View Full Version : "Ci servono più gas e petrolio": non crederete mai chi l'ha detto!
Redazione di Hardware Upg
05-03-2022, 14:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ci-servono-piu-gas-e-petrolio-non-crederete-mai-chi-l-ha-detto_105382.html
Le conseguenze della crisi in Ucraina impongono misure straordinarie. E anche una persona che ha votato l'esistenza alle energie rinnovabili afferma che abbiamo bisogno di più combustibili fossili: è solo uno scherzo o c'è del vero?
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
05-03-2022, 14:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ci-servono-piu-gas-e-petrolio-non-crederete-mai-chi-l-ha-detto_105382.html
Le conseguenze della crisi in Ucraina impongono misure straordinarie. E anche una persona che ha votato l'esistenza alle energie rinnovabili afferma che abbiamo bisogno di più combustibili fossili: è solo uno scherzo o c'è del vero?
Click sul link per visualizzare la notizia.
traduzione.
ho venduto quale smilionata di TSLA, adesso faccio crollare il prezzo per ricomprarle.
Opteranium
05-03-2022, 14:52
captain obvious on the go
Douglas Mortimer
05-03-2022, 15:15
Nessuno scherzo.
Se il petrolio russo viene sanzionato, ci sarà un crollo dell'offerta sul mercato ed una conseguente corsa dei prezzi al rialzo in tutto il mondo. Uno shock globale.
Gli USA hanno le risorse energetiche nel sottosuolo, il tempo degli ambientalisti è finito.
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ci-servono-piu-gas-e-petrolio-non-crederete-mai-chi-l-ha-detto_105382.html
Le conseguenze della crisi in Ucraina impongono misure straordinarie. E anche una persona che ha votato l'esistenza alle energie rinnovabili afferma che abbiamo bisogno di più combustibili fossili: è solo uno scherzo o c'è del vero?
Click sul link per visualizzare la notizia.
infatti NON l'ha detto.
le frasi riportate nell'articolo sono totalmente diverse.
siamo ai titoli-spazzatura... :muro:
randorama
05-03-2022, 16:34
Hate to say it, but we need to increase oil & gas output immediately.
però è vero. non l'ha detto; l'ha scritto.
Non è che abbia detto una ca***ta.
La carenza di gas/Petrolio è immediata mentre la nascita delle centrali green mica tanto. Nel breve periodo serve per forza integrare la mancanza causata dalla guerra con le stesse fonti energetiche.
Chissà che come la Pandemia ha fatto scoprire il valore/utilità dello smart working, la Guerra non acceleri lo sviluppo/impiego di centrali alternative.
scottial77
05-03-2022, 17:25
Ridurre il consumo no?
sniperspa
05-03-2022, 17:48
Ridurre il consumo no?
Certo basta chiudere le aziende :fagiano:
Certo basta chiudere le aziende :fagiano:
per niente :read:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/05/guerra-russia-ucraina-tutti-i-piani-per-ridurre-limport-europeo-di-gas-dalla-russia-un-grado-in-meno-sul-termostato-e-tasse-sugli-extraprofitti-delle-societa-energetiche/6515266/
Phantom II
05-03-2022, 18:12
il tempo degli ambientalisti è finito.
Non risulta sia mai nemmeno iniziato a ben vedere.
pachainti
05-03-2022, 18:33
Nessuno scherzo.
Se il petrolio russo viene sanzionato, ci sarà un crollo dell'offerta sul mercato ed una conseguente corsa dei prezzi al rialzo in tutto il mondo. Uno shock globale.
Gli USA hanno le risorse energetiche nel sottosuolo, il tempo degli ambientalisti è finito.
Purtroppo o per fortuna è quasi finito anche il nostro di tempo.
b.u.r.o.87
05-03-2022, 20:18
Ridurre il consumo no?
Il salasso delle bollette attuali e future, sta già "incentivando" questa riduzione:eek:
randorama
05-03-2022, 20:31
Ridurre il consumo no?
quanti km fai con la stelvio?
ramses77
05-03-2022, 20:32
Su chiama realismo e onestà intellettuale.
