View Full Version : Ecco i 10 telefoni più venduti del 2021. Dominio Apple, ma il primo Android vi stupirà!
Redazione di Hardware Upg
09-03-2022, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-i-10-telefoni-piu-venduti-del-2021-dominio-apple-ma-il-primo-android-vi-stupira_105482.html
Counterpoint Research ha stilato la classifica dei 10 smartphone più venduti del 2021. I primi posti sono occupati dagli iPhone di Apple, mentre il primo smartphone Android è un device inaspettato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma il grafico cosa rappresenta??
la percentuale di ogni modello rispetto al totale venduto nel mondo o altro???
se non lo spiegate non è chiaro,non tutti capiscono le didascalie in inglese.
TorettoMilano
09-03-2022, 16:09
ma il grafico cosa rappresenta??
la percentuale di ogni modello rispetto al totale venduto nel mondo o altro???
se non lo spiegate non è chiaro,non tutti capiscono le didascalie in inglese.
percentuale sul totale del venduto
Se son dati attendibili, sui telefoni c'è almeno 5x di ricavo di apple rispetto agli altri in lista, mentre se consideriamo il guadagno siamo probabilmente oltre il 10x...
Hereticus
09-03-2022, 21:29
Sono le vendite mensili complessive, in percentuale, relative al mese di Dicembre (2021)
La classifica è indubbiamente un indice della capacità delle persone di saper scegliere un prodotto con il miglior rapporto tra il prezzo del prodotto e le tecnologie (features) offerte
In base al predetto rapporto gli iPhone di Apple sono i peggiori della classifica in assoluto
Di fatto lo stereotipo di persona che acquista un iPhone è caratterizzato dai seguenti elementi:
1) Benestante con reddito medio alto
2) Segue molto le tendenze di mercato ed è in base a questo parametro che ritiene migliore o peggiore un determinato prodotto
3) Fan maniacale del brand
4) È ignorante sulle tecnologie
CONTINUO A DIRE NO AI PRODOTTI APPLE, CON QUESTO NON DICO CHE NON SONO VALIDI, DICO SOLO CHE COSTANO ESAGERATAMENTE TROPPO PER QUELLO CHE OFFRONO
Tanto per per fare un esempio ...
Gli ultimi iPhone immessi nel mercato offrono ovviamente la rete dati mobile 5G il problema però è che non supportano le bande di frequenze superiori ai 6 GHz (onde radio millimetriche), tale frequenze radio sono quelle che fanno la vera differenza della rete 5G da quella 4G in termini di transfer rate dei dati (Mega o Giga bit/sec.) ... insomma gli ultimi iPhone non sono in grado di offrire le strepitose prestazioni promesse dal 5G che non hanno nulla da invidiare nemmeno alle attuali prestazioni delle connessioni internet in fibra ottica FTTH
Per il momento il problema non si pone perché il 5G sta sfruttando l'infrastruttura radio del 4G, ma nel giro di due anni vedremo di cosa è veramente capace la tecnologia 5G e francamente solo i recenti iPhone non potranno goderne, COSA INACCETTABILE CONSIDERANDO I PREZZI ELEVATISSIMI DEGLI IPHONE DI APPLE
TorettoMilano
10-03-2022, 07:42
La classifica è indubbiamente un indice della capacità delle persone di saper scegliere un prodotto con il miglior rapporto tra il prezzo del prodotto e le tecnologie (features) offerte
In base al predetto rapporto gli iPhone di Apple sono i peggiori della classifica in assoluto
Di fatto lo stereotipo di persona che acquista un iPhone è caratterizzato dai seguenti elementi:
1) Benestante con reddito medio alto
2) Segue molto le tendenze di mercato ed è in base a questo parametro che ritiene migliore o peggiore un determinato prodotto
3) Fan maniacale del brand
4) È ignorante sulle tecnologie
CONTINUO A DIRE NO AI PRODOTTI APPLE, CON QUESTO NON DICO CHE NON SONO VALIDI, DICO SOLO CHE COSTANO ESAGERATAMENTE TROPPO PER QUELLO CHE OFFRONO
Tanto per per fare un esempio ...
Gli ultimi iPhone immessi nel mercato offrono ovviamente la rete dati mobile 5G il problema però è che non supportano le bande di frequenze superiori ai 6 GHz (onde radio millimetriche), tale frequenze radio sono quelle che fanno la vera differenza della rete 5G da quella 4G in termini di transfer rate dei dati (Mega o Giga bit/sec.) ... insomma gli ultimi iPhone non sono in grado di offrire le strepitose prestazioni promesse dal 5G che non hanno nulla da invidiare nemmeno alle attuali prestazioni delle connessioni internet in fibra ottica FTTH
Per il momento il problema non si pone perché il 5G sta sfruttando l'infrastruttura radio del 4G, ma nel giro di due anni vedremo di cosa è veramente capace la tecnologia 5G e francamente solo i recenti iPhone non potranno goderne, COSA INACCETTABILE CONSIDERANDO I PREZZI ELEVATISSIMI DEGLI IPHONE DI APPLE
si certo, chi prende android è un genio che fa tutte le analisi del caso mentre invece chi prende iphone è un id***a.
poi ovviamente il 5g a frequenze superiori a 6 Ghz su smartphone è la necessità del 100% dell'utenza eh https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif
La classifica è indubbiamente un indice della capacità delle persone di saper scegliere un prodotto con il miglior rapporto tra il prezzo del prodotto e le tecnologie (features) offerte
In base al predetto rapporto gli iPhone di Apple sono i peggiori della classifica in assoluto
Quindi la classifica è indice o no?
gimenez75
10-03-2022, 08:07
La classifica è indubbiamente un indice della capacità delle persone di saper scegliere un prodotto con il miglior rapporto tra il prezzo del prodotto e le tecnologie (features) offerte
Guarda, non c'entrano assolutamente niente le tecnologie offerte. Il mercato non funziona cosí. Il miracolo di Jobs é stato di spostare i beni come Computer, lettori mp3 e poi telefoni da un mercato di acquirenti "tecnologici" come potrei essere io o immagino tu, che diamo molta importanza alle tecnologie, al mercato di massa. Lo ha fatto cambiando la percezione e la comunicazione dei suoi prodotti. Percezione e comunicazione sono MOOOOOOLTO piú importanti delle caratteristiche tecniche per vendere un prodotto. É un errore non capire questa cosa. Un sacco di startup falliscono per questo, tanto per dirne una.
Ecco lo spot con cui tutto é iniziato: https://www.youtube.com/watch?v=VtvjbmoDx-I Nota che non viene nominata neppure una caratteristica tecnica. Se pensi che siano stronzate, ripensaci. Grazie a queste "stronzate", come pensavo anche io, é stata creata l'azienda di maggior successo al mondo.
Nel mercato valgono altre regole. La gente compra oggetti per svariate motivazioni, per la maggior parte del tutto irrazionali. Chi le sa sfruttare, vince. Se sei bravo, basta che il tuo prodotto sia "appena sufficiente" dal punto di vista tecnico e ne venderai comunque tanti.
La classifica è indubbiamente un indice della capacità delle persone di saper scegliere un prodotto con il miglior rapporto tra il prezzo del prodotto e le tecnologie (features) offerte
In base al predetto rapporto gli iPhone di Apple sono i peggiori della classifica in assoluto
Di fatto lo stereotipo di persona che acquista un iPhone è caratterizzato dai seguenti elementi:
1) Benestante con reddito medio alto
2) Segue molto le tendenze di mercato ed è in base a questo parametro che ritiene migliore o peggiore un determinato prodotto
3) Fan maniacale del brand
4) È ignorante sulle tecnologie
CONTINUO A DIRE NO AI PRODOTTI APPLE, CON QUESTO NON DICO CHE NON SONO VALIDI, DICO SOLO CHE COSTANO ESAGERATAMENTE TROPPO PER QUELLO CHE OFFRONO
Tanto per per fare un esempio ...
