View Full Version : In contrazione le vendite di vetture elettriche in Italia: tutti in attesa degli incentivi
Redazione di Hardware Upg
03-03-2022, 11:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/in-contrazione-le-vendite-di-vetture-elettriche-in-italia-tutti-in-attesa-degli-incentivi_105311.html
Il via libera agli incentivi, previsto entro poche settimane, darà spinta al mercato dei veicoli elettrici che al momento vede molto interesse ma tanti clienti che restano in attesa del contributo all'acquisto
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
03-03-2022, 11:40
Va be', altro spreco di soldi per dare il giocattolino al figlio del nababbo già ricco ma con il braccino corto.
Vedete un po' quanto costa una 500E, poi mi dite se questi prezzi possono essere sostenibili per una famiglia "normale" con, ma soprattutto senza, gli incentivi statali.
Incentivi che tra l'altro non è che non li paga nessuno, li paghiamo tutti noi lo stesso anche se non compriamo un'auto elettrica (e non ci interessa neanche farlo nel futuro).
randorama
03-03-2022, 11:44
Va be', altro spreco di soldi per dare il giocattolino al figlio del nababbo già ricco ma con il braccino corto.
Vedete un po' quanto costa una 500E, poi mi dite se questi prezzi possono essere sostenibili per una famiglia "normale" con, ma soprattutto senza, gli incentivi statali.
Incentivi che tra l'altro non è che non li paga nessuno, li paghiamo tutti noi lo stesso anche se non compriamo un'auto elettrica (e non ci interessa neanche farlo nel futuro).
se non mi ha raccontato frottole (e non vedo perchè dovrebbe) un collega usando incentivi e rottamazione l'ha pagata 21.000 euro.
più o meno quanto mia moglie ha pagato una polo a benzina 2 anni fa.
CrapaDiLegno
03-03-2022, 11:55
se non mi ha raccontato frottole (e non vedo perchè dovrebbe) un collega usando incentivi e rottamazione l'ha pagata 21.000 euro.
più o meno quanto mia moglie ha pagato una polo a benzina 2 anni fa.
21.000 euro per una Polo?
E 21.000 euro (al netto di incentivi e rottamazione) per una 500?
(nuova ne costa 35.000!!!!!!!!!!!!!!)
Certo che siete ricchi davvero se per quei bidoni siete disposti a pagare così tanti soldi.
E io che pensavo che i 24.000 euro di preventivo per una Niro ibrida fossero già un furto... :muro:
Beati voi.
randorama
03-03-2022, 12:03
21.000 euro per una Polo?
E 21.000 euro (al netto di incentivi e rottamazione) per una 500?
(nuova ne costa 35.000!!!!!!!!!!!!!!)
Certo che siete ricchi davvero se per quei bidoni siete disposti a pagare così tanti soldi.
E io che pensavo che i 24.000 euro di preventivo per una Niro ibrida fossero già un furto... :muro:
Beati voi.
se tu riesci a trovarle a mano, buon per te. che ti posso dire?
harlock10
03-03-2022, 12:28
Ma la Niro viene 37k r prendi un kia….
https://www.kia.com/it/modelli/niro-phev/informazioni/?&cmpid=ppc%7CKia_ITA_BRD_DFD_EXT_PHR_STD_Kia_Niro_KML_EUR%7Cgoogle%7Ce%7Ckia%20niro%20hybrid&gclid=EAIaIQobChMIjYH4-Pep9gIVqZBoCR1lNwuVEAAYASAAEgKjEvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Sinceramente con il costo dell'elettricità attuale, la vedo molto male per l'elettrico in questo momento. Va bene gli incentivi, ma poi ci sono le ricariche da fare...
CrapaDiLegno
03-03-2022, 13:19
Ma la Niro viene 37k r prendi un kia….
https://www.kia.com/it/modelli/niro-phev/informazioni/?&cmpid=ppc%7CKia_ITA_BRD_DFD_EXT_PHR_STD_Kia_Niro_KML_EUR%7Cgoogle%7Ce%7Ckia%20niro%20hybrid&gclid=EAIaIQobChMIjYH4-Pep9gIVqZBoCR1lNwuVEAAYASAAEgKjEvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Non la plug-in, la ibrida: https://www.kia.com/it/modelli/niro/informazioni/
Ripeto, se accettate questi prezzi, poi non lamentatevi che l'energia costa.. tanto per voi basta che ci siano bonus e incentivi per farvi felici. Finché durano.
