PDA

View Full Version : Il folle ultimatum degli hacker a NVIDIA: rendete tutti i vostri driver open source


Redazione di Hardware Upg
02-03-2022, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-folle-ultimatum-degli-hacker-a-nvidia-rendete-tutti-i-vostri-driver-open-source_105262.html

Gli hacker di Lapsus$ hanno pubblicato sul loro canale Telegram un ultimatum a NVIDIA: l'azienda deve rendere i driver per Windows, macOS e Linux open source oppure i file rubati, con tutti i loro segreti, saranno pubblicati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
02-03-2022, 08:49
Modalità bravo cittadino ON: non è certo questo il modo di portare una società come nVidia a cambiare le proprie policy in tema di rilascio driver ! Rubare è reato, ricattare pure ! :nonsifa:

Modalità bravo cittadino OFF, attivazione modalità "ultrà": dajeeee open source per tutti, e visto che ci sono esigano una scheda video omaggio, 3090 logicamente per ogni cittadino che è stato privato del sacrosanto diritto al gaming causa prezzi esorbitanti / disponibilità prossime allo zero. Sapete com'è...sognare non costa nulla !

Realtà, anno 2026, serie RTX 7xxx, costo dai 5 ai 6.0000€ - serie 3xxx disponibile usata dai 7-800€ in su. Driver compatibili solo Windows 11-12 con UEFI, TPM e Secure Boot attivati ! AMD ridotta a produrre schede video di fascia bassa e Intel invece a far "gpu" la cui potenza sarà sufficiente per i display delle bilance del supermercato ! :asd:

D4N!3L3
02-03-2022, 08:57
Modalità bravo cittadino ON: non è certo questo il modo di portare una società come nVidia a cambiare le proprie policy in tema di rilascio driver ! Rubare è reato, ricattare pure ! :nonsifa:

Modalità bravo cittadino OFF, attivazione modalità "ultrà": dajeeee open source per tutti, e visto che ci sono esigano una scheda video omaggio, 3090 logicamente per ogni cittadino che è stato privato del sacrosanto diritto al gaming causa prezzi esorbitanti / disponibilità prossime allo zero. Sapete com'è...sognare non costa nulla !

Realtà, anno 2026, serie RTX 7xxx, costo dai 5 ai 6.0000€ - serie 3xxx disponibile usata dai 7-800€ in su. Driver compatibili solo Windows 11-12 con UEFI, TPM e Secure Boot attivati ! AMD ridotta a produrre schede video di fascia bassa e Intel invece a far "gpu" la cui potenza sarà sufficiente per i display delle bilance del supermercato ! :asd:

Realtà 2026:

https://i.pinimg.com/originals/d0/b7/04/d0b7046b7f757d598aff8c017e450f6a.gif

Saturn
02-03-2022, 09:01
Realtà 2026

Siamo ottimisti oggi, eh ?!? :D

D4N!3L3
02-03-2022, 09:10
Siamo ottimisti oggi, eh ?!? :D

Pensa se fossi stato pessimista. :D

Lieutenant
02-03-2022, 09:18
Ma era un articolo o un post del forum?

No perche' i toni ("bambino di 5 anni", "ridicola", "cameretta di un nerd") non sono quelli di uno scrittore serio ma di un fanboy.

La richiesta puo' essere ridicola... ma sta al lettore andare sugli appellativi personali, non all'autore di un articolo.

Potevate scrivere che la richiesta e' apparentemente priva di senso, anomala, surreale... ma gli insulti (velati o meno) proprio non dovrebbero aver spazio in un articolo.

io78bis
02-03-2022, 09:29
Ma era un articolo o un post del forum?

No perche' i toni ("bambino di 5 anni", "ridicola", "cameretta di un nerd") non sono quelli di uno scrittore serio ma di un fanboy.

La richiesta puo' essere ridicola... ma sta al lettore andare sugli appellativi personali, non all'autore di un articolo.

