View Full Version : PC si riavvia da solo durante gaming.
gerardo_schiavo
15-03-2022, 01:09
Salve a tutti, il mio pc è questo:
CPU: Ryzen R5 3600
GPU: Amd Radeon RX 5700
RAM: 16 gb 3200Mhz
SSD: Crucial P1 500 GB
PSU: Cooler Master MWE 500W V2
Ho scaricato e installato God Of War e ogni volta che lo avvio mi si riavvia il pc. Apex, ghostrunner, warzone, LOL, Lost Ark mi girano tranquillamente invece su God of War si riavvia il pc. Ho già provato a reinstallarlo e a verificare l'integrità dei file di gioco. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Partirei con l'aggiornare i driver della scheda video.
Il riavvio succede appena parte il gioco oppure dopo un po' che sta girando?
Darius_84
15-03-2022, 10:03
Tra tutti GoW dovrebbe essere quello più pesante.
Molto spesso questi riavvii possono dipendere anche da una PSU inadeguata o sottodimensionata.
In teoria tutto il tuo sistema dovrebbe attestarsi sui 300-350W, quindi abbondantemente entro i 500W del tuo alimentatore, ma mi risulta che l'MWE non sia neppure la creme de la creme.
Innanzitutto aggiorna i driver come consigliatoti dal Mulo, se continui a rilevare problemi prova a vedere se con stress test pesanti, tipo Unigine SuperPosition, il pc si riavvia o meno.
Se si riavvia anche con SuperP ed i driver aggiornati personalmente proverei a cambiare PSU
Perseverance
15-03-2022, 10:12
Salve a tutti, il mio pc è questo:
....
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Non sei abbastanza specifico, serve marca e modello della scheda madre e delle ram, è importante!
gerardo_schiavo
15-03-2022, 12:35
Non sei abbastanza specifico, serve marca e modello della scheda madre e delle ram, è importante!
Scheda madre: Gigabyte b450 Gaming X
RAM: Crucial Ballistix 16 GB 3200Mhz
Ciao
Prima di aggiornare driver o modificare altro ti direi di controllare con qualche programma le temperature di CPU e GPU ;)
Perseverance
15-03-2022, 14:42
Scheda madre: Gigabyte b450 Gaming X
RAM: Crucial Ballistix 16 GB 3200Mhz
Mainboard ok
RAM si ma quali esattamente che modello ?
Le uniche ram Ballistix compatibili in lista QVL sono le BLT8G4D32AET4K
Nessuna menzione sui modelli più venduti tipo
BL2K8G32C16U4BL
BL2K8G32C16U4R
BL2K8G32C16U4W
BL2K8G32C16S4B
Il tuo qual è?
Dal momento che le ram possono essere incompatibili con la scheda madre, per prima cosa prima di provare ogni altra cosa, entra nel bios e spegni i profili XMP; falle lavorare col normale standard jedec che sicuramente sarà inferiore come frequenza.
Fatto questo, ri-testa eppoi se ne riparla. Tieni d'occhio le temperature come detto dall'utente sopra di me, quello vale sempre. I test si fanno coi software di stress tipo OCCT power supply test, CPUID power max, LINX + Furmark...
29Leonardo
15-03-2022, 15:32
se fossero state le ram per via del fatto che non sono tra le qvl dubito che avesse avuto problemi solo con un gioco specifico, li a me l'unica cosa che non mi convince affatto è l'alimentatore.
gerardo_schiavo
15-03-2022, 17:22
Mainboard ok
RAM si ma quali esattamente che modello ?
Le uniche ram Ballistix compatibili in lista QVL sono le BLT8G4D32AET4K
Nessuna menzione sui modelli più venduti tipo
BL2K8G32C16U4BL
BL2K8G32C16U4R
BL2K8G32C16U4W
BL2K8G32C16S4B
Il tuo qual è?
Dal momento che le ram possono essere incompatibili con la scheda madre, per prima cosa prima di provare ogni altra cosa, entra nel bios e spegni i profili XMP; falle lavorare col normale standard jedec che sicuramente sarà inferiore come frequenza.
Fatto questo, ri-testa eppoi se ne riparla. Tieni d'occhio le temperature come detto dall'utente sopra di me, quello vale sempre. I test si fanno coi software di stress tipo OCCT power supply test, CPUID power max, LINX + Furmark...
Le mie sono BL8G32C16U4B. Ma se non fossero state compatibili si accendeva e funzionava il pc?
Perseverance
15-03-2022, 17:35
Le mie sono BL8G32C16U4B. Ma se non fossero state compatibili si accendeva e funzionava il pc?
Purtroppo si! Il fatto che si accenda e funzioni normalmente non significa che funzionino a dovere su quella mainboard specifica con quel processore specifico. I malfunzionamenti dovuti ad incompatibilità quando impostato l'XMP si manifestano con riavvii improvvisi, errori facendo stresstest (memtest86 pure) o impuntamenti vari. Quando si attivano i profili XMP si và a lavorare in overclock rispetto alle specifiche jedec; può funzionare, può non funzionare. Le QVL elencano un buon numero di memorie certificate per le mainboard, ovviamente non vengono testate tutte le ram esistenti al mondo ma l'acquisto andrebbe fatto di conseguenza leggendo quella lista.
Finché non provi non si sà ancora se il problema è dovuto a questo xò verosimilmente se non è la temperatura possono essere le RAM e visto che non sono in QVL sono le prime indiziate.
