View Full Version : Rarissima carta dei Pokémon venduta all'asta per un milione di dollari! È record
Redazione di Hardware Upg
07-03-2022, 13:24
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/rarissima-carta-dei-pokemon-venduta-all-asta-per-un-milione-di-dollari-e-record_105402.html
Un esemplare di figurina datata 1998, raffigurante il celebre Pokémon Pikachu, è stata venduta all'asta per 1,2 milioni di dollari australiani, circa 900 mila dollari statunitensi. Si tratta di un vero e proprio record per il settore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Boh. Io ste cose davvero non le capisco.
Capisco l'opera d'arte.
Capisco l'oggetto di particolare valore storico.
Capisco pure l'oggetto di un personaggio importante o del tal artista..
Ma una simile somma per una banale carta da gioco mi pare in tutta onestà una idiozia.
Io sono convinto che sia anche un mezzo per fare girare grosse somme di denaro dalla provenienza .....
Alla fine se domani quegli stessi influencer che hanno portato hype sui Pokémon si svegliano e decidono che è un gioco stupido ti ritrovi con una carta che vale meno del 2 di picche
Vincent17
07-03-2022, 14:07
E allora le monete, i francobolli?
Tutto nel mondo ha il valore che una persona è disposta a spendere per averlo.
Non c'è nulla che abbia un suo valore intrinseco, il prezzo lo fa il rapporto tra domanda e offerta.
C'è poco da comprendere.
Io sono convinto che sia anche un mezzo per fare girare grosse somme di denaro dalla provenienza .....
Alla fine se domani quegli stessi influencer che hanno portato hype sui Pokémon si svegliano e decidono che è un gioco stupido ti ritrovi con una carta che vale meno del 2 di picche
Non saprei.. mi pare un bel salto nel buio soprattutto per chi sborsa una simile cifra.
Se voglio spostare o comunque far sparire un grosso capitale in qualche modo direi che ci sono metodi ben più "sicuri". Dalle criptovalute ai diamanti.. roba che comunque ha una validità ben più inquadrata.
Qui, come giustamente hai detto, stai a pomprà una figurina che oggi, vuoi per l'hype, vuoi per mille altri motivi, viene pompata fino a valere un milione.. ma poi? Dove sta scritto che tra dieci anni gli sarà ancora riconosciuta questa importanza?
E allora le monete, i francobolli?
Tutto nel mondo ha il valore che una persona è disposta a spendere per averlo.
Non c'è nulla che abbia un suo valore intrinseco, il prezzo lo fa il rapporto tra domanda e offerta.
C'è poco da comprendere.
Hai ragione.
Ma qui parliamo di una figurina di un gioco.. e di UN MILONE DI EURO.. non mille non diecimila.
Mi riallaccio al mio commento sopra ed alla frase che ho messo in grassetto:
Non esiste nessuna garanzia che il valore resterà tale.. se passano di moda i pokemon (e succederà sicuramente) anche il valore di questa figurina diventerà una misera frazione.. Perlomeno la numismatica vanta una storia ed una comunità un po' più longeva..
dado1979
07-03-2022, 14:21
E allora le monete, i francobolli?
Tutto nel mondo ha il valore che una persona è disposta a spendere per averlo.
Non c'è nulla che abbia un suo valore intrinseco, il prezzo lo fa il rapporto tra domanda e offerta.
C'è poco da comprendere.
Che sia come dici te é indubbio... che sia giusto che un oggetto dal valore intrinseco di 10 centesimi valga 1 milione di euro no n é solo sbagliato... non dovrebbe esistere che una persona abbia a disposizione 1 milione di euro per diletto quando c'è gente che muore di fame. Non sono contro il capitalismo in linea di principio ma tutte le esagerazioni di ogni sistema sono sbagliate, questa é un'esagerazione al principio di domanda e offerta.
Che sia come dici te é indubbio... che sia giusto che un oggetto dal valore intrinseco di 10 centesimi valga 1 milione di euro no n é solo sbagliato... non dovrebbe esistere che una persona abbia a disposizione 1 milione di euro per diletto quando c'è gente che muore di fame. Non sono contro il capitalismo in linea di principio ma tutte le esagerazioni di ogni sistema sono sbagliate, questa é un'esagerazione al principio di domanda e offerta.
