View Full Version : Criptovalute legali in Ucraina: il presidente Zelensky firma il disegno di legge
Redazione di Hardware Upg
17-03-2022, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/criptovalute-legali-in-ucraina-il-presidente-zelensky-firma-il-disegno-di-legge_105693.html
Il disegno di legge permetterà di stabilire un perimetro normativo entro il quale stabilire leggi e regole per le attività legate alle criptovalute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
17-03-2022, 18:06
Ancora nessun commento di chi pensa che le criptovalute non siano "" soldi "" ? strano :mc:
Ancora nessun commento di chi pensa che le criptovalute non siano "" soldi "" ? strano :mc:
Sono valuta, solo incontrollata e non tracciabile fino a una persona giuridica, quindi non una valuta da paese civile.
Da noi ancora si sta provando a bloccare il contante, figuriamoci se iniziassimo a pagare il caffè del bar o appalti con criptovalute quanto nero e mazzette si farebbero
Hiei3600
17-03-2022, 18:28
Sono valuta, solo incontrollata e non tracciabile fino a una persona giuridica, quindi non una valuta da paese civile.
E' rivoltante pensare che c'è gente che pensa che in un "Paese civile" il ""GovErNo" debba sapere come spendi ogni singolo cent in modo che ti controlli e si assicuri che tu sia tassato a morte.
Perché di questo si tratta
Non è per proteggerti
Non è per tutelarti
In gran parte non è tanto per prevenire il crimine
Ma è solo per controllarti e tassarti, per questo si spinge sempre di più verso le carte di credito ed il denaro sotto forma digitale.
Per più di 50 anni decine di paesi del primo mondo hanno prosperato nonostante l'utilizzo del contante, ma adesso improvvisamente non sei più un paese civile se Mr. Mario Draghi o Mr. Super-mega-banchiere sa se hai speso 100€ per una donna di strada o per una gioco su PC
Rivoltante
randorama
17-03-2022, 19:05
E' rivoltante pensare che c'è gente che pensa che in un "Paese civile" il ""GovErNo" debba sapere come spendi ogni singolo cent in modo che ti controlli e si assicuri che tu sia tassato a morte.
Perché di questo si tratta
Non è per proteggerti
Non è per tutelarti
In gran parte non è tanto per prevenire il crimine
Ma è solo per controllarti e tassarti, per questo si spinge sempre di più verso le carte di credito ed il denaro sotto forma digitale.
Per più di 50 anni decine di paesi del primo mondo hanno prosperato nonostante l'utilizzo del contante, ma adesso improvvisamente non sei più un paese civile se Mr. Mario Draghi o Mr. Super-mega-banchiere sa se hai speso 100€ per una donna di strada o per una gioco su PC
Rivoltante
davvero.
questi governi che vogliono tassarti... che schifo!
sniperspa
17-03-2022, 19:09
Per più di 50 anni decine di paesi del primo mondo hanno prosperato nonostante l'utilizzo del contante, ma adesso improvvisamente non sei più un paese civile se Mr. Mario Draghi o Mr. Super-mega-banchiere sa se hai speso 100€ per una donna di strada o per una gioco su PC
Rivoltante
Spero che nei paesi del primo mondo non ci metti anche l'Italia allora...perchè i risultati si son visti tutti altrimenti
L'affermazione sulla donna di strada / gioco su PC non l'ho capita ma forse meglio sorvolare
Ultravincent
17-03-2022, 19:23
Sono valuta, solo incontrollata e non tracciabile fino a una persona giuridica, quindi non una valuta da paese civile.
Da noi ancora si sta provando a bloccare il contante, figuriamoci se iniziassimo a pagare il caffè del bar o appalti con criptovalute quanto nero e mazzette si farebbero
Ti devi informare un attimo su come funzionano.
Ogni transazione cripto e' salvata e consultabile pubblicamente PER SEMPRE sul blockchain explorer, da chiunque.
Il contante e' molto, ma molto, piu' anonimo.
biometallo
17-03-2022, 19:33
davvero.
questi governi che vogliono tassarti... che schifo!
