PDA

View Full Version : Autonomia stimata nei veicoli elettrici: tanti i parametri che influenzano


Redazione di Hardware Upg
17-03-2022, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/infotainment/autonomia-stimata-nei-veicoli-elettrici-tanti-i-parametri-che-influenzano_105678.html

Sono numerosi gli aspetti che incidono sull'autonomia di funzionamento di una vettura elettrica: la loro valutazione dettagliata aiuta i sistemi di infotainment a fornire stime sempre più precise

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
17-03-2022, 10:13
Io non l'infotainment, ho solo l'indovinometro.

Lain84
17-03-2022, 10:27
Sulla mia Corsa-e l'indovinometro ormai non lo guardo neanche più... do un occhio a grandi linee alle tacchette e basta. In caso di autonomia bassa apro PCC (Power Cruise Control) sul mio cellulare e si collega via Bluetooth all'OBDII e legge i dati dal BMS della batteria e via.

PCC è un "must have" per chi non ha un auto Tesla e vuole programmare i viaggi con sbattimento pari a 0.

harlock10
17-03-2022, 10:34
In questo periodo di rincari direi che la ricerca della massima autonomia possibile sia trasversale a ogni tipo di alimentazione.

mtk
17-03-2022, 15:31
io mi sono accorto,causa rincari del prezzo del gasolio,che la mia carretta a 90 km/h fa' 22 km con un litro...e immagino che anche gli pneumatici potrebbero durare piu' di 10/12000 km a quest andatura....se poi serve,un paio di minuti per rabboccare e si riparte :asd:

popomer
18-03-2022, 08:44
io mi sono accorto,causa rincari del prezzo del gasolio,che la mia carretta a 90 km/h fa' 22 km con un litro...e immagino che anche gli pneumatici potrebbero durare piu' di 10/12000 km a quest andatura....se poi serve,un paio di minuti per rabboccare e si riparte :asd:

io ho due auto a benza e quella che fa' meglio fa' i 7.2 chilometri con un litro:D

Vash_85
18-03-2022, 08:49
io mi sono accorto,causa rincari del prezzo del gasolio,che la mia carretta a 90 km/h fa' 22 km con un litro...e immagino che anche gli pneumatici potrebbero durare piu' di 10/12000 km a quest andatura....se poi serve,un paio di minuti per rabboccare e si riparte :asd:

In questi giorni ho fatto un test sul 1.6 diesel 120 cv che ho, beh in città sono riuscito ad arrivare a circa 18 km/l :D (messi 10 lt e percorsi 182 km)
Se faccio statali a 90 km/h con la 6° marcia resto circa sui 3,5 lt per 100 km, mentre a 130 km/h fa circa 21/22 km/lt con un autonomia stimata di 1200 km (serbatoio 55 lt)
Di questi tempi meglio lasciare la macchina a benzina nel garage :asd:

mtk
18-03-2022, 09:49
pero' la mia e' una vecchia bravo sport 150cv(2007),la mia media usuale e' 10km/l,ma in questi giorni mi sto forzando ad andare piano....certi crampi alla gamba destra...la mia fulvia berlina invece fa 8 km/l,mentre la topo c fara' 30km/l :asd:

Utonto_n°1
18-03-2022, 15:00
Io ho il prezzo bloccato per l'elettricità di casa, il contratto scade a giugno 2023, con una trentina di euro facciamo un migliaio di km al mese, se vogliamo essere precisi, calcolatrice alla mano sono 32,4 euro per 1000km, per paragonare alla benzina, sono circa 63 km con 2 euro.
Il mese prossimo ho pure il tagliando dei 20 mila km, viene 70/80 euro, come pure i prossimi tagliandi.
Vero, qualche sera a settimana dobbiamo attaccare la macchina alla wallbox, quando arriviamo a casa, ma tutto sommato non mi sembra male, rispetto a quelli che disperano per il aro benzina...