PDA

View Full Version : Viaggio di 380 km con batteria standard range, si può? La nostra travel story


Redazione di Hardware Upg
18-03-2022, 16:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/viaggio-di-380-km-con-batteria-standard-range-si-puo-la-nostra-travel-story_105726.html

Si può davvero viaggiare in auto elettrica senza ansia da ricarica, anche se la batteria non è delle più capienti? La nostra video storia cerca di dare una risposta

Click sul link per visualizzare la notizia.

bancodeipugni
18-03-2022, 16:18
dovevate farlo fare a jaser@the show :asd:

si puo' fare ? :stordita: :fagiano:

si'... se avete uno col suv dietro che vi tira su nel caso... :asd:

:D

acerbo
18-03-2022, 16:56
Ho la model 3 long range dal 12 Gennaio, non ho ancora fatto viaggi e con temperature che vanno dai -2/+2 di minima ai 15-18 di massima ci faccio mediamente 450km in città e strade extra urbane caricando la batteria al 80% e non scendendo mai sotto il 20%.

gigioracing
18-03-2022, 18:04
il problema non e tanto se fa 350km o 450 , sono piu che altro i 50mila euro per l aquisto :doh:

agonauta78
18-03-2022, 18:49
Alla portata di tutti direi. Adesso poi che osannano le auto a combustione, ho paura che l'elettrico resterà lusso per pochi ancora per parecchie centinaia di anni. A quando la prova di una e pace? Giusto per restare in tema di aiuto accessibili

bancodeipugni
18-03-2022, 19:34
cmq per restare seri:
le auto elettriche al momento vanno bene da usare in città a pochi km da casa se metà te la pagano gli altri :fagiano:

MMV
18-03-2022, 22:15
Sinceramente ragazzi trovo poco sensato questo articolo. D'accordo che è una SR ma è pur sempre una Tesla, 380 km sono pochissimi. Ho fatto anche 500-600 km con la mia Standard Plus e come me centinaia di persone

andy45
19-03-2022, 06:11
Di video come questi con Tesla e relativi supercharger ne è pieno il web ormai, sarebbe stato interessante un video 500e (auto elettrica più venduta in Italia) con normale rete di ricarica, viaggio di 380 km, si può fare? Immagino di si, forse non in modo così agevole, però sarebbe un video meno scontato.

danylo
19-03-2022, 08:57
Supercharger, le stazioni di ricarica ad alta potenza dedicate alle auto di Elon Musk
Se vogliamo veramente diffondere le elettriche, le colonnine devono essere aperte a tutti.
Gia' sono poche, se poi si deve anche trovare quella specifica per il tuo modello...

.

gigioracing
19-03-2022, 09:12
Per adesso l elettrico e piu una moda per ostentare ricchezza da parte di gente facoltosa ,un po' come l i phone da 1500€

Notturnia
19-03-2022, 09:14
boh.. una cosa normale anche per una panda di 30 anni fa diventa una storia da raccontare se lo si fa a pile.. non capisco..

si cerca di far passare per la nuova normalità una cosa assurda ? spendere 50 mila euro per avere una marea di limitazioni che passano per un successo personale ...

boh.. ma leggo di gente che con una singola carica ha fatto 500-600 km per cui quasi la norma per una qualsiasi automobile di 10 anni fa.. per me continua a essere la norma fare 900 km con una "ricarica" senza dovermi porre il problema delle strane esigenze del mio veicolo ma solo preoccupandomi dei miei problemi.. mi fermo dove mi fa piacere, per il tempo che preferisco e vengo agevolato dal mio mezzo che non mi intralcia nella mia vita quotidiana in modo da permettermi di avere più tempo per altre cose.
vado in ufficio a piedi e se devo fare 700 km in una giornata so che saranno 6 ore di viaggio, 2 ore dal cliente e poi sono a casa tranquillo.. e non mi chiedo se dal cliente potrà rifornire la macchina o meno perchè è in un range accettabile e alla peggio in 5 minuti sulla strada mi prendo un caffè, faccio il pieno e stop.

immagino che questa macchina in video sia il modello base e non pensata per famiglie normali ma a 50 mila euro è in competizione con Audi A4, Bmw serie 3 e via discorrendo che non hanno problemi di distanza e arrivano a costare anche di meno

Notturnia
19-03-2022, 09:16
Per adesso l elettrico e piu una moda per ostentare ricchezza da parte di gente facoltosa ,un po' come l i phone da 1500€

concordo

te lo immagini questo video assurdo fatto in condizioni normali ?

"Viaggio di 380 km con Ford Mondeo 2.0tdi, si puo' fare ?, la nostra story"

svolgimento: sono salito in macchina, l'ho accesa, ho guidato 3 ore, sono arrivato.

risposta: si.. si puo' fare.. sono pure tornato a casa dopo perchè non sapevo che ci facevo a 380 km da casa

fine

un filo noiosa come story :-D

gigioracing
19-03-2022, 09:19
concordo

te lo immagini questo video assurdo fatto in condizioni normali ?

"Viaggio di 380 km con Ford Mondeo 2.0tdi, si puo' fare ?, la nostra story"

svolgimento: sono salito in macchina, l'ho accesa, ho guidato 3 ore, sono arrivato.

risposta: si.. si puo' fare.. sono pure tornato a casa dopo perchè non sapevo che ci facevo a 380 km da casa

fine

un filo noiosa come story :-D

Ahahahah esatto .

umbmarket
19-03-2022, 09:59
Di video come questi con Tesla e relativi supercharger ne è pieno il web ormai, sarebbe stato interessante un video 500e (auto elettrica più venduta in Italia) con normale rete di ricarica, viaggio di 380 km, si può fare? Immagino di si, forse non in modo così agevole, però sarebbe un video meno scontato.

Comprata, in arrivo giovedì prossimo... Versione Icon con batteria maggiorata, ti scriverò dei miei test:asd:

omerook
19-03-2022, 10:05
Per adesso l elettrico e piu una moda per ostentare ricchezza da parte di gente facoltosa ,un po' come l i phone da 1500€

diciamo che succede un po con tutte le nuovo tecnologie. iniziano ad essere disponibili solo per pochi facoltosi che possono permettersele e poi diventano di uso comune. E' stato cosi anche per l'auto a combustione.

bancodeipugni
19-03-2022, 11:03
e le prime sono veramentre sconvenienti a livello di gestione e funzione...
https://www.youtube.com/watch?v=FWtWJAmHuc8

Notturnia
19-03-2022, 11:05
diciamo che succede un po con tutte le nuovo tecnologie. iniziano ad essere disponibili solo per pochi facoltosi che possono permettersele e poi diventano di uso comune. E' stato cosi anche per l'auto a combustione.

verissimo
ma, almeno in questo caso, nasce immatura e con degli evidenti limiti sulla tecnologia che andrà a sostituire per motivi legali e non di evoluzione.

è una forzatura (con l'auto a combustione non fu per una forzatura)

è costosa come tecnologia sia per chi la compra che per la collettività, richiede una marea di cambiamenti ed investimenti ed è ancora in dubbio che porti a reali benefici nel lungo periodo visto il costo della transizione per cui viene normale scherzarci sopra visto i costi folli e gli evidenti limiti.

nel 2022 un'auto da 50 mila euro.. 100 milioni delle vecchie e care lire che è in grado di fare 400 km è una cosa ridicola se ci si pensa.. specie visto la qualità degli interni

ma il marketing ci insegna che ci serve un cellulare da 1k euro, una macchina a pile costosa e limitante etc etc.. e alla fine qualcuno ci crede

il futuro domani.. oggi è solo una forzatura costosa per tutti

flaviofrancesco.kalin
19-03-2022, 11:09
e poi bisogna considerare che ogni anno che passa la batteria perde un tot ( 5-10% )
non ci sono santi !