Ma infatti, tra l'altro vorrei ricordare come in Italia spesso gli imprenditori guadagnino meno dei loro operai, dannati parassiti sociali che ingrassano succhiando il sangue della mano che li nutre, e invece cosa? questi donatori di lavoro vengono subito additati come evasori... se poi un povero anziano si ritrova 200 Ferrari intestate a se, subito a chiedersi come è possibile... ma avrà risparmiato sulla pasta della dentiera! E invece no, ci devono tracciare come se fossimo tutti dei criminali...
"sulla scia dei problemi di riciclaggio di denaro e crimini legati alle criptovalute che si sono verificati negli ultimi anni nell'area dell'Europa orientale."
Ma scusate non si è sempre detto che per salvare l'ambiente bisogna riciclare? :O
giovanbattista
17-03-2022, 19:36
Sono valuta, solo incontrollata e non tracciabile fino a una persona giuridica, quindi non una valuta da paese civile.
Da noi ancora si sta provando a bloccare il contante, figuriamoci se iniziassimo a pagare il caffè del bar o appalti con criptovalute quanto nero e mazzette si farebbero
Del tipo.......sono ignorante in materia e al posto di stare zitto voglio farlo sapere a tutti:asd:
Un genio:ciapet:
Volendo potresti azzerare tutto il nero/mazzette con le cripto, tutto l'opposto di quanto succede ora;)
randorama
17-03-2022, 19:57
Volendo potresti azzerare tutto il nero/mazzette con le cripto, tutto l'opposto di quanto succede ora;)
ci spiegheresti come?
Ti devi informare un attimo su come funzionano.
Ogni transazione cripto e' salvata e consultabile pubblicamente PER SEMPRE sul blockchain explorer, da chiunque.
Il contante e' molto, ma molto, piu' anonimo.
Sei tu che hai voluto leggere quello che volevi.
Mai detto che la transazione non è tracciabile.
Il problema è che arrivi ad uno wallet, non ad una persona giuridica.
Se non sai chi sta dietro un certo wallet non ci fai nulla con il tracking dei soldi, e di fatti i riscatti dei cryptolocker non si pagano con la visa o con i bonifici, chissà perché
Il contante è più anonimo ma per spenderlo devi fisicamente essere presente e la presenza fisica implica implicitamente lasciare tracce e rischi e questa è una limitazione che con le criptovalute non hai
rockroll
17-03-2022, 20:55
E' rivoltante pensare che c'è gente che pensa che in un "Paese civile" il ""GovErNo" debba sapere come spendi ogni singolo cent in modo che ti controlli e si assicuri che tu sia tassato a morte.
Perché di questo si tratta
Non è per proteggerti
Non è per tutelarti
In gran parte non è tanto per prevenire il crimine
Ma è solo per controllarti e tassarti, per questo si spinge sempre di più verso le carte di credito ed il denaro sotto forma digitale.
Per più di 50 anni decine di paesi del primo mondo hanno prosperato nonostante l'utilizzo del contante, ma adesso improvvisamente non sei più un paese civile se Mr. Mario Draghi o Mr. Super-mega-banchiere sa se hai speso 100€ per una donna di strada o per una gioco su PC
Rivoltante
Veramente è rivoltante che qualcuno voglia nascondere i suoi magheggi (o le sue porcherie) per evitare non tanto un'equa tassazione quanto e soprattutto il mettere allo scoperto i proventi illeciti di cui potrebbe godere.
Rivoltante mi pare difendere ciecamente uno strumento a dir poco assurdo cui viene aleatoriamente attribuito un valore puramente virtuale altamente volatile e quindi oggetto della più meschina speculazione, oltre che assurdamente energivoro, che ben si presta ad utilizzi al di fuori di ogni regola....
Rivoltante forse ancor più che difendare altrettanto ciecamente l'operato di quella testa di... sPutin!
Prima la Criptovaluta, poi la pace (resa condizionata).
