Entra

View Full Version : Rivoluzione Porsche: dal 2025 Cayman e Boxster saranno solo elettriche!


Redazione di Hardware Upg
19-03-2022, 10:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/rivoluzione-porsche-dal-2025-cayman-e-boxster-saranno-solo-elettriche_105730.html

La piccola rivoluzione arriverà nel 2025, con il rinnovo delle Porsche 718, Cayman e Boxster. Saranno, infatti, le piccole di casa a debuttare solo in versione elettrica, abbandonando del tutto i motori a benzina

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
19-03-2022, 11:10
chi se lo può permettere, si compri oggi una gt4

poi mi ringrazierà... :O

WarDuck
19-03-2022, 11:56
Una delle caratteristiche di un auto sportiva è proprio il "sound" del motore termico attraverso lo scarico.

Ma anche caratteristiche uniche del motore come erogazione, ripresa e via discorrendo. Un mix di sensazioni ed emozioni che l'elettrico non potrà più dare, in nome di un ecologismo che, almeno per quanto riguarda questo specifico settore, è più di origine politica, legato ad un immagine che bisogna per forza dare, che per reale necessità.

Sì d'accordo ci sarà l'adrenalina di una accelerazione fulminea, ma tutto il resto?

L'elettrico appiattirà tutto. Contenti loro e contenti gli acquirenti di sta roba...

marchigiano
19-03-2022, 13:04
tanto il cliente tipo di queste auto, se gli togli i controlli elettronici, si ammazza dopo 3 secondi....

Vash88
19-03-2022, 14:19
Una delle caratteristiche di un auto sportiva è proprio il "sound" del motore termico attraverso lo scarico.

Ma anche caratteristiche uniche del motore come erogazione, ripresa e via discorrendo. Un mix di sensazioni ed emozioni che l'elettrico non potrà più dare, in nome di un ecologismo che, almeno per quanto riguarda questo specifico settore, è più di origine politica, legato ad un immagine che bisogna per forza dare, che per reale necessità.

Sì d'accordo ci sarà l'adrenalina di una accelerazione fulminea, ma tutto il resto?

L'elettrico appiattirà tutto. Contenti loro e contenti gli acquirenti di sta roba...
La macchina sportiva è un ossimoro nel 2022 a meno che non la usi in pista.
Nel comprare macchine oltre una certa cifra contano molto anche parametri non legati alle performance ma più che altro agli oggetti di lusso, non all'esperienza di guida.
Il "sound" non è altro che "rumore" ed è inquinamento di per se. A 20 anni sbavavo dietro alle macchine sportive. A 30+ anni le vedo come giocattoli. Non soffrirò nemmeno un pò per la loro trasformazione in elettriche.
Ridurre la dipendenza dai combustili fossili passa anche attraverso l'elettrificazione del parco auto. Finita la vita utile della macchina che ho ora (ha 6 anni), passerò sicuramente ad un elettrica 100%.

WarDuck
19-03-2022, 15:42
La macchina sportiva è un ossimoro nel 2022 a meno che non la usi in pista.


Anche i SUV nelle città italiane sono un ossimoro eppure ormai li vediamo ovunque...

Tra l'altro quello che dici è opinabile. Tra un auto "sportiva" da strada e un auto da pista ce ne passa.


Nel comprare macchine oltre una certa cifra contano molto anche parametri non legati alle performance ma più che altro agli oggetti di lusso, non all'esperienza di guida.

Esistono tante auto di "lusso" non necessariamente sportive, chi sceglie una coupè come la Cayman è un tipo di acquirente a cui probabilmente non interessa, chessò, un SUV Lexus, o Mercedes o Audi.

O comunque, se può permetterselo, capace le ha entrambe.


Il "sound" non è altro che "rumore" ed è inquinamento di per se.
A 20 anni sbavavo dietro alle macchine sportive. A 30+ anni le vedo come giocattoli. Non soffrirò nemmeno un pò per la loro trasformazione in elettriche.
Ridurre la dipendenza dai combustili fossili passa anche attraverso l'elettrificazione del parco auto. Finita la vita utile della macchina che ho ora (ha 6 anni), passerò sicuramente ad un elettrica 100%.

Ma infatti mica tutti devono essere appassionati d'auto eh, ci sono molti che considerano l'auto un mezzo di trasporto e basta, ed è assolutamente legittimo.

Infatti penso che ognuno debba poter scegliere il prodotto che più gli aggrada, senza inutili limitazioni dettate dall'alto in nome, ripeto, di un ecologismo di facciata.

