PDA

View Full Version : Steam Deck: tante opportunità per giocare con gli emulatori


Redazione di Hardware Upg
02-03-2022, 15:42
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steam-deck-tante-opportunita-per-giocare-con-gli-emulatori_105285.html

La nuova console portatile di Valve è basata su Arch Linux e mette a disposizione un'app, Discover, che permette l'accesso ai più popolari emulatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
02-03-2022, 15:46
avessi oggi 15 anni farei pazzie per avere questo accrocchio, che figata :D

Silent Bob
02-03-2022, 16:28
Bello leggere una quantità di emulatori mai provati lì in mezzo:
DuckStation, Bsnes e YUZU, sempre usati altri ai tempi.

avessi oggi 15 anni farei pazzie per avere questo accrocchio, che figata :D
Troppe, dato il costo :D

anche se personalmente una roba del genere fosse uscita 10 anni fa non sarebbe stato male

ShinyDiscoBoy
02-03-2022, 16:31
qualcuno invece conosce la marca "analogue" ?
meglio? peggio?

19giorgio87
02-03-2022, 16:34
Bello leggere una quantità di emulatori mai provati lì in mezzo:
DuckStation, Bsnes e YUZU, sempre usati altri ai tempi.


Troppe, dato il costo :D

anche se personalmente una roba del genere fosse uscita 10 anni fa non sarebbe stato male

se non fosse che presto usciranno i ryzen 6000G con RDNA2 (finalmente per disfarmi del pc ATX, e farmi un mini-itx), lo steamdeck a €399 lo comprerei solo per attacarci un monitor esterno e usarlo come pc da ufficio.

marcram
02-03-2022, 17:26
Precisazione: Discover è semplicemente il manager dei software su KDE, non è che Valve abbia messo a disposizione un'app apposta per installare gli emulatori...

Sandro kensan
02-03-2022, 18:38
Precisazione: Discover è semplicemente il manager dei software su KDE, non è che Valve abbia messo a disposizione un'app apposta per installare gli emulatori...

Io sono un fan di KDE, la mia distro usa un gestore dei pacchetti suo e non sapevo che KDE ne avesse uno. Ci sono altri pacchetti software che ha messo in piedi KDE in questa Arch?

Titanox2
02-03-2022, 18:38
Tanti emulatori ma nessuno che compra i giochi

marcram
02-03-2022, 20:28
Io sono un fan di KDE, la mia distro usa un gestore dei pacchetti suo e non sapevo che KDE ne avesse uno. Ci sono altri pacchetti software che ha messo in piedi KDE in questa Arch?
Il package manager di KDE è Muon, Discover è il software center.
Non sono pacchetti appositi per SteamOS, sono quelli standard di KDE...

Sandro kensan
02-03-2022, 20:31
Il package manager di KDE è Muon, Discover è il software center.
Non sono pacchetti appositi per SteamOS, sono quelli standard di KDE...

Insomma questa Deck è una distro KDE!

19giorgio87
02-03-2022, 21:22
Tanti emulatori ma nessuno che compra i giochi

tanti giochi per piattaforme pre anni 2000 sono pure difficili da trovare.

recentemente una persona ha comprato un lotto da un negozio in fallimento, e si è ritrovato Final Fantasy III e Chrono Trigger NTSC per lo SNES ancora imballati.

Alvaro.boni
02-03-2022, 21:44
Bello leggere una quantità di emulatori mai provati lì in mezzo:
DuckStation, Bsnes e YUZU, sempre usati altri ai tempi.


Troppe, dato il costo :D

anche se personalmente una roba del genere fosse uscita 10 anni fa non sarebbe stato male

Io usavo epsxe fino a quando non ha smesso di funzionare da un giorno all'altro, poi ho provato duckstation ed ho trovato un bel emulatore

marcram
02-03-2022, 21:55
Insomma questa Deck è una distro KDE!