Spegni l'XMP e falle funzionare alla frequenza base jedec che potrebbe perfino essere 2133Mhz. Togli ogni altro overclock impostato nel bios. Se risolvi, riattiva l'XMP ma ad un valore più basso (3000 o 2933) e testane eventualmente la stabilità; male che vada le lasci alla frequenza base jedec. Se non risolvi il problema è altrove.
se fossero state le ram per via del fatto che non sono tra le qvl dubito che avesse avuto problemi solo con un gioco specifico, li a me l'unica cosa che non mi convince affatto è l'alimentatore.
Che ne sai se ha problemi su memtest86 o stresstest specifici? Il problema salta fuori con quello, con gli altri c'è ma resta nascosto per qualche motivo. Ho messo mano su svariati PC assemblati da appassionati in cui c'erano oggettivamente questi problemi e non presenza in QVL; saltavano fuori errori con memtest, a volte subito a volte dopo qualche passaggio. Spento l'XMP problema risolto. Ovviamente tutto il resto era OK: temperature, assemblaggio, cablaggio, ...
Escludiamo le RAM poi si vede il resto, mica siamo a fare le scommesse.
gerardo_schiavo
15-03-2022, 18:19
Purtroppo si! Il fatto che si accenda e funzioni normalmente non significa che funzionino a dovere su quella mainboard specifica con quel processore specifico.
Possiamo sentirci altrove? Su telegram whatsapp o altri? Vorrei davvero risolvere questa situazione. Comunque ho spento l'xmp e continua a riavviarsi.
29Leonardo
15-03-2022, 19:27
Che ne sai se ha problemi su memtest86 o stresstest specifici? Il problema salta fuori con quello, con gli altri c'è ma resta nascosto per qualche motivo. Ho messo mano su svariati PC assemblati da appassionati in cui c'erano oggettivamente questi problemi e non presenza in QVL; saltavano fuori errori con memtest, a volte subito a volte dopo qualche passaggio. Spento l'XMP problema risolto. Ovviamente tutto il resto era OK: temperature, assemblaggio, cablaggio, ...
Escludiamo le RAM poi si vede il resto, mica siamo a fare le scommesse.
Ho solo detto che quando si tratta di compatibilità ram i problemi solitamente non accadano solo con un software specifico ma avvengono crash e altre noie completamente a caso e con piu frequenza, non ho escluso che le ram possano essere difettose.
Tra quei giochi god of war è il piu pesante, la 5700xt cosi come il 3600x consumano un bel pò e il suo alimentatore 80 plus white single rail può erogare max 436W sulla 12V con una temperatura operativa di max 40°C, non vorrei che surriscaldandosi e toccando un picco di consumo si riavvia quando entra in protezione
Perseverance
15-03-2022, 19:55
Possiamo sentirci altrove? Su telegram whatsapp o altri? Vorrei davvero risolvere questa situazione. Comunque ho spento l'xmp e continua a riavviarsi.
Bene, si procede oltre. Si continua qui. Scarica un software per monitoraggio temperature se ancora non lo hai fatto: https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html avvialo e lascialo avviato, registrerà la °T min e max oltre a quella attuale che dovrai monitorare a vista xkè se si riavvia non potrai fare lo screenshot.
Quant'è la temperatura in idle senza far niente?
Successivamente scarica https://www.cpuid.com/softwares/powermax.html ed avvia prima lo stress CPU e guarda a che temperatura arriva dopo tot minuti. Poi avvia solo lo stress GPU e controlla le temp. Se non si riavvia lancia entrambi assieme.
Nel frattempo sarebbe buona cosa che tu aprissi il case e facessi delle foto a cavi e connettori dove si inseriscono assicurandoti di averli ben fissati.
Se tu potessi anche scaricare CPUZ e postare gli screenshot delle varie schede sarebbe il top.
non vorrei che surriscaldandosi e toccando un picco di consumo si riavvia quando entra in protezione
E neanche io ho escluso l'alimentatore :) xò sulla carta è adeguato xkè la somma fà 225+95 + eventuali altri 50W di componenti; 370W che è pienamente dentro le sue specifiche. Che non sia di qualità è ovvio ma deve erogare quanto dichiara, casomai è guasto.
ma il Cooler Master MWE non era l'alimentatore piu merdoso della CM?
Perseverance
15-03-2022, 20:10
Sono la serie più economica ma cmq deve funzionare. Le tolleranze di produzione per queste serie sono così ampie che ci saranno sicuramente dei tassi di rottura più elevati rispetto ad altre serie.
Sono la serie più economica ma cmq deve funzionare. Le tolleranze di produzione per queste serie sono così ampie che ci saranno sicuramente dei tassi di rottura più elevati rispetto ad altre serie.
mhm pare che saddy ne sia stato soddisfatto https://www.youtube.com/watch?v=uIZ4_MXiksE
non che sia jonnyguru, ma è già qualcosa
comunque dipende da quanti anni è che ce l'ha sul groppone, dalle temperature, e se è schioppato qualcosa dentro
se si spegne con gow, forse va in protezione
ma la cosa migliore è quello su cui hai cercato di indagare tu, cioè serve il modello esatto delle ram, la versione del bios, se usa o meno settaggi xmp, se il processore è pastato bene e che temp ha, idem per la scheda video
il primo imputato sembra essere l'alimentatore, ma magari è un falso positivo e gow fa venire fuori qualche problema che con gli altri giochi non ci sono
apex e warzone sono cpu oriented
per me c'è qualcosa sulla 12v o sulla gpu
gerardo_schiavo
16-03-2022, 00:52
Quant'è la temperatura in idle senza far niente?
Le temperature in idle sono molto basse. CPU sui 32°, GPU sui 45°.