Mentre noi ci sorbiamo Salvini che pur di non rinnegarsi su Putin preferisce perdere la faccia con assurdità tipo “l’avevo detto nel 2021, ora siamo nel 2022…” , preferisco sentire un Elon Musk che dice ciò che pensa riguardo le circostanze straordinarie che attraversiamo, piuttosto che indossare una maschera ridicola.
Credevo fosse un 5 stalle ... :D :D :D
Opteranium
06-03-2022, 07:04
per niente :read:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/05/guerra-russia-ucraina-tutti-i-piani-per-ridurre-limport-europeo-di-gas-dalla-russia-un-grado-in-meno-sul-termostato-e-tasse-sugli-extraprofitti-delle-societa-energetiche/6515266/
Ventidue gradi in media a livello domestico..?? A casa mia d'inverno tengo 18 e manco ci arriva. E d'estate uso il ventilatore.
Piuttosto che le abitazioni dovrebbero sanzionare la PA e gli edifici pubblici in generale col condizionamento centralizzato.
Alla biblioteca in città tengono a 25 in inverno e 18 in estate, col risultato che si sta in maglietta a gennaio e in maglione ad agosto..
Mexicola
06-03-2022, 09:29
Ribadisco che bisogna efficientare tutte le abitazioni private e gli uffici pubbliche con fondi europei in modo tale da consumare meno energia. Un investimento oneroso ma che si può fare in 3-4 anni in modo da ridurre il consumo di gas e di energia elettrica. Questo è un investimento a breve termine.
Ginopilot
06-03-2022, 09:33
Ribadisco che bisogna efficientare tutte le abitazioni private e gli uffici pubbliche con fondi europei in modo tale da consumare meno energia. Un investimento oneroso ma che si può fare in 3-4 anni in modo da ridurre il consumo di gas e di energia elettrica. Questo è un investimento a breve termine.
Per farlo bisognerebbe rendere strutturale il superbonus. Comprimerlo in un breve lasso di tempo impedisce materialmente di realizzare gli interventi.
randorama
06-03-2022, 13:07
embeh certo.
i fondi europei fanno zampillare euri a gratis.
sniperspa
06-03-2022, 14:36
per niente :read:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/05/guerra-russia-ucraina-tutti-i-piani-per-ridurre-limport-europeo-di-gas-dalla-russia-un-grado-in-meno-sul-termostato-e-tasse-sugli-extraprofitti-delle-societa-energetiche/6515266/
Il salasso delle bollette attuali e future, sta già "incentivando" questa riduzione:eek:
Il mio riscaldamento a casa si accende mooolto poco dopo l'ultima bolletta...altro che media europea di 22 gradi :asd:
Poi per il resto ovviamente ci sono contesti come industrie dove non si può ridurre gran che, quindi di un pò di import ci sarà sempre bisogno...da altre nazioni ovviamente
Poi fortunatamente si va verso la bella stagione quindi a casa non ce né più particolare bisogno, hanno un bel pò di tempo per riorganizzarsi prima che torni il freddo
tallines
06-03-2022, 14:48
Intanto la benzina è già andata oltre 2 Euro al litro.........:doh:
E hanno detto che, se questa maledetta guerra continuerà..........il prezzo della benzina arriverà a 3 Euro..........:eek: :doh: :doh: :cry: :cry: :cry:
E avere un auto diventerà un lusso............:doh: .:doh: .:doh: ...........
Per farlo bisognerebbe rendere strutturale il superbonus. Comprimerlo in un breve lasso di tempo impedisce materialmente di realizzare gli interventi.
vero. ma andrebbe anche abbassato sotto il 100% (altrimenti la gente non contratta sul prezzo) e dovrebbe essere reso obbligatorio l'efficientamento, specie per chi ha redditi/patrimoni alti.
e poi bastonare durissimo chi fa il furbo: confisca di beni, sospensione dalla professione ecc, e se finisci sotto i ponti va bene così.
embeh certo.
i fondi europei fanno zampillare euri a gratis.
finora sono zampillati gratis solo per la finanza (vedi enorme bolla di borse e cripto)... Se anche zampillano un po' nel mondo reale non guasta ;)
Poi per il resto ovviamente ci sono contesti come industrie dove non si può ridurre gran che, quindi di un pò di import ci sarà sempre bisogno...da altre nazioni ovviamente
non ho capito se è una frase polemica, ma tieni conto che x es per il gas, TUTTE le risorse esistenti ed ipotizzate dell'Italia ammontano a 70 miliardi di mc, che è il consumo di UN solo anno. La russia ha 50MILA miliardi di mc di riserve.
il proposto "raddoppio delle estrazioni italiane" coprirebbe solo il 5% dei consumi.
