View Full Version : Volete farvi un PC ma non potete permettervelo? Sta arrivando PC Building Simulator 2
Redazione di Hardware Upg
10-03-2022, 07:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/volete-farvi-un-pc-ma-non-potete-permettervelo-sta-arrivando-pc-building-simulator-2_105490.html
In un momento in cui assemblarsi un PC può essere davvero costoso, se non del tutto proibitivo, PC Building Simulator si prepara a tornare con un secondo capitolo con cui potrete realizzare il computer dei vostri sogni con un realismo maggiore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Volete farvi un PC ma non potete permettervelo? Andate dal vicino a vedere come gioca a PC Building Simulator 2.
fabius21
10-03-2022, 07:44
Volete farvi un PC ma non potete permettervelo? Andate dal vicino a vedere come gioca a PC Building Simulator 2.
Mi hai strappato un sorriso :D
Invece il titolo mi ha fatto pisciare sotto dalle risate
Vorreste lo stipendio di Messi ma non potete permettervelo?
Niente paura, c'è eFootball 2022... Il gioco free to play con il quale potrete davvero giocare a essere Messi*!
*si applicano termini e condizioni: stipendio non incluso, Messi è disponibile solo in MyClub sotto forma di NFT la cui base d'asta è lo stipendio di Messi. Quello vero.
Mexicola
10-03-2022, 07:58
Affidabile come una "dieta fai da te".
Io volevo davvero farmi il PC nuovo poi ho visto i prezzi delle GPU per cui una scheda media mi costava quanto tutto il resto del PC e ho capito di essere veramente povero :muro:
Mi sa che mi darò davvero a PC building simulator dato che temo che per molto molto tempo sarà l'unico hardware su cui mettere le mani.
Manolo De Agostini
10-03-2022, 08:07
Volete farvi un PC ma non potete permettervelo? Andate dal vicino a vedere come gioca a PC Building Simulator 2.
Dai, speriamo che i requisiti non siano tanto stringenti... :D :)
Dai, speriamo che i requisiti non siano tanto stringenti... :D :)
Manolo io il pc carrozzato già ce l'ho...mi mancherebbe giusto una 3080 per metterlo in funzione. Mettiti una mano sulla coscienza, vi angosc...vi animo la sezione News da più di vent'anni...eh su, che tanto le userete come fermacarte secondo me in redazione, mandatemela una schedozza, possibilmente con 16 gb di ram ! Logicamente se un giorno passerai dalle mie parti...ospite...coperto in tutto ! :asd:
Articolo per spezzare un po' la monotonia? :stordita:
Comunque stento a capire l'utilità di un software dl genere. :fagiano:
Dovevano farlo uscire come gioco per smartphone.
Si vede che gioco a Marketing Simulator.
Io vorrei una Ferrari a tutti i costi ma non posso permettermela tuttavia non soffro per questo perché basta che immagino di possederla per sentirmi alla destra di Dio ...
Battute a parte, a me questo video game mi sembra una vera e propria stro...ta
BOCCIATO SENZA SE E SENZA MA
Dai, almeno nel gioco si trovano le schede video... :D
supertigrotto
10-03-2022, 08:44
Dico una cosa luciferina: se ci giocasse tutta la comunità PC,potrebbe essere uno strumento dei produttori di componenti per regolarsi sulla produzione e sui prezzi da mettere,ma sembrerebbe un complotto,quindi non credo sia per questo heheheheh
bisogna iniziare a comprare solo smartphone con otg e uscita video usb perché tra un po saranno i soli pc che potremmo usare!:cry: :D
cronos1990
10-03-2022, 09:26
E il PC per usare PC Building Simulator 2 chi ce l'ho mette? :asd:
Forse un' applicazione web per Smart TV obsolete? :D
Comunque va beh, piuttosto che far finta di assemblare un nuovo computer ne assemblo uno vecchio con vecchi componenti. Sarà che si invecchia ma alla fine si scopre che tutta la corsa all' aggiornamento hw almeno imho non ha piu' il senso che aveva ad esempio nella seconda metà degli anni 90 quando tutto il settore era in fermento, le innovazioni epocali e visibili in termini di risultati finali nell' uso degli o.s. applicazioni o videogiochi.
Forse un' applicazione web per Smart TV obsolete? :D
Comunque va beh, piuttosto che far finta di assemblare un nuovo computer ne assemblo uno vecchio con vecchi componenti. Sarà che si invecchia ma alla fine si scopre che tutta la corsa all' aggiornamento hw almeno imho non ha piu' il senso che aveva ad esempio nella seconda metà degli anni 90 quando tutto il settore era in fermento, le innovazioni epocali e visibili in termini di risultati finali nell' uso degli o.s. applicazioni o videogiochi.
Ho un sistema Ryzen 3950 assemblato e fermo che devo sostituire allo Xeon 5690 @4,4ghz (equivalente di un i7 990) fermo nell'altra stanza da mesi. Il primo ha 32gb di ram, quello attuale 48gb. Ci sposterei la 1070 del sistema attuale visto che a prezzi umani non si trova di meglio. Ma funziona tutto, la sera dopo il lavoro sono stanco, il weekend ho sempre meno voglia. Prima a poi dovrò fare questo benedetto passaggio però. Ma per l'utilizzo che ne faccio, navigazione, film, virtualizzazione e via dicendo vado ancora alla grande con un sistema di oltre dieci anni fa...a testimonianza di quanto dicevi tu...:stordita:
Forse un' applicazione web per Smart TV obsolete? :D
Comunque va beh, piuttosto che far finta di assemblare un nuovo computer ne assemblo uno vecchio con vecchi componenti. Sarà che si invecchia ma alla fine si scopre che tutta la corsa all' aggiornamento hw almeno imho non ha piu' il senso che aveva ad esempio nella seconda metà degli anni 90 quando tutto il settore era in fermento, le innovazioni epocali e visibili in termini di risultati finali nell' uso degli o.s. applicazioni o videogiochi.
