PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto SSD per Notebook


ulisse1983
13-03-2022, 19:36
Buonasera,

vorrei fare upgrade disco fisso del mio portatile HP G62 Notebook PC con un SSD, qualcuno mi consiglia qualcosa?

buon rapporto qualità prezzo perfavore

Grazie,
Alessandro

Perseverance
13-03-2022, 19:37
Crucial o Samsung

ulisse1983
15-03-2022, 07:39
Grazie Perseverance!

secondo te vale la pena fare il lavoro su portatile così datato?

Inoltre ti chiedo mi consiglieresti una guida per farmi il lavoro da me?

Grazie per risposta

Perseverance
15-03-2022, 10:08
Il notebook è vecchio del 2010 non ci fai molto, se ci fai solo roba d'ufficio e semplice navigazione allora può avere un senso per velocizzarlo; tuttavia non credo che sia fluido su youtube con video a 1080p, le prestazioni di cpu e gpu restano quelle.

Su amazon trovi questo a venti euro - Intenso SSD Interno SATA3, 128Gb, 2.5", Nero, per questa cifra puoi anche provare. Fossi in te non copierei l'hardisk sull'SSD dopo così tanti anni chissà che problemi di filesystem ci saranno sopra, ma farei una bella installazione pulita da zero con Windows 7 (per gli aggiornamenti c'è una procedura ma si può ancora fare) tirandolo avanti finché và.

ulisse1983
22-03-2022, 22:23
Grazie Perseverance! Ti chiedo un ultima info, io non ho il cd di Windows 7 perché quando lo comprai all epoca era già installato... come posso fare installazione da zero? Hai qualche guida utile?

Perseverance
23-03-2022, 12:18
Intanto recupera il seriale, ai tempi veniva ancora appiccicato lo sticker col product key sotto al notebook. È Windows 7 Home o Pro? Quanta memoria ram?

io non ho il cd di Windows 7
Io si, ho tutte le ISO dei dvd originali

Hai qualche guida utile?
Si masterizza il dvd o si usa una chiavetta USB (ad esempio con RUFUS dandogli in pasto la iso del dvd) e si boota il notebook dal supporto così creato. Nella schermata delle partizioni si eliminano tutte lasciando spazio vuoto e avanti.

Alla fine dell'installazione và fatta la procedura di rollup altrimenti windows update non funziona, il modo più conveniente di farla è usare l'autoinstaller WSUS offline (ho anche questo) dopodiché lanciare il "Convenience rollup" (pure questo ho). Alla fine si collega ad internet con windows update per scaricare solo gli ultimi aggiornamenti, sia facoltativi che di qualità ed altri.

ulisse1983
23-03-2022, 18:19
Ho recuperato il seriale, il pc ha 4 GB di Ram e ha montato su Windows 7 Home Premium Edition

Adesso dovrei recuperare la ISO se ho capito bene, però dal sito di M. mi dice che non è più scaricabile

Perseverance
23-03-2022, 19:21
Ti ho mandato per messaggio privato un link di una iso ufficiale. Per quanto riguarda WSUS offline vedo di caricartelo da qualche parte nei prossimi giorni xkè sono svariati GB. La SSD è già in tuo possesso?

Quando lo smonti approfittane per soffiarlo dalla polvere specialmente le tapparelle dell'areazione della ventola che immagino siano intasate dalla lanuggine dopo tutti questi anni; andrebbe anche rimessa nuova pasta termica.

TimeTripper---212
24-03-2022, 18:32
Ciao ragazzi, leggo che voi siete a buon punto e, scusate il disturbo, vorrei agganciarmi al thread visto che il mio problema è il medesimo:

vorrei velocizzare un pochino il portatile di mio padre, ho pensato anche io ad un SSD, già visto in rete che è fattibile ma non saprei quale, suggerimenti?

