View Full Version : Recensione Gran Turismo 7: ritorno alle origini, basterà?
Redazione di Hardware Upg
02-03-2022, 12:01
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6242/recensione-gran-turismo-7-ritorno-alle-origini-bastera_index.html
Dopo diverse ore di prove, ecco il nostro primo responso su Gran Turismo 7. Il nuovo titolo di guida di Poplyphony Digital e Kazunori Yamauchi sta per arrivare, con un sacco di novità, qualche difetto e una grafica da urlo!
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sono un reduce dei primi due grandiosi capitoli
Poi non so perché non hanno più avuto attrattiva
Ora l'attrattiva è tornata alla grande, anche se devo dire che ho trovato (da pcista) un grandissimo, seppur diverso, prodotto in Horizon 4 (e prossimamente 5)
La PS5 non ho ancora deciso quando prenderla ma prima o poi..
29Leonardo
02-03-2022, 12:45
Sono un reduce dei primi due grandiosi capitoli
Poi non so perché non hanno più avuto attrattiva
Ora l'attrattiva è tornata alla grande, anche se devo dire che ho trovato (da pcista) un grandissimo, seppur diverso, prodotto in Horizon 4 (e prossimamente 5)
La PS5 non ho ancora deciso quando prenderla ma prima o poi..
Anchio li consumai i primi due, soprattutto il 2, ricordo gli smadonnamenti per quella manciata di decimi di secondo che non mi facevano prendere gli ori nelle prove delle patenti :D :cry:, poi provai il 4 su ps2 ma lo mollai dopo poco. Purtroppo con l'età cambiano i gusti, ai tempi mi infognavo pure di winning eleven e pes rispettivamente su ps1/ps2 ma dopo quell'era mai piu toccati.
Horizon provato con il gamepass, per carità brutto non è, ma le sensazioni che dava gt con le patenti, i vari eventi etc erano tutt'altra cosa, poi non mi fa impazzire che sia quasi come gli altri giochi OW, mappe enormi, etc..
Bello, mi piacerebbe prenderlo se riuscissi a trovare una ps5...
GeneraleMarkus
02-03-2022, 13:57
Non parlate minimamente di come si comporta su ps4/pro... e se è realmente migliore di gt sport sotto l'aspetto grafico
Credo sia un aspetto importante da analizzare data l'ampia base di utenti che ad oggi non è ancora riuscita ad acquistare una ps5
Prendo atto con rammarico che è ancora possibile in alcune piste cittadine semplicemente "rimbalzare" da un guard rail all'altro e fare tempi migliori di quando si "guida" pulito...
Pur amando questo vg dal primo capitolo su ps1 trovo assai deludente che non abbiano mai migliorato questa "peculiarità"
Marko#88
02-03-2022, 14:33
Anchio li consumai i primi due, soprattutto il 2, ricordo gli smadonnamenti per quella manciata di decimi di secondo che non mi facevano prendere gli ori nelle prove delle patenti :D :cry:, poi provai il 4 su ps2 ma lo mollai dopo poco. Purtroppo con l'età cambiano i gusti, ai tempi mi infognavo pure di winning eleven e pes rispettivamente su ps1/ps2 ma dopo quell'era mai piu toccati.
Horizon provato con il gamepass, per carità brutto non è, ma le sensazioni che dava gt con le patenti, i vari eventi etc erano tutt'altra cosa, poi non mi fa impazzire che sia quasi come gli altri giochi OW, mappe enormi, etc..
Merda, le bestemmie per prendere gli oro... e a volte si parlava di millesimi! :eek:
Horizon l'ho giocato anche io tramite il gamepass, principalmente i difetti che gli trovo sono: troppo facile accedere a bolidi incredibili mentre a me neli vecchi GT piaceva dover fare le gare con delle macchine scadenti, magari elaborandole, e sudarsi seriamente le supercar. In FH dopo poche ore di gioco hai già roba estrema.
Poi veramente troppo facile. Non che GT fosse chissà cosa ma oggigiorno mi piace poco finire nella terra a 270 orari, sterzare brutalmente per tornare in pista e riuscirci avendo perso poco e niente da quelli con cui sono in gara.