Vedremo come andrà a finire considerato il costo dell'energia e i tanti NO che sono stati detti nel passato (vedi al Nucleare, che by the way, l'europa considera "Green").

sniperspa
19-03-2022, 16:45
Tutto sommato tra quelli che comprano Porsche adesso, non mi sorprenderei se già ora più della metà passerebbe volentieri alle versioni elettriche...e da qui l'idea di arrivare al 2030 con 80% modelli elettrici

Poi che abbia un reale impatto sull'ambiente il passaggio di Porsche all'elettrico ne dubito fortemente, però d'altronde si sono messi d'accordo così altrimenti mezze case automobilistiche finirebbero sicuramente sul lastrico.

Però non so quanto abbiano fatto bene i conti se già ora non ci stanno dietro con la produzione

popomer
19-03-2022, 20:52
tanto il cliente tipo di queste auto, se gli togli i controlli elettronici, si ammazza dopo 3 secondi....

si? io ne ho due di porsche, e sono sopravissuto anche ad una subaru impreza sti pomata con piu' di 350cv

marchigiano
19-03-2022, 23:53
già il fatto che hai una sti vuol dire che non sei il guidatore tipo a cui mi riferivo

tipo questo

https://www.dailymotion.com/video/x21igr3

e comunque ce ne sono molti peggio.... :D

popomer
20-03-2022, 06:10
già il fatto che hai una sti vuol dire che non sei il guidatore tipo a cui mi riferivo

tipo questo

https://www.dailymotion.com/video/x21igr3

e comunque ce ne sono molti peggio.... :D

Io ne conosco tanti, e di tutti i tipi, è più probabile che ci sia un buon guidatore a bordo di una Porsche che su una qualsiasi altra auto, è gente molto appassionata

v10_star
20-03-2022, 08:00
Grazie Porsche, anche se gia si sapeva, con questa mossa la mia boxster 987 si rivaluterà ancora di piú in futuro.
Ad averceli si, compererei oggi stesso anche una cayman gt4

Marko#88
20-03-2022, 08:24
La macchina sportiva è un ossimoro nel 2022 a meno che non la usi in pista.


Potrei essere d'accordo se le strade fosse piene di auto piccole, leggere e aerodinamiche. Invece le strade sono piene di catafalchi grossi, pesanti e con l'aerodinamica di un Daily. Quindi se c'è spazio per tali inefficienze usate per trasportare una o due persone, c'è spazio anche per auto sportive o sportiveggianti che danno qualche emozione quando usate in montagna (anche senza fare troppo i pazzi) o utilizzabili in pista.

GLaMacchina
20-03-2022, 10:04
Io ne conosco tanti, e di tutti i tipi, è più probabile che ci sia un buon guidatore a bordo di una Porsche che su una qualsiasi altra auto, è gente molto appassionata

Quando vendetti la mia Subaru Turbo (ultima automobile che ho posseduto) , ormai 9 anni fa, l'acquirente andò a sbattere ancora prima che il passaggio di proprietà fosse ultimato, e la "mia" adorata macchinina fu rottamata in quanto irrecuperabile. E fai conto che era un carro armato.

Jackari
20-03-2022, 22:39
Potrei essere d'accordo se le strade fosse piene di auto piccole, leggere e aerodinamiche. Invece le strade sono piene di catafalchi grossi, pesanti e con l'aerodinamica di un Daily. Quindi se c'è spazio per tali inefficienze usate per trasportare una o due persone, c'è spazio anche per auto sportive o sportiveggianti che danno qualche emozione quando usate in montagna (anche senza fare troppo i pazzi) o utilizzabili in pista.

c'è da dire che di auto come dici tu non ne fanno più. le sportive ormai sono così estreme che si possono utilizzare alla meglio solo in pista. se penso che vent'anni fa una 360 modena aveva 400cv...oggi qualsiasi "sportiva" li ha ...il che ne fa un auto estremamente pericolosa senza aiuti elettronici....anzi proprio non ha senso disattivarli se non in pista....Il concetto è tanto vero che ci si è messi a produrre (subaru e toyota ) delle sportivette con tp e circa 200 cv (e motori aspirati) per dare quelle belle sensazioni di sportive "denavorta"...

marchigiano
21-03-2022, 12:51
Io ne conosco tanti, e di tutti i tipi, è più probabile che ci sia un buon guidatore a bordo di una Porsche che su una qualsiasi altra auto, è gente molto appassionata

porsche forse si... lamborghini e ferrari lasciamo stare :sofico:

popomer
23-03-2022, 10:11
Grazie Porsche, anche se gia si sapeva, con questa mossa la mia boxster 987 si rivaluterà ancora di piú in futuro.
Ad averceli si, compererei oggi stesso anche una cayman gt4

io il gts:D 2.5

popomer
23-03-2022, 11:15
porsche forse si... lamborghini e ferrari lasciamo stare :sofico:

ne conosci parecchi?

Marko#88
23-03-2022, 11:59
ne conosci parecchi?