E quando finiranno ?? :D :D :D
tallines
03-03-2022, 13:34
Possono dare tutti gli incentivi che vogliono, l' elettrica adesso non la compro :tie:
Con quello che costano.........:doh:
E le ricariche ? Peggio che andar di notte........:doh: :doh: :doh:
randorama
03-03-2022, 13:37
Non la plug-in, la ibrida: https://www.kia.com/it/modelli/niro/informazioni/
Ripeto, se accettate questi prezzi, poi non lamentatevi che l'energia costa.. tanto per voi basta che ci siano bonus e incentivi per farvi felici. Finché durano.
quando la polo è stata acquistata (probabilmente gli anni erano 3, non 2) non c'era alcun incentivo...
gd350turbo
03-03-2022, 13:44
Mah...
:mad:
Ci sono le famiglie che si trovano nel migliore dei casi un raddoppio della bolletta (a meno che non abbiano un prezzo fisso, ma anche questo non dura sempre quindi prima o poi raddoppierà anche a loro)
E questi, cosa fanno ?
Danno incentivi a comperare auto elettriche !
Un branco di scimme urlatrici ubriache farebbe meglio !
:muro:
CrapaDiLegno
03-03-2022, 13:46
quando la polo è stata acquistata (probabilmente gli anni erano 3, non 2) non c'era alcun incentivo...
Sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi perché è tedesca, è VW, c'ha la bella linea, non si rompe mai (seeee).
4 anni fa io ho fatto un preventivo per una Renault Megane e me la davano a 17k. Figurati se un anno dopo avrei mai preso in considerazione una Polo a 21k.
Ora si parla di Fiat 500 a 35k.
Gli incentivi devono aver dato alla testa a qualcuno. E non pochi, se è l'auto elettrica più venduta.
CrapaDiLegno
03-03-2022, 13:47
Mah...
:mad:
Ci sono le famiglie che si trovano nel migliore dei casi un raddoppio della bolletta (a meno che non abbiano un prezzo fisso, ma anche questo non dura sempre quindi prima o poi raddoppierà anche a loro)
E questi, cosa fanno ?
Danno incentivi a comperare auto elettriche !
Un branco di scimme urlatrici ubriache farebbe meglio !
:muro:
Eeeeh, ma vuoi mettere l'abbattimento di CO2 che si fa con l'auto elettrica?
Li vale tutti quei soldi sia diretti che di incentivi!
gd350turbo
03-03-2022, 13:55
Ah sisi, poi se non hai soldi per arrivare a fine mese, al posto di mangiare puoi guardare i grafici con i livelli di CO2 !
Mah...
:mad:
Ci sono le famiglie che si trovano nel migliore dei casi un raddoppio della bolletta (a meno che non abbiano un prezzo fisso, ma anche questo non dura sempre quindi prima o poi raddoppierà anche a loro)
E questi, cosa fanno ?
Danno incentivi a comperare auto elettriche !
Un branco di scimme urlatrici ubriache farebbe meglio !
:muro:
Bisogna dire che rispetto ai vecchi incentivi questi sono un po' diversi, inizialmente hanno stanziato 800 milioni di euro, ridotti ora a 700, ma solo una parte di questi saranno veri e propri incentivi per l'acquisto delle auto, gli altri sono soldi stanziati per la transizione ecologica...infatti sono già stati pianificati ulteriori 2 miliardi di euro per i prossimi 2 anni.
Oltre questo pare sia stato ridotto anche il costo massimo che può avere l'auto, 35000 € invece dei 50000 € precedenti, insomma di elettrico prendi per lo più le utilitarie.
randorama
03-03-2022, 14:03
Sei libero di spendere i tuoi soldi come vuoi perché è tedesca, è VW, c'ha la bella linea, non si rompe mai (seeee).
io non sono libero di fare niente.... la macchina è sua e guai a me se ci metto becco :D; però la golf che aveva prima comunque è durata 16 anni e il meccanico l'avrà visto un paio di volte.
4 anni fa io ho fatto un preventivo per una Renault Megane e me la davano a 17k. Figurati se un anno dopo avrei mai preso in considerazione una Polo a 21k.
una volta...
questo è il configuratore attuale
https://www.renault.it/auto/megane/configuratore.html
Ora si parla di Fiat 500 a 35k.
Gli incentivi devono aver dato alla testa a qualcuno. E non pochi, se è l'auto elettrica più venduta.
nessuno ti obbliga a cambiare la macchina... la mia orami è maggiorenne.
vero anche che mi serve a un gran poco.
gd350turbo
03-03-2022, 14:06
Bisogna dire che rispetto ai vecchi incentivi questi sono un po' diversi, inizialmente hanno stanziato 800 milioni di euro, ridotti ora a 700, ma solo una parte di questi saranno veri e propri incentivi per l'acquisto delle auto, gli altri sono soldi stanziati per la transizione ecologica...infatti sono già stati pianificati ulteriori 2 miliardi di euro per i prossimi 2 anni.
