televisivi questo spesso si traduce in invitare sempre i soliti noti a seconda se la trasmissione sia orientata a destra o a sinistra, oppure più facilmente togliere la parola a chi sta dicendo cose scomode.
In merito alla notizia specifica, bisognerebbe che qualcuno informasse i telegiornali nazionali, visto che la maggior parte ha lasciato passare questo messaggio che gli astronauti sono saliti a bordo con i colori dell'Ucraina in segno di solidarietà.
In ogni caso di "intelligente" in occidente vedo ormai ben poco. Come si può definire intelligente una classe dirigente senza spina dorsale, fuori dalla realtà, che non fa altro che lagnarsi anziché provare a risolvere i problemi? Una classe dirigente incapace di trattare e di mediare per la pace, ma anzi, che alza i toni dello scontro, come fanno i bambini?
Una classe dirigente che si deve affidare a Turchia, Israele e Cina, cioè gli unici che sono rimasti neutrali e, almeno potenzialmente, in grado di mediare?
Se continua così tra l'altro Russia e Ucraina troveranno un accordo per conto loro, e questo è proprio ciò che l'occidente non vuole, perché significherebbe sancire di fatto il fallimento occidentale.
Dicono tutti che Putin sta perdendo la guerra, ma se passano i punti dell'accordo che sono trapelati in questi giorni (punti per altro emersi già prima della guerra), direi che invece la sta vincendo. Certo, il piano mediatico è un'altra cosa.
Mi fa piacere che l'occidente sia ridotto così? No. Mi fa piacere che a pagarne le spese sia la povera popolazione Ucraina? Certo che no. Mi fa piacere che debba pagarne le conseguenze il popolo Russo? No, neanche questo.
Ma la realtà è che purtroppo siamo governati da incompetenti.
Anche l'invasione dell'Ucraina è tutta propaganda occidentale, visto che è evidentemente un'operazione speciale di denazificazione e di liberazione delle popolazioni russofone dell'Ucraina (cit.), e non si fanno vittime civili in Ucraina (sono gli ucraini stessi che sparano su ospedali, centri residenziali & co.); le vere e proprie deportazioni di civili dalle città sul mar d'azov via via conquistate sono propaganda occidentale; anche le 10ine di migliaia di arresti di manifestanti russi anti-guerra è tutta propaganda occidentale, non è vero niente, tutti possono esprimere il loro pensiero liberamente
Questo occidente è il vero demonio, che diffonde fake news e propaganda anti-russa, non un liberatore come Putin :asd::asd:
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha qualche giorno fa inviato una nota in cui si invitavano i ricercatori a cessare ogni forma di collaborazione con atenei Russi.
Ti sembra questo all'altezza di un occidente democratico, liberale, che vorrebbe dare lezioni di morale al mondo?
A me no.
Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/03/15/ucraina-flc-cgilstop-collaborazione-atenei-danneggia-pace_1ded5fa9-6c75-452a-b1d5-4f0494f8ebf8.html
biometallo
20-03-2022, 12:26
anche le 10ine di migliaia di arresti di manifestanti russi anti-guerra è tutta propaganda occidentale
No, su questo ti sbagli, gli arresti sono stati trasmessi dalla tv russa, spesso riprendendoli in faccia uno ad uno... ma va detto che sono tutti sporchi traditori della madre patria sicuramente traviati dai social media occidentali e le loro fecnius
Ti sembra questo all'altezza di un occidente democratico, liberale, che vorrebbe dare lezioni di morale al mondo?
Si dato che non si tratta di un ordine ma di una raccomandazione, che può essere duramente contestata (come già si legge in quell'articolo) senza rischiare 15 anni di galera o peggio che qualcuno ti infili il novaciock nelle mutande(certo che con un nome simile... e dura resistere alla tentazione di far battute...)
[..]
Si dato che non si tratta di un ordine ma di una raccomandazione, che può essere duramente contestata (come già si legge in quell'articolo) senza rischiare 15 anni di galera
Si ma non è che stiamo parlando di te che dai un consiglio a me mentre ci prendiamo il cappuccino al bar.
È una comunicazione ministeriale. Cioè da parte di un organo ufficiale ed istituzionale italiano, è un po' come dire che la linea di pensiero italiana è quella.
Importa poco che non sia un ordine, non è difficile vedere che possa essere considerata come una presa di posizione ufficiale.
o peggio che qualcuno ti infili il novaciock nelle mutande(certo che con un nome simile... e dura resistere alla tentazione di far battute...)
Sono d'accordo, ma non facciamo finta di scoprire solo oggi che l'occidente globalizzato intrattiene rapporti economici e commerciali con stati illiberali, dittature e tirannie varie.
certo che il dibattito "imperversa" in occidente.. li c'è la tirannia di uno che sta causando migliaia di morti per una fissa sua.. ma mi pare di capire dalle tue parole che tu approvi quello che fanno in Ucraina visto che sembri negativo nei confronti di quello che facciamo noi in occidente.. tu non vivi in occidente vero ?
Mi permetto di rispondere:
certo che critico quanto fatto dall'occidente ma non perché significa per forza essere a favore di Putin ma semplicemente perché ritengo che l'occidente da decenni faccia costantemente le peggiori scelte possibili.
Prima di tutto parliamoci chiaro questa guerra non è una alzata di capo di Putin perché se tutto fosse così semplice a quest'ora era già tutto concluso. Questa guerra è la punta dell'iceberg di una politica internazionale che vede gli USA molto preoccupati per tutta l'evoluzione geo-politica europea ed asiatica.
Non a caso un'Europa che commercia sempre più ad Est e che ha sempre più interessi in quella direzione è per gli USA un rischio enorme. Non solo... l'ormai sempre più prossimo sorpasso della Cina come prima potenza economica e il rischio che anche altre nazioni del blocco come l'India diventino un pericolo per l'economia americana ha acuito ancora di più le preoccupazioni.
Ti pare un caso che gli USA stiano facendo di tutto per acuire la guerra e quasi niente per fermarla? Poi sia chiaro questo non è un alibi per Putin che rimane quello che è ma qua si sta facendo l'errore di guardare al dito invece che alla Luna.
Sono poi molto critico con l'Europa perché ad oggi non prende posizioni nette. Si fanno le sanzioni sì ma perché anche quelle volute dagli USA salvo però poi pagare giornalmente il gas perché non abbiamo un piano B e a quel punto non siamo disposti ad alcun sacrificio per rinunciare al gas russo.
Tutta questa situazione comprese le tute degli astronauti o le bandiere alle finestre le trovo di una ipocrisia più unica che rara perché allo stato dei fatti se ci chiedessero di tenere il riscaldamento 2°C più basso (dico solo questo perché già basta) per non comprare gas russo che finanzia la guerra improvvisamente il tiranno russo diventerebbe il grande statista e degli ucraini non importerebbe più nulla a nessuno.
Putin ripeto ha le sue colpe come boia che sta "eseguendo" la guerra ma mi chiedo se non sia altrettanto colpevole se non più colpevole la regia americana di questo e moltissimi altri conflitti.
