PDA

View Full Version : Apple, 6,5 miliardi di dollari risparmiati con l'eliminazione dei caricabatterie dalle scatole


Redazione di Hardware Upg
14-03-2022, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-6-5-miliardi-di-dollari-risparmiati-con-l-eliminazione-dei-caricabatterie-dalle-scatole_105584.html

La svolta "green" di Apple ha consentito di aumentare i profitti dell'azienda di oltre 30€ per ogni iPhone venduto. Ecco i dettagli dello studio pubblicato dal Daily Mail

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
14-03-2022, 12:11
Maledetti Infamatori Mediatici !!

LO HA FATTO PER IL PIANETA NON CAPITE !!!!

PS: Il prossimo iPhone sarà con la chiusura sottovuoto in plastica per alimenti....
... LOL

aqua84
14-03-2022, 12:14
Piu che "risparmiati" direi INCASSATI, visto che l alimentatore non c era ma il prezzo era rimasto invariato.

Altrimenti la prossima volta ti vendono l iphone nella sua pellicola trasparente e basta, e così "risparmiano" qualche altro miliardo tra carta-cuffie-cavo :muro:

acerbo
14-03-2022, 12:22
beh ma li hanno scontati dal prezzo dei prodotti no? :asd:

AlexSwitch
14-03-2022, 12:23
Ci voleva il Daily Mail per scoprire l'ovvio... Ma la cifra potrebbe essere più grande se si mette nel conto coloro che sono passati da Android ad iPhone visto che sono obbligati ad acquistare un caricabatterie, un cavetto USB->Lighting e le cuffiette sempre con connettore Lighting.
Quindi facendo il conto della serva oltre al costo del terminale scelto si dovranno sborsare 25 Euro per il caricabatterie, 25 Euro per il cavetto e 19 Euro per le cuffiette... Totale 69 Euro in più!!
L'avidità di Tim Cook non conosce confini :rolleyes:

AlexSwitch
14-03-2022, 12:25
beh ma li hanno scontati dal prezzo dei prodotti no? :asd:

Si come no... talmente scontati che il nuovissimo iPhone SE di terza generazione costa di più di quello precedente.

Saturn
14-03-2022, 12:27
Green ! Green !

...si il portafogli di chi compra è sempre più green...:asd:

io78bis
14-03-2022, 12:48
Quindi hanno risparmiato sul imballo per iPhone ma hanno dovuto creare più imballi per icaricabatteria. Sarebbe interessante vedere come i volumi di vendita di quell accessorio sono cambiati.

Fosse stato veramente per l'ambiente almeno il 50% degli incassi avrebbero potuto girarlo verso iniziative green

bonzoxxx
14-03-2022, 12:53
L'azienda più GRIN di sempre... :muro: :muro: :muro:

agonauta78
14-03-2022, 13:06
Invece gl acquirenti ne hanno spesi 10 volte tanto per acquistarli

cignox1
14-03-2022, 13:07
--Quindi hanno risparmiato sul imballo per iPhone ma hanno dovuto creare più imballi per icaricabatteria.

This.
Avrebbero potuto vendere la versione con e quella senza, cosí erano tutti incoraggiati a riutilizzare i vecchi dispositivi e contemporaneamente la differenza di prezzo, essendo immediatamente sotto gli occhi di tutti, non poteva essere usata con tanta facilitá per fregare i clienti.

Axios2006
14-03-2022, 13:59
Il risparmio per Apple non ha avuto conseguenze sul prezzo degli iPhone, con la svolta "green" che sostanzialmente è ricaduta tutta sul consumatore, che in più ha dovuto acquistare accessori precedentemente garantiti all'acquisto. I 6 miliardi di euro di risparmio, insomma, sono tutti finiti nei profitti della Mela.

Sempre piu' convinto che Apple ha seguaci e non clienti... :read:

Avessi mai trovato uno che riesca a spiegarmi i vantaggi tecnici e tangibili di pagare uno smartphone 1600 euro ed un portatile da 14 pollici 2300 euro. :rolleyes:

agonauta78
14-03-2022, 14:08
Devono assumerti al reparto marketing, come hanno fatto tutti questi anni senza di te?

TorettoMilano
14-03-2022, 14:10
Sempre piu' convinto che Apple ha seguaci e non clienti... :read:

Avessi mai trovato uno che riesca a spiegarmi i vantaggi tecnici e tangibili di pagare uno smartphone 1600 euro ed un portatile da 14 pollici 2300 euro. :rolleyes:

se ti danno fastidio i cell costosi allora mi sa dovresti deridere un pò tutte le marche e mi pare i più costosi siano proprio degli android. poi boh se nel tuo ragionamento era implicito che 1600 euro per android sono ben spesi allora alzo le mani :boh:

Saturn
14-03-2022, 14:42
Non ci sono spiegazioni. Semplicemente, la gente non vuole diventare la più ricca del cimitero e quindi spende soldi per i propri sfizi personali.