Sì, è una personalizzazione di una Arch con KDE, disponibile anche per i normali pc.

matsnake86
02-03-2022, 22:16
Io sono un fan di KDE, la mia distro usa un gestore dei pacchetti suo e non sapevo che KDE ne avesse uno. Ci sono altri pacchetti software che ha messo in piedi KDE in questa Arch?

Non conoscevi discover? È la app principale per installare graficamente software da repository o da flatpak.

Il package manager di KDE è Muon, Discover è il software center.
Non sono pacchetti appositi per SteamOS, sono quelli standard di KDE...

è un package manager... ma non credo che lo usi qualcuno a parte kde neon.. ( ma nemmeno mi sà).
Ogni distro si fà il suo per chi lo fa.

Insomma questa Deck è una distro KDE!

È una distro basata su arch pesantemente modificata con un file system in read only e per usare di default steam in big picture. La sessione kde è secondaria e si avvia uscendo da steam praticamente.

marcram
02-03-2022, 22:38
è un package manager... ma non credo che lo usi qualcuno a parte kde neon.. ( ma nemmeno mi sà).
Ogni distro si fà il suo per chi lo fa.

Discover ti permette di installare e disinstallare le applicazioni, ma per gestire i pacchetti ti serve usare qualcosa come Synaptic, Muon, ecc.
Kubuntu lo usa.

k0nt3
03-03-2022, 07:22
Si parla di emulatori e non si menziona nemmeno retroarch che è la soluzione più comoda?
https://store.steampowered.com/app/1118310/RetroArch/

Silent Bob
03-03-2022, 08:53
Il discorso è nato su quelli citati, magari è possibile usare anche Retroarch, se c'è qualche utente che ha lo Steamdeck ed ha intenzione di installare emulatore ce lo dirà
se non fosse che presto usciranno i ryzen 6000G con RDNA2 (finalmente per disfarmi del pc ATX, e farmi un mini-itx), lo steamdeck a €399 lo comprerei solo per attacarci un monitor esterno e usarlo come pc da ufficio.
A esser sincero, io son curioso per un gioco in particolare, ho GTA 4 da anni, e mai potuto giocarci. Son curioso di sapere come va qui, nella sconfinata lista di giochi Steam molti giochi devono girare più che bene, ed è lì il problema.

Poi, sinceramente, prenderlo tipo PC normale è uno dei tanti modi di utilizzo, ma per me il migliore sarebbe poterlo appunto sfruttare per tante altre cose.

Io usavo epsxe fino a quando non ha smesso di funzionare da un giorno all'altro, poi ho provato duckstation ed ho trovato un bel emulatore
Devo dire che Duckstation lo conoscevo di nome, ma mai usato, uguale Bsnes (ne usavo un altro che andava bene uguale), l'unico veramente che non conoscevo tra quelli citati è Yuzu.
So che Duck è un buon emulatore, questo sì.

k0nt3
03-03-2022, 17:00
Il discorso è nato su quelli citati, magari è possibile usare anche Retroarch, se c'è qualche utente che ha lo Steamdeck ed ha intenzione di installare emulatore ce lo dirà

In che senso magari è possibile? retroarch è disponibile direttamente sullo store di steam ed è supportato su SteamOS. Senza nemmeno dover smanettare con Discover ti trovi una console portatile in grado di emulare quasi qualsiasi cosa :cool:

Silent Bob
03-03-2022, 19:37
In che senso magari è possibile? retroarch è disponibile direttamente sullo store di steam ed è supportato su SteamOS. Senza nemmeno dover smanettare con Discover ti trovi una console portatile in grado di emulare quasi qualsiasi cosa :cool:

Non avevo proprio fatto caso al link che avevi postato :D

Dipende dall'utente ovviamente, magari punterà solo su determinati emulatori, e quindi si limiterà a quelli, oppure vorrà un pò di tutto e si butterà su Retroarch.

Ironico il fatto che ho installato proprio da poco Retroarch per provarlo, ma non sono andato oltre l'installazione!