Forse il prossimo Forza Motorsport potrebbe essere più simile a GT, anche come modello di guida arcade ma verosimile...FH è proprio una pagliacciata.
mai capiti i giochi di guida dove non si danneggiano le macchine :O
mai capiti i giochi di guida dove non si danneggiano le macchine :O
Da questo punto di vista nessun gioco è realistico, perché dovrebbe essere game over appena tocchi un muretto.
MorgaNet
02-03-2022, 15:26
Ricordo il primo Granturismo, che avevo in versione NTSC e lingua Jappo.
Non capivo una mazza di quello che mi veniva chiesto di fare per le patenti e metà delle scritte ed i menu erano ideogrammi, quindi facevo tutto a caso, sperando di prenderci. Eppure era bellissimo. All'epoca fu una innovazione clamorosa, con una grafica da sogno. Rivisto oggi questa cosa fa davvero sorridere.
Alvaro.boni
02-03-2022, 15:31
Quanti sessioni delle patenti hanno messo a questo giro?
ninja750
02-03-2022, 16:39
il RT è anche nel gioco oppure solo in garage e replay?
Quanti sessioni delle patenti hanno messo a questo giro?
Ci sono cinque tipi di patenti, e circa 10 prove per ciascuna di loro. Le ultime sono molto difficili
il RT è anche nel gioco oppure solo in garage e replay?
Si, anche nel gioco ma è meno evidente che nelle altre parti
dav1deser
02-03-2022, 17:19
Com'è la durata delle gare?
Come nel 6 dove le """Endurance""" duravano 5 minuti?
O stile 4 dove c'erano le 24 ore?
O stile 2 dove erano da circa un paio d'ore l'una?
E di conseguenza le gare normali sono da 5 giri max tipo il 6?
Il 6 l'ho disprezzato da questo punto di vista. Le gare erano talmente brevi che dovevi per forza avere un'auto migliore degli avversari per vincere, nel 4 potevi fare anche strategie che ripagavano sulle lunghe durate.
Rei & Asuka
02-03-2022, 18:06
Non parlate minimamente di come si comporta su ps4/pro... e se è realmente migliore di gt sport sotto l'aspetto grafico
Credo sia un aspetto importante da analizzare data l'ampia base di utenti che ad oggi non è ancora riuscita ad acquistare una ps5
Esatto. Ho preso la limited da usare su entrambi, vorrei capire che differenze, sarebbe una cosa importantissima... Ma ho come l'impressione che, a parte il Ray Tracing, cambi poco forse. SPERO
Ricordo il primo Granturismo, che avevo in versione NTSC e lingua Jappo.
Non capivo una mazza di quello che mi veniva chiesto di fare per le patenti e metà delle scritte ed i menu erano ideogrammi, quindi facevo tutto a caso, sperando di prenderci. Eppure era bellissimo. All'epoca fu una innovazione clamorosa, con una grafica da sogno. Rivisto oggi questa cosa fa davvero sorridere.
Era commovente, ce l'ho ancora in soffitta...
gigioracing
02-03-2022, 18:07
Bello, mi piacerebbe prenderlo se riuscissi a trovare una ps5...
io l ho ordinato per ps4 . ho preso la consolle apposta solo x questo gioco . non mi andava di spenderci 500 euro di una ps5...
adesso sto montando un ssd da 500gb , cosi i caricamenti sono veloci come su ps5
Com'è la durata delle gare?
Come nel 6 dove le """Endurance""" duravano 5 minuti?
O stile 4 dove c'erano le 24 ore?
O stile 2 dove erano da circa un paio d'ore l'una?
E di conseguenza le gare normali sono da 5 giri max tipo il 6?
Il 6 l'ho disprezzato da questo punto di vista. Le gare erano talmente brevi che dovevi per forza avere un'auto migliore degli avversari per vincere, nel 4 potevi fare anche strategie che ripagavano sulle lunghe durate.
No, le gare sono più lunghe e alcune possono arrivare a 40 minuti. Questo per quanto riguarda la versione del day one, si spera che successivamente Polyphony Digital possa inserire anche le 24 ore come in GT4
carloUba
02-03-2022, 21:45
Considerando che è Sony e Gran Turismo, quindi i voti devono essere per forza alti, direi che la media voto indica il solito GT.
