View Full Version : Russia blocca Instagram e le influencer piangono disperate per non poter lavorare
Redazione di Hardware Upg
14-03-2022, 10:43
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/russia-blocca-instagram-e-le-influencer-piangono-disperate-per-non-poter-lavorare_105591.html
Il conflitto tra Russia e Ucraina ha portato la prima a bloccare completamente l'accesso ad Instagram. Un problema per tutti gli utenti russi che si sono visti non solo privati dell'accesso ma anche nell'impossibilità di lavorare con il social network. Da qui la disperazione di molte influencer.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
14-03-2022, 10:58
se fatto come si deve, quello dell'influencer è un lavoro come un altro.
Pensate se a noi togliessero uno strumento indispensabile di lavoro. Non puoi più guadagnarti la pagnotta? Problemi tuoi, c'è in gioco molto di più.
ruezzana
14-03-2022, 10:59
Cavolo, non credevo la pensassimo allo stesso modo io e le influencer
(v. titolo news <_< )
Cavolo!! Adesso le tette a chi le fanno vedere?!?!?
se fatto come si deve, quello dell'influencer è un lavoro come un altro.
Pensate se a noi togliessero uno strumento indispensabile di lavoro. Non puoi più guadagnarti la pagnotta? Problemi tuoi, c'è in gioco molto di più.
Tranquillo che le influencer russe di sicuro non fanno la fame e guadagnano sicuramente più di me e te messi insieme anche senza instagram.
Detto ciò era inevitabile dopo le ultime uscite del gruppo "facebook" e al di là di qualsiasi valutazione sulla Russia voi che avreste fatto se una piattaforma sdoganasse qualsiasi messaggio di odio nei vostri confronti facendo una deroga su misura alle regole?
L’uscita di meta è fuori luogo. Non hanno fatto altro che gettare benzina sul fuoco
"Se pensate che Instagram sia solo una fonte di guadagno vi sbagliate. Instagram è tutta la mia vita, la mia anima. Mi addormento e mi sveglio con Instagram ogni giorno da 5 anni!"
Ecco cara, io direi che è l'occasione di riflettere a fondo sulla tua vita. Avessi scritto che è la tua unica fonte di guadagno ancora, ancora ma tu sembra che ne faccia un problema esistenziale. Cambierai social e per quanto riguarda la pecunia, potrebbe essere l'occasione buona per te di imparare un lavoro tradizionale !
Ma guarda un po'. Si lamentano per instagram...io le manderei qualche mese a far volontariato in Africa, così almeno, come diceva la nonna di una mia amichetta da bambini, piangeranno "per un buon motivo" !
:rolleyes:
supertigrotto
14-03-2022, 11:31
Io le bloccherei anche su VK,che fra l'altro,sono iscritto da tempo per curiosità, è solo una vetrina per mettere in mostra il proprio corpo...
"Se pensate che Instagram sia solo una fonte di guadagno vi sbagliate. Instagram è tutta la mia vita, la mia anima. Mi addormento e mi sveglio con Instagram ogni giorno da 5 anni!"
Ecco cara, io direi che è l'occasione di riflettere a fondo sulla tua vita. Avessi scritto che è la tua unica fonte di guadagno ancora, ancora ma tu sembra che ne faccia un problema esistenziale. Cambierai social e per quanto riguarda la pecunia, potrebbe essere l'occasione buona per te di imparare un lavoro tradizionale !
Se adatti la tua intera vita al social ne fai una questione esistenziale, anche perché qualsiasi cosa fai deve essere messa online...poi influencer ormai è un termine molto vago, alcuni mettono in piazza la loro vita, altri ancora campano sponsorizzando vita mondana e vacanze, altri ancora usano il social solo come vetrina...i guadagni poi li fanno in altri modi, tipo il classico viaggio a Dubai.
Tedturb0
14-03-2022, 11:59
Telegram ha gia introdotto le pagine pubbliche. Ora introdurra' un feed, e adios IG :oink:
Capisco che gli utenti di sto forum sono contro a tutto, ma pure la fi*a vi fa schifo? :D :D :D
supertigrotto
14-03-2022, 12:20
@zappz
Prendi il peggio che riescono a fare le donnine su facebook e social tipo Instagram e moltiplicalo per 10,questo è VK.
Poi ci fanno la morale sulla decadenza occidentale.....
Mi piace l'albicocca ma a tutto c'è un limite,e comunque su VK c'è anche brava gente,io ho stretto una pseudo amicizia con un contadino Russo,mi ha detto che gli viene da vomitare a pensare alla guerra e come gli oligarchi hanno ridotto la Russia,non avete idea di quanto sia inquinata e di quanta povertà c'è ancora,e non guardate la vita che fanno a Mosca,San Pietroburgo e le varie città,quello è come vedere un telefilm americano,tutti magri e tutti stanno bene economicamente,sono solo un sacco di palle....
Se adatti la tua intera vita al social ne fai una questione esistenziale, anche perché qualsiasi cosa fai deve essere messa online...poi influencer ormai è un termine molto vago, alcuni mettono in piazza la loro vita, altri ancora campano sponsorizzando vita mondana e vacanze, altri ancora usano il social solo come vetrina...i guadagni poi li fanno in altri modi, tipo il classico viaggio a Dubai.
Pazienza, cavoli loro, si ricicleranno con i lavori classici. Ce ne sono tanti alla fine. Il problema è se sono capaci e se hanno voglia. A fine giornata, dopo 8-10 ore di buon vecchio sano lavoro "classico" spariranno anche i problemi esistenziali. Dalle mie parti si dice "imparassero ad adoperare la pala, che è meglio !"
Oppure niente niente, dovremo metterci a raccogliere soldi pure per "le povere influencer russe" ???
@zappz
Prendi il peggio che riescono a fare le donnine su facebook e social tipo Instagram e moltiplicalo per 10,questo è VK.
Poi ci fanno la morale sulla decadenza occidentale.....
Mi piace l'albicocca ma a tutto c'è un limite,e comunque su VK c'è anche brava gente,io ho stretto una pseudo amicizia con un contadino Russo,mi ha detto che gli viene da vomitare a pensare alla guerra e come gli oligarchi hanno ridotto la Russia,non avete idea di quanto sia inquinata e di quanta povertà c'è ancora,e non guardate la vita che fanno a Mosca,San Pietroburgo e le varie città,quello è come vedere un telefilm americano,tutti magri e tutti stanno bene economicamente,sono solo un sacco di palle....
Sicuramente le cose portate all'estremo sono spesso sbagliate, però capisco anche una bella ragazza con tutte le carte in regola che si vuole mettere in mostra e se nel farlo ci fa pure cassa meglio per lei.
se fatto come si deve, quello dell'influencer è un lavoro come un altro.
che abominio...
quel "come un altro" l'avrei omesso onestamente.
Se mi dicessero che il mio lavoro è come quello di un influencer, mi sentirei profondamente offeso.
E nulla, ha ragione mia moglie: se continuo così, tra qualche anno sarò un cacacazzi col pedigree, ma credimi è più forte di me.
Pazienza, cavoli loro, si ricicleranno con i lavori classici. Ce ne sono tanti alla fine. Il problema è se sono capaci e se hanno voglia. A fine giornata, dopo 8-10 ore di buon vecchio sano lavoro "classico" spariranno anche i problemi esistenziali. Dalle mie parti si dice "imparassero ad adoperare la pala, che è meglio !"
Oppure niente niente, dovremo metterci a raccogliere soldi pure per "le povere influencer russe" ???
Oddio, santo subito. Dove devo firmare?
Capisco che gli utenti di sto forum sono contro a tutto, ma pure la fi*a vi fa schifo? :D :D :D
No, ti assicuro che non mi fa schifo!
Dark_Lord
14-03-2022, 12:39
Che vadano a disperarsi in piazza, a manifestare, che ancora un po' e oltrepassano il punto di non ritorno, diventando come la corea del nord.
Però provate a guardare un po' più in là della punta del vostro naso... Se usate bene, piattaforme come Instagram e YouTube sono grandi opportunità alla portata di tutti, chiunque può mettersi in mostra e far vedere quello che sa fare, anche una bella ragazza può usarle per provare a fare carriera ed è un sistema decisamente migliore rispetto alla vecchia scuola, dove per lavorare passavano la vita a fare "servizietti" al lele mora di turno.
Però provate a guardare un po' più in là della punta del vostro naso... Se usate bene, piattaforme come Instagram e YouTube sono grandi opportunità alla portata di tutti, chiunque può mettersi in mostra e far vedere quello che sa fare, anche una bella ragazza può usarle per provare a fare carriera ed è un sistema decisamente migliore rispetto alla vecchia scuola, dove per lavorare passavano la vita a fare "servizietti" al lele mora di turno.
Capisco il tuo punto di vista, ma no, scusami, non mi hai convinto :)
Riconosco un mio enorme limite, ma è una prospettiva per le nuove generazioni che NON condivido, soprattutto perchè dietro alle "influencer" ci sono volumi di affari enormi. Non sono recensioni, sono pubblicità. Sono convinto al 1000% che un numero consistente di influencer farebbe una buona pubblicità anche allo Zyklon B, se ben pagati (ma fai anche solo SE pagati). Lo trovo un sistema ipocrita dietro al quale girano troppi soldi e quello che proprio non riesco a mandare giù (ed è qui che i miei limiti mi rendono poco idoneo a questo mondo) è la santificazione di queste figure, che, ripeto, a mio avviso, altro non sono che mercenari al soldo delle multinazionali.
Però provate a guardare un po' più in là della punta del vostro naso... Se usate bene, piattaforme come Instagram e YouTube sono grandi opportunità alla portata di tutti, chiunque può mettersi in mostra e far vedere quello che sa fare, anche una bella ragazza può usarle per provare a fare carriera ed è un sistema decisamente migliore rispetto alla vecchia scuola, dove per lavorare passavano la vita a fare "servizietti" al lele mora di turno.
Quella che questi strumenti siano una nuova opportunità è una fola, vale sempre lo stesso principio, o hai la botta di cul@ o sei già coperto.
Detto da uno che ci sta provando da anni...sarà che non ho le tette.
marchigiano
14-03-2022, 12:55
L’uscita di meta è fuori luogo. Non hanno fatto altro che gettare benzina sul fuoco
l'occidente democratico :O trump bannato, anche vari parlamentari europei, però:
https://www.agi.it/estero/news/2022-03-11/ucraina-facebook-allenta-regole-hate-speech-russia-15950673/
"A causa dell'invasione russa dell'Ucraina, siamo tolleranti verso forme di espressione politica che normalmente violerebbero le nostre regole sui discorsi violenti come 'morte agli invasori russi'", ha confermato a France Presse Andy Stone, capo delle comunicazioni di Meta, casa madre delle due reti sociali, "continuiamo a non consentire appelli credibili alla violenza contro i civili russi".
"Se pensate che Instagram sia solo una fonte di guadagno vi sbagliate. Instagram è tutta la mia vita, la mia anima. Mi addormento e mi sveglio con Instagram ogni giorno da 5 anni!"
Ecco cara, io direi che è l'occasione di riflettere a fondo sulla tua vita. Avessi scritto che è la tua unica fonte di guadagno ancora, ancora ma tu sembra che ne faccia un problema esistenziale. Cambierai social e per quanto riguarda la pecunia, potrebbe essere l'occasione buona per te di imparare un lavoro tradizionale !
Ma guarda un po'. Si lamentano per instagram...io le manderei qualche mese a far volontariato in Africa, così almeno, come diceva la nonna di una mia amichetta da bambini, piangeranno "per un buon motivo" !
:rolleyes:
ok ma intanto non fa male a nessuno :rolleyes: pubblicizzano prodotti e guadagnano... un po come la ferragni. non sarà socialmente utile come un medico (uno che magari non passa i concorsi truccati in cui è coinvolto pure galli), ma non è neanche giusto costringerla a cambiare lavoro per motivi futili... ma tanto oramai è chiaro che abbiamo preso una deriva autoritaria e questi sono soltanto gli effetti iniziali...
marchigiano
14-03-2022, 12:56
Detto da uno che ci sta provando da anni...sarà che non ho le tette.
e che aspetti a rifartele :O :sofico:
l'occidente democratico :O trump bannato, anche vari parlamentari europei, però:
https://www.agi.it/estero/news/2022-03-11/ucraina-facebook-allenta-regole-hate-speech-russia-15950673/
ok ma intanto non fa male a nessuno :rolleyes: pubblicizzano prodotti e guadagnano... un po come la ferragni. non sarà socialmente utile come un medico (uno che magari non passa i concorsi truccati in cui è coinvolto pure galli), ma non è neanche giusto costringerla a cambiare lavoro per motivi futili... ma tanto oramai è chiaro che abbiamo preso una deriva autoritaria e questi sono soltanto gli effetti iniziali...
Si vabbè. Non è il thread sul Covid, sul green pass, o sui concorsi. Ho già detto quello che pensavo sulle povere influencer e siamo a posto.
Il resto è tutto off-topic e polemica.
Quella che questi strumenti siano una nuova opportunità è una fola, vale sempre lo stesso principio, o hai la botta di cul@ o sei già coperto.
Detto da uno che ci sta provando da anni...sarà che non ho le tette.
Sicuramente le tette aiutano :D
agonauta78
14-03-2022, 13:08
Questi sono drammi, non la gente che muore sotto le bombe, gli influencer...
nonsidice
14-03-2022, 13:09
Il problema non sono le influencer, ma le persone che ne seguono i video.
Sarebbe come se 30/40 anni fa in tv si cercassero le pubblicità da guardare saltando i programmi :mc:
Secondo me Putin c'ha visto lungo infatti questo blocco di instagram potrebbe rivelarsi l'arma vincente:
è più probabile che ci siano sommosse in occidente perché non possono più vedere fic* russa che non il contrario anche con tutte le altre sanzioni messe insieme.
Ora dovranno trovare un lavoro vero.
sminatore
14-03-2022, 13:23
Non avrei mai pensato di dover incominciare ad usare la parola boomer.
Non avrei mai pensato che qui dentro ne avrei trovati di più che in qualsiasi altro posto.
Quanta frustrazione, quanta pena, non so se sono più tristi i commenti per il livello di vecchiaia e chiusura mentale o per il fatto che sono sempre i falliti i primi a giudicare
Boh.
Io quando leggo "influencer" metto mano alla pistola :asd:
Ma vabbè, io non ho un account social che sia uno, a parte Facebook che è bloccato, ma lo tengo per Oculus, e comunque nessuna app relativa sul telefono. Manco so che sia telegram per dire, mai visto, come tik tok... ne ho solo sentito parlare.
Poi sono vecchio e mi dà fastidio tutto quello che fanno i giovani oggi, ma quello è un altro discorso :asd:
Ora dovranno trovare un lavoro vero.
LoL... la maggior parte delle influencer Russe prendono 5 volte il mio stipendio solo con patreon e più che altrettanto con onlyfans senza contare che hanno la fila di gente sufficientemente benestante da poter campare tutta la vita senza dover lavorare un solo giorno.
Ragazzi ma avete idea del giro di affari??
Tempo fa uscì una classifica dei guadagni noti (quindi probabilmente nemmeno la cifra reale) e si parlava di guadagni di milioni di dollari all'anno.
Pazienza, cavoli loro, si ricicleranno con i lavori classici. Ce ne sono tanti alla fine. Il problema è se sono capaci e se hanno voglia. A fine giornata, dopo 8-10 ore di buon vecchio sano lavoro "classico" spariranno anche i problemi esistenziali. Dalle mie parti si dice "imparassero ad adoperare la pala, che è meglio !"
Oppure niente niente, dovremo metterci a raccogliere soldi pure per "le povere influencer russe" ???
Un tempo si diceva la stessa cosa di chi passava l'intera giornata a lavorare davanti al pc..."si trovasse un lavoro vero!" :D...il problema non è il fatto che perdano il loro lavoro, alcune faranno altre cose, altre si ricicleranno su altri social, quanto il perché lo hanno perso.
Non avrei mai pensato di dover incominciare ad usare la parola boomer.
Non avrei mai pensato che qui dentro ne avrei trovati di più che in qualsiasi altro posto.
Quanta frustrazione, quanta pena, non so se sono più tristi i commenti per il livello di vecchiaia e chiusura mentale o per il fatto che sono sempre i falliti i primi a giudicare
Boh.
Bè, il forum di HWUpgrade è stato sviluppato ai tempi di quando i boomer erano i "giovani ribelli", quindi ci sta :asd:
Sempre se ho capito che vuol dire boomer che è una di quelle parole, assieme a cringe, che ancora non ho capito quando va usata o meno :asd:
e che aspetti a rifartele :O :sofico:
Sicuramente le tette aiutano :D
E vabbè via!! Mi avete convinto. :D
Una quarta va bene? O comincio dalla quinta direttamente?
Bè, il forum di HWUpgrade è stato sviluppato ai tempi di quando i boomer erano i "giovani ribelli", quindi ci sta :asd:
Sempre se ho capito che vuol dire boomer che è una di quelle parole, assieme a cringe, che ancora non ho capito quando va usata o meno :asd:
Eh mi spiace dirti che stai sbagliando infatti il boomer o meglio sarebbe "baby boomer" sarebbero i nati tra gli anni 40 e 60 del 1900. Oppure in maniera secondo me un po' distorta rispetto al significato originario gli over50.
In ogni caso diciamo che su HW Up di boomer veri e propri penso ce ne siano molto pochi semmai ci sono persone che hanno la mentalità da boomer.
Cringe invece è una situazione fortemente imbarazzante quasi fino al punto di essere fastidiosa. Anche questo essendo un termine "dei giovani" viene usato in modi spesso contraddittori dato che viene interpretato a seconda della situazione.
gd350turbo
14-03-2022, 13:50
C'è sempre la tangenziale eh, li non ti serve internet...
TorettoMilano
14-03-2022, 13:55
su questo forum ho notato un certo "amore" per streamer, influencer e youtuber.
chissà cosa pensano gli agricoltori/pastori 70enni delle persone che lavorano 8 ore sui pc :D
Titanox2
14-03-2022, 13:56
Ora dovranno trovare un lavoro vero.
invece loro hanno capito tutto della vita così come i calciatori.
Ad esempio oggi i poveracci stanno a litigare per il rigore di ieri sera intanto quelli manco si interessano e si fanno la bella vita pieni di milioni.
Chi riesce a guadagnare tanti soldi è semplicemente più intelligente di chi non lo fa
Eh mi spiace dirti che stai sbagliando infatti il boomer o meglio sarebbe "baby boomer" sarebbero i nati tra gli anni 40 e 60 del 1900. Oppure in maniera secondo me un po' distorta rispetto al significato originario gli over50.
Ironia, questa sconosciuta :asd:
Si vede che col tempo è andata persa dalle nuove generazioni :asd:
In ogni caso diciamo che su HW Up di boomer veri e propri penso ce ne siano molto pochi semmai ci sono persone che hanno la mentalità da boomer.
Eccomi :asd:
Cringe invece è una situazione fortemente imbarazzante quasi fino al punto di essere fastidiosa. Anche questo essendo un termine "dei giovani" viene usato in modi spesso contraddittori dato che viene interpretato a seconda della situazione.
Appunto, è un termine "dei giovani", quindi non lo uso. Uso imbarazzante, come facevo prima che mischiassero il mondo a caxxo :asd:
schwalbe
14-03-2022, 13:56
Il problema non sono le influencer, ma le persone che ne seguono i video.
Sarebbe come se 30/40 anni fa in tv si cercassero le pubblicità da guardare saltando i programmi :mc:
Che poi non sono cercati per i prodotti pubblicizzati, ma pere, patata, lato B...
Meno ipocrisia, vendono il loro corpo, facendo una vita da sogno... ma solo poche se lo possono permettere (questo lavoro).
Inutile chiedere se farebbero pubblicità anche allo Zyklon B, perché la risposta è si e senza sapere che cos'è. Per la maggioranza son tutte portabandiere delle mode del momento, ma al di fuori di questo il nulla.
megamitch
14-03-2022, 13:57
che abominio...
quel "come un altro" l'avrei omesso onestamente.
Se mi dicessero che il mio lavoro è come quello di un influencer, mi sentirei profondamente offeso.
E nulla, ha ragione mia moglie: se continuo così, tra qualche anno sarò un cacacazzi col pedigree, ma credimi è più forte di me.
Fare l’influencer è fare pubblicità, sono decenni che esiste semplicemente si evolve.
Ma la vita "da sogno" sarebbe?
Che gli tocca passare 8-12 ore al giorno tra palestra e estetista, non potersi sbucciare un ginocchio, pena perdere followers, mangiare solo seitan e ca..re fertilizzanti per bonsai?