:D
Ok, stiamo sconfinando in concetti esistenziali più ampi.. e se entriamo in sto universo siamo fottuti.. :ciapet:
Solo un appunto su questa cosa che dici:
vero che se c'è un pirla che ha 1 milione da buttare per comrarsi una carta dei Pokemon è anche vero che facendolo consente ad un sacco di gente di campare grazie al milione che lui ha speso per quella cosa insulsa.
Paradossalmente la cosa più dannosa che può fare una persona molto molto ricca è tenere tutti quei soldi per sè e non spenderli.
randorama
07-03-2022, 15:16
tralasciando i famigerati tulipani (tralasciamo, vero? :P)
schede telefoniche, figurine liebig, swatch, miniassegni...
certo questo "fa notizia" perchè è un milione e non un millino.
dado1979
07-03-2022, 16:09
:D
Ok, stiamo sconfinando in concetti esistenziali più ampi.. e se entriamo in sto universo siamo fottuti.. :ciapet:
Solo un appunto su questa cosa che dici:
vero che se c'è un pirla che ha 1 milione da buttare per comrarsi una carta dei Pokemon è anche vero che facendolo consente ad un sacco di gente di campare grazie al milione che lui ha speso per quella cosa insulsa.
Paradossalmente la cosa più dannosa che può fare una persona molto molto ricca è tenere tutti quei soldi per sè e non spenderli.
Per me la cosa peggiore che può fare una persona che ha un milione di euro da spendere é avere 1 milione di euro da spendere (esistere se la giri da un'altra angolazione)... non si crea niente di tangibile nello spendere 1 milione di euro per un pezzo di carta; se non avesse 1 milione di euro da spendere avremmo risparmiato un po' di legna e matematicamente la differenza tra ricchi e poveri sarebbe minore (che é poi l'unica cosa veramente importante).
Gringo [ITF]
07-03-2022, 16:09
La scannerizza ne fa 100 NFT poi la brucia in diretta !
E guadagna 1 Miliardo di Euri
MorgaNet
07-03-2022, 16:46
Un milione di euro mi pare una cifra davvero esagerata, ma il collezionismo produce "mostri" di tutti i tipi.
Detto questo, si vede che qualcuno era disposto a spenderli, tutti questi soldi. Gli oggetti hanno il valore che le persone sono disposte ad attribuire loro, nulla di più, nulla di meno.
Comunque chi si è comprato una carta a un milione di euro non è certo un collezionista. Più probabile che sia uno speculatore.
Per chi si scandalizza per la cifra e per il fatto che c'è gente che muore di fame, in linea di principio direi che ha ragione. Però, se ci pensate bene, è altrettanto scandaloso che ci sia gente con un pc da 2000/3000 euro, oppure cellulari da 1500 euro, quando al mondo c'è gente che sopravvive facendo la fame e la sete. Eppure continuiamo a comprare pc costosi, giochi costosi, auto costose, moto costose, case costose ecc... E quando le compriamo, lo riteniamo giustissimo, come ricompensa del nostro duro lavoro. Quindi, come vedete, è tutto molto relativo. Il mondo non è giusto e non è nemmeno così bello come sembra a chi vive nella parte fortunata del globo.
Per me la cosa peggiore che può fare una persona che ha un milione di euro da spendere é avere 1 milione di euro da spendere (esistere se la giri da un'altra angolazione)... non si crea niente di tangibile nello spendere 1 milione di euro per un pezzo di carta; se non avesse 1 milione di euro da spendere avremmo risparmiato un po' di legna e matematicamente la differenza tra ricchi e poveri sarebbe minore (che é poi l'unica cosa veramente importante).
Amico mio, se non ti va bene che uno "possa avere" un milione da spendere vuol dire che vuoi un organismo al di sopra di tutti che decide quanto uno debba avere al massimo.
E lo abbiamo già provato, si chiama comunismo.
Libero di crederci ma dati empirici fin ora raccolti ci insegnano che è sempre andata a finire parecchio male.
Questo perchè seplicemente va contro la natura stessa dell'essere umano.
Riconfermo la mia posizione comunque:
a spendere un milione di euro per un pezzo di carta/quadro/gemma/reliquia/quello che vuoi si crea parecchio di tangibile, perchè di fatto immetti un milione di euro in circolazione che vanno a pagare stipendi, commissioni, materiali, lavoro di tanta gente coinvolta.
Non importa per cosa li spendi, importa che li spendi.
19giorgio87
07-03-2022, 20:06
Karl Jobst su Youtube ha pubblicato un bel video che riguarda proprio il mercato di questi "collectibles".
quelli che le vendono, sono gli stessi che fanno il "grading". in pratica tutta una farsa per gonfiare i prezzi.
c'è chi ancora ci crede?
Boh. Io ste cose davvero non le capisco.
Capisco l'opera d'arte.
Capisco l'oggetto di particolare valore storico.
Capisco pure l'oggetto di un personaggio importante o del tal artista..
Ma una simile somma per una banale carta da gioco mi pare in tutta onestà una idiozia.
Eh.. il valore lo fa soprattutto chi è disposto a comprare
Motivo per il quale siamo arrivati ad avere schede video non professionali alla soglia dei 3K€
Poi magari questo si è tolto lo sfizio perché poteva permetterselo e tra qualche tempo la rivende e ci guadagna :D
Mexicola
08-03-2022, 08:28
Neanche fosse la figurina di Wagner, interbase di Pittsburgh, venduta a più di 3 milioni di dollari o quella di "Babe" Ruth! Sono figurine del 1909 che dopo 100 anni il loro valore continua a salire.
I Pokemon tra 20 anni chi cavolo se li impala?
randorama
08-03-2022, 08:47
I Pokemon tra 20 anni chi cavolo se li impala?
un tizio australiano... ;)
Neanche fosse la figurina di Wagner, interbase di Pittsburgh, venduta a più di 3 milioni di dollari o quella di "Babe" Ruth! Sono figurine del 1909 che dopo 100 anni il loro valore continua a salire.
I Pokemon tra 20 anni chi cavolo se li impala?
Sono d'accordo. Credo che il rischio maggiore sia proprio questo.
Anche se c'è pure da dire che le figurine che hai citato non sono poi diverse se ci pensi bene.
dado1979
08-03-2022, 10:51
Amico mio, se non ti va bene che uno "possa avere" un milione da spendere vuol dire che vuoi un organismo al di sopra di tutti che decide quanto uno debba avere al massimo.
E lo abbiamo già provato, si chiama comunismo.
Libero di crederci ma dati empirici fin ora raccolti ci insegnano che è sempre andata a finire parecchio male.
Questo perchè seplicemente va contro la natura stessa dell'essere umano.
Riconfermo la mia posizione comunque:
a spendere un milione di euro per un pezzo di carta/quadro/gemma/reliquia/quello che vuoi si crea parecchio di tangibile, perchè di fatto immetti un milione di euro in circolazione che vanno a pagare stipendi, commissioni, materiali, lavoro di tanta gente coinvolta.
Non importa per cosa li spendi, importa che li spendi.
Siamo d'accordo che vada contro la natura stessa dell'essere umano e sul fatto che quel che dico sia simile a comunismo... ma la natura del pianeta Terra -le regole del pianeta Terra (che comanda la natura dell'essere umano visto che tra un po' ci estinguiamo se continuiamo a dar ragione al nostro istinto) dice che dobbiamo cambiare.
Io non so quale sia la scelta più corretta ma so che questo sistema non porterà alcun futuro alla nostra razza ( e forse a tutto ciò che vive nel pianeta).
In altre parole: l'essere umano attuale (iper-mega-super capitalista) crede (o dice di credere) che la Terra sia un insieme infinito, non lo é (e ne stiamo incominciando a vedere i risultati).
P.S. il fatto che avere mosso 1 milione di euro é meglio di averli tenuti sotto la mattonella non significa che si é fatto una cosa buona e giusta... é un bene relativo. Mangiare 1 Kg di cellulosa é meglio di mangiare 1 Kg di plastica... ma non vuol dire che abbiamo fatto la cosa giusta per il nostro organismo.
Siamo d'accordo che vada contro la natura stessa dell'essere umano e sul fatto che quel che dico sia simile a comunismo... ma la natura del pianeta Terra -le regole del pianeta Terra (che comanda la natura dell'essere umano visto che tra un po' ci estinguiamo se continuiamo a dar ragione al nostro istinto) dice che dobbiamo cambiare.
Io non so quale sia la scelta più corretta ma so che questo sistema non porterà alcun futuro alla nostra razza ( e forse a tutto ciò che vive nel pianeta).
In altre parole: l'essere umano attuale (iper-mega-super capitalista) crede (o dice di credere) che la Terra sia un insieme infinito, non lo é (e ne stiamo incominciando a vedere i risultati).