Dicono tutti che Putin sta perdendo la guerra, ma se passano i punti dell'accordo che sono trapelati in questi giorni (punti per altro emersi già prima della guerra), direi che invece la sta vincendo. Certo, il piano mediatico è un'altra cosa.Come scusa? Difficile pensare ad un singolo aspetto in cui la russia possa uscire vincente da questo conflitto.
#L'economia russa ne esce fortemente penalizzata e impiegherà anni per risollevarsi, molto di più del danno arrecato alle economie occidentali.
#L'esercito russo ne esce male e non solo per le perdite subite, ma perché la sua immagine spaventosa è decisamente evaporata. Faticano ad avanzare contro uno stato sulla carta molto inferiore.
#La NATO ne esce molto più forte, l'Europa si sta militarizzando nuovamente, dubito fosse questa l'intenzione di Putin. Molto probabile che almeno la Finlandia entri nella NATO (altro paese confinante con la Russia). Il candidato dell'opposizione in Svezia sta facendo campagna elettorale promettendo l'ingresso nella NATO. Un'altra grande vittoria per Putin.
#Alla fine dei giochi l'Ucraina entrerà nell'unione europea.
#Putin ha fornito un ottimo incentivo non solo per diversificare le fonti energetiche, ma in generale per un'accelerazione delle rinnovabili, il che produrrà un danno a lungo termine al suo paese che è fondamentalmente un esportatore di petrolio e gas (e poco altro).
#La Russia rischia di diventare uno stato satellite della Cina, dalla quale potrebbe dipendere interamente.
Tutto questo per...? "Neutralità" ucraina? Riconoscimento della Crimea e indipendenza del Dombas? Vien da ridere.
Questo detto sarei curioso di sapere se chi si lamenta delle libertà (o meno) occidentali abbia letto in questi giorni un quotidiano russo.
Io usando il traduttore di Google sto leggendo quotidianamente alcuni dei quotidiani più popolari, come il Komsomolskaya Pravda.
Il livello di propaganda è nauseante. Ci sono spesso immagini dei soldati russi sorridenti, dichiarazioni di come l'esercito ucraino stia scappando e come la popolazione sia incredibilmente felice dell'"operazione militare speciale" di Putin. Zero foto di città ucraine.
L'ucraina stava lavorando per ottenere armi nucleari. Anzi no, armi biologiche, insieme agli stati uniti. O entrambe le cose magari.
Interviste ai membri della Duna e vari esperti i quali esprimono opinioni molto variegate su ciò che succederà post operazione speciale. Gli ucraini sono stati vittima di propaganda e ora sono "ostili" ai russi, vanno quindi "rieducati".
Chiaramente la maggior parte delle fonti di informazione alternative sono state chiuse e oscurate.
Non esiste un paragone con le democrazie occidentali, per quanto sicuramente possa esserci una narrativa di fondo nei mass media.
Ecco il primo articolo del Pravda:
https://i.ibb.co/9WtqpTF/pravda.jpg
#L'economia russa ne esce fortemente penalizzata e impiegherà anni per risollevarsi, molto di più del danno arrecato alle economie occidentali.
Questo è tutto da dimostrare. La Russia se porta a termine questa operazione troverà la solidarietà sotto banco sicuramente di Cina e India nel peggiore dei casi e nel migliore riscuoterà un consenso più ampio ancora per aver dimostrato di piegare l'occidende "classico". Non è per niente scontato nemmeno il disastro finanziario in quanto gran parte dei fondi di investimento a seconda di come di chiude la cosa si fregano le mani di rientrare nel mercato russo a prezzi di saldo.
#L'esercito russo ne esce male e non solo per le perdite subite, ma perché la sua immagine spaventosa è decisamente evaporata. Faticano ad avanzare contro uno stato sulla carta molto inferiore.
Guarda che quello che sta combattendo non è mica "l'esercito russo". Intendiamoci è ovvio che si tratta di parte di esso ma sono per lo più ragazzini, gente poco addestrata e sacrificabile. Non è una guerra in cui nessuno spenderebbe le truppe "buone". Ci sono delle squadre con obiettivi specifici che fanno parte delle truppe diciamo ad elevata specializzazione ma per il rendo son praticamente militari di leva o poco più.
#La NATO ne esce molto più forte, l'Europa si sta militarizzando nuovamente, dubito fosse questa l'intenzione di Putin. Molto probabile che almeno la Finlandia entri nella NATO (altro paese confinante con la Russia). Il candidato dell'opposizione in Svezia sta facendo campagna elettorale promettendo l'ingresso nella NATO. Un'altra grande vittoria per Putin.
LoL ma dove le vedi queste cose?! La NATO ci ha fatto la figura del burattino degli USA che va in giro dicendo ad altri di combattere pur di non scendere in campo. Di quelli terrorizzati da un eventuale escalation del conflitto e che pensano praticamente solo ai propri interessi.
La NATO andrebbe rifondata da zero ridimensionando e di molto il potere decisionale degli USA e rendendola una vera alleanza e non una alleanza fatta di mille paletti e in cui alla fine a decidere è una sola nazione.
#Alla fine dei giochi l'Ucraina entrerà nell'unione europea.
Ennesima decisione sciocca. Alla UE l'Ucraina porta tantissimi problemi e pochi vantaggi. In pratica ci facciamo carico dell'ennesimo staterello con governi instabili, pieni di conflitti interni, semi-devastato per??? Quale sarebbe il vantaggio per noi fare gne gne alla Russia?
#Putin ha fornito un ottimo incentivo non solo per diversificare le fonti energetiche, ma in generale per un'accelerazione delle rinnovabili, il che produrrà un danno a lungo termine al suo paese che è fondamentalmente un esportatore di petrolio e gas (e poco altro).
Forse... perché ad oggi son tutte parole e se tutto va bene se ne riparla nel 2050 quando a Putin di quello che succede alla Russia non gli frega più una ceppa.
#La Russia rischia di diventare uno stato satellite della Cina, dalla quale potrebbe dipendere interamente.
Questo lo rischiamo tutti... lo stanno rischiando anche gli USA. Il problema è che continuiamo a ragionare del nulla e non guardiamo al fatto che stiamo perdendo una guerra molto più importante: quella finanziaria.
Tutto questo per...? "Neutralità" ucraina? Riconoscimento della Crimea e indipendenza del Dombas? Vien da ridere.
No, tutto questo perché gli USA stanno disperatamente tentando di salvare la loro posizione di leader mondiali e quindi attraverso la NATO cercano disperatamente conflitti in cui fare gli eroi salvo poi ritrovarsi con patate bollenti poco gestibili e di esempi ce ne sono tantissimi.
Putin è semplicemente l'ennesimo folle che però è strumentalizzato da altri che hanno alimentato con le loro posizioni ovunque nel mondo conflitti alla disperata ricerca di una posizione di potere sempre meno nelle loro mani e sempre più in mano cinese.