Meglio ristabilire l'ordine delle cose :O
Del tipo.......sono ignorante in materia e al posto di stare zitto voglio farlo sapere a tutti:asd:
Un genio:ciapet:
Volendo potresti azzerare tutto il nero/mazzette con le cripto, tutto l'opposto di quanto succede ora;)
Quindi vuoi dirmi che se io mi assemblo un PC vergine, mi connetto a tor e creo un cryptowallet dove ricevo riscatti dei cryptolocker sono tracciabile? Innanzitutto è praticamente sicuro non mi tracciano fintanto che non li spendo, o significa che riescono a violare tor che è più un caso unico che raro.
E se prima di spenderli li infilo in uno o più dei tanti mixer che aggregano soldi in un wallet unico e li sparano fuori tagliando la tracciabilità allora adios, nessuno puo provare piu nulla.
Continua a bere il koolaid ragazzo
rockroll
17-03-2022, 21:09
Ti devi informare un attimo su come funzionano.
Ogni transazione cripto e' salvata e consultabile pubblicamente PER SEMPRE sul blockchain explorer, da chiunque.
Il contante e' molto, ma molto, piu' anonimo.
Per sempre? Ovvero finchè regge questo castello di carte!
Consulabile da chiunque? Allora chi chiede i riscatti in cryptocosi è rintraccabile all'istante, e manco lo sa? che ingenuo!
Il contante è anonimo nel senso che è "al portatore" e, se non accompagnato da opportune ricevute, non lascia traccia dell'operazione, ma sia chi lo consegna che chi lo riceve devono metterci la faccia fiscamente, alla faccia dell'anonimato!
Non ho capito, gli stanno sfasciando la nazione a suon di bombe, ammazzando uomini donne e bambini e lui pensa alle criptovalute ??
Ckxnxksnsxnxjsmsnsslsmxmsms
Non ho capito, gli stanno sfasciando la nazione a suon di bombe, ammazzando uomini donne e bambini e lui pensa alle criptovalute ??
Ckxnxksnsxnxjsmsnsslsmxmsms
Prima le criptovalute, poi tra 10 giorni potrebbero accordarsi per la pace. Non 9, non 11, ma 10 giorni. Nel frattempo però...
Non ho capito, gli stanno sfasciando la nazione a suon di bombe, ammazzando uomini donne e bambini e lui pensa alle criptovalute ??
Ckxnxksnsxnxjsmsnsslsmxmsms
Leggendo il titolo si potrebbe fare la stessa tua considerazione ma leggendo le prime sei righe si scopre che il paese ha ricevuto 100 mln di donazioni in criptovalute. Vista l'utilità dei soldi soprattutto durante una guerra renderli utilizzabili è oggettivamente una priorità renderli utilizzabili.
Per sempre? Ovvero finchè regge questo castello di carte!
Consulabile da chiunque? Allora chi chiede i riscatti in cryptocosi è rintraccabile all'istante, e manco lo sa? che ingenuo!
Il punto è che una traccia c'è. Poi questo non implica che riescano a risalire a chi c'è dietro, ma almeno è un punto di partenza. Con il contante invece non esiste traccia, l'unico modo che hai è coglierli in fragranza di reato. Passato quel momento, non li prendi più.
biometallo
18-03-2022, 09:01
Il punto è che un traccia c'è. Poi questo non implica che riescano a risalire a chi c'è dietro
Basti ricordare che ancora adesso non si sa se tale Nakamoto Satoshi il presunto creatore di bitcoin sia una persona reale o cosa... insomma è più crypto della sua moneta...
Che poi tracciabilità presunta o meno, l'articolo stesso come avevo già fatto notare accenna al fatto che la resistenza verso di esse derivasse dal fatto che si prestano molto bene al riciclaggio di soldi sporchi, problema che ovviamente quando ti cascano le bombe in testa e scarseggiano i viveri passa in secondo piano, faccendo poi una breve ricerca vedo che, se qui si parla dell'equivalnete di 100 milioni di $ donati all'Ucraina, cifre decine di volte maggiori sono finite nelle tasche dei gruppi jiadisti.
Provare a fare riciclaggio con le crypto non ha senso.
giovanbattista
18-03-2022, 09:52
ci spiegheresti come?