Potevate scrivere che la richiesta e' apparentemente priva di senso, anomala, surreale... ma gli insulti (velati o meno) proprio non dovrebbero aver spazio in un articolo.

Condivido

Ad ogni modo, per quanto la richiesta possa sembrare assurda è pur sempre un modo per generare un danno. Magari non vengono usati pari pari ma la pubblicazione dei sorgenti o qualsiasi cosa abbiano preso sono sempre informazioni.

Manolo De Agostini
02-03-2022, 09:38
Ma era un articolo o un post del forum?

No perche' i toni ("bambino di 5 anni", "ridicola", "cameretta di un nerd") non sono quelli di uno scrittore serio ma di un fanboy.

La richiesta puo' essere ridicola... ma sta al lettore andare sugli appellativi personali, non all'autore di un articolo.

Potevate scrivere che la richiesta e' apparentemente priva di senso, anomala, surreale... ma gli insulti (velati o meno) proprio non dovrebbero aver spazio in un articolo.

"Licenze poetiche" che ho messo in conto non piaceranno a tutti :) ;) Di conseguenza rispetto, ma non condivido, i tuoi appunti. Ogni tanto - se c'è l'occasione - mi piace uscire dal gergo ingessato, non tutte le notizie si devono necessariamente dare con lo stesso tono. Se poi gli "insulti" sono diretti a dei furfanti, ancora meglio.

silviop
02-03-2022, 09:59
Non saranno utili alle oneste indutrie occidentali, ma all neo "impero del male" e alla cine sono informazioni gratis .....

Esagerao
02-03-2022, 10:04
Tra i segreti più reconditi far girare Crysis a 500 fps

Andross_87
02-03-2022, 10:23
Ma era un articolo o un post del forum?

No perche' i toni ("bambino di 5 anni", "ridicola", "cameretta di un nerd") non sono quelli di uno scrittore serio ma di un fanboy.

La richiesta puo' essere ridicola... ma sta al lettore andare sugli appellativi personali, non all'autore di un articolo.

Potevate scrivere che la richiesta e' apparentemente priva di senso, anomala, surreale... ma gli insulti (velati o meno) proprio non dovrebbero aver spazio in un articolo.

è la prima cosa che ho pensato dopo aver letto alcune righe di articolo.
sembra il post di una persona che l'ha presa molto sul personale, più che di un giornalista.

senza considerare che gente che ha commesso una simile azione non è sprovveduta, e una richiesta per quanto banale possa essere potrebbe nascondere qualcosa di non altrettanto banale (e di idee sensate ce ne sarebbero).

l'articolo invece cerca maldestramente di indirizzare il lettore su un'unica opinione.

Unrue
02-03-2022, 10:35
Visto che ci sono potevano chiedere una fettina di culo con il limone.

Una volta che quei dati sono stati trafugati sono da considerare persi e pubblici. Non ha senso piegarsi a richieste del genere, non hai alcuna garanzia che tali dati sarebbero distrutti.

calabar
02-03-2022, 10:47
Beh, bisogna vedere cosa abbiano effettivamente in mano prima di giungere alle conclusioni.
Del resto se hanno i sorgenti dei driver, la cosa diventa un "rilasciate i sorgenti voi * o lo facciamo noi ** ".
* magari in modo controllato.
** in modo incontrollato ovviamente, e se c'è roba che non dovrebbe essere divulgata beh, cavoli vostri.

Comunque concordo con chi dice che non siano toni adatti ad un articolo. Del resto i cattivoni certo non leggeranno qui crucciandosi per la presa in giro. Questo nonostante in genere apprezzi gli articoli di Manolo, soprattutto se paragonati a quelli di altri redattori.