P.S. il fatto che avere mosso 1 milione di euro é meglio di averli tenuti sotto la mattonella non significa che si é fatto una cosa buona e giusta... é un bene relativo. Mangiare 1 Kg di cellulosa é meglio di mangiare 1 Kg di plastica... ma non vuol dire che abbiamo fatto la cosa giusta per il nostro organismo.
Stai mischiando il consumo di risorse del pianeta con la logica di distribuzione della ricchezza. Sono cose del tutto diverse.
Se dobbiamo essere pragmatici possiamo dire le cose fuori dai denti: il problema non è il fatto che ci sia uno che ha un mione da spendere, anzi in passato le disuguaglianze tra ricchi e pover erano ben più marcate.
Il problema delle risorse e dell'ambiente è legato al fatto che in due secoli siamo passati da due miliardi a nove. E ora siamo peggio delle cavallette.
E fare la differenziata non serve a una fava. SIAMO NOVE MILIARDI.
Dobbiamo smettere di essere nove miliardi. E' brutto, è tremendo ma è vero.
Il fatto è che il milione non è più una cifra esagerata, al mondo ci sono 60 milioni di milionari, praticamente quanto la popolazione italiana, trovare fra tutta questa gente uno che non si fa problemi a comprare una carta a quella cifra non è una cosa tanto strana.
randorama
08-03-2022, 15:14
SIAMO NOVE MILIARDI.
Dobbiamo smettere di essere nove miliardi. E' brutto, è tremendo ma è vero.
8.... non che cambi molto
19giorgio87
08-03-2022, 15:41
8.... non che cambi molto
basta aspettare altri 8 anni, scatta l'agenda 2030. Bill Gates, il più grande proprietario terriero degli USA, deciderà come e dove distribuire le risorse alimentari nel globo terrestre.
fatevi l'orto e le galline, e vivete felici.
randorama
08-03-2022, 19:43
basta aspettare altri 8 anni, scatta l'agenda 2030. Bill Gates, il più grande proprietario terriero degli USA, deciderà come e dove distribuire le risorse alimentari nel globo terrestre.
fatevi l'orto e le galline, e vivete felici.
mah, 45 mq di giardino pensile li ho. le patate no, ma i fagioli dovrei farcela.
Mexicola
09-03-2022, 07:58
un tizio australiano... ;)
Se la compra e se la rivende da solo :D
Stai mischiando il consumo di risorse del pianeta con la logica di distribuzione della ricchezza. Sono cose del tutto diverse.
Se dobbiamo essere pragmatici possiamo dire le cose fuori dai denti: il problema non è il fatto che ci sia uno che ha un mione da spendere, anzi in passato le disuguaglianze tra ricchi e pover erano ben più marcate.
Il problema delle risorse e dell'ambiente è legato al fatto che in due secoli siamo passati da due miliardi a nove. E ora siamo peggio delle cavallette.
E fare la differenziata non serve a una fava. SIAMO NOVE MILIARDI.
Dobbiamo smettere di essere nove miliardi. E' brutto, è tremendo ma è vero.
Mi son distratto che non mi sono accorto dell'arrivo di un miliardo di marziani? :fagiano:
Fino a prova contraria siamo ancora 8 miliardi.
Che poi siano tanti, non c'è dubbio, soprattutto se lo stile di vita è quello di noi occidentali. Che tutti prima o poi vogliono seguire, con le conseguenze che ben conosciamo.
Sarebbe bello, e soprattutto utile, se invece di buttare via così i loro soldi chi ne ha molti iniziasse a preoccuparsi della deriva che sta prendendo l'umanità.
Sono convinto che il nostro pianeta potrebbe ospitare tranquillamente anche 10 miliardi di persone, ma solamente se venissero modificate le abitudini alimentari ed energetiche della società attuale... invece purtroppo al posto di progredire, l'umanità sta regredendo.
La cosa che mi lascia più basito è il fatto che nonostante ci sia tutta la tecnologia per una vera transizione green, l'essere umano continui a pensare unicamente al proprio tornaconto fregandosene delle conseguenze a medio/lungo termine ... ma forse visto il momento attuale per il lungo termine ci sono poche speranze :stordita:
19giorgio87
10-03-2022, 17:19
mah, 45 mq di giardino pensile li ho. le patate no, ma i fagioli dovrei farcela.
vai di lenticchie a non finire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.