Bello da vedere, super arcadone, trenini, AI assente, niente danni e monotono dopo poche gare.
Peccato, dopo tanti anni mi aspettavo un'evoluzione sostanziale e non il more of the same. :cry:
(Cmq l'ho preso lo stesso, se Bartolini vuole a breve mio figlio ci si fionda dentro)
Da questo punto di vista nessun gioco è realistico, perché dovrebbe essere game over appena tocchi un muretto.
prova richard burns rally supermoddato vedi cosa succede se prendi un muretto. :cool:
boccio74
03-03-2022, 00:19
Ma siamo serii? Come si fa a non mettere i danni, no sense.....
Marko#88
03-03-2022, 07:28
prova richard burns rally supermoddato vedi cosa succede se prendi un muretto. :cool:
Ed è qui che partono gli applausi. Che gioco.
FirstDance
03-03-2022, 09:42
Ma siamo serii? Come si fa a non mettere i danni, no sense.....
Io ho come l'impressione che non si tratti di un problema tecnico, ma di accordi con le case automobilistiche che hanno concesso le licenze: l'auto deve sempre essere bella splendente.
Il primo titolo deludente del 2022, anche il nome blasonato farà schizzare le vendite.
Mettere i danni (fatti bene) richiede una mole di lavoro assurdo su 400 modelli di auto per una cosa che non ha senso, perché appena sbatti hai perso la gara.
FirstDance
03-03-2022, 10:03
Mettere i danni (fatti bene) richiede una mole di lavoro assurdo su 400 modelli di auto per una cosa che non ha senso, perché appena sbatti hai perso la gara.
Non sono d'accordo. GT è l'unico gioco dove le auto non si fanno nemmeno un graffio. Se vado a sbattere e perdo pazienza, ma vorrei vedere l'auto rotta. Così invece continua a essere il solito ping-pong a cui ormai siamo tristemente abituati. Anche il modello di guida, vedendo i gameplay su youtube, mi pare molto approssimativo, ma non posso essere sicuro di questo perché non l'ho provato con mano.
Diciamo che il gioco è invecchiato male e la concorrenza si fa sentire.
Questo brand poteva andare bene alla fine degli anni '90/inizi '2000 (grande varietà di auto da ottenere e missioni da completare) ma oggi gli standard si sono alzati, e non poco. Dalla sua però ha il brand e una folta schiera di appassionati della serie
da quel che vedo / leggo sembra ottima la grafica e la guidabilità su asfalto, che è la cosa che conta di più (GT sport l'ho adorato, anche pià di forzamotorsport). rimane la pessima guida in offroad (gt sport faceva veramente pena, giochini di guida da 3 euro tipo BAJA sono già assai meglio, e in questo nuovo pare lo stesso).
anche le collisioni sono basiche, l'IA rimasta a trenino, ma ho letto che la nuova IA verrà aggiunta in seguito tramite patch, vedremo...
condizioni meteo sufficienti ma non incredibili
Mi pare un gioco da 8 8.5... lo prenderò come sempre più avanti quando sarà patchato e in sconto
Non sono d'accordo. GT è l'unico gioco dove le auto non si fanno nemmeno un graffio. Se vado a sbattere e perdo pazienza, ma vorrei vedere l'auto rotta. Così invece continua a essere il solito ping-pong a cui ormai siamo tristemente abituati. Anche il modello di guida, vedendo i gameplay su youtube, mi pare molto approssimativo, ma non posso essere sicuro di questo perché non l'ho provato con mano.
Io per primo vorrei un gioco dove perdo se vado a sbattere, anzi mi piacerebbe pure la gestione economica dei danni, ma capisco che non sarebbe più un gioco per le masse.