Se sei un bravo oratore e riesci a convincere bene la gente vorrei farti parlare con qualcuno di mia conoscenza. Ovviamente gli auguro lunghissima vita (e vorrei vedere), ma se tu riuscissi ad ammorbidire (e di molto) la sue posizioni sul denaro e su come andrebbe "distribuito in famiglia" sarebbe l'ideale (soprattutto per me) ! :asd:

Però ti avviso, partecipa ed è il migliore in assoluto appunto al gioco "Sarò il più ricco del cimitero !"...e da sessantadue stagioni è sempre classificato primo...:D

recoil
14-03-2022, 14:53
--Quindi hanno risparmiato sul imballo per iPhone ma hanno dovuto creare più imballi per icaricabatteria.

This.
Avrebbero potuto vendere la versione con e quella senza, cosí erano tutti incoraggiati a riutilizzare i vecchi dispositivi e contemporaneamente la differenza di prezzo, essendo immediatamente sotto gli occhi di tutti, non poteva essere usata con tanta facilitá per fregare i clienti.

guarda per me la cosa migliore era togliere le cuffie/alimentatore e mettere una sorta di coupon in fase di acquisto, uno se voleva lo usava per comprare le cuffie mancanti o altro, oppure finiva in credito per le app/servizi
io sono pieno di roba inutile per casa quindi mi sta bene che abbiano rimosso di default carica batteria e cuffiette, però sarebbe stato apprezzabile un gesto di quel tipo per rigirare al cliente parte del valore perso

spinbird
14-03-2022, 14:55
Se sei un bravo oratore e riesci a convincere bene la gente vorrei farti parlare con qualcuno di mia conoscenza. Ovviamente gli auguro lunghissima vita (e vorrei vedere), ma se tu riuscissi ad ammorbidire (e di molto) la sue posizioni sul denaro e su come andrebbe "distribuito in famiglia" sarebbe l'ideale (soprattutto per me) ! :asd:

Però ti avviso, partecipa ed è il migliore in assoluto appunto al gioco "Sarò il più ricco del cimitero !"...e da sessantadue stagioni è sempre classificato primo...:D

"vissero infelici perchè costava meno"

s0nnyd3marco
14-03-2022, 15:10
guarda per me la cosa migliore era togliere le cuffie/alimentatore e mettere una sorta di coupon in fase di acquisto, uno se voleva lo usava per comprare le cuffie mancanti o altro, oppure finiva in credito per le app/servizi
io sono pieno di roba inutile per casa quindi mi sta bene che abbiano rimosso di default carica batteria e cuffiette, però sarebbe stato apprezzabile un gesto di quel tipo per rigirare al cliente parte del valore perso

Anch'io sono d'accordo nel togliere sia l'alimentatore sia le cuffiette, visto che per entrambe ho le mie e funzionano piu' che bene. Diciamo che vedere un 30-40 euro di differenza tra le versioni con alimentatore e cuffiette e quelle senza sarebbe stato apprezzabile.

gd350turbo
14-03-2022, 15:32
Secondo me...
il prossimo melafonino arriveranno allo store dentro un container, ognuno dentro una busta di carta riciclata e riciclabile, la gente va li e si prende il suo.

Peppe1970
14-03-2022, 16:05
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-6-5-miliardi-di-dollari-risparmiati-con-l-eliminazione-dei-caricabatterie-dalle-scatole_105584.html

La svolta "green" di Apple ha consentito di aumentare i profitti dell'azienda di oltre 30€ per ogni iPhone venduto. Ecco i dettagli dello studio pubblicato dal Daily Mail

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cioè vado a comprare un telefonino e non mi danno neanche il caricabatterie e il cavetto ? :rolleyes: :muro:

E le persone lo comperano pure :D

Non ci resta che piangere :cry:

randorama
14-03-2022, 16:16
non avete capito un accidenti.
il prossimo iphone ci sarà la scatola senza il telefono dentro.

Peppe1970
14-03-2022, 16:21
non avete capito un accidenti.
il prossimo iphone ci sarà la scatola senza il telefono dentro.