Cosa porterà alla fine questa guerra? Che l'Europa subirà i danni maggiori in quando molti dei soldi russi erano spesi qua, con una crisi energetica difficilmente gestibile e con, forse, un nuovo membro della UE che è un macigno al collo. Al contempo gli USA si ritrovano un competitor in meno sul mercato, una dipendenza europea dal loro gas con navi che dovranno fare la spola (l'ambiente ovviamente ringrazia) e con la Russia che fa la parte del cattivo e quindi gli permette di dipingersi da eroi salvatori.
Ovviamente seguiranno conferenze e discussioni da cui emergerà la necessità di una NATO a controllo americano e aggressiva e via di prossimo conflitto.
Vedi il fatto è che per qualche motivo ci sentiamo meglio ma al pari della propaganda Russa c'è la propaganda occidentale. Ora tutto è gialloblu, perfino gli astronauti sono strumentalizzati. Tutti devono essere per l'Ucraina, non puoi dire altrimenti, tutti con la bandiera della pace o meglio ancora quella ucraina che fino a ieri i più non conoscevano ma che importa?! Tutti a fare raccolta di beni, a tifare ecc... ecc... Però quanto ci scommetteresti che se tutti dovessero abbassare di 2°C il termostato per non comprare gas russo ci sarebbero le sommosse e diventerebbero improvvisamente putiniani?
Il punto quindi è che a noi piace chiacchierare... per il resto dei fatti del mondo ci interessa quanto ascoltare le storie di disperati a c'è posta per te. Ci piace sventolare le bandiere ma poi basta eh... non puoi mica pretendere più di tanto. Ci piace schierarci e fare il tifo perché l'avversario è sicuramente cattivo in tutto e per tutto poi però non chiedermi perché la penso così perché non è che posso documentarmi più di tanto.
Ecc... ecc... ecc...
Putin è l'ennesimo mostro creato ad uso e consumo come tanti altri in passato. Putin è un figlio dell'occidente e puoi dormire sonni tranquilli che se anche domani per magia potessimo farlo sparire l'occidente farà le corse per crearne un altro come è stato per Bin Laden, Saddam e tutti quelli che prima abbiamo fatto andare al potere e poi abbiamo fatto gli sconvolti.
Però ragazzi il fatto veramente importante non dimentichiamolo è che anche gli astronauti sono gialloblu... ah è il colore dell'università? Chissene dai... chi vuoi che vada a leggere approfonditamente... noi continuiamo a dire che sono gialloblu vedrai che funziona!
Come scusa? Difficile pensare ad un singolo aspetto in cui la russia possa uscire vincente da questo conflitto.
#L'economia russa ne esce fortemente penalizzata e impiegherà anni per risollevarsi, molto di più del danno arrecato alle economie occidentali.
#L'esercito russo ne esce male e non solo per le perdite subite, ma perché la sua immagine spaventosa è decisamente evaporata. Faticano ad avanzare contro uno stato sulla carta molto inferiore.
#La NATO ne esce molto più forte, l'Europa si sta militarizzando nuovamente, dubito fosse questa l'intenzione di Putin. Molto probabile che almeno la Finlandia entri nella NATO (altro paese confinante con la Russia). Il candidato dell'opposizione in Svezia sta facendo campagna elettorale promettendo l'ingresso nella NATO. Un'altra grande vittoria per Putin.
#Alla fine dei giochi l'Ucraina entrerà nell'unione europea.
#Putin ha fornito un ottimo incentivo non solo per diversificare le fonti energetiche, ma in generale per un'accelerazione delle rinnovabili, il che produrrà un danno a lungo termine al suo paese che è fondamentalmente un esportatore di petrolio e gas (e poco altro).
#La Russia rischia di diventare uno stato satellite della Cina, dalla quale potrebbe dipendere interamente.
Tutto questo per...? "Neutralità" ucraina? Riconoscimento della Crimea e indipendenza del Dombas? Vien da ridere.
Questo detto sarei curioso di sapere se chi si lamenta delle libertà (o meno) occidentali abbia letto in questi giorni un quotidiano russo.
Io usando il traduttore di Google sto leggendo quotidianamente alcuni dei quotidiani più popolari, come il Komsomolskaya Pravda.
Il livello di propaganda è nauseante. Ci sono spesso immagini dei soldati russi sorridenti, dichiarazioni di come l'esercito ucraino stia scappando e come la popolazione sia incredibilmente felice dell'"operazione militare speciale" di Putin. Zero foto di città ucraine.
L'ucraina stava lavorando per ottenere armi nucleari. Anzi no, armi biologiche, insieme agli stati uniti. O entrambe le cose magari.
Interviste ai membri della Duna e vari esperti i quali esprimono opinioni molto variegate su ciò che succederà post operazione speciale. Gli ucraini sono stati vittima di propaganda e ora sono "ostili" ai russi, vanno quindi "rieducati".
Chiaramente la maggior parte delle fonti di informazione alternative sono state chiuse e oscurate.
Non esiste un paragone con le democrazie occidentali, per quanto sicuramente possa esserci una narrativa di fondo nei mass media.
Ecco il primo articolo del Pravda:
https://i.ibb.co/9WtqpTF/pravda.jpg
certo invece qui da noi non si fa propaganda, ne si censura...
comunque riguardo l'esercito, ti ricordo che stanno usando solo il 20% del loro potenziale, non hanno schierato ne i mezzi più moderni, ne le unità più preparate (le divisioni "Guardie" )
Mi permetto di rispondere:
certo che critico quanto fatto dall'occidente ma non perché significa per forza essere a favore di Putin ma semplicemente perché ritengo che l'occidente da decenni faccia costantemente le peggiori scelte possibili.
Prima di tutto parliamoci chiaro questa guerra non è una alzata di capo di Putin perché se tutto fosse così semplice a quest'ora era già tutto concluso. Questa guerra è la punta dell'iceberg di una politica internazionale che vede gli USA molto preoccupati per tutta l'evoluzione geo-politica europea ed asiatica.
Non a caso un'Europa che commercia sempre più ad Est e che ha sempre più interessi in quella direzione è per gli USA un rischio enorme. Non solo... l'ormai sempre più prossimo sorpasso della Cina come prima potenza economica e il rischio che anche altre nazioni del blocco come l'India diventino un pericolo per l'economia americana ha acuito ancora di più le preoccupazioni.
Ti pare un caso che gli USA stiano facendo di tutto per acuire la guerra e quasi niente per fermarla? Poi sia chiaro questo non è un alibi per Putin che rimane quello che è ma qua si sta facendo l'errore di guardare al dito invece che alla Luna.
Sono poi molto critico con l'Europa perché ad oggi non prende posizioni nette. Si fanno le sanzioni sì ma perché anche quelle volute dagli USA salvo però poi pagare giornalmente il gas perché non abbiamo un piano B e a quel punto non siamo disposti ad alcun sacrificio per rinunciare al gas russo.
