View Full Version : Core i9-12900KS, spuntano i primi punteggi in Cinebench: Core i9-12900K e Ryzen 9 5950X staccati
Redazione di Hardware Upg
18-03-2022, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-12900ks-spuntano-i-primi-punteggi-in-cinebench-core-i9-12900k-e-ryzen-9-5950x-staccati_105704.html
Un utente ha ricevuto anzitempo un Core i9-12900KS di Intel e l'ha messo alla prova con Cinebench R23. Le maggiori frequenze operative permettono al futuro top di gamma della casa di Santa Clara di staccare la concorrenza e il 12900K, in attesa del Ryzen 7 5800X3D.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
18-03-2022, 08:22
Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
:stordita:
https://i.ibb.co/Yf62jV2/Cattura.jpg (https://ibb.co/QYZ9mx9)
https://wccftech.com/spectre-v2-vulnerability-strikes-again-in-intel-alder-lake-arm-cpus-amd-chips-unharmed/
mattxx88
18-03-2022, 08:30
;47785070']Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
son abilitate si, le disabilitano via update delle main eventualmente da quanto ho visto, non dalla cpu
Siamo a marzo inoltrato, secondo me chi ha in preventivo di acquistare una CPU del genere farebbe bene ad aspettare i mesi che ci separano dall'uscita della serie 13. Questa mi pare più che altro un esercizio di stile.
coschizza
18-03-2022, 08:35
;47785070']Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
cosa te ne fai di un set di istruzioni non supportato? nulla quindi il tuo post è inutile
Esatto, chi le usa le AVX512?
demonsmaycry84
18-03-2022, 09:06
almeno non è stato castrato dalla fabbrica o reso "unicum" ...sempre un pò inutile viste le prestazioni degli altri però cè sempre gente alla ricerca dell'ultimo MHZ ..e questo ne ha parecchi a quanto pare :D
Gringo [ITF]
18-03-2022, 09:07
- Emulatori per le istruzioni vettoriali delle SPE di PS3
(Differenza di emulazione 2x come direbbe Apple)
- Simulazione Scientifica (Fluidi e Gas).
Uno Xeon mi è troppo costoso e MSI per esempio le sblocca via BIOS
Risultato Intel le Taglierà via Hardware (Non si sà da quando)
Permetti che per alcune cerchie ristrette le AVX-512 poterle Attivare e Disattivare al Boot può fare della differenza.
Siamo a marzo inoltrato, secondo me chi ha in preventivo di acquistare una CPU del genere farebbe bene ad aspettare i mesi che ci separano dall'uscita della serie 13. Questa mi pare più che altro un esercizio di stile.
stanno facendo a gara a chi ce l'ha più grosso fregandosene vistosamente dei consumi/dissipazione
Gringo [ITF]
18-03-2022, 09:39
stanno facendo a gara a chi ce l'ha più grosso fregandosene vistosamente dei consumi/dissipazione
...e devi ancora vedere il nuovo nVARM da 4KW da nVidia..... :lol
Getullio Alviani
18-03-2022, 10:15
il 30% piu veloce della concorrenza in ST.
Hanno un IPC mostruoso in grado di ANNICHILIRE i modelli avversari.
CrapaDiLegno
18-03-2022, 10:39
;47785151']- Emulatori per le istruzioni vettoriali delle SPE di PS3
(Differenza di emulazione 2x come direbbe Apple)
- Simulazione Scientifica (Fluidi e Gas).
Uno Xeon mi è troppo costoso e MSI per esempio le sblocca via BIOS
Risultato Intel le Taglierà via Hardware (Non si sà da quando)
Permetti che per alcune cerchie ristrette le AVX-512 poterle Attivare e Disattivare al Boot può fare della differenza.
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino! :D
il 30% piu veloce della concorrenza in ST.
Hanno un IPC mostruoso in grado di ANNICHILIRE i modelli avversari.
Attenzione a non confondere IPC con prestazioni ST.
Sto coso arriva a 5.5GHz. Devi normalizza con le frequenze turbo dei Ryzen.
Rimane sempre un bel pezzo avanti, ma non con quella entità.
matrix009
18-03-2022, 10:45
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino! :D
Attenzione a non confondere IPC con prestazioni ST.
Sto coso arriva a 5.5GHz. Devi normalizza con le frequenze turbo dei Ryzen.
Rimane sempre un bel pezzo avanti, ma non con quella entità.
Veramente a parità di frequenza sono praticamente identici. Cambia di 1 o 2 punti % a favore di Intel. Attualmente Intel è avanti grazie alle frequenze... Se guardate su altri forum con entrambe le CPU bloccate a 3.4 Ghz l'IPC è il medesimo. Ormai c'è la corsa alla frequenza più alta da parte in Intel (temperature e consumi maggiori) per far vedere alla gente che è più veloce ma in quanto efficienza fanno schifo.