Successivamente scarica https://www.cpuid.com/softwares/powermax.html
Ecco qui le foto dei vari test:
1° Test: Solo CPU (FOTO (https://i.ibb.co/1RHY2Qv/CPU-stress.png))
2° Test: Solo GPU (FOTO (https://i.ibb.co/SPbn72Q/GPU-stress.png))
3° Test: CPU e GPU insieme (FOTO (https://i.ibb.co/FK0fXyM/CPU-e-GPU-stress.png))
Nel frattempo sarebbe buona cosa che tu aprissi il case e facessi delle foto a cavi e connettori dove si inseriscono assicurandoti di averli ben fissati.
Ecco le foto del case: foto1 (https://i.ibb.co/1QyQ6yk/IMG-20220316-014853.jpg), foto2 (https://i.ibb.co/xLjpdnz/IMG-20220316-014843.jpg), foto3 (https://i.ibb.co/JCPkS9N/IMG-20220316-014835.jpg).
Se tu potessi anche scaricare CPUZ e postare gli screenshot delle varie schede sarebbe il top.
Ecco le immagini da cpuz.
CPU (https://i.ibb.co/CBJKDRZ/CPU.png)
GPU (https://i.ibb.co/Ss05Km2/VIDEO-CARD.png)
MOBO (https://i.ibb.co/stZjgMx/MOBO.png)
RAM (https://i.ibb.co/DMD4njx/RAM.png)
E neanche io ho escluso l'alimentatore.
Sto aspettando che arrivi il nuovo: EVGA SuperNOVA 650 G6 Alimentatore, 80 Plus Gold 650W.
Perseverance
16-03-2022, 13:58
Non ti ho fatto una domanda importante: quando è stato assemblato il pc e da quando invece ti fa questo difetto?
Dallo screenshot di CPUZ nella scheda RAM è evidente che lavora diversamente dal profilo XMP ovvero 3200Mhz (DRAM Frequency a 1600Mhz) CL16-18-18-36 a 1,35Volts.
La tua al momento dello screenshot lavora a 2666Mhz (1330,06 *2 quindi neanche tanto preciso) CL20-19-19-43. Non si vede il voltaggio non sò se il dato VDD di hwmonitor possa riferirsi alle ram; probabilmente visto che non coincidono le latenze lavora anche a tensione differente oltre che frequenza e latenze.
Se hai attivato il profilo XMP significa che non viene fatto correttamente; se invece l'avevi disattivato per queste prove c'è cmq qualcosa che non mi torna nelle latenze. La situazione delle RAM sarà cmq da chiarire anche se non risulterà essere la causa del problema.
Scheda madre: Gigabyte b450 Gaming X
Quindi ti eri sbagliato https://i.ibb.co/stZjgMx/MOBO.png
La tua è una ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
Ma anche in questo caso le tue RAM non sono nella QVL della mainboard che attualmente mette certificate solo BLS16G4D32AESB e BLS8G4D32AESBK
La scheda SPD di cpuz si può vedere?
Sto aspettando che arrivi il nuovo: EVGA SuperNOVA 650 G6 Alimentatore, 80 Plus Gold 650W.
Attendiamo...ma...domanda finale: ti si è mai riavviato durante lo stresstest cpu+gpu?
--edit--
Dalle foto ci sarebbe un ulteriore connettore cpu scollegato, ma vabè...trascuriamolo per il momento.
--edit2--
Sempre dalla foto di cpuz motherboard il tuo bios è vecchio di almeno 3 versioni fra le quali c'è stato un fix per la stabilità. Intanto aggiornalo:
https://rog.asus.com/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-f-gaming-model/helpdesk_bios
Spider-Mans
16-03-2022, 14:03
Salve a tutti, il mio pc è questo:
CPU: Ryzen R5 3600
GPU: Amd Radeon RX 5700
RAM: 16 gb 3200Mhz
SSD: Crucial P1 500 GB
PSU: Cooler Master MWE 500W V2
Ho scaricato e installato God Of War e ogni volta che lo avvio mi si riavvia il pc. Apex, ghostrunner, warzone, LOL, Lost Ark mi girano tranquillamente invece su God of War si riavvia il pc. Ho già provato a reinstallarlo e a verificare l'integrità dei file di gioco. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
riavvio o spegnimento quando giochi = potrebbe essere un problema di alimentatore che non regge il troppo carico in gaming
devi provare giochi "pesanti" come God War (warzone in parte lo è...ma proverei altri per avere una certezza... lol , lost ark ecc sono medio/leggeri) per capire che non dipenda dall alimentatore
Perseverance
16-03-2022, 14:21
devi provare giochi "pesanti"
CPUZ Power MAX stressando cpu+gpu a rotta di collo ti basta? Attendiamo risposta se gli si è riavviato durante gli stresstest dal momento che si è dimenticato di dirlo.
--edit--
Io poi sto anche zitto, ma se la devo dire tutta ... https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2924926 ... se in questo topic stiamo parlando di quel pc in quel tread allora inorridisco su cosa possa essersi guastato a inserire la CPU a caldo nello zoccolo con tensioni presenti sul socket (c'è tensione dal PCH in ogni caso!) e senza dissipatore. Quanto avranno sofferto quelle povere ram e quel processore?! Ora è tutto montato sulla nuova asus, ma c'è una storia prima.
Poi sarà anche l'alimentatore, vedremo...
gerardo_schiavo
16-03-2022, 15:19
Non ti ho fatto una domanda importante: quando è stato assemblato il pc e da quando invece ti fa questo difetto?
Allora è stato assemblato nel maggio 2020. In realtà questo difetto del riavvio lo ha sempre fatto ma in situazioni diverse. Un periodo si riavviava mentre giocavo a warzone perchè avevo l'istant replay amd attivo. Lo staccai e non si riavviò più. Ora lo sta facendo di nuovo ma solo con quel God of War. Per non parlare dell'installazione che sul pc di un mio amico con prestazioni uguali al mio ci ha messo 8 minuti. Sul mio 1 ora e 20.
