View Full Version : Radeon Super Resolution (RSR), AMD integra FSR nei driver: basta un click e funziona su migliaia di giochi
Redazione di Hardware Upg
17-03-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-super-resolution-rsr-amd-integra-fsr-nei-driver-basta-un-click-e-funziona-su-migliaia-di-giochi_105670.html
I driver AMD Software Adrenalin Edition 22.3.1 portano in dote la tecnologia Radeon Super Resolution (RSR) annunciata all'ultimo CES 2022. Non si tratta d'altro che dell'FSR integrato a livello di driver per funzionare, con un click, su migliaia di giochi tra disponibili e futuri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ciolla2005
17-03-2022, 13:45
Ottimo.
Lossless scaling non servirà più.
Ale55andr0
17-03-2022, 14:03
"In questo modo avrete una qualità grafica migliore della risoluzione impostata in origine"
ci crederò quando lo vedrò, anche con il DLSS e lo dico da possessore nvidia, questa frase è una banfa o va comunque MOLTO contestualizzata (presenza di TAA nella nativa, circostanze particolari di illuminazione della scena etc.) senza poterla esprimere con certi assolutismi...
"AMD sottolinea che nei giochi dove gli sviluppatori hanno integrato FSR è preferibile usare FSR rispetto all'RSR"
ah questa allora è la conferma che è una banfa, visto che FSR a meno di non metterlo in massima qualità, con le impostazioni intermedie è ben inferiore al DLSS
dav1deser
17-03-2022, 14:14
"In questo modo avrete una qualità grafica migliore della risoluzione impostata in origine"
ci crederò quando lo vedrò, anche con il DLSS e lo dico da possessore nvidia, questa frase è una banfa o va comunque MOLTO contestualizzata (presenza di TAA nella nativa, circostanze particolari di illuminazione della scena etc.) senza poterla esprimere con certi assolutismi...
"AMD sottolinea che nei giochi dove gli sviluppatori hanno integrato FSR è preferibile usare FSR rispetto all'RSR"
ah questa allora è la conferma che è una banfa, visto che FSR a meno di non metterlo in massima qualità, con le impostazioni intermedie è ben inferiore al DLSS
Quella frase vuol dire:
Se usi RSR per fare upscaling 1440p-4K avrai un'immagine migliore che a giocare direttamente a 1440p. Non dice che è meglio del 4K.
E questo dalle recensioni che avevo visto, è piuttosto vero.
"In questo modo avrete una qualità grafica migliore della risoluzione impostata in origine"
ci crederò quando lo vedrò, ...
Occhio che parla di "risoluzione impostata in origine", ossia quella base che va poi upscalata.
In altre parole, se ho un monitor 4K e imposto come risoluzione del gioco 1440p, allora il risultato con RSR (1440p upscalato a 4K) sarà migliore rispetto al non usare RSR (1440p sparato direttamente sul display 4K).
La cosa mi sembra abbastanza ragionevole.
Sul fatto che FSR sia preferibile è abbastanza ovvio, non credo di dover spiegare perchè.
"In questo modo avrete una qualità grafica migliore della risoluzione impostata in origine"
ci crederò quando lo vedrò, anche con il DLSS e lo dico da possessore nvidia, questa frase è una banfa o va comunque MOLTO contestualizzata (presenza di TAA nella nativa, circostanze particolari di illuminazione della scena etc.) senza poterla esprimere con certi assolutismi...
"AMD sottolinea che nei giochi dove gli sviluppatori hanno integrato FSR è preferibile usare FSR rispetto all'RSR"
ah questa allora è la conferma che è una banfa, visto che FSR a meno di non metterlo in massima qualità, con le impostazioni intermedie è ben inferiore al DLSS
È chiaro che non hai capito un tubo, niente di male, l'analfabetismo funzionale è in crescita esponenziale.
IlCavaliereOscuro
18-03-2022, 07:25
Se ho un monitor 1080p e voglio giocare a 1440, posso usare FSR?
Come si fa?
CrapaDiLegno
18-03-2022, 10:36
È chiaro che non hai capito un tubo, niente di male, l'analfabetismo funzionale è in crescita esponenziale.
Credo invece che chi non abbia capito un tubo sia chi crede che queste soluzioni siano roba nuova che risolve qualche reale problema se non quello mentale di alcuni giocatori.
Questa è la stessa cosa che Nvidia fa con il NIS da molto tempo, quella soluzione che è sempre stata deprecata perché scala tutta l'immagine, UI compresa sfuocandola. Ecco perché AMD si è inventata FSR che non è altro che la stesa identica salsa ma applicata prima della UI, in modo che questa non sia alterata.
Stiamo quindi parlando di aver inserito qualcosa che esisteva già da tempo (almeno dalla concorrente) e che è sempre stata una soluzione non soddisfacente in termini di qualità.
Poi non capisco questa cosa di ritenere queste soluzioni qualcosa di positivo quando fino a qualche anno fa riscalare l'immagine (o solo anche usa piccola parte di essa, magari qualche elemento secondario) era considerato "cheating" nei benchmark perché nessuno voleva usare roba di qualità inferiore per avere qualche frame in più e poi perché diciamocelo, queste soluzioni sono veramente migliori della capacità di interpolazione delle TV/monitor moderni?