Purtroppo pochi parlano del vero IPC che dovrebbe essere il riferimento di norma quando si parla di nuove architetture e processori.
Getullio Alviani
18-03-2022, 10:55
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino! :D
Attenzione a non confondere IPC con prestazioni ST.
Sto coso arriva a 5.5GHz. Devi normalizza con le frequenze turbo dei Ryzen.
Rimane sempre un bel pezzo avanti, ma non con quella entità.
No,nessuna confusione,le prestazioni in ST sono date anche dall'IPC,insieme alla frequenza.
La frequenza insieme all'IPC sono fondamentali per tutti quegli applicativi,che anche solo in una fase del workflow lavorativo,utilizzano un solo core.
Per questo genere di programmi sono una manna e l'efficenza passa i secondo piano.
In generale aggiungo che non ha praticamente senso portare sullo stesso piano 2 architetture completamente diverse solo per dire a parità di frequenza va piu questo o va piu quello.
Ogni architettura ha le proprie peculiarità che contribuisce all'ottenimento della prestazione finale.
Gringo [ITF]
18-03-2022, 12:45
Ma se fai quei "lavori", comprala una macchina Xeon, braccino!
Mannaggia mi hai sgamato !
matrix009
18-03-2022, 13:16
No,nessuna confusione,le prestazioni in ST sono date anche dall'IPC,insieme alla frequenza.
La frequenza insieme all'IPC sono fondamentali per tutti quegli applicativi,che anche solo in una fase del workflow lavorativo,utilizzano un solo core.
Per questo genere di programmi sono una manna e l'efficenza passa i secondo piano.
In generale aggiungo che non ha praticamente senso portare sullo stesso piano 2 architetture completamente diverse solo per dire a parità di frequenza va piu questo o va piu quello.
Ogni architettura ha le proprie peculiarità che contribuisce all'ottenimento della prestazione finale.
Invece se si devono confrontare due architetture allora è giusto metterle allo stesso piano per capire quella più efficiente e con maggiore prestazioni. Poi il fatto che ognuna di esse abbia frequenza diverse e operi con voltaggi diversi è un dato importante nel momento che si vedono le prestazioni pure. Quello è un confronto tra CPU della stessa fascia di prezzo e core. Il confronto delle architetture dev'essere eseguite a pari condizioni se no non ha senso.
Detto questo è ovvio che per chi usa il PC in determinati ambiti abbia bisogno di certe performance, all'utente medio frega niente. Se hai un programma che sfrutta solo un core e giova delle frequenze più alte (a parità di IPC tra amd o intel) è ovvio che scegli Intel. E' sempre tutto relativo alle proprie esigenze personali.
Veramente a parità di frequenza sono praticamente identici. Cambia di 1 o 2 punti % a favore di Intel. Attualmente Intel è avanti grazie alle frequenze... Se guardate su altri forum con entrambe le CPU bloccate a 3.4 Ghz l'IPC è il medesimo. Ormai c'è la corsa alla frequenza più alta da parte in Intel (temperature e consumi maggiori) per far vedere alla gente che è più veloce ma in quanto efficienza fanno schifo.
Purtroppo pochi parlano del vero IPC che dovrebbe essere il riferimento di norma quando si parla di nuove architetture e processori.
Non sono qua a fare l'avvocato di nessuno ma non è affatto vero che ad efficienza fanno schifo, se vai a vedere il consumo in idle ryzen consuma 30w in più di alderlake, il che significa che a meno che tu non faccia 24h su 24 rendering, alderlake è più efficiente.
Se poi vuoi parlare dei consumi di picco è un altro discorso, ma si applica solo ai top gamma, se prendi il 12600k e il 5800x, alderlake non solo performa meglio ma è anche più efficiente in tutto il range di consumi...
Infine se vogliamo entrare nel tuo mondo dove si devono prendere per forza le cpu alla stessa frequenza invece che le prestazioni in st, indovina? Alderlake è più efficiente...
Getullio Alviani
18-03-2022, 15:36
Invece se si devono confrontare due architetture allora è giusto metterle allo stesso piano per capire quella più efficiente e con maggiore prestazioni. Poi il fatto che ognuna di esse abbia frequenza diverse e operi con voltaggi diversi è un dato importante nel momento che si vedono le prestazioni pure. Quello è un confronto tra CPU della stessa fascia di prezzo e core. Il confronto delle architetture dev'essere eseguite a pari condizioni se no non ha senso.
Detto questo è ovvio che per chi usa il PC in determinati ambiti abbia bisogno di certe performance, all'utente medio frega niente. Se hai un programma che sfrutta solo un core e giova delle frequenze più alte (a parità di IPC tra amd o intel) è ovvio che scegli Intel. E' sempre tutto relativo alle proprie esigenze personali.
Evvabbè secondo te è così,secondo me no,perchè non puoi mutilare una architettura per vedere nel confronto con l'altra se va meglio.