Dallo screenshot di CPUZ nella scheda RAM è evidente che lavora diversamente.
Ora l'XMP è disattivato.
Quindi ti eri sbagliato https://i.ibb.co/stZjgMx/MOBO.png
La tua è una ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
Ho dimenticato di dirlo che l'ho cambiata ieri. È la terza che compro.
La scheda SPD di cpuz si può vedere?
Ecco qui: (foto1 (https://i.ibb.co/5F6VJSL/SPD-2.png), foto2 (https://i.ibb.co/1mdTprx/SPD-4.png))
Attendiamo...ma...domanda finale: ti si è mai riavviato durante lo stresstest cpu+gpu?
No mai.
Dalle foto ci sarebbe un ulteriore connettore cpu scollegato, ma vabè...trascuriamolo per il momento.
Se intendi il 4-pin non sapevo fosse necessario anche con questa cpu.
Sempre dalla foto di cpuz motherboard il tuo bios è vecchio di almeno 3 versioni
hai ragione ma non ho voluto aggiornarlo di proposito perché vorrei prima risolvere sta situazione.
gerardo_schiavo
16-03-2022, 15:24
Io poi sto anche zitto, ma se la devo dire tutta ... https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2924926 ... se in questo topic stiamo parlando di quel pc in quel tread allora inorridisco su cosa possa essersi guastato
Purtroppo sì. Ero con un amico ed entrambi pensavamo che l'altro avesse spento l'alimentatore e quindi è successo che si è danneggiata la scheda madre. Non ci voglio nemmeno pensare a quanto sia stato c*****e Comunque anche prima di questo fatto mi si riavviava per il problema dell'instant replay attivo.
Perseverance
16-03-2022, 16:04
Ecco qui: (foto1 (https://i.ibb.co/5F6VJSL/SPD-2.png), foto2 (https://i.ibb.co/1mdTprx/SPD-4.png)
Le mie sono BL8G32C16U4B. Ma se non fossero state compatibili si accendeva e funzionava il pc?
:O Quindi non erano quelle ma le BL8G30C15U4B che son a 3000Mhz CL15. Cambia poco non sono cmq in lista.
hai ragione ma non ho voluto aggiornarlo di proposito perché vorrei prima risolvere sta situazione.
Il bios aggiornalo all'ultima versione, aspettiamo l'alimentatore nuovo e vediamo; l'ulteriore 4pin EPS non serve collegarlo con quella cpu.
Hai anche smanettato il bios col DOCP? Se si torna nel bios e spegnilo mettendo AI Overclock Tuner su Auto. Anche nella parte Advanced > Amd Overclocking riporta tutto a default se non lo è.
Purtroppo questa situazione può essere dovuta a molteplici fattori, può anche essersi guastata la CPU seppur sia raro ma l'azione fatta in passato è stata pericolosa. La RAM resta un'incognita, dopo aver provato l'alimentatore, visto che l'hai ordinato, se non risolvi cambia la RAM con una presente in QVL. Nel frattempo testala con metest86 lasciandolo girare per diverse ore o finché non dà un errore (se lo dà).
--edit--
È tutto in garanzia ancora per poco, magari perdi qualche spicciolo per la spedizione di reso ma ci sta. Se alla fine di tutto non si risolve (e ci può anche stare) resta l'incognita software.
Lian_Sps_in_ZuBeI
16-03-2022, 17:45
io ho avuto situazioni simili/analoghe dal 286 ad oggi nulla piu' mi sara' scontato. :D
ripeto cosa mi è successo ma non so se è il tuo caso.
alla mia morosa gli si riavviava il pc quando giocava a genshin impact 1080p, ma quando giocava in 1080p a AC odissey nulla zero giocava...
bho,
mi sembrava strana la cosa,ma forte da esperienze precedenti,cambiai l'alimentatore eeeee........non era quello!
poi ho indagato,erano i driver audio,avevo cambiato su quel win10 gia 2/3 schede madri,quindi si erano installati chissa quanti driver.(non veniva formattato dalla prima installazione di win10 che non ricordo manco quando fu)..e a quanto pare leggendo nei bassifondi di qualche forum,chissa di quale provenienza, parlavano,che a volte i driver audio Realtek se incontrano altre schifezze,succede il patatrak.....randomico tra l'altro,non so cosa attivasse tale procedura di reboot...
fatto sta:
be ho formattato rimesso win10 Pulito e basta game over.
be ora grazie all'alimentatore in piu ho un terzo pc in salotto(fantastico YT senza pubblicita sul 55" ):D
non sto dicendo che sia il tuo caso,ma nemmeno che non lo sia.
se metti una MB nuova meglio un win10 pulito...so bene che parte comunque.
gerardo_schiavo
16-03-2022, 21:05
Quindi non erano quelle ma le BL8G30C15U4B che son a 3000Mhz CL15. Cambia poco non sono cmq in lista.
Avevo sia quelle da 3200 che da 3000 e le ho cambiate temporaneamente.
Il bios aggiornalo all'ultima versione, aspettiamo l'alimentatore nuovo e vediamo; l'ulteriore 4pin EPS non serve collegarlo con quella cpu.
Sisi attendiamo. Comunque grazie davvero per il supporto datomi.
Hai anche smanettato il bios col DOCP?
Nono
resta l'incognita software.
Ho appena formattato e nulla continua a riavviarsi quando apro god of war.
FirstDance
17-03-2022, 07:17
Io punto il dito contro l'alimentatore.
gerardo_schiavo
17-03-2022, 16:14
Io punto il dito contro l'alimentatore.