Ah!.. ora ho capito tutto !!! :D

demon77
14-03-2022, 16:48
Verrebbe da dire "l'inculata migliore di sempre".. ma non è vero. Apple sa fare di meglio.. :asd:

giovanni69
14-03-2022, 18:47
Qui c'è qualcuno che vuol scambiare ignorantemente il concetto di risparmio vs extra-profitto. :O

I consumatori hanno dovuto sborsare quei soldi guadagnati da Apple (anzi di più) per comprarsi a parte quegli accessori se non già acquistati in precedenza, e dunque diminuendo i loro risparmi per accedere al medesimo bene.

L'extra profitto deriva non solo dal fatto che Apple non include il caricabatterie nella confezione originale ma è in grado di farsi pagare ancor di più il caricabatterie, cavetto da parte dei nuovi utenti.

Verrebbe da dire "l'inculata migliore di sempre".. ma non è vero. Apple sa fare di meglio.. :asd:

:mano:

floss72
15-03-2022, 06:13
La cosa più interessante di Apple è che la gente si stufa e rivende o restituisce prodotti ottimi con materiali ottimi e con un OS sublime al -30% o anche -40/50%

Così mi posso comprare roba di qualità al prezzo giusto

megamitch
15-03-2022, 07:12
https://youtu.be/KR0g-1hnQPA?t=2381

Che ipocrita. Parla di ambiente stando sul tetto di un edificio che solo per costruirlo avrà creato un sacco di inquinamento.

il mio iPhone SE senza caricabatterie né cuffie costa uguale prima e dopo aver tolto gli accessori dalla scatola.

ed essendo il mio primo iPhone ho dovuto comprare cuffie e caricabatterie, essendo che Apple non utilizza standard come USB-C o cavo cuffie jack.

Per cui è solo una presa per i fondelli sta cosa della ecologia.

Saturn
15-03-2022, 07:17
https://youtu.be/KR0g-1hnQPA?t=2381

Che ipocrita. Parla di ambiente stando sul tetto di un edificio che solo per costruirlo avrà creato un sacco di inquinamento.

il mio iPhone SE senza caricabatterie né cuffie costa uguale prima e dopo aver tolto gli accessori dalla scatola.

ed essendo il mio primo iPhone ho dovuto comprare cuffie e caricabatterie, essendo che Apple non utilizza standard come USB-C o cavo cuffie jack.

Per cui è solo una presa per i fondelli sta cosa della ecologia.

*

biometallo
15-03-2022, 07:35
Verrebbe da dire "l'inculata migliore di sempre".. ma non è vero. Apple sa fare di meglio.. :asd:

Non ricordo se ne abbiano parlato anche qui ma l'ultima che ho letto è questa:

Apple e il prezzo astronomico del cavo Thunderbolt 4: l'erede del panno da 25€? 179 euro in Italia (https://www.hdblog.it/apple/articoli/n552585/apple-cavo-thunderbolt-4-pro-originale-prezzo/)

Va detto però che almeno questo ha effettivamente caratteristiche tecniche esclusive, dato che secondo l'articolo stesso non ci sono cavi TB4 attivi della concorrenza di pari lunghezza e comunque non è che costino 1 euro



https://youtu.be/KR0g-1hnQPA?t=2381

Che ipocrita. Parla di ambiente stando sul tetto di un edificio che solo per costruirlo avrà creato un sacco di inquinamento.

Non per fare l'avvocato del diavolo ma tu invece cosa, vivi in una palafitta che ti sei fatto costruire dai castori. e vesti solo foglie di fico? :mbe:

Il megaedificio da cui parla suppongo sia l'Apple Park una struttura con un impatto ambientale talmente basso che se tutti i nostri edifici lo fossero altrettanto avremmo risolto da un pezzo la dipendenza dal gas russo...

megamitch
15-03-2022, 08:19
Io parlavo di costruzione: le ruspe di Apple vanno a magia ? I materiali usati per costruirlo si estraggono e lavorano col pensiero?

E poi serviva una distruzione di suolo di tale portata per la sede , visto che c’erano già altre sedi ? Perché non riqualificare? Continuare a costruire e costruire rende il mondo sempre più pieno di cemento, non mi pare una cosa “green”. Con 10000 parcheggi poi… tutte auto elettriche immagino. Non mi sono informato ma voglio andare a vedere dov’è la stazione de treni più vicina e quanto i dipendenti usino i mezzi per andare a lavorare.