Uno dei punti di forza delle architetture intel è proprio l'elevata frequenza che riescono a raggiungere che rappresentano un toccasana per tutti i programmi monothread.
In una condizione normale non vado a limitare la frequenza di una cpu,anzi cerco di sfruttarla al massimo.
Porre 2 architetture diverse sullo stesso piano può servire solo a soddisfare la curiosità di vedere nei test come vanno,ma in una condizione d'uso normale NON HA SENSO.
Per il resto concordo con quanto si dice sopra il 12700K ha una efficenza pari o superiore a qualsiasi rizen 5000,mentre se facciamo riferimento alle pecore nere,ogni famiglia ne ha una,devi 5800.
maxsin72
18-03-2022, 19:47
Evvabbè secondo te è così,secondo me no,perchè non puoi mutilare una architettura per vedere nel confronto con l'altra se va meglio.
Uno dei punti di forza delle architetture intel è proprio l'elevata frequenza che riescono a raggiungere che rappresentano un toccasana per tutti i programmi monothread.
In una condizione normale non vado a limitare la frequenza di una cpu,anzi cerco di sfruttarla al massimo.
Porre 2 architetture diverse sullo stesso piano può servire solo a soddisfare la curiosità di vedere nei test come vanno,ma in una condizione d'uso normale NON HA SENSO.
Per il resto concordo con quanto si dice sopra il 12700K ha una efficenza pari o superiore a qualsiasi rizen 5000,mentre se facciamo riferimento alle pecore nere,ogni famiglia ne ha una,devi 5800.
L'ipc si calcola a parità di frequenza per definizione.
maxsin72
18-03-2022, 21:43
Comunque nel multithread il 12900ks a mio parere è piuttosto deludente perchè è una cpu che a default fa 260W e overcloccata farà picchi anche di 400w. Anche il 5950X se lo tiri a 250W diventa un mostro che si pappa senza problemi anche il 12900ks anche se quest'ultimo sta per uscire oltre 16 mesi dopo.
https://i.postimg.cc/prwpjJkQ/Screen-Hunter-816-Nov-26-21-42.jpg
FONTE https://www.reddit.com/r/overclocking/comments/qyltsr/5950x_pbo_revisited_r23_31738_r20_12305/
Getullio Alviani
18-03-2022, 23:49
L'ipc si calcola a parità di frequenza per definizione.
Qualcuno ha scritto il contrario?
Per il resto Intel per anni ha pareggiato o superato le prestazioni dei nuovi ryzen,
e con un'architettura del 2016 per giunta,quindi non vedo dove stia la novità!
maxsin72
19-03-2022, 00:18
Qualcuno ha scritto il contrario?
Per il resto Intel per anni ha pareggiato o superato le prestazioni dei nuovi ryzen,
e con un'architettura del 2016 per giunta,quindi non vedo dove stia la novità!
il 30% piu veloce della concorrenza in ST.
Hanno un IPC mostruoso in grado di ANNICHILIRE i modelli avversari.
Come ti hanno fatto notare già altri, l'IPC di alder lake non è poi così mostruoso, è solo di pochi punti percentuali superiore a ryzen.
Semmai alder lake ha segnato un buon aumento di prestazioni in ST (ti ricordo che è uscito anche 1 anno dopo) rispetto a ryzen grazie anche alle maggiori frequenze ma tu hai parlato di solo IPC quindi si, hai scritto qualcosa che è in contrasto con i dati reali visto che hai parlato di solo IPC nel post che ho quotato qui sopra.
Non ho poi capito quale sarebbe l'architettura del 2016 di cui parli anche perchè con Zen3 AMD ha battuto nettamente intel fino all'arrivo di alderlake, quindi per 1 anno intero e comunque alder lake, anche col 12900ks, non riesce a superare il 5950x in multithread se quest'ultimo viene portato a 250w che sono comunque meno dei w a stock del 12900ks.
Getullio Alviani
19-03-2022, 01:17
Come ti hanno fatto notare già altri, l'IPC di alder lake non è poi così mostruoso, è solo di pochi punti percentuali superiore a ryzen.
Semmai alder lake ha segnato un buon aumento di prestazioni in ST (ti ricordo che è uscito anche 1 anno dopo) rispetto a ryzen grazie anche alle maggiori frequenze ma tu hai parlato di solo IPC quindi si, hai scritto qualcosa che è in contrasto con i dati reali visto che hai parlato di solo IPC nel post che ho quotato qui sopra.
Non ho poi capito quale sarebbe l'architettura del 2016 di cui parli anche perchè con Zen3 AMD ha battuto nettamente intel fino all'arrivo di alderlake, quindi per 1 anno intero e comunque alder lake, anche col 12900ks, non riesce a superare il 5950x in multithread se quest'ultimo viene portato a 250w che sono comunque meno dei w a stock del 12900ks.