Spyto
19-03-2022, 11:41
Le lamentele che sento per le macchine BEV sono sempre le stesse:
1. Costa cara. Sono le prime è le novità sono sempre care.
2. Le batterie nel tempo degradano. Tutte le batterie vanno a morire nel giro di 10 anni ma la macchina se la si compra la si usa.
3. Se devo fare un viaggio lungo come faccio che mi devo fermare ogni 250 km a ricaricare. Volete dirmi che voi state seduti più di 3 ore e non sentite il bisogno di fare due passi? Allora tutte le volte che ho preso l'aereo per Gran Canaria ho trovato solo io persone che mi dicevano "non ci vado perché devo stare troppo seduto" 🤨
4. Quando attacco il climatizzatore in auto si scarica la batteria. Tutte le auto che ho guidato in inverno consumano poco, in estate appena accendo il clima il benzinaio diventa mio amico.

Adesso sono le prime auto BEV, con i problemi relativi ai componenti elettrici dell'auto a combustione che non sono studiati per un basso consumo.
Pensate al climatizzatore che è sempre lo stesso delle vecchie auto e consuma, hanno provato a montare un clima a basso impatto energetico ed hanno guadagnato 30-40Km su un pieno.

yurassik
19-03-2022, 12:25
Di ritorno dal sud Tirolo a Napoli con una model Y long range per il primo viaggio. Prima sosta programmata a Modena per il pranzo, seconda a Magliano Sabina verso le 18 e arrivo a Napoli in serata. Velocità media programmata 110 km/h.
Sinceramente nessun rimpianto del diesel (al massimo contentezza guardando i prezzi del carburante ultimamente).

Ps costano? Si… ma l’alternativa sarebbe stata un diesel dal costo simile

dirac_sea
19-03-2022, 12:33
Ho la model 3 long range dal 12 Gennaio, non ho ancora fatto viaggi e con temperature che vanno dai -2/+2 di minima ai 15-18 di massima ci faccio mediamente 450km in città e strade extra urbane caricando la batteria al 80% e non scendendo mai sotto il 20%.

Una domanda, se posso: utilizzi la batteria in quel range percentuale per prolungarne la vita?


Di video come questi con Tesla e relativi supercharger ne è pieno il web ormai, sarebbe stato interessante un video 500e (auto elettrica più venduta in Italia) con normale rete di ricarica, viaggio di 380 km, si può fare? Immagino di si, forse non in modo così agevole, però sarebbe un video meno scontato.

Quoto, ma immagino che Tesla fornisca del "foraggio" :D alla redazione, diversamente non si spiega tutta questa attenzione spasmodica al brand ed al suo presidente. Pertanto... becchiamoci l'ennesimo articolo di scarsa rilevanza ed interesse.

Notturnia
19-03-2022, 12:45
Quoto, ma immagino che Tesla fornisca del "foraggio" :D alla redazione, diversamente non si spiega tutta questa attenzione spasmodica al brand ed al suo presidente. Pertanto... becchiamoci l'ennesimo articolo di scarsa rilevanza ed interesse.

lo spero.. non si spiegherebbe altrimenti tutta questa pubblicità..
nel mio caso ha avuto l'effetto opposto.. una Tesla a casa mia non ci arriverà mai.. inizio ad odiare questo tipo di marketing aggressivo per cui uno che adotta questo metodo non ha valore per me a prescindere dai sui soldi.. inoltre mi costringe a bilanciare la questione parlandone in altri sensi..

l'auto elettrica prima o poi dovrò prenderla.. ma tesla puo' campare 100 anni se aspetta me.. e per fortuna ne sento altri che la detestano proprio per il modo di fare .. inoltre.. fino a che non rimette i sedili in pelle e riduce la plastica è off-topic dal punto di vista dell'acquisto..

randorama
19-03-2022, 14:20
Per adesso l elettrico e piu una moda per ostentare ricchezza da parte di gente facoltosa ,un po' come l i phone da 1500€

oddio, spesso ce l'ha in mano gente per cui rappresenta un mese di lavoro...

Vash_85
19-03-2022, 14:28
Una domanda, se posso: utilizzi la batteria in quel range percentuale per prolungarne la vita?




Quoto, ma immagino che Tesla fornisca del "foraggio" :D alla redazione, diversamente non si spiega tutta questa attenzione spasmodica al brand ed al suo presidente. Pertanto... becchiamoci l'ennesimo articolo di scarsa rilevanza ed interesse.

lo spero.. non si spiegherebbe altrimenti tutta questa pubblicità..
nel mio caso ha avuto l'effetto opposto.. una Tesla a casa mia non ci arriverà mai.. inizio ad odiare questo tipo di marketing aggressivo per cui uno che adotta questo metodo non ha valore per me a prescindere dai sui soldi.. inoltre mi costringe a bilanciare la questione parlandone in altri sensi..

l'auto elettrica prima o poi dovrò prenderla.. ma tesla puo' campare 100 anni se aspetta me.. e per fortuna ne sento altri che la detestano proprio per il modo di fare .. inoltre.. fino a che non rimette i sedili in pelle e riduce la plastica è off-topic dal punto di vista dell'acquisto..

Se credete che il numero cospicuo di articoli a tema "tesla/musk" di questa testata possa ledere l'immagine della casa costruttrice verso potenziali acquirenti vi consiglio di riportarlo ai diretti interessati tramite il loro ufficio stampa, vi assicuro che prendono molto seriamente questo tipo di cose.
eupress@tesla.com

Saluti

Informative
19-03-2022, 15:28
lo spero.. non si spiegherebbe altrimenti tutta questa pubblicità..
nel mio caso ha avuto l'effetto opposto.. una Tesla a casa mia non ci arriverà mai.. inizio ad odiare questo tipo di marketing aggressivo per cui uno che adotta questo metodo non ha valore per me a prescindere dai sui soldi.. inoltre mi costringe a bilanciare la questione parlandone in altri sensi..

l'auto elettrica prima o poi dovrò prenderla.. ma tesla puo' campare 100 anni se aspetta me.. e per fortuna ne sento altri che la detestano proprio per il modo di fare .. inoltre.. fino a che non rimette i sedili in pelle e riduce la plastica è off-topic dal punto di vista dell'acquisto..

Tesla ha l'enorme merito di aver alzato enormemente l'asticella del prezzo/prestazioni.
Solo di recente i costruttori "storici" stanno iniziando ad avvicinarsi in quel senso.
Quindi gran buona cosa che ci sia a prescindere se uno poi si rivolgerà a questo marchio o meno.
Per il resto sì certo, la tecnologia di base non è ancora adatta a tutti gli stili di vita, ci vorranno ancora un 5 anni di maturazione, magari 10 per quanto riguarda le infrastrutture.

