PDA

View Full Version : ''Playstation è spacciata e tra 10 anni non esisterà più'': dura previsione di Michael Pachter


Redazione di Hardware Upg
11-03-2022, 10:44
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-e-spacciata-e-tra-10-anni-non-esistera-piu-dura-previsione-di-michael-pachter_105543.html

Michael Pachter, noto analista, ha deciso di realizzare delle affermazioni decisamente dure su PlayStation. Secondo l'analista Playstation sarebbe spacciata e smetterà di esistere, nella forma che conosciamo oggi, entro 10 anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cronos1990
11-03-2022, 10:48
Analista, Oracolo di Delphi o Mago Otelma? :fagiano:

TorettoMilano
11-03-2022, 10:50
ha ragione, verrà soppiantata dalla polystation

wolverine
11-03-2022, 10:50
The Magician :D

supermoz
11-03-2022, 10:57
Analista, Oracolo di Delphi o Mago Otelma? :fagiano:

concordo..... ma non è molto diverso da una fetta rilevante di commentatori di questo forum, esperti di energia-virologia-geopolitica-medicina....ecc...

la differenza + sostanziale tra questo signore e quelli da me citati è che LUI almeno ci mette la faccia... gli altri invece è la solita storiella del NAPALM51

giugas
11-03-2022, 11:15
Mah, qua é difficile capire cosa accadrà anche tra dieci giorni...

Palexis
11-03-2022, 11:33
Il mondo cambia, si evolve... Legarsi a un marchio non ha senso. Meglio sempre cercare il meglio...

demonsmaycry84
11-03-2022, 11:36
10 anni? bho vediamo tra 10 giorni...10 mesi mi accontenterei....alla fine tirare ora conclusioni su un mercato terremotato dai problemi produttivi hardware e software è un pò azzardato...

è vero però che qualcosa sembra cambiare specialmente sugli open world....
c'è da dire che gli openworld più di altri giochi beneficiano dell'impatto grafico e senza nuovo HW fanno meno confusione specialmente se sono la riproposizione reskinnata di qualcosa già uscito.

DjLode
11-03-2022, 11:39
Comunque:


smetterà di esistere, nella forma che conosciamo oggi


e


Sony molto semplicemente non può competere con il vantaggio ottenuto da Microsoft che è ormai impossibile da recuperare. E non parliamo di uno svantaggio di pochi anni


Sono due cose ben differenti.
Condivisibile la prima (tra 10 anni sicuramente ci sarà qualche concetto differente... only digital? Vr?), aberrante la seconda...

Axios2006
11-03-2022, 11:40
Titolone, 10 anni nessuno si ricordera' di Michael Patcher. Come negli anni '90 si parlava che nel 2020 ci sarebbero state auto volanti ovunque, niente piu' guerre, malattie estinte e computer a 1 Ghz.

aqua84
11-03-2022, 11:50
Titolone, 10 anni nessuno si ricordera' di Michael Patcher. Come negli anni '90 si parlava che nel 2020 ci sarebbero state auto volanti ovunque, niente piu' guerre, malattie estinte e computer a 1 Ghz.

Tutte azzeccate :D

cronos1990
11-03-2022, 11:53
Come negli anni '90 si parlava che nel 2020 ci sarebbero state auto volanti ovunqueQuello si diceva nel 1985 :O

calabar
11-03-2022, 12:40
È un analista, non preoccupatevi, il marchio PlayStation può dormire sonni tranquilli. :sisi:

bancodeipugni
11-03-2022, 12:48
la playstation non esisterà più come supporto fisico, ma virtuale si'

troppo scomodo limitare la qualità per via di un hardware bloccato a tecnologie già superate quando la mandi fuori... :fagiano:

Maxt75
11-03-2022, 18:29
Innanzitutto....arriviamoci :stordita:

LB2
11-03-2022, 19:24
anche secondo me la strategia xbox è vincente. alla fine 15€ al mese, giochi di tutti i tipi e da qualunque apparecchio. sony giustamente sta abbandonando le console ed espandendo i contenuti (pc,film ecc). però questo potrà farlo in futuro anche msft….quindi…
poi certo se alla sony sono cosi stupidi da non riuscire a produrre abbastanza console sarà anche colpa loro. io xbox sono riuscito a comprarla al prezzo base, ps5 rimane un miraggio

MikTaeTrioR
11-03-2022, 21:47
Tra 10 anni si giocherà in streaming e basta e le console non avranno più senso....probabilmente anche il personal computing inteso come oggi..

lucale
12-03-2022, 00:20
Esatto e in questo caso Microsoft è avanti anni luce rispetto a Sony per quanto riguarda i servizi che offre sul cloud dai propri server.
L'hardware per il gaming rimarrà come un prodotto di nicchia ancora per un po' solo a livello PC e poi sparirà pure quello (non solo a causa dei costi attuali).

david-1
12-03-2022, 02:14
Tra 10 anni si giocherà in streaming e basta e le console non avranno più senso....probabilmente anche il personal computing inteso come oggi..

