PDA

View Full Version : Certificati rubati a NVIDIA usati per firmare malware e ingannare Windows


Redazione di Hardware Upg
07-03-2022, 10:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/certificati-rubati-a-nvidia-usati-per-firmare-malware-e-ingannare-windows_105394.html

Non solo le informazioni sui piani futuri, gli hacker hanno rubato a NVIDIA anche due certificati che i malintenzionati stanno già usando per firmare malware e trojan per farli apparire come legittimi a Windows.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
07-03-2022, 11:08
Bel casino...:rolleyes:

DaMastaBragga
07-03-2022, 11:13
Ma quelli che dicevano "E' tutta una barzelletta" sono gli stessi de "Il Coronavirus non ci arriva, la SARS è sempre restata in Cina" o "Putin non fa guerre, mica è scemo" ? :fagiano:

Saturn
07-03-2022, 11:30
Ma quelli che dicevano "E' tutta una barzelletta" sono gli stessi de "Il Coronavirus non ci arriva, la SARS è sempre restata in Cina" o "Putin non fa guerre, mica è scemo" ? :fagiano:

https://besti.it/upload/d07276fadbdf362a0aa23c83741756c85113.jpg

silvanotrevi
07-03-2022, 11:34
mi sa che non conviene più scaricare drivers dal sito di Nvidia, almeno fino a quando la situazione non sarà tornata sotto controllo :confused:

sbaffo
07-03-2022, 11:39
@silvanotrevi

no, dal sito nvidia ufficiale si, da altrove non scaricarli. Però per ora meglio se lasci fare a Windows Update, o ti tieni quelli che hai.


ma come, ora con W11 e il Tpm non siamo al sicuro da tutti i virussse e pure dal coviddì? :D
e voglio vedere poi quando bucheranno Pluton che sarà aggiornabile da remoto le risate :cry:

Gringo [ITF]
07-03-2022, 11:41
mi sa che non conviene più scaricare drivers dal sito di Nvidia, almeno fino a quando la situazione non sarà tornata sotto controllo
Il problema e altro, con la master key possono firmare un virus che installa driver anche che non centrano nulla con la scheda video e questo lo accetta come nativo, anche se ha il famoso protettore dell'universo TPM 2.0....

marcram
07-03-2022, 11:45
E quanto ci vuole a rilasciare un aggiornamento urgente di Windows che annulli i certificati?

jepessen
07-03-2022, 12:05
E quanto ci vuole a rilasciare un aggiornamento urgente di Windows che annulli i certificati?

Il tempo di far imbestialire un sacco di gente che dopo l'update si ritrova con driver legittimi rotti perche' il certificato e' stato revocato. Perche' c'e' pure software legittimo con quel certificato eh...

marcram
07-03-2022, 12:22
Il tempo di far imbestialire un sacco di gente che dopo l'update si ritrova con driver legittimi rotti perche' il certificato e' stato revocato. Perche' c'e' pure software legittimo con quel certificato eh...
Basta che lasci stare i software già installati, al massimo avvisi l'utente che c'è software installato con certificato revocato, e invece impedisci le nuove installazioni.
E vengano prontamente ricertificati i driver/software validi...

LL1
07-03-2022, 15:27
;47773413']Il problema e altro, con la master key possono firmare un virus che installa driver anche che non centrano nulla con la scheda video e questo lo accetta come nativo
e fin qui...
anche se ha il famoso protettore dell'universo TPM 2.0....
questa parte invece è falsa visto che il TPM non entra in gioco (per cui segnalarlo come dire: "vedi??, i requisiti imposti da MS per installare 11 non garantiscono benefici rispetto ai sistemi meno stringenti" è semplicemente scorretto).

nobucodanasr
07-03-2022, 18:46
La mia scheda ha terminato il supporto nel 2019, spero che sarà ancora possibile installare i driver vecchi, o almeno che esista un modo per aggirare il controllo.

LL1
07-03-2022, 19:11
La mia scheda ha terminato il supporto nel 2019, spero che sarà ancora possibile installare i driver vecchi, o almeno che esista un modo per aggirare il controllo.

e l'attinenza con la notizia?? :mbe:

Non è obbligatorio rispondere se non si ha nulla da dire come nel tuo caso, eh :O

calabar
07-03-2022, 23:40
e l'attinenza con la notizia??
Suppongo che temesse che tutti i driver compatibili con la sua scheda (quindi vecchi driver, dato che la scheda non è più supportata) possano essere bloccati da Windows perchè firmati con uno dei certificati estromessi.
Trattandosi di schede non supportate, naturalmente, non avrebbe la possibilità di sostituirli con nuovi driver firmati con certificati aggiornati.

Ad ogni modo il problema non dovrebbe porsi, si suppone che nVidia rifirmi anche i driver legacy disponibili sul suo sito.

DaMastaBragga
07-03-2022, 23:48
Si suppone che se vengono dal catalogo di MS per schede non più supportate QUINDI non fa alcuna differenza (venendo direttamente da MS)

jepessen
08-03-2022, 08:02
Basta che lasci stare i software già installati, al massimo avvisi l'utente che c'è software installato con certificato revocato, e invece impedisci le nuove installazioni.
E vengano prontamente ricertificati i driver/software validi...

Non funziona cosi'... Se un certificato e' revocato, e' revocato e basta, non puoi farlo valere solo per la roba gia' installata... Sarebbe troppo semplice ingannare il sistema per far vedere una nuova installazione come vecchia, e modificare il sistema operativo per permettere quello che dici tu in sicurezza non e' una cosa fattibile in poco tempo.

Mexicola
08-03-2022, 08:09
Se non per aggiornare qualche driver di nuovo gioco specifico non c'è nessuna esigenza di scaricare nuovi drivers.

danylo
08-03-2022, 08:56
Accettare un certificato scaduto, e' sbagliato.
Il problema lo genera Windows.

LL1
08-03-2022, 10:38
mi sa che non conviene più scaricare drivers dal sito di Nvidia [...]
Se non per aggiornare qualche driver di nuovo gioco specifico non c'è nessuna esigenza di scaricare nuovi drivers.

non avete capito.
La notizia non è "attenzione a quali driver nVidia scaricherete" bensì che chi sviluppa virus può usare i certificati trafugati per firmare il proprio codice per quanto questo, con nVidia, c'incastri 0.

Suppongo che temesse [...]
ti ringrazio perché, come hai visto, la mia capacità di interpretazione arriva fino ad un certo punto :D

marcram
08-03-2022, 11:09
Non funziona cosi'... Se un certificato e' revocato, e' revocato e basta, non puoi farlo valere solo per la roba gia' installata... Sarebbe troppo semplice ingannare il sistema per far vedere una nuova installazione come vecchia, e modificare il sistema operativo per permettere quello che dici tu in sicurezza non e' una cosa fattibile in poco tempo.
La butto lì... non è possibile invalidare il certificato, e aggiungere una whitelist temporanea per alcuni file che abbiano un certo hash? Fin quando i file dubbi non vengono sostituiti con dei nuovi rifirmati...