Certo meglio togliere i caricatori e farli pagare ai clienti e diventare green

Tra l’altro se le cifre sono giuste togliendo gli accessori hanno recuperato il costo della costruzione della sede. A voler pensare male si fa peccato

TorettoMilano
15-03-2022, 08:27
vabbè bagai lo sa anche il più fanatico apple che il green non c'entra nulla con il togliere il caricabatterie. parlare delle costruzioni di apple mi sembra invece totalmente OT

Saturn
15-03-2022, 08:28
Io parlavo di costruzione: le ruspe di Apple vanno a magia ? I materiali usati per costruirlo si estraggono e lavorano col pensiero?

E poi serviva una distruzione di suolo di tale portata per la sede , visto che c’erano già altre sedi ?

Certo meglio togliere i caricatori e farli pagare ai clienti e diventare green

Tra l’altro se le cifre sono giuste togliendo gli accessori hanno recuperato il costo della costruzione della sede. A voler pensare male si fa peccato

Ah certo sotto questo punto di vista niente da dire. L'edificio più green in assoluto è quello che NON si costruisce se uno ne ha un altro a disposizione, al massimo si rimoderna il vecchio, entro certi limiti ovvio. Questo è un vecchissimo problema, prima di andare sul nuovo - di qualunque cosa si stia parlando - sarebbe di fare "un bell'inventario" e capire bene come riutilizzare e valorizzare il vecchio. E in Italia siamo MAESTRI di questi sprechi.

megamitch
15-03-2022, 08:29
Ah certo sotto questo punto di vista niente da dire. L'edificio più green in assoluto è quello che NON si costruisce se uno ne ha un altro a disposizione, al massimo si rimoderna il vecchio, entro certi limiti ovvio. Questo è un vecchissimo problema, prima di andare sul nuovo - di qualunque cosa si stia parlando - sarebbe di fare "un bell'inventario" e capire bene come riutilizzare e valorizzare il vecchio. E in Italia siamo MAESTRI di questi sprechi.

Tutto il mondo è paese

Parlando di cavi: come fai a definirti green se non usi standard industriali obbligando di fatto i clienti ad avere i tuoi cavi proprietari ? Certo che si creano miliardi di rifiuti inutili. È proprio una presa per i fondelli raccontare questa cosa del green ai clienti. Volevano fare più margine e lo hanno fatto.

rockrider81
15-03-2022, 08:32
Scusate ...
sono d'accordo con il fatto che Apple risparmia soldini ... ma è già da 4 anni che in casa usiamo questi micro adattatori da poki centesimi...

https://images.eprice.it/nobrand/0/hres/880/101075880/DAM101075880-1-c74a3c24-64ce-40f3-8e7b-ec47212c91e8.jpg

Mi moglie ricarica (lentamente) il suo 12 con un vecchio caricabatterie storico Blackbarry che è li attaccato alla presa da 10 anni :-) .... quello si è un carica green super ammortizzato.

PS: io sarei un Xiaomista convinto , ma non centra nulla .

AlexSwitch
15-03-2022, 08:39
Tutto il mondo è paese

Parlando di cavi: come fai a definirti green se non usi standard industriali obbligando di fatto i clienti ad avere i tuoi cavi proprietari ? Certo che si creano miliardi di rifiuti inutili

Esatto...
Apple si è sempre opposta ai connettori standard su iPhone solo ed esclusivamente per soldi. Il connettore Lighting è una piccola macchina genera soldi visto che i produttori terzi di cavi e connettori devono pagare ad Apple una royalties su ogni pezzo venduto, pena il mancato riconoscimento dell'accessorio da parte di iPhone/iPad/Mac.
Per Apple l'ambiente è solo marketing e del più becero...

bonzoxxx
15-03-2022, 08:48
Scusate ...
sono d'accordo con il fatto che Apple risparmia soldini ... ma è già da 4 anni che in casa usiamo questi micro adattatori da poki centesimi...

https://images.eprice.it/nobrand/0/hres/880/101075880/DAM101075880-1-c74a3c24-64ce-40f3-8e7b-ec47212c91e8.jpg

Mi moglie ricarica (lentamente) il suo 12 con un vecchio caricabatterie storico Blackbarry che è li attaccato alla presa da 10 anni :-) .... quello si è un carica green super ammortizzato.

PS: io sarei un Xiaomista convinto , ma non centra nulla .

Ni.
Nel contratto di garanzia, se non ricordo male, c'è scritto che se non carichi con il caricabatterie corretto, quello Apple, potrebbero decadere i termini di garanzia.