Come resa dei danni mi piaceva quella di project cars 2, era buona visivamente, ma un po' troppo permissiva a livello di simulazione.
prova richard burns rally supermoddato vedi cosa succede se prendi un muretto. :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=d1iEtjs6S80 (e siamo nel 2006) :-)
Magari c'e' un qualche progetto di game automobilistico opensource per avere una fisica delle collisioni piu' raffinata. Un progetto come avere FlightGear o X-Plane.
nickname88
03-03-2022, 20:16
Non vorrei dire ma non tiene i 60fps ! :asd: specie quando ci sono molte auto davanti, addirittura anche sotto i 50 nei replay, anche sotto i 30 addirittura nei replay con RT :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=9otClT3JTAo&ab_channel=ElAnalistaDeBits
https://www.youtube.com/watch?v=KwpdmSKgMkY&ab_channel=DigitalFoundry
Ma come si fa a realizzare un gioco di corse che non mantiene un frame rate stabile ? Bah :rolleyes:
Auto belle ma paesaggio old gen ? :asd:
E senza danno per giunta. :asd:
Se c'è stato per caso anche un passo indietro a livello di guida allora fanno tombola.
:sofico:
L'utilità di avere 60fps fissi nel replay quale sarebbe?
nickname88
04-03-2022, 11:24
L'utilità di avere 60fps fissi nel replay quale sarebbe?
Quello di vedere un replay fluido.
Visto che per altro il replay è una componente importante per GT.
I 60fps comunque non ci sono nemmeno nel gioco, in certe condizioni scende ben al di sotto dei 60 e non di certo per degli istanti.
Ma proprio il video che hai postato di digital foundry lo promuove a pieni voti, soprattutto dal punto di vista tecnico.
La sezione VG di questo sito è diventata pro console, in particolare SONY, roba da non credere... :rolleyes:
Graficamente è proprio incredibile, in particolare per i riflessi:
https://youtu.be/3p-fPuHVg_Q
FM ha 5 anni sul groppone, e questo sarebbe il nuovo riferimento?
Per certi aspetti, questo Ray Tracing è migliore anche rispetto all'implementazione che su PC abbiamo attraverso la piattaforma GeForce RTXMa che vuol dire? Per certi versi quali?
È incredibile il carrello... ma siamo ancora all'asilo?
E questo, sempre su un sito PC?
Non vorrei dire ma non tiene i 60fps ! :asd: specie quando ci sono molte auto davanti, addirittura anche sotto i 50 nei replay, anche sotto i 30 addirittura nei replay con RT :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=9otClT3JTAo&ab_channel=ElAnalistaDeBits
https://www.youtube.com/watch?v=KwpdmSKgMkY&ab_channel=DigitalFoundry
Ma come si fa a realizzare un gioco di corse che non mantiene un frame rate stabile ? Bah :rolleyes:
Auto belle ma paesaggio old gen ? :asd:
E senza danno per giunta. :asd:
Se c'è stato per caso anche un passo indietro a livello di guida allora fanno tombola.
:sofico:Sai che gliene frega del frame rate su un gioco di guida, forse online, perché in singolo non serve... Sono troppo impegnati a mostrare il fan service nel menu, col RT limitato come il migliore in the world.
Stuttera e carica male in streaming, ma che conta?
Non regge i 30fps, ma che te frega?
Questa si chiama propaganda, poi con Horizon s'è pure intromesso il recensore offeso dall considerazione sulla markettata, i toni esagerati per bimbetti non mancano.
Cioè, pensi che non lo sappiano che tecnicamente non vale la metà di quello che cercano di far credere?
In pratica, questo articolo serve a dare una parvenza di verità tecnica alla maestosità di un gioco graficamente non al passo coi tempi, che le prende pure da FM-7 di 5 anni fa. Così nel mentre ci mettono pure il RT delle RTX, come se non si sapesse cha la PS5 è una carretta a riguardo, e come se l'implementazione significasse qualcosa...
Le ultime 3 recensioni sono di giochi PS5, con in mezzo pure un mezzo Remaster considerato il dio della tecnica, sempre in un sito con parvenza PC.
Quindi che gliene frega dei dettagli del frame rate instabile e del LOD da Open World in un gioco di guida? Zero! Lo scopo è un altro. :)
Azz, si sapeva che le acquisizioni esterne avrebbero fatto danni, è così è stato.
RIP HU. Passerò ogni tanto a sottolineare lo scontato come questa volta, finché molto probabilmente non mi banneranno, così dormirò un minuto in meno...
dav1deser
04-03-2022, 21:33
Cut...
Graficamente è proprio incredibile, in particolare per i riflessi:
https://youtu.be/3p-fPuHVg_Q
FM ha 5 anni sul groppone, e questo sarebbe il nuovo riferimento?