Si, li ha visti su youtube. :asd:

popomer
25-03-2022, 09:40
Si, li ha visti su youtube. :asd:

IO L'UNICO CHE CONOSCO CHE HA UNA FERRARI( E NON SOLO) CORRE IN PISTA CON LE SEAT

popomer
25-03-2022, 09:41
IO L'UNICO CHE CONOSCO CHE HA UNA FERRARI( E NON SOLO) CORRE IN PISTA CON LE SEAT

scusate non volevo urlare:D

Darkon
25-03-2022, 10:22
Ripeto quello che ho scritto tantissime volte:

Esiste gente che guida bene auto sportive più o meno costose? Certo!

Ha senso ragionare su percentuali infime? No.


La stragrande maggioranza di chi acquista auto sportive andrà veloce solo nel dritto e solo per non farsi superare.
Non capisce niente di motori se non qualche BIAS che crede sia vangelo.
Non capisce niente di manutenzione o altro.
Non capisce niente di assetti, sospensioni e compagnia bella.

Oggi la stragrande maggioranza delle motorizzazioni da 130+Cv sono destinate solo e soltanto a gente che spinge nel dritto quindi fare tanti discorsi su piste, gestione di chissà che è assolutamente lontano dal mercato reale.

Qua si continua a parlare di massimi sistemi, piloti "de noattri", aspetti ipertecnici... quando la maggior parte delle auto potenti vengono comprate semplicemente con "quanti cavalli ha? in quanto fa 0-100?" e fine lì.

Dalle mie parti d'estate è pieno di gente con i soldi e non intendo un borghesotto arricchito gente veramente con i soldi che guidano macchine improponibili per prezzo. Alla prima curva diventano trattori perché tanto è gente che ha paura ma non li sorpassi mai perché appena arrivano nel dritto sono drugster per poi tirare la staccata e fare la curva a 30 all'ora.

Tutto questo per dire che è inutile che ci facciamo le segh* mentali su aspetti ipertecnici o altre cose assurde. Il mercato è fatto di gente normale che non ha mai messo piede in pista e che si compra auto potenti per prepotenza o per status symbol.

popomer
25-03-2022, 13:14
beato te che hai tutte queste certezze

Darkon
25-03-2022, 14:40
beato te che hai tutte queste certezze

Guarda non è questione di certezze il mondo è ovviamente fluido e le cose cambiano e nel cambiamento ci sono le sfumature.

Però poco tollero certi discorsi come se auto comunemente vendute perché ormai avere 150/200Cv non è così insolito fossero tutte in mano ad appassionati/esperti ecc... ecc...

Il mercato è principalmente marketing, acquisti per emozione senza capirci granché di quello che compri, di gente che compra perché ha visto l'amico dell'amico e così via.

Da sempre e in TUTTO è così.

Sai quante volte ho sentito amici dire "mi sono comprato *marca*" e domandandogli perché ti rispondono perché è il meglio poi non ti sanno dire niente di qualunque prodotto si tratti se non forse 2 caratteristiche che son quelle della pubblicità.

Apple ci ha fatto un impero su questo concetto ma di esempi ne è pieno il mercato.

Quindi ripeto è inutile che facciamo altissimi discorsi su piloti alla guida di mezzi estremi quando la realtà è che la stra-grandissima maggioranza delle auto è in mano a gente che tira la staccata nel dritto e che poi non la sa guidare la macchina e quindi non gli serve a niente che abbia chissà che caratteristiche che non sanno nemmeno capire.

popomer
28-03-2022, 08:37
Guarda non è questione di certezze il mondo è ovviamente fluido e le cose cambiano e nel cambiamento ci sono le sfumature.

Però poco tollero certi discorsi come se auto comunemente vendute perché ormai avere 150/200Cv non è così insolito fossero tutte in mano ad appassionati/esperti ecc... ecc...

Il mercato è principalmente marketing, acquisti per emozione senza capirci granché di quello che compri, di gente che compra perché ha visto l'amico dell'amico e così via.

Da sempre e in TUTTO è così.

Sai quante volte ho sentito amici dire "mi sono comprato *marca*" e domandandogli perché ti rispondono perché è il meglio poi non ti sanno dire niente di qualunque prodotto si tratti se non forse 2 caratteristiche che son quelle della pubblicità.

Apple ci ha fatto un impero su questo concetto ma di esempi ne è pieno il mercato.