E il tutto per avere più soldi con cui comprarsi roba da ostentare per il solo motivo di fare altri soldi?
No, ma parliamone... :asd:
Non avrei mai pensato di dover incominciare ad usare la parola boomer.
Non avrei mai pensato che qui dentro ne avrei trovati di più che in qualsiasi altro posto.
Quanta frustrazione, quanta pena, non so se sono più tristi i commenti per il livello di vecchiaia e chiusura mentale o per il fatto che sono sempre i falliti i primi a giudicare
Boh.
Mi sento chiamato in causa, riconoscendomi, non ne ho mai fatto segreto, una vecchiaia e chiusura mentale nei confronti dei MILLENNIALS (si dice così?).
Ci tengo a precisare che non ce l'ho con la categoria, ci mancherebbe: esistono persone intelligenti nate negli anni 2000, come esistono persone intelligenti nate negli anni 1980, come... Vorrei evitare di rispondere ad una provocazione qualunquista con una risposta qualunquista.
Sul fatto di essere fallito, francamente mi riscontro meno, e addirittura non provo alcuna pena per queste povere ragazze che piangono mentre loro connazionali MUOIONO in guerra: mi fanno solo tanta pena (ma nell' accezione peggiore del termine, sia chiaro).
Purtroppo, sarà la mia chiusura mentale da quarantenne a parlare, questo non è un futuro che vorrei per mio figlio e farò di tutto per trasmettergli altri valori.
Ma la vita "da sogno" sarebbe?
Che gli tocca passare 8-12 ore al giorno tra palestra e estetista, non potersi sbucciare un ginocchio, pena perdere followers, mangiare solo seitan e ca..re fertilizzanti per bonsai?
E il tutto per avere più soldi con cui comprarsi roba da ostentare per il solo motivo di fare altri soldi?
No, ma parliamone... :asd:
Ma no, il cretino sei tu che non capisci i valori delle new gen, le figure da idolatrare perchè "BEATI LORO CHE..."
TorettoMilano
14-03-2022, 14:06
Ma la vita "da sogno" sarebbe?
Che gli tocca passare 8-12 ore al giorno tra palestra e estetista, non potersi sbucciare un ginocchio, pena perdere followers, mangiare solo seitan e ca..re fertilizzanti per bonsai?
E il tutto per avere più soldi con cui comprarsi roba da ostentare per il solo motivo di fare altri soldi?
No, ma parliamone... :asd:
beh tecnicamente si lavora proprio per avere i soldi. per il discorso infortuni vale per qualsiasi sportivo per esempio
Ma la vita "da sogno" sarebbe?
Che gli tocca passare 8-12 ore al giorno tra palestra e estetista, non potersi sbucciare un ginocchio, pena perdere followers, mangiare solo seitan e ca..re fertilizzanti per bonsai?
E il tutto per avere più soldi con cui comprarsi roba da ostentare per il solo motivo di fare altri soldi?
No, ma parliamone... :asd:
Si, ma dopo un paio di anni così hanno già incassato abbastanza per andare in pensione.
schwalbe
14-03-2022, 14:13
Vita da sogno intendo guadagnare soldi facendosi riprendere a far aperitivi in locali o spiagge mentre si fa vacanza, tipo a Dubai o Maldive, tanto per dire tra le più gettonate...
beh tecnicamente si lavora proprio per avere i soldi. per il discorso infortuni vale per qualsiasi sportivo per esempio
Sì, ma quello non è un lavoro, è un hobby come un altro, con cui le nuove tecnologie permettono di guadagnare. Lo fanno in tantissimi e la maggior parte ci guadagna poco o niente, giusto per arrotondare lo stipendio.
Non è il mio ideal di vita da sogno comunque, come non lo è quella di un calciatre che, o sei Maradona, o passi i migliori anni della tua vita a fare allenamenti, ritiri e diete. Meglio fare la rockstar di una volta a questo punto :asd:
Si, ma dopo un paio di anni così hanno già incassato abbastanza per andare in pensione.
E allora che piangono a fare? :asd:
Vita da sogno intendo guadagnare soldi facendosi riprendere a far aperitivi in locali o spiagge mentre si fa vacanza, tipo a Dubai o Maldive, tanto per dire tra le più gettonate...
Ah bè allora tutta un'altra cosa, non ci dormo al notte :asd:
Anch'io mi metterei a piangere se da un giorno all'altro dovessi mettermi a lavorare veramente... ah no, lo faccio già tutte le mattine.
TorettoMilano
14-03-2022, 14:16
Sì, ma quello non è un lavoro, è un hobby come un altro, con cui le nuove tecnologie permettono di guadagnare. Lo fanno in tantissimi e la maggior parte ci guadagna poco o niente, giusto per arrotondare lo stipendio.
Non è il mio ideal di vita da sogno comunque, come non lo è quella di un calciatre che, o sei Maradona, o passi i migliori anni della tua vita a fare allenamenti, ritiri e diete. Meglio fare la rockstar di una volta a questo punto :asd:
non ho capito, quindi fare diventare il proprio hobby il proprio lavoro è qualcosa da criticare :wtf: io pensavo fosse il sogno di chiunque :asd:
Anch'io mi metterei a piangere se da un giorno all'altro dovessi mettermi a lavorare veramente... ah no, lo faccio già tutte le mattine.
Piangere o andare a lavorare?
E allora che piangono a fare? :asd:
Si vede che non volevano la pensione anticipata... :D
non ho capito, quindi fare diventare il proprio hobby il proprio lavoro è qualcosa da criticare :wtf: io pensavo fosse il sogno di chiunque :asd:
Il lavoro è qualcosa che fai per vivere, incui ci metti passione, impegno, conoscenze e esperienza.
Quello che fanno loro è cazzeggio, che per adesso gli produce soldi, in un futuro vicino smetterà di farlo.
Non è che tutto quello che fa guadagnare soldi è un lavoro nel significato più nobile del termine, perchè c'è chi campa anche con taccheggio, spaccio, truffe, ecc
TorettoMilano
14-03-2022, 14:32
Il lavoro è qualcosa che fai per vivere
Quello che fanno loro è cazzeggio, che per adesso gli produce soldi, in un futuro vicino smetterà di farlo.
Non è che tutto quello che fa guadagnare soldi è un lavoro nel sinonimo più nobile del termine, perchè c'è chi campa anche con taccheggio, spaccio, truffe, ecc
ah quindi, a detta tua, fare l'influencer è una scelta di vita molto difficile perchè dovrai fare progetti post-influencer. un pò come succede con gli sportivi per esempio. non si capisce se li stai criticando o elogiando
Ma se ho l'influenza e l'attacco a qualcuno sono un influencer perché l'ho influenzato?
Ma se ho l'influenza e l'attacco a qualcuno sono un influencer perché l'ho influenzato?
https://hips.hearstapps.com/digitalspyuk.cdnds.net/16/34/1471877044-kim-jong-un-gif.gif
:asd:
ah quindi, a detta tua, fare l'influencer è una scelta di vita molto difficile perchè dovrai fare progetti post-influencer. un pò come succede con gli sportivi per esempio. non si capisce se li stai criticando o elogiando
No, per me l'influencer è un coglione, chiunque esso sia a qualsiasi latitudine, e chi lo segue lo è di conseguenza.
Se a farlo ci guadagna soldi buon per lui/lei, la cosa però non può durare come non dura per nessuno che fa soldi nel campo dello spettacolo o dello sport o similari, se non rarissimi casi. ergo prima o poi i soldi finiranno, quindi meglio non abituarsi troppo a tenori di vita da oligarca russo.
Perdindirindina adesso a ste russe tocca fare il lavoro di riserva del periodo pre social... va bè di sicuro lo sapranno ancora fare :)
Bè, il forum di HWUpgrade è stato sviluppato ai tempi di quando i boomer erano i "giovani ribelli", quindi ci sta :asd:
Sempre se ho capito che vuol dire boomer che è una di quelle parole, assieme a cringe, che ancora non ho capito quando va usata o meno :asd:
Non credo tu lo abbia capito... io ho quasi 49 anni e NON sono un boomer. Il significato vero è l'abbreviazione di "baby boomer" ovvero i giovanissimi del periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale di qui baby, mentre boomer è appunto il boom economico del suddetto dopo guerra... ed ecco il significato di boomer stra usato da ragazzini che non sanno nemmeno cosa stanno dicendo. Fine OT
TorettoMilano
14-03-2022, 15:08
No, per me l'influencer è un coglione, chiunque esso sia a qualsiasi latitudine, e chi lo segue lo è di conseguenza.
Se a farlo ci guadagna soldi buon per lui/lei, la cosa però non può durare come non dura per nessuno che fa soldi nel campo dello spettacolo o dello sport o similari, se non rarissimi casi. ergo prima o poi i soldi finiranno, quindi meglio non abituarsi troppo a tenori di vita da oligarca russo.
ma l'offesa è dovuta al fatto che alcuni di essi guadagnano troppo in poco tempo o hai conosciuto direttamente diversi influencer e ti hanno dato una brutta sensazione?
ma l'offesa è dovuta al fatto che alcuni di essi guadagnano troppo in poco tempo o hai conosciuto direttamente diversi influencer e ti hanno dato una brutta sensazione?
L'offesa sarebbe "coglioni"?
Comunque nessuna delle due, frega nulla di quanti soldi fa chiuque, dei soldi a me frega nulla, interessa solo il tempo che è l'unica valuta fissa e che nn fa altro che calare per ogni essere vivente. E non ho mai conosciuto in influencer, e manco mai seguito, come scritto nn ho social e usop anche DF Tube in modo da nn avere a home piena di schifo in YouTube.
Non credo tu lo abbia capito... io ho quasi 49 anni e NON sono un boomer. Il significato vero è l'abbreviazione di "baby boomer" ovvero i giovanissimi del periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale di qui baby, mentre boomer è appunto il boom economico del suddetto dopo guerra... ed ecco il significato di boomer stra usato da ragazzini che non sanno nemmeno cosa stanno dicendo. Fine OT
Chei boomer siano quelli nati a cavallo degli anni 50 e 60 lo so eh... scrivo così per intendere che dei "termini giovanili" frega una beneamata mazza.
maxnaldo
14-03-2022, 15:34
Non credo tu lo abbia capito... io ho quasi 49 anni e NON sono un boomer. Il significato vero è l'abbreviazione di "baby boomer" ovvero i giovanissimi del periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale di qui baby, mentre boomer è appunto il boom economico del suddetto dopo guerra... ed ecco il significato di boomer stra usato da ragazzini che non sanno nemmeno cosa stanno dicendo. Fine OT
per i teenagers di oggi, boomer sono tutti quelli che hanno più di 30 anni e non vivono più alle spalle dei genitori come fanno loro.
TorettoMilano
14-03-2022, 15:39
L'offesa sarebbe "coglioni"?
Comunque nessuna delle due, frega nulla di quanti soldi fa chiuque, dei soldi a me frega nulla, interessa solo il tempo che è l'unica valuta fissa e che nn fa altro che calare per ogni essere vivente. E non ho mai conosciuto in influencer, e manco mai seguito, come scritto nn ho social e usop anche DF Tube in modo da nn avere a home piena di schifo in YouTube.
non lo so, se per te è un complimento ne prendo atto. boh ammetti di dare un giudizio abbastanza deciso su qualcosa che, a detta tua, non conosci per nulla. va bene
Il problema non sono le influencer, ma le persone che ne seguono i video.
Sarebbe come se 30/40 anni fa in tv si cercassero le pubblicità da guardare saltando i programmi :mc:
Ma è questa la cosa aberrante, scabrosa, terrificante che non capisco.
Hai portato l'esempio calzante: chi si nutre di sta roba è l'incarnazione ideale del consumatore coglione.
Mentre un tempo la pubblicità te la propinavano tra le trasmissioni e, obtorto collo, te la beccavi, adesso c'è pure chi se la va a cercare e che passa buona parte della sua vita a guardarla...
... e non contento idolatra addirittura chi è dall' altro lato dello schermo, prendendolo come esempio della persona realizzata.
E, ultima ma non ultima, mentre guardi queste pubblicità, vieni anche interrotto da messaggi pubblicitari...
No, è troppo, davvero. La domanda è anche peggio dell' offerta, sono d'accordo con te.
per i teenagers di oggi, boomer sono tutti quelli che hanno più di 30 anni e non vivono più alle spalle dei genitori come fanno loro.
Boomer è usato in modo dispregiativo dai giovani per deridere tutti quei comportamenti, o frasi, tipici delle persone nate appunto nel periodo dei baby boomer...non sono legati all'età, ma alla reticenza al cambiamento, o al negare cose particolarmente evidenti...puoi essere definito boomer anche se hai 15 anni.
non lo so, se per te è un complimento ne prendo atto. boh ammetti di dare un giudizio abbastanza deciso su qualcosa che, a detta tua, non conosci per nulla. va bene
Per me non esistono le offese, sono opinioni
Nel mio caso ad esempio hanno valenza solo se diretta a me da una persona che ha importanza nella mia vita, tutte le altre entrano da un orecchio e escono dall'altro.
Il giudizio che dò è basat su quel poco che ho visto, ma in linea di massima apprezzo veramente poco della modernità (intesa nell'insieme) e ho una considerazione molto bassa su chi è nato dopo di me, soprattutto se la sua fonte d'informazione sono i social, youtube e gli influencer.
Boomer è usato in modo dispregiativo dai giovani per deridere tutti quei comportamenti, o frasi, tipici delle persone nate appunto nel periodo dei baby boomer...non sono legati all'età, ma alla reticenza al cambiamento, o al negare cose particolarmente evidenti...puoi essere definito boomer anche se hai 15 anni.
Grazie :asd:
La cosa comunque è reciproca eh, io disprezzo i giovani che bazzicano i social... la mia fortuna è che non devo avere a che fare con esseri viventi per campare, se non via email/chat e in maniera sbrigativa, quindi non devo sopportarmi i "followers"
Chiedo a chi fa studi antropologici e linguistici sulle culture moderne...ma quelli che invece prendono ogni cambiamento come oro colato e grande evoluzione come si chiamano?
Non immaginavo di trovare così tanti moralisti puritani su questo forum :D
L'unico risultato di tutti questi blocchi sarà il boom di VPN.
Non immaginavo di trovare così tanti moralisti puritani su questo forum :D
L'unico risultato di tutti questi blocchi sarà il boom di VPN.
Non mi pare ci sia nessun moralista puritano qui... Son coglioni per me, ma possono fare tutto quello che vogliono e se ci fanno soldi fanno pure bene
biometallo
14-03-2022, 19:11
Telegram ha gia introdotto le pagine pubbliche. Ora introdurra' un feed, e adios IG :oink:
Ma Telegram in Russia è bloccato dal 2018...
Questi sono drammi, non la gente che muore sotto le bombe, gli influencer...
Infatti, se non ci fosse un vero dramma dietro ci sarebbe da ridere...
Non immaginavo di trovare così tanti moralisti puritani su questo forum :D
Per un attimo mi è parso di leggere "putiniani" :doh:
CrapaDiLegno
14-03-2022, 19:52
Questa sera sono molto più felice.
Leggendo queste notizie di "influencer" che piangono perché non possono più dire le loro ca**ate mentre il loro governo manda soldati mercenari e missili sulla testa dei vicini di casa Ucraini (ma non erano un popolo solo da liberare dal nazismo?) non dovrò rattristarmi per tutte le conseguenze che subirà la popolazione russa quando inizierà a morire di fame e dovrà fare la carità ai cinesi.
Basta buonismo, abbiamo visto a cosa porta. Spero che chiunque abbia messo piede in Ucraina "per liberarla" si ritrovi presto a concimarla, come fecero i nazisti arrivati con lo stesso intento "umanitario".
Il giudizio che dò è basat su quel poco che ho visto, ma in linea di massima apprezzo veramente poco della modernità (intesa nell'insieme) e ho una considerazione molto bassa su chi è nato dopo di me, soprattutto se la sua fonte d'informazione sono i social, youtube e gli influencer.
Hai comunque una visione molto limitata di come sono, sui social ci sono tantissime cavolate, ma anche tanti canali di informazione tradizionali come l'ansa, la cnn, la bbc...di informazione "verificata" ne trovi quanta ne vuoi, sia a livello locale che mondiale, su instagram, visto che è l'argomento della notizia, non ci sono solo sgallettate in bikini, ma anche tanti artisti, che possono essere artigiani o fotografi, anche questi sono a modo loro "influencer", tanti sponsorizzano i prodotti che usano...le ammiccanti fanciulle ovviamente risaltano di più, ma si sa, queste tirano più di un carro di buoi :D.
Vadino a fare pornazzi amatoriali ...
Cjcnxnxnxnxnxjxoxoxjhxhxjxjsjsjsm
Vadino a fare pornazzi amatoriali ...
Cjcnxnxnxnxnxjxoxoxjhxhxjxjsjsjsm
Ragioniereeeeeeeee !!!! Batti ??????
Ma, mi da del tu ? No, no è congiuntivo !
:asd:
Cmq. mitico e inimitabile Cyrano ! :asd:
Vadino a fare pornazzi amatoriali ...
Cjcnxnxnxnxnxjxoxoxjhxhxjxjsjsjsm
:D :D :D
schwalbe
14-03-2022, 22:48
ma anche tanti canali di informazione tradizionali come l'ansa, la cnn, la bbc...di informazione "verificata" ne trovi quanta ne vuoi
Chi? Quelli che spacciano filmati e foto da altri contesti, videogiochi e film? Quelli che commentano filmati e foto in contraddizione coi stessi? Andamo bene! :mc:
Chi? Quelli che spacciano filmati e foto da altri contesti, videogiochi e film? Quelli che commentano filmati e foto in contraddizione coi stessi? Andamo bene! :mc:
Infatti ho scritto "verificate", comunque si parla di canali di informazione ufficiali, non Peppino il salumiere o Monica la parrucchiera...per quanto questi ultimi a livello locale sicuramente sono più informati della CIA :D.
Qui in molti fanno gli splendidi (e anche i vecchi moralisti "cheap", un tanto al chilo) ma se ti manca la fonte di reddito dall'oggi al domani sono problemi. E anche quel "trovati un lavoro" a chi l'hanno appena tolto, o minato alle fondamenta, suona un po' da str@n$1...
Io sono molto pratico e "a-morale" su questi temi: se uno fa un'attiva dalla quale guadagna (in modo legale e senza "fottere" il prossimo) allora quell'attività si chiama lavoro.
Che altro dire... Si raccomanda una dieta povera di senso di superiorità e un po' di esercizio fisico che non fa mai male :D
Qui in molti fanno gli splendidi (e anche i vecchi moralisti "cheap", un tanto al chilo) ma se ti manca la fonte di reddito dall'oggi al domani sono problemi. E anche quel "trovati un lavoro" a chi l'hanno appena tolto, o minato alle fondamenta, suona un po' da str@n$1...
Io sono molto pratico e "a-morale" su questi temi: se uno fa un'attiva dalla quale guadagna (in modo legale e senza "fottere" il prossimo) allora quell'attività si chiama lavoro.
Che altro dire... Si raccomanda una dieta povera di senso di superiorità e un po' di esercizio fisico che non fa mai male :D
Senza fottere il prossimo non so.
Per il resto son d'accordissimo, restano coglioni in maggior parte per me, e soprattutto chi li segue, ma possono tranquillamente fare quello che gli pare, tutti. Per me son beoti anche il 99% delle persone che bazzicano i vari talk show, figurati i così detti influencer.
TorettoMilano
15-03-2022, 09:43
Qui in molti fanno gli splendidi (e anche i vecchi moralisti "cheap", un tanto al chilo) ma se ti manca la fonte di reddito dall'oggi al domani sono problemi. E anche quel "trovati un lavoro" a chi l'hanno appena tolto, o minato alle fondamenta, suona un po' da str@n$1...
Io sono molto pratico e "a-morale" su questi temi: se uno fa un'attiva dalla quale guadagna (in modo legale e senza "fottere" il prossimo) allora quell'attività si chiama lavoro.
Che altro dire... Si raccomanda una dieta povera di senso di superiorità e un po' di esercizio fisico che non fa mai male :D
la penso come te come penso la frase della influencer russa nell'articolo sia fuoriluogo. non hai più la fonte di reddito? mi spiace. ti hanno tolto una cosa da cui eri dipendente (diceva di svegliarsi con IG e addormentarsi con IG)? beh fatti curare questa dipendenza
Certo, le dipendenze patologiche vanno curate, questo non lo discuto.