Se trovo l'estratto lo linko

EDIT: no controllato i termini di garanzia non ho trovato nulla a riguardo, fa finta che non ho scritto nulla :D:D

Cmq sia, personalmente non affiderei la ricarica di un device da 1000€ ad un adattotorino simile, l'ho provato sul samsung e non funziona molto bene, a questo punto meglio un semplice cavo usb-a/type-c e via, pensa ho preso un paio di type-c all'ikea e sono molto buoni, connettore solido e cavo rivestito in poliestere.

megamitch
15-03-2022, 11:17
Non c'è nulla in quell'adattatore che possa danneggiare in qualche modo il telefono. Uso sia quello, che la versione USB-C-Micro USB (e meno male che qualcuno parla di standard..:asd:) per caricare altri dispositivi.
Fa solo da convertitore e basta. Con quello che costano (meno di un caffè), dovrebbero includerlo in ogni confezione di Iphone che compri e così non ci sarebbe nulla da dire.
Ripeto: tutti abbiamo una montagna di caricatori in casa (inutile mentire perché è così), perfettamente adatti a ricaricare il telefono durante la notte, che anche se ci mette 5 ore, non fotte una sega a nessuno.
Il vero scandalo non è stato quello di non includere il caricabatterie, ma quello di non includere quantomeno un adattatore per poterlo usare con caricabatterie che non hanno l'uscita USB-C (che per ora sono la maggiorparte sul mercato).



Ancora con sta scemenza...come se fosse solo Apple ad utilizzare un suo connettore proprietario.
Se vuoi ti faccio un elenco di quanti cavi con attacco proprietario/magnetico ci sono sul mercato.
E indovina? Costano anche di più del cavo proprietario Apple! Cavi che, per chi non ne fosse al corrente, non hanno all'interno alcun CHIP magico che ne inibisce il funzionamento.
Per cui, lamentarsi di Apple è abbastanza ridicolo, oltre a far ridere considerato che ogni produttore, fa quel cazzo che gli pare oltre a farti pagare il ricambio anche più di quello che ti chiede Apple.
Che poi, spesso con Apple le alternative non originali e perfettamete funzionanti le trovi (al netto delle fregnacce che leggo sulle royalties). Con molti altri prodotti, l'alternativa È INESISTENTE!
O compri quel cavo specifico da 40€ (si, avete letto bene), oppure ti attacchi al tram e non ricarichi il dispositivo.

Scemenza lo dici a tua sorella

bonzoxxx
15-03-2022, 12:12
Non c'è nulla in quell'adattatore che possa danneggiare in qualche modo il telefono. Uso sia quello, che la versione USB-C-Micro USB (e meno male che qualcuno parla di standard..:asd:)

Si vede che quello che ho io è proprio di scarsa qualità, si scalda un pochino e soprattutto è molto lasco, ho preverito prendere un paio di cavi rivestiti in tela vanno molto bene.

Ora poi ho la fortuna di avere un dell con caricabatterie type-c da 45W e ci carico tutto quello che uso, una figata:
https://i.ibb.co/z804XVQ/Whats-App-Image-2022-03-15-at-13-16-13.jpg

velocità di ricarica impressionanti

bonzoxxx
15-03-2022, 12:26
Io tendenzialmente tendo ad evitare di prendere altri cavi.
Prima preferisco portare alla loro morte naturale, la infinità di cavi e caricabatterie che già posseggo. Se non sono compatibili (usb-c, microUSB, Ligthing), uso un adattatore di qualità e tanti saluti.
Purtroppo, il sogno di vedere realizzato un unico micro connettore magnetico e che alimenta tutti i dispositivi in commercio compresi gli orologi, il tagliacapelli/regolabarba/tagliapeli del naso, per finire ai dispositivi smart e gadget vari, resterà pura utopia per parecchi anni.
Ma resto fiducioso...
Eh magari..

A dire il vero ci sarebbe già, non è magnetico ma è il type-c, per dirti ho appena montato un monitor che prenderebbe l'alimentazione e segnale video tutto con un cavo, idem il mio monitor "gheming" ha un ali con connettore type-c.

Il lightning non è male come cavo, non so come si comporta il connettore interno del telefono ma il cavo in se non è male e si trovano ovunque cavi lightning però certo, se anche l'iphone usasse il type-c sarebbe meglio imho e sarebbe caricabile anche con i caricabatterie dei mac per esempio.

Vabbè, non è un problema insormontabile ma sarebbe comodo.

megamitch
15-03-2022, 12:42
Purtroppo è e resta una scemenza.
Che ti piaccia o meno, ma siamo invasi da cavi proprietari e ogni produttore, adotta le sua soluzioni per guadagnarci su ricambi. Chi non li vede (oppure vede solo quelli che Apple ti vende a 25€), o fa finta di non vedere oppure ha le fette di prosciutto sugli occhi, oppure non ha mai acquistato nulla di diverso da quello che produce Apple brutta e cattiva.
È il mercato bello! Ti adegui oppure non compri nulla...