Cose spiegate molte volte su queste pagine;)
Molto semplice, basta che tutti gli attori delle transazioni utilizzino un indirizzo univoco intestato e puoi controllare fino all'ultimo decimale, quindi
Stato/regione/comune eroga------ditta appaltatrice riceve esempio 100000€
ditta appaltatrice-----------fornitore materiale spende 70000€
fornitore materiale--------grossista e si risale fino al produttore
ditta appaltatrice 30000--------stipendi/contributi
Alla fine se risultano 100000 in entrata e 100000 nella lista spese e quindi il saldo è 0 nulla si è "perso" per strada
Il tutto è ulteriormente a prova di furbetti sapendo che tutte le transazioni sono visibili da tutti essendo la blockchain pubblica e consultabile istantaneamente (comitato cittadini mette allert su determinati indirizzi e quando vengono fatte delle movimentazioni scatta la segnalazione Istantaneamente, quindi niente Rolex o cene o scrivanie in mogano nuove) a differenza di quello che succede ora che tra la spesa e il "rendiconto" o bilancio la ditta dichiara fallimento e al comune hanno cambiato sindaco e pure la giunta;)
giovanbattista
18-03-2022, 09:58
Quindi vuoi dirmi che se io mi assemblo un PC vergine, mi connetto a tor e creo un cryptowallet dove ricevo riscatti dei cryptolocker sono tracciabile? Innanzitutto è praticamente sicuro non mi tracciano fintanto che non li spendo, o significa che riescono a violare tor che è più un caso unico che raro.
E se prima di spenderli li infilo in uno o più dei tanti mixer che aggregano soldi in un wallet unico e li sparano fuori tagliando la tracciabilità allora adios, nessuno puo provare piu nulla.
Continua a bere il koolaid ragazzo
Voglio dirti che se usi il cervello certe minchiate manco le spari, un ente statale o una ditta appaltatrice che usa mixer:banned: o tor:banned: non solo ne risponde in sede civile e penale ma anche in pubblica piazza:eek: oltre a togliergli la "licenza" di qualsiasi tipo essa fosse....e se vuole lavorare un domani lo fa solo come dipendente al minimo sindacale:read:
è come se mi parlassi di un comune che usa le scatole cinesi con società alla Virgin Island e conto alle Cayman:asd:
Lo ripeto un genio:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Qui l'unica cosa vergine è la tua consapevolezza situazionale, altro che PC
ShinyDiscoBoy
18-03-2022, 10:28
... basta che tutti gli attori delle transazioni utilizzino un indirizzo univoco intestato e puoi controllare fino all'ultimo decimale, quindi
Stato/regione/comune eroga------ditta appaltatrice riceve esempio 100000€
ditta appaltatrice-----------fornitore materiale spende 70000€
fornitore materiale--------grossista e si risale fino al produttore
ditta appaltatrice 30000--------stipendi/contributi
Alla fine se risultano 100000 in entrata e 100000 nella lista spese e quindi il saldo è 0 nulla si è "perso" per strada...
Questa cosa non si può fare già con i conti correnti? :stordita:
E poi il rolex si può consegnare ugualmente a mano :read:
giovanbattista
18-03-2022, 10:31
Questa cosa non si può fare già con i conti correnti? :stordita:
E poi il rolex si può consegnare ugualmente a mano :read:
Prova ad andare in banca e chiedere l'estratto del conto corrente della ditta "Peppino fa e desfa".......doppia stordita
Ma che dici uso glovo:eek: il punto sono i soldi con cui lo compri;)
RESTO IN ATTESA DELL'ESTRATTO CONTO.......con comodo
ShinyDiscoBoy
18-03-2022, 10:45
Prova ad andare in banca e chiedere l'estratto del conto corrente della ditta "Peppino fa e desfa".......doppia stordita
ok capito... quindi stai immaginando che TUTTI abbiano un indirizzo univoco intestato? anche i privati?
Cioè se dovessi fare un regalo ad una persona (primo esempio che mi viene in mente), questa potrebbe vedere quanto l'ho pagato e da chi?
RESTO IN ATTESA DELL'ESTRATTO CONTO.......con comodo
Non sono polemico, sto solo cercando di capire..
Con le cripto e i wallet estratti conti pubblici per tutti?
Il contante e' un baluardo di liberta' ed e' cio' che ci ha fatto fare un salto di civilta'. Quindi va difeso ad ogni costo.