Non centra niente quello che hai quotato,perchè io ti ho risposto sul fatto che il ST si misura a parità di frequenza,inutile che strumentalizzi per portare acqua al tuo mulino.
Qual'è l'architettura? I famosi 14 nm+++ con i quali Intel ha tenuto testa e superato una nuova e fiammante architettura uscita dopo,ossia Zen,Zen+ e Zen2.
Con questa gen Intel ha annichilito la concorrenza per quanto riguarda le prestazioni in ST,e pareggiato in MT.
Alla prossima averemo un aumento di core anche in MT,e quindi avverrà il sorpasso anche per quanto riguarda le prestazioni in MT,visto che RL avrà fino a 24 core.
maxsin72
19-03-2022, 01:32
Non centra niente quello che hai quotato,perchè io ti ho risposto sul fatto che il ST si misura a parità di frequenza,inutile che strumentalizzi per portare acqua al tuo mulino.
Qual'è l'architettura? I famosi 14 nm+++ con i quali Intel ha tenuto testa e superato una nuova e fiammante architettura uscita dopo,ossia Zen,Zen+ e Zen2.
Con questa gen Intel ha annichilito la concorrenza per quanto riguarda le prestazioni in ST,e pareggiato in MT.
Alla prossima averemo un aumento di core anche in MT,e quindi avverrà il sorpasso anche per quanto riguarda le prestazioni in MT,visto che RL avrà fino a 24 core.
Quello che hai scritto è lì da leggere e credo di averlo capito bene e ti ripeto che secondo me ti sbagli. I famosi 14++ sono del 2015 quando è uscito skylake e non del 2016.Con alder lake intel non pareggia in multithread ma è dietro come puoi vedere dal test che ho postato sopra dove il 5950x batte il 12900ks pur consumando meno ovvero 225 watt contro i 260 di alder lake che non è altro che una cpu binnata e superovercloccata di fabbrica. Inoltre da quando è uscito zen3 è fino all'arrivo di alder lake intel è stata disperatamente indietro. Affermi poi che con la prossima di Intel ci sarà il sorpasso definitivo come se amd non uscisse nel frattempo con Zen4, vedremo!
;47785070']Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
Eh si, perché immagino che tu ne tragga beneficio nelle tue ricerche sulle instabilità tensoriali dei Fermioni di Boltzman.
"Perché se si, se la tengono"
Manco mio figlio di 5 anni
Getullio Alviani
19-03-2022, 11:04
Quello che hai scritto è lì da leggere e credo di averlo capito bene e ti ripeto che secondo me ti sbagli. I famosi 14++ sono del 2015 quando è uscito skylake e non del 2016.Con alder lake intel non pareggia in multithread ma è dietro come puoi vedere dal test che ho postato sopra dove il 5950x batte il 12900ks pur consumando meno ovvero 225 watt contro i 260 di alder lake che non è altro che una cpu binnata e superovercloccata di fabbrica. Inoltre da quando è uscito zen3 è fino all'arrivo di alder lake intel è stata disperatamente indietro. Affermi poi che con la prossima di Intel ci sarà il sorpasso definitivo come se amd non uscisse nel frattempo con Zen4, vedremo!
O del 2015 o del 2016.ha Intel è sempre bastato aggiungere un + alla sua architettura per pareggiare e in alcuni casi superareun'architettura nuova di zecca soprattutto in ambito gaming,dove intel ha sempre avuro il vantaggio delle frequenze.
Per le prestazioni in Mt ti basi su un solo test in cui il 5950 oltretutto è in OC,ma se si ampliano un po i propri orizzonti si scopre che non è come la racconti tu:
https://i.postimg.cc/JHQQhWCz/Immagine-2022-03-19-121156.jpg (https://postimg.cc/JHQQhWCz)
Oltre a questo si aggiunge un rapporto prezzo/prestazioni totalmente a vantaggio di Intel,visto che il 5950 a oltre un anno dall'uscita costa ancora tanto,mentre il 12900K a pochi mesi dall'uscita si può trovare anche a poco piu di 500 euro,basta tenere d'occhio i canali delle offerte e si trova tranquillamente.
maxsin72
19-03-2022, 15:22
O del 2015 o del 2016.ha Intel è sempre bastato aggiungere un + alla sua architettura per pareggiare e in alcuni casi superareun'architettura nuova di zecca soprattutto in ambito gaming,dove intel ha sempre avuro il vantaggio delle frequenze.
Per le prestazioni in Mt ti basi su un solo test in cui il 5950 oltretutto è in OC,ma se si ampliano un po i propri orizzonti si scopre che non è come la racconti tu:
https://i.postimg.cc/JHQQhWCz/Immagine-2022-03-19-121156.jpg (https://postimg.cc/JHQQhWCz)
Oltre a questo si aggiunge un rapporto prezzo/prestazioni totalmente a vantaggio di Intel,visto che il 5950 a oltre un anno dall'uscita costa ancora tanto,mentre il 12900K a pochi mesi dall'uscita si può trovare anche a poco piu di 500 euro,basta tenere d'occhio i canali delle offerte e si trova tranquillamente.