Ma tu sai fare una conversazione civile senza bollare come scemenze le opinioni altrui?

megamitch
15-03-2022, 13:24
Tu invece riesci a farne una dove obiettivamente ammetti che anche altri produttori sul mercato adottano DA SEMPRE i medesimi meccanismi per guadagnare soldi?

Niente, insulti e vuoi pure aver ragione.

WillieBipBip
18-03-2022, 15:03
non uso un caricabatterie da circa 2 annetti, ormai si riesce a caricare tutto senza essere vicino ad un muro. Collegati al computer di turno, ad un power bank , in auto, e con altre soluzioni ormai il caricabatterie ha poco senso.

Apple ha evitato di inserire nella scatola forse l'accessorio più complesso per ogni aspetto produttivo, così da non farlo finire inutilizzato nei cassetti delle persone, perché se un cavo magari dura quel che dura, un alimentatore dura una vita e ne basta uno solo eventualmente.

Inoltre ha ridotto di oltre il 50% lo spazio di ogni scatola di iPhone e cala pure il peso, questo significa che spedisce più prodotti in meno viaggi e quindi è un risparmio ecologico a domino.


L'unica scemenza qui è leggere persone che ancora usano 20 ciabatte in cascata per collegare 3 dispositivi elettronici in croce.

Per me potrebbe anche togliere la porta di ricarica, ci entra solo la polvere.

bonzoxxx
18-03-2022, 15:07
La "critica" contro Apple viene dal fatto che si è mostrata "grin" togliendo il caricabatterie facendone un vanto ma contemporaneamente li vende ancora come accessorio: quindi risparmia sul packaging, risparmia sulla spedizione e vende a parte un caricabatterie che cmq deve produrre.

Sono dei geni, non c'è che dire..

aqua84
18-03-2022, 16:17
non uso un caricabatterie da circa 2 annetti, ormai si riesce a caricare tutto senza essere vicino ad un muro. Collegati al computer di turno, ad un power bank , in auto, e con altre soluzioni ormai il caricabatterie ha poco senso.


ma secondo te sono TUTTI nella tua condizione?
tutti hanno / usano un computer quotidianamente?
tutti hanno / usano una powerbank?
tutti hanno / usano un'auto?

come si fa a dire che il caricabatterie ha poco senso... :muro:

randorama
18-03-2022, 16:44
ma secondo te sono TUTTI nella tua condizione?
tutti hanno / usano un computer quotidianamente?
tutti hanno / usano una powerbank?
tutti hanno / usano un'auto?

come si fa a dire che il caricabatterie ha poco senso... :muro:

di influencer stipendiato?

biometallo
18-03-2022, 17:34
non uso un caricabatterie da circa 2 annetti [..]un power bank

E il power bank come lo ricarichi ad energia solare? :confused:
Possibile eh, ma in genere si usa il caricabatteria... che poi dici che non te ne fai nulla della porta di ricarica, ma se lo colleghi al pc ti serve no?

Che poi quindi niente ricarica rapida? Perché il caricabatteria credo sia l'unico modo per averlo... boh io ricarico quasi esclusivamente con il caricabatteria, uso altre soluzioni solo in caso di necessità.

WillieBipBip
20-03-2022, 21:11
E il power bank come lo ricarichi ad energia solare? :confused:
Possibile eh, ma in genere si usa il caricabatteria... che poi dici che non te ne fai nulla della porta di ricarica, ma se lo colleghi al pc ti serve no?

Che poi quindi niente ricarica rapida? Perché il caricabatteria credo sia l'unico modo per averlo... boh io ricarico quasi esclusivamente con il caricabatteria, uso altre soluzioni solo in caso di necessità.

capisco che in questo forum non ci siano persone avvezze alla tecnologia a sai solitamente in questi anni ogni device era munito di caricabatterie, non a caso nonostante ne abbia regalati tanti, buttati tanti altri, penso di averne ancora una cinquantina in garage e non mi servono. Se dovessi usare un caricabatterie userei quello vecchio dell'iPad tanto durano una vita, ripeto magari i cavi sono più usa e getta e si consumano più in fretta, ma un caricabatterie dura tutta una vita se è di buona qualità.

I powerbank li carichi come vuoi, anche quelli tramite porte usb (magari pure type c) e se proprio devo attaccarmi al muro beh ho la doppia presa e la ciabatta con le porte usb...