La liberta' che uno ha di acquisire dei beni senza che un terzo o un intermediario sia coinvolto o debba farsi i fatti altrui, va assolutamente difesa.
Pagare eque tasse non implica sapere come o dove ho speso i miei soldi, ma eventualmente solo quanto ho guadagnato.
Il fatto che ci sia chi ruba poi, questo non lo si puo' evitare a prescindere, perche' e' nella natura umana.
E' tipico di persone con pensiero di stampo illiberale, cosi' come di Stati illiberali, cercare di controllare ogni aspetto della vita dei propri cittadini (d'altra parte l'Italia non e' uno Stato liberale).
L'unico aspetto su cui bisognerebbe concentrarsi e' nel perseguire chi commette reati, e sappiamo bene quanto vengono fatte rispettare le pene in Italia.
Sappiamo anche che i grandi evasori (tra cui andrebbero messe anche molte Big Tech) tengono i loro conti ben al riparo, magari in paradisi fiscali.
In generale, sostituire l'incompetenza e l'inadempienza di chi dovrebbe controllare con la tecnologia e' molto pericoloso e ci portera' ad una deriva sempre piu' autoritaria (d'altronde gia' ci siamo molto vicini, vedi questione lasciapassare).
PS: gia' oggi, incrociando i dati che lo Stato ha gia', si potrebbe fare molto, senza per questo ricorrere al tracciamento dei conti correnti o all'abolizione del contante.
randorama
18-03-2022, 12:01
Cose spiegate molte volte su queste pagine;)
Molto semplice, basta che tutti gli attori delle transazioni utilizzino un indirizzo univoco intestato e puoi controllare fino all'ultimo decimale, quindi
ci hai messo due righe a far cascare l'asino.
se non è record, poco ci manca.
vado a farmi tagliare i capelli dal barbiere di fiducia.
a tosatura effettuata mi chiede i canonici 15 euro che gli verso sul wallett che mi ha indicato lui.
quale sia, a chi sia intestato, dove sia residente l'intestatario, io che ne so? pago e vado a farmi il selfie con il mio taglio a la page.
e il barbiere, zam! col cavolo che dichiara i proventi del mio taglio di capelli e ci paga le relative tasse
poi magari, dopo al bar sono pure capace di lamentarmi "che le strade non sono asfaltate".
randorama
18-03-2022, 12:08
Pagare eque tasse non implica sapere come o dove ho speso i miei soldi, ma eventualmente solo quanto ho guadagnato.
ah, in teoria questo (e quello sopra e sotto) è sacrosanto.
all'atto pratico assai spesso si traduce in "fattura (buuu!!! schifocaccapupu) contanti (yeaaah!rulez) ?"
poi ci si lamenta se aumentano le tasse a chi non può evaderle o se i servizi peggiorano
e come se uno si stracciasse le vesti per le serrature "perchè liberano la libertà di movimento") ma poi si mette a piagnucolare se gli entrano in casa.
Il contante e' un baluardo di liberta' ed e' cio' che ci ha fatto fare un salto di civilta'. Quindi va difeso ad ogni costo.
La liberta' che uno ha di acquisire dei beni senza che un terzo o un intermediario sia coinvolto o debba farsi i fatti altrui, va assolutamente difesa.
Formalmente non è proprio così, semplificando moltissimo il tuo contante ha valore perchè un intermediario lo emette, ne garantisce e ne riconosce il valore.
Senza intermediario è un pezzo di carta filigranata disegnato del valore di pochi centesimi.
giovanbattista
18-03-2022, 12:39
ci hai messo due righe a far cascare l'asino.
se non è record, poco ci manca.
vado a farmi tagliare i capelli dal barbiere di fiducia.
a tosatura effettuata mi chiede i canonici 15 euro che gli verso sul wallett che mi ha indicato lui.
quale sia, a chi sia intestato, dove sia residente l'intestatario, io che ne so? pago e vado a farmi il selfie con il mio taglio a la page.
e il barbiere, zam! col cavolo che dichiara i proventi del mio taglio di capelli e ci paga le relative tasse
poi magari, dopo al bar sono pure capace di lamentarmi "che le strade non sono asfaltate".