Tutta questa situazione comprese le tute degli astronauti o le bandiere alle finestre le trovo di una ipocrisia più unica che rara perché allo stato dei fatti se ci chiedessero di tenere il riscaldamento 2°C più basso (dico solo questo perché già basta) per non comprare gas russo che finanzia la guerra improvvisamente il tiranno russo diventerebbe il grande statista e degli ucraini non importerebbe più nulla a nessuno.
Putin ripeto ha le sue colpe come boia che sta "eseguendo" la guerra ma mi chiedo se non sia altrettanto colpevole se non più colpevole la regia americana di questo e moltissimi altri conflitti.
concordo in pieno
Questa notizia(?) è stata inventata per generare post e aumentare il traffico. Come si vede dall'imperversare di commenti ha raggiunto il suo scopo (ammetto che anch'io ci sto cascando).
Come si può vedere, in mezzo alle tute c'è una bandiera russa, rosso in basso, blu nel centro e bianco in alto. I tre colori sono comuni a molti stati slavi (non all'Ucraina). Il colore giallo della tuta è peraltro un colore utile per attività potenzialmente pericolose in quanto aumenta la visibilità di chi la indossa.
Qualcuno ha preso il colore giallo della tuta e uno dei tre colori della bandiera (un blu, che è molto diverso da quello Ucraino che per un italiano è più un azzurro) e ci ha imbastito una notizia provocatoria.
Si sono messi le tute gialle per non confondersi con gli altri quando comincerà la sparatoria
Questo è tutto da dimostrare. La Russia se porta a termine questa operazione troverà la solidarietà sotto banco sicuramente di Cina e India nel peggiore dei casi e nel migliore riscuoterà un consenso più ampio ancora per aver dimostrato di piegare l'occidende "classico". Non è per niente scontato nemmeno il disastro finanziario in quanto gran parte dei fondi di investimento a seconda di come di chiude la cosa si fregano le mani di rientrare nel mercato russo a prezzi di saldo.Forse in una favola.
"L'occidente" (incluso Giappone, Corea, Taiwan) rappresenta un PIL di circa 50 trilioni di dollari (vs 1,4T per la Russia) e di gran lunga il mercato più grande ed importante del mondo, ed è responsabile della produzione high tech ed industriale che è essenziale.
Circa il 90% del software usato dalle società russe è occidentale. Non sarà certamente l'india a salvare la situazione.
La stragrande maggioranza dei velivoli della flotta area russa è di Airbus o Boeing, senza accesso a manutenzione e parti di cambio si ritrovanno senza aerei usabili. Ti garantisco che il supporto morale della Cina è completamente inutile in tal senso.
I semiconduttori occidentali sono insostituibili. La cina è un net importer di semiconduttori ed è indietro di almeno 10 anni. Non c'è alcun work around per questo.
La stragrande maggioranza dei farmaci è di design e produzione occidentale. O pensi forse che sia qualche paese africano o medio orientale a produrre gli oncologici di nuova generazione, fra le altre cose? Per favore.
Vorrei inoltre far notare che le società cinesi possono essere soggette a sanzioni se intervongono direttamente in molti aspetti e quindi si baderanno bene dal correre ai soccorsi, dato che il mercato occidentale per la cina è infinitamente più importante di quello russo.
Aggiungo che essere tagliati fuori da gran parte del sistema finanziario globale introduce seri problemi per finanziare il budget federale, yield dei bond saranno molto più alti, il rublo perde valore, la banca centrale è costretta a tenere i tassi al 20% il che comprime seriamente l'attività economica interna indipendemtente da tutte le considerazioni di cui sopra.
Svalutazione del rublo è un problema serio anche per le grosse società russe che fino ad ora hanno avuto accesso a finanziamenti sul mercato finanziario globale.
Quoto un articolo di oggi del WSJ:
Some imported products are deeply integrated in companies’ operations. Up to 90% of Russian banks and companies use Western software, estimates Maria Shagina, visiting senior fellow at the Finnish Institute of International Affairs.
“It was possible to replace low-tech items like pipes, things that don’t require a lot of know-how and R&D investments,” said Ms. Shagina. “But anything that is high-tech is still very much reliant on Western technology, Western software, Western know-how.”
Even prestige projects that the Kremlin has touted as examples of the resurgence of Russian industry have proved to be stubbornly dependent on imports.
The Sukhoi Superjet 100, unveiled in 2007, was a bid to revive the country’s flagging civilian aircraft-construction sector. But Russian officials have said around half the cost of parts used to build the Superjet comes from imported parts. French aerospace firm Safran SA —which produces the jet’s engines, landing gear and engine covers—said it would stop all activities in Russia because of Western sanctions.
Russia launched the import-substitution drive by barring many Western food imports. French cheeses, Spanish ham and other delicacies appreciated by the country’s wealthier urban elite disappeared from store shelves. The import substitution drive later expanded to other industries, including medicine and technology.
Between 2015 and 2020, authorities allocated over 2.9 trillion rubles, or $27 billion, to the import substitution program, equivalent to 1.4% of budget expenditures over the period.
But the policy didn’t boost the Russian economy, which was suffering a double blow from sanctions and low oil prices. Its gross domestic product growth has been slower than the world average since 2014 and Russians are poorer than before the Crimea annexation: by the end of 2020, real incomes had fallen by 9.3% from their 2013 level.
Guarda che quello che sta combattendo non è mica "l'esercito russo". Intendiamoci è ovvio che si tratta di parte di esso ma sono per lo più ragazzini, gente poco addestrata e sacrificabile. Non è una guerra in cui nessuno spenderebbe le truppe "buone". Ci sono delle squadre con obiettivi specifici che fanno parte delle truppe diciamo ad elevata specializzazione ma per il rendo son praticamente militari di leva o poco più.Questa è pura fantasia. La russia ha mobilitato la maggior parte dei suoi battaglioni tattici attivi.
https://newlinesinstitute.org/wp-content/uploads/20220308-Russian-Military-Ops-Chart_Russia-in-Ukraine-1280x608.png
LoL ma dove le vedi queste cose?! La NATO ci ha fatto la figura del burattino degli USA che va in giro dicendo ad altri di combattere pur di non scendere in campo. Di quelli terrorizzati da un eventuale escalation del conflitto e che pensano praticamente solo ai propri interessi.
La NATO andrebbe rifondata da zero ridimensionando e di molto il potere decisionale degli USA e rendendola una vera alleanza e non una alleanza fatta di mille paletti e in cui alla fine a decidere è una sola nazione.Semplice logica. Molti stati europei stavano investendo meno del 2% (soglia voluta dalla NATO) del loro PIL sulla difesa nonostante molteplici richiami dell'amministrazione Trump.
Macron definì la NATO morta cerebralmente nel 2019.
Oggi altri paesi chiedono di entrare nella NATO, la Germania ha stanziato un enorme aumento del budget per la difesa e portato l'investimento annuale al 2%. Stessa cosa ha fatto Finlandia, Svezia; la Polonia addirittura arriverà al 3%.
