PDA

View Full Version : Toshiba presenta il suo piano per gli hard disk: oltre 40 TB di capacità entro il 2027


Redazione di Hardware Upg
16-03-2022, 11:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/toshiba-presenta-il-suo-piano-per-gli-hard-disk-oltre-40-tb-di-capacita-entro-il-2027_105604.html

Toshiba ha pubblicato il suo piano d'azione per lo sviluppo degli hard disk destinati ai data center: entro cinque anni si prevede un raddoppio della capacità, con dischi da 40 TB o più nel 2027

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
16-03-2022, 12:18
Si ma ragazzi.. ok HAMR e compagnia.. ma UNDICI PIATTI??
Come ce li ficchi undici piatti più testine dentro un HDD di dimensioni standard?

Fondamentale comunque lasciarci alle spalle il prima possibile l'orrido periodo SMR.

Gringo [ITF]
16-03-2022, 13:08
Ma sopatutto .... ancora SATA 6 (3.x) ??
Tanto varrebbe ora come ora usare direttamente USB 3.2 / USB 4 se non inventarsi un Sata 4.0 magari anche se ormai con nuovi connettori e potenze in carico dell'USB 4.0 potrebbe benissimo sostituire lo standard come interfaccia per praticità.

giovanni69
16-03-2022, 14:05
Forse un data center ha il lusso di allocare su Sata 3 dati che vengono utilizzati poco o comunque hanno bassa priorità.

Non mi stupirei come avviene con i Vcores vs Real Cores che anche a livello di spazio noleggiato si arrivasse a segmentare il tempo di accesso ed il transfer rate. Anzi probabilmente avviene già e non lo so.

demon77
16-03-2022, 17:44
;47783073']Ma sopatutto .... ancora SATA 6 (3.x) ??
Tanto varrebbe ora come ora usare direttamente USB 3.2 / USB 4 se non inventarsi un Sata 4.0 magari anche se ormai con nuovi connettori e potenze in carico dell'USB 4.0 potrebbe benissimo sostituire lo standard come interfaccia per praticità.

In effetti il SATA 3 su HDD di nuova generazione comincerebbe ad andare strettino.. sarebbe utile qualcosina in più.

oliverb
16-03-2022, 19:28
Fondamentale comunque lasciarci alle spalle il prima possibile l'orrido periodo SMR.

vengono venduti tranquillamente invece di essere banditi e risarciti i clienti per danni :muro:

Rubberick
16-03-2022, 20:22
praticamente saranno i nuovi tape drives o quasi

Hiei3600
17-03-2022, 00:06
Belli gli anni 90 quando gli hard disk raddoppiavano di capacità ogni 1-2 anni...

biometallo
17-03-2022, 10:41
ma UNDICI PIATTI??
E io già che mi lamento ai banchetti dei matrimoni dopo la 4 portata... :D
In effetti un dubbio più che lecito, 11 piatti come diamine li infilano in un hdd da 3,5 pollici? Senza contare che come si è sempre detto aumentare la complessità meccanica espone ad una serie di ovvi problemi, a cominciare da un maggiore rischio di rottura.


In effetti il SATA 3 su HDD di nuova generazione comincerebbe ad andare strettino.. sarebbe utile qualcosina in più.

Ma davvero? Magari sono solo io che sono rimasto indietro, tanto che fino a non molto tempo fa credevo non esistessero ancora dischi almeno a lilvello consumer con più di 4 terabyte, ma davvero i "leggo su wikipedia" 600MB\s sono diventati un limite per gli hdd meccanici? Ma perché a che velocità vanno? :confused:

piwi
17-03-2022, 10:54
Inferiore a quella delle specifiche SATA-III; non riesco ad immaginare altro vantaggio, in caso di collegamento diverso, se non un più rapido accesso alla cache.

demon77
17-03-2022, 11:00
Ma davvero? Magari sono solo io che sono rimasto indietro, tanto che fino a non molto tempo fa credevo non esistessero ancora dischi almeno a lilvello consumer con più di 4 terabyte, ma davvero i "leggo su wikipedia" 600MB\s sono diventati un limite per gli hdd meccanici? Ma perché a che velocità vanno? :confused:

E' palese che un HDD non si sogna neanche da lontano le prestazioni di un SSD che infatti ha una porta tutta sua.
Ma è anche vero che il tranfer rate aumenta prporzionalmente alla densità dei piatti.. quindi è facile immaginare che un disco da 20 o 30 Tb possa saturare la SATA3

piwi
17-03-2022, 15:24
Magari fosse ... i miei Toshiba MG 14 TBytes hanno nove piatti e non arrivano a saturare la banda del Sata-II !

bio82
17-03-2022, 16:24
;47783073']Ma sopatutto .... ancora SATA 6 (3.x) ??
Tanto varrebbe ora come ora usare direttamente USB 3.2 / USB 4 se non inventarsi un Sata 4.0 magari anche se ormai con nuovi connettori e potenze in carico dell'USB 4.0 potrebbe benissimo sostituire lo standard come interfaccia per praticità.

parlano di datacenter, immagino saranno SAS, non sata.. il sas ha il doppio della banda di un sata, a memoria... che è sufficiente per gli hdd..

non penso che l'usb sia progettato per stare dietro a decine di HDD..

bio

biometallo
17-03-2022, 19:56
il sas ha il doppio della banda di un sata, a memoria...
Forse anche di più, wikipedia parla di un sas 3 da 12Gb\s che immagino sia quello a cui fai riferimento ma anche di un sas 4 da 22Gb\s e accenna ad un sas5 in lavorazione da 45 :eek:

https://en.wikipedia.org/wiki/Serial_Attached_SCSI