Cut...
Spero tu non ti riferisca al fatto che in Forza vedi i riflessi di auto e del tracciato sull'asfalto, perchè nella vita vera, in situazione di pioggia, difficilmente avresti dei riflessi così a specchio.
A causa della pioggia la superficie dell'acqua sull'asfalto non è liscia, quindi il riflesso è sfocato. Se l'asfalto è drenante o ha un'angolazione tale che l'acqua scivola via, o semplicemente non piove tanto, non hai una superficie piana di acqua sull'asfalto, ma hai del rugoso asfalto bagnato, che quindi non crea dei riflessi stile specchio. Poi siamo certi al 100% che in quel video (di un canale piccolo) gli RT siano abilitati in GT7?
Comunque da quando c'è l'RT nei giochi sembra che i videogiochi siano tanto più realistici quanto più ci siano riflessi a specchio ovunque, eppure io nella vita di tutti i giorni raramente vedo riflessi di quel genere...
Spero tu non ti riferisca al fatto che in Forza vedi i riflessi di auto e del tracciato sull'asfalto, perchè nella vita vera, in situazione di pioggia, difficilmente avresti dei riflessi così a specchio.
A causa della pioggia la superficie dell'acqua sull'asfalto non è liscia, quindi il riflesso è sfocato. Se l'asfalto è drenante o ha un'angolazione tale che l'acqua scivola via, o semplicemente non piove tanto, non hai una superficie piana di acqua sull'asfalto, ma hai del rugoso asfalto bagnato, che quindi non crea dei riflessi stile specchio. Poi siamo certi al 100% che in quel video (di un canale piccolo) gli RT siano abilitati in GT7?
Comunque da quando c'è l'RT nei giochi sembra che i videogiochi siano tanto più realistici quanto più ci siano riflessi a specchio ovunque, eppure io nella vita di tutti i giorni raramente vedo riflessi di quel genere...Il RT non c'è su FM-7, e su GT-7 serve più a strozzare il frame rate, che ad altro. Se su FM-7 è esagerato per far scena, su GT-7 i riflessi sono a bassissima risoluzione, con un paio di passate di filtro gaussiano (o simile) per ammorbidire.
Secondo te chi si avvicina di più?
https://www.youtube.com/watch?v=CZ8cm4evXHk
Piove parecchio, i tergicristallo sbottano, su GT non mancano solo le macchine, il contorno è come se non ci fosse, e pare di avere le lenti affumicate addosso... :D
Quello è ancor più esagerato dell'altro, a ben vedere, benché sia apprezzabile l'intento di emularlo.
Quella roba pesa e basta, eh, no è che su PS5 emulano meglio pesando uquale. Scalano per alleggerire, mi pare chiaro, no?
Anche durante il fan service i riflessi sono a risoluzione infima, tutto sgranato e annebbiato a morte nel tentativo di nasconderlo.
Daltronde si sa che PS5 con RT è una schiappa, o no?
Questo era un sito PC, o la fiera dei niubbi?
La 6900XT ha più del doppio delle DCU di PS5, e con contorno migliore, eppure col RT sende bene di fascia.
Tocca sentire che 36CU mezze zoppe fanno - per certi versi - miracoli su console? Ma di che parliamo?
Posso anche essere d'accordo che ci sono casi in cui si caricano fin troppo i riflessi per bellezza, oppure si rendono schifosi quelli "classici" per amplificare le differenze, però se ti guardi inrtorno ne è pieno il mondo, eh, magari non sono così nitidi anche per via di dinamiche che col RT non vengono prese in considerazione, come le distorsioni e/o rifrazioni "anomale" ecc...
Per l'insieme serve renderizzare in maniera unbiased, probabilmetne roba da quando sarò vecchio...
Ma proprio il video che hai postato di digital foundry lo promuove a pieni voti, soprattutto dal punto di vista tecnico.DF lo elogiava già dai video promozionali only replay di SONY, non fa testo, è la faccia tecnica del marketing console, con un occhio di riguardo per SONY. Chi sa un po' di storico lo sa bene. :)
Ad esempio, dicono che c'è qualche calo solo in una pista e per via della stessa, cosa non vera, i cali ci sono quasi ovunque, e si vedono benissimo in game.
L'altro video lo mostra bene, e senza fare tutte le pippe solite dei sofisti di DF.
Passano più tempo a giustificare che a guardare, prendono zone poco significative per mostrare i difetti, quando entra SONY paiono schizoidi, se poco poco riportano un difetto, non passano 10 secondi che abbozzano, minimizzano e/o citano un pregio per cambiare discorso il prima possibile. È accaduto più volte.
Quando entra il PC cambia la prospettiva, si comincia a guardare il prezzo e a minimizzare i pregi. Il gioco è quello, cambia solo il frame rate, la risoluzione, le ombre, l'occlusione ambianteale, la SSR, il'anisotropico, l'AA ecc... Ma il gioco è quello, detto senza vergogna dopo aver passato giorni a contare i peletti diversi su console...
Esce la nuova console? Le vecchie fanno fatica, azz, i frame rate cambia il gioco anche nei giochi patchati per PS5, i caicamenti si ocntano col cronometro, e sempre dopo anni passati faceno fionta di non apsettarli.
Guarda dall'altro video le differenze non categoriche con la versione PS4-Pro, eppure stavolta quelle sono determinanti. Fossero state del PC neanche le avrebbero citate, bazzecole.
Guarda i riferimenti chiari e non pippati di ElAnalistaDeBits, quelli sono asciutti e utili in tutti i sensi.
Hanno fatto 2 articoli sul pessimo porting di Elden Ring su PC, sol oper un po' di risolvibile stuttering, in gran parte risolto con 3 patch in una settimana. Dicevano pure che erano difficilmente risolvibile, ehh...
Su PS4 le patch potevano mettere un SSD alla console... :D
Davvero, è grottesco quanto tragicomico. :fagiano:
In un simcade, però, lo stuttering non conta un granché, per altri i 60fps servono solo online... e andrà meglio con la prossima patch. Dovrebbe avanzare per stroncarlo con gli interessi, punto.
Già che c'ero ho attaccato il quadro.
Anchio li consumai i primi due, soprattutto il 2, ricordo gli smadonnamenti per quella manciata di decimi di secondo che non mi facevano prendere gli ori nelle prove delle patenti :D :cry:, poi provai il 4 su ps2 ma lo mollai dopo poco. Purtroppo con l'età cambiano i gusti, ai tempi mi infognavo pure di winning eleven e pes rispettivamente su ps1/ps2 ma dopo quell'era mai piu toccati.
Horizon provato con il gamepass, per carità brutto non è, ma le sensazioni che dava gt con le patenti, i vari eventi etc erano tutt'altra cosa, poi non mi fa impazzire che sia quasi come gli altri giochi OW, mappe enormi, etc..
Io li ho giocati e amati tutti fino a GT4, poi sono passato alla "concorrenza" di Forza Motorsport e Horizon.
Ed essendo più un'amante di auto (e moto) e della guida pura e semplice che non delle competizioni, preferisco farmi un giro liberamente sul lungomare o in montagna con una AC Cobra (in un mondo "ideale" senza tutor o autovelox :asd:) piuttosto che correre in tondo in un circuito, apprezzo particolarmente gli Horizon, anche se il mio sogno sarebbe un gioco del genere con un modello di guida più realistico possibile, proprio per poter simulare di guidare (magari in VR) tutte quelle auto che nella vita reale posso solo sognare.
Ma di "gareggiare" in fondo mi frega poco nulla. (motivo percui ho saltato a piè pari i fari GT Sport e Assetto Corsa competizione)
Adesso che sono "tornati alle origini" tornerei volentieri nel mondo di GT, peccato che le PS5 siano ancora introvabili (e mi sono già venduto la PS4 pro), e dovrei pure comprare un nuovo volante dato che il mio fidato G25 non è supportato... :(
Da questo punto di vista nessun gioco è realistico, perché dovrebbe essere game over appena tocchi un muretto.
L'unico in cui succede è BeamNG. :D
Peccato solo che sia ancora poco più di una tech demo...