L'iphone ormai lo carico solo con il wireless (e magsafe nelle ultime versioni per 2% al minuto, mi pare abbastanza rapida come ricarica) la porta non serve più nulla.

Se tu usi per forza il caricabatterie (quindi non in auto, non in mobilità se esci di casa, non se sei vicino al computer, ma quando lo metti forse sul comodino? unico momento in cui potresti usare il caricabatterie) ne hai uno e ne usi uno, non ti servono 20 caricabatterie.

WillieBipBip
20-03-2022, 21:17
ma secondo te sono TUTTI nella tua condizione?
tutti hanno / usano un computer quotidianamente?
tutti hanno / usano una powerbank?
tutti hanno / usano un'auto?

come si fa a dire che il caricabatterie ha poco senso... :muro:

tu puoi anche usare la manovella se vuoi, ma se tu sei rimasto all'età della pietra non è colpa degli altri, esistono pure le doppie prese e le ciabatte con le porte usb se proprio vuoi saperlo, e se sei in giro o in auto, beh non ci sono prese 220v a cui attaccate un caricabatterie.

Quindi si, in realtà ormai è molto più comune NON avere a disposizione un muro vicino con una presa, ma magari una porta usb volante in qualche tavolino in un posto pubblico o in auto o una porta di un computer, si.

ryan78
20-03-2022, 21:20
Apple, 65 miliardi di dollari risparmiati con l'eliminazione dei cellulari dalle scatole :asd:

aqua84
20-03-2022, 22:21
tu puoi anche usare la manovella se vuoi, ma se tu sei rimasto all'età della pietra non è colpa degli altri

Ah adesso usare il caricabatterie é da età della pietra…

Puoi dirci da che anno arrivi tu, WillieBipBip? Xche é evidente che non sei del 2022 come tutti noi

cronos1990
21-03-2022, 07:00
Cribbio, quindi io che ricarico lo smartphone la notte collegandolo al caricabatteria sul comodino sono da età della pietra :asd:

ryan78
21-03-2022, 08:55
esistono pure le doppie prese e le ciabatte con le porte usb ..., e se sei in giro o in auto, beh non ci sono prese 220v a cui attaccate un caricabatterie.


vero, però quanta gente modifica l'impianto elettrico per caricare dispositivi usb quando esistono le prese tradizionali alle quali si attaccano i vari caricabatterie? Anche perché è sempre meglio utilizzare i caricabatterie proprietari con la fighetta Apple.

Per le auto ci sono gli inverter (possibilmente di buona qualità) da utilizzare non solo per i cellulari. Ecco che puf hai la 220V ;)


Quindi si, in realtà ormai è molto più comune NON avere a disposizione un muro vicino con una presa, ma magari una porta usb volante in qualche tavolino in un posto pubblico o in auto o una porta di un computer, si.

Mmm questa promiscuità non mi piace :D Io non infilo il mio coso (usb) in buchi che trovo in giro... chi mi garantisce che quella presa sia sana (elettricamente) :asd: Gli alimentatori fanno da filtro.

Le MUST (malfunzionamenti usb super trasmissibili) sono dietro l'angolo!

https://www.telugubulletin.com/wp-content/uploads/2019/12/USB-Condom-e1576548289205-457x313.jpg

demon77
21-03-2022, 09:45
tu puoi anche usare la manovella se vuoi, ma se tu sei rimasto all'età della pietra non è colpa degli altri, esistono pure le doppie prese e le ciabatte con le porte usb se proprio vuoi saperlo, e se sei in giro o in auto, beh non ci sono prese 220v a cui attaccate un caricabatterie.

Quindi si, in realtà ormai è molto più comune NON avere a disposizione un muro vicino con una presa, ma magari una porta usb volante in qualche tavolino in un posto pubblico o in auto o una porta di un computer, si.

Ma hai voglia.
Ci sono pure i pannelli fotovoltaici, le cyclette con la dinamo e tantissimi ruscelletti per attaccarci una turbina.. anche una fontanella al parco se proprio vuoi.
Anche sotto la corteccia di alcuni alberi si dice crecano delle porte USB.