Direi che la cosa è lineare, non so cosa c'entri la questione statunitense, ma è chiaro che l'europa investirà molto di più in difesa e come diretta conseguenza la NATO ne esce strategicamente rafforzata. Aspettati inoltre lo schieramento di ulteriori batterie statunitensi PATRIOT lungo il confine orientale della NATO. Secondo te era questo l'obiettivo di Putin?
Vedi il fatto è che per qualche motivo ci sentiamo meglio ma al pari della propaganda Russa c'è la propaganda occidentale. Ora tutto è gialloblu, perfino gli astronauti sono strumentalizzati. Tutti devono essere per l'Ucraina, non puoi dire altrimenti, tutti con la bandiera della pace o meglio ancora quella ucraina che fino a ieri i più non conoscevano ma che importa?! Tutti a fare raccolta di beni, a tifare ecc... ecc... Però quanto ci scommetteresti che se tutti dovessero abbassare di 2°C il termostato per non comprare gas russo ci sarebbero le sommosse e diventerebbero improvvisamente putiniani?
Fammi sapere quando le democrazie occidentali inizieranno ad oscurare siti di informazione interni sgraditi al governo e ad introdurre carcere per chi pubblica "fake news" sulle operazioni militari condotte dal proprio governo.
Non c'è proprio paragone e cercare di forzarlo e minimizzare la cosa è sbagliato.
Forse in una favola.
"L'occidente" (incluso Giappone, Corea, Taiwan) rappresenta un PIL di circa 50 trilioni di dollari (vs 1,4T per la Russia) e di gran lunga il mercato più grande ed importante del mondo, ed è responsabile della produzione high tech ed industriale che è essenziale.
Circa il 90% del software usato dalle società russe è occidentale. Non sarà certamente l'india a salvare la situazione.
La stragrande maggioranza dei velivoli della flotta area russa è di Airbus o Boeing, senza accesso a manutenzione e parti di cambio si ritrovanno senza aerei usabili. Ti garantisco che il supporto morale della Cina è completamente inutile in tal senso.
I semiconduttori occidentali sono insostituibili. La cina è un net importer di semiconduttori ed è indietro di almeno 10 anni. Non c'è alcun work around per questo.
La stragrande maggioranza dei farmaci è di design e produzione occidentale. O pensi forse che sia qualche paese africano o medio orientale a produrre gli oncologici di nuova generazione, fra le altre cose? Per favore.
Vorrei inoltre far notare che le società cinesi possono essere soggette a sanzioni se intervongono direttamente in molti aspetti e quindi si baderanno bene dal correre ai soccorsi, dato che il mercato occidentale per la cina è infinitamente più importante di quello russo.
Aggiungo che essere tagliati fuori da gran parte del sistema finanziario globale introduce seri problemi per finanziare il budget federale, yield dei bond saranno molto più alti, il rublo perde valore, la banca centrale è costretta a tenere i tassi al 20% il che comprime seriamente l'attività economica interna indipendemtente da tutte le considerazioni di cui sopra.
Svalutazione del rublo è un problema serio anche per le grosse società russe che fino ad ora hanno avuto accesso a finanziamenti sul mercato finanziario globale.
Quota un articolo di oggi del WSJ:
Questa è pura fantasia. La russia ha mobilitato la maggior parte dei suoi battaglioni tattici attivi.
https://newlinesinstitute.org/wp-content/uploads/20220308-Russian-Military-Ops-Chart_Russia-in-Ukraine-1280x608.png
Semplice logica. Molti stati europei stavano investendo meno del 2% (soglia voluta dalla NATO) del loro PIL sulla difesa nonostante molteplici richiami dell'amministrazione Trump.
Macron definì la NATO morta cerebralmente nel 2019.
Oggi altri paesi chiedono di entrare nella NATO, la Germania ha stanziato un enorme aumento del budget per la difesa e portato l'investimento annuale al 2%. Stessa cosa ha fatto Finlandia, Svezia; la Polonia addirittura arriverà al 3%.
Direi che la cosa è lineare, non so cosa c'entri la questione statunitense, ma è chiaro che l'europa investirà molto di più in difesa.
Fammi sapere quando le democrazie occidentali inizieranno ad oscurare siti di informazione interni sgraditi al governo e ad introdurre carcere per chi pubblica "fake news" sulle operazioni militari condotte dal proprio governo.
Non c'è proprio paragone e cercare di forzarlo e minimizzare la cosa è sbagliato.
ma dimmi come ha fatto l'urss a diventare una superpotenza senza l'appoggio
occidentale?
certe volte parlate della russia come fosse l'uganda
in occidente non hanno bisogno di oscurare i siti visto quanto sono lacchè i nostri giornalisti,
e ti rammento che negli usa hanno oscurato direttamente il PDR in carica
ma dimmi come ha fatto l'urss a diventare una superpotenza senza l'appoggio
L'unione sovieta spendeva il 20-25% del proprio PIL (pari al 30-50% di quello USA) in spese militari ed è parte del motivo per cui è collassata. Per diversi anni l'URSS ha speso oltre il 50% in più degli USA nel settore militare.
La Russia investe il 4% di un PIL che è ora pari al 5,6% di quello USA.
Tieni, guarda tu stesso: https://www.youtube.com/watch?v=NbN8FxPWer4&t=1s
in occidente non hanno bisogno di oscurare i siti visto quanto sono lacchè i nostri giornalisti,
e ti rammento che negli usa hanno oscurato direttamente il PDR in caricaMa per piacere. Twitter e Facebook, società private, hanno oscurato Trump, il quale ha deciso di aprirsi un social network privato ed è liberissimo di parlare usando qualsiasi altra piattaforma e di certo non è stato arrestato.
:doh: :doh:
Bartsimpson
20-03-2022, 21:53
L'unione sovieta spendeva il 20-25% del proprio PIL (pari al 30-50% di quello USA) in spese militari ed è parte del motivo per cui è collassata. Per diversi anni l'URSS ha speso oltre il 50% in più degli USA nel settore militare.
La Russia investe il 4% di un PIL che è ora pari al 5,6% di quello USA.
Tieni, guarda tu stesso: https://www.youtube.com/watch?v=NbN8FxPWer4&t=1s
Ma per piacere. Twitter e Facebook, società private, hanno oscurato Trump, il quale ha deciso di aprirsi un social network privato ed è liberissimo di parlare usando qualsiasi altra piattaforma e di certo non è stato arrestato.
:doh: :doh:
Ciò nonostante, non fosse per queste "alleanze", la Russia faticherebbe ad invader l'Italia quanto a fare una scorreggia. Lasciando perdere le differenze economiche militari, basta vedere quei 4 cretini che ci governano, che scapperebbero e si venderebbero per 2 pigne alla prima
Lungi da me il difendere il massacro di Putin in Ucraina.
Tuttavia ci siamo scordati che gli usa hanno bombardato e invaso l iraq con la scusa delle armi chimiche, mai trovate?