Rebel1100
05-03-2022, 11:15
Aridatece la Suzuki Swift Sport 1.6 Aspirata!
adesso sto montando un ssd da 500gb , cosi i caricamenti sono veloci come su ps5
Non ci contare… se guadagni 10 secondi nei 41 che ci mette la PS4 a caricare un livello (37 la PRO) è grasso che cola, la PS5 impiega 1,5 secondi… te lo garantisco dato che c’è l’ho su PS5 e ho visto i video di paragone su yt.
Detto ciò gran gioco, fin’ora ci ho giocato poco per mancanza di tempo ma prossima settimana mi ci fiondo a testa bassa.
adesso sto montando un ssd da 500gb , cosi i caricamenti sono veloci come su ps5
magari
Ho messo pure io un ssd sulla ps4 ma i caricamenti restano lunghi...
Cjxnxjsjssnshdhdgcgchshznxn
magari
Ho messo pure io un ssd sulla ps4 ma i caricamenti restano lunghi...
Cjxnxjsjssnshdhdgcgchshznxn
Perché la tecnologia non sarà mai la stessa alla base di quella (proprietaria) su PS5
L'uscita di gigio ha fatto sorridere anche me
Dopodiché sicuramente meglio un ssd che il lento disco in dotazione per carità!
Perché la tecnologia non sarà mai la stessa alla base di quella (proprietaria) su PS5
L'uscita di gigio ha fatto sorridere anche me
Dopodiché sicuramente meglio un ssd che il lento disco in dotazione per carità!
Ma infatti.
Ho messo un ssd solo perché l'avevo già in casa e mi sono detto che se guadagnavo qualche secondo di caricamento a costo 0 tanto meglio...
Ckxnsnsjsmsmssmmssm
Sono un appassionato di GT pur non rinnegando di giocare con discrete soddisfazioni ACC o AC e anche iRACING.
Tuttavia GT rappresenta in ambito divertimento un must have , visto quel che avevano fatto con GT SPORT che ho trovato gradevole e ben integrato nel cogliere l'evoluzione dei racing game.
Detto questo passo a GT7
Lo trovo nel 2022 un titolo inutile. Non mi soffermo sulla grafica ma sul comparto gameplay (intenso come guida e gioco in se) anche perchè la grafica è mutuata da PS4 (basta vedere i video in giro. Comunque ho anche la versione PS4). Tralasciando questo punto e su alcuni cali di FPS per me il gioco presenta una struttura banale ed inutile ai giorni nostri.
Partiamo con un GTCAFE che e' l'unica modalità e tutto bloccato. Si tutto bloccato.
La cosa che veramente rimane per me deprimente è la struttura di gioco mal bilanciata con un'impostazione di 20 anni che lo rende anche peggio.
Parti ultimo , sportelli (perche non ci sono penalita nella carriera) arrivi primo superando tutti magari elaborando l'auto che ti fa dare 20 sec al secondo dopo 2/3 giri.
Ora mi chiedo. I giochi si sono evoluti , hai fatto GTS , un giocone, e te ne esci con un impostazione da bimbominkia del genere?
Comunque il gioco e' mal bilanciato e anche lento (devi fare troppi avanti indietro da determinati menu)
Questo problema si rifletto sull'online e sullo SPORT. Sport che e' stato completamente snaturato visto la mancanza del BDP ma solo una sorta di limiti all'elaborazione. Visto che i PP sono fatti secondo me "ad muzzum" risulta che hai tutto sbilanciato con 2/3 auto che sono nettamente piu veloci delle altre.
L'antitesi di GTS per il bilanciamento delle prestazioni.
A questo aggiungo anche che nella serie giornaliera il meteo (fatto carino offline anche se semplificato e scriptato) non è contemplato.
Nelle lobby private (che presentano problemi e bug) invece il meteo non e' dinamico ma solo statico.
Ad oggi al di la della recensione, a mio avviso superficiale, il gioco ha un problema nel bilanciamento generale che lo porta ad essere forse per struttura e competitività un gioco da considerare "NON RACING". E' piu un gioco ad obiettivi come puo essere un NFS o un MARIO KART.