Alimentatore appena arrivato e montato. Avvio god of war e si riavvia.
Purtroppo questa situazione può essere dovuta a molteplici fattori, può anche essersi guastata la CPU seppur sia raro ma l'azione fatta in passato è stata pericolosa.
Alimentatore appena arrivato e montato. Avvio god of war e il pc si riavvia. A questo punto l'unico rimasto uguale è il processore.
Darkless
17-03-2022, 16:47
Se hai già provato a cambiare tutto non ti restano molte alternative: o è la GPU o la CPU, che magari ha qualche pin andato.
Prova anche a guardare nel registro di windows, magari è banalmente unc rahs dovuto a problemi software, anche se è molto poco probabile.
gerardo_schiavo
17-03-2022, 16:52
Se hai già provato a cambiare tutto non ti restano molte alternative: o è la GPU o la CPU, che magari ha qualche pin andato.
Ma non capisco perché con stress test non crasha ma solo con quel gioco.
Prova anche a guardare nel registro di windows, magari è banalmente unc rahs dovuto a problemi software, anche se è molto poco probabile.
Come lo trovo scusami?
wolverine
17-03-2022, 17:51
Hai per caso attivato la modalità gioco di Win 10/11?
wolverine
17-03-2022, 18:02
Ma non capisco perché con stress test non crasha ma solo con quel gioco.
Perchè se è un problema di gpu o di psu, quel gioco stessa maggiormente quelle componenti.
Darkless
17-03-2022, 19:09
Ma non capisco perché con stress test non crasha ma solo con quel gioco.
E' quella la cosa strana. Forse quel gioco crea una combinazione di istruzioni che ti fa saltare il sistema mettendo in crisi driver e quant'altro
Prova a chiudere tutta la robaccia in background prima di avviarlo, leva steam overlay, e guarda nei profili dei driver video se c'è qualcosa e nel caso modifica le opzioni. Vai a tentativi.
Come lo trovo scusami?
Tasto destro sull'icona start -> visualizzatore eventi.
Perseverance
17-03-2022, 20:59
li a me l'unica cosa che non mi convince affatto è l'alimentatore.
ma il Cooler Master MWE non era l'alimentatore piu merdoso della CM?
riavvio o spegnimento quando giochi = potrebbe essere un problema di alimentatore che non regge il troppo carico in gaming
devi provare giochi "pesanti" [...] per avere una certezza [...] che non dipenda dall alimentatore
Io punto il dito contro l'alimentatore.
Quanto c'era in palio popo' di capre da totoscommesse? :doh: Vinco nulla a questo giro?
Alimentatore appena arrivato e montato. Avvio god of war e il pc si riavvia. A questo punto l'unico rimasto uguale è il processore.
Ora arriva il bello. O c'è effettivamente un componente hardware guasto che per pura casualità si manifesta in quel modo (xkè per ora mi sembra sempre un caso non riuscendo a replicare il difetto con stresstest), oppure c'è un problema software\driver. Bisogna fermarsi un attimo a ragionare prima di cambiare altri pezzi, fai quanto detto negli ultimi commenti.
Il riavvio succede appena parte il gioco oppure dopo un po' che sta girando?
Altra domanda non fatta: in che momento ti si riavvia con quel gioco? Mi pare di capire che non lo fà dopo un po' che giochi ma subito al menù o poco più in là. Ho capito bene? Io purtroppo non posso testarlo xkè giro con un pc anteguerra.
Vedo che cerchi aiuto anche qui, seguo in parallelo per presa visione, non ho un account reddit (cmq hai indicato la vecchia mainboard):
https://www.reddit.com/r/techsupport/comments/tge8gf/pc_restarting_while_playing_god_of_war/
oggi ho visto sto video https://www.youtube.com/watch?v=OLY5SDnAKEA&t=488s
solitamente quitto subito quando si parla "sopra sopra" di ste cose, però mi ha incuriosito ripensando a sto thread
magari c'è qualche spunto, bho
provato a scambiare le ram dagli slot 2 e 4 al 1 e 3?
me pare di capire che sto tipo "G." indichi proprio le strix b550 asus per sto genere di problemi, e le msi
Perseverance
17-03-2022, 21:23
Ha ragione quel tizio del video. Purtroppo le mainboard attuali sono un troiaio come qualità e compatibilità. Non è il solo a riscontrare problemi infausti simi anche a questo sulle mainboard attuali. Ne vedo sempre di più anche io e sempre con questi problemucci.
Chissà che intopano nel bios, nei firmware ausiliari e come cavolo le progettano a livello elettrico.
@gerardo_schiavo
Sulla mainboard hai due slot pciexpress 16x, prova a infilare la scheda video in quell'altro. Su reddit scrivi che il difetto te lo fà non appena sei nel menù di gioco. Secondo me si profila sempre più un problema di driver o di driver+vga per qualche particolare combinazione di eventi in quel gioco specifico (magari ci sono righe di codice per quel gioco nel driver che fanno casino), prova anche driver vga diversi più nuovi beta o più vecchi se ci sono.
Darkless
17-03-2022, 21:50
Proverei anche con un banco solo di ram alla volta, anche cambiandogli slot a stò punto, ma quello potrebbe anche essere a sua volta legato a qualche pin della CPU andato, non necessariamente alle combinazioni slot - banco.
Si parla semrpe di problemi però che dovresti riscontrare con qualsiasi cosa, non solo con un gioco specifico.