Ci hai messo 2 secondi a dimostrarti stupidotto:doh: , ma di questo non avevo dubbi:sofico: .......bisogna spiegarvi tutto come ai bambini della materna......
QrCode in bella vista in 3/4 punti esterno vetrina interno dietro la cassa e sotto il vetro del bancone, ma guarda lo trovi pure sul sito e nei biglietti da visita........lo inquadri prima schermata dati della società a cui stai per inviare più sotto selezioni l'importo poi premi invio:read: :Prrr:
A dimenticavo ricordati di accendere il cellulare prima del selfie, a no a quello forse ci arrivi da solo, sarai di quelli che si selfano pure al cesso:asd: fai la foto anche alla cacchina?altrimenti certi esempi neppure ti venivano
siete la fiera della pochezza mentale
la prossima volta trovami un finto problema che non si possa rislovere in 3 secondi netti da un normodotato
ci hai messo due righe a far cascare l'asino.
se non è record, poco ci manca.
vado a farmi tagliare i capelli dal barbiere di fiducia.
a tosatura effettuata mi chiede i canonici 15 euro che gli verso sul wallett che mi ha indicato lui.
quale sia, a chi sia intestato, dove sia residente l'intestatario, io che ne so? pago e vado a farmi il selfie con il mio taglio a la page.
e il barbiere, zam! col cavolo che dichiara i proventi del mio taglio di capelli e ci paga le relative tasse
poi magari, dopo al bar sono pure capace di lamentarmi "che le strade non sono asfaltate".
È la stessa cosa dei contanti, per questo esiste lo scontrino fiscale.
giovanbattista
18-03-2022, 12:48
ok capito... quindi stai immaginando che TUTTI abbiano un indirizzo univoco intestato? anche i privati?
Cioè se dovessi fare un regalo ad una persona (primo esempio che mi viene in mente), questa potrebbe vedere quanto l'ho pagato e da chi?
Non sono polemico, sto solo cercando di capire..
Con le cripto e i wallet estratti conti pubblici per tutti?
sicuramente se sei un ente pubblico, una societa che lavora con il pubblico tutto quello che ci riguarda si senza se e senza ma, che poi, la mia società mi versa uno stipendio, questo diventa privato;)............un domani in caso di qualsiasi problema è tutto documentato per chi ne ha diritto ad accedervi, si risale a tutto volendo
randorama
18-03-2022, 13:06
Ci hai messo 2 secondi a dimostrarti stupidotto:doh: , ma di questo non avevo dubbi:sofico: .......bisogna spiegarvi tutto come ai bambini della materna......
QrCode in bella vista in 3/4 punti esterno vetrina interno dietro la cassa e sotto il vetro del bancone, ma guarda lo trovi pure sul sito e nei biglietti da visita........lo inquadri prima schermata dati della società a cui stai per inviare più sotto selezioni l'importo poi premi invio:read: :Prrr:
ti ringrazio per lo stupidotto (alla persona e non al discorso)
perchè è ovvio che se il barbiere di propone "15 euro con il qr code ufficiale, 12 con quello che ti mostro ora", tu ovviamente sei integerrimo e onesto e fai la scansione del primo.
A dimenticavo ricordati di accendere il cellulare prima del selfie, a no a quello forse ci arrivi da solo, sarai di quelli che si selfano pure al cesso:asd:
fai la foto anche alla cacchina?
quando si hanno pochi argomenti si arriva alla cacca.
mi pare si chiami coprolalia, qualcosa del genere.
altrimenti certi esempi neppure ti venivano
siete la fiera della pochezza mentale
ma, sai... il taglio di capelli è l'esempio che tutti i libri di microeconomia prendono per indicare un servizio che non richiede la spesa di materiale.
mi stupisce che un personaggio istruito come te non l'abbia colto.
la prossima volta trovami un finto problema che non si possa rislovere in 3 secondi netti da un normodotato
ne hai già trovato qualcuno in grado di aiutarti? sei veloce! o è quello che ti dà una mano nella quotidianità?
randorama
18-03-2022, 13:07
È la stessa cosa dei contanti, per questo esiste lo scontrino fiscale.
certo: è la stessa identica cosa.
e, non a caso, del contante si cerca di limitarne l'utilizzo.
con buona pace di chi vede leso il suo diritto alla privacy.
che a quanto pare non ha ben chiaro che a nessuno interessa se con i suoi soldi si compra i dvd zozzi; quello che interessa è che chi glieli vende ci paghi sopra le tasse.