Computer (https://ibb.co/wy0xhFb)
Mobo (https://ibb.co/d6XZyMb)

(Posto i link alle immagini, non so perchè la funzione IMG non va)
(Su CPU-Z leggo PCI-Express 3.0 e questo mi confonde)

Inoltre mio padre ha Windows 10, mantengo o downgrado a windows 7?
Io manterrei, visto che usciva già cosi

Grazie e scusate se mi aggancio, ma vedo che ormai ci siete voi ^^

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-03-2022, 06:28
SSD Crucial MX500 o Samsung 870 EVO, la dimensione sceglila tu :)

Porta la RAM ad almeno 8 GB se non l'avete già fatto, sistema operativo oggigiorno è naturale pensare a Windows 10. Windos 7 ha perso il supporto di Mcirosoft e sta cominciando a perderlo anche dai produttori di hardware e softsare.

TimeTripper---212
25-03-2022, 18:21
Avevi dubbi sulla compatibilità visto di dati di CPU-Z. Mi confermate piena compatibilità SSD?

Crucial MX bellissimo, chiaramente.

Se volessimo scendere di budget:
- Crucial BX
- Kingston A400
- Instenso SSD (consigliato sopra ad ulisse1983)

Potrebbero andare bene? O troppo inferiori a Crucial MX?
E' cmq un computer datato, mio padre lo usa per navigare (internet e YouTube), e ha poco budget (non che ci manchino per arrivare al Crucial MX, tuttavia per l'uso che ne fa e il pc su cui glielo monto...)

Thx

Perseverance
28-03-2022, 20:05
@ulisse1983A che punto sei? Ti ho anche mandato l'altro link per wsus offline. Per lanciarlo apri wsusoffline/client/UpdateInstaller.exe
attiva la spunta su .NET 4.8 e su Automatic reboot and recall e quindi premi START, se necessario si riavvia da solo, non toccare niente nessun avviso nulla.


@TimeTripper---212 Se hai windows 10 mantienilo xkè è probabile che non troveresti i driver per sistemi precedenti. Samsung e Crucial sono le migliori che puoi acquistare ma visto l'uso ed il budget monta pure quello che trovi al prezzo più basso possibile. Bada bene che qui stiamo parlando di SSD formato 2,5 pollici cioè come i tradizionali hardisk da portatili che vanno a rimpiazzare.

ulisse1983
28-03-2022, 22:35
Ciao Perseverance,

scusa il ritardo nel risponderti... sto scaricando i file proprio ora
il disco lo comprerò nei prossimi giorni, scusami ti chiedo di portare un pò di pazienza con me in quest'occasione

C'è una cosa che volevo chiederti in merito all'hard disk, ora ho un disco da circa 300 gb e ne occupo 220 di spazio. Cosa dici: non è meglio e ha senso se prendiamo un Intenso da 256gb?

Poi ti chiedo anche, la chiavetta da quanti gb ci serve?

Grazie per info

Perseverance
10-04-2022, 11:48
Se ti serve una SSD più grande prendila più grande. Potresti iniziare anche a pensare di tenere separati foto\video\musica\documenti dal pc, mettendoli su un hardisk esterno; potresti perfino usare lo stesso hardisk che vai a togliere dopo aver verificato il suo stato di salute e magari affiancarcene un'altro economico come backup di tanto in tanto. Infine se hai un router che te lo permette potresti collegarlo via usb alla rete domestica così da trasformarlo in una risorsa di rete sempre disponibile.

La chiavetta USB per buttarci l'installer di windows 7 deve essere grande almeno 4GB (una volta pronta sarà piena per circa 3,05GB). In Rufus (se userai quello) ci trascini dentro la ISO eppoi scegli schema di partizione MBR ed avvia.

ulisse1983
20-07-2022, 19:05
Ce l'ho fatta Perseverance! Grazie per l'aiuto qui nel forum!:yeah:

Mi hai seguito passo passo e trovato la soluzione giusta al mio caso

Mitico!:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :winner:

A presto,
Alessandro