P.S. Il punto di G è un ottimo canale.
gerardo_schiavo
18-03-2022, 00:42
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE
Ho provato a comprare il gioco su steam e avviandolo da steam non si riavvia il pc ma crasha il gioco e mi compare quest'errore (FOTO (https://i.ibb.co/1KqB49g/image.png)). Questo mi lascia presumere che sia la scheda video il problema. La domanda che mi pongo è: il problema è hardware o software? Avrei anche la possibilità di testare il gioco su questo pc cambiando la scheda video con una 1050ti.
Altra domanda non fatta: in che momento ti si riavvia con quel gioco?
Si riavvia praticamente appena avvio il gioco. A volte riesce ad arrivare al menù altre volte anche prima.
Vedo che cerchi aiuto anche qui, seguo in parallelo per presa visione, non ho un account reddit (cmq hai indicato la vecchia mainboard)
Sisi ho sbagliato infatti
Gerardo mi intrometto sperando d'essere d'aiuto, hai fatto tutti i test del mondo quindi immagino che i drivers della scheda video tu li abbia aggiornati (col metodo corretto, ovvero elimina prima tutto con l'amd cleanup utility) o sbaglio, perchè non leggo nessun post dove lo confermi.
Perchè l'errore amd (di cui soffro anche io almeno 2 volte al giorno, ma succede con gli emulatori più che altro e quelli sono soggetti ad errori) è solitamente legato ad un problema software
Darkless
18-03-2022, 07:41
Ho provato a comprare il gioco su steam e avviandolo da steam
Perchè, prima dove l'avevi preso ? Su Epic ?
Perseverance
18-03-2022, 09:02
Prova prima a cambiare la scheda video di slot e poi, ammesso che non sia guasta, ti metti con pazienza a provare tutti i driver dall'ultimo all'indietro finché nn trovi qualcosa di stabile. Se è guasta la cambi, sennò purtroppo sono casi rari di incompatibilità fra le periferiche di sistema ma che succedono.
29Leonardo
18-03-2022, 09:08
Quanto c'era in palio popo' di capre da totoscommesse? :doh: Vinco nulla a questo giro?
A coso capra ci sarai te,qua nessuno sta facendo gara, si stava solo cercando di aiutare il ragazzo.
Rilassati.
Perchè, prima dove l'avevi preso ? Su Epic ?
Vai a vedere che tutto sto casino e ha il gioco piratato con la crack buggata :asd: :rolleyes:
gerardo_schiavo
18-03-2022, 09:57
Vai a vedere che tutto sto casino e ha il gioco piratato con la crack buggata :asd: :rolleyes:
Nono anche su steam mi crasha.
Gerardo mi intrometto sperando d'essere d'aiuto, hai fatto tutti i test del mondo quindi immagino che i drivers della scheda video tu li abbia aggiornati (col metodo corretto, ovvero elimina prima tutto con l'amd cleanup utility) o sbaglio, perchè non leggo nessun post dove lo confermi.
Sisi ho provato ma nulla non è cambiato nulla.
Prova prima a cambiare la scheda video di slot e poi, ammesso che non sia guasta, ti metti con pazienza a provare tutti i driver dall'ultimo all'indietro finché nn trovi qualcosa di stabile. Se è guasta la cambi, sennò purtroppo sono casi rari di incompatibilità fra le periferiche di sistema ma che succedono.
Non è cambiato nulla. C'è modo di capire se sia un problema software o hardware?
29Leonardo
18-03-2022, 10:09
Fai una cosa provalo con la 1050ti cosi in una sola botta escludi sia scheda video (hardware) che driver (software) essendo diversi.
Ovviamente prima di montare la nvidia fai una bella pulita con DDU (https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html) con il pc in avvio modalità provvisoria
wolverine
18-03-2022, 11:09
A coso capra ci sarai te,qua nessuno sta facendo gara, si stava solo cercando di aiutare il ragazzo.
Rilassati.
Vai a vedere che tutto sto casino e ha il gioco piratato con la crack buggata :asd: :rolleyes:
Ma il coso capra non sarà il demone capra di Dark Souls?! :D :eek:
gerardo_schiavo
18-03-2022, 11:12
Ovviamente prima di montare la nvidia fai una bella pulita con DDU (https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html) con il pc in avvio modalità provvisoria
Fatto ma quando metto 1050 ti schermo nero. Non si vede nulla non capisco perché. Ho provato più monitor e diversi cazzo HDMI e displayport
FulValBot
18-03-2022, 11:52
Per qualunque bsod prendi bluescreenview e posta lo screen (e anche i files incriminati)
29Leonardo
18-03-2022, 13:44
Fatto ma quando metto 1050 ti schermo nero. Non si vede nulla non capisco perché. Ho provato più monitor e diversi cazzo HDMI e displayport
Prova con un clear cmos della mobo, può darsi che tiene in memoria ancora la vecchia.
gerardo_schiavo
18-03-2022, 14:01
Per qualunque bsod prendi bluescreenview e posta lo screen (e anche i files incriminati)
Non mi compare nessuna schermata blu
Prova con un clear cmos della mobo, può darsi che tiene in memoria ancora la vecchia.
Alla fine sono riuscito collegando in dvi, COn la 1050ti nessun problema. Il gioco si avvia e prosegue tranquillamente. Quindi il problema è la scheda video. ma come farò a capire se è hardware o software il problema?
wolverine
18-03-2022, 15:05
Non mi compare nessuna schermata blu
Alla fine sono riuscito collegando in dvi, COn la 1050ti nessun problema. Il gioco si avvia e prosegue tranquillamente. Quindi il problema è la scheda video. ma come farò a capire se è hardware o software il problema?
Prova ad avviare GoW con i driver che windows ti mette di default per la 5700.
gerardo_schiavo
18-03-2022, 15:07
Prova ad avviare GoW con i driver che windows ti mette di default per la 5700.