Quindi c'è poco da fare, l'italia (come moltissimi altri paesi) NON ha risorse energetiche se non sole acqua e vento. Se si vuole autonomia queste sono le UNICHE su cui possiamo puntare.
Intanto la benzina è già andata oltre 2 Euro al litro.........:doh:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/06/guerra-russia-ucraina-shell-donera-i-24-milioni-di-profitti-ottenuti-comprando-petrolio-russo-ad-un-fondo-per-i-rifugiati-ucraini/6516917/
randorama
06-03-2022, 18:03
finora sono zampillati gratis solo per la finanza (vedi enorme bolla di borse e cripto)... Se anche zampillano un po' nel mondo reale non guasta ;)
è tristemente vero... per quanto sottostante "quelli dati alla finanza" c'era l'idea di far ripartire l'economia reale (e così non è stato).
temo che pagheremo, tanto i primi quanto i secondi.
sniperspa
06-03-2022, 18:46
non ho capito se è una frase polemica, ma tieni conto che x es per il gas, TUTTE le risorse esistenti ed ipotizzate dell'Italia ammontano a 70 miliardi di mc, che è il consumo di UN solo anno. La russia ha 50MILA miliardi di mc di riserve.
il proposto "raddoppio delle estrazioni italiane" coprirebbe solo il 5% dei consumi.
Quindi c'è poco da fare, l'italia (come moltissimi altri paesi) NON ha risorse energetiche se non sole acqua e vento. Se si vuole autonomia queste sono le UNICHE su cui possiamo puntare.
No niente polemica solo la realtà, fortunatamente non esiste solo la russia con le risorse ma ci vogliono comunque un pò di tempi tecnici e burocratici per attivare nuovi canali...e probabilmente saranno comunque più cari
è tristemente vero... per quanto sottostante "quelli dati alla finanza" c'era l'idea di far ripartire l'economia reale (e così non è stato).
temo che pagheremo, tanto i primi quanto i secondi.
sicuro. Poi, col governo destro-liberista che ci troviamo, chi meno ha saranno quelli che pareranno più caro.
No niente polemica solo la realtà, fortunatamente non esiste solo la russia con le risorse ma ci vogliono comunque un pò di tempi tecnici e burocratici per attivare nuovi canali...e probabilmente saranno comunque più cari
mi pare d'aver letto che anche gli altri fornitori (parlo di gas) abbiano già detto che non saranno mai in grado di sopperire ad una eventuale chiusura dei rubinetti russi. Il gas ce l'hanno loro, ci si può girare attorno quanto si vuole, ma le riserve sono a casa loro.
Del resto però neanche alla russia conviene chiudere i rubinetti, visto che sono un importantissimo introito economico.
randorama
06-03-2022, 20:27
io intanto ho approfittato della bella (anche se gelida!) giornata per provare il tragitto casa lavoro in bici
20 minuti... ma sono certo che tolta la ruggine posso avvicinarmi ai 15.
ognun per sè e dio per tutti.
randorama
06-03-2022, 20:29
sicuro. Poi, col governo destro-liberista che ci troviamo, chi meno ha saranno quelli che pareranno più caro.
destro liberista? mi pareva che ci fosse dentro tutto il centro sinistra.
ad ogni modo, se così fosse, ottimo incentivo a cercare di migliorare la propria condizione sociale.
mi pare d'aver letto che anche gli altri fornitori (parlo di gas) abbiano già detto che non saranno mai in grado di sopperire ad una eventuale chiusura dei rubinetti russi. Il gas ce l'hanno loro, ci si può girare attorno quanto si vuole, ma le riserve sono a casa loro.
ma va? ma che problema c'è? tanto c'è il rinnovabile no?