Oltre questo pare sia stato ridotto anche il costo massimo che può avere l'auto, 35000 € invece dei 50000 € precedenti, insomma di elettrico prendi per lo più le utilitarie.
Lascia pur che sia ma non la trovo una cosa logica...
Io prima cercherei di far abbassare il costo dell'energia e poi dopo, allora si che ne incentiverei l'adozione.
Tasslehoff
03-03-2022, 14:06
se non mi ha raccontato frottole (e non vedo perchè dovrebbe) un collega usando incentivi e rottamazione l'ha pagata 21.000 euro.
più o meno quanto mia moglie ha pagato una polo a benzina 2 anni fa.Onestamente anche a me sembra un tantino esagerato come prezzo, con questo non voglio dire che tu abbia raccontato una frottola, ma che magari il concessionario dove l'avete acquistata è stato moooolto alto sul prezzo. :rolleyes:
Io ho acquistato una Polo nuova a benzina nel 2018, praticamente appena laciata presso uno dei concessionari più grandi della Lombardia (non certo economico), con clima automatico, infotainment completo, cerchi in lega, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti riscaldati (useless imho), metallizzata a 16k €.
Anni dopo (indicativamente quando abbiamo fatto la prima revisione) ho trovato lo stesso modello a 13k €.
randorama
03-03-2022, 14:27
Onestamente anche a me sembra un tantino esagerato come prezzo, con questo non voglio dire che tu abbia raccontato una frottola, ma che magari il concessionario dove l'avete acquistata è stato moooolto alto sul prezzo. :rolleyes:
Io ho acquistato una Polo nuova a benzina nel 2018, praticamente appena laciata presso uno dei concessionari più grandi della Lombardia (non certo economico), con clima automatico, infotainment completo, cerchi in lega, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, specchietti riscaldati (useless imho), metallizzata a 16k €.
Anni dopo (indicativamente quando abbiamo fatto la prima revisione) ho trovato lo stesso modello a 13k €.
bah, il concessionario in realtà è l'importatore... quello che qualche anno fa WV si è direttamente comprato :)
per il resto, beh, il configuratore parla, oltre che per megane, anche per polo
https://www.volkswagen.it/it/configuratore.html/__app/nuova-polo.app
Lascia pur che sia ma non la trovo una cosa logica...
Io prima cercherei di far abbassare il costo dell'energia e poi dopo, allora si che ne incentiverei l'adozione.
Il costo dell'energia non lo abbassi in tempi brevi, vista la situazione è più facile aumenti, gli incentivi sono una scusa per dare soldi per la transizione ecologica alle aziende del settore automobilistico, quelli per l'acquisto delle automobili sono solo la punta dell'iceberg.
Va be', altro spreco di soldi per dare il giocattolino al figlio del nababbo già ricco ma con il braccino corto.
Vedete un po' quanto costa una 500E, poi mi dite se questi prezzi possono essere sostenibili per una famiglia "normale" con, ma soprattutto senza, gli incentivi statali.
Incentivi che tra l'altro non è che non li paga nessuno, li paghiamo tutti noi lo stesso anche se non compriamo un'auto elettrica (e non ci interessa neanche farlo nel futuro).
Il figlio del nababbo fa pure a meno degli incentivi :asd:
Ora si parla di Fiat 500 a 35k.
Gli incentivi devono aver dato alla testa a qualcuno. E non pochi, se è l'auto elettrica più venduta.
La 500e al netto degli sconti viene 27k €, è la 3+1 a costare 34400 €...sono tanti ugualmente per carità, ma perfettamente in linea con le altre utilitarie elettriche...la 500 poi anche nelle versioni termiche è sempre costata tanto.
leddlazarus
03-03-2022, 14:37
il problema è che la maggiorparte delle macchine elettriche vendute sono delle piccole e con poca autonomia, le classiche auto da citta o piccoli spostamenti.
l'anno scorso mi ero fatto fare un preventivo alla renault dando come usato una 500 del 2011. per 17.500 mi davano una captur GPL e per 14.000 una Duster sempre gpl.
Quindi una spesa normale ma hai una macchina definitiva.
Con una 500e devi comunque avere una macchina termica per ovviare ai limiti delle elettriche.
quindi 20.000 € minimo per avere una macchina da citta che potresti comprare usata a 3-4-5000€? no grazie
CrapaDiLegno
03-03-2022, 14:39
Oltre questo pare sia stato ridotto anche il costo massimo che può avere l'auto, 35000 € invece dei 50000 € precedenti, insomma di elettrico prendi per lo più le utilitarie.
Appunto, come dicevo, è il bonus al figlio del ricco, perché chi ha problemi economici e si compra una utilitaria elettrica a quei prezzi?
Una famiglia normale potrebbe prendere in considerazione una 500E da 35K che poi scontata diventa 24K?