Scusami quindi stai sostenendo forse che zen3 non ha avuto una superiorità netta su Intel fino all'uscita di alder lake?
Inoltre il 12900k e ancora di più il ks sono overcloccati di fabbrica perché fanno rispettivamente 250 e 260w contro i soli 105 del 5950x. Perché non si dovrebbe spingere un po' il 5950x potendolo tranquillamente fare? Ti da forse fastidio che con 225watt il 5950x stracci anche il 12900ks in multithread nonostante quest'ultimo sia spinto a 260w?
Getullio Alviani
19-03-2022, 18:01
Scusami quindi stai sostenendo forse che zen3 non ha avuto una superiorità netta su Intel fino all'uscita di alder lake?
Inoltre il 12900k e ancora di più il ks sono overcloccati di fabbrica perché fanno rispettivamente 250 e 260w contro i soli 105 del 5950x. Perché non si dovrebbe spingere un po' il 5950x potendolo tranquillamente fare? Ti da forse fastidio che con 225watt il 5950x stracci anche il 12900ks in multithread nonostante quest'ultimo sia spinto a 260w?
Superiorità netta??? Ma che film hai visto?
Forse ti riferisci alle prestazioni in MT,ma per quello è normale che se hai piu core in MT hai prestazioni migliori.
Ma parità di core,non è mai esistita nessuna superiorità,soprattutto in ambito gaming.
Per il resto mi sembra che il grafico che ti ho postato e che fa riferimento ad un insieme di sw parli chiaro,come il discorso in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
maxsin72
19-03-2022, 21:25
Superiorità netta??? Ma che film hai visto?
Forse ti riferisci alle prestazioni in MT,ma per quello è normale che se hai piu core in MT hai prestazioni migliori.
Ma parità di core,non è mai esistita nessuna superiorità,soprattutto in ambito gaming.
Per il resto mi sembra che il grafico che ti ho postato e che fa riferimento ad un insieme di sw parli chiaro,come il discorso in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
Zen3 è stato superiore alle soluzioni intel fino all'arrivo di alder lake, è un dato di fatto e non è stato di certo per caso che con Zen3 amd ha raggiunto il massimo delle quote di mercato negli ultimi anni in ambito desktop.
Il grafico che hai postato non è pertinente perchè io mi sono riferito alle cpu prima di alder lake e, in ogni caso, ti ho fatto già vedere che alder lake nel multithread viene battuto da Zen 3 anche se quest'ultimo mantiene consumi più bassi nonstante l'uso del PBO.
Riguardo ai prezzi, adesso il 5950x si trova a 560 euro grazie alla concorrenza di intel ovvero allo stesso prezzo del 12900k mentre il ks costerà di più.
In questi grafici puoi ben vedere che zen è superiore al pre alderlake sia nei giochi che in ST, nel MT lo sanno anche i muri che non c'era proprio storia.
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/cinebench_1cpu.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/shadows_of_the_tr.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/f1_2020.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/far_cry_5.png
Getullio Alviani
20-03-2022, 15:05
Ah! non è pertinente dici? Forse perchè non conviene a te non è pertinenete.
Invece é pertinente perchè tu sostenevi che il 5950 "stracciasse" il 12900k in MT,e io ti ho dimostrato con una suite di test e non con un solo benckmark sintetico che non era come dicevi tu,ma bensì confermava il fatto che in MT il 12900K eguagliava il 5950.
Quindi è perfettamente pertinente.
Per quanto riguarda i prezzi,amd è dovuta correre ai ripari proprio perchè costantemente umiliata nel rapporto prezzo/prestazioni che una volta era il suo cavallo di battaglia,e nemmeno in tutte le fasce visto che comunque il 12700K,mantiente un migliore rapporto rispetto al 5900X e in piu ha anche la grafica integrata.Senza parlare del 12600K confrontato con il 5800.
Il processore di Intel non solo ha la grafica integrata,ma anche 2 core in piu,
quindi da preferire nettamente nel rapporto prezzo/prestazioni.
AMD si è ripresa un po nella fascia alta,ma in quella media prende ancora batoste da intel.Vogliamo poi nominare il 12400F? Il best buy assoluto? Lasciamo perdere.
Per il resto la differenza tra la gen a 14 nm di Intel,risalente ad una architettura molto piu vecchia di quella AMD,si discosta poco in gaming,con l'aggravante per AMD di avere appunto una microarc piu nuova e quindi avrebbe dovuto stracciare la concorrenza,cosa che non solo non è riuscita a fare,ma in molti titoli è anche indietro:
https://www.youtube.com/watch?v=vTZcs3Yv5jY
Giusto per metterne uno.