(magari stava facendo scena per farsi un po' di pubblicità extra...).
randorama
15-03-2022, 11:50
scusate.. ma il problema sono queste che ammiccano e twerkano (o quel che fanno...) o chi, più o meno direttamente, paga per guardarle?
la signorina ha ottenuto quello che cercava, altra visibilità... e tutti dietro a lamentarsi del fatto che lei si lamenti. Ormai fa tutto parte del ruolo degli influencer. Devono trovare il modo di essere sempre sulla bocca di tutti e spesso ci riescono anche quando le cose vanno male. Troverà certamente un altro modo per essere presente e magari avrà anche più visibilità.
Il problema non sono gli aspetti "leggeri" della vita (guardare cagate, seguire gente "particolare", ecc...), ma il fatto che abbiano preso il sopravvento sul resto. Quando c'è un certo equilibrio non vedo il problema fino a quando si avrà la capacità di scindere tra le cagate e le cose importanti. La vita è fatta anche di cagate però, altrimenti si finisce in qualche realtà distopica futuristica dove c'è solo il bianco e le luci soffuse.
Un ringraziamento particolare alla scuola e a tutti i perbenisti che l'hanno trasformata in un luogo simile ad un lunapark perché la severità e il rigore ormai sono considerati il male di questo mondo. A scuola servirebbe il grembiule fino alle superiori con armadio (con gabbia di Faraday) per depositare i cellulari. In tutti i lavori c'è la "divisa" e la si accetta per lavorare, mentre a scuola no nonostante sia molto più importante dei luoghi di lavoro...
Tedturb0
15-03-2022, 12:10
Ma Telegram in Russia è bloccato dal 2018...
Sara' pure bloccato ma funziona benissimo a quanto pare :)
Un ringraziamento particolare alla scuola e a tutti i perbenisti che l'hanno trasformata in un luogo simile ad un lunapark perché la severità e il rigore ormai sono considerati il male di questo mondo. A scuola servirebbe il grembiule fino alle superiori con armadio (con gabbia di Faraday) per depositare i cellulari. In tutti i lavori c'è la "divisa" e la si accetta per lavorare, mentre a scuola no nonostante sia molto più importante dei luoghi di lavoro...
La scuola è stata in buona parte rovinata dai numerosi tagli mascherati da "riforme" - soprattutto negli anni '90 e negli anni "zero" - e da tutte le BS in stile "impresa" propinate sempre negli stessi anni. Chi si ricorda le 3 "i"???
Il cellulare, nelle scuole di Milano che conosco, deve essere spento durante le lezioni (non silenziato, spento) sennò sono guai.
Sulle altre considerazioni (severità, grembiule e simili) mettici pure le la stecca sulle dita e le cinghiate, tanto hai fatto 30 fai pure 31.
P.S.
in UK hanno la divisa anche alle superiori, ma sono primi in europa in quanto a violenza adolescenziale.
Alla scuola non servono ricette sempliciotte e vecchi luoghi comuni, ma risorse e buoni insegnanti, appassionati della loro materia più che severi.
La scuola è stata in buona parte rovinata dai numerosi tagli mascherati da "riforme" - soprattutto negli anni '90 e negli anni "zero" - e da tutte le BS in stile "impresa" propinate sempre negli stessi anni. Chi si ricorda le 3 "i"???
Il cellulare, nelle scuole di Milano che conosco, deve essere spento durante le lezioni (non silenziato, spento) sennò sono guai.
Sulle altre considerazioni (severità, grembiule e simili) mettici pure le la stecca sulle dita e le cinghiate, tanto hai fatto 30 fai pure 31.
la stecca sulle dita non insegna nulla, mentre l'uso di una divisa per rispetto del luogo e uguaglianza degli studenti è cosa ben diversa. Serve per far capire che siamo a SCUOLA dove si è tutti uguali di fronte alla cultura. Pensare che un grembiule possa ledere diritti e libertà altrui mi pare un po' anacronistico.
In altre scuole il cellulare si può tenere eccome! Altrimenti come potremmo visionare un bel materiale video di prof e studenti che ne fanno di cotte e di crude? Sono influencer in "erba".
schwalbe
15-03-2022, 13:01
Pensare che un grembiule possa ledere diritti e libertà altrui mi pare un po' anacronistico.
Il grembiule non mi piace, ma la divisa sì. Da ordine e disciplina, e rende tutti uguali, nonché eleganti se scelta bene. Se ci si pensa, anche in un bar o ristorante, è bello vedere tutti quelli del servizio vestiti uguali e non ognuno per conto suo...
la stecca sulle dita non insegna nulla, mentre l'uso di una divisa per rispetto del luogo e uguaglianza degli studenti è cosa ben diversa. Serve per far capire che siamo a SCUOLA dove si è tutti uguali di fronte alla cultura. Pensare che un grembiule possa ledere diritti e libertà altrui mi pare un po' anacronistico.
Guarda, la mia ragazza andava in una scuola privata dove c'era l'obbligo della divisa, non serve assolutamente a niente.
In altre scuole il cellulare si può tenere eccome! Altrimenti come potremmo visionare un bel materiale video di prof e studenti che ne fanno di cotte e di crude? Sono influencer in "erba".
Ogni scuola ha la sua linea di tolleranza, generalmente l'uso durante le lezioni è vietato e il telefono dovrebbe essere spento...poi ci sono scuole che lo usano anche per fare lezione, quindi non c'è una regola fissa da seguire.
In tutti i casi oggi la scuola e gli insegnanti dovrebbero educare gli studenti facendogli capire i propri sbagli, il rigore e la severità del passato a livello psicologico creano solo danni.
La scuola serve a poco se poi i genitori moderni (nati dagli anni 70 in su) son caproni. Calci nel sedere e tanti, i figli devono avere il terrore dei maestri/professori, non il contrario.
La colpa è sempre e solo dei genitori, non della società, scuola, governo e menate varie.
Certo, passare l'infanzia sotto le bombe in povertà aiuta a crescere più furbi, ma non lo auguro a nessuno. Di certo chi ha vissuto la seconda guerra mondiale ha cresciuto i propri figli diversamente da chi è nato nella bambagia dei favolosi anni 80...
Il grembiule non mi piace, ma la divisa sì. Da ordine e disciplina, e rende tutti uguali, nonché eleganti se scelta bene. Se ci si pensa, anche in un bar o ristorante, è bello vedere tutti quelli del servizio vestiti uguali e non ognuno per conto suo...
Grembiule inteso come una divisa. Basta che serva per creare un senso di appartenenza a qualcosa.
Guarda, la mia ragazza andava in una scuola privata dove c'era l'obbligo della divisa, non serve assolutamente a niente.
Beh dipende dalle scuole certamente, però intanto si eliminano le differenze di vestiario che spesso generano episodi di bullismo. Non sparisce, ma si riducono un po' i pretesti e i furti perché non ci sarà più la necessità di andare tutti griffati a scuola per poi farsi fregare la cintura di Guxxi (che tanto non sarà visibile ;) ).
Ogni scuola ha la sua linea di tolleranza, generalmente l'uso durante le lezioni è vietato e il telefono dovrebbe essere spento...poi ci sono scuole che lo usano anche per fare lezione, quindi non c'è una regola fissa da seguire.
In tutti i casi oggi la scuola e gli insegnanti dovrebbero educare gli studenti facendogli capire i propri sbagli, il rigore e la severità del passato a livello psicologico creano solo danni.
stai scherzando spero? Il rigore e la severità non significano mica menare o umiliare gli studenti. Significa fargli capire che a scuola si segue un percorso fatto anche di doveri importanti. Abbiamo visto cosa è successo da quando le FdO sono di manica larga con i delinquenti. Non voglio arrivare agli USA, ma una via di mezzo sarebbe auspicabile.
Non c'è bisogno di farli stare in piedi a cantare l'inno nazionale, ma una guida "forte" occorre più che mai. Proprio l'aver lasciato perdere l'educazione e la disciplina ha portato ai danni che abbiamo oggi. Faccio una cagata a scuola, il prof mi spiega che ho sbagliato e mi dà una punizione (tipo compiti o extra lavoro pomeridiano), vado a casa lo dico al papi, il papi va a scuola e mena o il prof oppure il preside. Una volta invece come era? Si prendeva la punizione, si andava a casa e si prendeva un'altra punizione. Oggi se ti va male ti regalano al compleanno l'Iphone per fare l'influencer (con il benestare del papi) pur avendo voti e comportamenti da delinquentello.
Ecco appunto, nel mondo moderno occidentale si parla solo di diritti, diritti qua, diritta là, uffa ne ho il diritto e menate varie. Però nessuno cita mai i doveri.... mai...
Sempre a lamentarsi delle istituzioni senza mai prendersi le proprie responsabilità, e i figli prendono esempio.
Beh dipende dalle scuole certamente, però intanto si eliminano le differenze di vestiario che spesso generano episodi di bullismo. Non sparisce, ma si riducono un po' i pretesti e i furti perché non ci sarà più la necessità di andare tutti griffati a scuola per poi farsi fregare la cintura di Guxxi (che tanto non sarà visibile ;) ).
Tranquillo che il bullismo c'è lo stesso, il vestiario forse 30 anni fa quando andavo a scuola io era fonte di bullismo, oggi non ti si caga più nessuno per come ti vesti, oggi sono gli accessori a fare la differenza, cellulari, borse...il taglio di capelli...la mia ragazza all'epoca delle superiori li portava ricci, poi si è dovuta uniformare alla massa del lisci e lunghi, sennò era un bersaglio...se porti gli occhiali sei out, solo lenti a contatto...se ti vogliono bullizzare tranquillo che il modo lo trovano sempre.
stai scherzando spero? Il rigore e la severità non significano mica menare o umiliare gli studenti. Significa fargli capire che a scuola si segue un percorso fatto anche di doveri importanti. Abbiamo visto cosa è successo da quando le FdO sono di manica larga con i delinquenti. Non voglio arrivare agli USA, ma una via di mezzo sarebbe auspicabile.
Non c'è bisogno di farli stare in piedi a cantare l'inno nazionale, ma una guida "forte" occorre più che mai. Proprio l'aver lasciato perdere l'educazione e la disciplina ha portato ai danni che abbiamo oggi. Faccio una cagata a scuola, il prof mi spiega che ho sbagliato e mi dà una punizione (tipo compiti o extra lavoro pomeridiano), vado a casa lo dico al papi, il papi va a scuola e mena o il prof oppure il preside. Una volta invece come era? Si prendeva la punizione, si andava a casa e si prendeva un'altra punizione. Oggi se ti va male ti regalano al compleanno l'Iphone per fare l'influencer (con il benestare del papi) pur avendo voti e comportamenti da delinquentello.
Nelle scuole di oggi solo i professori frustrati usano rigore e severità, che si traduce sempre e solo nell'umiliazione dello studente...insomma ti fanno vedere loro chi comanda...o più semplicemente ti trattano come un cretino...il dialogo con lo studente è ben lontano dal rigore e dalla severità, teoricamente poi nelle scuole ci dovrebbe essere uno psicologo che dovrebbe aiutare i docenti con i casi difficili, oltre ad aiutarlo a trovare il modo migliore per insegnare, che non è lo stesso per tutti, ma nella realtà questi psicologi non esistono o ci sono solo su carta e il docente si limita a insegnare come si faceva 100 anni fa, uguale per tutti e se non capisci sei un cretino.
schwalbe
15-03-2022, 15:06
Grembiule inteso come una divisa. Basta che serva per creare un senso di appartenenza a qualcosa.
Sì sì, intendo anch'io così. Ma qua in Italia si parlava di grembiule, e questo non mi piace.
Io intendo alla Giapponese, che ogni istituto ha la propria divisa, o meglio le divise, tipicamente una invernale e una estiva, formata tipicamente da camicia, cravatta, giacca, pantaloni per i lui e gonna per le lei.
Questo da ordine e disciplina, e quando vedi in giro a bighellonare qualcuno con la divisa sai già che ha marinato e da quale istituto, tanto che le FO se l'incontrano, e li prendono, li portano direttamente a scuola.
Vestiti uguali non c'è differenza di ceto sociale, economico o religione. Si è uguali fra studenti e nei confronti degli insegnanti, e anche questo è importante.
È altrettanto vero che non elimina del tutto bullismo e ribellioni, ma c'è una bella differenza con qua.
Il problema non sono gli aspetti "leggeri" della vita (guardare cagate, seguire gente "particolare", ecc...), ma il fatto che abbiano preso il sopravvento sul resto.
Infatti, io mi chiedevo già diversi anni fa, prima delle influenze, come si faceva a pagare miliardi uno che prende a pedate una palla ad esempio.
Infatti, io mi chiedevo già diversi anni fa, prima delle influenze, come si faceva a pagare miliardi uno che prende a pedate una palla ad esempio.
Bè, ma quello è sport... al tempo dei romani facevano "miliardi" quelli che spaccavano teste di schiavi, è insito nell'uomo. Più complesso capire perchè uno debba seguire che so, la Ferragni e Fedez per vedere che fanno in casa... o meglio lo so, è la versione moderna degli Harmony. Così come le passerone russe sono una versione edulcorata di pornhub...
Io delle due guardo pornhub che almeno ci son professionisti :asd:
Tranquillo che il bullismo c'è lo stesso, il vestiario forse 30 anni fa quando andavo a scuola io era fonte di bullismo, oggi non ti si caga più nessuno per come ti vesti, oggi sono gli accessori a fare la differenza, cellulari, borse...il taglio di capelli...la mia ragazza all'epoca delle superiori li portava ricci, poi si è dovuta uniformare alla massa del lisci e lunghi, sennò era un bersaglio...se porti gli occhiali sei out, solo lenti a contatto...se ti vogliono bullizzare tranquillo che il modo lo trovano sempre.
Se porti gli occhiali, ma sei alto e piazzato, non ti rompono tanto le palle... anzi, sì, perché ti sfidano, ma poi le prendono! :fagiano:
Gli accessori sono sicuramente una fonte di rischio. Prima regola a scuola? Volare sotto i radar.
La divisa/grembiule serve per lo più a evitare strani abbigliamenti che possono creare problemi, euforia, disagio, ecc...
Nelle scuole di oggi solo i professori frustrati usano rigore e severità, che si traduce sempre e solo nell'umiliazione dello studente...insomma ti fanno vedere loro chi comanda...o più semplicemente ti trattano come un cretino...il dialogo con lo studente è ben lontano dal rigore e dalla severità, teoricamente poi nelle scuole ci dovrebbe essere uno psicologo che dovrebbe aiutare i docenti con i casi difficili, oltre ad aiutarlo a trovare il modo migliore per insegnare, che non è lo stesso per tutti, ma nella realtà questi psicologi non esistono o ci sono solo su carta e il docente si limita a insegnare come si faceva 100 anni fa, uguale per tutti e se non capisci sei un cretino.
Ribadisco che rigore e severità non significa essere frustrati e umiliare gli studenti. Significa essere coerenti con una forma di insegnamento dove i doveri vengono prima dei diritti. Lo studente vuole fare il pirla? Ok, fuori dall'aula e se non vorrà uscire sospendi tutta la lezione a danno di tutti. Il preside poi dovrà chiedere i danni ai genitori. Continua a fare cagate in classe? La pagano i suoi compagni. Certo che se non c'è coesione tra prof e presidi... Essere frustrati invece significa non applicare la coerenza (come spesso accade un po' ovunque, tipo due pesi e due misure seguendo il sentiment del momento). Se si ragiona sempre con il metodo Montessori, oggi, dubito che si riuscirà a fermare certi animali che abitano le classi :D
Pure gli psicologi? Auguri! :fagiano:
(avere "le maniglie più in alto" mi ha portato a trovare un sistema per aggirare l'ostacolo :D, se mi ritrovo tutto bello pronto la frustrazione non l'avrò da piccolo, ma l'avrò da grande visto che non avrò quella spinta necessaria a trovare le soluzioni ai problemi). Il mondo è fatto di bene e male. Pensare di arginare il male e le difficoltà è pura utopia che crea solo danni.
Sì sì, intendo anch'io così. Ma qua in Italia si parlava di grembiule, e questo non mi piace.
Io intendo alla Giapponese, che ogni istituto ha la propria divisa, o meglio le divise, tipicamente una invernale e una estiva, formata tipicamente da camicia, cravatta, giacca, pantaloni per i lui e gonna per le lei.
Questo da ordine e disciplina, e quando vedi in giro a bighellonare qualcuno con la divisa sai già che ha marinato e da quale istituto, tanto che le FO se l'incontrano, e li prendono, li portano direttamente a scuola.
Vestiti uguali non c'è differenza di ceto sociale, economico o religione. Si è uguali fra studenti e nei confronti degli insegnanti, e anche questo è importante.
È altrettanto vero che non elimina del tutto bullismo e ribellioni, ma c'è una bella differenza con qua.
La divisa non è male però costa tanto e devi averne almeno un paio.
Il grembiulino (anche colorato) invece mi sembra una roba più da medico dove sotto ti metti quello che ti fa stare comodo (fondamentale), ma esternamente sei uguale a tutti gli altri. Facciamo una via di mezzo: grembiulino personalizzato dalla scuola! :D
p.s. quando dico grembile non intendo mica quello della nonna che cucina :D
Bè, ma quello è sport... al tempo dei romani facevano "miliardi" quelli che spaccavano teste di schiavi, è insito nell'uomo. Più complesso capire perchè uno debba seguire che so, la Ferragni e Fedez per vedere che fanno in casa... o meglio lo so, è la versione moderna degli Harmony. Così come le passerone russe sono una versione edulcorata di pornhub...
Io delle due guardo pornhub che almeno ci son professionisti :asd:
Pensa, per farti capire quanto vivo in un mondo parallelo io pagherei molto di più gli operai che si spaccano la schiena (non i fannulloni ovvio) per costruire la casa in cui poi tu ti farai i selfie da postare su istagram.
Pagherei di più chi la casa te l'ha progettata così che potessero costruirtela così che poi potessi farti i selfie da postare su istagram.
Pagherei chi fa ricerca sulle malattie, chi ricerca nuove tecnologie, chi ha progettato e costruito i sistemi di trasmissione elettrica che ti permettono di fare i video su YouTube.
E posso continuare all'infinito...
Poi oh, pagherei anche questi nuovi lavori, semplicemente riproporzionerei il tutto.
Poi mi sono svegliato in un mondo in cui se sei bravo ti prendono per il culo e trovi a guadagnare fior di quattrini gente che sventola tette, spara minchiate o tira pedate ad un pallone mentre tutta la struttura che garantisce di vivere e anche di lavorare a questa gente nessuno la vede elogiata in TV se non in rari e blasonati casi.
Ecco per ne è solo una questione di proporzioni, non di lavori di per se, forse sono un "proportional boomer". :asd:
Ancora però nessuno mi ha detto come si definisce l'esatto contrario. :Prrr:
Pensa, per farti capire quanto vivo in un mondo parallelo io pagherei molto di più gli operai che si spaccano la schiena (non i fannulloni ovvio) per costruire la casa in cui poi tu ti farai i selfie da postare su istagram.
Pagherei di più chi la casa te l'ha progettata così che potessero costruirtela così che poi potessi farti i selfie da postare su istagram.
Pagherei chi fa ricerca sulle malattie, chi ricerca nuove tecnologie, chi ha progettato e costruito i sistemi di trasmissione elettrica che ti permettono di fare i video su YouTube.
E posso continuare all'infinito...
Poi oh, pagherei anche questi nuovi lavori, semplicemente riproporzionerei il tutto.
Poi mi sono svegliato in un mondo in cui se sei bravo ti prendono per il culo e trovi a guadagnare fior di quattrini gente che sventola tette, spara minchiate o tira pedate ad un pallone mentre tutta la struttura che garantisce di vivere e anche di lavorare a questa gente nessuno la vede elogiata in TV se non in rari e blasonati casi.
Ecco per ne è solo una questione di proporzioni, non di lavori di per se, forse sono un "proportional boomer". :asd:
Ancora però nessuno mi ha detto come si definisce l'esatto contrario. :Prrr:
Sì, ma il lavoro viene pagato in base a quanto fa guadagnare, mica ad altro
Non è che i datori di lavoro o il sistema son malvagi perché pagano 1000€ un operaio e 1 milione un calciatore, così come uno che divulga informazione su youtube incassa meno della Lamborghini (Elettra) su Instagram non perché ci sia un complotto.
megamitch
16-03-2022, 08:10
A quanto ne so un influencer é il nome moderno dato al testimonial di prodotti, in pratica è sempre la solita pubblicità.
E tanti testimonial “classici” lo sono diventati mostrando il proprio corpo in film o riviste scandalistiche o calendari.