Ci siamo scordati che abbiamo bombardato e destituito il governo libico con la scusa di difendere la popolazione, per poi andarcene lasciando guerra civile e macerie?
Ci siamo scordati delle armi a uranio impoverito usate nei Balcani dagli usa e non solo, che hanno tra l altro causato molte migliaia di morti tra gli stessi soldati
Ci siamo scordati delle intercettazioni usa contro capi di stato europei?
Ci siamo scordati di come assange sia stato perseguito ostinatamente per aver rivelato segreti che mostravano ad esempio quanto gli usa fossero consapevoli di aver fatto stragi di civili in numerosissime occasioni con i propri missili?
Siamo veramente così migliori? O forse anche noi abbiamo una visione della realtà a senso unico?
L'unione sovieta spendeva il 20-25% del proprio PIL (pari al 30-50% di quello USA) in spese militari ed è parte del motivo per cui è collassata. Per diversi anni l'URSS ha speso oltre il 50% in più degli USA nel settore militare.
La Russia investe il 4% di un PIL che è ora pari al 5,6% di quello USA.
Tieni, guarda tu stesso: https://www.youtube.com/watch?v=NbN8FxPWer4&t=1s
Ma per piacere. Twitter e Facebook, società private, hanno oscurato Trump, il quale ha deciso di aprirsi un social network privato ed è liberissimo di parlare usando qualsiasi altra piattaforma e di certo non è stato arrestato.
:doh: :doh:
no l'URSS è collassata politicamente più che economicamente , ed è stata la seconda per pil moltissimi anni , detto questo era una potenza tecnologica politica ed economica senza commerciare od avere scambi tecnologici con l'occidente, non stiamo parlando di una nazioncina ma di una nazione che è ricchissima di materie prime ed ha un industria che la può rendere autosufficiente come lo era prima.
tu sopravvaluti enormemente l'occidente non è cosi importante come credi, ormai l'asse tecnologico e produttivo si è spostato in oriente, la cina in primis
e fidati ormai la cina economicamente ed in parte tecnologicamente è piu potente degli usa, oltre tutto nazioni come la corea non stanno seguendo gli occidentali nelle politiche delle sanzioni.
perciò secondo te bannare un PDR nei più importanti social è una cosa normale e non è censura politica, ok poi se vuoi possiamo parlare di cosa combinano le grandi democrazie occidentali
Lungi da me il difendere il massacro di Putin in Ucraina.
Tuttavia ci siamo scordati che gli usa hanno bombardato e invaso l iraq con la scusa delle armi chimiche, mai trovate?
Ci siamo scordati che abbiamo bombardato e destituito il governo libico con la scusa di difendere la popolazione, per poi andarcene lasciando guerra civile e macerie?
Ci siamo scordati delle armi a uranio impoverito usate nei Balcani dagli usa e non solo, che hanno tra l altro causato molte migliaia di morti tra gli stessi soldati
Ci siamo scordati delle intercettazioni usa contro capi di stato europei?
Ci siamo scordati di come assange sia stato perseguito ostinatamente per aver rivelato segreti che mostravano ad esempio quanto gli usa fossero consapevoli di aver fatto stragi di civili in numerosissime occasioni con i propri missili?
Siamo veramente così migliori? O forse anche noi abbiamo una visione della realtà a senso unico?Molti non se lo sono scordati, al contrario è assolutamente giusto e corretto criticare le nostre società, ma il fatto stesso che si possa criticare significa che si, siamo migliori di regimi autoritari e c'è la possibilità di far pagare un prezzo politico a chi prende certe decisioni.
no l'URSS è collassata politicamente più che economicamente, ed è stata la seconda per pil moltissimi anni , detto questo era una potenza tecnologica politica ed economica senza commerciare od avere scambi tecnologici con l'occidente, non stiamo parlando di una nazioncina ma di una nazione che è ricchissima di materie prime ed ha un industria che la può rendere autosufficiente come lo era prima.
tu sopravvaluti enormemente l'occidente non è cosi importante come credi, ormai l'asse tecnologico e produttivo si è spostato in oriente, la cina in primis
e fidati ormai la cina economicamente ed in parte tecnologicamente è piu potente degli usa, oltre tutto nazioni come la corea non stanno seguendo gli occidentali nelle politiche delle sanzioni.Non sono uno storico ma basta leggere wikipedia per vedere che l'unione sovietica aveva seri problemi economici interni e le riforme provate da gorbaciov per superare l'era della stagnazione hanno suscitato ulteriore instabilità politica. Il video che ho postato mostra il trend del PIL pro capite e certamente non è qualcosa di positivo.
Il mondo di oggi è diverso da quello del secolo scorso. Siamo in un sistema globalizzato e il ruolo della Russia è stato quello di esportare le sue ingenti materie prime, specialmente all'Europa. A parte questo ha ben poco da offrire, perché nonostante le potenzialità di una popolazione considerevole e risorse interne ha un sistema economico oligarchico, inefficiente e notoriamente pieno di corruzione.
La Russia è dipendente dalle importazioni dall'occidente. Putin può provare a disaccoppiarsi e a guardare alla Cina, ma la Cina non può sostituire interamente il blocco occidentale ed è un semplice dato di fatto. Specialmente non può sostituirlo nel corso di qualche mese o anche anno, servirebbe oltre un decennio di progressiva integrazione, ma Putin ha agito in modo repentino e ora ne pagherà le conseguenze.
tu sopravvaluti enormemente l'occidente non è cosi importante come credi, ormai l'asse tecnologico e produttivo si è spostato in oriente, la cina in primisSei tu che sottovaluti l'occidente.
Letteralmente l'unica potenza economica e tecnologica non democratica in Asia è la Cina e come ho scritto è decisamente indietro in certi settori come quello dei semiconduttori (assolutamente cruciale).
perciò secondo te bannare un PDR nei più importanti social è una cosa normale e non è censura politica, ok poi se vuoi possiamo parlare di cosa combinano le grandi democrazie occidentali
Non ho detto questo. Io personalmente non la trovo una scelta corretta, ma sono anche in grado di distinguere una scelta di una società privata con la linea di un governo. Negli Stati Uniti c'è libertà di espressione ed è pieno di canali video o siti web che guardano nella direzione opposta dei Democratici. In occidente non c'è il great firewall cinese e nemmeno la sua mini copia russa.
randorama
20-03-2022, 23:18
no l'URSS è collassata politicamente più che economicamente ,
già.
a collassare economicamente è stata la russia.
dopo che la maggior parte delle repubbliche della felicissima unione, appena hanno potuto, l'hanno mandata a fare in kolchoz; chissà come mai.
ed è stata la seconda per pil moltissimi anni , detto questo era una potenza tecnologica politica ed economica senza commerciare od avere scambi tecnologici con l'occidente
si, però adesso asciugati la lacrimuccia nostalgica.
sono certo che torneranno i tempi felici
, non stiamo parlando di una nazioncina ma di una nazione che è ricchissima di materie prime ed ha un industria che la può rendere autosufficiente come lo era prima.