Formalmente non è proprio così, semplificando moltissimo il tuo contante ha valore perchè un intermediario lo emette, ne garantisce e ne riconosce il valore.
Senza intermediario è un pezzo di carta filigranata disegnato del valore di pochi centesimi.
Siamo d'accordo che c'è chi emette la moneta e gli dà un valore, ma più che intermediario appunto è un emettitore.
Se io e te facciamo una transazione in contanti, la transazione è tra noi due, senza nessuno in mezzo.
Tra l'altro, questo garantisce anche una buona quota di indipendenza della persona da terze parti (governative e/o economiche).
Poi certo, tutto dipende dal rapporto di fiducia che uno ha con l'intermediario: ci fidiamo delle banche a cui abbiamo in parte delegato questa cosa, altrimenti non gli daremmo i nostri soldi.
Ma rimane una nostra libera scelta. D'altra parte viviamo in uno Stato in cui il rapporto di fiducia dei cittadini nelle istituzioni (e viceversa) è tra i più bassi d'Europa.
randorama
18-03-2022, 13:31
Siamo d'accordo che c'è chi emette la moneta e gli dà un valore, ma più che intermediario appunto è un emettitore.
Se io e te facciamo una transazione in contanti, la transazione è tra noi due, senza nessuno in mezzo.
mica tanto.
tu la accetti perchè quello che tu riduci a mero emettitore in realtà è un garante del valore della carta.
tutto il resto che scrivi dopo è un corollario indiscutibilmente vero ma che non può prescindere da questo dogma.
poi, per carità, ci può anche stare che uno accetti come pagamento altri "intangible" sulla scorta del fatto che sono più o meno ampiamente accettati pur in difetto di un garante.
D'altra parte viviamo in uno Stato in cui il rapporto di fiducia dei cittadini nelle istituzioni (e viceversa) è tra i più bassi d'Europa.
già.
e siamo uno di quelli più ossessivamente attaccati al contante.
chissà come mai.
certo: è la stessa identica cosa.
e, non a caso, del contante si cerca di limitarne l'utilizzo.
con buona pace di chi vede leso il suo diritto alla privacy.
che a quanto pare non ha ben chiaro che a nessuno interessa se con i suoi soldi si compra i dvd zozzi; quello che interessa è che chi glieli vende ci paghi sopra le tasse.
Guarda, se esistesse un metodo di pagamento tale per cui:
venissero conservati/trasmessi solo i totali di incasso del venditore
venisse garantito l'anonimato dell'acquirente
A me andrebbe benissimo.
La domanda è: esiste?
mica tanto.
tu la accetti perchè quello che tu riduci a mero emettitore in realtà è un garante del valore della carta.
tutto il resto che scrivi dopo è un corollario indiscutibilmente vero ma che non può prescindere da questo dogma.
poi, per carità, ci può anche stare che uno accetti come pagamento altri "intangible" sulla scorta del fatto che sono più o meno ampiamente accettati pur in difetto di un garante.
Si d'accordo, ma che esista un garante per il valore della moneta mi sembra abbia poco a che fare con il fatto che una transazione economica sia tracciata o meno.
Cioè sono due problemi separati.
già.
e siamo uno di quelli più ossessivamente attaccati al contante.
chissà come mai.
Abitudine, popolazione anziana, penso che in molti paesi del sud in generale sia così, ma in ogni caso la pandemia ha cambiato questa abitudine, basta pensare comunque in generale al mondo degli acquisti online o al delivery.
Mi secca ripetere sempre la stessa solfa, ma negli USA il contante si può usare, eppure l'evasione è mediamente bassa, perché le punizioni sono molto severe.