Per cui non cambia assolutamente nulla. Anzi cambia il fatto che con internet ora “chiunque” può diventare noto perché il canale di accesso al pubblico è più ampio ed è accessibile a tutti. Quindi chiunque può fare il testimonial di una maglietta o di uno shampoo
schwalbe
16-03-2022, 13:44
Influencer è nato con la carta stampata tecnica (auto, moto, moda, modellismo, ...) ed erano quei giornalisti che avevano tanto credito presso chi li leggeva da orientarli negli acquisti. Dall'esser indipendenti a farsi occultamente pagare il passo è breve, e se ne potrebbe discutere per anni, per chi ha passato il fossato e chi no...
Coi social è cambiato tutto, l'aspetto di esser un esperto di un qualche settore è quasi sparito, conta i visualizzatori, per cui i grandi numeri vanno alle donzelle con meno possibile di pelle coperta, che mostrano una vita da sogno! I maschi a fiumi per ovvi motivi, e donne a seguire perché esempio di successo!
Mi unisco anch'io in quelli che dicono che questo è un NON lavoro, ma solo una fortuna che si ha. E ore tra estetista e palestra le fanno in tante, solo per esser più piacenti nel mondo reale.
Diverso è il discorso su chi investe tempo e danaro per cercar di diventar influencer su qualcosa, che sia auto, schede video, borsette, uncinetto o giardinaggio. Sia che diventi famoso o no, la base tecnica ti rimane.
A farsi riprendere quasi nuda a sorseggiare un cocktail alle Maldive, di formativo, non ti rimane nulla.
Influencer è nato con la carta stampata tecnica (auto, moto, moda, modellismo, ...) ed erano quei giornalisti che avevano tanto credito presso chi li leggeva da orientarli negli acquisti. Dall'esser indipendenti a farsi occultamente pagare il passo è breve, e se ne potrebbe discutere per anni, per chi ha passato il fossato e chi no...
Coi social è cambiato tutto, l'aspetto di esser un esperto di un qualche settore è quasi sparito, conta i visualizzatori, per cui i grandi numeri vanno alle donzelle con meno possibile di pelle coperta, che mostrano una vita da sogno! I maschi a fiumi per ovvi motivi, e donne a seguire perché esempio di successo!
Mi unisco anch'io in quelli che dicono che questo è un NON lavoro, ma solo una fortuna che si ha. E ore tra estetista e palestra le fanno in tante, solo per esser più piacenti nel mondo reale.
Diverso è il discorso su chi investe tempo e danaro per cercar di diventar influencer su qualcosa, che sia auto, schede video, borsette, uncinetto o giardinaggio. Sia che diventi famoso o no, la base tecnica ti rimane.
A farsi riprendere quasi nuda a sorseggiare un cocktail alle Maldive, di formativo, non ti rimane nulla.
Grazie!
sottoscrivo anche i segni di interpunzione
TorettoMilano
16-03-2022, 13:57
Influencer è nato con la carta stampata tecnica (auto, moto, moda, modellismo, ...) ed erano quei giornalisti che avevano tanto credito presso chi li leggeva da orientarli negli acquisti. Dall'esser indipendenti a farsi occultamente pagare il passo è breve, e se ne potrebbe discutere per anni, per chi ha passato il fossato e chi no...
Coi social è cambiato tutto, l'aspetto di esser un esperto di un qualche settore è quasi sparito, conta i visualizzatori, per cui i grandi numeri vanno alle donzelle con meno possibile di pelle coperta, che mostrano una vita da sogno! I maschi a fiumi per ovvi motivi, e donne a seguire perché esempio di successo!
Mi unisco anch'io in quelli che dicono che questo è un NON lavoro, ma solo una fortuna che si ha. E ore tra estetista e palestra le fanno in tante, solo per esser più piacenti nel mondo reale.
Diverso è il discorso su chi investe tempo e danaro per cercar di diventar influencer su qualcosa, che sia auto, schede video, borsette, uncinetto o giardinaggio. Sia che diventi famoso o no, la base tecnica ti rimane.
A farsi riprendere quasi nuda a sorseggiare un cocktail alle Maldive, di formativo, non ti rimane nulla.
personalmente vedo un eccessivo inconcludente filosofeggiare (non solo nel tuo ragionamento eh, quoto il tuo perchè è l'ultimo). ipotizziamo si abbia la possibilità per 5 anni di farsi 1 milione all'anno legalmente facendo ciò che mi piace, si accetta o si rifiuta? secondo i ragionamenti che leggo la risposta per molti del forum è "si rifiuta". se invece la risposta è "si accetta MA ..." allora siete semplicemente incoerenti
Sì, ma il lavoro viene pagato in base a quanto fa guadagnare, mica ad altro
Non è che i datori di lavoro o il sistema son malvagi perché pagano 1000€ un operaio e 1 milione un calciatore, così come uno che divulga informazione su youtube incassa meno della Lamborghini (Elettra) su Instagram non perché ci sia un complotto.
Non ho mai pensato ne parlato di complotto. E lo so che funziona come dici.
Ecco perché io vivo in un mondo parallelo e utopistico. ;)
Forse allora sono un "parallel boomer" o "dimensional boomer". :asd:
personalmente vedo un eccessivo inconcludente filosofeggiare (non solo nel tuo ragionamento eh, quoto il tuo perchè è l'ultimo). ipotizziamo si abbia la possibilità per 5 anni di farsi 1 milione all'anno legalmente facendo ciò che mi piace, si accetta o si rifiuta? secondo i ragionamenti che leggo la risposta per molti del forum è "si rifiuta". se invece la risposta è "si accetta MA ..." allora siete semplicemente incoerenti
La si accettà, ma si accettà anche il giudizio della gente su come fai 1 milione l'anno. E chi ti fa guadagnare il milione, accetta anch'esso il giudizio della gente sul fatto che "spreca" il suo tempo, che è mille volte più importante del denaro, per farti guadagnare soldi senza nulla in cambio, perché quello è il succo. Dopo aver spulciato l'instagram di pinca palla con le puppe a pera per un'ora, non sei migliore, anzi... è deleterio perché ti fa rivalutare la tua vita in peggio.
TorettoMilano
16-03-2022, 14:15
La si accettà, ma si accettà anche il giudizio della gente su come fai 1 milione l'anno. E chi ti fa guadagnare il milione, accetta anch'esso il giudizio della gente sul fatto che "spreca" il suo tempo, che è mille volte più importante del denaro, per farti guadagnare soldi senza nulla in cambio, perché quello è il succo. Dopo aver spulciato l'instagram di pinca palla con le puppe a pera per un'ora, non sei migliore, anzi... è deleterio perché ti fa rivalutare la tua vita in peggio.
ma personalmente se guadagnassi 1 milione all'anno per fare ciò che mi piace stamperei i giudizi delle persone invidiose a colori su un rotolo
Gli influencer fanno benissimo a fare quello che fanno. Il problema non sono loro, ma i polli che si fanno influenzare e che vivono "instagram" come se fosse il verbo da cui attingere la conoscenza. Io ne faccio a meno (manco sono iscritto per finta), ma capisco la loro furbizia nel aver capito che è pieno di gente che ha bisogno del pensiero degli altri per vivere. In più si beccano un sacco di soldi... chiamali scemi. È come fare il porno attore virtuale. Una bella incu.... di massa e via.
Poi mi pare ovvio che il paragone con altri lavori non sia nemmeno da fare, però, se ci pensate, anche la modella per case di moda fa un "lavoro" del cavolo tra trucco e parrucco, palestra, pusher e psichiatra. Gli stipendi (inferiori per la maggioranza) non sono paragonabili.
p.s. bisognerebbe distinguere tra chi fa sketch comici, informazione, cultura... da chi fa proprio le marchette o recensisce prodotti. C'è una bella differenza tra i due... i primi si sbattono molto di più con meno views e meno soldi di chi sponsorizza qualche prodotto :asd:
Ditemi voi a chi interessa vedere uno che gioca e commenta? Compro il gioco e ci gioco io ;) ... poveri noi... ribadisco che fanno BENISSIMO ad approfittare dell'onda dei polli. (https://m.media-amazon.com/images/I/71kDHCzrvxL._AC_SL1500_.jpg)
Non avrei mai pensato di dover incominciare ad usare la parola boomer.
Non avrei mai pensato che qui dentro ne avrei trovati di più che in qualsiasi altro posto.
Quanta frustrazione, quanta pena, non so se sono più tristi i commenti per il livello di vecchiaia e chiusura mentale o per il fatto che sono sempre i falliti i primi a giudicare
Boh.
Ma guarda che è cosi da sempre qua dentro, non stupirti.
ma personalmente se guadagnassi 1 milione all'anno per fare ciò che mi piace stamperei i giudizi delle persone invidiose a colori su un rotolo
Ah certo... io se guadagnassi 1 milione l'anno, dopo 1 anno mi ritirerei per sempre, che col mio tenore di vita 1 milione significa non dover più guadagnare soldi per 100 anni :asd:
Ditemi voi a chi interessa vedere uno che gioca e commenta? Compro il gioco e ci gioco io ;) ... poveri noi... ribadisco che fanno BENISSIMO ad approfittare dell'onda dei polli. (https://m.media-amazon.com/images/I/71kDHCzrvxL._AC_SL1500_.jpg)
Bè, in realtà guardare altri giocare è un po' come guardare sport
io e odio i tizi che commentano e si piazzano nel video a occupare mezzo schermo quindi evito, ma non vedo differenze tra il guardare walkthrough di altri o partite di calcio, gran premi ecc
TorettoMilano
16-03-2022, 14:30
Bè, in realtà guardare altri giocare è un po' come guardare sport
io e odio i tizi che commentano e si piazzano nel video a occupare mezzo schermo quindi evito, ma non vedo differenze tra il guardare walkthrough di altri o partite di calcio, gran premi ecc
io ho migliorato le mie skills seguendo saltuariarmente dei pro, alcuni player fanno dei veri e propri coaching gratuiti. consideriamo poi ci sono streamer di giochi come lo scacchi tanto per dire.
ma noi "anziani" trascuriamo totalmente il fattore "social" di twitch. di sicuro nelle chat puoi interagire col tuo beniamino e fare amicizie con persone con i tuoi stessi gusti e chissà cos'altro
io ho migliorato le mie skills seguendo saltuariarmente dei pro, alcuni player fanno dei veri e propri coaching gratuiti. tralasciando ci sono streamer di giochi come lo scacchi tanto per dire.
ma noi "anziani" trascuriamo inoltre il discorso "social" di twitch. di sicuro nelle chat puoi interagire col tuo beniamino e fare amicizie con persone con i tuoi stessi gusti e chissà cos'altro
Io le chat le chiudo tutte subito, ma di streaming ne guardo davvero pochissimi, non so manco se ho un account twitch e su youtube seguo solo quei 3-4 canali informativi che poi spesso manco guardo.
Bè, in realtà guardare altri giocare è un po' come guardare sport
io e odio i tizi che commentano e si piazzano nel video a occupare mezzo schermo quindi evito, ma non vedo differenze tra il guardare walkthrough di altri o partite di calcio, gran premi ecc
una partita di calcio dubito che qua dentro uno di noi potrebbe giocarla sul serio in serie A :D, ma vedere uno che gioca... posso giocarci io tranquillamente e godere del gioco in autonomia. Il walktrough va diviso in tecnico (mostra in silenzio come proseguire nel gioco) e interattivo (mi deve raccontare anche le sue sensazioni a mo' di grande fratello).
Che valenza hanno i video se non si sa mai quando stanno facendo la marchetta oppure sono sinceri in quello che dicono?
Se vengo pagato per mangiare in un posto, difficilmente farò recensioni molto negative. Ecco che l'amatoriale senza scopo di lucro assume un valore superiore perché sia che guardi o che non guardi il video, a me, non frega una cippalippa :D . Lo faccio perché mi va e basta. Questi sono i video interessanti.
Youtube una volta era l'universo dei video amatoriali. Ora è un marketteplace :D
Comunque sono tutti lavori legali, quindi ben vengano per chi riesce ad approfittarsi delle mancanze altrui ;)
io ho migliorato le mie skills seguendo saltuariarmente dei pro, alcuni player fanno dei veri e propri coaching gratuiti. consideriamo poi ci sono streamer di giochi come lo scacchi tanto per dire.
ma noi "anziani" trascuriamo totalmente il fattore "social" di twitch. di sicuro nelle chat puoi interagire col tuo beniamino e fare amicizie con persone con i tuoi stessi gusti e chissà cos'altro
bei tempi quelli di CS, Quake3 ed ET, dove il "coaching" erano partitoni misti o clanwar dove imparavi sul campo con ore ed ore di esperienza diretta.
Giocando con mouse da 400dpi (oppure anche con pallina), tastiere farlocche e si fraggava alla grande su 15"/17" crt. Oggi minchia 32" 4k 1ms, mouse supremo, tastiera meccanica uber, altrimenti manco accendono il pc.
MEANWHILE
https://2w6kxc22rrr9mabqt1mglgait6-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2022/03/streetfighter-putin-small.jpg
Dopo una carriera passata a rendere onore alla sua madrepatria, anche Zangief, famoso combattente di Street Fighter, prende posizione contro l’insensata invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito di Putin.
Nato nel periodo del’Unione Sovietica, Gregori Natanael Ugovich Zangief si è distinto nel wrestling (quello vero, da non confondere con quello americano), praticando body slam e irish whip a sventurati passanti per strada.
Ma anche per Zangief c’è un limite. A differenza degli altri oligarchi, che si stanno lentamente allontanando da Putin per paura di perdere sempre più soldi, Zangief ha deciso che le aggressioni immotivate all’Ucraina non sono cosa da fare.
“Ho molte cose in comune con Putin” ha dichiarato il gigante col taglio mohicano. “Ci siamo conosciuti anni fa nell’accademia di Mosca per aspiranti wrestler, entrambi eravamo molto bravi a soffocare orsi. Una cosa molto mascolina e per nulla insensata da fare. Ad entrambi ci piaceva cavalcare a petto nudo in mezzo alla tundra… ma poi qualcosa si è spezzato tra di noi”.
Zangief prosegue “Sì, continuavamo a sfidarci in magazzini abbandonati, stazioni del treno in mezzo alla Siberia… e i nostri corpi si intrecciavano sudati in posizione equivoche… ma ora non riconosco più in Putin quel giovanotto spensierato di un tempo“.
E mentre il gigante portava onore alla Russia con le sue abilità acrobatiche, Putin sviliva sé stesso e tutto il paese che rappresentava.
“È con il cuore infranto che ho visto Putin diventare un dittatore. Vladimir, se stai leggendo queste parole, ti sfido. Due volte, ti sfido! La prossima volta che ci vedremo, ti spezzerò un braccio con un nuovo spinning piledriver di mia invezione“.
Quanto a Zangief, ha dichiarato che non combatterà più in onore della Russia. Ma urlerà “Ucraina” alla fine di ogni scontro vinto!
Lercio.it (https://www.lercio.it/sanzioni-internazionali-zangief-contro-putin-quando-ci-rivedremo-gli-spezzero-un-braccio/)
Ragazzi, l'ho postato per far due risate. Nessuna polemica politica...mi raccomando !
Ragazzi, l'ho postato per far due risate. Nessuna polemica politica...mi raccomando !
troppo tardi sei stato segnalato a Lukashenko (https://pngimg.com/uploads/trollface/trollface_PNG45.png)
troppo tardi sei stato segnalato a Lukashenko (https://pngimg.com/uploads/trollface/trollface_PNG45.png)
Questi di Lercio mi fanno crepare dalle risate ! :asd:
SpyroTSK
28-03-2022, 12:07
Mah, onestamente sarò vecchio (36 anni), sarò strano, boh...però 9/10 di video/gif che produce questa gente chiamata "influencer" è spazzatura oppure è porno.
I porno, è intrattenimento, tutto il resto no.
Compresi i "gamersSsSs" che fanno i video di ore e ore di gioco in live su twitch e Youtube.
Che senso ha guardare uno che gioca? tanto vale comprarsi un pc/console e giocarci, no?
SpyroTSK
28-03-2022, 12:12
Qui in molti fanno gli splendidi (e anche i vecchi moralisti "cheap", un tanto al chilo) ma se ti manca la fonte di reddito dall'oggi al domani sono problemi. E anche quel "trovati un lavoro" a chi l'hanno appena tolto, o minato alle fondamenta, suona un po' da str@n$1...
Io sono molto pratico e "a-morale" su questi temi: se uno fa un'attiva dalla quale guadagna (in modo legale e senza "fottere" il prossimo) allora quell'attività si chiama lavoro.
Che altro dire... Si raccomanda una dieta povera di senso di superiorità e un po' di esercizio fisico che non fa mai male :D
Sì e no.
Un bravo imprenditore (perché l'influencer è un imprenditore che cerca di vendere se stesso alle società che voglio farsi pubblicità) sà bene che deve diversificare il suo business e non concentrarsi solo su un determinato tipo di rendita.
Ciò non voglio dire che un boscaiolo che taglia legna 8h al giorno, deve per forza costruire smartphone, però un boscaiolo può benissimo riparare motoseghe come "secondo lavoro", sia mai che ci sia carenza di gente che compra legna.
Così come un'influencer di trucchi può benissimo fare la stilista.
Il problema è solo 1: la voglia di fare qualcos'altro e impegnarsi nel farlo.
Non vale la pena rispondervi perchè tanto al thread successivo sull'argomento
nel giro di un mese, vi siete scordati tutto e si leggeranno le stesse cazzate.
SpyroTSK
28-03-2022, 15:40
Non vale la pena rispondervi perchè tanto al thread successivo sull'argomento
nel giro di un mese, vi siete scordati tutto e si leggeranno le stesse cazzate.
Certo, tra 1 mese vivo come vivo tutt'ora con la solita convinzione che ne possiamo fare a meno degli influencer.
Il problema è che molte di queste persone (ma non tutte), pur vivendo di contratti "incerti" (nel senso che possono essere chiusi istant, anzi la maggior parte sono a scadenza) continua imperterrito a vivere così, senza pensare a un "piano B".
Un boscaiolo se rimane senza legna da tagliare deve poter avere il "piano B" perché altrimenti non guadagna. Mentre gli Influencer, visto che nessuno fà più contratti con loro per N motivi (dal litigio, a una frase mal detta/recepita e/o figuraccia) rimane comunque a piedi.
Un bravo imprenditore (perché gli influencer sono imprenditori di sé stessi) deve poter avere un doppio guadagno in campi diversi, ma non per questo slegati tra loro.
Per esempio, il suddetto boscaiolo può fare molte altre cose inerenti al suo mestiere: Lavorazione del legno (creare statuine, creare/riparare mobili o infissi, restauratore, ecc...), giardiniere, riparatore di motoseghe e molti altri.
Io di lavoro sono IT Manager e nel tempo libero (se ne ho e ho voglia) sistemo i PC di conoscenti/amici di conoscenti, faccio anche consulenze per aziende in ambito IT/ICT e CyberSec (poche ma le faccio).
Inoltre ho vari investimenti che seguo direttamente, come in Criptovalute (tranquilli, ci pago le tasse al contrario di quelli che qui dicono che le cripto le usano solo i criminali :asd: ) o altri settori che seguo da vicino.
Quindi, in parte, se l'influencer di turno è rimasto a piedi perché "Putin" ha deciso di far chiudere tutti i social e tale influencer è totalmente senza guadagno, non è tutta colpa di Putin.
TorettoMilano
28-03-2022, 15:48
Certo, tra 1 mese vivo come vivo tutt'ora con la solita convinzione che ne possiamo fare a meno degli influencer.
Il problema è che molte di queste persone (ma non tutte), pur vivendo di contratti "incerti" (nel senso che possono essere chiusi istant, anzi la maggior parte sono a scadenza) continua imperterrito a vivere così, senza pensare a un "piano B".
Un boscaiolo se rimane senza legna da tagliare deve poter avere il "piano B" perché altrimenti non guadagna. Mentre gli Influencer, visto che nessuno fà più contratti con loro per N motivi (dal litigio, a una frase mal detta/recepita e/o figuraccia) rimane comunque a piedi.
Un bravo imprenditore (perché gli influencer sono imprenditori di sé stessi) deve poter avere un doppio guadagno in campi diversi, ma non per questo slegati tra loro.
Per esempio, il suddetto boscaiolo può fare molte altre cose inerenti al suo mestiere: Lavorazione del legno (creare statuine, creare/riparare mobili o infissi, restauratore, ecc...), giardiniere, riparatore di motoseghe e molti altri.
Io di lavoro sono IT Manager e nel tempo libero (se ne ho e ho voglia) sistemo i PC di conoscenti/amici di conoscenti, faccio anche consulenze per aziende in ambito IT/ICT e CyberSec (poche ma le faccio).