Manolo De Agostini
02-03-2022, 10:51
Comunque concordo con chi dice che non siano toni adatti ad un articolo. Del resto i cattivoni certo non leggeranno qui crucciandosi per la presa in giro. Questo nonostante in genere apprezzi gli articoli di Manolo, soprattutto se paragonati a quelli di altri redattori.

In realtà il commento di un collega dopo la pubblicazione è stato "1, 2, 3... sito down" :D

egounix
02-03-2022, 13:18
io chiederei a nvidia di rifare finalmente un pannello di controllo che sia al tempo con i tempi :asd:

Redvex
02-03-2022, 13:32
Mammia come hai ragione. Quel pannello di controllo risale dai tempi di Windows xp

giovanni69
02-03-2022, 14:14
Sì, però è funzionale, diretto e pratico. Ci manca solo che si mettano a renderlo adatto con la GUI per la smartphone come fa M$ con i suoi Win10 e 11.... :O

demon77
02-03-2022, 14:24
Ok, domanda:
Essendo i DRIVERS specificamente legati all'hardware che produce Nvidia che beneficio si trae (anzi, si trarrebbe) dal renderli "open source"?

Giuss
02-03-2022, 14:52
Possono fargli un ultimatum per venderle ai prezzi normali e non raddoppiati :p :p

Takuya
02-03-2022, 15:18
Ok, domanda:
Essendo i DRIVERS specificamente legati all'hardware che produce Nvidia che beneficio si trae (anzi, si trarrebbe) dal renderli "open source"?

Così su due piedi direi che potrebbero portare allo sblocco dell'LHR, oppure all'abilitazioni di funzionalità riservate alle Quadro.

Phoenix Fire
02-03-2022, 16:06
Ok, domanda:
Essendo i DRIVERS specificamente legati all'hardware che produce Nvidia che beneficio si trae (anzi, si trarrebbe) dal renderli "open source"?

poter usare linux con driver opensource senza avere i problemi/limiti di quelli odierni fatti dalla community

marcram
02-03-2022, 17:08
Ok, domanda:
Essendo i DRIVERS specificamente legati all'hardware che produce Nvidia che beneficio si trae (anzi, si trarrebbe) dal renderli "open source"?
Che l'utente non sarebbe vincolato ai rilasci/funzioni/aggiornamenti decisi dalla casa madre, ma potrebbe scegliere di installare i driver presi in mano e modificati da altri utenti/sviluppatori/aziende...
Più che altro, come detto da Phoenix, a pro degli utenti Linux...

tallines
02-03-2022, 17:29
Basta che l' ultimatum non arrivi anche ad Amd :asd:

zappy
02-03-2022, 20:18
Realtà 2026:

https://i.pinimg.com/originals/d0/b7/04/d0b7046b7f757d598aff8c017e450f6a.gif
se è renderizzato in tempo reale con gpu di prezzo umano, non male per il 2026 :p

Ma era un articolo o un post del forum?

No perche' i toni ("bambino di 5 anni", "ridicola", "cameretta di un nerd") non sono quelli di uno scrittore serio ma di un fanboy.

La richiesta puo' essere ridicola... .
in effetti ridicolo e bambinesco è soprattutto il tono dell'articolo
Beh, bisogna vedere cosa abbiano effettivamente in mano prima di giungere alle conclusioni.
Del resto se hanno i sorgenti dei driver, la cosa diventa un "rilasciate i sorgenti voi * o lo facciamo noi ** ".
* magari in modo controllato.
** in modo incontrollato ovviamente, e se c'è roba che non dovrebbe essere divulgata beh, cavoli vostri.
mi pare che chiedano il rilascio FOSS dei driver, mentre i file trafugati riguardano il silicio (l'hw delle gpu)... sono cose ben diverse...

demon77
02-03-2022, 23:11
Che l'utente non sarebbe vincolato ai rilasci/funzioni/aggiornamenti decisi dalla casa madre, ma potrebbe scegliere di installare i driver presi in mano e modificati da altri utenti/sviluppatori/aziende...
Più che altro, come detto da Phoenix, a pro degli utenti Linux...

