PDA

View Full Version : Il governo stanzia 11 milioni di euro per lo sviluppo di videogiochi in Italia


Redazione di Hardware Upg
09-03-2022, 09:05
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/il-governo-stanzia-11-milioni-di-euro-per-lo-sviluppo-di-videogiochi-in-italia_105461.html

Più che raddoppiati i fondi destinati a sostenere gli investimenti dei game developer italiani. IIDEA: accolte le nostre richieste, ma strada ancora lunga

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
09-03-2022, 10:43
Fondi che spariranno a software house fantasma?

cronos1990
09-03-2022, 10:58
Fondi che spariranno a software house fantasma?Il problema non è se spariscono o meno. Il problema è che con 11 milioni non ci fai nulla. La Polonia, per dire, fa questi investimenti di continuo e solo nel 2016 ha versato 20 milioni (6 anni fa). E questo avendo a disposizione un mercato di per se ben più forte e affermato del nostro, a cominciare dalla presenza di CDPR. Per dire: https://www.linkiesta.it/2021/02/bug-cyberpunk2077-polonia-videogiochi/

Tralasciando la tua polemica, che seguendone la logica converrebbe non fare nulla dato che tanto quei fondi se li rubano (anzichè cercare di cambiare le cose si vive nel lassismo e si fanno solo polemiche), quello che manca è un certo tipo di "lungimiranza" in un settore che genera un giro d'affari elevatissimo.

Poi certo: non è che per forza si deve investire nel mondo videoludico, puoi farlo in tantissimi altri settori. Il punto però è sempre lo stesso: quando si Italia si investe, generalmente lo si fa male.

v1doc
09-03-2022, 12:40
Finalmente potranno finanziare "Gioventù ribelle II" :D

Bokka
09-03-2022, 12:43
Tabboz simulator remake :cincin:

Gnubbolo
09-03-2022, 17:45
Finalmente potranno finanziare "Gioventù ribelle II" :D
esiste già. si chiama XX La Breccia, uscito nel 2012 un anno dopo Gioventù Ribelle.

è un remake freeware del precendente titolo, fatto da un team diverso.
https://www.youtube.com/watch?v=x_6glc95q3Q

sito ufficiale: https://labreccia.wordpress.com/

NON E' UN PROGETTO COMMERCIALE. è freeware.

Mexicola
09-03-2022, 17:56
Sarebbe meglio finanziare ricostruzioni virtuali di siti archeologici. Stessi tecnici ma con diverso ritorno di immagine.

Gnubbolo
09-03-2022, 20:19
rispetto a 10-15 anni fa è molto più semplice, veloce ed economico ricostruire ambienti e strutture grazie alla fotogrammetria e alle mappe di google ed a tool di sviluppo user friendly anche gratuiti.
per esempio 15 anni fa fare una pista per un simulatore di guida era una impresa, per fare la Targa Florio ci hanno messo 10 anni !
oggi taaac in un pomeriggio hai già il terreno imbastito devi solo riempire tutto di oggetti e texture con pazienza. oggi vedo uno speed-up di almeno 10 volte, l'importante è non lanciarsi in idee clamorose, non si fa Half Life 3 con 1 milione eh !