Notturnia
19-03-2022, 15:32
Tesla ha l'enorme merito di aver alzato enormemente l'asticella del prezzo/prestazioni.
Solo di recente i costruttori "storici" stanno iniziando ad avvicinarsi in quel senso.
Quindi gran buona cosa che ci sia a prescindere se uno poi si rivolgerà a questo marchio o meno.
Per il resto sì certo, la tecnologia di base non è ancora adatta a tutti gli stili di vita, ci vorranno ancora un 5 anni di maturazione, magari 10 per quanto riguarda le infrastrutture.

prezzo/prestazioni si.. ma grazie ai motori elettrici e non a tesla

il qualità/prezzo però è peggiorato tanto che si va sempre di più a togliere cose giustificandole con il megaschermo impoverendo l'interno della vettura aumentando i prezzi..

da quel punto di vista è peggio di Apple.. vero che gli Apple costano ma almeno c'è qualità.. qui invece i prezzi sono folli e le sole prestazioni non possono giustificare questo.. sono una parziale giustificazione che alla lunga impoverisce noi utilizzatori finali. io spero si torni a mettere qualità e non prestazioni visto che queste ultime sono totalmente inutili visto i limiti di velocità e il fatto che la gente dice di volere tutto più lento.

!fazz
19-03-2022, 15:33
Di ritorno dal sud Tirolo a Napoli con una model Y long range per il primo viaggio. Prima sosta programmata a Modena per il pranzo, seconda a Magliano Sabina verso le 18 e arrivo a Napoli in serata. Velocità media programmata 110 km/h.
Sinceramente nessun rimpianto del diesel (al massimo contentezza guardando i prezzi del carburante ultimamente).

Ps costano? Si… ma l’alternativa sarebbe stata un diesel dal costo simile

un ora e venti circa in più di viaggio più i tempi di ricarica? se sei contento tu, l'importante è esserlo

Informative
19-03-2022, 16:01
prezzo/prestazioni si.. ma grazie ai motori elettrici e non a tesla

il qualità/prezzo però è peggiorato tanto che si va sempre di più a togliere cose giustificandole con il megaschermo impoverendo l'interno della vettura aumentando i prezzi..

da quel punto di vista è peggio di Apple.. vero che gli Apple costano ma almeno c'è qualità.. qui invece i prezzi sono folli e le sole prestazioni non possono giustificare questo.. sono una parziale giustificazione che alla lunga impoverisce noi utilizzatori finali. io spero si torni a mettere qualità e non prestazioni visto che queste ultime sono totalmente inutili visto i limiti di velocità e il fatto che la gente dice di volere tutto più lento.

Sì e no: i modelli anche elettrici (anzi soprattutto i modelli elettrici) dei concorrenti disponibili oggi hanno un rapporto prezzo/prestazioni inferiore in maniera davvero imbarazzante.
Solo adesso inizia a muoversi qualcosa e i prossimi dovrebbero avvicinarsi.
Poi sulla qualità costruttiva è cosa nota e sono d'accordo ma è questione di preferenze: personalmente preferisco vedere una fetta maggiore del costo finire in prestazioni, piuttosto che nei sedili in pelle, perchè sto acqusitando un'auto non un divano. Ma comprendo anche chi ha esigenze diverse.
Va anche detto che sovrapprezzi del 50-60% per prestazioni comparabili per avere interni migliori io li vedo comunque "un po' " eccessivi, anche se avessi priorità diverse...

acerbo
19-03-2022, 16:17
Una domanda, se posso: utilizzi la batteria in quel range percentuale per prolungarne la vita?



Si, diciamo anche per quello e per ora non ho ancora fatto ricariche ai supercharger perché uso la wallbox di casa.

acerbo
19-03-2022, 16:31
Per adesso l elettrico e piu una moda per ostentare ricchezza da parte di gente facoltosa ,un po' come l i phone da 1500€

L'elettrico esiste su auto che partono da meno di 30k, la gente che vuole ostentare ricchezza si compra l'audi rs, il cayenne o la mercedes amg, tutte auto che costano il doppio di una model 3.
Io non sono né povero né facoltoso e non ho certo preso un'auto elettrica per ostentare ricchezza, anzi, quando penso a quanto mi é costata con gli ecobonus statali e regionali del 2021 e quanto mi costa ricaricarla mi viene proprio da ridere a pensare a quelli che vanno a prendersi l'ibrida o peggio ancora l'ibrida plugin da 40k e mettono la benza a 2.20 ;)

blobb
19-03-2022, 17:51
L'elettrico esiste su auto che partono da meno di 30k, la gente che vuole ostentare ricchezza si compra l'audi rs, il cayenne o la mercedes amg, tutte auto che costano il doppio di una model 3.
Io non sono né povero né facoltoso e non ho certo preso un'auto elettrica per ostentare ricchezza, anzi, quando penso a quanto mi é costata con gli ecobonus statali e regionali del 2021 e quanto mi costa ricaricarla mi viene proprio da ridere a pensare a quelli che vanno a prendersi l'ibrida o peggio ancora l'ibrida plugin da 40k e mettono la benza a 2.20 ;)

e ma non credere che l'elettricità sia esente da aumenti, a me già è arrivata una bolletta raddoppiata
ecomunque spendere 50k per un auto non è alla portata di tutti, come avere il garage

acerbo
19-03-2022, 18:06
e ma non credere che l'elettricità sia esente da aumenti, a me già è arrivata una bolletta raddoppiata
ecomunque spendere 50k per un auto non è alla portata di tutti, come avere il garage

Ho risposto a chi afferma che chi compra l'elettrica lo fà solo per ostentare ricchezza, non ho mai detto che tutti hanno 50k per comprarsi la macchina.
Se poi vogliamo mettere i puntini sulle "i" io la long range l'ho pagata 46.900 con la vernice rossa al netto degli incentivi, una ibrida a parità di accessori mi sarebbe costata 40k.
Un pieno con la ricarica casalinga mi costa 13 euro, l'anno prossimo faccio installare il fotovoltaico sul tetto e dove vivo l'energia elettrica proviene dalle centrali nucleari.

blobb
19-03-2022, 18:12
Ho risposto a chi afferma che chi compra l'elettrica lo fà solo per ostentare ricchezza, non ho mai detto che tutti hanno 50k per comprarsi la macchina.
Se poi vogliamo mettere i puntini sulle "i" io la long range l'ho pagata 46.900 con la vernice rossa al netto degli incentivi, una ibrida a parità di accessori mi sarebbe costata 40k.
Un pieno con la ricarica casalinga mi costa 13 euro, l'anno prossimo faccio installare il fotovoltaico sul tetto e dove vivo l'energia elettrica proviene dalle centrali nucleari.

dai su la tesla attualmente è un auto alla "moda" come gli iphone
comunque io so che la tesla più scrausa costa 52k da listino poi se te l'hai presa a meno grazie agli incentivi è un altro discorso , ma ricordati che gli incentivi non sono eterni , infatti come sono finite le vendite delle elettriche è calata del 50%
P.S. tu non puoi sapere da dove proviene la tua energia

acerbo
19-03-2022, 18:21
dai su la tesla attualmente è un auto alla "moda" come gli iphone

Gli iphone infatti vendono piu di ogni altro da piu' di 10 anni nonostante sui forum si dica che siano troppo cari ... e non ho un iphone!


comunque io so che la tesla più scrausa costa 52k da listino poi se te l'hai presa a meno grazie agli incentivi è un altro discorso , ma ricordati che gli incentivi non sono eterni , infatti come sono finite le vendite delle elettriche è calata del 50%


Che palle sti commenti copia/incolla. Hai provato a configurare un'auto ibrida o ibrida plug-in di qualunque marca? Non te la cavi con meno di 40k e devi aggiungere come optional il tetto panoramico, la pompa di calore e altri cazzi che tesla offre di base.