ti sta scendendo ancora la lacrimuccia.
sono certo che anche buona parte dei russi sia così nostalgica dei bei vecchi tempi, delle trabant (per chi l'aveva) e dei lussi degli anni 60 :D
tu sopravvaluti enormemente l'occidente non è cosi importante come credi, ormai l'asse tecnologico e produttivo si è spostato in oriente, la cina in primis
e fidati ormai la cina economicamente ed in parte tecnologicamente è piu potente degli usa, oltre tutto nazioni come la corea non stanno seguendo gli occidentali nelle politiche delle sanzioni.
e chi glielo fa fare? sono cavoli degli occidentali
solo che l'ex tassinaro è convinto che lo vedano come loro pari. ancora non ha capito che è un pupo in mano a un puparo che lo manovra fintanto che gli torna comodo.
perciò secondo te bannare un PDR nei più importanti social è una cosa normale e non è censura politica, ok poi se vuoi possiamo parlare di cosa combinano le grandi democrazie occidentali
eh, sono cose che capitano. da una parte del mondo un privato imbavaglia un presidente. dall'altro un presidente imbavaglia tutti i privati.
a ognuno il suo.
Molti non se lo sono scordati, al contrario è assolutamente giusto e corretto criticare le nostre società, ma il fatto stesso che si possa criticare significa che si, siamo migliori di regimi autoritari e c'è la possibilità di far pagare un prezzo politico a chi prende certe decisioni.
Non sono uno storico ma basta leggere wikipedia per vedere che l'unione sovietica aveva seri problemi economici interni e le riforme provate da gorbaciov per superare l'era della stagnazione hanno suscitato ulteriore instabilità politica. Il video che ho postato mostra il trend del PIL pro capite e certamente non è qualcosa di positivo.
Il mondo di oggi è diverso da quello del secolo scorso. Siamo in un sistema globalizzato e il ruolo della Russia è stato quello di esportare le sue ingenti materie prime, specialmente all'Europa. A parte questo ha ben poco da offrire, perché nonostante le potenzialità di una popolazione considerevole e risorse interne ha un sistema economico oligarchico, inefficiente e notoriamente pieno di corruzione.
La Russia è dipendente dalle importazioni dall'occidente. Putin può provare a disaccoppiarsi e a guardare alla Cina, ma la Cina non può sostituire interamente il blocco occidentale ed è un semplice dato di fatto. Specialmente non può sostituirlo nel corso di qualche mese o anche anno, servirebbe oltre un decennio di progressiva integrazione, ma Putin ha agito in modo repentino e ora ne pagherà le conseguenze.
Sei tu che sottovaluti l'occidente.
Letteralmente l'unica potenza economica e tecnologica non democratica in Asia è la Cina e come ho scritto è decisamente indietro in certi settori come quello dei semiconduttori (assolutamente cruciale).
Non ho detto questo. Io personalmente non la trovo una scelta corretta, ma sono anche in grado di distinguere una scelta di una società privata con la linea di un governo. Negli Stati Uniti c'è libertà di espressione ed è pieno di canali video o siti web che guardano nella direzione opposta dei Democratici. In occidente non c'è il great firewall cinese e nemmeno la sua mini copia russa.
allora prima di tutto il pil è uno dei parametri per inquadrare i paesi, non l'unico , poi mi spieghi qual'è questa dipendenza della russia verso i prodotti occidentali, casomai io vedo il contrario ,ti pare poco "offrire" le materie prime ?
hai notato cosa sta succedendo con il gas o il ferro e prossimamente con il grano e fertilizzanti, vedrai chi ci rimetterà di più , tra l'altro la russia è sanzionata dal 2014 e nel frattempo si è preparata ad affrontare nuove sanzioni, ha un debito pil sotto il 20% , ha impostato una economia autarchica, ed ha accumulato ina montagna di riserve monetarie ma soprattutto di oro .
in occidente arrestano persone come Julian Assange, bannano i siti russi, sono arrivati anche a censurare tolstoy , a cacciare un giornalista perchè ha osato dire che la nato si è allargata ad est ecc ecc
allora prima di tutto il pil è uno dei parametri per inquadrare i paesi, non l'unico , poi mi spieghi qual'è questa dipendenza della russia verso i prodotti occidentali, casomai io vedo il contrario ,ti pare poco "offrire" le materie prime ?
hai notato cosa sta succedendo con il gas o il ferro e prossimamente con il grano e fertilizzanti, vedrai chi ci rimetterà di più , tra l'altro la russia è sanzionata dal 2014 e nel frattempo si è preparata ad affrontare nuove sanzioni, ha un debito pil sotto il 20% , ha impostato una economia autarchica, ed ha accumulato ina montagna di riserve monetarie ma soprattutto di oro .
in occidente arrestano persone come Julian Assange, bannano i siti russi, sono arrivati anche a censurare tolstoy , a cacciare un giornalista perchè ha osato dire che la nato si è allargata ad est ecc eccHo già fatto molteplici esempi. Software, semiconduttori, tantissime cose nel campo industriale (persino il principale brand di automobili russo importa significativa parte dei componenti dalla Romania ed altri paesei EU e ora è costretto a tagliare la produzione), medicine, elettronica in generale. Praticamente tutto.
Non mi pare poco offrire materie prime, ma sono commodity. Con la volontà politica e risorse economiche si possono estrarre altrove ed è quello che succederà. Certo, è ovvio che al momento e nel prossimo futuro si verrà a creare una instabilità del mercato ed un significativo aumento dei prezzi, ma nel medio-lungo termine l'Europa può essere completamente indipendente dalla Russia e a me questo pare più un danno per la Russia che per noi.
Non c'è scritto da nessuna parte che dobbiamo continuare a comprare il loro gas in eterno.
Aggiungo inoltre una considerazione: molti dei programmi di espansione delle operazioni minerarie e di estrazione russe sono finanziati almeno in parte dalle grosse società del petrolio ecc Europee, come Shell, Total, BP. Ora queste società si sono ritirate o si stanno ritirando e quindi si viene a creare un altro problema, che è l'assenza di finanziamenti esterni per la co-estrazione di materie prime.
La Russia si è preparata ad assorbire sanzioni ben più moderate di quelle che sono state applicate. Che non fosse preparata per ciò che è successo si capisce facilmente vedendo come metà delle riserve della banca centrale sono depositate in stati occidentali e ora sono state completamente freezate. Dubito che la banca centrale russa volesse perdere circa 300 miliardi di dollari in questo modo stupido. Chiaramente non si aspettavano un tale livello di sanzioni finanziarie. E comunque non c'è davvero un modo di prepararsi a ciò che sta succedendo, non si è mai visto uno stato con una economia sopra il trilione di dollari completamente escluso da gran parte del sistema finanziario globale dall'oggi al domani. Ciò che succederà lo si vedrà con il tempo.
