View Full Version : Windows 11, arrivano finalmente le tab su Esplora file
Redazione di Hardware Upg
10-03-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-arrivano-finalmente-le-tab-su-esplora-file_105510.html
Attese da anni dagli utenti Windows, le tab sono apparse su una build Dev di Windows 11, non ancora attive (né annunciate) ufficialmente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ugly Mau
10-03-2022, 14:06
Titoli sempre più clickbait.
Un hack nel canale Dev della versione Insider preview di una funzione non ufficialmente annunciata = "Windows 11, arrivano finalmente le tab su Esplora file".
*Pegasus-DVD*
10-03-2022, 16:37
AHAHAHAAahahahahahahh
allmaster
11-03-2022, 09:59
acclamare come innovazioni tutte queste lievi modifiche al'interfaccia grafica lo trovo ridicolo, le vere innovazioni sono altre
per esempio
la FAT32 con 98
il passaggio a NTFS con 2000/XP
i 64 bit con windows 7
randorama
11-03-2022, 10:35
acclamare come innovazioni tutte queste lievi modifiche al'interfaccia grafica lo trovo ridicolo, le vere innovazioni sono altre
per esempio
la FAT32 con 98
il passaggio a NTFS con 2000/XP
i 64 bit con windows 7
i 64 bit sono stati introdotti con XP... per il resto concordo al 100%
Non capisco cosa stiano facendo i programmatori di Microsoft, tutte queste stupidate estetiche che richiedono minime modifiche al codice e oltre tutto riservate solo a chi ha aderito ai canali DEV e simili ...
Su Windows 11 (io ho la versione Pro) Microsoft deve assolutamente rivedere il menu start ... allo stato attuale chi disattiva una delle due sue "aree" ovvero "Aggiunto" e "Articoli consigliati" (io ho disattivato gli articoli consigliati) si ritrova con un enorme spazio vuoto (circa il 50% del menu start) inutilizzabile e a dir poco orrendo. Anche per questo occorrono poche righe di codice C++ per rimediare ...
Per tutto il resto il mio Windows Pro lo trovo assolutamente molto reattivo, granitico, stabile e da quando l'ho installato non mi ha dato nessun problema
Comunque ho risolto la questione del menu start spendendo poco meno di 7 euro per avere una licenza originale di Start11. Ho impostato Start 11 mantenendo lo stile originale del menu start di Windows 11 perché non mi dispiace ma finalmente, con la funzionalità "Articoli consigliati" disattivata l'intera finestra client del menu start è utilizzabile dalla funzionalità "Aggiunti"
biometallo
11-03-2022, 12:23
i 64 bit sono stati introdotti con XP... per il resto concordo al 100%
Allora pignoleria per pignoleria mi permetto di far notare che la Fat32 fu introdotta con windows 95, da wikipedia
"FAT32 was introduced with Windows 95 OSR2(MS-DOS 7.1) in 1996, although reformatting was needed to use it, and DriveSpace 3 (the version that came with Windows 95 OSR2 and Windows 98) never supported it. Windows 98 introduced a utility to convert existing hard disks from FAT16 to FAT32 without loss of data."
DriveSoace... ah questa è una parola che non sentivo da mooolto tempo. :D
randorama
11-03-2022, 12:35
Allora pignoleria per pignoleria mi permetto di far notare che la Fat32 fu introdotta con windows 95, da wikipedia
"FAT32 was introduced with Windows 95 OSR2(MS-DOS 7.1) in 1996, although reformatting was needed to use it, and DriveSpace 3 (the version that came with Windows 95 OSR2 and Windows 98) never supported it. Windows 98 introduced a utility to convert existing hard disks from FAT16 to FAT32 without loss of data."
DriveSoace... ah questa è una parola che non sentivo da mooolto tempo. :D
è vero...
e mi ricordo la "liberazione" di non dover più usare magheggi per formattare i dischi oltre i 2 giga in una partizione sola :*)
acclamare come innovazioni tutte queste lievi modifiche al'interfaccia grafica lo trovo ridicolo
Vero, ma le TAB hanno anche un'utilita', non sono solo estetica come gli angoli tondi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.