Molto probabile

Mexicola
12-03-2022, 08:21
E' spacciata già adesso :D

omerook
12-03-2022, 08:41
mi sembra un analisi verosimile.

- visto obbligo di una connessione veloce
- visti i prezzi dell hardware
- visto i prezzi dei titoli
- visto che ormai non si comprano più i supporti fisici

ti fai un abbonamento e giochi contento a quello che vuoi sulla smart tv da 60"

anzi aggiungo che la stessa sorte toccherà a tutte le console pompate, alle schede video da gioco e i pc carrozzati per il gioco ed il tutto accadrà in molto meno di dieci anni con la diffusione del 5g

ningen
12-03-2022, 10:31
Oh no è tornato :asd:
Era diverso tempo che non profetizzava :asd:

Titanox2
12-03-2022, 13:33
Ancora danno parola a questo fanfarone lol
PlayStation sta dominando da due gen, e prima che arrivi il solito troll che dice che ms punta a venderti il servizio e non le console, spieghiamo che visto che PlayStation vende il triplo delle console di Microsoft queste persone che comprano la PlayStation non comprano il plus? Non comprano il now? Non si abbonano a EA PLAY? Microsoft per stare al passo ha dovuto tirare fuori 70 miliardi solo per compare activision non so se il tizio se n’è reso conto.

Il gioco in streaming sicuramente è il futuro, basta vedere stadia, morta ancora prima di nascere ahahah

lucale
12-03-2022, 20:32
Google Stadia è solo una piattaforma che offre un servizio come tanti altri e il suo flop non è certo per colpa della tecnologia che c'è dietro.
Allora anche il flop di Google Plus in teoria dovrebbe essere derivato dal fatto che i social come è noto non se li caga nessuno...

Per quanto riguarda invece la tecnologia, ricordo bene che Internet ai suoi inizi non era molto considerato per varie cause tra le quali i costi e la lentezza di connessione, risultando per molti un qualcosa che non avrebbe mai potuto sostituire il cartaceo e macchina da scrivere. Poi sappiano come sono andate le cose...

Io uso GeForce Now e ne sono pienamente soddisfatto, questo non toglie che anche altri possano inserirsi e migliorarsi nel tempo come MS, Sony, Amazon, ecc., proponendo alternative che potranno solo fare del bene al suddetto mercato.
La guerra tra fanboys e haters di questo o quel marchio la lascio ad altri perché a me non interessa.

Redvex
13-03-2022, 11:56
A me sembra invece verosimile come ipotesi, ma non in dieci anni. Non ho mai avuto una Xbox ma solo play station, ma oggi per via del gamepass prenderei sicuramente questa. 70/80 euro a botta per un gioco e devo pure pagare il plus per l’online.

Phoenix Fire
13-03-2022, 16:02
anche secondo me la strategia xbox è vincente. alla fine 15€ al mese, giochi di tutti i tipi e da qualunque apparecchio. sony giustamente sta abbandonando le console ed espandendo i contenuti (pc,film ecc). però questo potrà farlo in futuro anche msft….quindi…
poi certo se alla sony sono cosi stupidi da non riuscire a produrre abbastanza console sarà anche colpa loro. io xbox sono riuscito a comprarla al prezzo base, ps5 rimane un miraggio

io continuo ad avere dubbi sulla sostenibilità del game pass, ho sempre il timore di un forte aumento dei prezzi a breve (vedi netflix per dire che è quasi raddoppiato di costo negli anni)

yarhig
13-03-2022, 17:04
Previsione catastrofica prevedibile da parte di questo analista, che poi non viene citata nell'articolo di quale società sia ma risaputa che non è dicerto dalla parte di SIE, divisione della azienda che qui viene chiamata semplicemente come la console video ludica, mettendo da parte queste previsioni di parte che non trovano tempo, Microsoft con la divisione Xbox sta competendo in avanti rispetto a Sony nel segmento ludico che attualmente si gioca sul cloud gaming e novità che può mettere il giocatore a giocare prima rispetto all'altra è plausibile che Sony in futuro darà maggior interesse alla cinematografia ritrovandosi una divisione ludica adagiata dal passato che può essere equiparato alla stessa situazione di Intel di qualche anno fa per poi ritornare al primato la linea temporale attuerà quello che verrà.