P.S. tu non puoi sapere da dove proviene la tua energia

Vivo in Francia quindi lo so benissimo da dove proviene l'energia elettrica che consumo e se in Italia si possono ricaricare le auto a 0.45 cents é grazie all'energia delle centrali nucleari francesi e agli accordi stipulati con l'europa che obbligano a venderla ad un prezzo irrisorio agli stati membri.

blobb
19-03-2022, 18:28
Gli iphone infatti vendono piu di ogni altro da piu' di 10 anni nonostante sui forum si dica che siano troppo cari ... e non ho un iphone!


Che palle sti commenti copia/incolla. Hai provato a configurare un'auto ibrida o ibrida plug-in di qualunque marca? Non te la cavi con meno di 40k e devi aggiungere come optional il tetto panoramico, la pompa di calore e altri cazzi che tesla offre di base.


Vivo in Francia quindi lo so benissimo da dove proviene l'energia elettrica che consumo e se in Italia si possono ricaricare le auto a 0.45 cents é grazie all'energia delle centrali nucleari francesi e agli accordi stipulati con l'europa che obbligano a venderla ad un prezzo irrisorio agli stati membri.

a vabbe vivi in francia, ma questo è un forum italiano, allora se vivo in iran la benzina la pago 0.023 cent a litro

acerbo
19-03-2022, 19:16
a vabbe vivi in francia, ma questo è un forum italiano, allora se vivo in iran la benzina la pago 0.023 cent a litro

e vai allora, ti servirà il visa pero', in Europa abbiamo lo Spazio Schengen

Notturnia
19-03-2022, 21:59
Sì e no: i modelli anche elettrici (anzi soprattutto i modelli elettrici) dei concorrenti disponibili oggi hanno un rapporto prezzo/prestazioni inferiore in maniera davvero imbarazzante.
Solo adesso inizia a muoversi qualcosa e i prossimi dovrebbero avvicinarsi.
Poi sulla qualità costruttiva è cosa nota e sono d'accordo ma è questione di preferenze: personalmente preferisco vedere una fetta maggiore del costo finire in prestazioni, piuttosto che nei sedili in pelle, perchè sto acqusitando un'auto non un divano. Ma comprendo anche chi ha esigenze diverse.
Va anche detto che sovrapprezzi del 50-60% per prestazioni comparabili per avere interni migliori io li vedo comunque "un po' " eccessivi, anche se avessi priorità diverse...

tu per prezzo/prestazioni quindi alludi solo alla cavalleria e allo scatto fulmineo ?

cose inutili quindi su strada da quello che mi si dice.. ammetto che non sono estraneo a queste cose (puoi immaginarlo dall'avatar) .. fra auto e moto sono sensazioni vissute.. ma su strada sono alquanto inutili

guardo ad altro.. e non è perchè compro un salotto.. altrimenti una tesla sarebbe l'ultimo ipad da comprare se uno volesse spostarsi da A a B

a vedere i forum in America è pieno di gente che si lamenta della finta-pelle che al sole con il tempo si deteriora.. per citare uno dei difetti più evidenti.. in 30 anni di auto con interni in pelle mai avuto questi problemi, neanche quando ho avuto auto e non avevo il garage e quindi restavano fuori per decenni.
ma non alludo solo a quello. le prestazioni di un veicolo alla peggio, per l'uso normale, le misuri in autonomia disponibile, comfort etc.. non in 0-100..

poi ognuno cerca quello che si compra. io cerco un'auto dentro alla quale mi piace stare in modo che ogni viaggio sia un emozione, dal prendere il pane all'andare in vacanza

andy45
20-03-2022, 09:24
Sì e no: i modelli anche elettrici (anzi soprattutto i modelli elettrici) dei concorrenti disponibili oggi hanno un rapporto prezzo/prestazioni inferiore in maniera davvero imbarazzante.

Tante elettriche sono autolimitate, un po' per rendere la guida più simile a quella di una termica, un po' per non far scaricare troppo le batterie.

Poi sulla qualità costruttiva è cosa nota e sono d'accordo ma è questione di preferenze: personalmente preferisco vedere una fetta maggiore del costo finire in prestazioni, piuttosto che nei sedili in pelle, perchè sto acqusitando un'auto non un divano. Ma comprendo anche chi ha esigenze diverse.
Va anche detto che sovrapprezzi del 50-60% per prestazioni comparabili per avere interni migliori io li vedo comunque "un po' " eccessivi, anche se avessi priorità diverse...

Dipende dal segmento a cui è rivolta l'auto, una gran turismo deve avere prestazioni e interni di un certo livello, una berlina elegante deve avere interni premium e prestazioni sufficienti a garantire una guida confortevole, un'auto sportiva deve avere prestazioni al top e interni consoni al tipo di auto, di solito sedili avvolgenti, interni fatti in materiali particolari ecc. ecc., tesla per dire non rientra in nessuna di queste categorie, non è una sportiva, non è una berlina elegante, non è una gran turismo...materiali ed estetica sono da berlina economica per famiglie, le prestazioni più simili invece a quelle di una muscle car...tesla essendo un produttore relativamente nuovo può permettersi di fare auto di questo tipo, risparmiando su materiali ed estetica in favore delle prestazioni, ma una mercedes per dire deve mantenere il suo livello di qualità, se questo si traduce in costi superiori del 50/60% non è colpa di nessuno, solo del costo più alto delle auto elettriche in generale.

xarz3
20-03-2022, 09:47
Avrei voluto leggere le stesse guerre di religione a difesa del trasporto pubblico, che costa molto meno e probabilmente inquina pure meno, ma a tutti piace essere comodi e ambiente si bello, ma solo dopo il mio personale comfort.

Un'auto serve solo a chi vive fuori dalle città maggiori, e anche li se si investisse sui trasporti pubblici ci sarebbe una alternativa meno costosa e piu sostenibile che 50k euro a testa di auto elettrica.

blobb
20-03-2022, 09:55
Avrei voluto leggere le stesse guerre di religione a difesa del trasporto pubblico, che costa molto meno e probabilmente inquina pure meno, ma a tutti piace essere comodi e ambiente si bello, ma solo dopo il mio personale comfort.

Un'auto serve solo a chi vive fuori dalle città maggiori, e anche li se si investisse sui trasporti pubblici ci sarebbe una alternativa meno costosa e piu sostenibile che 50k euro a testa di auto elettrica.

cosa c'è di male nell'avere le comodità?
il trasporto pubblico va bene , ma non copre tutte le esigenze .
a proposito te l'auto la usi e ne hai una?

andy45
20-03-2022, 10:10
Avrei voluto leggere le stesse guerre di religione a difesa del trasporto pubblico, che costa molto meno e probabilmente inquina pure meno, ma a tutti piace essere comodi e ambiente si bello, ma solo dopo il mio personale comfort.