Quindi, in parte, se l'influencer di turno è rimasto a piedi perché "Putin" ha deciso di far chiudere tutti i social e tale influencer è totalmente senza guadagno, non è tutta colpa di Putin.
ma vivi nel mondo magico in cui la gente ha sempre il piano B pronto? di sicuro se vuoi sfondare in un settore ti dovrai dedicare al 200% e il piano B in automatico viene in secondo piano.
detto questo ragioni da 36enne, e penso sia l'età media del forum, ma dovresti toglierti 20 anni e immaginare cosa facevi.
frequentavi già allora i forum dei videogame? bene, ora i "forum" sono le chat degli streamer in cui possono fare amicizie e imparare live e gratuitamente come giocare (io stesso ho seguito streamer per imparare ed è servito, pagato 0 euro)
SpyroTSK
28-03-2022, 16:05
ma vivi nel mondo magico in cui la gente ha sempre il piano B pronto? di sicuro se vuoi sfondare in un settore ti dovrai dedicare al 200% e il piano B in automatico viene in secondo piano.
detto questo ragioni da 36enne, e penso sia l'età media del forum, ma dovresti toglierti 20 anni e immaginare cosa facevi.
frequentavi già allora i forum dei videogame? bene, ora i "forum" sono le chat degli streamer in cui possono fare amicizie e imparare live e gratuitamente come giocare (io stesso ho seguito streamer per imparare ed è servito, pagato 0 euro)
Non è che per forza non devi avere un piano B, ma se lo hai ti para il culo più di quanto credi.
Infatti il piano B dev'essere una cosa che ora non devi seguire al 100% e non deve portarti il guadagno del 100%, ma almeno di un 10-20% del tuo lavoro a tempo pieno, altrimenti non ne vale la pena e questo "piano B" deve solamente tamponare le perdite che puoi avere dal lavoro principale.
Io 20 anni fà, già lavoravo (tecnico informatico) e studiavo, poi ho mollato gli studi per lavorare al 100% e successivamente ho aperto la mia PIVA come commerciante (negozio di informatica, riparazione smartphone, elettrotecnico e sysadmin per le aziende), dopo 19 anni di lavoro (15 di piva) ho mollato il negozio a qualcun'altro e sono dipendente + piva (per i lavoretti extra).
Inoltre come ho scritto, ho investimenti in vari campi e non richiedono grande sforzo come una lavoro, ma che possono rendere qualcosa.
Come vedi, basta la voglia e le capacità di farlo, se non hai né la prima né la seconda, non è colpa solamente dello stato.
TorettoMilano
28-03-2022, 16:18
Non è che per forza non devi avere un piano B, ma se lo hai ti para il culo più di quanto credi.
Infatti il piano B dev'essere una cosa che ora non devi seguire al 100% e non deve portarti il guadagno del 100%, ma almeno di un 10-20% del tuo lavoro a tempo pieno, altrimenti non ne vale la pena e questo "piano B" deve solamente tamponare le perdite che puoi avere dal lavoro principale.
Io 20 anni fà, già lavoravo (tecnico informatico) e studiavo, poi ho mollato gli studi per lavorare al 100% e successivamente ho aperto la mia PIVA come commerciante (negozio di informatica, riparazione smartphone, elettrotecnico e sysadmin per le aziende), dopo 19 anni di lavoro (15 di piva) ho mollato il negozio a qualcun'altro e sono dipendente + piva (per i lavoretti extra).
Inoltre come ho scritto, ho investimenti in vari campi e non richiedono grande sforzo come una lavoro, ma che possono rendere qualcosa.
Come vedi, basta la voglia e le capacità di farlo, se non hai né la prima né la seconda, non è colpa solamente dello stato.
il mio discorso era concentrato sul cercare di difendere il lavoro dello streamer. viene da se che lo stato o chi per lui non ti permette di fare lo streamer dovrai ripiegare su qualcos'altro (o trasferirti) ma questo vale per qualsiasi lavoro
nickname88
28-03-2022, 17:30
se fatto come si deve, quello dell'influencer è un lavoro come un altro.
Pensate se a noi togliessero uno strumento indispensabile di lavoro. Non puoi più guadagnarti la pagnotta? Problemi tuoi, c'è in gioco molto di più.
L'influencer è il mestiere che più simboleggia la de-evoluzione sociale degli ultimi anni, che ha contribuito a far perdere carattere alla popolazione e soprattutto ha portato l'interesse comune a questioni inutili e poco significative in barba ad aspetti più importanti.
Forse una delle poche cose positive che gli son successe !
Le influencer non piangono perchè non possono più influenzare, piangono perchè molte di queste sono consapevoli di essere brave solamente a far il mestiere più vecchio del mondo, e quelli maschili invece piangono perchè per la prima volta nella vita dovranno far conoscenza con la terminologia "fatica", o quantomeno una parte di essi.
beh... a fare il pappone non si fa fatica :asd:
SpyroTSK
29-03-2022, 07:50
L'influencer è il mestiere che più simboleggia la de-evoluzione sociale degli ultimi anni, che ha contribuito a far perdere carattere alla popolazione e soprattutto ha portato l'interesse comune a questioni inutili e poco significative in barba ad aspetti più importanti.
Forse una delle poche cose positive che gli son successe !
Le influencer non piangono perchè non possono più influenzare, piangono perchè molte di queste sono consapevoli di essere brave solamente a far il mestiere più vecchio del mondo, e quelli maschili invece piangono perchè per la prima volta nella vita dovranno far conoscenza con la terminologia "fatica", o quantomeno una parte di essi.
*
TorettoMilano
29-03-2022, 07:52
fate un esperimento. fate diventare un ragazzo un influencer e vedete se riuscite a tirare a fare soldi e nel caso valutate la fatica impiegata. quando raggiungete 100mila euro di guadagno tornate in questo thread e raccontateci l'esperienza
SpyroTSK
29-03-2022, 08:00
fate un esperimento. fate diventare un ragazzo un influencer e vedete se riuscite a tirare a fare soldi e nel caso valutate la fatica impiegata. quando raggiungete 100mila euro di guadagno tornate in questo thread e raccontateci l'esperienza
Non ho mai detto che è facile fare l'influencer, ma seguire un'influencer equivale a seguire le pubblicità.
E' proprio lì il concetto su cui mi voglio soffermare.
Il 99% dei video degli influencer è spazzatura, pochi si salvano e probabilmente quei pochi hanno contenuti seri, tik tok ne è un chiaro esempio, il 100% della roba che gira su tiktok è spazzatura, anzi, spazzatura inutile, mentre su youtube QUALCOSINA si salva.
TorettoMilano
29-03-2022, 08:03
Non ho mai detto che è facile fare l'influencer, ma seguire un'influencer equivale a seguire le pubblicità.
E' proprio lì il concetto su cui mi voglio soffermare.
Il 99% dei video degli influencer è spazzatura, pochi si salvano e probabilmente quei pochi hanno contenuti seri, tik tok ne sono un chiaro esempio, il 100% della roba che gira su tiktok è spazzatura, anzi, spazzatura inutile.
e della tv cosa mi dici? e quali videogame vengono preferiti? o cavolo la gente non si mette a passare il tempo libero a fare giochi di fisica/chimica o a seguire documentari su scienziati. forse il "problema" è che nel tempo libero vogliamo semplicemente cazzeggiare, rilassarci e divertirci, tranne i lamentoni di questo forum ovviamente eh :rolleyes:
SpyroTSK
29-03-2022, 08:36
e della tv cosa mi dici? e quali videogame vengono preferiti? o cavolo la gente non si mette a passare il tempo libero a fare giochi di fisica/chimica o a seguire documentari su scienziati. forse il "problema" è che nel tempo libero vogliamo semplicemente cazzeggiare, rilassarci e divertirci, tranne i lamentoni di questo forum ovviamente eh :rolleyes:
-La TV non la guardo, ho solo Netflix da un bel pò di tempo.
-I Videogame sicuramente non sport, ma perché non mi piacciono, è un pò di tempo che mi fossilizzo (perché non ho tempo) tra Overwatch, Diablo 3 e Ride4, qualcosina quando ho più tempo su Elite Dangerous. Di sicuro comunque non seguo la gente giocare a giochi su youtube/twich se non per: play -> 3-4 click per fast foward rapidi per capire se il gioco mi può interessare, chiudo (30 secondi al massimo in tutto).
Puoi rilassarti come ti pare, ma l'influencer rimmarrà nella storia dei lavori più inutili al mondo, tant'è che gli influencer, prima o poi spariscono per vari motivi: Cambio lavoro perché si sono stufati, il target degli utenti è passato di moda, la guerra vieta i social, l'influencer non ha più "Cose nuove" da fare, l'influencer invecchia male, ecc... e quindi torni al mio post sopra, avere un piano B.
e della tv cosa mi dici? e quali videogame vengono preferiti? o cavolo la gente non si mette a passare il tempo libero a fare giochi di fisica/chimica o a seguire documentari su scienziati. forse il "problema" è che nel tempo libero vogliamo semplicemente cazzeggiare, rilassarci e divertirci, tranne i lamentoni di questo forum ovviamente eh :rolleyes:
Nel tempo libero le persone fanno giustamente quello che preferiscono. Il problema è che grazie ai social la componente del cazzeggio è diventata preponderante, omnipresente, a portata di dito. Sono talmente tanti gli influencer, variegati ed ACCESSIBILI, che ormai devi fare il percorso ad ostacoli sui siti per evitarli. Personalmente ho scartato proprio la maggior parte degli strumenti che utilizzano, così evito proprio di incontrarli anche per sbaglio. Cosa mi frega conoscere cosa ne pensano loro di un determinato prodotto? Cerco il prodotto, me lo studio e vedo se potrebbe piacermi.
Alcuni però sono anche utili. E come lo capisci? Dall'impegno e dalla qualità dei contenuti che verifico sempre presso altre fonti. Così facendo si crea la reputazione di un soggetto. (qualcuno capita di incontrarlo su YT che tengo ancora).
Il problema non sono gli influencer, ma una larga parte degli influencer ridondanti, prezzolati e che devono compensare la loro ignoranza con altre loro "qualità", spesso fisiche.
A questo aggiungi l'incapacità di molti individui fruitori delle "influenze", che di individuale hanno molto poco. Se a qualcuno va bene vivere in funzione di ciò che dice un altro... beh... sono caxxi suoi e anche un po' nostri visto che personaggi di questo tipo saranno facilmente "influenzabili".
C'è una bella differenza tra:
- i contenuti possono anche generare pubblicità
- la pubblicità genera contenuti
Molti influencer sono delle banderuole che non si accorgono, o lo accettano di buon grado, di essere i primi servi del sistema dell'advertising. Sono loro ad essere stati per primi influenzati. Pensano di essere un punto di riferimento, ma sono solo l'ennesimo pezzo del puzzle.
TorettoMilano
29-03-2022, 09:09
-La TV non la guardo, ho solo Netflix da un bel pò di tempo.
-I Videogame sicuramente non sport, ma perché non mi piacciono, è un pò di tempo che mi fossilizzo (perché non ho tempo) tra Overwatch, Diablo 3 e Ride4, qualcosina quando ho più tempo su Elite Dangerous. Di sicuro comunque non seguo la gente giocare a giochi su youtube/twich se non per: play -> 3-4 click per fast foward rapidi per capire se il gioco mi può interessare, chiudo (30 secondi al massimo in tutto).
Puoi rilassarti come ti pare, ma l'influencer rimmarrà nella storia dei lavori più inutili al mondo, tant'è che gli influencer, prima o poi spariscono per vari motivi: Cambio lavoro perché si sono stufati, il target degli utenti è passato di moda, la guerra vieta i social, l'influencer non ha più "Cose nuove" da fare, l'influencer invecchia male, ecc... e quindi torni al mio post sopra, avere un piano B.
ma hai 36anni, più del doppio delle persone che stai criticando! dovresti toglierti 20 anni e rifare TUTTE le analisi!
poi sta cosa del piano B continuo a non capirla, te ne lamenti degli influencer come se fosse un problema solo loro e non di TUTTI i mestieri del mondo.
vediamo il piano B di alcuni calciatori (tevez in un anno in cina ha preso 38 milioni):
https://necrologie.repubblica.it/news/124815
https://notizieinunclick.com/se-non-fossi-diventato-un-calciatore-sarei-diventato-un-ladro-o-un-criminale/
https://www.ilgiornale.it/news/sport/se-non-fossi-diventato-calciatore-oggi-sarei-assassino-1250730.html
e facciamoci pure una sana risata
https://www.ilposticipo.it/alta-fedelta/crouch-il-robottino-tutto-pazzo-da-se-non-fossi-un-calciatore-sarei-vergine-a-avrei-voluto-prendere-a-calci-marcelo/
Nel tempo libero le persone fanno giustamente quello che preferiscono. Il problema è che grazie ai social la componente del cazzeggio è diventata preponderante, omnipresente, a portata di dito. Sono talmente tanti gli influencer, variegati ed ACCESSIBILI, che ormai devi fare il percorso ad ostacoli sui siti per evitarli. Personalmente ho scartato proprio la maggior parte degli strumenti che utilizzano, così evito proprio di incontrarli anche per sbaglio. Cosa mi frega conoscere cosa ne pensano loro di un determinato prodotto? Cerco il prodotto, me lo studio e vedo se potrebbe piacermi.
Alcuni però sono anche utili. E come lo capisci? Dall'impegno e dalla qualità dei contenuti che verifico sempre presso altre fonti. Così facendo si crea la reputazione di un soggetto. (qualcuno capita di incontrarlo su YT che tengo ancora).
Il problema non sono gli influencer, ma una larga parte degli influencer ridondanti, prezzolati e che devono compensare la loro ignoranza con altre loro "qualità", spesso fisiche.
A questo aggiungi l'incapacità di molti individui fruitori delle "influenze", che di individuale hanno molto poco. Se a qualcuno va bene vivere in funzione di ciò che dice un altro... beh... sono caxxi suoi e anche un po' nostri visto che personaggi di questo tipo saranno facilmente "influenzabili".
C'è una bella differenza tra:
- i contenuti possono anche generare pubblicità
- la pubblicità genera contenuti
Molti influencer sono delle banderuole che non si accorgono, o lo accettano di buon grado, di essere i primi servi del sistema dell'advertising. Sono loro ad essere stati per primi influenzati. Pensano di essere un punto di riferimento, ma sono solo l'ennesimo pezzo del puzzle.
ok gli influencer sono il pezzo del puzzle, come tutti i lavori. non ho ben capito la critica, sempre sia una critica, ma ok :wtf:
Ma esattamente, al mondo della Moda che è tutta apparenza, cosa volete chiedere???
Influencer è solo la punta dell'iceberg di un mondo che ai più è sconosciuto, un modo come un'altro di tenere su un sistema che si basa tutto sull'apparenza, certo la qualità c'è, ma la stessa qualità senza un giusto aspetto diventa invendibile, per cui tutto è interconnesso.
E come tutto in questo mondo è passeggero.
nickname88
29-03-2022, 09:36
A tutti quelli che dicono "perchè non lo fai anche tu" o che ci voglia chissà quale ingegno per mostrare t3tte e cul0 o giocare ai videogiochi, dico che la principale differenza fra un influencer di successo e un altro è semplicemente la casualità iniziale, quindi è inutile che vi fate i films sulla Ferragni.
Il 90% ( per non dire 99 ) degli influencer sono tutt'altro che geni imprenditori prodigi, a meno che voi troviate dell'ingegno nei video di individui come Mikeshowsha, Kabi Lame ( l'immigrato che si spaccia italiano quando non ha ancora la cittadinanza ) o cicciogamer.
Un po' come dire che Bellofigo faccia rap serio.
TorettoMilano
29-03-2022, 09:45
A tutti quelli che dicono "perchè non lo fai anche tu" o che ci voglia chissà quale ingegno per mostrare t3tte e cul0 o giocare ai videogiochi, dico che la principale differenza fra un influencer di successo e un altro è semplicemente la casualità iniziale, quindi è inutile che vi fate i films sulla Ferragni.
Il 90% ( per non dire 99 ) degli influencer sono tutt'altro che geni imprenditori prodigi, a meno che voi troviate dell'ingegno nei video di individui come Mikeshowsha, Kabi Lame ( l'immigrato che si spaccia italiano quando non ha ancora la cittadinanza ) o cicciogamer.
Un po' come dire che Bellofigo faccia rap serio.
sai appena nacque twitch pure io pensai "che ingegno ci vuole giocare 8 ore al giorno?". poi mi accorgevo che dopo 3/4 ore mi stancavo e il solo pensiero di avere il dovere di giocare a orari prefissati e allo stesso tempo intrattenere le persone mi nauseava.
e non dimentichiamoci che la gente non ti segue per il fatto che giochicchi ma ti segue principalmente perchè:
-o sei un pro
-o sai intrattenere.
già solo rispettare una di queste due condizioni è difficile, nessuno qui è un pro e nessuno qui, mi ci butto dentro pure io, sembra particolarmente simpatico. quindi in due secondi sappiamo il 100% dell'utenza del forum di hwupgrade non potrebbe vivere di streaming videogame
ok gli influencer sono il pezzo del puzzle, come tutti i lavori. non ho ben capito la critica, sempre sia una critica, ma ok :wtf:
"come tutti i lavori"?
Un influencer pensa di essere LUI quello che spinge gli altri a scegliere, comportarsi, vestirsi, ecc..., quando invece è parte di un progetto più ampio (di chi lo foraggia in primis) di cui lui è servo a sua volta.
Se ricevo soldi dagli sponsors che pubblicizzo come potrò mai essere libero da condizionamenti? Se il mio lavoro si basa sul proporre prodotti al pubblico non capisco perché abbiano dovuto trovare un nome nuovo - influencer - quando sarebbe bastato utilizzare il solito termine: commerciale.
Salve sono il commerciale dell'azienda xxx
Salve sono l'influencer delle aziende x y z
Perché dovrei credere di più all'influencer rispetto alla tizia che vende gli aspirapolveri? :asd:
Quest'ultima la si manda a ca..re quando suona il citofono, mentre alla prima si aprirebbero persino le porte della camera da letto oltre a pagargli il patreon!
Come per i calciatori, gli influencer fanno bene a cogliere il momento e spennare i polli. Se qualcuno li paga, e anche bene, perché non arricchirsi? Furbi loro, polli gli altri, ma chiamiamoli con il nome che meglio gli si confà: commerciali mercenari freelance.
TorettoMilano
29-03-2022, 09:55
"come tutti i lavori"?
Un influencer pensa di essere LUI quello che spinge gli altri a scegliere, comportarsi, vestirsi, ecc..., quando invece è parte di un progetto più ampio (di chi lo foraggia in primis) di cui lui è servo a sua volta.
Se ricevo soldi dagli sponsors che pubblicizzo come potrò mai essere libero da condizionamenti? Se il mio lavoro si basa sul proporre prodotti al pubblico non capisco perché abbiano dovuto trovare un nome nuovo - influencer - quando sarebbe bastato utilizzare il solito termine: commerciale.
Salve sono il commerciale dell'azienda xxx
Salve sono l'influencer delle aziende x y z
Perché dovrei credere di più all'influencer rispetto alla tizia che vende gli aspirapolveri? :asd:
Quest'ultima la si manda a ca..re quando suona il citofono, mentre alla prima si aprirebbero persino le porte della camera da letto oltre a pagargli il patreon!
Come per i calciatori, gli influencer fanno bene a cogliere il momento e spennare i polli. Se qualcuno li paga, e anche bene, perché non arricchirsi? Furbi loro, polli gli altri, ma chiamiamoli con il nome che meglio gli si confà: commerciali mercenari freelance.
siamo tutti pezzi di un puzzle. se sei bravissimo ma non servi nessuno ti paga. se sei bravissimo a fare il pane ma il 100% della popolazione mangiasse solo focaccia non avresti uno stipendio
SpyroTSK
29-03-2022, 15:20
ma hai 36anni, più del doppio delle persone che stai criticando! dovresti toglierti 20 anni e rifare TUTTE le analisi!
poi sta cosa del piano B continuo a non capirla, te ne lamenti degli influencer come se fosse un problema solo loro e non di TUTTI i mestieri del mondo.
vediamo il piano B di alcuni calciatori (tevez in un anno in cina ha preso 38 milioni):
https://necrologie.repubblica.it/news/124815
https://notizieinunclick.com/se-non-fossi-diventato-un-calciatore-sarei-diventato-un-ladro-o-un-criminale/
https://www.ilgiornale.it/news/sport/se-non-fossi-diventato-calciatore-oggi-sarei-assassino-1250730.html
e facciamoci pure una sana risata
https://www.ilposticipo.it/alta-fedelta/crouch-il-robottino-tutto-pazzo-da-se-non-fossi-un-calciatore-sarei-vergine-a-avrei-voluto-prendere-a-calci-marcelo/
ok gli influencer sono il pezzo del puzzle, come tutti i lavori. non ho ben capito la critica, sempre sia una critica, ma ok :wtf:
Infatti, il problema non è solamente degli influencer, ma di tutti i lavori, segretaria compresa.