Senza installare i driver non me l'avvia proprio
wolverine
18-03-2022, 15:14
Senza installare i driver non me l'avvia proprio
Windows dovrebbe installarti dei driver di base, non hanno il pannello di controllo, ma dovrebbero far partire il gioco.
Generalmente se è la gpu sta per fare boom dovresti avere dei freeze con bsod, quindi potrebbe essere un problema di driver o forse sempre la psu visto che la 1050 necessita di 75W contro i 180W della 5700.
29Leonardo
18-03-2022, 16:27
Windows dovrebbe installarti dei driver di base, non hanno il pannello di controllo, ma dovrebbero far partire il gioco.
Generalmente se è la gpu sta per fare boom dovresti avere dei freeze con bsod, quindi potrebbe essere un problema di driver o forse sempre la psu visto che la 1050 necessita di 75W contro i 180W della 5700.
Adesso dovrebbe avere l'alimentatore nuovo montato quindi credo sia da escludere.
Perseverance
18-03-2022, 20:14
Direi!
Senza installare i driver non me l'avvia proprio
Dal sito AMD ti scarichi un po' di driver a partire dall'ultimo, installi, provi e passi al precedente. Che esito ha dato la prova di montare la scheda video nello slot pciexpress secondario?
Mi sono perso con tutti questi messaggi, ma la vga è sempre in garanzia? Mi dispiace se hai buttato soldi inutilmente cambiando mainboard, psu e company.
--edit--
Premetto che non me ne intendo fino a questo punto xkè non ho modo di poter provare ma avrei una curiosità: i driver amd per questa scheda fanno una sorta di auto overclock pompando oltre le specifiche i clock in base al gioco?
--edit2--
Ricordo vagamente di aver letto su questo forum, forse, di un problema con le radeon serie 5000 che si manifestò a cavallo col rilascio dei nuovi chipset 500 col pci-express 4.0. Un problema era il non riconoscimento della versione pci giusta e dei timing giusti, su alcune mainboard specificandoli a mano nel bios sparivano i problemi che xò non ricordo di preciso quali fossero.
--edit3--
Il sito ASUS, per quella scheda fornisce il driver Version 21.10.2 https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/Dual/DUAL-RX5700XT-O8G-EVO/HelpDesk_Download/ proverei intanto con quello. Eventualmente dai una provata anche coi "Radeon Pro Software for Enterprise" https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-5700-series/amd-radeon-rx-5700-series/amd-radeon-rx-5700
Generalmente se è la gpu sta per fare boom dovresti avere dei freeze con bsodNon li ha. Con powermax stress cpu+gpu gli gira fino a cuocersi senza problemi. Xò non ha postato il registro eventi, o me lo sono perso!?
Ricapitolando fai queste tre prove:
1. Cambiare slot alla scheda video
2. Installare il driver ufficiale asus dal link 21.10.2
3. Installare il driver pro del link dal sito di amd
wolverine
19-03-2022, 09:56
Direi!
Dal sito AMD ti scarichi un po' di driver a partire dall'ultimo, installi, provi e passi al precedente. Che esito ha dato la prova di montare la scheda video nello slot pciexpress secondario?
Mi sono perso con tutti questi messaggi, ma la vga è sempre in garanzia? Mi dispiace se hai buttato soldi inutilmente cambiando mainboard, psu e company.
--edit--
Premetto che non me ne intendo fino a questo punto xkè non ho modo di poter provare ma avrei una curiosità: i driver amd per questa scheda fanno una sorta di auto overclock pompando oltre le specifiche i clock in base al gioco?
--edit2--
Ricordo vagamente di aver letto su questo forum, forse, di un problema con le radeon serie 5000 che si manifestò a cavallo col rilascio dei nuovi chipset 500 col pci-express 4.0. Un problema era il non riconoscimento della versione pci giusta e dei timing giusti, su alcune mainboard specificandoli a mano nel bios sparivano i problemi che xò non ricordo di preciso quali fossero.
--edit3--
Il sito ASUS, per quella scheda fornisce il driver Version 21.10.2 https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/Dual/DUAL-RX5700XT-O8G-EVO/HelpDesk_Download/ proverei intanto con quello. Eventualmente dai una provata anche coi "Radeon Pro Software for Enterprise" https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-5700-series/amd-radeon-rx-5700-series/amd-radeon-rx-5700
Non li ha. Con powermax stress cpu+gpu gli gira fino a cuocersi senza problemi. Xò non ha postato il registro eventi, o me lo sono perso!?
Ricapitolando fai queste tre prove:
1. Cambiare slot alla scheda video
2. Installare il driver ufficiale asus dal link 21.10.2
3. Installare il driver pro del link dal sito di amd
Imho non è questione di gpu, visto che con i vari test e altri giochi non ha problemi.
gerardo_schiavo
19-03-2022, 10:22
Ricapitolando fai queste tre prove:
1. Cambiare slot alla scheda video
Ho provato, ho anche cambiato il pci4 in pci3 dal bios ma nulla.
2. Installare il driver ufficiale asus dal link 21.10.2
Questo non l'ho trovato
3. Installare il driver pro del link dal sito di amd
Ho provato anche questo e nemmeno è cambiato nulla.
Imho non è questione di gpu, visto che con i vari test e altri giochi non ha problemi.