Ci sono elementi buttati li a caso e largamente incompleti per un uscita prematura e cio si riflette anche sul comparto grafico (come detto è un GT come lo poteva essere per la 4 PRO, basta vedere l'aliasing a palla)
Menzione di disonore: non si possono vendere più le auto
Menzione d'onore: per l'audio veramente di qualità (delle auto)
Ad oggi e' un gioco che se lo valuti a 360° per la cultura dell'automotive è da 7.5, per la voglia e bellezza delle auto e per i contenuti
Se parliamo invece di un gioco di GUIDA , sicuramente non va oltre il 6.5 visti i problemi della struttura di gioco (da pazzi nel 2022 dover farsi 5 ore di giocare per sbloccare piste ed online e altre cose) e per un online deficitario in cui hanno voluto integrare offline con pessimi risultati.
Non ci contare… se guadagni 10 secondi nei 41 che ci mette la PS4 a caricare un livello (37 la PRO) è grasso che cola, la PS5 impiega 1,5 secondi… te lo garantisco dato che c’è l’ho su PS5 e ho visto i video di paragone su yt.
Detto ciò gran gioco, fin’ora ci ho giocato poco per mancanza di tempo ma prossima settimana mi ci fiondo a testa bassa.
Carica uguale a GTS visto che abbiamo PS4 e PS5
Dipende come lo percepite.
Se volete un gioco di "GUIDA" è rimasto a 20 anni fa
Come gioco per passatmpo come lo possono essere altri su base AUTO è piacevole con una difficolta settata bassa
Forse le gare hot chili e le patenti che come hanno fatto a rimetterle non lo so
gigioracing
09-03-2022, 15:17
Ma infatti.
Ho messo un ssd solo perché l'avevo già in casa e mi sono detto che se guadagnavo qualche secondo di caricamento a costo 0 tanto meglio...
Ckxnsnsjsmsmssmmssm
io vedo che non va oltre i 20 secondi x i caricamenti delle piste , contro i 35 40 della versione stock . stock non l ho provato...
io vedo che non va oltre i 20 secondi x i caricamenti delle piste , contro i 35 40 della versione stock . stock non l ho provato...
Nemmeno io non ho provato con l'hd meccanico.
A me disturbano i caricamenti delle varie sezioni del menu " garage, gt auto , brand auto ecc ecc ".
Cklmsl,smlksmlklkms
GinoPino76
21-03-2022, 13:37
Sbaglio o non avete menzionato l'obbligo di essere online sulla campagna single player? Non è una dimenticanza da poco...
Sbaglio o non avete menzionato l'obbligo di essere online sulla campagna single player? Non è una dimenticanza da poco...Parti con troppa fiducia. Dai per scontato che si tratti di una dimenticanza...
L'importante era comprire l'articolo col RT stellare non in game, quello contava davvero, e sempre per lo stesso motivo...
Su metacritic l'utenza lo sta affossando, addirittura in poche ore è sceso da 2.0 a 1.6... mamma mia, aspetto che lo mettano in sconto a 20€
In pratica l'80% si lamenta delle ricompense in game basse rapportata con il costo delle auto/modifiche per "favorire" le microtransazioni pagabili con gli € veri, bella roba!
https://www.metacritic.com/game/playstation-5/gran-turismo-7
FirstDance
23-03-2022, 13:45
Sbaglio o non avete menzionato l'obbligo di essere online sulla campagna single player? Non è una dimenticanza da poco...
Scaffale.
FirstDance
23-03-2022, 13:45
In pratica l'80% si lamenta delle ricompense in game basse rapportata con il costo delle auto/modifiche per "favorire" le microtransazioni pagabili con gli € veri, bella roba!
https://www.metacritic.com/game/playstation-5/gran-turismo-7
Doppio scaffalissimo.
Su metacritic l'utenza lo sta affossando, addirittura in poche ore è sceso da 2.0 a 1.6... mamma mia, aspetto che lo mettano in sconto a 20€
In pratica l'80% si lamenta delle ricompense in game basse rapportata con il costo delle auto/modifiche per "favorire" le microtransazioni pagabili con gli € veri, bella roba!
https://www.metacritic.com/game/playstation-5/gran-turismo-7Già, e il bello è che dopo una settimana hanno raddoppiato il farming con una patch.
In pratica, hanno aspettato le rece prima di fare quello che già sapevano.
Ma una news non aspettarla, a meno che non sai parli di RT ultra powa solo per loro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.