Il fatto del "piano b" è molto semplice:
Tu sei una segretaria e hai uno stipendio di 1000€ e lavori 8h a tempo DETERMINATO.
Con quei 1000€ ci vivi benino, ma vuoi toglierti degli sfizzietti oppure vuoi assicurati di guadagnare qualcosina in più, cosa fai?
1) chiedi l'aumento
2) cerchi un secondo lavoro che occupi il minor tempo possibile ma con una gran resa.
Mettiamo che il punto 1 non sia fattibile, passi direttamente al 2 e ti inventi di fare dei quadri perché ti piace dipingere e perché sei brava.
Mettiamo che dedichi 1h al giorno a fare questo lavoro, di questi quadri ne riesci a fare 1-3 al mese e ne vendi 1-2 ogni mese a 100€, 100-200€ al mese EXTRA.
Se rimani a piedi con il lavoro principale, in attesa di tornare a fare la segretaria,
hai 100-200€ che entrano, MA c'è un'altro "vantaggio": Ora non lavori più come segretaria 8h al giorno, quindi puoi fare 9h al giorno quadri, quindi arriverai a fare molto di più di 100-200€ rispetto a prima.
Questo è un buon Piano B per tamponare la perdita del primo lavoro, ovvio è che non puoi pretendere di diventare da segretaria e picasso in 1 giorno, né tanto meno che diventare picasso sia gratis, ma con un buon piano d'impresa, capacità, concentrazione e intelligenza ci puoi arrivare a fare la pittrice per lavoro.
Basta voler fare le cose, non aspettare che le cose arrivino già fatte ;)
siamo tutti pezzi di un puzzle. se sei bravissimo ma non servi nessuno ti paga. se sei bravissimo a fare il pane ma il 100% della popolazione mangiasse solo focaccia non avresti uno stipendio
Il panettiere fa altri tipi di pane, quindi è salvo nel caso la gente non mangiasse la focaccia.
Il problema si presenterebbe nel momento in cui la gente smettesse di comprare cose fatte con il Grano, allora a quel punto avrebbe un problema maggiore.
Ed è proprio qui il punto, se non puoi più avere rendita in denaro da un lavoro che segui al 100%, dovresti perlomeno aver un buon cuscinetto di denaro da dove poter attingere. Se non lo hai, sei a piedi.
Diverso è se dall'oggi al domani il grano non và più tra la popolazione e il panettiere ha anche una piccola pasticceria dove magari occupava il 20% del suo tempo, quindi può comunque convertisi in pasticceria a tempo pieno fin tanto che il grano non torni di moda oppure fino a quando troverà un'altro settore che può compensare le perdite del panettiere.
schwalbe
29-03-2022, 16:19
Perdonami SpyroTSK, ma son semplicistici i tuoi esempi, e si scontrano con una realtà più complessa (tipo che il grano va ancora ma ti hanno aperto 10 competitori oppure ti viene importata a molto meno, oppure in 9 ore al giorno fai molti quadri, ma non è detto che li riesci a vendere poi tutti, ...).
La torta del lavoro è finita e saturata dall'offerta, per cui spesso è fregarlo ad un altro.
Detto ciò son d'accordo che aver delle basi ti permette di aver più opportunità che contar solo su bellezza (oggi c'è [per chi ce l'ha], domani forse e dopodomani no).
Influencer, per come è inteso adesso, NON è un lavoro, ma una fortuna tipo vincere alla lotteria.
siamo tutti pezzi di un puzzle. se sei bravissimo ma non servi nessuno ti paga. se sei bravissimo a fare il pane ma il 100% della popolazione mangiasse solo focaccia non avresti uno stipendio
Siamo tutti bravi a fare il pane...ma solo LUI ce lo ficca dentro al sacchetto ! ;)
https://thumbs.gfycat.com/BonyDarkBluegill-size_restricted.gif
Pane pe' i tuoi dente !!! Torna nel pomeriggio ! :asd:
SpyroTSK
29-03-2022, 16:22
Perdonami SpyroTSK, ma son semplicistici i tuoi esempi, e si scontrano con una realtà più complessa (tipo che il grano va ancora ma ti hanno aperto 10 competitori oppure ti viene importata a molto meno, oppure in 9 ore al giorno fai molti quadri, ma non è detto che li riesci a vendere poi tutti, ...).
La torta del lavoro è finita e saturata dall'offerta, per cui spesso è fregarlo ad un altro.
Detto ciò son d'accordo che aver delle basi ti permette di aver più opportunità che contar solo su bellezza (oggi c'è [per chi ce l'ha], domani forse e dopodomani no).
Sì lo sò, i miei erano esempi non neccessariamente validi per tutti e in tutti i campi, però era l'idea del secondo reddito che volevo far intendere ;)
Influencer, per come è inteso adesso, NON è un lavoro, ma una fortuna tipo vincere alla lotteria.
Infatti è proprio questo che intendevo dire fin dall'inizio, che non è un lavoro né certo né tanto meno redditizzio, sopratutto se fai solo quello.
SpyroTSK
29-03-2022, 16:23
Siamo tutti bravi a fare il pane...ma solo LUI ce lo ficca dentro al sacchetto ! ;)
https://thumbs.gfycat.com/BonyDarkBluegill-size_restricted.gif
Pane pe' i tuoi dente !!! Torna nel pomeriggio ! :asd:
:rotfl:
TorettoMilano
29-03-2022, 16:29
...
Influencer, per come è inteso adesso, NON è un lavoro, ma una fortuna tipo vincere alla lotteria.
te e altri avete la visione dell'influencer come una persona che la mattina si alza, fa due tre cose a caso e fa i soldi. immagino tali situazioni si avverino nella minoranza dei casi e invece spesso ci siano dei team dietro a streamer/influencer di successo.
sul discorso "fortuna" vale spesso e volentieri. se sono bravissimo di natura a scrivere avrò più facilità a diventare uno scrittore e se sono di natura portato per la matematica avrò la strada aperta per lavori scientifici.
sono "fortunato" che so intrattenere la gente? non vedo perchè tale fortuna debba valere meno di altre e addirittura non possa essere considerato un lavoratore chi sfrutta tale "fortuna"
@Saturn: :asd:
SpyroTSK
29-03-2022, 16:42
te e altri avete la visione dell'influencer come una persona che la mattina si alza, fa due tre cose a caso e fa i soldi. immagino tali situazioni si avverino nella minoranza dei casi e invece spesso ci siano dei team dietro a streamer/influencer di successo.
sul discorso "fortuna" vale spesso e volentieri. se sono bravissimo di natura a scrivere avrò più facilità a diventare uno scrittore e se sono di natura portato per la matematica avrò la strada aperta per lavori scientifici.
sono "fortunato" che so intrattenere la gente? non vedo perchè tale fortuna debba valere meno di altre e addirittura non possa essere considerato un lavoratore chi sfrutta tale "fortuna"
@Saturn: :asd:
Ma appunto, un influencer che guadagna è quello che crea contenuti di qualità e non le "ragazzine che piangevano".
Ma quel tipo di influencer che crea contenuti, sicuramente non fà quello al 99% dei casi, anzi, spesso ha un lavoro serio e per il resto del tempo fà video con contenuti decenti basati sul lavoro/passione che fà/ha, spesso magari ci mette pure settimane a creare 1 video.
Per capirsi, vedasi il "cassico" SaddyTech che è un programmatore PLC oppure Alberto Fontana (Naska) che lavora per RaceBooking (che ha fondato lui nel 2003) ma fanno video su youtube, tiktok e quant'altro.
nickname88
29-03-2022, 17:27
sai appena nacque twitch pure io pensai "che ingegno ci vuole giocare 8 ore al giorno?". poi mi accorgevo che dopo 3/4 ore mi stancavo e il solo pensiero di avere il dovere di giocare a orari prefissati e allo stesso tempo intrattenere le persone mi nauseava.
e non dimentichiamoci che la gente non ti segue per il fatto che giochicchi ma ti segue principalmente perchè:
-o sei un pro
-o sai intrattenere.
già solo rispettare una di queste due condizioni è difficile, nessuno qui è un pro e nessuno qui, mi ci butto dentro pure io, sembra particolarmente simpatico. quindi in due secondi sappiamo il 100% dell'utenza del forum di hwupgrade non potrebbe vivere di streaming videogameEh certo perchè mikeshowsha è un pro vero ? E Sabaku è simpatico vero ?
Giocano 8 ore ? Ma dove che sono video di 30min-2ore ? Ma anche se fosse ?
C'è gente che se ne fa 8-10 in fabbrica e pure con turni di notte. :doh:
Quell'altro che chiamano Kabi Lame sarebbe simpatico solo perchè fa smorfie comuni e non parla ? Quindi se adesso arrivasse uno e facesse lo stesso identico avrebbe lo stesso successo ? :rolleyes:
Poi non venitemi a parlare dei "corsi di selfie" da 5000 euro per le donne per cortesia, non è che i maschi stanno a guardare l'angolazione dell'inquadratura quando ci sono tett3 e cul1.
TorettoMilano
29-03-2022, 19:27
@ SpyroTSK: tutte le persone famose sono ANCHE influencer quindi hanno il doppio lavoro. non capisco questo tuo fissarti sul doppio lavoro
@ nickname88: pure logorrea sabaku fa intrattenimento pur non essendo simpatico. come vedi l’intrattenimento ha mille sfaccettature eppure nessuno di noi del forum sarebbe in grado di intrattenere
Infatti, il problema non è solamente degli influencer, ma di tutti i lavori, segretaria compresa.
Il fatto del "piano b" è molto semplice:
Tu sei una segretaria e hai uno stipendio di 1000€ e lavori 8h a tempo DETERMINATO.
Con quei 1000€ ci vivi benino, ma vuoi toglierti degli sfizzietti oppure vuoi assicurati di guadagnare qualcosina in più, cosa fai?
1) chiedi l'aumento
2) cerchi un secondo lavoro che occupi il minor tempo possibile ma con una gran resa.
Mettiamo che il punto 1 non sia fattibile, passi direttamente al 2 e ti inventi di fare dei quadri perché ti piace dipingere e perché sei brava.
Mettiamo che dedichi 1h al giorno a fare questo lavoro, di questi quadri ne riesci a fare 1-3 al mese e ne vendi 1-2 ogni mese a 100€, 100-200€ al mese EXTRA.
Se rimani a piedi con il lavoro principale, in attesa di tornare a fare la segretaria,
hai 100-200€ che entrano, MA c'è un'altro "vantaggio": Ora non lavori più come segretaria 8h al giorno, quindi puoi fare 9h al giorno quadri, quindi arriverai a fare molto di più di 100-200€ rispetto a prima.
Questo è un buon Piano B per tamponare la perdita del primo lavoro, ovvio è che non puoi pretendere di diventare da segretaria e picasso in 1 giorno, né tanto meno che diventare picasso sia gratis, ma con un buon piano d'impresa, capacità, concentrazione e intelligenza ci puoi arrivare a fare la pittrice per lavoro.
Basta voler fare le cose, non aspettare che le cose arrivino già fatte ;)
Perseverare aiuta senza dubbio, io sono 20 anni che faccio musica per passione e ormai credo di essere abbastanza bravo (ascoltare per credere). Eppure nonostante la mia perseveranza e il mazzo che mi faccio (lavoro 8-9 ore e ti garantisco che col cavolo che in un'ora compicci qualcosa soprattutto dopo una giornata stancante) e nonostante i miei continui tentativi di intessere relazioni e cercare e provare, 100 euro non li vedo nemmeno in un anno...e di pezzi ne ho scritti tanti, ma proprio tanti.
Il piano B richiede di avere anche un bel lato B. ;)
A me comunque fare musica piace, quindi continuo lo stesso e chissene, forse ho anche un piano per la pensione anticipata. Ma la storia del sogno che si realizza essendo bravi è appunto una storia.
PS
Per rispondere a chi ne parlava sono anche molto simpatico, simpatia a bizzeffe.
te e altri avete la visione dell'influencer come una persona che la mattina si alza, fa due tre cose a caso e fa i soldi. immagino tali situazioni si avverino nella minoranza dei casi e invece spesso ci siano dei team dietro a streamer/influencer di successo.
sul discorso "fortuna" vale spesso e volentieri. se sono bravissimo di natura a scrivere avrò più facilità a diventare uno scrittore e se sono di natura portato per la matematica avrò la strada aperta per lavori scientifici.
sono "fortunato" che so intrattenere la gente? non vedo perchè tale fortuna debba valere meno di altre e addirittura non possa essere considerato un lavoratore chi sfrutta tale "fortuna"
Guarda che il problema non è se l'influencer si spacca in quattro o no (potrebbe anche essere perché se si autoproduce occorre tempo per montarsi i video (ho un amico che lo fa e sta emergendo fancendosi tutto lui). Il problema è: quello che fa ha un senso e una utilità? Ci sono più sfumature di influencer, dal cazzaro inutile, al tizio che è bravo in quello che fa e lo fa vedere agli altri. Tutto sta nelle persone che scelgono, ahimé, spesso i coglionazzi rispetto a gente che fa contenuti molto validi e hanno qualche migliaio di utenti.
Se la gente apre la bocca per ricevere merd@ la colpa di chi è? Di chi gliela lancia tipo scimmia o di chi apre la bocca in attesa della scimmia?
Perseverare aiuta senza dubbio, io sono 20 anni che faccio musica per passione e ormai credo di essere abbastanza bravo (ascoltare per credere). Eppure nonostante la mia perseveranza e il mazzo che mi faccio (lavoro 8-9 ore e ti garantisco che col cavolo che in un'ora compicci qualcosa soprattutto dopo una giornata stancante) e nonostante i miei continui tentativi di intessere relazioni e cercare e provare, 100 euro non li vedo nemmeno in un anno...e di pezzi ne ho scritti tanti, ma proprio tanti.
Il piano B richiede di avere anche un bel lato B. ;)
A me comunque fare musica piace, quindi continuo lo stesso e chissene, forse ho anche un piano per la pensione anticipata. Ma la storia del sogno che si realizza essendo bravi è appunto una storia.
;)
Ecco appunto. Stavo ascoltando su YT. Sto cercando di capire quale VST di strings e orchestra usi. Spitfire Audio o quelli Kontakt?
:D
p.s. molti non sanno nemmeno cosa significhi aprire una daw e iniziare a buttare giù un pezzo (senza cadere nel già sentito), ricercare i suoni, perfezionare le tracce, equalizzarle, ascoltare duecento volte il pezzo per vedere se tutto fila. Ecco non mischiarlo con chi fa le ricette di cucina o i gameplay :friend: che poi pensano che sia la stessa cosa di fare l'influencer :D
cronos1990
30-03-2022, 06:17
e nessuno qui, mi ci butto dentro pure io, sembra particolarmente simpatico.Parlate per voi :O
:asd:
Siamo tutti bravi a fare il pane...ma solo LUI ce lo ficca dentro al sacchetto ! ;)
https://thumbs.gfycat.com/BonyDarkBluegill-size_restricted.gif
Pane pe' i tuoi dente !!! Torna nel pomeriggio ! :asd::asd:
;)
Ecco appunto. Stavo ascoltando su YT. Sto cercando di capire quale VST di strings e orchestra usi. Spitfire Audio o quelli Kontakt?
:D
p.s. molti non sanno nemmeno cosa significhi aprire una daw e iniziare a buttare giù un pezzo (senza cadere nel già sentito), ricercare i suoni, perfezionare le tracce, equalizzarle, ascoltare duecento volte il pezzo per vedere se tutto fila. Ecco non mischiarlo con chi fa le ricette di cucina o i gameplay :friend: che poi pensano che sia la stessa cosa di fare l'influencer :D
Infatti, io sono il famoso One Man Army, faccio tutto dalla A alla Z. Penso il pezzo, lo butto giù, lo orchestro, lo mixo, lo masterizzo, creo la grafica, creo il video. Sono non ore ma giorni di lavoro, anche settimane. Faccio dalla parte compositiva/creativa alla parte di spazializzazione, mix e mastering (ingegneria del suono). Mi faccio un mazzo tanto ma ottengo il nulla rispetto al lavoro che faccio.
Ho all'attivo circa 150 tracce, non tutte online e ancora un sacco di idee e progetti da scrivere.
Avevo anche iniziato una serie di tutorial, avrei da insegnare una marea di cose. Poi però quando ho visto che per ottenere un risultato il più professionale possibile mi ci volevano giorni di lavoro e non avendo tempo ho dovuto soprassedere.
Ho scritto la colonna sonora per un cortometraggio di Sci-Fi di circa 20 minuti e ci sono volute settimane di lavoro, mesi. Il progetto era no profit ma il regista è stato gentilissimo e mi ha voluto comunque pagare (fare una donazione) per il lavoro svolto. Ma a parte queste gocce nell'oceano il nulla più totale. Eppure ritengo di produrre materiale di qualità. Certo avendo un team potrei fare meglio ma come dissi ad Hans Zimmer una volta "non posso certo procurarmi un'orchestra".
Gli strumenti che uso costano un sacco di soldi come costano soldi la miriade di corsi che ho comprato e seguito, molti ancora li devo iniziare. Sono per me sempre soldi ben spesi ma se dovessi pensare ad un ritorno economico beh...meglio non pensarci.
Per risponderti Spitfire non la uso più da anni, ora uso degli strumenti virtuali per la maggior parte basati sempre su Kontakt ma il cui concetto di base è totalmente diverso da quello delle classiche librerie campionate.
Dai un occhiata a Audio Modeling, Sample Modeling Solo & Ensemble Strings e la serie Infinite di Aaron Venture. Strumenti e tecnologie meravigliose. ;)
TorettoMilano
30-03-2022, 07:56
@D4N!3L3: è il sogno di tutti che il proprio hobby diventi la fonte principale di guadagno ma aimè non è così semplice come qualcuno vuole far sembrare. e nemmeno fare i soldi come influencer è così semplice come qualcuno vuole far pensare
@ryan78: l'influencer ti intrattiene. può anche scoreggiare e secondo il tuo punto di vista avere utilità zero ma se 100 milioni di persone sono appagate da tale show allora ha utilità
@D4N!3L3: è il sogno di tutti che il proprio hobby diventi la fonte principale di guadagno ma aimè non è così semplice come qualcuno vuole far sembrare. e nemmeno fare i soldi come influencer è così semplice come qualcuno vuole far pensare
Ne sono consapevole e sono anche tranquillo. Il mio è più un rammarico.
A me piace fare musica, mi arricchisce mentalmente anche se non economicamente, se poi diventa qualcosa di più meglio ma non ne morirò o non mi sentirò frustrato se non accadrà. Mi rapportavo semplicemente allo stato di fatto odierno e penso sia venuto in mente a tutti almeno una volta "ma con tutto il lavoro che faccio premiano quel coglione accanto a me che non fa nulla??!". Questo in qualunque ambiente lavorativo.
SpyroTSK
30-03-2022, 08:28
@ SpyroTSK: tutte le persone famose sono ANCHE influencer quindi hanno il doppio lavoro. non capisco questo tuo fissarti sul doppio lavoro
APPUNTO, "le ragazzine che piangono" NO.
SpyroTSK
30-03-2022, 08:31
Perseverare aiuta senza dubbio, io sono 20 anni che faccio musica per passione e ormai credo di essere abbastanza bravo (ascoltare per credere). Eppure nonostante la mia perseveranza e il mazzo che mi faccio (lavoro 8-9 ore e ti garantisco che col cavolo che in un'ora compicci qualcosa soprattutto dopo una giornata stancante) e nonostante i miei continui tentativi di intessere relazioni e cercare e provare, 100 euro non li vedo nemmeno in un anno...e di pezzi ne ho scritti tanti, ma proprio tanti.
Il piano B richiede di avere anche un bel lato B. ;)
A me comunque fare musica piace, quindi continuo lo stesso e chissene, forse ho anche un piano per la pensione anticipata. Ma la storia del sogno che si realizza essendo bravi è appunto una storia.
PS
Per rispondere a chi ne parlava sono anche molto simpatico, simpatia a bizzeffe.
Infatti non ho mai detto che devi fare ciò che ti piace per forza, puoi benissimo fare qualcos'altro, lezioni private ad esempio ;)
Comunque sia, sò che fare il lavoro che ti piace è difficile, pochi ci riescono (io ho avuto fortuna e ci sono riuscito) però come ho spiegato prima, avere una seconda fonte di reddito seppur piccola, secondo me, è importante.
cronos1990
30-03-2022, 08:33
Certo avendo un team potrei fare meglio ma come dissi ad Hans Zimmer una volta "non posso certo procurarmi un'orchestra".Già che c'eri potevi provare a chiederla a lui :D
@D4N!3L3: è il sogno di tutti che il proprio hobby diventi la fonte principale di guadagno ma aimè non è così semplice come qualcuno vuole far sembrare. e nemmeno fare i soldi come influencer è così semplice come qualcuno vuole far pensareBoh, sarò strano io ma non lo è per me. Finchè ho tempo da dedicargli (ai miei di hobby) mi basta che il lavoro "principale" mi foraggi quanto basti per portarlo avanti.
Certo, si potrebbe ribattere che se il tuo hobby fosse la tua principale fonte di reddito potresti dedicargli molto più tempo. Io però sono dell'idea che, a meno non ci siano altre motivazioni, vivere del proprio hobby nel medio-lungo periodo influenza l'hobby stesso (cioè influenza te nelle scelte e nelle azioni per portarlo avanti tale hobby) e tendenzialmente in negativo, di sicuro come non vorresti.
E poi se uno ha una vera passione non si fa certo fermare da problemi di disponibilità (di tempo e monetari), come dimostra D4N!3L3.
TorettoMilano
30-03-2022, 08:42
APPUNTO, "le ragazzine che piangono" NO.
ma se tutte le tue critiche erano riferite sulla ragazzina beh allora ti stupirò quotando parte di un mio messagio in questo thread
...la frase della influencer russa nell'articolo sia fuoriluogo. non hai più la fonte di reddito? mi spiace. ti hanno tolto una cosa da cui eri dipendente (diceva di svegliarsi con IG e addormentarsi con IG)? beh fatti curare questa dipendenza
------------------------------------------------------------------------------------
Boh, sarò strano io ma non lo è per me. Finchè ho tempo da dedicargli (ai miei di hobby) mi basta che il lavoro "principale" mi foraggi quanto basti per portarlo avanti.
Certo, si potrebbe ribattere che se il tuo hobby fosse la tua principale fonte di reddito potresti dedicargli molto più tempo. Io però sono dell'idea che, a meno non ci siano altre motivazioni, vivere del proprio hobby nel medio-lungo periodo influenza l'hobby stesso (cioè influenza te nelle scelte e nelle azioni per portarlo avanti tale hobby) e tendenzialmente in negativo, di sicuro come non vorresti.
E poi se uno ha una vera passione non si fa certo fermare da problemi di disponibilità (di tempo e monetari), come dimostra D4N!3L3.
non sei strano ma semplicemente vuoi separare le cose. non ho nulla da criticarti anzi organizzati la tua vita lavorativa al meglio delle tue preferenze
SpyroTSK
30-03-2022, 08:49
ma se tutte le tue critiche erano rifurita sulla ragazzina beh allora ti stupirò quatando parte di un mio messagio in questo thread
....
Ma per l'appunto è ciò che volevo dire io fin dall'inizio :)
Lo youtuber, influencer, tiktoker e quant'altro sono meramente lavoretti per arrotondare, non di certo un lavoro.
Almeno ché non lo faccia su piattaforme hard che allora lì pagano e pagano forte!
TorettoMilano
30-03-2022, 08:53
Ma per l'appunto è ciò che volevo dire io fin dall'inizio :)
Lo youtuber, influencer, tiktoker e quant'altro sono meramente lavoretti per arrotondare, non di certo un lavoro.
Almeno ché non lo faccia su piattaforme hard che allora lì pagano e pagano forte!
ma perchè bisogna generalizzare? te puoi fare il barbiere come lavoro a tempo pieno e nel tempo libero arrotondare con le riparazioni hw del pc. viceversa puoi fare riparazioni hw pc come lavoro a tempo pieno e nel tempo libero arrotondare facendo il parrucchiere.
è un esempio stupido per dire che generalizzare su "questo è un lavoro e questo è un lavoretto" non mi sembri porti a nulla. se guadagno 100.000 euro all'anno come influencer alla faccia del lavoretto eh
SpyroTSK
30-03-2022, 09:00
ma perchè bisogna generalizzare? te puoi fare il barbiere come lavoro a tempo pieno e nel tempo libero arrotondare con le riparazioni hw del pc. viceversa puoi fare riparazioni hw pc come lavoro a tempo pieno e nel tempo libero arrotondare facendo il parrucchiere.
è un esempio stupido per dire che generalizzare su "questo è un lavoro e questo è un lavoretto" non mi sembri porta a nulla. se guadagno 100.000 euro all'anno come influencer alla faccia del lavoretto eh
Pochi sono quelli che guadagnano 100.000€ puliti.
Anzi, ti dirò di più, a maggior ragione se guadagnassi 100.000€ come youtuber (anche 20.000) investirei qualcosina altrove dove mi può dare un ritorno economico anche parziale ma continuativo.
Dai soldi si possono fare altri soldi, ma del nulla, ci fai nulla.
cronos1990
30-03-2022, 09:01
Ma per l'appunto è ciò che volevo dire io fin dall'inizio :)
Lo youtuber, influencer, tiktoker e quant'altro sono meramente lavoretti per arrotondare, non di certo un lavoro.
Almeno ché non lo faccia su piattaforme hard che allora lì pagano e pagano forte!Ma tu hai idea di quanto guadagnino tali youtuber/influencer/tiktoker (domanda seria)? Perchè magari in alcuni casi posso anche essere d'accordo che al massimo servano per arrotondare tali impieghi.
Ma credo che in altri (e parlo del tipo di persone che nei commenti sono state ripetutamente criticate) abbiano introiti al mese che io, col mio lavoro "vero", neanche in un anno di stipendi riuscirei minimamente ad avvicinare.
Ad ogni modo, giusto o sbagliato che siano queste cose, esistono e si fanno perchè hanno dietro un pubblico che li foraggia (quale che sia il foraggio in questione). Per cui non fanno altro che sfruttare, nè più nè meno, la situazione.
Comunque andrebbero analizzate le singole situazioni, si tratta di un mondo talmente ampio e variopinto che fare discorsi generalisti risulterebbe troppo fuorviante.
TorettoMilano
30-03-2022, 09:03
Pochi sono quelli che guadagnano 100.000€ puliti.
Anzi, ti dirò di più, a maggior ragione se guadagnassi 100.000€ come youtuber (anche 20.000) investirei qualcosina altrove dove mi può dare un ritorno economico anche parziale ma continuativo.
Dai soldi si possono fare altri soldi, ma del nulla, non ci fai nulla.
ma il tuo è un insegnamento di vita in generale per qualsiasi lavoro o ce l'hai con chi fa l'influencer per qualche motivo particolare?
SpyroTSK
30-03-2022, 09:09
Ma tu hai idea di quanto guadagnino tali youtuber/influencer/tiktoker (domanda seria)? Perchè magari in alcuni casi posso anche essere d'accordo che al massimo servano per arrotondare tali impieghi.
Ma credo che in altri (e parlo del tipo di persone che nei commenti sono state ripetutamente criticate) abbiano introiti al mese che io, col mio lavoro "vero", neanche in un anno di stipendi riuscirei minimamente ad avvicinare.
Ad ogni modo, giusto o sbagliato che siano queste cose, esistono e si fanno perchè hanno dietro un pubblico che li foraggia (quale che sia il foraggio in questione). Per cui non fanno altro che sfruttare, nè più nè meno, la situazione.
Comunque andrebbero analizzate le singole situazioni, si tratta di un mondo talmente ampio e variopinto che fare discorsi generalisti risulterebbe troppo fuorviante.
Certo che ho idea di quanto guadagnano, il problema è sempre uno:
- Quante persono ci sono che guadagnano così tanto?
- Per quanto tempo puoi/vuoi farlo?
- La piattaforma durerà abbasta?
- La gente avrà ancora fiducia di quella piattaforma?
- Ci sarà uno Youtuber più bravo di me?
- E se faccio una cag**a e perdo gente?
Sono tutte cose da mettere in conto, come in un qualsiasi lavoro, amplificate per 10000000000 perché dipendi da loro (piattaforma + pubblico) al 100%, non da te stesso o da un prodotto specifico che vendi e crei tu.
Per questo TUTTI, compresi quelli che guadagnano milioni di € all'anno, hanno anche avviato attività, brand, ecc....
SpyroTSK
30-03-2022, 09:17
ma il tuo è un insegnamento di vita in generale per qualsiasi lavoro o ce l'hai con chi fa l'influencer per qualche motivo particolare?
Non è un insegnamento, è un consiglio ;)
Io ce l'ho solamente con le persone ipocrite che pensano di poter fare lo youtuber/tiktoker/ecc.. a vita e prendere di fare i miliardi solo con quello, come le ragazzine in questione.
cronos1990
30-03-2022, 09:23
Ora, non che me ne freghi nulla, ma ci sono tariffari ben precisi. Faccio una lista rapida, l'ho trovata su diversi siti ed è sempre quella.
Facebook
I compensi per Instagram oscillano da 50 a 250 euro a post per i nanon influencer, da 250 a 750 euro per i micro influencer, da 750 a mille euro a post per i mid-tier, da mille a 2.500 per i macro e da cinquemila a quindicimila euro a post per le celebrities
YouTube
500-1000 euro a video per i nano influencer
1000-2.500 a video per i micro influencer
5.000-15.000 a video per i macro influencer
15.000-25.000 euro a video per i mega influencer
25.000-50.000 euro a video per le celebrities
Instagram
50-250 euro a post per i nano influencer
250-500 euro a post per i micro influencer
500-2.500 a post per i mid-tier influencer
2.500-5.000 a post per i mid-tier influencer
5.000-15.000 a post per i mega influencer
15.000-60.000 a post per per le celebrities
TikTok
50-250 a post per i nano influencer
250-500 a post per i micro lnfluencer
500-2.500 a post per i mid-tier influencer
2.500-5.000 a post per i macro influencer
5.000-15.000 a post per i mega influencer
15.000-60.000 a post per gli per le celebrities
A determinare la "categoria" è il numero di follower: i nano influencer sono quelli da 5mila a 10mila follower - da 10mila a 25mila su Facebook -, micro influencer da 10.000 a 50.000 follower - da 25mila a centomila per Facebook -, i mid-tier influencer da 50mila a 100mila per Youtube, da 50mila a 300mila per TikTok e Instagram - da 100mila a 300mila per Facebook -, i macro influencer da 100mila a 500mila per Youtube, da 300mila a un milione di seguaci per gli altri social network -, i mega influencer da 500mila a un milione per YoutTube, da uno a cinque milioni per gli altri social - da uno a tre milioni per Facebook - le celebrities oltre cinque milioni per Instagram e TikTok, oltre un milione per Youtube e oltre tre milioni per Facebook.Esempio: supponiamo che sono un micro influencer attivo su questi 3 social network. Quindi diciamo che ho circa 15.000 follower su questi. Facendo un post al mese, nella casistica meno remunerativa, prendo 1.500 euro puliti. Nella condizione più remunerativa 3.500 euro puliti. Con un post al mese.
Se sei un nano influencer con 1 post al mese vai da 600 euro a 1.500 euro. Con due post a poche migliaia di follower un tizio del genere (in media) prende più di me. Con due post al mese.
Ora: non voglio discutere sul fatto che questo sia o meno un lavoro, se questo porta a qualcosa o meno, se sia moralmente onesto o meno. Mi limito a dire che fare un influencer con un seguito anche piuttosto esiguo e limitandosi a fare 1-2 post al mese, guadagna tranquillamente più di un operaio che va in fabbrica 5 giorni su 7 per 8 ore al giorno.
Chiaramente è più probabile che una persona sia capace di fare il lavoro da operaio che essere un influencer con un minimo di seguito: bisogna sapersi "vendere", se così possiamo dire. Ma non mi sento di dire che siano così esigue le persone che al massimo "arrotondano" come influencer, e sono ben più di quello che uno crede coloro che invece di soldi ne fanno parecchi. E questo senza per forza andare a chiamare in causa persone come la Ferragni che per post guadagana (nel 2020 se ricordo bene) oltre 57.000 euro a post.
TorettoMilano
30-03-2022, 09:24
Non è un insegnamento, è un consiglio ;)
Io ce l'ho solamente con le persone ipocrite che pensano di poter fare lo youtuber/tiktoker/ecc.. a vita e prendere di fare i miliardi solo con quello, come le ragazzine in questione.
ah ma allora ce l'hai con la ragazzina russa, non ce l'hai con gli influencer. poteva pure essere muratrice a sto punto. a omettere tutti i ragionamenti in merito agli "influencer" sarebbe passato meglio il consiglio eh :D
Già che c'eri potevi provare a chiederla a lui :D
Boh, sarò strano io ma non lo è per me. Finchè ho tempo da dedicargli (ai miei di hobby) mi basta che il lavoro "principale" mi foraggi quanto basti per portarlo avanti.
Certo, si potrebbe ribattere che se il tuo hobby fosse la tua principale fonte di reddito potresti dedicargli molto più tempo. Io però sono dell'idea che, a meno non ci siano altre motivazioni, vivere del proprio hobby nel medio-lungo periodo influenza l'hobby stesso (cioè influenza te nelle scelte e nelle azioni per portarlo avanti tale hobby) e tendenzialmente in negativo, di sicuro come non vorresti.
E poi se uno ha una vera passione non si fa certo fermare da problemi di disponibilità (di tempo e monetari), come dimostra D4N!3L3.
Da quello che ho potuto capire le volte che ci ho parlato è uno di quelli a cui è concesso vivere nei sogni (aka pieno di soldi), mi dette dei "consigli" totalmente irrealizzabili nel mio caso ma ovviamente realizzabilissimi nel suo. Non per niente in un commento mi risposte, tra le altre cose, "...forse penserai che io sia uno di quelli pieni di soldi che vivono nel loro mondo e probabilmente è così...".
Comunque anche io penso la stessa cosa riguardo trasformare l'hobby in lavoro. All'inizio ero un sognatore e sognavo successo e gloria (molto all'inzio), poi via via che mi addentravo nel mio hobby mi rendevo conto che farlo come lavoro può esporti a periodi di crunch lunghi e frequenti, ho quindi cambiato idea e quello che vorrei realizzare è una fonte di reddito alternativa e aggiuntiva che mi permetta l'attuale ritmo ma che mi dia anche una sorta di paracadute. Di fatto sono capace e realizzo contenuti di qualità, vorrei solo (utopisticamente) raggiungere ciò che penso sia giusto commisurandolo al lavoro svolto. La pensione io nemmeno la vedrò in fotografia e spero comunque di non finire come mio padre o il mio suocero.
Ora, non che me ne freghi nulla, ma ci sono tariffari ben precisi. Faccio una lista rapida, l'ho trovata su diversi siti ed è sempre quella.
Facebook
I compensi per Instagram oscillano da 50 a 250 euro a post per i nanon influencer, da 250 a 750 euro per i micro influencer, da 750 a mille euro a post per i mid-tier, da mille a 2.500 per i macro e da cinquemila a quindicimila euro a post per le celebrities
YouTube
500-1000 euro a video per i nano influencer
1000-2.500 a video per i micro influencer
5.000-15.000 a video per i macro influencer
15.000-25.000 euro a video per i mega influencer
25.000-50.000 euro a video per le celebrities
Instagram
50-250 euro a post per i nano influencer
250-500 euro a post per i micro influencer
500-2.500 a post per i mid-tier influencer
2.500-5.000 a post per i mid-tier influencer
5.000-15.000 a post per i mega influencer
15.000-60.000 a post per per le celebrities
TikTok
50-250 a post per i nano influencer
250-500 a post per i micro lnfluencer
500-2.500 a post per i mid-tier influencer
2.500-5.000 a post per i macro influencer
5.000-15.000 a post per i mega influencer
15.000-60.000 a post per gli per le celebrities
Esempio: supponiamo che sono un micro influencer attivo su questi 3 social network. Quindi diciamo che ho circa 15.000 follower su questi. Facendo un post al mese, nella casistica meno remunerativa, prendo 1.500 euro puliti. Nella condizione più remunerativa 3.500 euro puliti. Con un post al mese.
Se sei un nano influencer con 1 post al mese vai da 600 euro a 1.500 euro. Con due post a poche migliaia di follower un tizio del genere (in media) prende più di me. Con due post al mese.
Ora: non voglio discutere sul fatto che questo sia o meno un lavoro, se questo porta a qualcosa o meno, se sia moralmente onesto o meno. Mi limito a dire che fare un influencer con un seguito anche piuttosto esiguo e limitandosi a fare 1-2 post al mese, guadagna tranquillamente più di un operaio che va in fabbrica 5 giorni su 7 per 8 ore al giorno.
Chiaramente è più probabile che una persona sia capace di fare il lavoro da operaio che essere un influencer con un minimo di seguito: bisogna sapersi "vendere", se così possiamo dire. Ma non mi sento di dire che siano così esigue le persone che al massimo "arrotondano" come influencer, e sono ben più di quello che uno crede coloro che invece di soldi ne fanno parecchi. E questo senza per forza andare a chiamare in causa persone come la Ferragni che per post guadagana (nel 2020 se ricordo bene) oltre 57.000 euro a post.
Non credo dipenda solo dai follower, almeno su YT. Io ho circa 2600 iscritti al momento ed è già tanto se faccio 3-4 euro al mese. In proporzione c'è qualcosa che non torna.
cronos1990
30-03-2022, 09:27
Certo che ho idea di quanto guadagnano, il problema è sempre uno:
- Quante persono ci sono che guadagnano così tanto?
- Per quanto tempo puoi/vuoi farlo?
- La piattaforma durerà abbasta?
- La gente avrà ancora fiducia di quella piattaforma?
- Ci sarà uno Youtuber più bravo di me?
- E se faccio una cag**a e perdo gente?Ma queste sono tutte problematiche che possono riguardare anche un lavoratore dipendente (magari qualcuna in meno e magari qualcuna in più). O per fare un esempio più attinente un libero imprenditore. Possono andare storte una marea di cose, alcune cose neanche contemplate nella tua lista
Tu immagina uno che apre un negozio, ci investe tempo e denaro e poi quell'attività va male. Se vogliamo andare a vedere è persino peggio: il rischio è decisamente superiore, hai molte meno garanzie di successo e se ti va male rischi di dover passare anni a ripianare i debiti.
Se un influencer dall'oggi al domani avesse zero follower, al massimo si ritroverebbe col solo pensiero di trovarsi un lavoro, e probabilmente con un bel portafoglio gonfio di soldi che saprebbe investire meglio del tizio che ha aperto il negozio e si lecca le ferite.
cronos1990
30-03-2022, 09:28
Non credo dipenda solo dai follower, almeno su YT. Io ho circa 2600 iscritti al momento ed è già tanto se faccio 3-4 euro al mese. In proporzione c'è qualcosa che non torna.Non so come funziona e neanche me ne sono mai interessato. Ma quelli sono i tariffari, tra l'altro ritrovati analoghi su più siti.
Non so come funziona e neanche me ne sono mai interessato. Ma quelli sono i tariffari, tra l'altro ritrovati analoghi su più siti.
Intendo dire semplicemente che non sono sufficienti i follower per la categorizzazione, nessuno sa esattamente come funziona.
nickname88
30-03-2022, 10:50
@ SpyroTSK: tutte le persone famose sono ANCHE influencer quindi hanno il doppio lavoro. non capisco questo tuo fissarti sul doppio lavoro
@ nickname88: pure logorrea sabaku fa intrattenimento pur non essendo simpatico. come vedi l’intrattenimento ha mille sfaccettature eppure nessuno di noi del forum sarebbe in grado di intrattenereSi vabbè si ci arrampica sempre di più.
Che intrattenimento fa ? Nulla di unico, conversazioni e riflessioni di carattere normalissimo.
Nabaku fa i numeri semplicemente perchè è conosciuto e lo è semplicemente diventato per caso, così come molti altri.
TorettoMilano
30-03-2022, 10:53
Si vabbè si ci arrampica sempre di più.
Che intrattenimento fa ? Nulla di unico, conversazioni e riflessioni di carattere normalissimo.
Nabaku fa i numeri semplicemente perchè è conosciuto e lo è semplicemente diventato per caso, così come molti altri.
va bene, è solo fortunato a essere intrinsecamente conosciuto, probabilmente la stessa fortuna poteva capitare a te o a me, non so che dirti :boh:
cronos1990
30-03-2022, 10:54
Intendo dire semplicemente che non sono sufficienti i follower per la categorizzazione, nessuno sa esattamente come funziona.Ah ok.
Comunque la morale di questo thread è iscrivetevi al mio canale e followatemi, così quando divento milionario vi faccio qualche regalo. :D
SpyroTSK
30-03-2022, 12:44
Ora, non che me ne freghi nulla, ma ci sono tariffari ben precisi. Faccio una lista rapida, l'ho trovata su diversi siti ed è sempre quella.