Il trasporto pubblico serve a far diminuire la quantità di veicoli che si muovono per la città, ma non li può sostituire in toto, prima di tutto perché servirebbero troppi mezzi, poi perché non tutte le zone possono essere servite allo stesso modo, vuoi perché troppo fuori mano, vuoi semplicemente perché non c'è necessità di collegamenti diretti con quelle zone.
Il discorso confort è relativo, se il mezzo pubblico garantisse viaggi accettabili con tempi "giusti" nessuno prenderebbe la macchina, il problema è che con buone probabilità, soprattutto nelle ore di punta, viaggerai spiaccicato contro un finestrino dopo essere riuscito a salire sul quarto treno della metro passato.

Un'auto serve solo a chi vive fuori dalle città maggiori, e anche li se si investisse sui trasporti pubblici ci sarebbe una alternativa meno costosa e piu sostenibile che 50k euro a testa di auto elettrica.

L'auto serve a chi ne ha bisogno, diciamo mediamente tutti, oggi se non sei automunito non ti fanno neanche un colloquio di lavoro.

Informative
20-03-2022, 11:18
Tante elettriche sono autolimitate, un po' per rendere la guida più simile a quella di una termica, un po' per non far scaricare troppo le batterie.



Dipende dal segmento a cui è rivolta l'auto, una gran turismo deve avere prestazioni e interni di un certo livello, una berlina elegante deve avere interni premium e prestazioni sufficienti a garantire una guida confortevole, un'auto sportiva deve avere prestazioni al top e interni consoni al tipo di auto, di solito sedili avvolgenti, interni fatti in materiali particolari ecc. ecc., tesla per dire non rientra in nessuna di queste categorie, non è una sportiva, non è una berlina elegante, non è una gran turismo...materiali ed estetica sono da berlina economica per famiglie, le prestazioni più simili invece a quelle di una muscle car...tesla essendo un produttore relativamente nuovo può permettersi di fare auto di questo tipo, risparmiando su materiali ed estetica in favore delle prestazioni, ma una mercedes per dire deve mantenere il suo livello di qualità, se questo si traduce in costi superiori del 50/60% non è colpa di nessuno, solo del costo più alto delle auto elettriche in generale.

A parte che continuo a credere che quei sovraprezzi non siano giustificabili solo con la qualità: han molto marciato sul prestigio dei marchi e sulla percezione indotta agli acquirenti negli anni. Prova ne è che appunto le nuove lineup in arrivo iniziano ad avvicinarsi a livello di prezzo/prestazioni e non leggo in giro con grossi compromessi sulla qualità.

Comunque mettiamola pure in un altro modo: Tesla ha riempito quel vuoto di mercato che voleva prodotti prestazionali che non estremizzassero un aspetto piuttosto che l'altro, a prezzi "giusti".
Non che gli interni poi facciano così schifo oltretutto, specialmente nelle fasce più premium: la funzionalità c'è, l'impianto audio è ottimo, spazi/abitabilità buoni.

Informative
20-03-2022, 11:33
tu per prezzo/prestazioni quindi alludi solo alla cavalleria e allo scatto fulmineo ?

cose inutili quindi su strada da quello che mi si dice.. ammetto che non sono estraneo a queste cose (puoi immaginarlo dall'avatar) .. fra auto e moto sono sensazioni vissute.. ma su strada sono alquanto inutili

guardo ad altro.. e non è perchè compro un salotto.. altrimenti una tesla sarebbe l'ultimo ipad da comprare se uno volesse spostarsi da A a B

a vedere i forum in America è pieno di gente che si lamenta della finta-pelle che al sole con il tempo si deteriora.. per citare uno dei difetti più evidenti.. in 30 anni di auto con interni in pelle mai avuto questi problemi, neanche quando ho avuto auto e non avevo il garage e quindi restavano fuori per decenni.
ma non alludo solo a quello. le prestazioni di un veicolo alla peggio, per l'uso normale, le misuri in autonomia disponibile, comfort etc.. non in 0-100..

poi ognuno cerca quello che si compra. io cerco un'auto dentro alla quale mi piace stare in modo che ogni viaggio sia un emozione, dal prendere il pane all'andare in vacanza

Non entro nelle tue preferenze/esigenze personali, ci mancherebbe.

A me, personalmente, piace che l'auto "vada" all'occorrenza, più che il livello degli interni, che comunque è più che ragionevole: audio di buon livello, buon infotainment, tante comodità extra.
Non trovo neanche tanto inutili in strada le prestazioni: sono utili per levarti rapidamente da situazioni scomode o per lasciare ai semafori gli "indecisi" che altrimenti ti danzerebbero tra le corsie in faccia :asd:

blobb
20-03-2022, 12:18
Non entro nelle tue preferenze/esigenze personali, ci mancherebbe.

A me, personalmente, piace che l'auto "vada" all'occorrenza, più che il livello degli interni, che comunque è più che ragionevole: audio di buon livello, buon infotainment, tante comodità extra.
Non trovo neanche tanto inutili in strada le prestazioni: sono utili per levarti rapidamente da situazioni scomode o per lasciare ai semafori gli "indecisi" che altrimenti ti danzerebbero tra le corsie in faccia :asd:

bho sarà che abito a Roma e in città è grasso che cola se arrivi a 80 kmh..

andy45
20-03-2022, 12:54
A parte che continuo a credere che quei sovraprezzi non siano giustificabili solo con la qualità: han molto marciato sul prestigio dei marchi e sulla percezione indotta agli acquirenti negli anni. Prova ne è che appunto le nuove lineup in arrivo iniziano ad avvicinarsi a livello di prezzo/prestazioni e non leggo in giro con grossi compromessi sulla qualità.

Secondo me è solo una questione di maggiori forniture di componenti e di conseguenza costi generali della "meccanica" più bassi, insomma costi simili senza sacrificare il resto.

Comunque mettiamola pure in un altro modo: Tesla ha riempito quel vuoto di mercato che voleva prodotti prestazionali che non estremizzassero un aspetto piuttosto che l'altro, a prezzi "giusti".
Non che gli interni poi facciano così schifo oltretutto, specialmente nelle fasce più premium: la funzionalità c'è, l'impianto audio è ottimo, spazi/abitabilità buoni.

Boh, molta plastica, assenza totale di un cruscotto fatto come si deve, con comandi analogici che non ti costringono a distogliere lo sguardo dalla strada...per 50k € mi aspetterei qualcosina in più, sia a livello estetico che di funzionalità...poi sono gusti per carità, ogni persona spende i propri soldi come ritiene più opportuno.

andy45
20-03-2022, 12:56
bho sarà che abito a Roma e in città è grasso che cola se arrivi a 80 kmh..

Abito anche io a Roma...immagino già il partire al semaforo "bruciando" gli indecisi...risultato finale auto stampata contro quella davanti perché "l'indeciso" stava giocherellando con il telefono e il semaforo manco lo guardava :D.

Informative
20-03-2022, 13:12
Boh, molta plastica, assenza totale di un cruscotto fatto come si deve, con comandi analogici che non ti costringono a distogliere lo sguardo dalla strada...per 50k € mi aspetterei qualcosina in più, sia a livello estetico che di funzionalità...poi sono gusti per carità, ogni persona spende i propri soldi come ritiene più opportuno.

Del cruscotto si sente un po' la mancanza effettivamente, alcuni lo piazzano aftermarket.
Sulla fascia "media", sulle S c'è.
Anche certe scelte lasciano perplessi come lo yoke per forza della plaid, anche se pare torneranno ad offrire l'opzione del volante normale.

Abito anche io a Roma...immagino già il partire al semaforo "bruciando" gli indecisi...risultato finale auto stampata contro quella davanti perché "l'indeciso" stava giocherellando con il telefono e il semaforo manco lo guardava :D.

Quando e dove si può, chiaramente ;)

andy45
20-03-2022, 13:29
Quando e dove si può, chiaramente ;)

In città da nessuna parte...e di pazzi che vogliono fare gli splendidi qui a Roma ne ho incontrati un po'.
Una domanda stupida, ma perché le tesla non emettono nessun rumore bianco quando sono in marcia al di sotto di una certa velocità? Che io sappia è da un po' di anni che è obbligatorio.

blobb
20-03-2022, 13:45
Abito anche io a Roma...immagino già il partire al semaforo "bruciando" gli indecisi...risultato finale auto stampata contro quella davanti perché "l'indeciso" stava giocherellando con il telefono e il semaforo manco lo guardava :D.

concordo in pieno , ormai se vuoi superare i 100 devi andare sul raccordo alle 2 di notte

Informative
20-03-2022, 14:03
In città da nessuna parte...e di pazzi che vogliono fare gli splendidi qui a Roma ne ho incontrati un po'.
Una domanda stupida, ma perché le tesla non emettono nessun rumore bianco quando sono in marcia al di sotto di una certa velocità? Che io sappia è da un po' di anni che è obbligatorio.

Qui a Brescia spesso hai 3 corsie di strada libera davanti al rosso e si può. A Roma no, anche perchè ci sono i motorini che ti accerchiano dal nulla :asd:
Non si tratta di fare i pazzi, anzi di proteggersi dagli stessi ;)
Anche ad esempio banalmente per immettersi nelle rotonde torna utile la coppia delle Tesla: spesso mi risparmia il dover attendere che passino altri 10 km di colonna di auto mentre con prestazioni "normali" non sarebbe prudente passare (di nuovo: con ampio margine, senza fare follie al pelo). Idem per i sorpassi: meglio e meno rischioso poterli terminare alla svelta, alla bisogna.
La velocità massima invece concordo che sia generalmente meno utile (e pericolosa).

xarz3
20-03-2022, 14:09
cosa c'è di male nell'avere le comodità?
il trasporto pubblico va bene , ma non copre tutte le esigenze .
a proposito te l'auto la usi e ne hai una?

Non la uso, ne ho una del 2007 che sta li a prendere la polvere.

Principalmente cammino, per i posti piu lontani autobus, treno aereo o taxi, ecco come mi sposto.

xarz3
20-03-2022, 14:16
Il trasporto pubblico serve a far diminuire la quantità di veicoli che si muovono per la città, ma non li può sostituire in toto, prima di tutto perché servirebbero troppi mezzi, poi perché non tutte le zone possono essere servite allo stesso modo, vuoi perché troppo fuori mano, vuoi semplicemente perché non c'è necessità di collegamenti diretti con quelle zone.
Il discorso confort è relativo, se il mezzo pubblico garantisse viaggi accettabili con tempi "giusti" nessuno prenderebbe la macchina, il problema è che con buone probabilità, soprattutto nelle ore di punta, viaggerai spiaccicato contro un finestrino dopo essere riuscito a salire sul quarto treno della metro passato.



L'auto serve a chi ne ha bisogno, diciamo mediamente tutti, oggi se non sei automunito non ti fanno neanche un colloquio di lavoro.

Io non la uso. Capisco che ce ne sia attualmente l esigenza in molti posti fuori dalle grandi citta, ma se consideri quanti soldi servono per mettere in mano a ciascun privato una auto elettrica facendo due conti ci si renderebbe conto che forse costerebbe meno mettere su un servizio pubblico o car sharing iper capillare, per non parlare dei benefici in termini di traffico scorrevole e meno affollamento dei centri urbani di tutte le dimensioni.

Fosse per me tasserei le auto in base al comune di residenza e alla capillarità del trasporto pubblico nel comune stesso.

Vuoi farti un'auto a Milano? Paghi il 70% di Iva perché hai una buona metro e rete degli autobus, quindi il tuo è un lusso.

Abiti in uno sperduto paesino di montagna? Non paghi l Iva perché tu senza auto non vivi. L Iva forse non è la tassa giusta, direi piu il bollo, ma l idea ci siamo capiti

andy45
20-03-2022, 15:12
Io non la uso. Capisco che ce ne sia attualmente l esigenza in molti posti fuori dalle grandi citta, ma se consideri quanti soldi servono per mettere in mano a ciascun privato una auto elettrica facendo due conti ci si renderebbe conto che forse costerebbe meno mettere su un servizio pubblico o car sharing iper capillare, per non parlare dei benefici in termini di traffico scorrevole e meno affollamento dei centri urbani di tutte le dimensioni.

Tu non la usi, altri milioni di persone si, in città c'è l'esigenza esattamente come in periferia o nei piccoli posti, semplicemente perché il trasporto pubblico non potrà mai sopperire alle necessità di mobilità di milioni di persone...già se hai una persona malata o anziana è impossibile usare i mezzi pubblici per spostarti, lasciamo stare se hai dei bambini piccoli.

Fosse per me tasserei le auto in base al comune di residenza e alla capillarità del trasporto pubblico nel comune stesso.

Vuoi farti un'auto a Milano? Paghi il 70% di Iva perché hai una buona metro e rete degli autobus, quindi il tuo è un lusso.

Abiti in uno sperduto paesino di montagna? Non paghi l Iva perché tu senza auto non vivi. L Iva forse non è la tassa giusta, direi piu il bollo, ma l idea ci siamo capiti

Quindi visti i pessimi servizi di trasporto pubblico di Roma l'auto me la regalerebbero direttamente :D.

andy45
20-03-2022, 15:26
Qui a Brescia spesso hai 3 corsie di strada libera davanti al rosso e si può. A Roma no, anche perchè ci sono i motorini che ti accerchiano dal nulla :asd:
Non si tratta di fare i pazzi, anzi di proteggersi dagli stessi ;)
Anche ad esempio banalmente per immettersi nelle rotonde torna utile la coppia delle Tesla: spesso mi risparmia il dover attendere che passino altri 10 km di colonna di auto mentre con prestazioni "normali" non sarebbe prudente passare (di nuovo: con ampio margine, senza fare follie al pelo). Idem per i sorpassi: meglio e meno rischioso poterli terminare alla svelta, alla bisogna.
La velocità massima invece concordo che sia generalmente meno utile (e pericolosa).

Si vede che abiti in una piccola città, qui più che le prestazioni vorresti solo la garanzia di ritornare sano e salvo a casa senza ammazzare nessuno e senza che qualcuno ti prenda in pieno senza motivo.
Riguardo ai sorpassi lascia stare, l'ultimo in elettrica che ha provato a sorpassarmi si stava per schiantare contro un marciapiede divisorio della carreggiata...ha inchiodato suonando il clacson come un deficiente.

Informative
20-03-2022, 15:48
Si vede che abiti in una piccola città, qui più che le prestazioni vorresti solo la garanzia di ritornare sano e salvo a casa senza ammazzare nessuno e senza che qualcuno ti prenda in pieno senza motivo.
Riguardo ai sorpassi lascia stare, l'ultimo in elettrica che ha provato a sorpassarmi si stava per schiantare contro un marciapiede divisorio della carreggiata...ha inchiodato suonando il clacson come un deficiente.

Eh va beh ahaha quello dipende più dall'altro motore, quello nella testa :D
Per Roma direi che vanno meglio le smart parcheggiabili "in verticale" tra due macchine piuttosto che le berline con qualsiasi motorizzazione :D

xarz3
20-03-2022, 15:57
Tu non la usi, altri milioni di persone si, in città c'è l'esigenza esattamente come in periferia o nei piccoli posti, semplicemente perché il trasporto pubblico non potrà mai sopperire alle necessità di mobilità di milioni di persone...già se hai una persona malata o anziana è impossibile usare i mezzi pubblici per spostarti, lasciamo stare se hai dei bambini piccoli.



Quindi visti i pessimi servizi di trasporto pubblico di Roma l'auto me la regalerebbero direttamente :D.

In realtà i posti dove il trasporto pubblico funziona meglio sono esattamente quelli con milioni di persone, perché la redditività del trasporto è i tempi di rientro degli investimenti sono alti e quindi anche la capillarità

Persone malate o anziane... la soluzione si chiama taxi ed è esattamente come una auto privata, anzi ci sono taxi speciali attrezzati per accogliere invalidi e molto piu adeguati di un'auto privata media, taxi piuttosto diffusi tra l altro. Tra l altro il taxi costa molto meno dell auto se devi fare corse tipo 1 volta o due a settimana (per costo intendo comparato a un'auto da 50k euro come quella di questi articolo e considerando la vita media di un veicolo). Il problema è semmai il contrario, causa diffusione capillare dell'auto privata i taxi non sono redditizi e il servizio manca in molti posti purtroppo.

La tua visione è in larga parte basata sul fatto che i mezzi pubblici di oggi in molti posti sono inadeguati, ma dove ci sono i benefici sono innumerevoli. Quello che dico io non è che il trasporto pubblico è pwrfetto, dico che è imperfetto perche non ci si investe quanto dovrebbe, e dove l investimento è decente i benefici si sentono tutti, immagina una milano senza metro ad esempio

andy45
20-03-2022, 16:19
La tua visione è in larga parte basata sul fatto che i mezzi pubblici di oggi in molti posti sono inadeguati, ma dove ci sono i benefici sono innumerevoli. Quello che dico io non è che il trasporto pubblico è pwrfetto, dico che è imperfetto perche non ci si investe quanto dovrebbe, e dove l investimento è decente i benefici si sentono tutti, immagina una milano senza metro ad esempio

A Parigi i mezzi sono molto diffusi e funzionano bene, ma è tra le città più trafficate del mondo, e il traffico di questa città l'ho provato sulla mia pelle...un incubo.

blobb
20-03-2022, 17:24
In realtà i posti dove il trasporto pubblico funziona meglio sono esattamente quelli con milioni di persone, perché la redditività del trasporto è i tempi di rientro degli investimenti sono alti e quindi anche la capillarità

Persone malate o anziane... la soluzione si chiama taxi ed è esattamente come una auto privata, anzi ci sono taxi speciali attrezzati per accogliere invalidi e molto piu adeguati di un'auto privata media, taxi piuttosto diffusi tra l altro. Tra l altro il taxi costa molto meno dell auto se devi fare corse tipo 1 volta o due a settimana (per costo intendo comparato a un'auto da 50k euro come quella di questi articolo e considerando la vita media di un veicolo). Il problema è semmai il contrario, causa diffusione capillare dell'auto privata i taxi non sono redditizi e il servizio manca in molti posti purtroppo.

La tua visione è in larga parte basata sul fatto che i mezzi pubblici di oggi in molti posti sono inadeguati, ma dove ci sono i benefici sono innumerevoli. Quello che dico io non è che il trasporto pubblico è pwrfetto, dico che è imperfetto perche non ci si investe quanto dovrebbe, e dove l investimento è decente i benefici si sentono tutti, immagina una milano senza metro ad esempio

dai su , car sharing, taxi, mezzi pubblici , sono soluzioni di nicchia e poco pratiche-comode , la realtà è che il mezzo privato è più comodo e flessibile
e la maggiorparte delle persone se può compra un auto scooter ecc ecc

blobb
20-03-2022, 17:25
A Parigi i mezzi sono molto diffusi e funzionano bene, ma è tra le città più trafficate del mondo, e il traffico di questa città l'ho provato sulla mia pelle...un incubo.
mai visto una metropoli che non sia attanagliata dal traffico, forse alcune città medio-piccole non lo sono

Unrue
21-03-2022, 09:59
Se vogliamo veramente diffondere le elettriche, le colonnine devono essere aperte a tutti.
Gia' sono poche, se poi si deve anche trovare quella specifica per il tuo modello...

.


Lo stanno già facendo, ovviamente a passi intermedi:

https://insideevs.it/news/564350/tesla-supercharger-aperti-tutti-francia/

Vash_85
21-03-2022, 10:04
Ma le vendite di febbraio 2022 come sono andate per le BEV?

Leggendo in giro vedevo che si erano abbassate rispetto ai mesi precedenti, probabilmente visto che han tolto gli incentivi e da quello che sembra, causa abbassamento temporaneo delle accise sulla benzina, non li rimetteranno a breve :(

andy45
21-03-2022, 10:25
Ma le vendite di febbraio 2022 come sono andate per le BEV?

Leggendo in giro vedevo che si erano abbassate rispetto ai mesi precedenti, probabilmente visto che han tolto gli incentivi e da quello che sembra, causa abbassamento temporaneo delle accise sulla benzina, non li rimetteranno a breve :(

Pur essendo ancora positive sono crollate, cosa abbastanza normale, chi vuole acquistare un'elettrica è in attesa degli incentivi, anche se oggi sono completamente cambiati, tutte le tipologie di auto possono arrivare ai 6000 € massimi del bonus, anche diesel e benzina, il passaggio all'elettrico non è più una priorità.

Vash_85
21-03-2022, 10:40
Pur essendo ancora positive sono crollate, cosa abbastanza normale, chi vuole acquistare un'elettrica è in attesa degli incentivi, anche se oggi sono completamente cambiati, tutte le tipologie di auto possono arrivare ai 6000 € massimi del bonus, anche diesel e benzina, il passaggio all'elettrico non è più una priorità.

Leggevo che gli incentivi questa volta andavano in base all'isee ed erano massimo per vetture entro i 35/40k€ iva compresa (non ricordo il tetto massimo), motivo per cui tesla vedendosi tagliata fuori dai giochi nel panorama degli incentivi italiani ha pompato di nuovo il prezzo verso l'alto.

Altresì leggevo che visto che lo stato deve tagliare fino a fine aprile le accise sui carburanti avrebbero "annullato" gli incentivi per le auto a pile fino a data da destinarsi, questa però sembra essere più una fake news che altro.

Certo avessi la macchina a pile, senza la possibilità di caricare in ambito domestico, un pò mi girerebbero se lo stato in questo frangente favorisse le persone con le ICE, abbassando temporaneamente le accise, e io dovessi caricare alle colonnine senza nessuna agevolazione statale.

Unrue
21-03-2022, 10:43
Certo avessi la macchina a pile, senza la possibilità di caricare in ambito domestico, un pò mi girerebbero se lo stato in questo frangente favorisse le persone con le ICE, abbassando temporaneamente le accise, e io dovessi caricare alle colonnine senza nessuna agevolazione statale.

Tieni presente che siamo in un periodo molto particolare con una grave crisi energetica in atto (prezzi dei carburanti esplosi). Dal momento che la stragrande maggioranza del parco auto circolante è ICE, è normale favorire quest'ultime. Senza parlare dei veicoli commerciali, camion ecc. Le elettriche possono aspettare.

andy45
21-03-2022, 11:05
Leggevo che gli incentivi questa volta andavano in base all'isee ed erano massimo per vetture entro i 35/40k€ iva compresa (non ricordo il tetto massimo), motivo per cui tesla vedendosi tagliata fuori dai giochi nel panorama degli incentivi italiani ha pompato di nuovo il prezzo verso l'alto.

Tesla sta aumentando i prezzi un po' ovunque, credo che i nostri incentivi c'entrino poco e niente, visto che ufficialmente neanche sono stati ancora dati, immagino che i costi siano semplicemente aumentati e basta, comunque anche io ho letto che i nuovi incentivi dovrebbero essere legati all'isee e per auto di massimo 40k €...anche se trovo molte notizie discordanti, l'ultima era appunto quella di bonus per tutti fino a 6000 €, legato all'isee e per auto di massimo 40k €.

Altresì leggevo che visto che lo stato deve tagliare fino a fine aprile le accise sui carburanti avrebbero "annullato" gli incentivi per le auto a pile fino a data da destinarsi, questa però sembra essere più una fake news che altro.

Penso sia una notizia falsa.

Certo avessi la macchina a pile, senza la possibilità di caricare in ambito domestico, un pò mi girerebbero se lo stato in questo frangente favorisse le persone con le ICE, abbassando temporaneamente le accise, e io dovessi caricare alle colonnine senza nessuna agevolazione statale.

I prezzi delle colonnine sono già agevolati, altrimenti dovrebbero variare "giornalmente" come i prezzi del carburante.

Vash_85
21-03-2022, 11:17
Tesla sta aumentando i prezzi un po' ovunque, credo che i nostri incentivi c'entrino poco e niente, visto che ufficialmente neanche sono stati ancora dati, immagino che i costi siano semplicemente aumentati e basta, comunque anche io ho letto che i nuovi incentivi dovrebbero essere legati all'isee e per auto di massimo 40k €...anche se trovo molte notizie discordanti, l'ultima era appunto quella di bonus per tutti fino a 6000 €, legato all'isee e per auto di massimo 40k €.

Se ben ricordo, tesla qualche anno fa, aveva abbassato di qualche migliaio di € il costo della model 3 base per rientrare nei nostri incentivi, non ne sono sicuro al 100% però, magari sono cose che leggo in giro, anche vecchie di 2 o 3 anni e ne ho un vago ricordo.

Io ero piuttosto intenzionato a prendermi uno scooter a pile, ma qualche giorno fa sono passato fuori ad un concessionario citroen ed ho visto un magnifico "bidone" :sofico: chiamato ami, quasi quasi se mettono gli incentivi lo prendo come 3° auto, voglio capire se mi fanno fare un test drive di qualche giorno.



Penso sia una notizia falsa.



Penso anche io che si tratti di una caxxata, poi vedremo.



I prezzi delle colonnine sono già agevolati, altrimenti dovrebbero variare "giornalmente" come i prezzi del carburante.

io sapevo che i prezzi dell'elettricità sono "rimodulati" trimestralmente, forse non vale per quelli delle colonnine?

andy45
21-03-2022, 11:48
io sapevo che i prezzi dell'elettricità sono "rimodulati" trimestralmente, forse non vale per quelli delle colonnine?

Non saprei, anche fosse per qualche mese i possessori di elettrica sono comunque tutelati, visto che i prezzi dell'energia sono aumentati...che poi in effetti qui il governo ha ben poco da fare, non ci sono accise da abbassare come per i carburanti...perché su queste hanno messo mano.
In tutti i casi c'è anche un piano per ridurre i costi energetici, quindi direi che i possessori di elettrica hanno ben poco da lamentarsi.

Strato1541
21-03-2022, 17:26
Comunque già immagino i titoloni delle testate giornalistiche tra 5-10 anni..
"Il problema della batterie esauste"; "L'inganno dell'elettrico"; " Batterygate ora le batterie saranno davvero pulite"... etc etc--

andy45
22-03-2022, 08:32
Leggevo che gli incentivi questa volta andavano in base all'isee ed erano massimo per vetture entro i 35/40k€ iva compresa (non ricordo il tetto massimo), motivo per cui tesla vedendosi tagliata fuori dai giochi nel panorama degli incentivi italiani ha pompato di nuovo il prezzo verso l'alto.

Altresì leggevo che visto che lo stato deve tagliare fino a fine aprile le accise sui carburanti avrebbero "annullato" gli incentivi per le auto a pile fino a data da destinarsi, questa però sembra essere più una fake news che altro.

Certo avessi la macchina a pile, senza la possibilità di caricare in ambito domestico, un pò mi girerebbero se lo stato in questo frangente favorisse le persone con le ICE, abbassando temporaneamente le accise, e io dovessi caricare alle colonnine senza nessuna agevolazione statale.

Secondo l'ultima bozza trovata sul corriere della sera ci sarà sempre la divisione in fasce di CO2, nella 0-21 verranno dati 6000 €, nella 21-60 4000 €, nella 21-135 (forse un errore del corriere?) 2000 €...tetto massimo di spesa 35000 € per le auto di prima e terza fascia, 45000 € per la fascia 21-60, importi iva esclusa.
Per accedere all'incentivo bisognerà per forza rottamare un'auto di almeno 10 anni in possesso da almeno un anno...insomma niente più concessionari che si accaparrano gli incentivi, non dice nulla sull'isee.

https://www.corriere.it/motori/22_marzo_21/incentivi-auto-2022-sconti-solo-chi-rottama-veicolo-almeno-10-anni-c7ebd2d6-a933-11ec-8325-fd7a7d1851e8.shtml?refresh_ce

Vash_85
22-03-2022, 08:42
Secondo l'ultima bozza trovata sul corriere della sera ci sarà sempre la divisione in fasce di CO2, nella 0-21 verranno dati 6000 €, nella 21-60 4000 €, nella 21-135 (forse un errore del corriere?) 2000 €...tetto massimo di spesa 35000 € per le auto di prima e terza fascia, 45000 € per la fascia 21-60, importi iva esclusa.
Per accedere all'incentivo bisognerà per forza rottamare un'auto di almeno 10 anni in possesso da almeno un anno...insomma niente più concessionari che si accaparrano gli incentivi, non dice nulla sull'isee.

https://www.corriere.it/motori/22_marzo_21/incentivi-auto-2022-sconti-solo-chi-rottama-veicolo-almeno-10-anni-c7ebd2d6-a933-11ec-8325-fd7a7d1851e8.shtml?refresh_ce

Interessante, se non c'è il tetto dell'isee quasi quasi faccio un pensierino al nuovo compass Trailhawk che mi garba parecchio e dovrebbe essere in 2° fascia, peccato non lo facciano più 2.0 diesel ma solo 4xe :rolleyes: , con il 1.3 benzina turbo e il motorino elettrico con le pile per l'asse posteriore.