Sisi è questione di gpu perchè con un'altra scheda video il gioco è partito tranquillamente
Perseverance
19-03-2022, 10:51
Questo non l'ho trovato
https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/Dual/DUAL-RX5700-O8G-EVO/HelpDesk_BIOS/
Allora ci sono due download nel sito di supporto ASUS. Uno è importante xkè è il BIOS aggiornato della scheda video. Aggiornalo. Questo è il link diretto https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/Graphic%20Card/ATi/DUAL-RX5700-O8G-EVO/DUAL-RX5700UpdateBiosTool_20200121-Signed.zip
L'altro è l'ultimo driver che asus "certifica" (si fà per dire), link diretto https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/Graphic%20Card/ATi/radeon-software-2020-21.10.2-win10-win11-64bit-oct25.exe
Installalo togliendo tutti gli altri messi fino ad ora.
Fai entrambe le cose poi aggiornaci.
Nel mentre che fai queste cose, nelle impostazioni di windows disattiva l'avvio rapido che a volte può dar problemi quando si smanetta a questo modo coi driver.
P.S.: noto che la scheda video in questione è finita fuori produzione prima della scadenza della garanzia, non è mai buon segno.
gerardo_schiavo
19-03-2022, 12:48
Fai entrambe le cose poi aggiornaci.
Ciao grazie mille davvero. Ho aggiornato il bios della scheda video grazie a questo eseguibile (https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/Dual/DUAL-RX5700-O8G-EVO/HelpDesk_BIOS/) che mi hai inviato e sono riuscito a fare mezz'ora di gioco senza problemi. Sembra essersi risolto il problema! Grazie davvero
wolverine
19-03-2022, 13:10
Ciao grazie mille davvero. Ho aggiornato il bios della scheda video grazie a questo eseguibile (https://www.asus.com/Motherboards-Components/Graphics-Cards/Dual/DUAL-RX5700-O8G-EVO/HelpDesk_BIOS/) che mi hai inviato e sono riuscito a fare mezz'ora di gioco senza problemi. Sembra essersi risolto il problema! Grazie davvero
Stavo pensando al bios della mobo che creava qualche incompatibilità sullo slot pci-e, alla fine se hai risolto bene così.
Lian_Sps_in_ZuBeI
19-03-2022, 17:49
vai tu a pensare che era il bios della VGA....
quante volte è colpa del bios della vga?
1%? mai successo su tutte le vga prese dal 2004 ad ora.
solo la prima me morta la Geforce 6800GT ma quanti artefatti su Lineage2 :D
felice che tu abbia risolto.
Perseverance
19-03-2022, 18:44
Bene! Secondo me hai risolto per questo problema. Resta quello screzio con le RAM, vuoi sistemarle a dovere?
vai tu a pensare che era il bios della VGA....
quante volte è colpa del bios della vga?
1%? mai successo su tutte le vga prese dal 2004 ad ora.
solo la prima me morta la Geforce 6800GT ma quanti artefatti su Lineage2 :D
felice che tu abbia risolto.
infatti
mo' me la segno, sia mai che in futuro possa tornarmi utile
l'ultima volta che ho avuto a ridire con un bios vga è stato con una 680
Perseverance
19-03-2022, 22:26
Non è importante segnarsi cosa possa essere la causa di un problema, ma la logica usata nella diagnosi grazie alla quale si riesce a procedere per esclusione delle parti coinvolte.
In questo caso fra i test iniziali la RAM è risultata non funzionante correttamente col profilo xmp impostato, questa storia ha fatto perdere un po' di tempo, in assenza di errori tuttavia si è proseguito oltre escludendo tutto tranne la GPU oltre ogni ragionevole dubbio. Quindi si è ristretto il problema lì alla GPU e col dito puntato si è andati a vedere settaggi hardware, drivers e infine bios.
Metodo scientifico, niente di più.
Lian_Sps_in_ZuBeI
20-03-2022, 08:06
Non è importante segnarsi cosa possa essere la causa di un problema, ma la logica usata nella diagnosi grazie alla quale si riesce a procedere per esclusione delle parti coinvolte
se posso andare offtopic 1 secondo,
le ram,mi sembrano nei ultimi anni meno sicure del passato..anchio noto a volte problematiche con le ram,nel pc muletto in salotto(ex pc mio) ho dovuto metterle nei slot secondari,o il pc andava in crash randomico o riavviava all''infinito prima della schermata "logo Mainboard". eppure cio' fatto quanto? 4 anni buoni con quelle ram nella posizione precedente..
ora le ho spostate e il pc va. :mbe: :muro:
gerardo_schiavo
20-03-2022, 16:13
vai tu a pensare che era il bios della VGA....
quante volte è colpa del bios della vga?
Si infatti molto strano ahahahah. Grazie del supporto!
Bene! Secondo me hai risolto per questo problema. Resta quello screzio con le RAM, vuoi sistemarle a dovere?
Sisi ho risolto grazie ancora. Cosa intendi per risolvere il problema delle ram? L'xmp lo riattiverò e dovrebbe andare tutto bene. Anche se non risultano nelle ram testate per la mia MOBO
Darkless
20-03-2022, 18:24
infatti
mo' me la segno, sia mai che in futuro possa tornarmi utile
l'ultima volta che ho avuto a ridire con un bios vga è stato con una 680
Allora non hai mai sentito dei problemi dei bios con la display port :asd:
Non è così raro negli ultimi tempi.
Perseverance
20-03-2022, 18:25
C'è stata un po' di confusione a capire il modello che avevi al momento delle prove, te dicevi una cosa e gli screenshot un'altra. Se non ho preso un abbaglio le ram a 3200Mhz non ti andavano alla frequenza dichiarata nemmeno col profilo xmp attivato, da CPUZ>memory se tutto va bene si deve leggere 1600Mhz circa con le prime quattro latenze a 16-18-18-36 alimentate a 1,35V
Se così non fosse bisogna impostarle a mano nel bios.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.