View Full Version : Stampante Epson SP2100 - ci provo o la butto?
Giuanniello
15-03-2022, 10:11
Ho due vecchie stampanti Epson formato A3, una SP1270 ed una SP2100, sono ferme da anni, potendo recupererei la SP2100 sempre che si trovino ancora le cartucce ma prima di cimentarmi in ricerca ed acquisto vorrei sapere, da chi ne capisce, se vale la pena tentare o se le testine saranno otturate e non possibile recuperarne la funzionalità.
Grazie
azi_muth
15-03-2022, 17:35
Dipende molto da quanta pazienza hai.
Io ho recuperato la mia WF ma ci ho messo un po'.
Giuanniello
15-03-2022, 19:35
Ciao,
pazienza ne ho, se ne vale la pena ci provo, ormai non stampo niente se non qualche documento ogni tanto quindi non mi serve per foto se non per qualche prova, per il resto farebbe ciò che farei con una comune inkjet A4 ma visto che ce l'ho perché prenderne un'altra?
Pendo dalle tue dita
Grazie
azi_muth
15-03-2022, 19:57
Il procedimento si basa sull'uso di siringhe riempite di un diluente che viene iniettata tramite siringhe.
C'è chi usa acqua distillata, chi soluzione commerciali, chi utilizza il quasar con ammoniaca (windex) partendo dal falso presupposto che le cartucce contengano ammoniaca.
L'inchiostro di epson non contiene ammoniaca e questa puo' essere in realtà corrosiva per certi metalli inoltre il quasar puo' contenere sostanze che lasciano residui. Non vorrei che il buon risultato che qualcuno vanta in rete dipenda proprio da una microcorrosione. Lo lascerei come extrema ratio se fallisce tutto prima.
La epson SP1270 usa inchiostro dye che è solubile in acqua.
La SP2100 usa inchiostro a pigmenti (come la mia workforce) che usa pigmenti non solubili ad acqua.
Io sono partito dall'acqua distillata anche perchè l'avevo in casa, ma con l'inchiostro a pigmenti probabilmente si fa prima con un liquido apposito.
Più che "sciogliere" con i pigmenti si tratta di operare con il liquido una forza meccanica.
Parti con delle testine cariche di inchiostro compatibile...ne consumerai un bel po' per i cicli di pulizia quindi ti sconsiglio quello originale in questa fase.
Compra inchiostro dye non a pigmenti. Quello dye si puo' usare su stampanti a pigmenti ma non è possibile usare inchiostro a pigmenti su stampanti che nascono con inchiostro dye si possono tappare irrimediabilmente perchè gli ugelli sono più fini.
1) Metti la testina in posizione per il cambio dell'inchiostro e poi spengi la stampante.
2) Metti un panno carta piegato sotto la testina per assorbire l'acqua e
l'inchiostro che escono dalla testina
3) Inietti il liquido di pulizia. Cosa importatissima è non spingere troppo con la siringa inizialmente. Questo può causare delle fuoriscite di liquido nella testina e portare ad un cortocircuito irreparabile.
La testina è costituita da due gusci con percorsi stampati in gomma che sono tenuti insieme dalla pressione esercitata dalle viti e da una parte elettronica...non sono tubi.
Bisogna iniettare 1ml alla volta e poi aspirarlo vai avanti così finchè non vedi che il liquido esce più liberamente.
4) Rimonta le cartucce, fai due o tre cicli di pulizia testine, stampa il test degli ugelli e ricomincia da capo. Ci vorranno diversi cicli.
5) Non ti scoraggiare se all'inizio vedrai delle mancanze. Spesso accade che anche se la testina si riempa di aria, specialmente se si fanno troppi cicli di pulizia, basta lasciarla con le cartucce inserite 1-2 giorni e migliora da sola
Ecco un video esplicativo
https://www.youtube.com/watch?v=bbyH9CXYP4I
Buona fortuna.
Concordo con quanto suggerito da Azi_muth.
Tentar non nuoce, si dovrebbe riuscire a recuperarla con un pò di pazienza.
Per la pulizia puoi anche provare ad usare le cartucce apposite che contengono liquido di pulizia anzichè inchiostro
azi_muth
23-03-2022, 17:51
mmm...imho sono poco efficaci.
Se bastasse semplicemente un effetto "solvente" sarebbe sufficiente l'inchiostro stesso: i pigmenti sono disciolti o in sospensione in un solvente.
Le testine secche dipendono da grumi che ostruiscono meccanicamente l'ugello serve la pressione meccanica per pulirle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.