E come dicevo,con l'uscita di RL,ci sarà il sorpasso definitivo anche come prestazione in MT.
maxsin72
20-03-2022, 19:50
Ah! non è pertinente dici? Forse perchè non conviene a te non è pertinenete.
Invece é pertinente perchè tu sostenevi che il 5950 "stracciasse" il 12900k in MT,e io ti ho dimostrato con una suite di test e non con un solo benckmark sintetico che non era come dicevi tu,ma bensì confermava il fatto che in MT il 12900K eguagliava il 5950.
Quindi è perfettamente pertinente.
Per quanto riguarda i prezzi,amd è dovuta correre ai ripari proprio perchè costantemente umiliata nel rapporto prezzo/prestazioni che una volta era il suo cavallo di battaglia,e nemmeno in tutte le fasce visto che comunque il 12700K,mantiente un migliore rapporto rispetto al 5900X e in piu ha anche la grafica integrata.Senza parlare del 12600K confrontato con il 5800.
Il processore di Intel non solo ha la grafica integrata,ma anche 2 core in piu,
quindi da preferire nettamente nel rapporto prezzo/prestazioni.
AMD si è ripresa un po nella fascia alta,ma in quella media prende ancora batoste da intel.Vogliamo poi nominare il 12400F? Il best buy assoluto? Lasciamo perdere.
Per il resto la differenza tra la gen a 14 nm di Intel,risalente ad una architettura molto piu vecchia di quella AMD,si discosta poco in gaming,con l'aggravante per AMD di avere appunto una microarc piu nuova e quindi avrebbe dovuto stracciare la concorrenza,cosa che non solo non è riuscita a fare,ma in molti titoli è anche indietro:
https://www.youtube.com/watch?v=vTZcs3Yv5jY
Giusto per metterne uno.
E come dicevo,con l'uscita di RL,ci sarà il sorpasso definitivo anche come prestazione in MT.
Nella suite di test da te proposta il 12900k con ddr4 va il 3% in più del 5950x mentre il 12900k con ddr5 va uguale quindi dov'è che "straccerebbe" il 5950x? Senza considerare il fatto che il 12900k usa 250w di tdp mentre il 5950x ne usa 105w, basta mettere un minimo di pbo e ciao ciao 12900k. Non solo, ma se prendiamo la recensione di hwupgrade, dove sono ben più capaci di tomshw, il 5950x vince, quindi il 12900k straccia il 5950x solo in qualche universo parallelo ma non nel nostro:
https://www.hwupgrade.it/articoli/6158/moneybench_medio_corei5_12600k.png
Giusto per metterne uno.
E come dicevo,con l'uscita di RL,ci sarà il sorpasso definitivo anche come prestazione in MT.
meno male che ci sono i veggenti Intel... straccerà,potrà,farà ma cosa te ne viene in tasca a scrivere cavolate.
Getullio Alviani
21-03-2022, 18:40
Nella suite di test da te proposta il 12900k con ddr4 va il 3% in più del 5950x mentre il 12900k con ddr5 va uguale quindi dov'è che "straccerebbe" il 5950x? Senza considerare il fatto che il 12900k usa 250w di tdp mentre il 5950x ne usa 105w, basta mettere un minimo di pbo e ciao ciao 12900k. Non solo, ma se prendiamo la recensione di hwupgrade, dove sono ben più capaci di tomshw, il 5950x vince, quindi il 12900k straccia il 5950x solo in qualche universo parallelo ma non nel nostro:
https://www.hwupgrade.it/articoli/6158/moneybench_medio_corei5_12600k.png
Ma perchè ogni volta cambi le carte in tavola?
TU hai scritto basandosi su un solo test,esattamente il contrario,ossia che il 5950 "Straccia" il 12900k,io ti ho risposto che non è vero e che in MT il 12900k eguaglia il 5950 e ho postato il grafico a sostegno di tutto cio.
Detto questo mi sembra che la situazione è piuttosto chiara,inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose.
Getullio Alviani
21-03-2022, 18:44
meno male che ci sono i veggenti Intel... straccerà,potrà,farà ma cosa te ne viene in tasca a scrivere cavolate.
Innanzi tutto le cavolate al massimo le puoi scrivere tu.
In secondo luogo se gia oggi a parità di core il 12900K eguaglia 5950,con RL per il quale è stato confermato che il top di gamma avrà 24 core,non è difficile ipotizzare che lo supererà in MT.
Come vedi non si tratta di chiaroveggenza,ma di far ricorso ad un minimo di logica,cosa che purtroppo non hai fatto tu,intervenendo a sproposito con questo messaggio
maxsin72
21-03-2022, 20:39
Innanzi tutto le cavolate al massimo le puoi scrivere tu.
In secondo luogo se gia oggi a parità di core il 12900K eguaglia 5950,con RL per il quale è stato confermato che il top di gamma avrà 24 core,non è difficile ipotizzare che lo supererà in MT.