Si sta ribaltando il mercato a poco a poco. Sarà colpa delle console che hanno sdoganato questa idea che si può fare rendering a risoluzione ridotta e poi riscalarla stendendola sullo schermo che tanto lì, chissenefrega della qualità, basta arrivare a 30fps.
smoggypeppe
18-03-2022, 14:49
Credo invece che chi non abbia capito un tubo sia chi crede che queste soluzioni siano roba nuova che risolve qualche reale problema se non quello mentale di alcuni giocatori.
Questa è la stessa cosa che Nvidia fa con il NIS da molto tempo, quella soluzione che è sempre stata deprecata perché scala tutta l'immagine, UI compresa sfuocandola. Ecco perché AMD si è inventata FSR che non è altro che la stesa identica salsa ma applicata prima della UI, in modo che questa non sia alterata.
Stiamo quindi parlando di aver inserito qualcosa che esisteva già da tempo (almeno dalla concorrente) e che è sempre stata una soluzione non soddisfacente in termini di qualità.
Poi non capisco questa cosa di ritenere queste soluzioni qualcosa di positivo quando fino a qualche anno fa riscalare l'immagine (o solo anche usa piccola parte di essa, magari qualche elemento secondario) era considerato "cheating" nei benchmark perché nessuno voleva usare roba di qualità inferiore per avere qualche frame in più e poi perché diciamocelo, queste soluzioni sono veramente migliori della capacità di interpolazione delle TV/monitor moderni?
Si sta ribaltando il mercato a poco a poco. Sarà colpa delle console che hanno sdoganato questa idea che si può fare rendering a risoluzione ridotta e poi riscalarla stendendola sullo schermo che tanto lì, chissenefrega della qualità, basta arrivare a 30fps.
Si, sono migliori dello scaler integrato sulle tv o sui monitor per ovvi motivi. E ti è stato ribadito più volte, ma ad ogni news dove si parla di FSR sembri scordarlo
mistero1982
18-03-2022, 20:27
Credo invece che chi non abbia capito un tubo sia chi crede che queste soluzioni siano roba nuova che risolve qualche reale problema se non quello mentale di alcuni giocatori.
Questa è la stessa cosa che Nvidia fa con il NIS da molto tempo, quella soluzione che è sempre stata deprecata perché scala tutta l'immagine, UI compresa sfuocandola. Ecco perché AMD si è inventata FSR che non è altro che la stesa identica salsa ma applicata prima della UI, in modo che questa non sia alterata.
Stiamo quindi parlando di aver inserito qualcosa che esisteva già da tempo (almeno dalla concorrente) e che è sempre stata una soluzione non soddisfacente in termini di qualità.
Poi non capisco questa cosa di ritenere queste soluzioni qualcosa di positivo quando fino a qualche anno fa riscalare l'immagine (o solo anche usa piccola parte di essa, magari qualche elemento secondario) era considerato "cheating" nei benchmark perché nessuno voleva usare roba di qualità inferiore per avere qualche frame in più e poi perché diciamocelo, queste soluzioni sono veramente migliori della capacità di interpolazione delle TV/monitor moderni?
Si sta ribaltando il mercato a poco a poco. Sarà colpa delle console che hanno sdoganato questa idea che si può fare rendering a risoluzione ridotta e poi riscalarla stendendola sullo schermo che tanto lì, chissenefrega della qualità, basta arrivare a 30fps.
Fandonie,
fino a qualche anno fa non esisteva nulla capace di upscalare in modo "accettabile". Neppure hardware dedicati. Adesso lo si fa via software a costo 0. Ma siamo sempre pronti a polemizzare. Non ti va di usarlo? Non lo usi!
Possedendo un monitor 1440p sono stra-soddisfatto di questa possibilità, ripeto, a costo 0.
Acquistare una gpu decente oggi significa sborsare minimo 700€, soldi che per il momento mi tengo in tasca.
nickname88
18-03-2022, 22:30
Fandonie,
fino a qualche anno fa non esisteva nulla capace di upscalare in modo "accettabile". Neppure hardware dedicati. Adesso lo si fa via software a costo 0. Ma siamo sempre pronti a polemizzare. Non ti va di usarlo? Non lo usi!
Possedendo un monitor 1440p sono stra-soddisfatto di questa possibilità, ripeto, a costo 0.
Acquistare una gpu decente oggi significa sborsare minimo 700€, soldi che per il momento mi tengo in tasca.Il costo c'è ed è qualitativo !
E pure con il FSR2 che integra solo l'AA.
mistero1982
19-03-2022, 07:46
QUOTE=nickname88;47785967]Il costo c'è ed è qualitativo !
E pure con il FSR2 che integra solo l'AA.[/QUOTE]
Grazie al .... che qualcosa si perde a livello qualitativo!!!!
Ma è l esatto opposto di quello che dici tu. Non c'è un costo ma un guadagno )l alternativa è rimanere a 1080p!!!
Ho detto che hanno fatto un lavoro incredibile lato software non che hanno trovato la pietra filosofale!!!
Costa 0 e se non ti va di usarla non è obbligatoria.
A me ha permesso di risparmiare 700e per non dover upgradare la GPU oggi. Che poi confrontando 1440p nativi con quello upscalati ti dirò... si vede qualcosa ma tutta questa differenza abissale non la trovo
Altro grande vantaggio: guadagnare FPS permette di maxare le opzioni grafiche, poi upscali a 1440p e il guadagno è netto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.