View Full Version : Asus TUF B450M-PRO II + 5950x
Ciao ragazzi,
ho questa scheda madre nuova sigillata Asus TUF B450M-PRO II, l'etichetta riporta che installato c'è un bios 0310 che ancora non supporta ryzen 5000 series
quindi, posso intallare il ryzen 5950x e faccio l'aggiornamento bios o mi tocca tassativamente reperire un vecchio ryzen 1000,2000,3000 per fare il bios update?
celsius100
07-03-2022, 10:20
Ciao
Non serve x forza una vecchia cpu
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1038568/
Però un 5950x mi sa che è eccessivo x una scheda madre del genere potrebbero andare in crisi i vrm
Ciao
Non serve x forza una vecchia cpu
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1038568/
Però un 5950x mi sa che è eccessivo x una scheda madre del genere potrebbero andare in crisi i vrm
asus da bios non abilita il supporto ai 16 core quando le vrm non sono adeguate (ci sono vari modelli dove si fermano agli octa)
e controllando la cpu support list asus, in questo caso, ha abilitato il supporto al 5950x e 3950x
queste paure si avevano anche all'epoca dei primi ryzen, quando si consigliava di non mettere gli octa core su schede madri da 70 € con vrm economiche e prive di dissipazione.... il tempo poi ha dimostrato che era solo uno scrupolo eccssivo perchè ho un 1700x su una di queste che gira in calcolo da anni senza alcun problema.... un carro armato praticamente
Ciao
Non serve x forza una vecchia cpu
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1038568/
grazie, grande cose questa, risparmio di smontare un 1700x da un'altro pc :D
celsius100
07-03-2022, 11:30
Lo stress che provoca un 1700x e diverso da un 5950x cmq nn vuol dire che nn funzionerà ma che si degraderà forse un po prima del dovuto la scheda madre, tutto molto relativo comunque
Lo stress che provoca un 1700x e diverso da un 5950x cmq nn vuol dire che nn funzionerà ma che si degraderà forse un po prima del dovuto la scheda madre, tutto molto relativo comunque
quando usci un 1700x erano reputati enormi anche i 6 core (tipo i7 4930k) , gli i5 addirittura avevano 4 thread :D
quindi il divario energetico tra un 4 e 8 era proporzionale al divario attuale tra un 8 e un 16
mi rircordo ancora quando su cinebench con un 1700 liscio e modo asus da 65 €, battevo su cinebench r15 oltre 4050 mhz, schede madri da 300 € su 1700x (ci sono ancora i dati sul thread specifico qui sul forum)
poca spesa tanta resa :D
no_side_fx
07-03-2022, 14:50
a parte che un 1700 e 5950x non sono paragonabili per una serie di fattori
il discorso del 5950x con quella mobo non è se funziona o meno ma il come
la cpu è data come max boost a 4.9ghz molto probabilmente a quelle frequenze su tutti i core o non ci arriva proprio oppure lo tiene giusto per pochi secondi per poi abbassarsi a frequenze inferiori
questo ovviamente non viene mai specificato sui siti dei produttori bisognerebbe verificare bene tramite recensioni/forum se si trovano info merito a questa specifica accoppiata
a parte che un 1700 e 5950x non sono paragonabili per una serie di fattori
il discorso del 5950x con quella mobo non è se funziona o meno ma il come
la cpu è data come max boost a 4.9ghz molto probabilmente a quelle frequenze su tutti i core o non ci arriva proprio oppure lo tiene giusto per pochi secondi per poi abbassarsi a frequenze inferiori
questo ovviamente non viene mai specificato sui siti dei produttori bisognerebbe verificare bene tramite recensioni/forum se si trovano info merito a questa specifica accoppiata
vedremo, ma ho l'impressione che avrà le solite prestazioni rispetto una mobo che costa 3 volte tanto, come sempre dimostrato in passato
unica differenza, audio, sli e il fatto dell'overclock, ma essendo un pc da lavoro che farà rendering cpu non fregherà nulla di questi fattori
a parte che un 1700 e 5950x non sono paragonabili per una serie di fattori
all'epoca non si paragonava un 1700 ad 5950x :D :D :D
ma i soliti discorsi venivano fatti tra i5 6600k e un 1700, ovvero il doppio dei core...... tutti a dire le fasi non reggeranno.... invece sempre andato benissimo facendo il cu.... a tanti che hanno speso il triplo
ricordo ancora 1820 punti su cinebench r15 il mio 1700 su asus da 65€
molti spendendo il triplo non arrivavano a 1750 punti nemmeno mettendo il radiatore in un secchio con ghiaccio e sale hahhahahh haha
il silicio buono conta, quello si
no_side_fx
07-03-2022, 19:36
si ma i punteggi dei bench servono solo a indicare la velocità della cpu in una specifica situazione e momento determinato dal software in uso non è che sia parametro universale
se fai operazioni pesanti per esempio di video encoding con una scheda madre carrozzata meglio molto probabilmente mantiene il max boost molto più a lungo rispetto ad una con fasi di alimentazione più economiche a prescindere dal bench che dura pochi istanti sostanzialmente
le asus prime comunque da questo punto di vista sono messe anche abbastanza bene senza fare oc
si ma i punteggi dei bench servono solo a indicare la velocità della cpu in una specifica situazione e momento determinato dal software in uso non è che sia parametro universale
se fai operazioni pesanti per esempio di video encoding con una scheda madre carrozzata meglio molto probabilmente mantiene il max boost molto più a lungo rispetto ad una con fasi di alimentazione più economiche a prescindere dal bench che dura pochi istanti sostanzialmente
le asus prime comunque da questo punto di vista sono messe anche abbastanza bene senza fare oc
farò una prova dell'hashrate che riesce ad ottenere su 24 ore di mining, poi lo raffronto con i valori di altri utenti con mobo di fascia superiore..