Chissà se la Germania potrà riaccendere le centrali nucleari che ha spento... Speriamo per loro. Noi siamo fregati. Torneremo a vivere come i nostri nonni.
Intanto ho giá deciso che il prox mese chiedo l'aumento (prima volta in 12 anni, in precedenza mi é sempre stato offerto dai capi). IN questi due anni il costo della vita é schizzato alle stelle, finora ce la siamo cavata perché i lock down hanno ridotto gite e spostamenti in auto ma qua ci sono aumenti a 360 gradi e iniziamo a sentirlo.
mail9000it
07-03-2022, 08:00
per niente :read:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/05/guerra-russia-ucraina-tutti-i-piani-per-ridurre-limport-europeo-di-gas-dalla-russia-un-grado-in-meno-sul-termostato-e-tasse-sugli-extraprofitti-delle-societa-energetiche/6515266/
Ma leggili gli articoli che posti invece di dire cavolate.
Nell'articolo non si parla di riduzione dei consumi ma di ridurre la dipendenza dalle forniture ucraine, tramite acquisto di gas liquefatto da Usa e Quatar e aumentare progressivamente le rinnovabili (cosa lunga).
Diminuire i consumi è tutto un'altro cinema e piuttosto complicato.
mail9000it
07-03-2022, 08:07
Il mio riscaldamento a casa si accende mooolto poco dopo l'ultima bolletta...altro che media europea di 22 gradi :asd:
Poi per il resto ovviamente ci sono contesti come industrie dove non si può ridurre gran che, quindi di un pò di import ci sarà sempre bisogno...da altre nazioni ovviamente
Poi fortunatamente si va verso la bella stagione quindi a casa non ce né più particolare bisogno, hanno un bel pò di tempo per riorganizzarsi prima che torni il freddo
Il riscaldamento alle nostre latitudini è il meno.
Il problema sono fabbriche e industrie, se puoi tenere 5 gradi in meno in casa metterti un maglione in più, non puoi abbassare la temperarura di un forno alimentare o industiale.
randorama
07-03-2022, 08:08
Ma leggili gli articoli che posti invece di dire cavolate.
oddio... il fatto quotidiano.
l'equivalente "giallo" di libero.
Il riscaldamento alle nostre latitudini è il meno.
Il problema sono fabbriche e industrie, se puoi tenere 5 gradi in meno in casa metterti un maglione in più, non puoi abbassare la temperarura di un forno alimentare o industiale.
concetto troppo difficile.
il problema è la nonna con l'artrite che tiene il termostato sul 21.
destro liberista? mi pareva che ci fosse dentro tutto il centro sinistra.
ad ogni modo, se così fosse, ottimo incentivo a cercare di migliorare la propria condizione sociale.
ma va? ma che problema c'è? tanto c'è il rinnovabile no?
Infatti, il governo è tutto tranne che destro liberista..
Direi che questa crisi mette, per ora, una bella pietra su movimenti green e simili. Si riparte dal carbone addirittura.
destro liberista? mi pareva che ci fosse dentro tutto il centro sinistra.
appunto. destro-liberista. :D
non guardare l'etichetta dei biscotti, guarda gli ingredienti...
ma va? ma che problema c'è? tanto c'è il rinnovabile no?
appunto. quella è l'unica soluzione per abbattere i costi ed essere autonomi.
Il riscaldamento alle nostre latitudini è il meno.
Il problema sono fabbriche e industrie, se puoi tenere 5 gradi in meno in casa metterti un maglione in più, non puoi abbassare la temperarura di un forno alimentare o industiale.
puoi isolarlo meglio, cambiare ricetta dei biscotti... puoi sicuramente fare un sacco di cose.
randorama
07-03-2022, 20:43
appunto. destro-liberista. :D
non guardare l'etichetta dei biscotti, guarda gli ingredienti...
vabbuò, andremo a dire a giorgina che è una comunistona...
appunto. quella è l'unica soluzione per abbattere i costi ed essere autonomi.
sono certo che ce la faremo.
garantito al limone.
nel frattempo faremo fondere il ferro nelle acciaierie con il calore dell'ammmmore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.