Quindi ripeto è inutile che facciamo altissimi discorsi su piloti alla guida di mezzi estremi quando la realtà è che la stra-grandissima maggioranza delle auto è in mano a gente che tira la staccata nel dritto e che poi non la sa guidare la macchina e quindi non gli serve a niente che abbia chissà che caratteristiche che non sanno nemmeno capire.

ripeto, beato che che vedi il mondo con tanta chiarezza

ninja750
28-03-2022, 10:49
fanno bene, il cliente tipo è quello

e quelle auto non fanno di sicuro 300km al giorno

rimarranno fregati quelli che le usano in pista dove per farle leggere avranno un'autonomia giocoforza ridicola

ninja750
28-03-2022, 10:55
Ripeto quello che ho scritto tantissime volte:

Esiste gente che guida bene auto sportive più o meno costose? Certo!

Ha senso ragionare su percentuali infime? No.


La stragrande maggioranza di chi acquista auto sportive andrà veloce solo nel dritto e solo per non farsi superare.
Non capisce niente di motori se non qualche BIAS che crede sia vangelo.
Non capisce niente di manutenzione o altro.
Non capisce niente di assetti, sospensioni e compagnia bella.

Oggi la stragrande maggioranza delle motorizzazioni da 130+Cv sono destinate solo e soltanto a gente che spinge nel dritto quindi fare tanti discorsi su piste, gestione di chissà che è assolutamente lontano dal mercato reale.

Qua si continua a parlare di massimi sistemi, piloti "de noattri", aspetti ipertecnici... quando la maggior parte delle auto potenti vengono comprate semplicemente con "quanti cavalli ha? in quanto fa 0-100?" e fine lì.

Dalle mie parti d'estate è pieno di gente con i soldi e non intendo un borghesotto arricchito gente veramente con i soldi che guidano macchine improponibili per prezzo. Alla prima curva diventano trattori perché tanto è gente che ha paura ma non li sorpassi mai perché appena arrivano nel dritto sono drugster per poi tirare la staccata e fare la curva a 30 all'ora.

Tutto questo per dire che è inutile che ci facciamo le segh* mentali su aspetti ipertecnici o altre cose assurde. Il mercato è fatto di gente normale che non ha mai messo piede in pista e che si compra auto potenti per prepotenza o per status symbol.


mi permetto di copia&incollare quanto lessi nel lontano 2006 su un noto newsgroup che mi fece sbellicare dalle risate:




Ogni tanto rido quando qualcuno si accapiglia qua su ida relativamente ai
dati più futili del mondo (il peso, lo 0-100, i g laterali) soprattutto per
quanto riguarda le auto sportive.
Poi è divertentissimo quando si paragona ad eresia una supersportiva che
pesa più di 1000kg, ecc ecc.

I motivi per cui questo fa sorridere dovrebbero essere noti ai più,
tuttavia, a titolo comico-esemplificativo riporto quanto mi è successo di
vedere un paio di mesi fa a pranzo.
Eravamo a tavola con amici e si parlava del più e del meno. Eravamo in una
decina scarsa di persone, e c'erano tra questi due direttori della divisione
ita di
una multinazionale, più il presidente della multinazionale stessa
(insomma... gente la cui ultima riga dell'estratto conto solitamente ha una
cifra che va a capo una o due volte :-)) )
Uno dei due direttori italiani (personaggio verace :) ) che nel giro di 2
anni ha acquistato 3 ferrari, esordisce in un inglese maccheronico con il
presidente (che è appunto anglofono): "We, president... ai ev in order ze
niu Ferrari 599" allora il buon Brian inizia ad interessarsi dicendo "si
beh,
l'avevo vista in foto e mi piace un bel po'", al che il direttore gliela
inizia ad elogiare ecc ecc... e culmina con un simpatico "we President... du
iu uont uan?"
E' bastato un "Why not?" di risposta del presidente che il direttore parte
con un: "let's order uan for iu!" click click... chiama il suo "ferrari
personal
dealer" al telefono e gli fa, testualmente... "beppe, mi serve un'altra 599
(...) no,
per un amico questa. ma veloce, cazzo!" ...pausa.... poi rivolto al
presidente gli
chiede come la volesse (il colore l'avevano già stabilito, si riferiva agli
optional) al che il presidente lo guarda semi-indispettito e gli fa "ciccio,
i'm the president!" al che il direttore, trafelato, rivolto
all'interlocutore telefonico gli fa "beppe, tuuuut, devi mettere tuuutt!"
:-)))
Così al telefono hanno ordinato una 599 con consegna a settembre (non
chiedetemi come cazzo sia possibile, questo è l'unico che conosco che si è
fatto fare una 430 cabrio grigia con tetto grigio e l'aveva nel giro di 2
mesi dal momento dell'ordine su sua specifica!!). Magari non tutte le 599 ed
equivalenti saranno ordinate al telefono dopo averle soltanto viste in foto,
certo... ma questo dovrebbe far riflettere un pochino su quali sono le
priorità per una (credo larga q.b.) fetta di chi acquista questo tipo di
auto..... altro che lo 0-100 :-))



why not?? :sofico: