View Full Version : Siete pronti a sborsare 25.000 Euro per il nuovo LG G2 OLED da 97 pollici?
Redazione di Hardware Upg
18-03-2022, 13:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/siete-pronti-a-sborsare-25000-euro-per-il-nuovo-lg-g2-oled-da-97-pollici_105719.html
Buone notizie per chi vuole un OLED di dimensioni colossali: LG G2 in formato da 97 pollici arriverà anche in Europa. La cattiva notizia è che costerà circa 25.000 Euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fammi pensare... mmm... NO.
Se il prezzo è in rubli anche oggi stesso. :O
solo se tolgono 100€ di bonus TV dal prezzo finale! :D :D :D
Che fregatura...
A quel prezzo si prende un (mostruoso) proiettore 8K laser da 300" di schermo.
Utonto_n°1
18-03-2022, 14:41
Magari il prezzo è pure dovuto alle difficoltà di trasporto, ce ne stanno pochi in un container, poi, in quanti bisogna essere per maneggiarlo? imballaggio compreso intendo, insomma, pure la logistica fuori standard ha un suo costo e una sua incidenza da valutare
ginogino65
18-03-2022, 14:51
Certo però con un tv di queste dimensioni, ci si risparmia anche di dover imbiancare una parete di casa.
matrix83
18-03-2022, 15:40
Si, ne avevo messi da parte 30k apposta. Ottimo
Cromwell
18-03-2022, 16:01
ottimo te ne restano anche 5K
Quelli serviranno per rinforzare la parete e comprare dei fisher buoni se la si vorrà appendere al muro :O
Troppo piccolo, finchè non esce almeno un 120'' resto col videoproiettore per la saletta HTT e l'OLED 55 come monitor PC. :sofico:
*Pegasus-DVD*
18-03-2022, 16:50
no
randorama
18-03-2022, 16:58
ma vogliamo parlare del costo della casa abbastanza grande per stare a una distanza consona alla diagonale?
io di lg non compro manco i frullatori da 25 euro
Certo che sparare così alto su un TV che suppongo sia un W-OLED quando cominciano ad affacciarsi tecnologie superiori non so quanto sia una scelta vincente.
Certo, se si cercano quelle dimensioni, temo che di alternative ce ne siano poche.
gigioracing
18-03-2022, 18:10
il lato positivo sara che gli scalper sicuramente non lo prendeno ....
gd350turbo
18-03-2022, 18:12
Fammi pensare... mmm... NO.
Bè se me li da hwupgrade,si...
:sofico:
Io aspetto il black fridey:D
Personaggio
18-03-2022, 18:52
ma vogliamo parlare del costo della casa abbastanza grande per stare a una distanza consona alla diagonale?
in realtà con la risoluzione 4k bisogna stare ad una distanza pari a 1.5 volte la diagonale. 97 pollici significa che bisogna stare a poco meno di 3.7m, non è un salone gigantesco. Può non piacerti, ma oltre i 3.7m cominci a percepire la risoluzione sempre più piccola
Comunque chi rispetta le distanze corrette ? Mi piacerebbe proprio saperlo. Saremo in 5. Alla fine restano dei bei marchietti sulle cornici. La consolazione di vederlo scritto.
randorama
18-03-2022, 19:10
in realtà con la risoluzione 4k bisogna stare ad una distanza pari a 1.5 volte la diagonale. 97 pollici significa che bisogna stare a poco meno di 3.7m, non è un salone gigantesco. Può non piacerti, ma oltre i 3.7m cominci a percepire la risoluzione sempre più piccola
non lo è; ma, a meno che tu non voglia averci il tavolo in mezzo (e non vuoi avercelo in mezzo vero?) significa raddoppiare la misura.
a meno di non avere una sala tv dedicata, ovviamente...
Notturnia
19-03-2022, 08:56
sarebbe uno spettacolo poterselo permettere..
ho visto mini sale con il video proiettore ma avere un oled da 100" deve essere uno sballo e nel silenzio assoluto, con l'impianto giusto è una figata
Siete pronti a sborsare 25.000 Euro per il nuovo LG G2 OLED da 97 pollici?
Dovrei anche demolire una parete (per farlo entrare) e poi guardarlo dal terrazzo (per avere una diagonale decente).
Quindi NO. Neanche costasse 100 euro.
.
megamitch
19-03-2022, 10:02
Vorrebbe dire andare almeno 3 anni al cinema tutte le sere…. Compreso di trasporto e popcorn.
nickname88
19-03-2022, 10:11
Speriamo sia almeno 8K, perchè un 4K su 97" sarebbe ridicolo.
Basta la parte "LG" all'inizio per sapere che non avrà i miei soldi.
Una volta puoi anche avermi fregato ma 2 volte non mi ci freghi.
Speriamo sia almeno 8K, perchè un 4K su 97" sarebbe ridicolo.
Ma ben appunto, comunque mediamente non ci fanno nemmeno caso alla questione. Basta solo che sia grosso :doh:
Coyote74
19-03-2022, 14:11
Speriamo sia almeno 8K, perchè un 4K su 97" sarebbe ridicolo.
Evidentemente non hai mai visto i 4K girate su schermi da 100" e oltre. :D
Fidati che sono uno spettacolo
Speriamo sia almeno 8K, perchè un 4K su 97" sarebbe ridicolo.
Si sente dire 4K così spesso che uno si dimentica quanto sia DAVVERO una risoluzione 4k.
Certo che basta 4k. Ma bello comodo comodo.. anche con quella diagonale.
nickname88
19-03-2022, 14:47
Sta bene se lo guardi da molto lontano, ma appunto cosa serve vederlo da così lontano ?
Avvicina la poltrona e compratene uno più piccolo. :rolleyes:
Se lo guardi a 2m o meno quel coso lo vedi pixellato !
Inoltre per 25k euro, sarebbe dovuto essere 8K a prescindere dal fatto che possa essere utilizzato o meno.
Un po' come comperare una berlina da mezzo milione e trovarsi un motore da 100cv.
ginogino65
19-03-2022, 15:07
Si sente dire 4K così spesso che uno si dimentica quanto sia DAVVERO una risoluzione 4k.
Certo che basta 4k. Ma bello comodo comodo.. anche con quella diagonale.
Bisogna considerare che chi acquista un tv del genere a quel prezzo, ha una casa altrettanto notevole e potrebbe benissimo usare quel tv come una finestra virtuale e quindi in tal caso un tv 8k sarebbe il minimo.
Personaggio
19-03-2022, 18:09
Sta bene se lo guardi da molto lontano, ma appunto cosa serve vederlo da così lontano ?
Avvicina la poltrona e compratene uno più piccolo. :rolleyes:
Se lo guardi a 2m o meno quel coso lo vedi pixellato !
Inoltre per 25k euro, sarebbe dovuto essere 8K a prescindere dal fatto che possa essere utilizzato o meno.
Un po' come comperare una berlina da mezzo milione e trovarsi un motore da 100cv.
97" 4k la visione ottimale è a 3.7m, 8k è a 2.5m.
Infatti l'8K non è una risoluzione valida per le TV, perché la visione ottimale è troppo vicina da perdere la visione completa dell'immagini, cioè ti perdi le parti più laterali. Se ti metti più lontano perdi il vantaggio dell'8k
non lo è; ma, a meno che tu non voglia averci il tavolo in mezzo (e non vuoi avercelo in mezzo vero?) significa raddoppiare la misura.
a meno di non avere una sala tv dedicata, ovviamente...
Io il tavolo lo sposto ogni volta. Ho una casa piccola di 50mq, e nel salotto c'è un piccolo tavolo da 4 persone che metto davanti la tv solo quando ci mangiamo, il resto del tempo il tavolo viene spostato su un lato del salone appoggiato al muro. Alla fine il divano ce lho a 2.5m anche se con la mia TV da 52" dovrei stare a 2m, ma ovviamente non si può fare le cose precise, tocca adattarsi
nickname88
19-03-2022, 18:45
97" 4k la visione ottimale è a 3.7m, 8k è a 2.5m.
Infatti l'8K non è una risoluzione valida per le TV, perché la visione ottimale è troppo vicina da perdere la visione completa dell'immagini, cioè ti perdi le parti più laterali. Se ti metti più lontano perdi il vantaggio dell'8k
4m di distanza per vedere un TV ? :rolleyes:
Ridicolo.
Il vantaggio dell'8K non si perde, altrimenti staremo quì ancora con i TV 1080p se bastasse allontanarsi per risolverne i problemi.
Io ce l'ho un TV 32" a 1080p e anche a 1.5m fa schifo uguale quando fai partire un videogioco.
4m di distanza per vedere un TV ? :rolleyes:
Ridicolo.
Se la tv è da 97 pollici è ridicolo starci a due metri casomai.
nickname88
20-03-2022, 10:29
Se la tv è da 97 pollici è ridicolo starci a due metri casomai.
Quindi tu compri prima il TV e adegui poi tutta la casa e la mobilia a questo ? :rolleyes:
In realtà è il TV che va valutato in relazione alle caratteristiche della casa, non viceversa :rolleyes:
Non c'è motivo di piazzare un divano a 4-5m, anche se hai lo spazio in salotto puoi benissimo piazzarlo a 2 e comprarti i tagli classici.
Personaggio
20-03-2022, 13:05
4m di distanza per vedere un TV ? :rolleyes:
Ridicolo.
Il vantaggio dell'8K non si perde, altrimenti staremo quì ancora con i TV 1080p se bastasse allontanarsi per risolverne i problemi.
Io ce l'ho un TV 32" a 1080p e anche a 1.5m fa schifo uguale quando fai partire un videogioco.
Infatti 1080p da 32" devi stare a 2m (32"=81.28cm; 81.28cm*2.5=203.2cm)
1.5m è troppo vicino
SD =3.5 volte la diagonale
HD = 2.5 volte la diagonale
4K = 1.5 volte la diagonale
8K = 1 volta la diagonale
16K = 0.75 volte la diagonale
Questo dice la scienza, puoi non crederci, ma è un problema tuo.
randorama
20-03-2022, 14:10
Io il tavolo lo sposto ogni volta. Ho una casa piccola di 50mq, e nel salotto c'è un piccolo tavolo da 4 persone che metto davanti la tv solo quando ci mangiamo, il resto del tempo il tavolo viene spostato su un lato del salone appoggiato al muro. Alla fine il divano ce lho a 2.5m anche se con la mia TV da 52" dovrei stare a 2m, ma ovviamente non si può fare le cose precise, tocca adattarsi
ti confesso: sono pigro.
messo il divano alla distanza corretta, finchè non cambierò la tv non ho intenzione di muovere una paglia :P
per quanto devo ammettere che, passato il primo periodo in cui sembra vergognosamente enorme adesso sembra quasi piccino....
randorama
20-03-2022, 14:11
Si sente dire 4K così spesso che uno si dimentica quanto sia DAVVERO una risoluzione 4k.
Certo che basta 4k. Ma bello comodo comodo.. anche con quella diagonale.
per non parlare del fatto che non è che ci sia in giro chissà quanto a quella risoluzione.
Quindi tu compri prima il TV e adegui poi tutta la casa e la mobilia a questo ? :rolleyes:
In realtà è il TV che va valutato in relazione alle caratteristiche della casa, non viceversa :rolleyes:
Non c'è motivo di piazzare un divano a 4-5m, anche se hai lo spazio in salotto puoi benissimo piazzarlo a 2 e comprarti i tagli classici.
Ma infatti io non ho mai detto nulla del genere, te lo sei immaginato tu.
Se punti ad un pannello da novantasette pollici è palese che devi avere uno spazio adatto ad un simile oggetto, sia in termini di larghezza che soprattutto in termini di distanza ottimale di visione.
Se stai in un bilocale e poi ti trovi a guardare sto mostro da meno di due metri di distanza sei pirla tu che ti sei andato a prendere una cosa inadatta.
E la distanza ottimale per una tv gigante come questa sono 4m (almeno)
nickname88
20-03-2022, 17:53
Infatti 1080p da 32" devi stare a 2m (32"=81.28cm; 81.28cm*2.5=203.2cm)
1.5m è troppo vicino
SD =3.5 volte la diagonale
HD = 2.5 volte la diagonale
4K = 1.5 volte la diagonale
8K = 1 volta la diagonale
16K = 0.75 volte la diagonale
Questo dice la scienza, puoi non crederci, ma è un problema tuo.
La distanza ottimale non dovrebbe infatti tenere conto della risoluzione, ma dell'angolo visuale, che in genere dovrebbe stare a 40°.
4K a 1.5 volte la diagonale ? Quindi il mio 27" dovrei guardarlo a 40cm ( 27*1.5 ) ? :asd:
Evitiamo boiate per cortesia.
Ma infatti io non ho mai detto nulla del genere, te lo sei immaginato tu.
Se punti ad un pannello da novantasette pollici è palese che devi avere uno spazio adatto ad un simile oggetto, sia in termini di larghezza che soprattutto in termini di distanza ottimale di visione.
Se stai in un bilocale e poi ti trovi a guardare sto mostro da meno di due metri di distanza sei pirla tu che ti sei andato a prendere una cosa inadatta.
E la distanza ottimale per una tv gigante come questa sono 4m (almeno)Se uno ha lo spazio per poterlo tenere a 4m, può benissimo avvicinare il divano, non c'è bisogno di tenere un TV a 4m come minimo di distanza, è ridicolo.
4K a 1.5 volte la diagonale ? Quindi il mio 27" dovrei guardarlo a 40cm ( 27*1.5 ) ? :asd:
Evitiamo boiate per cortesia.
Secondo me si sta facendo una gran confusione.
Giusto per chiarezza:
Una cosa è la distanza ideale dal televisore, una cosa è il rapporto tra distanza e risoluzione che ti permette di percepire una differenza sostanziale.
Io posso guardare la televisione a una distanza ideale per un certo tipo di risoluzione e dimensione del televisore ma che mi impedisce di percepire una differenza qualitativa al cambiare della risoluzione a seconda dei valori in campo.
Ad esempio il tuo 27" ha come distanze ideali:
1080 - circa 1.1 metri
720 - circa 1.5 metri
576/480 si va a oltre 2 metri
Ora capisci bene che ci sono distanze che per quanto ideali sulla carta sono ingestibili. Perché non ha senso mettersi troppo vicino o troppo lontano.
Quindi parlare di questi calcoli è assurdo... vanno sempre presi dei compromessi anche perché che fai a seconda di cosa trasmettono e a quale risoluzione ti sposti nella stanza?
Coyote74
20-03-2022, 19:09
Senza stare tanto a parlare di boiate... mia situazione, proiettore JVC N5 (4K reali), schermo da 100", distanza di visione 2,5m... è impossibile percepire i pixel, sfido chiunque a farlo. Prima provate veramente a guardare uno schermo da 100" in 4K, poi potrete capire perchè non tornereste più indietro.
Senza stare tanto a parlare di boiate... mia situazione, proiettore JVC N5 (4K reali), schermo da 100", distanza di visione 2,5m... è impossibile percepire i pixel, sfido chiunque a farlo. Prima provate veramente a guardare uno schermo da 100" in 4K, poi potrete capire perchè non tornereste più indietro.
Scusami... senza offesa ma qui ci starebbe bene un sonoro "grazie al ...." è come dire che due persone che discutono quale berlina sia la migliore che te hai la ferrari e vai più forte.
Ma dai?! Davvero?! Incredibile...
Il punto è che pochissimi italiani hanno lo spazio, i soldi e le competenze per un sistema a proiettore in 4K da 100".
Certo che tanti lo proverebbero ed è ovvio che tanti non tornerebbero indietro ma il 95% della popolazione ha problemi insormontabili per cui un tale sistema non potrà mai e in nessun caso prenderlo in considerazione.
Personaggio
21-03-2022, 08:36
La distanza ottimale non dovrebbe infatti tenere conto della risoluzione, ma dell'angolo visuale, che in genere dovrebbe stare a 40°.
4K a 1.5 volte la diagonale ? Quindi il mio 27" dovrei guardarlo a 40cm ( 27*1.5 ) ? :asd:
Evitiamo boiate per cortesia.
Se uno ha lo spazio per poterlo tenere a 4m, può benissimo avvicinare il divano, non c'è bisogno di tenere un TV a 4m come minimo di distanza, è ridicolo.
Devi prima convertire la diagonale in cm. 27" sono 68.5cm, quindi se è un 4k la distanza ottimale è 103cm, non 40.
In ogni caso la tabella che ho indicato è la distanza minima necessaria affinché tu possa sfruttare la visione alla risoluzione di riferimento. lo Stesso 27" ha una distanza ottimale in HD a 1.7m. Quindi significa che tra 1m e 1.7m la percezione del 4k diminuisce costantemente con la distanza fino ad arrivare a 1.7m dove non percepisci nessuna differenza tra 4k ed HD. se ti allontani ancora e arrivi a 2.4m a quel punto non percepiresti nessuna differenza tra un 4K, un HD e un SD.
Questa tabella serve per evitare di comprare TV di risoluzioni inutili. Per esempio ho un 32" in camera da letto appeso al muro che si trova ai piedi del latto a circa 3m dalla testa. Cercavo una TV 720p smart ma non esistono e così ne ho presa una 1080p, di certo un 4k in queste condizioni sarebbe stato completamente inutile.
Altro esempio. hai un salotto con un divano a 4m dal televisore. hai due soluzioni limiti che danno un senso alla risoluzione della TV.
63" in HD
104" in 4k
Significa che a 4m di distanza avere una TV HD superiore ai 63" ti sfoga l'immagine, Usare un 4k a 63" non ti permette di notare la differenza con un HD. Quindi se hai lo spazio magari punti su un 75" o più grande in 4k, o rimani sui 60" tenendoti l'HD, a quella distanza una risoluzione maggiore è inutile.
Oppure metti il divano ad isola avvicinandolo alla TV a 2.5m e a quel punto un 65" 4K è perfetto.
Ripeto questi sono calcoli dovuti esclusivamente al calcolo della distanza in funzione della percezione della risoluzione, non dell'angolo di visione. L'angolo di visione era l'indicazione che veniva usata con gli schermi RCT/plasma e soprattutto perché la risoluzione era SD e lo era stata per più di 50'anni.
In ogni caso avevo tirato fuori il discorso perché qualcuno considerava ridicolo il fatto che un 97" non sia 8K. Proprio per l'angolo di visione, non esiste distanza con un 8K tale da stare abbastanza vicino da percepire la piena risoluzione e abbastanza lontano da avere un angolo di visione ottimale.
Va anche considerato che una TV 4k tendenzialmente ha un soc più potente e una qualità, a prescindere dalla risoluzione, dell'immagine migliore.
Concludo anche che la visione periferica di un uomo è completamente sfocata mentre quella di una donna è a fuoco. Insomma l'angolo di visione di un 16:9 cambia completamente se chi guarda la TV è un uomo o una donna. Le donne hanno una messa a fuoco 165° gradi, potrebbero stare 50cm da un 100" e averlo tutto a fuoco. L'uomo invece riesce a mettere a fuoco solo 135°.
Ma già il fatto che uno porta gli occhiali ecco che la visione si riduce ad appena 90°, a meno che non si metta le lenti a contatto per vedere la televisione.
Senza stare tanto a parlare di boiate... mia situazione, proiettore JVC N5 (4K reali), schermo da 100", distanza di visione 2,5m... è impossibile percepire i pixel, sfido chiunque a farlo. Prima provate veramente a guardare uno schermo da 100" in 4K, poi potrete capire perchè non tornereste più indietro.
Certo che non li vedi, è una proiezione non uno schermo, non ci sono mica pixel sul muro o sul telo
Coyote74
21-03-2022, 09:02
Scusami... senza offesa ma qui ci starebbe bene un sonoro "grazie al ...." è come dire che due persone che discutono quale berlina sia la migliore che te hai la ferrari e vai più forte.
Ma dai?! Davvero?! Incredibile...
Il punto è che pochissimi italiani hanno lo spazio, i soldi e le competenze per un sistema a proiettore in 4K da 100".
Certo che tanti lo proverebbero ed è ovvio che tanti non tornerebbero indietro ma il 95% della popolazione ha problemi insormontabili per cui un tale sistema non potrà mai e in nessun caso prenderlo in considerazione.
Hai interpretato male quello a cui mi riferivo. Era per controbattere a chi sosteneva che un 4K da 100" è inutile, perchè si vedono i pixel da 3 m di distanza. Cosa assolutamente non vera. Per quelle dimensioni il 4K è più che sufficiente, non serve ancora la risoluzione 8K. Checchè ne dicano le tabelle.
Coyote74
21-03-2022, 09:09
Certo che non li vedi, è una proiezione non uno schermo, non ci sono mica pixel sul muro o sul telo
E come no, pensi che l'immagine venga generata dal nulla? I proiettori attuali hanno matrici di proiezione (che siano DLP, siano riflessivi o siano LCD). Se ti avvicini vedi perfettamente i singoli pixel. Che poi una tecnologia riflessiva come quella dei proiettori JVC vada a calmierare un poco la cosa ci stà, ma i pixel sul telo ci sono. Tant'è che spesso, out of the box, bisogna effettuare l'allineamento delle matrici per avere la sovrapposizione perfetta dei pixel colore.
Hai interpretato male quello a cui mi riferivo. Era per controbattere a chi sosteneva che un 4K da 100" è inutile, perchè si vedono i pixel da 3 m di distanza. Cosa assolutamente non vera. Per quelle dimensioni il 4K è più che sufficiente, non serve ancora la risoluzione 8K. Checchè ne dicano le tabelle.
Ah scusami... allora hai ragione ho interpretato male! Sorry!
Bartsimpson
21-03-2022, 10:43
ne avranno prodotti 1000 e il prezzo di vendita reale sarà di meno della metà, che poi sono soldi buttati cmq. a 3000 euro io lo valuterei anche, se non altro per fare incazzare la mia compagna che già quando ho preso un 75 oled mi ha insultato per un mese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.