In ogni caso la mia tesi iniziale è molto semplice: l'economia russa esce fortemente danneggiata da questa guerra e credo questo sia un dato di fatto piuttosto evidente. è impossibile per Putin vincere strategicamente: la neutralità dell'ucraina è insignificante rispetto al danno economico e al rafforzamento NATO, senza contare che non piegherà mai gli ucraini dopo quello che è successo. Anche se dovesse vincere militarmente sarà un altro afghanistan o vietnam.
Tanta sofferenza umana per nulla.
Ho già fatto molteplici esempi. Software, semiconduttori, tantissime cose nel campo industriale (persino il principale brand di automobili russo importa significativa parte dei componenti dalla Romania ed altri paesei EU e ora è costretto a tagliare la produzione), medicine, elettronica in generale. Praticamente tutto.
Non mi pare poco offrire materie prime, ma sono commodity. Con la volontà politica e risorse economiche si possono estrarre altrove ed è quello che succederà. Certo, è ovvio che al momento e nel prossimo futuro si verrà a creare una instabilità del mercato ed un significativo aumento dei prezzi, ma nel medio-lungo termine l'Europa può essere completamente indipendente dalla Russia e a me questo pare più un danno per la Russia che per noi.
Non c'è scritto da nessuna parte che dobbiamo continuare a comprare il loro gas in eterno.
Aggiungo inoltre una considerazione: molti dei programmi di espansione delle operazioni minerarie e di estrazione russe sono finanziati almeno in parte dalle grosse società del petrolio ecc Europee, come Shell, Total, BP. Ora queste società si sono ritirate o si stanno ritirando e quindi si viene a creare un altro problema, che è l'assenza di finanziamenti esterni per la co-estrazione di materie prime.
La Russia si è preparata ad assorbire sanzioni ben più moderate di quelle che sono state applicate. Che non fosse preparata per ciò che è successo si capisce facilmente vedendo come metà delle riserve della banca centrale sono depositate in stati occidentali e ora sono state completamente freezate. Dubito che la banca centrale russa volesse perdere circa 300 miliardi di dollari in questo modo stupido. Chiaramente non si aspettavano un tale livello di sanzioni finanziarie. E comunque non c'è davvero un modo di prepararsi a ciò che sta succedendo, non si è mai visto uno stato con una economia sopra il trilione di dollari completamente escluso da gran parte del sistema finanziario globale dall'oggi al domani. Ciò che succederà lo si vedrà con il tempo.
In ogni caso la mia tesi iniziale è molto semplice: l'economia russa esce fortemente danneggiata da questa guerra e credo questo sia un dato di fatto piuttosto evidente. è impossibile per Putin vincere strategicamente: la neutralità dell'ucraina è insignificante rispetto al danno economico e al rafforzamento NATO, senza contare che non piegherà mai gli ucraini dopo quello che è successo. Anche se dovesse vincere militarmente sarà un altro afghanistan o vietnam.
Tanta sofferenza umana per nulla.
i sono anni che in russia e cina non si usano sw americani , i semiconduttori per i 3/4 vengono prodotti in oriente, e non mi risulta che corea,taiwan abbiano adottato sanzioni, l'iran è stato sanzionato più pesantemente è ancora sta li sano e vegeto, poi ci hai fatto caso che le sanzioni non hanno toccato i punti critici? lo SWIFT il gas ed il petrolio ...
non credo sia intenzione dei russi occupare tutta l'ucraina , ma di giungere a patti e "staccare" le provincie orientali quelle a maggioranza russa
Molti non se lo sono scordati, al contrario è assolutamente giusto e corretto criticare le nostre società, ma il fatto stesso che si possa criticare significa che si, siamo migliori di regimi autoritari e c'è la possibilità di far pagare un prezzo politico a chi prende certe decisioni.
Quindi invadiamo paesi, rivolgiamo governi e bombardiamo civili, ma siamo migliori perché possiamo contestare i governi che fanno queste cose...
Direi che la mia risposta è precisamente in questo video di south park:
https://m.youtube.com/watch?v=ZsISWO4INTo
Minuto 1.40, riguardo la fondazione degli USA
"
We go to war and protest going to war at the same time!
If people of our new country will be allowed to do whatever they wish some will support war and some will protest it.
And that means that as a nation we could go to war with whomever we wished but at the same time act like we didnt want to.
If we allow people to protest what the government does then the country will be forever blameless.
It's like having your cake and eating it too!
"
randorama
21-03-2022, 11:56
non credo sia intenzione dei russi occupare tutta l'ucraina , ma di giungere a patti e "staccare" le provincie orientali quelle a maggioranza russa
questa fa il paio con questa
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47750519&postcount=15
c'è da dire che il propalatore di cotanta saggezza ha almeno avuto il buon gusto di eclissarsi a tempo indeterminato.
randorama
21-03-2022, 12:02
Quindi invadiamo paesi, rivolgiamo governi e bombardiamo civili, ma siamo migliori perché possiamo contestare i governi che fanno queste cose...
Direi che la mia risposta è precisamente in questo video di south park:
https://m.youtube.com/watch?v=ZsISWO4INTo
Minuto 1.40, riguardo la fondazione degli USA
"
We go to war and protest going to war at the same time!
If people of our new country will be allowed to do whatever they wish some will support war and some will protest it.
And that means that as a nation we could go to war with whomever we wished but at the same time act like we didnt want to.
If we allow people to protest what the government does then the country will be forever blameless.
It's like having your cake and eating it too!
"
ma magari gli austriaci posso invaderci per ripigliarsi il tirolo.
che gli basta quello eh! però prima arrivano a bombardare anche Roma
Certo è risaputo che, per far riconoscere "l'indipendenza" ad una popolazione russofona di (quanti? 3-4 milioni di individui?), è necessario bombardare e distruggere una nazione grande il doppio dell'italia e con 45 milioni di abitanti: ma la Russia non vuole invadere ed occupare l'Ucraina, la sta denazificando con un'operazione specialissima, bombardando ospedali, cerntri residenziali, teatri, supermercati e quant'altro perché lì ci sono i nazisti e, ricordiamolo, la Russia considera il popolo ucraino suo fratello.
Io mi chiedo se ci sono o ci fanno....
[K]iT[o]
21-03-2022, 14:28
La Russia sta tentando di reclutare forze straniere per continuare a reggere l'invasione in Ucraina, e all'uninanimità chi capisce qualcosa dell'ambito militare pensa che buona parte delle forze russe siano già impiegate, ulteriore conferma ne è la morte (ormai giornaliera e continua) di pezzi grossi sul campo.
Anche i battaglioni ceceni ultimamente entrati in ucraina sembrano aver registrato perdite ingenti, ma è ancora presto per ricevere notizie verificate.
Economicamente la Russia si è autodistrutta, per l'intero paese si prospetta una vita constellata di fame e povertà, e la cosa continuerà ad aggravarsi fintanto non fermeranno l'invasione.
Resta da vedere se la Cina continuerà il giochetto della neutralità o valuterà la possibilità di assogettare la Russia, che già ha diversi territori che un tempo le appartenevano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.