:mano:
Non per niente ci si trova di là ;)
Ho un sistema Ryzen 3950 assemblato e fermo che devo sostituire allo Xeon 5690 @4,4ghz (equivalente di un i7 990) fermo nell'altra stanza da mesi. Il primo ha 32gb di ram, quello attuale 48gb. Ci sposterei la 1070 del sistema attuale visto che a prezzi umani non si trova di meglio. Ma funziona tutto, la sera dopo il lavoro sono stanco, il weekend ho sempre meno voglia. Prima a poi dovrò fare questo benedetto passaggio però. Ma per l'utilizzo che ne faccio, navigazione, film, virtualizzazione e via dicendo vado ancora alla grande con un sistema di oltre dieci anni fa...a testimonianza di quanto dicevi tu...:stordita:
Ho solo hardware vecchio un po' per passione un po' per dimostrare per principio come il "riuso" di ciò che si ha e' spesso la cosa giusta almeno in un epoca non proprio ricca. A volte non ci si pone spesso la domanda di quale sia il problema ad attendere che un'applicazione per partire lo faccia con 2 secondi di ritardo e lo stesso vale per i videogiochi quando capita a volte leggere nelle discussioni "il frame rate scende sotto i 60fps".. se penso che una volta se una configurazione superava i 20fps in un gioco 3D era gia' oro colato anzi piuttosto raro.
Basti pensare a Quake (non GLQuake) in sw rendering piegava ogni cpu (soprattutto ogni FPU) sotto il Pentium (e anche quello se non almeno dai 90Mhz in su) o a Doom (1993) giocarlo su un 80386DX configurazione su cui l' avevo finito assemblato apposta tempo fa con valori in frame/s anche a singola cifra. ;)
Ho solo hardware vecchio un po' per passione un po' per dimostrare per principio come il "riuso" di ciò che si ha e' spesso la cosa giusta almeno in un epoca non proprio ricca. A volte non ci si pone spesso la domanda di quale sia il problema ad attendere che un'applicazione per partire lo faccia con 2 secondi di ritardo e lo stesso vale per i videogiochi quando capita a volte leggere nelle discussioni "il frame rate scende sotto i 60fps".. se penso che una volta se una configurazione superava i 20fps in un gioco 3D era gia' oro colato anzi piuttosto raro.
Basti pensare a Quake (non GLQuake) in sw rendering piegava ogni cpu (soprattutto ogni FPU) sotto il Pentium (e anche quello se non almeno dai 90Mhz in su) o a Doom (1993) giocarlo su un 80386DX configurazione su cui l' avevo finito assemblato apposta tempo fa con valori in frame/s anche a singola cifra. ;)
Ho vissuto anch'io tutto questo. C'ero. Infatti quando ho visto per la prima volta Hexen accelerato da una "semplice" Matrox M3D da 149.000 Lire, neanche una Voodoo, mi sono venute le lacrime agli occhi - stile Conte Dracula che finalmente dopo secoli può riammirare il sole. Che tempi...io dovetti aspettare di avere tra le mani una nvidia riva128 (https://www.youtube.com/watch?v=vige3LUVT5M) per entrare nel club...:cry:
Ho vissuto anch'io tutto questo. C'ero. Infatti quando ho visto per la prima volta Hexen accelerato da una "semplice" Matrox M3D da 149.000 Lire, neanche una Voodoo, mi sono venute le lacrime agli occhi - stile Conte Dracula che finalmente dopo secoli può riammirare il sole. Che tempi...io dovetti aspettare di avere tra le mani una nvidia riva128 (https://www.youtube.com/watch?v=vige3LUVT5M) per entrare nel club...:cry:
La mitica m3D, ricordo ancora quando era nei negozi sugli scaffali. Peccato non ebbe il supporto che avrebbe meritato. Il Riva128 era un ottimo chip sebbene con un rendering piuttosto "particolare", sebbene lo si valuta oggi con gli ultimi drivers (3.37) che avevano migliorato molto e decisiva fu la svolta di puntare tutto sulle API standard in primis Direct3D, cosa che già anticipava quello che sarebbe successo da li a pochi anni nel settore dei chip grafici. Io avevo una S3 Trio3D per cui l' accelerazione 3D sebbene esistente in hw era di fatto non visibile con alcun titolo in un epoca spesso senza internet poi il discorso aggiornamento drivers non era sempre automatico. In realtà per quanto lento il chip (ennesima evoluzione dell' S3 Virge) avrebbe potuto accelerare correttamente alcuni videogiochi con tweak vari lato videogiochi e drivers corretti.
@euscar
Poi scrivo nel thread retrogaming ultimamente sto testando un AMD K6-III 400 su una mainboard 430VX e bios modificato per supportarlo.
Ma se non ho il PC, come faccio a usare PC Building Simulator 2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.