Come vedi non si tratta di chiaroveggenza,ma di far ricorso ad un minimo di logica,cosa che purtroppo non hai fatto tu,intervenendo a sproposito con questo messaggio
il 13900k supererà sicuramente il 5950X ma nel frattempo sarà uscito ZEN4 e il 7950X magari supererà il 13900k.
Getullio Alviani
22-03-2022, 00:41
Per Zen 4 non è previsto nessun aumento di core,cosa invece confermata per RL.
Innanzi tutto le cavolate al massimo le puoi scrivere tu.
In secondo luogo se gia oggi a parità di core il 12900K eguaglia 5950,con RL per il quale è stato confermato che il top di gamma avrà 24 core,non è difficile ipotizzare che lo supererà in MT.
Come vedi non si tratta di chiaroveggenza,ma di far ricorso ad un minimo di logica,cosa che purtroppo non hai fatto tu,intervenendo a sproposito con questo messaggio
non è a sproposito ci sarà sempre il migliore, se vuoi fare considerazioni tecniche ed oggettive le proponi, se invce fai il tifoso di Intel o Amd diventi stucchevole, compra quello che vuoi senza annichilire le pelotas al prossimo.
Ho sempre comprato senza fare distinzione di marca, infatti ho avuto intel fino a 6 mesi fa, ora ho Amd ( che ha il pisello più lungo ora ).
Da smettetela di fare i tifosi vomito :cry:
Ma io mi auguro che almeno vi regalano una spilla e qualche adesivo:D
maxsin72
22-03-2022, 10:39
Per Zen 4 non è previsto nessun aumento di core,cosa invece confermata per RL.
E quindi? Per Zen4 è previsto un aumento di performance di circa il 30% in media, bisognerà vedere come competerà con RL ma io non do per scontato nulla, inoltre i 5nm consentirebbero tranquillamente versioni a 24 core 48 thread o, in alternativa, 16 core con grafica integrata, quindi mai dire mai.
ninja750
22-03-2022, 11:08
e sicuramente non 400w :asd:
Getullio Alviani
23-03-2022, 10:03
non è a sproposito ci sarà sempre il migliore, se vuoi fare considerazioni tecniche ed oggettive le proponi, se invce fai il tifoso di Intel o Amd diventi stucchevole, compra quello che vuoi senza annichilire le pelotas al prossimo.
Ho sempre comprato senza fare distinzione di marca, infatti ho avuto intel fino a 6 mesi fa, ora ho Amd ( che ha il pisello più lungo ora ).
Da smettetela di fare i tifosi vomito :cry:
Tu hai parlato di veggenza e io ti ho spiegato in maniera concreta del perchè non è così,per una pura e semplice questione di logica.
Nessuna ha parlato di migliore o peggiore,solo che adesso cerchi di sviare il discorso dall'intervento a sproposito che hai fatto.
Getullio Alviani
23-03-2022, 10:04
E quindi? Per Zen4 è previsto un aumento di performance di circa il 30% in media, bisognerà vedere come competerà con RL ma io non do per scontato nulla, inoltre i 5nm consentirebbero tranquillamente versioni a 24 core 48 thread o, in alternativa, 16 core con grafica integrata, quindi mai dire mai.
Possono consentire quello che vogliono,attualmente i fatti parlano chiaro e dicono che ci sarà il sorpasso in termini di corecount su AMD,e quindi in termini di prestazione in MT.Poi tu puoi fare tutte le supposizioni che vuoi,ma le prestazioni sono date dai fatti.
maxsin72
23-03-2022, 12:13
Possono consentire quello che vogliono,attualmente i fatti parlano chiaro e dicono che ci sarà il sorpasso in termini di corecount su AMD,e quindi in termini di prestazione in MT.Poi tu puoi fare tutte le supposizioni che vuoi,ma le prestazioni sono date dai fatti.
Ma certo che le prestazioni sono fatte dai fatti e tu ti dimentichi un fatto molto importante: i core di AMD sono tutti P-core con SMT ovvero core che danno il massimo delle performance quindi 16 core significano 32 THREAD con un tdp che sarà massimo di 170w mentre quelli di RL 13900K sono solo 8 P-core con SMT e 16 E-core (basso consumo e minori prestazioni) senza SMT per un totale, ma guarda un po', di 32 thread ma con un tdp massimo di ben 253w.
Quindi le mie ipotesi sono lecite tanto quanto le tue, visto che, anche quello che affermi tu, non è basato su fatti di cui abbiamo certezza.
Getullio Alviani
23-03-2022, 13:39
Ma certo che le prestazioni sono fatte dai fatti e tu ti dimentichi un fatto molto importante: i core di AMD sono tutti P-core con SMT ovvero core che danno il massimo delle performance quindi 16 core significano 32 THREAD con un tdp che sarà massimo di 170w mentre quelli di RL 13900K sono solo 8 P-core con SMT e 16 E-core (basso consumo e minori prestazioni) senza SMT per un totale, ma guarda un po', di 32 thread ma con un tdp massimo di ben 253w.