Gli ultimi iPhone immessi nel mercato offrono ovviamente la rete dati mobile 5G il problema però è che non supportano le bande di frequenze superiori ai 6 GHz (onde radio millimetriche), tale frequenze radio sono quelle che fanno la vera differenza della rete 5G da quella 4G in termini di transfer rate dei dati (Mega o Giga bit/sec.) ... insomma gli ultimi iPhone non sono in grado di offrire le strepitose prestazioni promesse dal 5G che non hanno nulla da invidiare nemmeno alle attuali prestazioni delle connessioni internet in fibra ottica FTTH
Per il momento il problema non si pone perché il 5G sta sfruttando l'infrastruttura radio del 4G, ma nel giro di due anni vedremo di cosa è veramente capace la tecnologia 5G e francamente solo i recenti iPhone non potranno goderne, COSA INACCETTABILE CONSIDERANDO I PREZZI ELEVATISSIMI DEGLI IPHONE DI APPLE
Adesso ti svelerò un mondo a te sconosciuto: quelli che hanno avuto la fortuna di provare un iPhone dopo essere passati dal mondo Windows Phone ed Android.
Sai qual è il mio verdetto personale? Rimango con iPhone tutta la vita finché le finanze me lo permettono.
Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, non trovi? Ed anche se mi devo comprare un telefono a rate che problema c'è? Ci compriamo tutto a rate quando possibile, sarebbe da stupidi non farlo soprattutto se il tasso è 0 - e questo solo perché esiste l'inflazione.
Io la pensavo più o meno come te una volta, però si fa esperienza e si cresce nella vita.
Gli USA - e quindi le aziende americane come Google - hanno potuto tagliare fuori dal mercato dall'oggi al domani il primo produttore mondiale di Android (Huawei). Oggi che se la incula più Huawei nell'occidente?
Prima di avere iPhone avevo un Huawei P20, che funziona ancora benissimo e che uso come secondo telefono.
Ma come primo non ho nessun dubbio che anche in futuro sarà sempre iPhone.
I prodotti Apple costano troppo rispetto a quello che offrono? Invece i top di gamma Android che cercano di spacciare per oltre 1000€ valgono quei prezzi? Dove sono in questa classifica i flagship Samsung?
@TorettoMilano
Io in quello che ho scritto non ho dato dell'idiota a nessuno, ho solo espresso il mio pensiero che a mio avviso nell'acquisto di uno smartphone va valutato il rapporto qualità/prezzo considerando che sono prodotti che volendo o non volendo nel giro di 4 anni si è costretti a cambiare
ergo spendere quasi mille euro o più per uno smartphone a mio avviso è solo pura follia.
Si è vero ho scritto ignorante ma se vai nel vocabolario della lingua italiana comprenderai che non è un termine offensivo come lo è dire "idiota" ad una persona
Si riconfermo tutti i fanatici dei prodotti Apple che conoscono sanno solo dirmi il mio è migliore perché è un Apple e costa pure tanto, nessuno di questi fanatici che conosco è capace di addurmi delle motivazioni tecniche per le quali il suo iPhone, il suo iMac ... bla ... bla ... bla .. dovrebbe essere il migliore
Ritornando all'esempio deficitario dei più recenti iPhone sulle bande di frequenze 5G, è a dir poco un deficit in quanto la rete 5G che offrono è in realtà un 4G migliorato che non ha nulla di ciò che offre il vero 5G, e comprare un iPhone al costo di 1000 e rotti euro sapenda che tea poco più di un anno sono obsoleti francamente è come ritirare banconote dal proprio conto corrente e bruciarle
Poi non ne parliamo degli iPhone 12 con il display a 60 Hz, con l'impossibilita di espandere la memoria e bla bla bla ...
Se tu hai soldi da spendere fai pure io faccio i miei acquisti in una maniera decisamente più intelligente perché guardo la qualità, le features, la tecnologia utilizzata ecc. ecc. di ciò che acquisto, del marchio non me ne frega nulla. Ribadisco non sto demonizzando i prodotti Apple sto solo continuando a dire che costano troppo per quel che offrono ... il mio smartphon di fascia media del costo di 400€ non ha nulla da invidiare agli iPhone anzi sotto certi aspetti è anche migliore, gli iPhone li apprezzo per il loro comparto fotografico e apprezzo molto il fatto che Apple non rincorre la corsa agli 64 e oltre Megapixels; comunque a me il comparto fotografico degli smartphone interessa poco e mi affido alla mia fotocamera fullframe professionale al fianco della quale le fotocamere degli iPhone fanno letteralmente ca..re ...
Da come mi scrivi mi dai l'impressione che sei il classico tipo che spenderesti 100/200 euro per un paio di slip solo perché marchiati Dolce e Gabbana, invece a me interessa poco il marchio mi interessa se sono di seta, di cotone o di microfibra ... e in base alla qualità decido se spenderci o non spenderci ... quest'ultimo mio pensiero non mira ad offenderti è solo una metafora per spiegare meglio il mio pensiero
Ovviamente ognuno è libero di spendere come vuole ...
@DjLode
Si certamente è una classifica semplicemente degli smartphone più venduti nel 2021, ho solo voluto esprimere la mia opinione che PIÙ VENDUTI NON SIGNIFICA MIGLIORI
e molti ignoranti in tecnologia facilmente confondono questi due concetto
elica2099
10-03-2022, 08:34
@HW2021
Io ho un iPhone, anzi, ne ho due perchè la mia azienda mi ha dato un telefono aziendale Apple.
Non sono un fan Apple (sono fan del Toro :-)), ho una laurea in informatica, non sono ignorante, ho viaggiato tantissimo, ho persino scritto un libro.
Sono un analista programmatore, lavoro con le tecnologie più avanzate, probabilmente un qualche sito che stai usando ha del mio codice. Non sono benestante, non seguo le tendenze di mercato, anzi ho anche device Android, guarda un po'.
Insomma sono il contrario di ciò che hai detto, ma attenzione, qua viene il bello: non sono la classica eccezione alla regola. Conosco (amici, lavoro, forum eccc.) moltissime persone come me.
Morale della favola: questo continuo dividere in buoni e cattivi, dare giudizi affrettati, ergersi come unico tenutario della verità assoluta ha francamente stancato.
Una pesona intelligente accetta ed è curiosa per ogni novità in ogni campo che gli venga proposta, che poi usi una cosa invece che un altra è una scelta personale e come tale va rispettata.
A meno che non ci sia dell'invidia o qualche altro sentimento che non conosco...
TorettoMilano
10-03-2022, 08:36
@TorettoMilano
...
ho iphone nuovi dal 2010 e in totale ho speso 1500 euro circa. probabilmente non sono lo spendaccione che pensavi ;)
per te iphone non vale quel prezzo e ovviamente tutti hanno una fotocamera fullframe professionale https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif
io nella classifica ci leggo semplicemente che non basta piazzare un top gamma a 1000 euro di listino per fare concorrenza ad iphone.
"per principio" non ho mai speso più di 200e per uno smartphone ma devo riconoscere che se uno proprio vuole fare un acquisto importante non potrei fare altro che consigliargli un iphone.
@elica2099
Ascolta:
1) Io non ho sbandierato i mie titoli di studio, le mie competenze e di cosa mi occupo nel mio lavoro, cosa che no farò mai perché qui siamo tutte persone anonime, non ci conosciamo e qui dentro tutti possiamo fare la sfida a chi "lo ha più grosso" senza poter avere inopinabili riscontri reali ... ciò che posso dirti è che non mi sento da meno rispetto ai tuoi titoli, alle tue competenze ecc. ecc. ...
2) Il fatto che tu sei un programmatore non vuol dire nulla, qui stiamo discutendo di prodotti finiti non da programmare ma da voler acquistare o non acquistare. Poi è chiaro che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede e ci mancherebbe che non fosse così
3) Ribadisco nuovamente che in quello che ho scritto non ho offeso nessuno in particolare... ho solo scritto, utilizzando altre parole, che per molti possedere un iPhone è semplicemente un edificarsi ad un livello superiore rispetto ad altri e se poi gli si chiede perché preferisci un iPhone rispetto ad un altro smartphone non sono nemmeno capaci di addurre motivazioni tecniche convincenti, sanno solo rispondere che è un prodotto Apple, si sa che Apple è una garanzia e poi per quello che costano sono sicuramente i migliori in assoluto, e poi se tutti lo comprano allora deve essere sicuramente il migliore ... da qui scaturisce la mia espressione "ignoranti" in tecnologia che comunque non è un termine offensivo. Purtroppo di persone che ragionano in questo modo ne ho conosciute a bizzeffe ...
Io non mi ritengo di saper spendere meglio degli altri i miei soldi, ho solo scritto che quando devo comprare un determinato prodotto non scelgo in base al marchio o al fatto che è il più venduto, scelgo compatibilmente con le mie esigenze la qualità e le features offerte, non ne faccio nemmeno una questione di prezzo ... però è chiaro che quando si spendono cifre importanti è normale che non si accettano nei o compromessi ...
Io sono uno sviluppatore (di lavoro) e ho un iPhone.
Per carità, non cambierebbe nulla se avessi uno dei tanti validi Android...
Dico solo agli "sciroccati" che fanno identikit degli altri in base a quale telefono hanno in tasca, di uscire dal loro mondo (e dai loro cortocircuiti mentali) perchè il mondo reale è molto più bello da vivere.
Se necessario fatevi aiutare.
Io sono uno sviluppatore (di lavoro) e ho un iPhone.
Per carità, non cambierebbe nulla se avessi uno dei tanti validi Android...
Dico solo agli "sciroccati" che fanno identikit degli altri in base a quale telefono hanno in tasca, di uscire dal loro mondo (e dai loro cortocircuiti mentali) perchè il mondo reale è molto più bello da vivere.
Se necessario fatevi aiutare.
Da uno molto in gamba ci aggiungerei
@omerook
Perfettamente d'accordo in quello che hai scritto,
io ci spendo qualcosa in più ma non vado oltre i 400€, diciamo che per le mie esigenze mi è sufficiente uno smartphone di fascia media, considerando anche il fatto che spendere 1000 e passa euro per uno smartphone che volendo o non volendo dopo quattro anni lo devi cambiare è solo uno spreco di risorse economiche
Però guardo sempre al rapporto qualità/prezzo ...
informandomi approfonditamente e in modo capillare sulle caratteristiche tecniche ...
@oatmeal
Se pensi che io sia uno sciroccato è un problema tuo
io non mi ritengo tale e so il fatto mio senza avere l'esigenza di sbandierarlo come fai te ...
... non mi interessa quello che fai nella vita anche perché come già ho scritto qui siamo tutti anonimi per cui tutti possiamo esaltarci quanto vogliamo, possiamo dichiararci anche di essere DIO ma senza concreti riscontri sono tutte chiacchiere inutili ...
Oltretutto dai miei commenti non si evidenzia assolutamente un atteggiamento borioso come fai te scrivendo io sono, io faccio...
Ho semplicemente espresso un mio pensiero senza offendere specifiche persone anzi parlando in generale e vuoi o non vuoi così la penso e sono inamovibile su ciò che penso.
PUNTO.
TorettoMilano
10-03-2022, 11:36
ma tranquillo, su questo forum (ma penso un pò ovunque) non ti sentirai mai solo. te fai critiche sul prezzo ma ci sono addirittura diverse persone pronte a voler imporre a apple come deve sviluppare ios nonostante non siano in ogni caso interessate a comprare un iphone :asd:
Concordo con elica
Non c è bisogno tutte le volte di fare delle "categorie" di utenti
Io posso comprare iPhone perche MI PIACE e basta
Posso comprare iPhone perche mi trovo bene con i prodotti Apple
Posso comprare iPhone perche voglio-posso spendere I MIEI soldi come meglio credo.
E in tutto questo non devo certo sentirmi in difetto solo perche non ho fatto certi ragionamenti tecnici, perche potrei essere ignorante informaticamente, ecc ecc...
Tu HW2021 non comprerai mai Apple per i motivi che hai scritto, ok, nessuno ti obbliga a farlo, e nessuno ti giudica in bene o in male se compri altro.
@gimenez75
Io ragiono da acquirente di un prodotto e non da produttore aziendale che guarda al mercato, i meccanismi che regolano il mercato a me non interessano. Non ho creato startup e tanto meno ho intenzione di crearne
A me interessa acquistare cercando il miglior rapporto qualità/prezzo e rimango fermo nella mia opinione che i prodotti Apple sono esageratamente costosi per quel che offrono, sostengo questo non per sentito dire ma per mia diretta esperienza
Oltre tutto il tuo discorso filosofico di come vanno i mercati non fanno altro che suffragare le mie affermazioni sul fatto che quella che tu chiami massa è composta per la maggior parte da persone che non conoscono nemmeno l'ABC delle tecnologie contenute nei prodotti che acquistano
e che quindi non sanno scegliere il meglio e risparmiare il più possibile negli acquisti
da qui scaturisce l'aver scritto ignoranti e diversi in questa discussione avendo la coda di paglia si sono sentiti chiamare in causa ed offesi
TorettoMilano
10-03-2022, 11:51
@gimenez75
Io ragiono da acquirente di un prodotto e non da produttore aziendale che guarda al mercato, i meccanismi che regolano il mercato a me non interessano. Non ho creato startup e tanto meno ho intenzione di crearne
A me interessa acquistare cercando il miglior rapporto qualità/prezzo e rimango fermo nella mia opinione che i prodotti Apple sono esageratamente costosi per quel che offrono, sostengo questo non per sentito dire ma per mia diretta esperienza
Oltre tutto il tuo discorso filosofico di come vanno i mercati non fanno altro che suffragare le mie affermazioni sul fatto che quella che tu chiami massa è composta per la maggior parte da persone che non conoscono nemmeno l'ABC delle tecnologie contenute nei prodotti che acquistano
e che quindi non sanno scegliere il meglio e risparmiare il più possibile negli acquisti
da qui scaturisce l'aver scritto ignoranti e diversi in questa discussione avendo la coda di paglia si sono sentiti chiamare in causa ed offesi
sarai il 100esimo hater apple a cui rispondo (e di apple ho solo iphone), per me è un gioco rispondere, non mi sento offeso anzi.
se il tuo ragionamento di fondo è "la massa è ignorante" beh si può applicare a qualsiasi cosa tra cui il voto alle elezioni ma boh personalmente non sentivo il bisogno di leggere tale ovvietà :asd:
Io ragiono da acquirente di un prodotto
Io invece perché c'è mio cugino che mi dice cosa comprare...
ma per quanto ancora bisognerà leggere le solite banali affermazioni che ciclicamente compaiono da più di un decennio a questa parte?
@aqua84
E ci mancherebbe che non fosse così! è ovvio che ognuno è libero di acquistare il prodotto che più gradisce, e nei miei commenti non stavo demonizzando nessuno e tantomeno ho fatto una classificazione delle persone a seconda di ciò che acquistano ... tutto questo è talmente ovvio che lo ritengo implicito tanto da non dover lo precisare
@TorettoMilano
Io in quello che ho scritto non ho dato dell'idiota a nessuno, ho solo espresso il mio pensiero che a mio avviso nell'acquisto di uno smartphone va valutato il rapporto qualità/prezzo considerando che sono prodotti che volendo o non volendo nel giro di 4 anni si è costretti a cambiare
ergo spendere quasi mille euro o più per uno smartphone a mio avviso è solo pura follia.
Si è vero ho scritto ignorante ma se vai nel vocabolario della lingua italiana comprenderai che non è un termine offensivo come lo è dire "idiota" ad una persona
Si riconfermo tutti i fanatici dei prodotti Apple che conoscono sanno solo dirmi il mio è migliore perché è un Apple e costa pure tanto, nessuno di questi fanatici che conosco è capace di addurmi delle motivazioni tecniche per le quali il suo iPhone, il suo iMac ... bla ... bla ... bla .. dovrebbe essere il migliore
Ritornando all'esempio deficitario dei più recenti iPhone sulle bande di frequenze 5G, è a dir poco un deficit in quanto la rete 5G che offrono è in realtà un 4G migliorato che non ha nulla di ciò che offre il vero 5G, e comprare un iPhone al costo di 1000 e rotti euro sapenda che tea poco più di un anno sono obsoleti francamente è come ritirare banconote dal proprio conto corrente e bruciarle
Poi non ne parliamo degli iPhone 12 con il display a 60 Hz, con l'impossibilita di espandere la memoria e bla bla bla ...
Se tu hai soldi da spendere fai pure io faccio i miei acquisti in una maniera decisamente più intelligente perché guardo la qualità, le features, la tecnologia utilizzata ecc. ecc. di ciò che acquisto, del marchio non me ne frega nulla. Ribadisco non sto demonizzando i prodotti Apple sto solo continuando a dire che costano troppo per quel che offrono ... il mio smartphon di fascia media del costo di 400€ non ha nulla da invidiare agli iPhone anzi sotto certi aspetti è anche migliore, gli iPhone li apprezzo per il loro comparto fotografico e apprezzo molto il fatto che Apple non rincorre la corsa agli 64 e oltre Megapixels; comunque a me il comparto fotografico degli smartphone interessa poco e mi affido alla mia fotocamera fullframe professionale al fianco della quale le fotocamere degli iPhone fanno letteralmente ca..re ...
Da come mi scrivi mi dai l'impressione che sei il classico tipo che spenderesti 100/200 euro per un paio di slip solo perché marchiati Dolce e Gabbana, invece a me interessa poco il marchio mi interessa se sono di seta, di cotone o di microfibra ... e in base alla qualità decido se spenderci o non spenderci ... quest'ultimo mio pensiero non mira ad offenderti è solo una metafora per spiegare meglio il mio pensiero
Ovviamente ognuno è libero di spendere come vuole ...
@DjLode
Si certamente è una classifica semplicemente degli smartphone più venduti nel 2021, ho solo voluto esprimere la mia opinione che PIÙ VENDUTI NON SIGNIFICA MIGLIORI
e molti ignoranti in tecnologia facilmente confondono questi due concetto
La prima frase già ti mette in cattiva posizione.
Tu non hai mai avuto un iPhone sennò non avresti scritto la prima frase.
Mio figlio ha un iPad del 2013 che va meglio (ancora esageratamente fluido e reattivo) di moltissimi tablet Android (Samsung e non) di un paio danni fa.
@gimenez75
da qui scaturisce l'aver scritto ignoranti e diversi in questa discussione avendo la coda di paglia si sono sentiti chiamare in causa ed offesi
Anche chi non ha la coda di paglia si potrebbe, giustamente, offendere. Non credi?
Mi sembri presuntuoso, anche quando dici che tu ragioni da acquirente, mentre gli altri ragionano da cosa, bestie?
Sinceramente, tu non hai mai posseduto un prodotto Apple di alta gamma, se non per averlo avuto tra le mani mezza giornata, vero?
Hai mai usato un iPad o iPhone di 7-10 anni fa?
Hai mai provato a rivenderlo?
O un MacBook anch’esso con 7-10 anni sulla gobba?
O per lavoro, dipendendo anche DAL LAVORO, hai mai provato a usare professionalmente le caratteristiche tutt’ora quasi uniche dell ecosistema Apple?
L’integrazione tra macOS, iOS e watchOS?
Non nego che moltissimi comprano Apple tanto perché possa far fighi, ma ci sono tanti che sanno far conti.
Compra un Mac Mini con M1 per 800 euro e poi dimmi a cosa lo paragoni, o un MacBook Air M1 a 900 euro che monta video 4K HDR per 10 ore al giorno senza collegarlo alla presa e va più veloce di computer fissi da 2500 euro…
@TorettoMilano
Il mio ragionamento di fondo non è che tutti sono ignoranti, sei tu che hai interpretato questo dai miei commenti ...
TorettoMilano
10-03-2022, 12:59
@TorettoMilano
Il mio ragionamento di fondo non è che tutti sono ignoranti, sei tu che hai interpretato questo dai miei commenti ...
ho scritto "massa" e non "tutti". ah ho interpretato male i tuoi commenti e me ne scuso. ipotizziamo gli iphone costino la metà con conseguente raddoppio dell'utenza. in tal caso, nonostante il doppio degli odiati acquirenti iphone, avresti comunque criticato gli acquirenti iphone?
elica2099
10-03-2022, 13:23
@HW2021
tutto bello quello che dici, ma io non ho ancora comunque capito il sentimento che ti muove nel fare un commento (quello originale intendo) così tranchant, a dire poco, spiegamelo, per favore. Anche perchè dai commenti seguenti non mi sembra di essere l'unico ad aver interpretato in un certo modo. Certo, forse potrei sbagliarmi.
In ogni caso non volevo sbandierare nulla, giuro, sono una persona umile. Era solo per rispondere al:
4) È ignorante sulle tecnologie
beh, e anche al:
2) Segue molto le tendenze di mercato ed è in base a questo parametro che ritiene migliore o peggiore un determinato prodotto
e pure al :
3) Fan maniacale del brand
senza dimenticare il
1) Benestante con reddito medio alto (fosse vero!)
ah e anche del fatto che sarei "... lo stereotipo di persona che acquista un iPhone ", a parte che uno me l'hanno dato. (nota ci vorrebe il facepalm di Picard!)
Oh, parole tue eh!
Comunque, come diceva il Grande Capo Estiquatzi....
Enderedge
10-03-2022, 14:23
Interessante dibattito.
Personalmente non ho particolari pregiudizi anche se non compro (più) Apple.
Non ritengo i prodotti peggiori, assolutamente (e anzi in alcun casi sono anche migliori imho) ma non ho più interesse a rimanere nell'ecosistema Apple (che da un plus notevole in fatto di integrazione).
Personalmente ritengo che Apple faccia bene a mantenere una fascia di prezzo importante.
Tutti i suoi prodotto sono cmq delle eccellenze anche se magari solo di nicchia e a volte solo per la qualità costruttiva.
Poi, dal punto di vista tecnico, la maggior parte delle persone che acquistano Apple o Android non sfruttano che una minima parte del potenziale di ciascuno di questi device.
E probabilmente neanche sanno cosa potrebbero fare con il loro device.
E probabilmente neanche gli interessa.
Da un punto di vista pratico, dell'uso con le varie apps che ormai sono parte integrante della quotidianetà, uno vale l'altro.
Allora diventa una questione di gusto, interesse, percezione del marchio, esclusività (si anche quello conta), della facilità di uso che la persona ritiene di avere con l'uno o l'altro, dell'integrazione (e qui l'SW di Apple ha qualcosa da dire).
Tali considerazione, imho, non si attagliano certo a chi frequenta questo sito (che non fa testo (rispetto alla platea del mercato) che è di fatto una nicchia (per quanti lettori possa avere) che invece discute delle qualità tecniche specifiche dei device.
La questione e meramente commerciale, conquistare quote di mercato per mantenere i ricavi (o aumentarli) "Vince" chi riesce a far percepire che il proprio device è "migliore" rispetto alla concorrenza.
elica2099
10-03-2022, 15:30
@Enderedge
Concordo in pieno, completamente.
elica2099
10-03-2022, 15:41
Posso solo aggiungere alcune cose. Sono critico verso Apple e alcune sue politiche, però alcune sue innovazioni le vivo ogni giorno.
Sviluppo App sia per iOS che Android e nel primo caso ho un Macbook pro Intel carrozzato (32gram, 1 tera) da quasi 3000 euri (prezzo esagerato , nonostante la qualità).
Poi ho acquistato un MacBook Air M1 base 8gram 256g per testare la compatibilità. Bene, l'altro non lo uso più perchè questo è infinitamente più veloce nell'uso e nella compilazione di progetti anche corposi.
Da questo punto di vista lodo Apple per la scelta, anche se volete rischiosa.
In ogni caso sono soddisfatto anche di un HP ZBook che uso per programmare con Visual Studio. Macchina fantastica nonostante sia un 14".
Sennò mi danno del fanboy! :-)
Rispondo un pò a tutti:
Chi ha scritto che io non ho avuto mai un prodotto Apple in mano si sbaglia parecchio, ho avuto a che fare con gli Apple per diversi anni per lavoro, come ho avuto a che fare con gli iPhone ed è proprio perché conosco bene questi prodotti che mi permetto di criticarli, oltretutto in tutti i miei commenti non ho mai scritto che non valgono una mazza, ho semplicemente scritto che per quel che offrono costano esageratamente troppo
Ovviamente dipende dall'uso che se ne fa dei prodotti Apple ... per esempio su un computer Apple che applicazioni utilizzate? Usate software tecnico-scientifici? se li usate allora vi renderete conto di tutti i loro limiti che sicuramente saranno anche gli stessi limiti di altri computer ma con la sola differenza che altri computer sono decisamente meno costosi.
Poi mi viene da ridere leggere chi scrive che per lavoro o uso professionale utilizza i laptop Apple, be chi ha scritto questo utilizza giornalmente software di grafica CAD o software di modellazione, animazione e rendering 3D o software di simulazione? Utilizzate questi software con un display di dimensioni inadeguate? ...
In passato ho avuto anche un iPhone che dopo tre anni me ne sono sbarazzato e con meno soldi (diciamo circa il 60% in meno) ne ho acquistato un'altro di altro brand che mi offre le medesime funzionalità e i medesimi confort di utilizzo
Proprio recentemente mi trovavo in un centro commerciale, dovevo ricomprarmi l'alimentatore/caricabatteria originale e ultra rapido per il mio attuale smartphone (che ho smarrito a lavoro o me lo hanno fottutto! vallo a sapé ...)
Nel centro commerciale ho incontrato un mio amico che non vedevo da diverso tempo, dopo avergli spiegato come mai ero nel centro commerciale ha preso la palla al balzo per vantarsi di avere l'iPhone 12 Pro che si era regalato a Natale e mi spiattella il fatto che il suo iPhone disponeva della connessione dati 5G, allora io gli ho risposto che anche il mio dispone del 5G.
L'amico forse per mostrarmi che il suo iPhone era superiore al mio smartphone comincia a mostrarmi gli speedtest mediante l'arcinota app della software house Ookla.
L'ironia della sorte è stata che avevamo entrambe lo stesso operatore Vodafone e la medesima offerta, la Black special edition (con rinnovo mensile senza limiti sui dati, sulle chiamate/videochiamate e sui messaggi), quindi davanti a lui facendo i medesimi speedtest con la medesima app (la mia però android) e avendo la medesima intensità di campo della rete 5G, i test sul mio smartphone mi restituivano una latenza di 4 msec., un trasferate di circa 480 Mbit/sec in download e 150 Mbit/sec. in upload, nell'iPhone del mio amico i test restituivano una latenza di 5 msec, circa 250 Mbit/sec in download e circa 90 Mbit/sec. in upload
Nonostante l'evidenza il mio amico ha cominciato a contestare che non era possibile, che il suo iPhone costa 1000 e passa euro e che forse dipendeva dall'app dei speedtest che era diversa a causa dei diversi sistemi operativi ...
Allora gli ho detto ok, apriamo il browser Chrome e facciamo il download di uno stesso file, scelsi di scaricare i driver NVidia (per la mia attuale scheda grafica basata su GPU NVidia Quadro RTX A4000 con a boprdo 16GB), ho scelto questo download perché il pacchetto dei driver pesa circa 700 MByte
Be l'iPhone a ritardatyo di circa 27 secondi per terminare il download
Il mio amico continuando a rifiutare i risultati dei test che abbiamo fatto ha cominciato ad elencarmi le altre caratteristiche del suo iPhone, be è saltato fuori che per esempio il suo iPhone non supporta le reti WiFi 6E (si ferma al massimo alle reti WiFi di quinta generazione), la rete 5G non supporta le bande di frequenze oltre i 6 GHz, il suo display (comunque più piccolo del mio 6,1 pollici contro i 6,5 pollici del mio) lavora con un refresh rate massimo di 60 Hz mentre il mio di 120 Hz ...
Insomma per farla breve il mio smartphone risultava decisamente inferiore solo per il comparto fotografico disponendo di un sensore sony retroilluminato da 1/1,7 pollici esageratamente infarcito di ben 64 Megapixel con una dimensione dei pixel pari a 0,8 micro metri mentre l'iPhone del mio amico monta un sensore con 12 Megapixel più piccolo ma comunque con una dimensione dei pixels pari a un mircometro, ed è questo che conta, conta la dimensione dei pixel e non il maggior numero dei Megapixels (La caratteristica Megapixel purtroppo è uno specchietto per le allodole per gli acquirenti, troppi megapixel comportano scarsa sensibilità alla luce e maggior rumore negli scatti che si traduce in soldoni in una peggior qualità degli scatti soprattutto quelli fatti in siutuazione di scarsa illuminazione). Comunque a me non interessa il comparto fotografico degli smartphone visto che ho una fotocamera professionale Full frame contro la quale qualsiasi smartphone non non regge il confronto ...
Morale della favola il mio costa 400 € l'iPhone 12 Pro mediamente mille euro ....
Ovviamente sa quante persone conoscono incalliti fan di Apple così fanatici e soprattutto ignoranti sulle caratteristiche tecniche offerte dai propri smartphone ... ne ho conosciute a bizzeffe ...
TorettoMilano
11-03-2022, 15:39
...
tutta sta pappardella per dirci che il tuo smartphone ha un download più veloce di iphone.
ma se uno cerca uno smarthone con os aggiornato ufficialmente nel tempo è meglio il tuo o l'iphone?
se uno cerca uno smartphone con aggiornamenti sicurezza ufficiali per anni è meglio il tuo o l'iphone?
se uno cerca uno smartphone in cui le app siano mediamente ottimizzate al meglio scegie il tuo o l'iphone?
se anche a solo una di queste domande rispondi "iphone" allora hai una motivazione da aggiungere alla fotocamera da te elencata
a dimenticavo un altro particolare l'iPhone 12 Pro del mio amico aveva 6 GByte di RAM e 128 GByte di archiviazione non espandibili e non dual sim
il mio smartphone dual sim 6 GByte di RAM, 128 GByte di archiviazione espandibili infatti ho installato una Samsung micro SD Pro Plus da 256 GByte classe U3, V30, A2
ripeto il mio 400 € il suo circa 100 €
A dimenticavo, volevate sapere cosa ci faccio con lo smartphone oltre all'utilizzo standard? be vi rispondo elencandovi le app che ho installato così vi rendente conto da voi stessi cosa ci faccio quando non ho ovviamente il mio PC a portata di mano
- Audio Evolution Mobile Studio
- HiperCalc Pro
- PowerDirector
- Equation Editor
- ImageMeter
- Vari software di post produzione foto
-Un software Proprietario per comandare la montatura equatoriale goto con inseguimento del mio telescopio riflettore da 200 mm e focale 800 mm
Vi assicuro che utilizzo queste app in modo soddisfacente e confortevole grazie ad uno smartphone da 400 €
@TorettoMilano
Non dire stupidaggini, a parte gli aggiornamente delle app installate molto frequenti, ricevo aggiornamenti del sistema operativo puntalmente nei primi giorni di ogni mese, e il produttore garantisce l'aggiornamento totale del sistema operativo fino alla terza versione successiva, attualmente ho android 12 quindi mi garantisce l'aggiornamento fino alla versione 14 di Android e comunque anche se ogni quattro anni lo devo cambiare c'è una bella differenza spendere meno di cinquecento euro ogni quattro anni invece di mille e rotte euro
Quindi falla finita con questa manfrina, se discutiamo sulle preferenze/gusti personali ognuno ha i suoi gusti e in base ad essi fa le proprie scelte ma se si discute delle scelte in base ai dettagli tecnici non hai assolutamente ragione al riguardo del rapporto qualità/prezzo
Di che ti piace l'iPhone e basta e su questo punto non ho assolutamente da ribattere e tanto meno sto scrivendo che gli iPhone non valgono nulla
Punto!
@TorettoMilano
se non riesci a capire il senso di quest'ultimo mio commento sono fatti tuoi è l'ultima volta che ti ribatto e concludo scrivendo io continuo a rimanere sulle mie idee e tu rimani sulle tue, non ti conosco sei per me anonimo e non vivo a casa tua, non mangio alle tue spalle.
TorettoMilano
11-03-2022, 16:21
@TorettoMilano
Non dire stupidaggini, a parte gli aggiornamente delle app installate molto frequenti, ricevo aggiornamenti del sistema operativo puntalmente nei primi giorni di ogni mese, e il produttore garantisce l'aggiornamento totale del sistema operativo fino alla terza versione successiva, attualmente ho android 12 quindi mi garantisce l'aggiornamento fino alla versione 14 di Android e comunque anche se ogni quattro anni lo devo cambiare c'è una bella differenza spendere meno di cinquecento euro ogni quattro anni invece di mille e rotte euro
Quindi falla finita con questa manfrina, se discutiamo sulle preferenze/gusti personali ognuno ha i suoi gusti e in base ad essi fa le proprie scelte ma se si discute delle scelte in base ai dettagli tecnici non hai assolutamente ragione al riguardo del rapporto qualità/prezzo
Di che ti piace l'iPhone e basta e su questo punto non ho assolutamente da ribattere e tanto meno sto scrivendo che gli iPhone non valgono nulla
Punto!
a me piace l'iphone più di android per le mie esigenze personali e sono felicissimo per chi preferisce android senza sentire la necessità di fargli un identikit. sei te quello che vuole sentenziare sull'acquirente iphone mica il viceversa :boh:
@TorettoMilano
Quando si parla di questioni tecniche non è sentenziare, tu commenti sul piano dei tuoi gusti personali e delle tue preferenze, e da questo punto di vista ribadisco che hai perfettamente ragione, io invece commento sul piano tecnico del resto stiamo in un portale dove si parla di tecnologia e non di gusti personali.
Oltre tutto non credere che sono solo io a ragionare in questo modo che secondo il tuo parere è completamente errato, se fosse così non esisterebbero persone che acquistano smartphone non Apple (ovviamente anche molte di queste persone sono ignoranti sulla tecnologia contenuta nei propri smartphone)
Non pretendo che tutti debbano essere ingegneri elettronici per scegliere il miglior smartphone relativamente al rapporto qualità/prezzo é ovvio che moliti che acquistano uno smartphone sono ignoranti sulla tecnologia che sta dietro il prodotto che acquistano e dire questo non lo vedo assolutamente offensivo; però sentirmi dire questo è migliore senza essere in grado di spiegarmi tecnicamente i motivi non lo accetto, accetto solo se mi si dice a me piace, punto.
Io nei miei commenti ho dato le motivazioni puramente tecniche (cosa che tu non hai mai fatto) per le quali la penso in un certo modo
per esempio se uno smartphone oggi non supporta le reti WiFi di sesta generazione (oramai abbastanza diffuse), c'è poco da ribattere è una carenza e basta, carenza che può essere accettabile e tollerabile in uno smartphone che costa poco di fascia bassa o media (come si dice paghi per quel che vale) ma in uno smartphone dal costo di 1000 e rotti euro non è assolutamente accettabile. Non mi pare che nel dire questo stia dicendo stronzate
tu invece continui con il tuo teorema:
SICCOME E' UNO SMARTPHONE PRODOTTO DA APPLE ALLORA E' IL MIGLIORE IN ASSOLUTO
Questo tuo teorema fa acqua da tutte le parti relativamente al rapporto qualità/prezzo
Gli iPhone hanno il pregio di essere costruiti con ottimi materiali, hanno un ottimo comparto fotografico, cosa che a me non interessa visto che utilizzo fotocamere professionali full frame e mi accontento del comparto fotografico offerto dai miei smartphone solo per scattare foto negli ordinari momenti della vita reale senza avere pretese artistiche per esempio quando si esce con amici, con la propria fidanzata/campagna ecc. ecc. e magari rigirarle o pubblicarle sui social), per ogni altra feature tecnica offerta è tutto da vedersi caso per caso a seconda del modello che si considera ....
gd350turbo
11-03-2022, 17:58
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave:
E quoto !
TorettoMilano
11-03-2022, 20:27
@TorettoMilano
....
ma secondo te io non ho mai avuto in mano uno smartphone/tablet android?
anni fa un collega doveva comprare con 300 euro un android e ormai era già diretto su un modello e io l'ho fermato di tronco e gli ho detto:"non hai valutato il nexus (il primo), ha caratteristiche nettamente migliori e costa uguale".
io prendo iphone perchè è il miglior compromesso per le mie necessità/preferenze e a quanto pare non combaciano con le tue e ciò lo reputo un bene per il mercato. io faccio il tifo per android e spero anzi in una rinascita di windows phone, mai e poi mai vorrei un mercato di smartphone di soli iphone
Breve storia triste
Dice…prendi xiaomi, costa un terzo e fa le stesse cose
Ok, prendiamo xiaomi..
Poi si scontra con il sensore di prossimità virtuale
:muro:
:asd:
ma secondo te io non ho mai avuto in mano uno smartphone/tablet android?
anni fa un collega doveva comprare con 300 euro un android e ormai era già diretto su un modello e io l'ho fermato di tronco e gli ho detto:"non hai valutato il nexus (il primo), ha caratteristiche nettamente migliori e costa uguale".
io prendo iphone perchè è il miglior compromesso per le mie necessità/preferenze e a quanto pare non combaciano con le tue e ciò lo reputo un bene per il mercato. io faccio il tifo per android e spero anzi in una rinascita di windows phone, mai e poi mai vorrei un mercato di smartphone di soli iphone
E ci mancherebbe ma nonostante l’ovvietá e la stradominanza Android, per ovvi motivi, troverai quello che si lamenta dell’iPhone come se non avesse alternative, addirittura chiamandole libertà di scelta
Una cosa al limite del patetico
@TorettoMilano
Continui ad insistere sul tuo teorema
Che ti piacciono gli iPhone per un tuo gusto personale c'è poco da discutere hai e da questo punto di vista ti do perfettamente ragione e basta
Ma se parliamo sul piano tecnico i tuoi ragionamenti sono totalmente errati, ogni prodotto tecnologico vuoi o non vuoi ha i propri pregi e i propri difetti allora l'unico parametro che permette di fare la miglior scelta è il rapporto qualità/prezzo e ovviamente tenendo conto anche delle proprie esigenze personali ...
Un'altro particolare importante che a te sfugge ... Non ti piace Android? Be dimentichi che Android è un sistema operativo general purpose installato in moltissimi dispositivi di svariati produttori ed è per questo motivo che non è specificvatamente ottimizzato per ogni specifico prodotto e magari non riesce ad offrire tutte le sue potenzialità, mentre i sistemi operativi di Apple sono creati specificatemente per i prodotti Apple e ci mancherebbe che non fossere ottimizzati al massimo
Ti faccio qualche esempio di quello che voglio dire:
- Considera una play station sony e un PC appositamente assemblato per giocarci, è ovvio che la playstation è migliore per giocare e da meno problemi di quanti ne dia un PC per Gamers questo perché il software di una playstation è specificatamente ottimizzato per l'hardware della playstation mentre un PC anche se assemblato appositamente per giocarci è comunque un computer per un utilizzo generale, ma questo non significa che l'hardwarte di una playstation sia tecnicamente superiore all'hardware di un PC per gamers anzi è proprio il contrario, vai a leggere le specifiche di una playstation e ti renderai conto per esempio che la scheda grafica è di un livello nettamente inferiore rispetto alle schede grafiche montate in un PC per gamers ...
- Le librerie grafiche Vulkan sono l'evoluzione delle librerie grafiche Mantle create da ATI/AMD per sfruttare al massimo le GPU Radeon, si tratta di codice di più basso livello, più vicino all'hardware di queste GPU; be se tu hai modo di visionare qualche vecchia demo (anche di svariati anni) per GPU Radeon di ATI/AMD rimarrai sorpreso come il livello grafico non ha nulla da invidiare all'attuale livello grafico ottenibile oggi dalle attuali GPU. Questo non perché le veccchie GPU erano migliori di quelle attuali ma perché le librerie Mantle di ATI/AMD sono state specificatamente create per queste GPU e quindi sono maggiormente ottimizzate, il rovescio della medaglia è che le librerie grafiche MAntle non sono compatibili con le schede grafiche per esempio di NVidia. Le librerie Vulkan sono altrettanto di più basso livello ma ad un livello leggermente supertiore rispetto alle librerie MAntle ma sono state sviluppate a partire dalle MAntle (grazie alla concessione gratuita di ATI/AMD) per renderle compatibili con qualsiasi GPU, sono sicuramente più performanti delle DirectX di Microsof o delle sempre verdi librerie grafiche OpenGL ma ovviamente non sono performanti come le originali librerie MAntle
- In uno smartphone o un computer vero e proiprio è sempre possibile emulare altri sistemi operativi, per esempio in uno iPhone è possibile emulare Android, in un iMac è possibile emulare Microsaoft Windows, in un PC è possibile emulare un sistema operativo Apple ecc. ecc. tutto si può fare il problema è che le emulazioni non sono specifiche per i singoli prodotti e quindi le prestazioni sono decisamente inferiori. Solo in un caso questo non vale ... nei computer MAC basati sull'ISA Intel X86 (oramai Apple ha abbandonato questa piattaforma come abbandonò la piattaforma basata sui processori PowerPC di Motorola e IBM), infatti in questi iMAC era possibile installare uno specifico software di Boot per utilizzare efficientemente i sistemi operativi di Microsoft
SE RIESCI A CONVINCERMI CHE I MIEI RAGIONAMENTI SONO ERRATI ADDUCENDOMI MOTIVAZIONI TECNICHE NON HO PROBLEMI A DIRTI SI HAI RAGIONE, MA SE CONTINUI A DIRE CHE SICCOME A TE PIACCIONO GLI IPHONE E E TROVI CONFORTEVOLE NELL'UTILIZZARLI ALLORA SONO TECNICAMENTE I MIGIORI IN ASSOLUTO CONTINUO A RIBATTERTI CON UN SECCO NO!!!
@ HW2021
Ma le "motivazioni tecniche" non ti si possono dare, perchè non puoi banalmente confrontarli cosi.
Cioè tu non puoi pensare che se un Samsung ha 6GB di ram e 512Gb di spazio e costa 500€ allora un iPhone con 4GB di ram e 256GB non puó costare 1000€.
Sono due prodotti simili ma in un certo senso diversi.
È l unione di hardware e software che devi valutare.
Che poi QUASI TUTTI gli utenti sfruttino il 50% della potenza dello smartphone è anche vero, come quelli che hanno l iMac da 2000€ per usare solo Safari.
Ma non è cosi facile confrontare solo dati tecnici.
Anche perchè tutte le volte che è stato fatto, come hardware iPhone era sempre piu "scarso" rispetto agli android, ma nell esperienza di uso risultava sempre migliore.
@aqua84
L'esperienza d'uso è un dettaglio molto soggettivo che varia da persona a persona
e su questo non ne ho fatto nemmeno cenno in tutti i miei commenti, è proprio sull'esperienza d'uso che non ha senso fare un confronto ...
Nel caso mio ho avuto in passato un iPhone e ovviamente ho posseduto e posseggo smartphone basati su Android, be personalmente non vedo nessuna differenza nell'esperienza d'uso quindi dal mio punto di vista se mi devo basare su questo è inutile il confronto e tanto meno da questo punto di vista sono in grado di dire chi è il migliore.
I confronti vanno fatti su cose concrete non su parametri molto soggettivi, e le cose concrete sono le features hardware offerte e certe mancanze possono essere accettate se il prezzo del prodotto è basso ma se il prezzo del prodotto è elevato non sono accettabili
Non è accettabile per esempio che due anni fa Apple vendeva iPhones da mille e rotte euro e non offrivano la connessione dati mobile 5G, cosa che tutti gli smartphone dei brand concorrenti già offrivano anche in prodotti di fascia media.
Ma non è accettabile nemmeno il fatto che gli attuali iPhone non supportano le bande di frequenza superiori a 6GHz della rete 5G visto che sono proprio quelle bande che offrono tutte le potenzialità della rete 5G, nelle bande di frequenze più basse hai un pseudo 5G che offre prestazioni analoghe a quelle offerte dalla rete 4G LTE, posso accettare questo in uno smartphone che costa 200/300 euro ma non in uno che costa 1000 e passa euro visto che tra un anno disporremo del vero 5G che lavora con le predette bande di frequenze e non a caso ci hanno costretto a passare alla seconda generazione del digitale terrestre delle trasmissioni televisive che oltre a supportare codec più efficienti sfruttano bande di frequenze differenti e la distribuzione dei canali televisivi serve proprio a cedere le predette bande alla rete 5G rete che attualmente sfrutta l'infrastruttura 4G... insomma chi si compra oggi un iPhone da 1000 e passa euro fra un anno sarà avrà un prodotto obsoleto e francamente per l'elevato costo la cosa non è accettabile, io la potrei accettare in uno smartphone di 200/300 €
ALTRO CHE L'ESPERIENZA D'USO CHE RIPETO E' MOLTO SOGGETTIVA ...
@aqua84
Aggiungo anche questo relativamente alla questione dell'esperienza d'uso, che ribadisco è comunque un aspetto molto soggettivo che varia da persona a persona:
L'esperienza d'uso dipende anche da come ti gestisci lo smartphone, per esempio alla mia compagna ho sempre regalato smartphone identici al mio
Nonostante questo la mia ragazza ha sempre problemi con lo smartphone contrariamente a me che non ho mai problemi e lo sai perché?
Perché ogni mese riceve puntualmente le notifiche di nuovi aggiornamenti del sitema operativo disponibili ma di fatto non avvia la procedura d'installazione
Perché utilizzando giornalmente WhatsApp, FaceBook, Istagram e compagnia bella accumula GByte e GByte di file multimediali ma se ne freca di fare saltuariamente pulizia e quando la fa è vero che cancella i file spazzatura ma puntualmente ignora che i file inutili che elimina vengono accumulati nel cestino e che quindi comunque
occupano inutile spazio di memorizzazione. Gli attuali smartphone che possediamo sono espandibili fino ad un teraByte di memoria microSD, be anche se gli regalassi una memoria da un tera nel giro di qualche mese sarebbe capace di esaurirla completamente
Perché installa stupide inutili app nella memoria interna e anche queste intasano la memoria e te credo che si lamenta sempre che dopo un certo tempo il suo smartphone diventa sensibilmente poco reattivo. Sta sempre a cercare sullo store nuove e a detta sua simpatiche app e poi si lamenta che il suo smartphone fa cacare
Anche al riguardo dei computer ogni tanto qualche amico mi chiede di intervenire nel proprio computer, e quando ci metto mano non ti dico le oscenità che trovo ...
Una marea di processi inutili che si avviano automaticamente all'accesso al sistema operativo (e se chiedo chi te li ha installati puntualmente mi rispondono a non lo so si sono autoinstallati)
Cestini colmi di GByte e GByte di inutili file
Di deframmentare o ottimizzazione il disco manco a parlarne
Il browser stracolmo di inutili estensioni che intasano la connessione internet (anche per queste chiedo ma perché le installi e puntualmente mi si risponde a non lo so si autoinstallano da sole)
ecc. ecc.
Te credo che l'esperienza di utilizzo va a farsi friggere ed risulta a dir poco orribile e inaccettabile
@HW2021
forse non te ne accorgi, ma scrivi davvero tanto, tantissimo. Troppo.
(Non ti offendere, ma hai scritto più tu da solo di tutti gli altri partecipanti al 3d messi insieme, è un dato di fatto).
Eppure, se non sbaglio (è davvero difficile leggere tutto) hai sempre evitato di dire quale marca e modello di smartphone possiedi.
Adesso sono curioso: qual è questo gioiello che "distruggerebbe" l'iPhone 12 in ogni cosa (fotocamera a parte) a meno della metà del prezzo???
@HW2021 parli di "ignorante sulle tecnologie" chi sceglie APPLE? ti sei dato la zappa sui piedi....Vuoi mettere lo Store di Google con quello di Apple??? vuoi mettere un sistema aperto a chiunque con un sistema chiuso e con sistema operativo proprietario??? Se facessi un bel corso di Cyber Security prenderesti subito un Iphone te lo posso assicurare...Solo per questo vale la spesa. Il resto è tutto marketing...non puoi comparare neanche l'hardware visto che l'Android è avido di risorse e sei costretto a cambiare cell almeno una volta ogni 2 anni.
gd350turbo
14-03-2022, 13:47
vuoi mettere un sistema aperto a chiunque con un sistema chiuso e con sistema operativo proprietario???
Sistema aperto all'infinito ed anche oltre!
Il telefono è mio pagato con i miei soldi, sono io che decido le app che voglio installare e da dove le voglio installare, lo store in cui apple decide cosa puoi fare e come lo puoi fare te lo lascio molto volentieri !
Se facessi un bel corso di Cyber Security prenderesti subito un Iphone te lo posso assicurare...
Dipende dove e chi con lo fai, se lo fai nel campus apple a cupertino, si sono assolutamente convinto che quando esci la prima cosa che fai e comprare un iphone !
Io ne sto facendo pagato dalla mia azienda, ora sono al secondo livello, ti spiegano come fare per essere al sicuro, ma assolutamente non ti dicono di comprare un iphone ne tanto meno ne sento il bisogno !
Il resto è tutto marketing...
Qui sono perfettamente d'accordo, se non ci fosse il marketing, Tim avrebbe un chiosco degli hamburger a Central Park !
non puoi comparare neanche l'hardware visto che l'Android è avido di risorse e sei costretto a cambiare cell almeno una volta ogni 2 anni.
e dimmi quando ti sei svegliato eri tutto bagnato ?
@gd350turbo
'''Sistema aperto all'infinito ed anche oltre!
Il telefono è mio pagato con i miei soldi, sono io che decido le app che voglio installare e da dove le voglio installare, lo store in cui apple decide cosa puoi fare e come lo puoi fare te lo lascio molto volentieri !'''
Hai ragione ti compri un auto pagata con i tuoi soldi e puoi decidere di fare ciò che vuoi...eliminare i freni, togliere le luci e correre in autostrada al buio quanto vuoi. Che ragionamenti. Il telefono lo vedete ancora come una console.
TorettoMilano
14-03-2022, 14:01
raga da una parte mi diverto in queste infiniti discussioni cicliche ma dall'altra, appunto essendo cicliche, dopo un pò annoiano :D lasciamo morire questo thread e ognuno si gusti il proprio smartphone preferito :)
elica2099
14-03-2022, 14:14
@TorettoMilano
Si infatti, quoto al massimo, le guerre di religione tecnologica/informatica hanno stufato. Ognuno stia con il suo bel device senza sentirsi superiore/inferiore agli altri. L'importante è essere contenti di ciò che si ha.
Il resto è solo tecno-babble.
gd350turbo
14-03-2022, 14:26
Hai ragione ti compri un auto pagata con i tuoi soldi e puoi decidere di fare ciò che vuoi...eliminare i freni, togliere le luci e correre in autostrada al buio quanto vuoi. Che ragionamenti. Il telefono lo vedete ancora come una console.
Ma che paragoni fai ?
Ma che paragoni fai ?
Me ne occupo io ! :asd:
Hai ragione ti compri un auto pagata con i tuoi soldi e puoi decidere di fare ciò che vuoi...eliminare i freni, togliere le luci e correre in autostrada al buio quanto vuoi. Che ragionamenti. Il telefono lo vedete ancora come una console.
Puoi farlo infatti. Nessuno te lo impedisce. Però non appena incontrerai una pattuglia delle Forze dell'Ordine che non giri con la panda a metano (ora spinta dagli stessi visti i prezzi stellari) saranno dolori.
Però ribadisco PUOI FARLO, puoi sostituire anche il motore con un missile e adattare l'auto per decollare. Salvo i ragionamenti sopra fatti.
Se al melafonino invece sostituisci il display (esempio) anche con uno di un gemello perfettamente identico per dispetto (qualcuno qui le chiama "tarature") disabiliterà 763 funzioni non pertinenti, manderà una tua foto a tutta la community della mela dicendo che sei una cattiva persona perchè hai provato a modificare un TUO bene...:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.