Facebook
I compensi per Instagram oscillano da 50 a 250 euro a post per i nanon influencer, da 250 a 750 euro per i micro influencer, da 750 a mille euro a post per i mid-tier, da mille a 2.500 per i macro e da cinquemila a quindicimila euro a post per le celebrities
YouTube
500-1000 euro a video per i nano influencer
1000-2.500 a video per i micro influencer
5.000-15.000 a video per i macro influencer
15.000-25.000 euro a video per i mega influencer
25.000-50.000 euro a video per le celebrities
Instagram
50-250 euro a post per i nano influencer
250-500 euro a post per i micro influencer
500-2.500 a post per i mid-tier influencer
2.500-5.000 a post per i mid-tier influencer
5.000-15.000 a post per i mega influencer
15.000-60.000 a post per per le celebrities
TikTok
50-250 a post per i nano influencer
250-500 a post per i micro lnfluencer
500-2.500 a post per i mid-tier influencer
2.500-5.000 a post per i macro influencer
5.000-15.000 a post per i mega influencer
15.000-60.000 a post per gli per le celebrities
Esempio: supponiamo che sono un micro influencer attivo su questi 3 social network. Quindi diciamo che ho circa 15.000 follower su questi. Facendo un post al mese, nella casistica meno remunerativa, prendo 1.500 euro puliti. Nella condizione più remunerativa 3.500 euro puliti. Con un post al mese.
Se sei un nano influencer con 1 post al mese vai da 600 euro a 1.500 euro. Con due post a poche migliaia di follower un tizio del genere (in media) prende più di me. Con due post al mese.
Ora: non voglio discutere sul fatto che questo sia o meno un lavoro, se questo porta a qualcosa o meno, se sia moralmente onesto o meno. Mi limito a dire che fare un influencer con un seguito anche piuttosto esiguo e limitandosi a fare 1-2 post al mese, guadagna tranquillamente più di un operaio che va in fabbrica 5 giorni su 7 per 8 ore al giorno.
Chiaramente è più probabile che una persona sia capace di fare il lavoro da operaio che essere un influencer con un minimo di seguito: bisogna sapersi "vendere", se così possiamo dire. Ma non mi sento di dire che siano così esigue le persone che al massimo "arrotondano" come influencer, e sono ben più di quello che uno crede coloro che invece di soldi ne fanno parecchi. E questo senza per forza andare a chiamare in causa persone come la Ferragni che per post guadagana (nel 2020 se ricordo bene) oltre 57.000 euro a post.
Non sono puliti, magari lo fossero.
Iva, contributi (sì, devi aprirti una piva), costi sostenuti (corrente, attrezzature, pc, commercialista, internet, ecc....)
SpyroTSK
30-03-2022, 12:47
ah ma allora ce l'hai con la ragazzina russa, non ce l'hai con gli influencer. poteva pure essere muratrice a sto punto. a omettere tutti i ragionamenti in merito agli "influencer" sarebbe passato meglio il consiglio eh :D
No, se fosse il problema della ragazzina muratrice che fà i video su tiktok non ci sarebbero stati problemi.
Ma se piange, c'è solo 1 motivo: era l'unica fonte di reddito.
SpyroTSK
30-03-2022, 12:48
Comunque la morale di questo thread è iscrivetevi al mio canale e followatemi, così quando divento milionario vi faccio qualche regalo. :D
Iscritto sia su spotify che youtube, messo tutto in playlist su Spotify :D
Io vorrei un H2R :sofico: Grazie :D
Iscritto sia su spotify che youtube, messo tutto in playlist su Spotify :D
Io vorrei un H2R :sofico: Grazie :D
Davvero? :eek:
Grazie.
Un H2R per il signore, segnato.
Poi oh, male che vada ti regalo un Ciao originale usato pochissimo. :D
TorettoMilano
30-03-2022, 13:34
No, se fosse il problema della ragazzina muratrice che fà i video su tiktok non ci sarebbero stati problemi.
Ma se piange, c'è solo 1 motivo: era l'unica fonte di reddito.
intendevo che se fosse stata una muratrice e fosse obbligata a cambiare lavoro lavoro avresti ripetuto gli stessi consigli
randorama
30-03-2022, 13:40
Ora guarda quei pezzenti, è così che devi fare
Suoni la chitarra su MTV
Questo non è lavorare ma è cosi che devi fare
Guadagni soldi facendo nulla e hai ragazze gratis
Questo non è lavorare ma è così che devi fare
Lascia che ti dica che quei ragazzi non sono sciocchi
Magari ti viene una vescica sul mignolo
Magari ti viene una vescica sul pollice
Noi dobbiamo installare forni a microondeConsegnare cucine a domicilio
Dobbiamo spostare questi frigoriferi
Dobbiamo spostare questi televisori
Guarda quel frocio con l’orecchino e il trucco
Sì, amico, quelli sono proprio i suoi capelli
Quel frocio ha un jet privato tutto suo
Quel frocio è milionario
Noi dobbiamo installare forni a microonde
Consegnare cucine a domicilio
Dobbiamo spostare questi frigoriferi
Dobbiamo spostare questi televisori
Avrei dovuto imparare a suonare la chitarra
Avrei dovuto imparare a suonargli la batteria
Guarda quella signorina, è talmente bella da attirare le telecamere
Amico, noi potremmo divertirci
E lui è lassù, cos’è quello? Rumori hawaiani?
Batte sui bonghi come uno scimpanzéQuesto non è lavorare ma è così che devi fare
Guadagni soldi facendo nulla e hai ragazze gratis
Per risponderti Spitfire non la uso più da anni, ora uso degli strumenti virtuali per la maggior parte basati sempre su Kontakt ma il cui concetto di base è totalmente diverso da quello delle classiche librerie campionate.
Dai un occhiata a Audio Modeling, Sample Modeling Solo & Ensemble Strings e la serie Infinite di Aaron Venture. Strumenti e tecnologie meravigliose. ;)
Veramente notevoli, soprattutto quelli di Aaron Venture. Cosa usa per gli archi nei suoi pezzi demo? I brass sono veramente molto fedeli (prezzo-prestazioni ;)). Ho visto che richiedono solo kontakt :( Non vanno anche come plugin in vst/vst3 su altre DAW?
Cosa è quella specie di theremin che modula con la mano per i woodwinds - anche loro notevoli? Ci vuole una stanza apposta per tutto :D
(minchia li voglio!... mi toccherà attendere una super promo di kontakt :D)
Veramente notevoli, soprattutto quelli di Aaron Venture. Cosa usa per gli archi nei suoi pezzi demo? I brass sono veramente molto fedeli (prezzo-prestazioni ;)). Ho visto che richiedono solo kontakt :( Non vanno anche come plugin in vst/vst3 su altre DAW?
Cosa è quella specie di theremin che modula con la mano per i woodwinds - anche loro notevoli? Ci vuole una stanza apposta per tutto :D
(minchia li voglio!... mi toccherà attendere una super promo di kontakt :D)
Non so cosa usi per gli archi ma sta sviluppando anche quelli ormai da più di un anno e su altri lidi sono tutti in attesa di Infinite Strings, dovrebbero uscire nel corso di quest'anno e seguiranno lo stesso principio.
Sviluppare un sampler per conto proprio è costosissimo e molto oneroso quindi per ora usa il KSP, nessuno esclude che lo farà in futuro. Vale ogni centesimo comunque.
Inoltre continua a fare update e espansioni gratuite e una volta che hai comprato uno dei suoi strumenti gli altri li prendi scontati. Mai visto un supporto post vendita così su un software.
Il coso che usa si chiama Leap Motion ma in Italia non è facile trovarlo, devi usarlo in combo con MidiPaw.
Ti consiglio però prima di guardare al TEC Breath Controller che ho e uso spesso, una figata e hai entrambe le mani libere.
Ora guarda quei pezzenti, è così che devi fare
Suoni la chitarra su MTV
Questo non è lavorare ma è cosi che devi fare
Guadagni soldi facendo nulla e hai ragazze gratis
Questo non è lavorare ma è così che devi fare
Lascia che ti dica che quei ragazzi non sono sciocchi
Magari ti viene una vescica sul mignolo
Magari ti viene una vescica sul pollice
Noi dobbiamo installare forni a microondeConsegnare cucine a domicilio
Dobbiamo spostare questi frigoriferi
Dobbiamo spostare questi televisori
Guarda quel frocio con l’orecchino e il trucco
Sì, amico, quelli sono proprio i suoi capelli
Quel frocio ha un jet privato tutto suo
Quel frocio è milionario
Noi dobbiamo installare forni a microonde
Consegnare cucine a domicilio
Dobbiamo spostare questi frigoriferi
Dobbiamo spostare questi televisori
Avrei dovuto imparare a suonare la chitarra
Avrei dovuto imparare a suonargli la batteria
Guarda quella signorina, è talmente bella da attirare le telecamere
Amico, noi potremmo divertirci
E lui è lassù, cos’è quello? Rumori hawaiani?
Batte sui bonghi come uno scimpanzéQuesto non è lavorare ma è così che devi fare
Guadagni soldi facendo nulla e hai ragazze gratis
Money for nothing...
Non so cosa usi per gli archi ma sta sviluppando anche quelli ormai da più di un anno e su altri lidi sono tutti in attesa di Infinite Strings, dovrebbero uscire nel corso di quest'anno e seguiranno lo stesso principio.
Sviluppare un sampler per conto proprio è costosissimo e molto oneroso quindi per ora usa il KSP, nessuno esclude che lo farà in futuro. Vale ogni centesimo comunque.
Inoltre continua a fare update e espansioni gratuite e una volta che hai comprato uno dei suoi strumenti gli altri li prendi scontati. Mai visto un supporto post vendita così su un software.
Il coso che usa si chiama Leap Motion ma in Italia non è facile trovarlo, devi usarlo in combo con MidiPaw.
Ti consiglio però prima di guardare al TEC Breath Controller che ho e uso spesso, una figata e hai entrambe le mani libere.
Infinite Strings: se la qualità sarà come gli altri due... ciao :O
Figata il TEC Breath Controller... non c'è niente da fare... se si investe la qualità cresce esponenzialmente :(
thx per le info, ora so a chi devo chiedere: all'influencer musicale no profit :D
Il tuo è un genere particolare (a me piace), ma forse devi "sporcarti" un po' di più per arrivare alle masse. Fare "roba" facile che arriva subito. Poi rivaluteranno anche i tuoi lavori. ;)
Infinite Strings: se la qualità sarà come gli altri due... ciao :O
Figata il TEC Breath Controller... non c'è niente da fare... se si investe la qualità cresce esponenzialmente :(
thx per le info, ora so a chi devo chiedere: all'influencer musicale no profit :D
Il tuo è un genere particolare (a me piace), ma forse devi "sporcarti" un po' di più per arrivare alle masse. Fare "roba" facile che arriva subito. Poi rivaluteranno anche i tuoi lavori. ;)
Compositore dilettante è sufficiente, l'influenza ce l'ho avuta per il Covid. :Prrr:
Il breath controller è davvero una figata e per me è la cosa più naturale del mondo, non posso farne a meno.
C'è un unico video sul mio canale, una traccia scritta molti anni fa, che ha superato da un bel po' il milione di visualizzazioni. Carina si, ma non capirò mai il perché. Tutte le altre invece............
Ci ho provato ad essere un po' più mainstream, non sei il primo che me lo dice, ma non posso fare cose per vendere, devo fare quello che mi piace, altrimenti partorisco musica sterile. :muro:
C'è gente che guadagna facendo medley o cover ma proprio non ci riesco, in alcuni miei pezzi ho richiamato piccole parti di altri pezzi famosi, chi è bravo le sente, ma sono più dei tributi. Non riesco a scopiazzare pari pari.
Cioè ho anche riscritto la colonna sonora della parte iniziale di Star Wars Episodio III, studiandomi le composizioni di Williams per capire come riprendere il suo stile (anche solo il primo accordo è un policordo), ma a modo mio. Guardatelo quel video se ti capita. Che altro devo fare?! :boh:
Quello che servirebbe è un vero e proprio sponsor, altrimenti nisba. Beh, almeno mi diverto e questo è il 90% della soddisfazione.
PS
Ah ovviamente oltre all'orchestra ho studiato e mi sto studiando la sintesi, un altro mondo immenso e affascinante. Ho anche campionato un rutto e l'ho messo in un sintetizzatore granulare, vedessi che coro è venuto fuori, diciamo un basso, parecchio. :asd:
Compositore dilettante è sufficiente, l'influenza ce l'ho avuta per il Covid. :Prrr:
Il breath controller è davvero una figata e per me è la cosa più naturale del mondo, non posso farne a meno.
C'è un unico video sul mio canale, una traccia scritta molti anni fa, che ha superato da un bel po' il milione di visualizzazioni. Carina si, ma non capirò mai il perché. Tutte le altre invece............
Ci ho provato ad essere un po' più mainstream, non sei il primo che me lo dice, ma non posso fare cose per vendere, devo fare quello che mi piace, altrimenti partorisco musica sterile. :muro:
C'è gente che guadagna facendo medley o cover ma proprio non ci riesco, in alcuni miei pezzi ho richiamato piccole parti di altri pezzi famosi, chi è bravo le sente, ma sono più dei tributi. Non riesco a scopiazzare pari pari.
Cioè ho anche riscritto la colonna sonora della parte iniziale di Star Wars Episodio III, studiandomi le composizioni di Williams per capire come riprendere il suo stile (anche solo il primo accordo è un policordo), ma a modo mio. Guardatelo quel video se ti capita. Che altro devo fare?! :boh:
Quello che servirebbe è un vero e proprio sponsor, altrimenti nisba. Beh, almeno mi diverto e questo è il 90% della soddisfazione.
PS
Ah ovviamente oltre all'orchestra ho studiato e mi sto studiando la sintesi, un altro mondo immenso e affascinante. Ho anche campionato un rutto e l'ho messo in un sintetizzatore granulare, vedessi che coro è venuto fuori, diciamo un basso, parecchio. :asd:
Il commercio spesso è sterile e ci sono diverse possibilità per sfondare:
1- culo (ti beccano per caso e piaci a qualcuno che vede del potenziale)
2- fai il mainstream quanto basta per farti conoscere.
3- flirti con qualche produttrice
Per esempio mi ricordo quando commissionai ad un Hans Zimmer in erba le suonerie per il mio campanello di casa. I motivetti glieli fischiettavo io e lui li registrava con un dat portatile. :asd: :Prrr:
:sofico:
Sporcarsi, come dici tu, non è poi così grave. Figurati poi se hai raccimolato una esperienza ventennale quanto ci metti a fare un pezzo facile in quattro quarti :D, ritmato e con una melodia orecchiabile. Trovati una cantante, fai un pezzo tra l'elettronico e il pop (ora poi sta tirando ancora il synth '80) e vedrai come inizieranno a conoscerti. Oppure "regala" qualche tuo pezzo a qualche programmatore di giochi indie in cambio dei credits.
"Tess... a questo mondo non otterrai mai niente se aspetti che gli eventi che desideri ti piovano dal cielo, devi provocarli" [cit. ]
Vado a cercarmi il video di Williams ;)
Il commercio spesso è sterile e ci sono diverse possibilità per sfondare:
1- culo (ti beccano per caso e piaci a qualcuno che vede del potenziale)
2- fai il mainstream quanto basta per farti conoscere.
3- flirti con qualche produttrice
Per esempio mi ricordo quando commissionai ad un Hans Zimmer in erba le suonerie per il mio campanello di casa. I motivetti glieli fischiettavo io e lui li registrava con un dat portatile. :asd: :Prrr:
:sofico:
Sporcarsi, come dici tu, non è poi così grave. Figurati poi se hai raccimolato una esperienza ventennale quanto ci metti a fare un pezzo facile in quattro quarti :D, ritmato e con una melodia orecchiabile. Trovati una cantante, fai un pezzo tra l'elettronico e il pop (ora poi sta tirando ancora il synth '80) e vedrai come inizieranno a conoscerti. Oppure "regala" qualche tuo pezzo a qualche programmatore di giochi indie in cambio dei credits.
"Tess... a questo mondo non otterrai mai niente se aspetti che gli eventi che desideri ti piovano dal cielo, devi provocarli" [cit. ]
Vado a cercarmi il video di Williams ;)
:asd:
A me HZ da solo consigli da supremo leader della musica. Tipo di recente stavo chiedendo su un forum riguardo un sintetizzatore (che anche lui usa sempre) e lui è intervenuto con una risposta tipo "compralo e non rompere le palle".
1- ce l'ha mia moglie che trova sempre parcheggio ovunque
2- ci posso provare :cry:
3- ehm...moglie.
La cantante è più difficile ma per il regalare lo sto già facendo da un pezzo, prima o poi magari becco il giusto indirizzo.
Se non lo trovi basta che cerchi "Battle Over Coruscant Rescored" o qualcosa del genere. Non pubblico il link perché sono andato fin troppo OT. Chiedo venia agli altri.
:asd:
A me HZ da solo consigli da supremo leader della musica. Tipo di recente stavo chiedendo su un forum riguardo un sintetizzatore (che anche lui usa sempre) e lui è intervenuto con una risposta tipo "compralo e non rompere le palle".
1- ce l'ha mia moglie che trova sempre parcheggio ovunque
2- ci posso provare :cry:
3- ehm...moglie.
La cantante è più difficile ma per il regalare lo sto già facendo da un pezzo, prima o poi magari becco il giusto indirizzo.
Se non lo trovi basta che cerchi "Battle Over Coruscant Rescored" o qualcosa del genere. Non pubblico il link perché sono andato fin troppo OT. Chiedo venia agli altri.
trovato, anche altri. Se vuoi continuiamo in pvt
schwalbe
30-03-2022, 22:24
Non pubblico il link perché sono andato fin troppo OT. Chiedo venia agli altri.
In effetti... però è interessante questa discussione!
Anzi, è un peccato rimanga sepolta sotto a "Russia blocca Instagram e le influencer piangono disperate per non poter lavorare".
Sarebbe da spostare in un thread autonomo!
trovato, anche altri. Se vuoi continuiamo in pvt
Questo sarebbe un peccato, anche se qua potrebbe intervenire la moderazione...
In effetti... però è interessante questa discussione!
Anzi, è un peccato rimanga sepolta sotto a "Russia blocca Instagram e le influencer piangono disperate per non poter lavorare".
Sarebbe da spostare in un thread autonomo!
Questo sarebbe un peccato, anche se qua potrebbe intervenire la moderazione...
purtroppo è il destino di molte discussioni. Nascono dalle "notiziette", ma poi diventano interessanti e si devono interrompere per non andare troppo OT.
Le esperienze poliedriche che si amalgamo in certe discussioni "danno veramente un tono all'ambiente" [cit.]
:fagiano:
Per esempio mi ricordo quando commissionai ad un Hans Zimmer in erba le suonerie per il mio campanello di casa. I motivetti glieli fischiettavo io e lui li registrava con un dat portatile. :asd: :Prrr:
:sofico:
:asd:
A me HZ da solo consigli da supremo leader della musica. Tipo di recente stavo chiedendo su un forum riguardo un sintetizzatore (che anche lui usa sempre) e lui è intervenuto con una risposta tipo "compralo e non rompere le palle".
beh per chi ha dubbi, ho conservato la foto che dimostra quanto detto nello spoiler... :O :ciapet:
https://i.postimg.cc/JtwZMZXH/justzimmer.jpg
In effetti... però è interessante questa discussione!
Anzi, è un peccato rimanga sepolta sotto a "Russia blocca Instagram e le influencer piangono disperate per non poter lavorare".
Sarebbe da spostare in un thread autonomo!
Questo sarebbe un peccato, anche se qua potrebbe intervenire la moderazione...
purtroppo è il destino di molte discussioni. Nascono dalle "notiziette", ma poi diventano interessanti e si devono interrompere per non andare troppo OT.
Le esperienze poliedriche che si amalgamo in certe discussioni "danno veramente un tono all'ambiente" [cit.]
:fagiano:
Beh se un moderatore la vuole spostare volentieri, ci sono tante cose da dire sull'argomento, ma non saprei quale potrebbe essere la sezione più adeguata in questo forum.
Ho tirato un po' di più l'OT perché ho visto che comunque la discussione originale era esaurita e mi piace sempre parlare di queste cose.
beh per chi ha dubbi, ho conservato la foto che dimostra quanto detto nello spoiler... :O :ciapet:
https://i.postimg.cc/JtwZMZXH/justzimmer.jpg
:asd:
Quella faccia non corrisponde a quel corpo, è molto più panzuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.