Quindi le mie ipotesi sono lecite tanto quanto le tue, visto che, anche quello che affermi tu, non è basato su fatti di cui abbiamo certezza.
E niente,uno deve continuare a ripetere sempre le stesse cose.
Tu invece dimentichi che con RL aumenterà il core count.
Oltre a questo c'è da dire che un E-core non è un core atom come molti pensano,ma ha le prestazione di un core "buono" della passata generazione,ed essendo pari a circa 1/4 delle dimensioni di un P-core,nello spazio di questi ce ne staranno 4.Si ottiene quindi che 4 E-core prestazionalmente vadano meglio di 2 P-core con i rispettivi thread,offrendo prestazioni superiori in MT
MA come dicevo prima qui non si avrà un pareggio a livello di core,ma 24 ccontro 16 c,che per quanto possano essere buoni,sono in misura inferiore rispetto a Intel,e queste non sono supposizioni o pareri personali,sono dati di fatto.
Ora inutile continuare visto che anche spigandotele le cose continui sempre a insistere per tenere alta la tua bandiera.
maxsin72
23-03-2022, 14:12
E niente,uno deve continuare a ripetere sempre le stesse cose.
Tu invece dimentichi che con RL aumenterà il core count.
Oltre a questo c'è da dire che un E-core non è un core atom come molti pensano,ma ha le prestazione di un core "buono" della passata generazione,ed essendo pari a circa 1/4 delle dimensioni di un P-core,nello spazio di questi ce ne staranno 4.Si ottiene quindi che 4 E-core prestazionalmente vadano meglio di 2 P-core con i rispettivi thread,offrendo prestazioni superiori in MT
MA come dicevo prima qui non si avrà un pareggio a livello di core,ma 24 ccontro 16 c,che per quanto possano essere buoni,sono in misura inferiore rispetto a Intel,e queste non sono supposizioni o pareri personali,sono dati di fatto.
Ora inutile continuare visto che anche spigandotele le cose continui sempre a insistere per tenere alta la tua bandiera.
Scusami ma quello che non sta capendo le spiegazioni e ne fa una questione di bandiera a mio parere sei solo tu, visto che nei tuoi ragionamenti stai ignorando le differenze tra core P e core E.
In particolare La differenza di prestazioni del 12900k con e-core attivati e senza e-core attivati cambia di circa un 15% (pur essendo il core count raddoppiato!!!!!), quindi, aggiungendo altri 8 e-core in più al 13900k rispetto al 12900k non ci sarà uno stravolgimento e, come ti ripeto, per Zen 4 ci si apetta, tra IPC e clock, un miglioramento di circa il 30%. Come vedi i ragionamenti devono essere un pochino più complessi del solo considerare l'aumento del n. di core come la panacea di tutti i mali. FONTE https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6175/processori-intel-core-12000-alder-lake-quanto-incidono-gli-e-core_index.html
https://www.hwupgrade.it/articoli/6175/moneybench_medio.png
Getullio Alviani
23-03-2022, 18:35
Certo perchè l'IPC influisce sulle prestazioni in MT!!!
Ascolta meglio che ti lascio perdere perchè è inutile parlare con un tifoso,quello che dovevo di re l'ho detto anzi l'ho ripetuto piu di una volta e tu continui a fare arrampicare sugli specchi pur di negare la realtà.
In bocca al lupo,solo cerca di non fare troppa disinformazione.
maxsin72
23-03-2022, 19:28
Certo perchè l'IPC influisce sulle prestazioni in MT!!!
Ascolta meglio che ti lascio perdere perchè è inutile parlare con un tifoso,quello che dovevo di re l'ho detto anzi l'ho ripetuto piu di una volta e tu continui a fare arrampicare sugli specchi pur di negare la realtà.
In bocca al lupo,solo cerca di non fare troppa disinformazione.
Non stai rispondendo nel merito e non porti dati a supporto delle tue certezze, sei a corto di argomenti?
Ci sentiamo quando ci saranno le review delle nuove cpu ;)
Getullio Alviani
25-03-2022, 13:30
Non stai rispondendo nel merito e non porti dati a supporto delle tue certezze, sei a corto di argomenti?
Ci sentiamo quando ci saranno le review delle nuove cpu ;)
Ma pensa! Non ho fatto altro fino adesso,e dall'altra parte c'erano solo arrampicate sugli specchi e giravolte di ogni tipo per sviare l'attenzione.
I miei argomenti sono chiari e sono riportati nei messaggi precedenti.
inutile ripetere le stesse cose con chi pensa a tenere alta una bandiera.
E oggi un primo articolo avvalora quello che ho sostenuto in queste pagine.
Poi arriverrà il resto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.