sono convinto che non cambi assolutamente nulla
vi tengo informati
spero solo di essere fortunato sul 5950x che deve arrivarmi..... spero di non trovare uno sfigato
no_side_fx
07-03-2022, 20:19
farò una prova dell'hashrate che riesce ad ottenere su 24 ore di mining, poi lo raffronto con i valori di altri utenti con mobo di fascia superiore..
sono convinto che non cambi assolutamente nulla
vi tengo informati
:D :D è più una prova da scheda video ma ci sta
:D :D è più una prova da scheda video ma ci sta
raptoreum è specifico per le cpu, soprattutto amd.....
documentandomi, effettivamente, mi scontrerò con il vrm throttling dovuto alle temperature raggiunte dalle fasi... in full load prolungato su tutti e 16 core
sarà una cosa interessante da testare, con un sample fortunato di 5950x ed un corretto downvolt si potrebbe comunque ottenere buoni risultati
possibile contest di budget ;
5900x + mobo da 250 €
5950x + mobo da 90 €
considerando che il 5950x si trova a 620 € e il 5900x a 470 €
no_side_fx
08-03-2022, 09:30
documentandomi, effettivamente, mi scontrerò con il vrm throttling dovuto alle temperature raggiunte dalle fasi... in full load prolungato su tutti e 16 core
esatto è quello che dicevo come rischio usando le mobo economiche
tuttavia occorre verificare i modelli nello specifico le Asus Prime sono una buona via di mezzo in genere in ogni caso sono migliori di varie msi e gigabyte economiche
esatto è quello che dicevo come rischio usando le mobo economiche
tuttavia occorre verificare i modelli nello specifico le Asus Prime sono una buona via di mezzo in genere in ogni caso sono migliori di varie msi e gigabyte economiche
è una tuf non una prime, ma credo siano simili...
purtroppo ho visto un 3950x andare in vrm throttling proprio con questa mobo
spero che un 5950x, magari fortunato e downvoltato, consumi di meno... non occorre tanto basta un 15-20w rispetto a 3950x stock
no_side_fx
08-03-2022, 11:54
ok
buona fortuna
Per prova, gira da un'ora in full load, velocità su tutti i core oscillante da 4450 a 4513 mhz
sembra stabile, temperatura 69€° con Noctua NH-U12S SE-AM4
non ci sono tagli di frequenze dovute alla vrm
hashrate prestazionale in linea con lo standard
questa mobo sotto i 100 € sembra lavorare bene con il 5950x
Dovrebbe avere 4x2 fasi sulla CPU e 2 fasi sul socket. La devi tenere fresca
celsius100
09-03-2022, 18:43
benone :)
a me preoccupa un po la durata nel tempo della scheda madre
ma magari alla fine l'usura maggiore e poca che nn ci si accorge della differenza da un 16c rispetto ad un 8c
Dovrebbe avere 4x2 fasi sulla CPU e 2 fasi sul socket. La devi tenere fresca
lavoro un po' di undervoltaggio per abbassare le temp cpu e ridurre lo stress delle vrm, sono già a -0.0425v e risulta stabile, speriamo in un sample fortunato che mi consenta di abbassare ancora
ho già guadagnato 3 gradi in meno sulla cpu, scendendo sotto i 70
Io non l'avrei accoppiata ad un 5950X. Bastava andare su una B550 con una buona sezione di alimentazione e andavi sul sicuro senza spendere un patrimonio.
Io non l'avrei accoppiata ad un 5950X. Bastava andare su una B550 con una buona sezione di alimentazione e andavi sul sicuro senza spendere un patrimonio.
è un computer aziendale, avevo un budget e ho preferito fare cosi rispetto ad una b550 con 5900x
se le fasi cedono, la garanzia per due anni copre, l'amazzonia ancora meglio.
ma non penso che avrà problemi.... adesso mi diverto con un undervolt giusto per tenerlo più fresco possibile... saremo ancora qui fra qualche anno a dire che va ancora bene
l'importante, era, verificare le fasi se limitavano le prestazioni del 5950x ...e in full load, a 45x, dopo ore senza problemi e senza limitazioni.
cpu 4450 mhz fissa
vcore 1.18v e posso scendere ho molto margine ancora (ma voglio max stabilità)
full load, dopo ore in rendering, cpu max 64° Noctua NH-U12S SE-AM4
rispetto lo stock sono sceso di molto come temperature e stress sulle vrm ottenendo il 20% di prestazioni in più, il sistema rimane abbastanza fresco anche a fine giornata dopo 10 ore di rendering
sono contento del risultato ottenuto e posso affermare che l'abbinamento con questa mobo può tranquillamente stare, a patto di lavorare di downvolt
e prestazioni in daily non sono affatto male
(considerate che il 5950x stock fa 4200 punti)
https://i.ibb.co/vQqSVZq/Immagine.png (https://ibb.co/yYPrdWP)
no_side_fx
11-03-2022, 10:17
ottimo risultato
soprattutto con un U12S
secondo me passando ad un U12A o un D15/U14 miglioreresti ancora qualcosa come temp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.