Poi certo c'è anche una sorta di deterrenza costituita dal fatto che prelevare soldi agli ATM non è proprio economico (doppio costo: si beccano i soldi il gestore dell'ATM e la banca, quindi facilmente arrivi a 4-5$).
A questo aggiungiamo che ad esempio i ristoranti ti portano di default conti separati al tavolo.
Ecco, se proprio vuoi spingere la gente ad usare i pagamenti digitali, ha più senso aumentare i costi del prelievo, piuttosto che puttanate che costano soldi allo Stato come il cashback.
giovanbattista
18-03-2022, 13:39
ti ringrazio per lo stupidotto (alla persona e non al discorso)
perchè è ovvio che se il barbiere di propone "15 euro con il qr code ufficiale, 12 con quello che ti mostro ora", tu ovviamente sei integerrimo e onesto e fai la scansione del primo.
Io i capelli me li taglio da solo;) quindi la cosa non mi tange:ciapet:
quando si hanno pochi argomenti si arriva alla cacca.
mi pare si chiami coprolalia, qualcosa del genere.
Parlo in modo che tu possa capire;)
ma, sai... il taglio di capelli è l'esempio che tutti i libri di microeconomia prendono per indicare un servizio che non richiede la spesa di materiale.
mi stupisce che un personaggio istruito come te non l'abbia colto.
Quindi il tuo parucchiere, non usa shampo balsamo e asciugamani e neppure la corrente per il phon:doh: che è uno scappato di casa.....cambialo credimi
ne hai già trovato qualcuno in grado di aiutarti? sei veloce! o è quello che ti dà una mano nella quotidianità?
Si se ha tempo gli chiedo se ti istruisce;) ......mi ha già detto di no mi spiace:ciapet:
randorama
18-03-2022, 13:41
Guarda, se esistesse un metodo di pagamento tale per cui:
venissero conservati/trasmessi solo i totali di incasso del venditore
venisse garantito l'anonimato dell'acquirente
A me andrebbe benissimo.
La domanda è: esiste?
no, non c'è (non che io sappia)
o meglio: volendo si potrebbe anche anomizzare la cosa; ma l'acquirente non sempre è un semplice consumatore finale.
ora se è uno è un imbianchino (visto che l'esempio del barbiere non è stato colto...), risulta che ha comprato 10.000 euro di pittura e poi fattura 5000 euro all'anno, capisci bene che l'anonimato di questo acquirente è un paravento per un palese illecito.
per altro; è il motivo per cui l'imbianchino disonesto oggi i 10.000 euro di pittura li compra in contanti, con la connivenza del grossisa.
in difetto del sistema perfetto, il pagamento "con carte" nel senso più ampio del termine è quello che garantisce la maggior tracciabilità.
che, se da un lato lascia traccia del fatto che io abbia sganciato 100 euro a "intimate pleasure" (sempre che a qualcuno freghi qualcosa), dall'altro permette facilmente di verificare il fatturato del proprietario dell'esercizio.
a differenza della prima, quest'ultima informazione ha interesse più o meno diretto per tutti.
cut.
era solo una roba da Capitan Precisetti, sul discorso generale
Se io e te facciamo una transazione in contanti, la transazione è tra noi due, senza nessuno in mezzo.
Questo credo funzioni solo con il baratto, non con i contanti, dove appunto c'è una banca che gestisce la valuta.
randorama
18-03-2022, 14:22
Questo credo funzioni solo con il baratto, non con i contanti, dove appunto c'è una banca che gestisce la valuta.
o con un bene il cui valore è più o meno universalmente riconosciuto.
come l'oro, o una criptovaluta.
in tutti e tre i casi, la transazione non viene tassata, a meno di spontanea dichiarazione da parte di chi ha realizzato l'utile.
Bartsimpson
19-03-2022, 15:27
ci sono ancora delle persone che sfruttano ogni pretesto per difendere a spada tratta l'operato di questi parassiti ladri e incapaci del governo italiano. O sono dei troll pagati oppure siamo davvero alla frutta. Ma tanto il serpente arriverà a tutti tranne i suoi amici e l'elite ristretta, vedrete
Il serpente?
Il Bissio !!!
Cjxnxjdnssnxhxhsjsjsndncn
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.