Con 24K compri un'auto benzina di ben altra categoria (se non acquisti una VW a quanto pare). Magari come auto primaria e non come auto per andare a fare la spesa o per la figlia per andare a fare la f!ga.
CrapaDiLegno
03-03-2022, 14:40
Il figlio del nababbo fa pure a meno degli incentivi :asd:
Infatti ho detto nababbo con il braccino corto :D
La 500e al netto degli sconti viene 27k €, è la 3+1 a costare 34400 €...sono tanti ugualmente per carità, ma perfettamente in linea con le altre utilitarie elettriche...la 500 poi anche nelle versioni termiche è sempre costata tanto.
Io intendevo il prezzo di listino.
35k per una utilitaria è da fuori di testa se si pensa di poterle vendere quando gli incentivi sono finiti.
Per cui o gli incentivi perdurano per sempre, o le case automobilistiche ne stanno approfittando, perché vorrei sapere senza incentivi quante 500E avrebbero venduto e se il progetto aveva senso.
Infatti ho detto nababbo con il braccino corto :D
Allora non è un nababbo ma un finto arricchito che ostenta ciò che non ha e compra a rate :asd: il tipico italiano medio per intenderci
Appunto, come dicevo, è il bonus al figlio del ricco, perché chi ha problemi economici e si compra una utilitaria elettrica a quei prezzi?
Una famiglia normale potrebbe prendere in considerazione una 500E da 35K che poi scontata diventa 24K?
Con 24K compri un'auto benzina di ben altra categoria (se non acquisti una VW a quanto pare). Magari come auto primaria e non come auto per andare a fare la spesa o per la figlia per andare a fare la f!ga.
Come ti ho già scritto la 500e di listino viene 27k €, gli incentivi sono di 9k €, ma solo con rottamazione, quindi nella migliore delle ipotesi ti viene a costare 18k €, più o meno quanto la versione termica (che di listino viene 17k €), a sua volta questa ha un incentivo di 3k € (sempre con rottamazione) perché mild hybrid...chi ha problemi economici le elettriche non le guarda proprio, e con i nuovi limiti, 35k € per elettriche e plug-in e 25k per le altre, difficilmente si vedrà la corsa al cambio dell'auto...corsa già ampiamente frenata dai tempi di attesa biblici delle automobili.
Strato1541
03-03-2022, 14:54
Ma non erano veicoli super futuristici che facevano risparmiare talmente tanto che si pagavano da soli.. Adesso senza incentivi crollano le vendite..Vendite già irrisorie con incentivi stratosferici tra l'altro! Strano...
A 30k € si comprano auto vere senza incentivi e non giocattolini tipo la 500e o la Zoe..
randorama
03-03-2022, 14:55
e per 14.000 una Duster sempre gpl.
esticazzi...
io ho chiesto al concessionario (l'unico che c'è un città).
mi ha detto che su dacia non incentivano (su renault si) e l'unico modo per avere qualche sconto era quello di chiedere un finanziamento :mad:
come che sia alla fine la comfort a meno di 17 cocuzze non veniva via...
Tasslehoff
03-03-2022, 15:22
bah, il concessionario in realtà è l'importatore... quello che qualche anno fa WV si è direttamente comprato :)
per il resto, beh, il configuratore parla, oltre che per megane, anche per polo
https://www.volkswagen.it/it/configuratore.html/__app/nuova-polo.appOk però quello è il prezzo di listino, che sappiamo tutti essere completamente fuori dal mondo.
In genere i concessionari hanno dei discreti margini di trattativa e spesso per raggiungere gli obiettivi periodici sono disposti a scendere non di poco, almeno questa è la mia esperienza in vita mia credo di non aver mai comprato una macchina pagando il prezzo di listino.
randorama
03-03-2022, 15:30
Ok però quello è il prezzo di listino, che sappiamo tutti essere completamente fuori dal mondo.
In genere i concessionari hanno dei discreti margini di trattativa e spesso per raggiungere gli obiettivi periodici sono disposti a scendere non di poco, almeno questa è la mia esperienza in vita mia credo di non aver mai comprato una macchina pagando il prezzo di listino.
mah... sul pronta consegna probabilmente si.
ma quando sono andato a sentire la prima cosa che mi ha detto, prima ancora di tirare fuori il listino, è stata: "guardi che non ho in casa niente e se ne parla, se bene, tra 6 mesi"..
per carità, monomarca in città ce n'è uno solo; ma conoscenti che si sono rivolti a multimarca hanno ricevuto preventivi assai simili.
poi, vabbeh... poi è saltato fuori sta menata delle macchine a pila... e chi si fida a cambiarla adesso? gomme nuove, revisione passata senza problemi ("per gli anni che ha è un gioiellino")... al diavolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.