Poi dai, cricabatterie nella presa sul muro è da sfigati proprio. :read:

https://i.memeful.com/media/post/lMzZymM_700wa_0.gif

biometallo
21-03-2022, 09:57
capisco che in questo forum non ci siano persone avvezze alla tecnologia
Curioso, parli di te stesso in terza persona, però mi sa che in effetti ho sbagliato a dare per scontato che chi approda su questo forum sappia quanto meno cosa sia la ricarica rapida\veloce, ma si può sempre rimediare:
ecco cosa dice Apple sul suo sito: https://support.apple.com/it-it/HT208137

Puoi caricare velocemente il tuo iPhone 8 e modelli successivi fino al 50% della batteria in circa 30 minuti.1

La ricarica veloce funziona se usi un cavo Apple da USB-C a Lightning e uno di questi alimentatori:

Alimentatore USB-C Apple da 18 W, 20 W,2 29 W, 30 W, 61 W, 87 W o 96 W
Alimentatore USB-C di terze parti equivalente che supporta USB PD (USB Power Delivery)

E non mi pare proprio che tutti i device abbiano necessariamente a corredo un alimentatore tanto meno con supporto USB PD, per esempio l'ultimo power bank che ho comprato non l'aveva e lo ricarico con quello di un vecchio telefono che non ho più, ma ci sono anche power bank che si ricaricano ad energia solare, per quanto forse è una soluzione che ha più senso in campeggio, che non in città...

Per quanto concerne la ricarica wireless\ a induzione sono piuttosto contrario dato che detesto gli sprechi, ed ecco il primo articolo che trovo cercando l'efficienza di tale sistema:

https://www.dday.it/redazione/42180/uomo-marte-elon-musk
"La ricarica wireless nel migliore dei casi spreca il 40% di corrente in più per ricaricare un dispositivo. Se le bobine non sono allineate si sale all'80%. I caricatori consumano sempre, anche senza telefono."

Anche a livello di praticità non ne colgo il beneficio, anzi direi che nel mio caso avere una base della ricarica sarebbe solo un fastidio oltre che un ingombro inutile, dato che sono abituato a piazzare il telefono sul bordo della finestra, dico proprio in modo parallelo al vetro, in modo da riuscire ad avere una o due tacche in più sul 4G, ed è li che ho portato l'alimentatore tramite una piccola prolunga.

Forse l'unica cosa che hai azzeccato e che non ricarico in macchina... dato che non ho una macchina, e anche lì se l'avessi userei probabilmente un caricabatteria di quelli da accendisigari anche se ammetto che in uno spazio restretto come l'auto trovo cavi e cavetti particolarmente odiosi.

Saturn
21-03-2022, 10:09
Ma che rispondete a fare ai cloni - tra l'altro riconoscibilissimi ??? :D

Qui il giorno che vincoleranno l'iscrizione/account ad un numero di cellulare con tanto di sms di verifica vedrete che ripulita generale...:asd:

...poi oh...manco la fantasia di far "un po' di salotto" appena iscritti...neanche un po' di tatto...subito giù a dar giudizi !

Sembra che sia diventato peccato ricaricare di notte il proprio smartphone...non devo stare "ad ogni occasione" a infilarlo da qualche parte neanche fossi un drogato in astinenza !

bonzoxxx
21-03-2022, 10:25
Ma che rispondete a fare ai cloni - tra l'altro riconoscibilissimi ??? :D

Qui il giorno che vincoleranno l'iscrizione/account ad un numero di cellulare con tanto di sms di verifica vedrete che ripulita generale...:asd:

...poi oh...manco la fantasia di far "un po' di salotto" appena iscritti...neanche un po' di tatto...subito giù a dar giudizi !

Sembra che sia diventato peccato ricaricare di notte il proprio smartphone...non devo stare "ad ogni occasione" a infilarlo da qualche parte neanche fossi un drogato in astinenza !

Concordo, non dobbiamo dar da "mangiare" a taluni account :D :D

gd350turbo
21-03-2022, 10:26
Ma che rispondete a fare ai cloni - tra l'altro riconoscibilissimi ??? :D

Qui il giorno che vincoleranno l'iscrizione/account ad un numero di cellulare con tanto di sms di verifica vedrete che ripulita generale...:asd:

Ah bè fino a che basta solo una qualsiasi mail per creare un account, hai voglia te i cloni !

Ma se giungessimo al punto da te indicato, ci saranno persone che spenderebbero meno a fondare la propria compagnia di telefonia mobile che non a comprare una sim per ogni account che si registrano !

demon77
21-03-2022, 14:27
inserire in alcuni frutti dell'impianto elettrico l'adattatore USB per la ricarica.

Meh.. sempre avuto una certa diffidenza per queste cose.
E' un trasformatore sempre acceso attaccato di default all'impianto.. per anni ed anni.. il tutto ammazzato in una scatoletta nel muro.
Non mi piace.

A sto punto preferisco di gran lunga il buon vecchio caricatore a prersa.