per contro però si potrebbero creare pericolose falle lato sicurezza.

marcram
02-03-2022, 23:19
per contro però si potrebbero creare pericolose falle lato sicurezza.
Oppure si potrebbero individuare e chiudere...;)

bio82
03-03-2022, 08:56
Così su due piedi direi che potrebbero portare allo sblocco dell'LHR, oppure all'abilitazioni di funzionalità riservate alle Quadro.

cosa che anni addietro si riusciva a fare cambiando alcune resistenze sulla scheda...

ma le schede quadro non sono solo una questione di driver.. appena la gente potrà sbloccare le funzionalità delle quadro su tutte le schede, ci sarà una marea di bsod che verranno imputati ad nvidia (ovviamente, non all'utente che forza funzionalità non previste) e il tutto si rifletterà sull'immagine di nvidia...

ovviamente alcune funzionalità bloccate sulle schede non quadro sono solo una mossa politica (=economica) e non una necessità tecnica..

ci sono sempre due facce della medaglia...anche se ovviamente una faccia è il puro guadagno esconomico di nvidia...

bio

pask876
03-03-2022, 09:01
Ma come, qualcuno investe tempo e intelligenza per spingere un monopolista a dare più controllo e scelta ai consumatori, piuttosto che chiedere soldi in cambio, e l'autore dell'articolo li bolla come ingenui sprovveduti?

Purtroppo siamo talmente assuefatti a pratiche individualiste e strangolatrici che nemmeno ce ne rendiamo più conto.

bah..

Manolo De Agostini
03-03-2022, 09:32
Ma come, qualcuno investe tempo e intelligenza per spingere un monopolista a dare più controllo e scelta ai consumatori, piuttosto che chiedere soldi in cambio, e l'autore dell'articolo li bolla come ingenui sprovveduti?

Purtroppo siamo talmente assuefatti a pratiche individualiste e strangolatrici che nemmeno ce ne rendiamo più conto.

bah..

La richiesta può essere anche "idealmente" buona, su questo concordo con te e altri, ma inserirla come una condizione in una trattativa (sempre che sia in corso) dove è chiaro che questi aspirano a portarsi a casa qualche spiccio e molta notorietà, mi pare da "paraculi". Non ce la vedo NVIDIA a cedere a un ricatto simile, francamente. Però, siccome non sono l'incarnazione della verità, potrei anche sbagliare. Per ora la vedo in questo modo ;)

Phoenix Fire
03-03-2022, 14:11
per contro però si potrebbero creare pericolose falle lato sicurezza.

Oppure si potrebbero individuare e chiudere...;)

come dice il buon marcram, la "security by obfuscation" non è una scienza così esatta come alcuni credono. Lato sicurezza entrambe le scelte sono buone, ma quella open permette cmq più "maneggevolezza" :)

zappy
03-03-2022, 15:40
La richiesta può essere anche "idealmente" buona, su questo concordo con te e altri, ma inserirla come una condizione in una trattativa (sempre che sia in corso) dove è chiaro che questi aspirano a portarsi a casa qualche spiccio e molta notorietà, mi pare da "paraculi". Non ce la vedo NVIDIA a cedere a un ricatto simile, francamente. Però, siccome non sono l'incarnazione della verità, potrei anche sbagliare. Per ora la vedo in questo modo ;)
veramente son sicuro che potrebbero portarsi a casa un bel po' di soldi vendendo i progetti del silicio, se davvero ce li hanno.

altro che paraculi, sono pure molto etici e molto gentili a chiedere solo il rilascio dei driver, visto cosa hanno (?) in mano e che sicuramente farebbe gola ai competitor, i quali sarebbero dispostissimi a sborsare cifre a molti zeri...

nickname88
03-03-2022, 19:25
finalmente AMD potrà scopiazzare il DLSS :asd: